consigliato per te

  • in

    Volley Parella Torino, al centro ci sarà ancora Giulia Deambrogio

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Giulia Deambrogio, centrale classe 2003, già lo scorso anno titolare in B1. Dopo aver iniziato nel Cus Collegno a 8 anni e proseguito lì la sua avventura fino all’Under 14, passa per due stagioni al San Paolo dove gioca ancora in Under 14 e Under 16. Tre anni fa l’approdo al Parella con cui disputa, oltre ai campionati Under 16 e Under 18, anche quello di Prima Divisione e già due anni fa riceve alcune chiamate in Serie B prima della promozione a titolare della passata stagione. “Giulia Deambrogio ha dimostrato di valere la categoria e pertanto abbiamo deciso di confermarla in pianta stabile in B1 – dice il direttore sportivo Davide Belluz – dove potrà continuare a dimostrare tutto il suo valore e proseguire nel processo di crescita”. “Sono entusiasta di poter proseguire il mio percorso con il Parella – conferma entusiasta Giulia Deambrogio – Voglio continuare quello che ho iniziato la scorsa stagione, migliorare ancora e dare il mio contributo alla squadra. Ho molta fiducia nel gruppo e nello staff e so che potremo fare buone cose, dopo una stagione in cui ci siamo dimostrate superiori alle aspettative”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità nel roster dell’Olimpia Teodora. La seconda alzatrice sarà Elena Foresi

    Di Redazione Il consorzio per il volley a Ravenna comunica un’altra novità nel roster dell’Olimpia Teodora per la prossima stagione: la seconda palleggiatrice della Conad sarà Elena Foresi. Classe 2000 nata a Montegranaro (FM) e alta 1.80, la marchigiana ha disputato le ultime due stagioni alla Pieralisi Jesi in Serie B2 prima e B1 poi. “Sono felicissima – commenta Elena –, e quando ho ricevuto la chiamata da Ravenna ho provato una grande emozione. Un po’ di tensione per il primo anno in A2 naturalmente c’è, ma quando ho parlato con lo staff e con il Coach ho percepito molta fiducia nei miei confronti e questa è stata la sensazione più bella. Mi son sentita subito a casa. Ho visto inoltre che qui si lavora molto per far migliorare le giocatrici e, considerando che io ho altrettanta voglia di lavorare per crescere, non potevo chiedere di meglio. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie compagne”. “Siamo rimasti molto colpiti dalla disponibilità di Elena – spiega il DS Henriëtte Weersing -, che ha dimostrato grande voglia di venire a giocare da noi e di lavorare per crescere. Quando l’abbiamo chiamata per un provino è venuta di corsa e abbiamo avuto la possibilità di vedere sul campo le sue ottime qualità tecniche. Inoltre pensiamo che con in suo metro e ottanta vada a completare bene il nostro reparto palleggiatori. Si tratta di una ragazza molto giovane e con lei confermiamo ancora una volta la nostra attitudine a lavorare con giocatrici che hanno potenziale e voglia di migliorarsi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Desi Volley parteciperà al campionato di Serie B1. Fabio Tisci nuovo coach

    Di Redazione Ultimati tutti gli adempimenti burocratici per l’acquisizione del diritto di partecipare alla terza serie nazionale della pallavolo femminile, la Desi Volley annuncia il nuovo staff tecnico che sarà formato da Fabio Tisci primo allenatore, Enzo Celi secondo allenatore e Carmelo Pirrotina assistente. La decisione viene presa di comune accordo con il mister di sempre, Enzo Celi, che per anni è stato la guida tecnica della squadra, guidata con passione, abnegazione e tantissimi sacrifici personali. A lui vanno gli infiniti ringraziamenti della società ma con lui non può e non sarà reciso il cordone ombelicale che ci lega da sempre. Sarà infatti la spalla di mister Fabio Tisci. La decisione di porre come capo tecnico un nome nuovo e soprattutto giovane è una decisione presa dopo una lunga analisi societaria. Sono stati valutati più volti, alcuni noti altri meno noti. Giovani e meno giovani. La decisione definitiva di puntare sul volto nuovo è scaturita dopo la finale playoff in quel di Crema. Fabio Tisci, pur giovanissimo, vanta un curriculum di tutto rispetto. Partito dalla Puglia ancora ragazzino, ha avuto modo di formarsi in realtà pallavolistiche di tutto rispetto. Tanta gavetta alle sue spalle con esperienze da vice e assistente allenatore nonché da scoutman in tutti i campionati nazionali. Dalla B alla serie A1 e con esperienze anche in settori giovanili importanti come Sassuolo e Orago. Fabio ha un ruolo primario in questo nostro progetto. Insieme stiamo costruendo un roster composto da ragazze con tanta esperienza in B1 e in A e ragazze giovanissime ma di assoluto valore. Un mix che dia la possibilità di intraprendere un cammino di crescita sia societario che tecnico. Perciò un grazie infinito a Enzo Celi e un benvenuto al nuovo coach Fabio Tisci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Marco Breviglieri è il nuovo allenatore della Nardi Volta Mantovana

    Di Redazione Cambio in panchina per la Nardi Volta Mantovana, ai nastri di partenza della Serie B1 2021/2022. Salutato qualche settimana fa coach Matteo Solforati, a prendere il suo posto è Marco Breviglieri, reduce da due stagioni a Cerignola. “Volta Mantovana rappresenta per il sottoscritto una nuova e stimolante avventura. Una realtà, quella di Volta, che ha una grande tradizione pallavolistica e che ha fatto veramente molto bene nella difficile stagione appena conclusa, grazie alla competenza dei dirigenti, di un bravo allenatore e del suo staff, e di atlete che hanno dimostrato di meritarsi la finale promozione a coronamento di un percorso irto di difficoltà. Spero vivamente di poter far rivivere a tutti gli appassionati ed addetti ai lavori le emozioni che hanno vissuto quest’ultima stagione. Io, come credo qualunque allenatore, parto sempre per vincere pur consapevole delle tante incognite che ci riserverà pure la prossima stagione causa Covid e causa riformulazione dei gironi. Stiamo lavorando per costruire un roster competitivo, e pur nella difficoltà di essere in una fase avanzata di mercato rimango molto fiducioso.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Alessandro Graziani primo volto nuovo della matricola Belluno

    Di Redazione Ora è davvero ufficiale, la Pallavolo Belluno parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. La società neo promossa è già al lavoro per completare la rosa che scenderà in campo nella prossima stagione e, secondo quanto riportato dal quotidiano Corriere delle Alpi, Alessandro Graziani è il primo volto nuovo della Da Rold Logistics Belluno. Lo schiacciatore genovese classe 1991, arriva dalla Sa.Ma. Portomaggiore e prenderà il posto dell’altra banda Nicolò Seveglievich, scuola Pallavolo Padova, che saluta Belluno per accasarsi con tutta probabilità in una formazione di A2. A tirare un sospiro di sollievo per l’iscrizione in Serie A3 è il massimo dirigente Sandro Da Rold che, al giornale sopra citato ha dichiarato: «Abbiamo fatto i salti mortali per arrivare in tempo a concludere tutti i passaggi necessari ad iscriversi all’A3, inclusa la costituzione di una nuova società. Ora ci siamo: sediamo a tutti gli effetti nell’assemblea della serie A, che comprende i club di Superlega, A2 e A3, ed abbiamo lo stesso diritto di voto, per dire, di club come Perugia o Macerata». Al di là del rinnovo dei vertici, cosa è emerso da questa prima assemblea? «È emerso che c’è e ci sarà tanto interesse attorno a questo sport e che la Lega intende acquisire i diritti tv per trasmettere le partite dei campionati di serie A, non solo di Superlega. Ci sarà, insomma, tanta visibilità, per noi e per la nostra realtà, e questo non potrà che farci piacere». Ora che la Lega pallavolo ha certificato l’ammissione della Pallavolo Belluno alla prossima serie A, quali obiettivi vi ponete per la nuova stagione? «Ora che siamo in serie A l’idea è quella di disputare un primo campionato di verifica, per così dire: un campionato, intendo, nel quale cercare prima di tutto di capire qual è il livello delle avversarie, per poi `forzare la mano’ l’anno successivo e provare ad andare oltre. Ma questo primo anno servirà anche e soprattutto a strutturare adeguatamente la società. La squadra c’è. Stiamo chiudendo gli ultimi accordi con gli ultimi giocatori e presto avremo definito l’organico della prossima stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Zonta e Biagini, ultimi due tasselli per la Omag

    Di Redazione Roster completato per la Omag San Giovanni in Marignano, che guarda già avanti in vista della nuova stagione: fissato per lunedì 23 agosto il raduno della compagine romagnola in vista del campionato di Serie A2. Come riporta il Corriere di Romagna, gli ultimi due tasselli a disposizione del nuovo coach Enrico Barbolini saranno due giovani promesse: l’opposta classe 2001 Chiara Zonta, livornese e nelle ultime tre stagioni in B1 con la Pallavolo Castelfranco, e Giulia Biagini, libero del 2000 proveniente dalla C del Team 80 Gabicce. Quest’ultima prenderà il posto della partente Alice Urbinati. “Come nella scorsa stagione – ricorda il presidente Stefano Manconi – abbiamo cambiato tanto, ma siamo certi di aver allestito una buonissima squadra. Parlare di obiettivi prima di partire non mi piace perché le varianti all’interno di una stagione possono essere tante, però crediamo di avere una rosa capace di regalarci grandi soddisfazioni. Il primo obiettivo, come sempre, è quello di salvarsi, anche se i play off mi piacerebbe giocarli“. LEGGI TUTTO

  • in

    I centrali Andrea Truocchio e Alessandro Arienti nel mirino di Castellana Grotte

    Di Redazione Continua il percorso di costruzione della nuova squadra della Bcc Castellana Grotte. Dopo l’annuncio di ieri della riconferma del libero Saverio De Santis, la società del Presidente Vinella, secondo quanto riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport Puglia, si è assicurata le prestazione del centrale Andrea Truocchio in arrivo dalla Emma Villas Aubay Siena. Il giovane posto 3, classe 2000, si giocherà il posto da titolare con la new entry Luca Presta, fresco della promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto, e con un giocatore più esperto che il ds De Mori sta cercando di portare in Puglia. Sempre secondo il quotidiano sopra citato, l’altro centrale in arrivo dovrebbe essere Alessandro Arienti, classe 1993, che ha centrato la promozione in Serie A2 con la maglia dell’HRK Motta di Livenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Francesco Fusaro in arrivo alla Consar Ravenna?

    Di Redazione La Consar Ravenna cambia direzione. Per quanto riguarda il ruolo di centrale, saltata l’opzione di far arrivare Leandro Mosca, secondo quanto riportato dal quotidiano Corriere Romagna, la società ha puntato gli occhi su Francesco Fusaro, giovane posto 3, nelle ultime due stagioni con la maglia della Kioene Padova in Superlega. Nato il 30/05/1999 a Dolo (VE), Fusaro partecipa a ben 6 edizioni del Torneo Cornacchia con la maglia della Nazionale di categoria e con la Kioene Padova. In Azzurro ottiene la medaglia d’oro all’8 Nazioni Wevza U17. LEGGI TUTTO