consigliato per te

  • in

    Macerata batte anche Olbia e si conferma capolista del suo girone

    Si chiude con una sconfitta il percorso dell’Hermaea Olbia nella regular season della Serie A2 Femminile Tigotà. La squadra di Guadalupi cede l’intera posta in palio alla capolista Cbf Balducci Hr Macerata (3 set a 1, parziali: 25-23; 23-25; 15-25; 16-25) dopo una gara comunque ben giocata, specie nelle battute iniziali.

    Vani i 19 punti di Virginia Adriano, mentre dall’altra parte, a fare la differenza sono state Stroppa (22 punti) e la centrale Civitico (15).

    La gara

    L’Hermaea schiera Adriano in diagonale con Schmit, Orlandi e Partenio in banda, Gannar e Marku al centro con Blasi libero. Macerata risponde con la diagonale Bonelli-Stroppa, Mazzon e Civitico al centro, Fiesoli e Vittorini in posto 4 e Bresciani libero.

    La squadra biancoblù approccia la sfida senza timori reverenziali, dando vita a un lungo punto a punto che si risolve sull’ace di Adriano, decisiva per l’allungo sul 21-19. Le ospiti faticano e si arrendono su 25-23 (attacco di Stroppa murato da Marku).

    Olbia parte bene nel secondo set (subito 5-3), poi subisce il ritorno delle marchigiane, che prendono il controllo sul servizio vincente di Bonelli (19-14). L’Hermaea sembra sul punto di arrendersi, ma ha un sussulto d’orgoglio che la porta a riaprire i giochi (ace di Fontemaggi per il -1, 24-23), ma la fast di Mazzon regala la parità nel conto (25-23).

    I due set successivi sono dominati dal sestetto di Carancini, che nel terzo parte sul 5-1 e conduce in maniera autoritaria fino al 25-15 firmato Vittorini. Sviluppo pressoché identico nel quarto game, chiuso da Stroppa sul 25-16.

    Coach Dino Guadalupi: “Abbiamo giocato un primo set magnifico. Ci riusciva tutto in maniera perfetta grazie a un ottimo approccio. Poi nel secondo abbiamo vissuto qualche difficoltà generata anche dalla qualità di Macerata. Le difficoltà nel mettere giù il primo pallone ci hanno fatto sorgere dei dubbi. Sembrava ci fossimo ripresi, ma non sempre siamo riusciti a essere aggressivi in tutti i fondamentali. Nel terzo e nel quarto set invece si è abbassata la nostra qualità tecnica. Dovevamo fare tanta fatica col muro difesa, e in quel momento non mi è piaciuto il calo di intensità nell’atteggiamento”.

    Volley Hermaea Olbia – CBF Balducci Macerata 1-3 (25-23 23-25 15-25 16-25) – VOLLEY Volley Hermaea Olbia: Partenio 7, Marku 8, Adriano 19, Orlandi 4, Gannar 9, Schmit, Blasi (L), Fontemaggi 11, Civetta, Anello. Non entrate: Imamura, Floris. All. Guadalupi. CBF Balducci Macerata: Fiesoli 7, Civitico 15, Stroppa 22, Vittorini 15, Mazzon 9, Bonelli 5, Bresciani (L), Bolzonetti 3, Morandini. Non entrate: Masciullo, Korhonen, Quarchioni. All. Carancini. ARBITRI: Adamo, Faia. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 25′, 23′; Tot: 103′. MVP: Civitico.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Ceccarelli Martignacco rimonta su Olbia e conquista i tre punti

    Davanti a un PalaMartignacco gremito di appassionati, l’Itas Ceccarelli Martignacco ha la meglio in rimonta sul Volley Hermaea Olbia nella penultima giornata della Pool Promozione. Sfugge dunque ancora l’appuntamento con la prima vittoria nella seconda fase alle isolane, nonostante un ottimo primo set. Vani per le ospiti i 17 punti di Miilen e Bulaich, mentre dall’altra parte a fare la differenza è soprattutto l’americana Wiblin (27).

    La cronaca:Coach Marco Gazzotti in avvio schiera Allasia in regia, Capitan Modestino ed Eckl come centrali, Sironi opposta e come schiacciatrici Wiblin, Bole e Cabassa (queste ultime alternandosi da posizione 4 a 1, sfruttando la regola del cambio under.), Tellone libero.

    Inizio molto equilibrato nel primo set. Olbia cerca subito l’allungo (5-7, 8-10, 10-12, 12-14), ma sono brave le padrone di casa a respingere indietro le avversarie e non perdere le mani sul manubrio dell’incontro. Prendono coraggio le friulane e con un muro di Capitan Modestino ed una schiacciata di Roxie Wiblin ribaltano le sorti di uno scambio molto combattuto (19-17).

    Sul finale l’Itas Ceccarelli arriva al set point con due punti di vantaggio (24-22), le avversarie chiamano time out e con due attacchi da posto quattro riprendono la partita in mano. Martignacco corre ai ripari, chiama time out, ma non riesce a trovare il guizzo e la continuità per chiudere il match (25-25). Ne approfittano le sarde che dopo una serie di scambi alla pari, con due punti di fila ribaltano definitivamente contesa e set (27-29).

    Coach Gazzotti attiva le contromisure, nel secondo set Martignacco impone un parziale iniziale di 7-0 che instrada le “ragazzine terribili” verso la vittoria 25-17, uno pari e palla al centro. Il terzo set riporta equilibrio fra le due formazioni. Questa volta sono le friulane che tentano la fuga su Olbia (10-7, 11-8). La salda difesa unita ad un aumento della percentuale di efficacia in attacco per Martignacco costruisce un importante gap fra le formazioni che presenta le friulane al set point con nove punti di distacco (24-15). La schiacciata da posto quattro di Bole mette il sigillo sul terzo set (25-16).

    All’alba del quarto set le “ragazzine terribili” entrano in campo con la voglia e determinazione di concludere il match, si costruiscono un buon bottino di tre punti di distacco (15-12) e provano a far sognare il Pala Martignacco. Olbia cambia regia e centrale, rimescolando le carte e cercando nuove soluzioni per contrastare le friulane che continuano però la loro scalata verso la vetta (20-15), salvo un piccolo inceppamento nel meccanismo di attacco delle friulane che vedono accorciare il vantaggio a soli due punti (22-20). L’ace di Bresciani come un fulmine a ciel sereno fa gelare il Pala Martignacco, ma ncora una volta le friulane gettano il cuore oltre l’ostacolo e conquistano set e match (25-23).

    Coach Dino Guadalupi commenta così per Olbia: “Dopo aver fatto nostro un discreto primo set, caratterizzato da equilibrio e buon ritmo da entrambe le parti, abbiamo accusato un brutto inizio di secondo parziale, come ci era già successo in passato. Martignacco ha abbassato il rischio ma ha trovato molte più variazioni in attacco. Noi invece non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Siamo stati ‘sporchi’ dal punto di vista tecnico a muro, e di conseguenza anche in difesa. Le avversarie a quel punto hanno avuto vita facile e sono andate via nel punteggio. Verso il finale ci siamo un po’ ripresi, ma ormai le cose si erano messe troppo male.

    Nel terzo set abbiamo provato a ricostruire, ma oggettivamente oggi sembrava che molte cose non ci riuscissero. Siamo calati nel livello di battuta e abbiamo fatto fatica nel muro-difesa. Il loro atteggiamento, d’altro canto, è stato caratterizzato da uno spirito molto positivo, mentre noi a quel punto non siamo riusciti a essere altrettanto combattivi. Buona la reazione del quarto set, quando siamo riusciti a trovare i giusti punti di riferimento e anche a qualche variazione. Peccato per il finale, perché per ammissione dell’avversario nel punto decisivo c’è stato un tocco, e non sapremo poi come sarebbe andata nel caso in cui il fischio arbitrale fosse andato in nostro favore“.

    “Ci dispiace – conclude Guadalupi – perché il risultato poteva essere più aperto. Nel secondo e nel terzo set non siamo riusciti a esprimere un livello sufficiente, né in termini tecnici, né in termini di aggressività. Dall’altra parte Martignacco ha sempre lottato su ogni pallone dall’inizio alla fine, dunque ritengo che il risultato alla fine sia corretto“.

    Itas Ceccarelli Martignacco-Volley Hermaea Olbia 3-1 (27-29, 25-17, 25-16, 25-23)  Itas Ceccarelli Martignacco: Allasia 2, Wiblin 27, Eckl 13, Sironi 12, Bole 12, Modestino 14, Tellone (L), Lazzarin 1, Granieri, Cabassa. Non entrate: Guzin, Zanussi, Merlino. All. Gazzotti.Volley Hermaea Olbia: Miilen 17, Taje’ 8, Bridi 4, Bulaich Simian 17, Gannar 6, Messaggi 3, Barbagallo (L), Fontemaggi 3, Bresciani 1, Diagne. All. Guadalupi.Arbitri: Kronaj, Lentini. Note: Spettatori: 111, Durata set: 31′, 25′, 23′, 29′; Tot: 108′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Ceccarelli Martignacco conclude in casa la stagione. Allasia: “Vogliamo tornare a fare bene”

    Si chiuderà in casa la Pool Promozione di Serie A2 femminile per l’Itas Ceccarelli Martignacco. Nelle ultime due giornate di questa fase, infatti, la squadra di coach Marco Gazzotti calcherà il proprio terreno per affrontare prima Olbia e poi Mondovì. Si comincia, dunque, con la sfida alle sarde del Volley Hermaea Olbia, gara in programma sabato 8 aprile alle ore 18.30. Sul taraflex del PalaMartignacco, capitan Modestino e compagne punteranno a far valere il fattore campo in modo da ritrovare la via della vittoria dopo il ko subito in trasferta con Busto Arsizio.

    A opporsi, una compagine che, nel turno precedente, si è vista sfumare il successo al tie-break nella sfida interna con Talmassons. Non son bastati a superare il team friulano, in quest’occasione, i punti messi a terra dalla schiacciatrice estone Kristiine Miilen (22) e dalla collega di reparto Daniela Bulaich Simian (20), due fra le primarie bocche da fuoco a disposizione di coach Dino Guadalupi, tanto contro la Cda, quanto lungo il corso dell’intera stagione delle isolane (270 i punti in totale per Miilen, 409 quelli di Simian).

    Due le ex dell’incontro: il libero Alice Barbagallo, a Martignacco lo scorso anno, e Veronica Allasia, nell’ultima annata palleggiatrice per Olbia. Proprio a quest’ultima, dunque, è stata affidata l’analisi pre-partita fronte Itas. “Dopo la sconfitta subita nel turno scorso contro Busto Arsizio la voglia di tornare in campo è davvero tanta – esordisce –. Ma, soprattutto, è tanta la voglia di tornare a fare bene e vincere. La prospettiva di poter rivedere la mia vecchia società mi rende senza dubbio felice: dentro di me porto tanti bei ricordi dell’esperienza vissuta a Olbia. È stata una stagione che mi ha dato tanto, che mi ha fatto crescere molto“.

    “Parecchie, poi, sono state le soddisfazioni ottenute – continua la regista –. Quella che affronteremo sabato è una squadra che quest’anno ha saputo mettere in difficoltà diverse formazioni importanti. Vengono da una partita combattuta conclusasi soltanto al tie-break: anche in quell’occasione, hanno dimostrato di saper giocare bene. Insomma, ci aspetta una bella battaglia da vivere davanti al nostro pubblico“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vince al tie break a Olbia e torna in zona Play Off

    Nel posticipo della Pool Promozione di Serie A2 femminile la Cda Talmassons ha la meglio alla distanza sul campo del Volley Hermaea Olbia, che si congeda dal suo pubblico con una sconfitta al tie break dopo essere stata per due volte avanti nel punteggio. Per le friulane è una vittoria fondamentale per riconquistare il quinto posto, l’ultimo utile per la qualificazione ai Play Off, anche se con un solo punto di margine su Busto Arsizio e Mondovì.

    Volley Hermaea Olbia-Cda Talmassons 2-3 (25-22, 21-25, 25-20, 13-25, 12-15)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONERoma Volley Club 76 (23 – 1); Itas Trentino 68 (22 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 61 (19 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 56 (19 – 7); Cda Talmassons 53 (17 – 7); Futura Giovani Busto Arsizio 52 (17 – 9); Lpm Bam Mondovi’ 52 (17 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 50 (16 – 8); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 10); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 10); Volley Soverato 37 (12 – 12); Volley Hermaea Olbia 31 (11 – 15).

    PROSSIMO TURNOSabato 8/4Itas Trentino – Omag-Mt San Giovanni In M.No ore 17.00Futura Giovani Busto Arsizio – Roma Volley Club ore 17.30Bsc Materials Sassuolo – Volley Soverato ore 18.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Lpm Bam Mondovì ore 18.00Itas Ceccarelli Martignacco – Volley Hermaea Olbia ore 18.30Valsabbina Millenium Brescia – Cda Talmassons lun 10/4 ore 19.00

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT non si ferma ed ipoteca i play-off: battuta anche Olbia in Sardegna

    La striscia vincente dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano non si interrompe nemmeno in Sardegna. Contro la quotata Volley Hermaea Olbia, capitan Saguatti e compagne hanno centrato la terza vittoria consecutiva in questa Pool Promozione, espugnando in tre soli set il difficile parquet del Geopalace di Olbia.

    Un successo che rafforza il terzo posto in classifica delle biancazzurre, a sole tre giornate dal termine della pool promozione. Costrette sempre ad inseguire, le sarde hanno tenuto sulla corda le romagnole in tutti e tre i parziali. Nel terzo set, però, sono state le “zie” a faticare non poco con lo svantaggio, di ben 7 punti, accumulato. La vittoria è una grande dimostrazione di crescita e maturità per la squadra di Coach Barbolini. MVP dell’incontro è risultata essere l’ex Giorgia Caforio vero caposaldo della difesa.

    La cronaca L’Hermaea, sempre priva dell’infortunata Schirò, parte con Bridi al palleggio, Messaggi opposto, Bulaich e Miilen in banda, Gannar e Tajè al centro con Barbagallo libero. L’Omag-Mt, terza forza della Pool Promozione, risponde con Turco in regia, Perovic opposta, Bolzonetti e Rachkovska in posto 4, Parini e Babatunde centrali e Caforio libero.

    Dopo il punto a punto iniziale le romagnole beneficiano dell’ottimo turno in battuta di Parini e doppiano le galluresi sul 14-7 (attacco vincente di Perovic). L’Hermaea però si scuote e pian piano risale la china: Messaggi mette a terra il -3 facendo suonare il campanello d’allarme per il coach ospite Barbolini, costretto al timeout. La rincorsa delle biancoblù non si ferma e culmina col sorpasso sul 22-21 ottenuto in seguito all’errore dell’ex Babatunde. In soccorso dell’Omag, a questo punto, giunge Rachkovska, che si carica la squadra sulle spalle e le regala la palla set sul 24-22. Bolzonetti, con un block-out, ne approfitta al primo tentativo e porta avanti le sue nel conto set.

    Il secondo parziale segue un canovaccio tutto sommato simile: dopo le prime schermaglie l’Hermaea si stacca sull’11-5 (primo tempo di Babatunde), poi si ritrova e mette paura a San Giovanni in Marignano tornando a contatto fino al -1 messo a terra da Bulaich (19-18). Anche in questo caso, nel momento di massima pressione le ospiti riescono a capovolgere l’inerzia: gli ace di Rachovska e Saguatti spianano la strada all’Omag, che fa suo il secondo set sul 25-20 dopo l’attacco out di Miilen.

    Decisa a non arrendersi facilmente, le hermeine partono decisamente meglio nel terzo game: il muro di Bulaich sull’attacco di Perovic vale il +6 (13-7), che non basta, però, a scalfire le certezze delle rivali, capaci di accorciare pian piano fino alla parità a 18 firmata dalla stessa opposta montenegrina. Teso il punto a punto finale, con le olbiesi che pagano due chiamate arbitrali molto dubbie (soprattutto un attacco out di Bulaich per il 23-21 Omag) e alzano bandiera bianca sul 25-22 firmato Bolzonetti.

    Enrico Barbolini (tecnico Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo benissimo che non sarebbe stato semplice vincere qui – commenta – conosciamo Olbia e sappiamo quanto sappia giocare bene a pallavolo trovando tante soluzioni diverse. Siamo stati bravi a non perdere la pazienza per troppo tempo. Fare punti su questo campo non è semplice: faccio i complimenti a Olbia, ma anche alla mia squadra per essere riuscita a portare a casa l’intera posta in palio“.

    Dino Guadalupi (allenatore Volley Hermaea Olbia): “Il buon atteggiamento mostrato dalla squadra non è stato sempre accompagnato dalle giuste scelte tecniche – spiega – San Giovanni ha abbassato il rischio in maniera lucida, mentre noi sul muro difesa abbiamo fatto fatica. Siamo partiti in difficoltà sul cambio palla: dovevamo essere un po’ più lucidi nella scelta dei colpi e anche maggiormente ordinati nel resto dell’azione. Per un set e mezzo non lo abbiamo fatto, vivendo di recuperi su alcuni break in cui anche gli avversari sono andati in netta difficoltà. Di positivo c’è il fatto che la squadra ha saputo crescere nel corso della gara trovando ritmo. Il terzo set è stato tirato, ma nel finale forse ci è mancato un pizzico di coraggio“.

    Volley Hermaea Olbia–Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (22-25 20-25 22-25) Volley Hermaea Olbia: Taje’ 9, Bridi 2, Bulaich Simian 13, Gannar 6, Messaggi 6, Miilen 9, Barbagallo (L), Fontemaggi, Bresciani. N.E. Padre (L), Schiro’, Maccioni, Diagne. All. Guadalupi. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Rachkovska 11, Babatunde 5, Turco 1, Bolzonetti 16, Parini 5, Perovic 15, Caforio (L), Salvatori 2, Saguatti 1. N.E. Cangini, Aluigi, Biagini (L), Covino. All. Barbolini. Arbitri: Pescatore, GrassiaNote: Durata set: 29′, 26′, 29′. Tot. 1h 24′. MVP: Giorgia Caforio (Omag-MT San Giovanni in Marignano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinibaldi contro il suo passato: “Olbia partirà aggressiva, importante reggere l’urto”

    Di Redazione

    La Ipag Sorelle Ramonda Montecchio torna tra le mura di casa per affrontare il Volley Hermaea Olbia nella seconda giornata della Pool Promozione. La squadra sarda è ultima in classifica, ma non è certo da sottovalutare, come rimarca il coach Marco Sinibaldi, che l’ha allenata dal 2014 al 2017: “Ho un bel ricordo di Olbia – dice – perché è stata una prima parte di crescita che mi ha formato come allenatore“.

    “Al di là di questo aspetto emotivo – continua l’allenatore di Montecchio – va sottolineato che le ragazze di Dino Guadalupi hanno chiuso in bellezza il Girone A, riuscendo a guadagnare la pool nell’ultima giornata di campionato. Portano con sé, quindi, un bagaglio di entusiasmo non da poco, basti dire che nella partita di domenica scorsa contro la capolista Roma sono riuscite a vincere un set. Domenica al Palaferroli ci aspettiamo, quindi, una partita in cui Olbia partirà molto aggressiva, con grande convinzione nei propri mezzi“.

    “Per noi sarà importante reggere l’urto – aggiunge Sinibaldi – e continuare a lavorare su quello che abbiamo espresso nei primi due set contro Itas Trentino, cercando di finalizzare al meglio il nostro gioco. Siamo consapevoli, infatti, che domenica scorsa abbiamo giocato una buona partita, sia sotto l’aspetto del gioco che caratteriale. Pur essendoci proposti di vivere la Pool Promozione con spensieratezza, giocando un pochino più liberi, dobbiamo diventare più determinati nello sfruttare le occasioni e dare più attenzione agli aspetti tecnico e tattico“.

    Dalla parte di Olbia è la palleggiatrice Ulrike Bridi a fare il punto, partendo dall’esordio nella seconda fase: “Ancora una volta abbiamo dimostrato di poter dare fastidio a tutti. La gara con Roma è stata affrontata con mentalità e atteggiamento giusto. Strappare un set a una squadra di quel livello è certamente una bella soddisfazione, visto che solo altre tre formazioni c’erano riuscite. È stato un buon modo di iniziare la Pool Promozione, e mi ha fatto piacere ritrovare tante ex compagne ai tempi di Brescia, in A1“.

    Nell’Ipag, oltre a Sinibaldi, figurano diverse vecchie conoscenze del club olbiese: la schiacciatrice Giulia Angelina (2016-17), il libero Marianna Maggipinto (2016-17) e la centrale Karin Barbazeni (2021-2022). “Mi aspetto una bella sfida – aggiunge – dall’altra parte della rete tra l’altro ci saranno anche tante mie amiche ex compagne di squadra come Mazzon, Barbazeni, Cometti e Angelina. Montecchio è una squadra ben attrezzata a livello tecnico e fisico, con tante giocatrici giovani ma che militano da tanti anni in questa categoria. Non sarà una gara facile, ma sarà bello giocarsela con un altro avversario di livello“.

    Bridi ha ben chiaro lo spirito con cui affrontare la Pool Promozione: “Rispetto per tutti, paura di nessuno. Essere arrivati in pool promozione, dopo una stagione di tanti alti e bassi non è una cosa da poco. Abbiamo avuto tanti blackout e infortuni che ci hanno penalizzato non facendoci stare sempre al completo, non ultimo quello di Schirò.  Dobbiamo sfruttare tutti assieme questa grande occasione e giocarcela al meglio. L’obiettivo è infastidire il più possibile le altre squadre, portare qualche risultato a casa e toglierci delle belle soddisfazioni“.

    Fischio d’inizio domenica 19 marzo alle 15 al PalaFerroli di San Bonifacio (Verona). Arbitreranno i signori Luca Cecconato e Antonino Di Lorenzo. La gara sarà visibile in streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia e in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash Picco Lecco: la regular season si chiude con una sconfitta

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco sconfitta in casa dalla formazione sarda del Volley Hermaea Olbia. Una domenica pomeriggio amara per le ragazze allenate da coach Gianfranco Milano, che non riescono a conquistare i tre punti della partita casalinga. Bottino pieno invece per le sarde.

    La partita inizia all’insegna dell’equilibrio, le lecchesi partono bene e si giocano tutti i palloni (12-11). Le biancorosse sono spesso in vantaggio, ma Olbia segue da vicino fino a metà set,  quando tenta l’allungo e se ne va. Il set termina 20-25.

    Il secondo set è sempre equilibrato nelle fasi iniziali, mentre a metà sono le sarde a prendere il sopravvento (13-15). Dopo un parziale negativo (16-19), Picco non rimonta e il set si chiude 22-25. Il terzo set e’ in linea con i precedenti con Lecco che parte bene e poi soffre le avversarie (12-17). Olbia accelera e controlla. Le sarde chiudono set e partita col punteggio di 16-25.

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco: “Oggi per noi iniziava la nostra seconda fase, ovvero la pool salvezza. Serviva più aggressività e convinzione. Siamo riusciti poche volte a metterli in difficoltà. Ci prepareremo al meglio per questo lungo periodo, affronteremo il Messina in casa, poi ci sarà Vicenza. Servirà molta attenzione e riconciliarci col gioco, questa sera Olbia è stata in grado di neutralizzarci in alcuni nostri fondamentali solitamente assodati”.

    (Fonte comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emilbronzo 2000 in trasferta a Olbia per ripetere l’impresa dell’andata

    Di Redazione

    Ultima trasferta di regular season per l’Emilbronzo 2000 Montale. Le nerofucsia domani, domenica 26 febbraio, alle 15 saranno ospiti del Volley Hermaea Olbia, per dare vita alla penultima giornata di campionato del Girone A. Le sarde sono ancora in piena corsa per approdare nella Pool Promozione, distante solo tre punti; Montale, invece, è reduce da cinque stop consecutivi. Fronza e compagne, ormai certe della Pool Salvezza, vogliono cancellare il passo falso con Trento in casa e ritrovare le certezze in vista della seconda parte della stagione. All’andata, le nerofucsia raccolsero una splendida vittoria per 3-1.

    A presentare il match è Alessandra Rossi, centrale dell’Emilbronzo 2000: “Quella di Olbia sarà sicuramente una trasferta lunga e complicata, pochissime squadre sono riuscite ad ottenere punti in casa loro. Nella gara di andata abbiamo disputato un’ottima partita e speriamo di riuscire a ripetere il risultato. In palestra stiamo lavorando molto per migliorare quelli che sono i nostri punti deboli, ma anche su come potremo sfruttare quelli che invece sono i nostri punti di forza“.

    “Come abbiamo sempre detto – conclude Rossi – sappiamo che ogni punto per noi è importantissimo e in queste due ultime partite della prima fase faremo di tutto per accumularne il più possibile. Dopodiché inizierà un nuovo campionato e dovremo cercare di mantenere la lucidità e la grinta per poterlo affrontare al meglio“. 

    Gli arbitri del match saranno Stefano Nava e Gianmarco Lentini. Sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming, sul canale YouTube di Volleyball World Italia e in simulcast su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO