consigliato per te

  • in

    Olbia batte Melendugno 3-1 e pone fine alla sua striscia negativa

    Dopo tre sconfitte consecutive, torna a vincere l’Hermaea Olbia di coach Dino Guadalupi. Prima gara senza punti nel girone di ritorno per Melendugno, che cede in quattro set e interrompe la striscia di cinque vittorie consecutive. Le salentine conservano il terzo posto a quota 30, le sarde salgono a quota 23 e mantengono in vita una piccola speranza di agganciare una dei primi cinque posti. 20-25, 25-23, 25-22, 25-15 i parziali del match disputato al GeoPalace. Parte forte la squadra di Giunta che, però, dopo aver vinto il primo set, risale dal 20-11 del secondo fino 23-22 senza ultimare la rimonta. Nel terzo e nel quarto, la gara dell’Hermaea si mette in discesa e le sarde riprendono a correre.

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Battuta una squadra estremamente in forma. Il risultato di oggi è l’ennesima prova di quanto, in questo girone, sia successo di tutto. La grande paura del secondo set ha fatto da trampolino per i successi nel terzo e quarto. Siamo partiti male nel muro-difesa, Malik è messo giù tutto, poi le ragazze si sono sciolte e abbiamo attaccato bene la loro linea di ricezione. Speranze Pool Promozione? I punti servono per qualsiasi seconda fase. ITAS? Sono fortissimi, dobbiamo andare con la mente libera e consapevoli di dover rischiare”.Simone Giunta (coach Narconon Volley Melendugno): “Complimenti agli avversari. Nel primo set, bravi ad approfittare del fatto che non si siano espressi come di consueto nel muro-difesa. Gran recupero nel secondo, ma non si può pensare di finire sotto di otto e di riuscire nella rimonta. Nel terzo e quarto abbiamo mollato, noi continuiamo nel nostro percorso. Primi due posti? Busto e ITAS fanno un campionato a parte, noi abbiamo fatto un gran girone di ritorno, questa partita non sminuisce ciò che abbiam fatto finora. La corsa alla Pool Promozione è serrata, cercheremo di sfruttare al massimo le nostre possibilità”.

    Volley Hermaea Olbia 3Narconon Volley Melendugno 1(20-25, 25-23, 25-22, 25-15)Volley Hermaea Olbia: Trampus 17, Ngolongolo 8, Pasquino 10, Partenio 11, Barbazeni 7, Korhonen 8, Blasi (L), Negri, Kogler. Non entrate: Fontemaggi, Piredda, Civetta. All. Guadalupi. Narconon Volley Melendugno: Riparbelli 10, Malik 12, Joly 4, Biesso 8, Caracuta, Tanase 9, Ferrario (L), Andrich 11, Maruotti 8, Passaro 1. Non entrate: D’onofrio (L), Badalamenti, Fioretti. All. Giunta.Arbitri: Proietti, Marani.Note – Durata set: 26′, 32′, 33′, 22′; Tot: 113′.MVP: Pasquino.Top scorers: Trampus A. (17) Malik P. (12) Andrich E. (11) Top servers: Pasquino L. (4) Riparbelli C. (3) Partenio L. (3) Top blockers: Riparbelli C. (6) Ngolongolo N. (3) Barbazeni K. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia lotta, ma è Cremona a conquistare l’intera posta in palio

    Il ritorno al PalaRadi porta bene all’Esperia Cremona che archivia la pratica Volley Hermaea Olbia in tre periodi. Le isolane sono state spesso vicine se non in parità nel punteggio, ma le tigri gialloblù hanno giocato ogni periodo con lucidità e determinazione, in modo da riprendere la marcia in classifica.La regia illuminata di Sofia Turlà (3 punti di cui 2 muri) mette in luce la MVP Veronica Taborelli, autrice di 19 punti col 47% in attacco e manda in doppia cifra anche Alessia Arciprete con 10. Brillante anche il gioco al centro, con Munarini e Modesti che firmano 16 punti in coppia. Parlangeli garantisce concretezza e sicurezza in seconda linea (73% di ricezione positiva).Per l’Hermaea 8 punti firmati Barbazeni, 7 per Partenio e e 6 per Ngolongolo, con Blasi reattiva e puntuale dietro. Cremona ora volge lo sguardo al quarto di finale di coppa Italia contro San Giovanni in Marignano, Olbia invece ospiterà Albese domenica al GeoPalace.Gaia Zorzetto (palleggiatrice U.S. Esperia): “C’era tanta voglia di riscatto, pensando anche alla partita d’andata. Nonostante una settimana difficile, siamo state brave a fare il nostro gioco al meglio e si è visto. Cercheremo ora di arrivare al meglio alla partita di mercoledì per giocarci le nostre carte in coppa Italia”.Laura Pasquino (palleggiatrice Volley Hermaea Olbia): “Forse siamo arrivate un pochino scariche a Cremona, rispetto alle ultime prestazioni. L’Esperia ha giocato bene, difeso tanto, oggi Taborelli è stata quasi infermabile e noi abbiamo fatto fatica ad adattarci al gioco loro. Fino ad ora, forse è venuta a mancare la correlazione muro difesa. Dobbiamo guardare alle nostre certezze, a ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Nelle ultime partite abbiamo fatto vedere chi siamo, dobbiamo continuare a lavorare in quella direzione, archiviando in fretta questa partita”.U.S. ESPERIA CREMONA 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0(25-17, 25-21, 25-21)U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 6, Munarini 9, Taborelli 19, Arciprete 10, Modesti 7, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 2, Maiezza 1, Zuliani, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Fiameni (L), Marchesini. All. Zanelli. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 7, Barbazeni 8, Korhonen 4, Fontemaggi 4, Ngolongolo 6, Pasquino 1, Blasi (L), Trampus 4, Kogler, Negri, Civetta. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.ARBITRI: De Nard, Cecconato. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 28′; Tot: 77′. MVP: Taborelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia-Offanengo finisce 3-2 dopo oltre due ore e mezza di battaglia

    Un pomeriggio decisamente elettrizzante per la Serie A2 Tigotà che quest’oggi ha visto la Volley Hermaea Olbia e la Trasporti Bressan Offanengo affrontarsi per il recupero della sesta giornata di Regular Season, rinviata per impraticabilità di campo. La gara è stata un susseguirsi di colpi di scena che, dopo oltre due ore e mezza di gioco, ha premiato ancora una volta le sarde, al terzo successo consecutivo, brave a imporsi sulle avversarie al tie-break.

    La divisione dei punti lascia in dote una situazione ancor più ingarbugliata nel Girone B per gli ultimi due slot (Trento e Busto Arsizio già qualificate) che consentono l’accesso ai Quarti di Coppa Italia: le isolane salgono a 11 punti, a -3 dal quartetto formato da Melendugno, Cremona, Padova e le stesse neroverdi, con ogni verdetto rimandato quindi alla definitiva ultima giornata, in programma domenica 1 dicembre.

    Sul campo del GeoPalace, equilibratissimi i primi due set, vinti in volata alternativamente dalle due contendenti, con il tentativo di allungo delle padrone di casa e la successiva risposta ospite. Più indirizzate le altre due frazioni, ancora una volta è Olbia a prendere l’iniziativa e passare in vantaggio lasciando poi il campo a Offanengo, brava a riacciuffare il pareggio sul 2-2 e a mandare l’incontro al decisivo tie-break. Nell’ultimo parziale, l’equilibrio non si spezza fino alla fine quando, un attacco vincente di Partenio, MVP dell’incontro con il 65% di efficienza in ricezione e 13 punti, chiude lo scontro. Top scorer del match la finlandese Korhonen, 25 punti, mentre per le neroverdi solita menzione per capitan Martinelli, 20 punti, e Nardelli, 16 con 3 ace.

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Ci aspettavamo una partita del genere, Offanengo è squadra tosta, come dimostra la partenza sprint in campionato e il fatto che non avesse mai perso in trasferta. Le neroverdi hanno tante armi. Complimenti a loro, si è vista una bella gara, nonostante non fossimo al meglio, nè noi nè loro. Sulle maggiori rotazioni: abbiamo giocatrici diverse tra loro e dobbiamo esser bravi a capire quando sfruttare le caratteristiche complementari delle ragazze. Ora il fanalino di coda? Avanti una partita per volta”.Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ stata una partita molto combattuta, con tanti errori da parte nostra, anche nel quinto set nei momenti decisivi. Per questo è stato un match complesso, non a caso quando nel quarto set abbiamo fatto un po’ meglio si è vista la differenza in campo tra le due squadre. In ogni modo, il punto guadagnato su un campo difficile contro una squadra che gioca bene in casa è positivo e ci permette di stare nel gruppo delle terze classificate, in lotta fino alla fine per la Coppa Italia”.

    Volley Hermaea Olbia 3Trasporti Bressan Offanengo 2(25-22 21-25 25-22 17-25 15-13)Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 6, Korhonen 25, Fontemaggi 7, Negri 5, Pasquino 5, Partenio 13, Blasi (L), Trampus 7, Ngolongolo 3, Kogler 2. Non entrate: Civetta, Piredda. All. Guadalupi. Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 16, Salvatori 4, Martinelli 20, Rodic 7, Caneva 11, Bridi 7, Tellone (L), Bole 10, Campagnolo 5, Favaretto 1, Pinetti, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni. Arbitri: Viterbo, Pazzaglini. Note – Durata set: 30′, 33′, 33′, 27′, 19′; Tot: 142′. MVP: Partenio.

    Top scorers: Korhonen P. (25) Martinelli M. (20) Nardelli R. (16) Top servers: Nardelli R. (3) Martinelli M. (2) Bole E. (1) Top blockers: Caneva A. (4) Campagnolo B. (3) Korhonen P. (3)

    CLASSIFICA A2 GIRONE BItas Trentino 19 (7 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 18 (6 – 2); Trasporti Bressan Offanengo 14 (5 – 3); Narconon Volley Melendugno 14 (5 – 3); U.S. Esperia Cremona 14 (4 – 4); Nuvoli’ Altafratte Padova 14 (4 – 4); Volley Hermaea Olbia 11 (4 – 4); Tecnoteam Albese Volley Como 9 (3 – 5); Imd Concorezzo 5 (1 – 7); Tenaglia Abruzzo Volley 2 (1 – 7).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia vince in rimonta contro Cremona e conquista i primi tre punti stagionali

    L’Hermaea Olbia esordisce al GeoPalace con una vittoria da tre punti contro l’Esperia Cremona. Dopo un primo set strappato in rimonta dalle tigri gialloblù, le padrone di casa iniziano una cavalcata da incorniciare, conclusa in quattro set.Per le aquile, tra le tante, prestazione da applausi per Alice Trampus e Naomi Ngolongolo, trascinate dalla lucida regia di Laura Pasquino e dall’esperienza di Laura Partenio. Al contrario, Cremona, che paga troppi errori in battuta, in luce le centrali Modesti e Munarini e l’apporto costante di Francesca Parlangeli in seconda linea. Inoltre, in doppia cifra anche Sara Bellia e positivo l’ingresso delle seconde linee, a dar man forte alle titolari.Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Non ci potevamo immaginare cosa sarebbe potuto succedere. Cremona ha fatto bene già lo scorso anno e ha disputato una lunga pre season. Inoltre, all’esordio aveva ottenuto una grande vittoria contro Busto Arsizio. Sapevamo anche di essere in ritardo rispetto all’avversario in termini di prontezza. Come sempre contestualizzo tutto: siamo solo all’inizio, oggi abbiamo sfruttato un’occasione concessa dall’avversario, mettendolo in difficoltà con i nostri punti di forza studiati in settimana. Possiamo crescere ancora tanto e quali sono le armi cui possiamo attaccarci in questo momento. Dobbiamo aggiungere ora di nuove migliorando pian piano la nostra condizione. Oggi abbiamo mantenuto qualità al servizion e un ordine a muro che a Concorezzo non si era visto”.Marco Zanelli (U.S. Esperia Cremona): “Non siamo stati ai livelli della scorsa partita con Busto, neanche nel primo set. Abbiamo faticato tantissimo a ingranare, l’Hermaea ha messo tantissima qualità nel primo tocco, sia in ricezione sia in difesa, cosa che non ci aspettavamo. Di contro, abbiamo subito il loro contrattacco. In questo campionato, sarà battaglia ogni singola giornata, non mi aspettavo di venire qui e fare una partita semplice. Oggi è stata una battaglia, ne siamo usciti sconfitti. È stato positivo l’ingresso di tutte le ragazze inizialmente in panchina, che hanno dato nuova linfa alle compagne in campo”.VOLLEY HERMAEA OLBIA 3U.S. ESPERIA CREMONA 1 (20-25 25-21 25-18 25-22)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 1, Korhonen, Trampus 20, Ngolongolo 14, Pasquino 8, Blasi (L), Kogler 8, Fontemaggi, Civetta. Non entrate: Piredda, Negri. All. Guadalupi. U.S. ESPERIA CREMONA: Arciprete 6, Munarini 13, Taborelli 10, Bellia 11, Modesti 11, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 5, Zuliani 1, Bondarenko, Maiezza, Zorzetto. Non entrate: Pezzani (L), Marchesini. All. Zanelli.ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – Spettatori: 300, Durata set: 27′, 31′, 27′, 31′; Tot: 116′. MVP: Trampus.Top scorers: Trampus (20); Ngolongolo (14); Munarini (13) Top servers: Arciprete (2); Turla’ (1); Trampus (1) Top blockers: Ngolongolo (5); Pasquino (5); Bellia (4)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Concorezzo sorprende Olbia e conquista i primi tre punti della sua storia

    Inizia male il campionato dell’Hermaea Olbia, superata per 3-0 in casa della matricola Imd Concorezzo.

    Sempre all’inseguimento le galluresi, partite male nel primo set (subito 8-2 per le lombarde) e incapaci di raddrizzare le sorti dell’incontro (25-20). Leggermente più equilibrato il secondo set, con le olbiesi capaci di replicare colpo su colpo fino alla volata finale, persa sul 25-21.

    Poca fortuna anche nel terzo set, conquistato da Concorezzo sul 25-20 nonostante gli sforzi della capitana Laura Partenio, top scorer hermeina con 11 punti. Il sestetto di coach Guadalupi proverà a rifarsi domenica prossima, quando esordirà al Geopalace contro l’Esperia Cremona.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Faccio i complimenti all’avversario, che è parso più in palla e con un’organizzazione già definita. Il risultato è stato giusto. La nostra prestazione è stata condizionata dalla gestione dell’errore, specie nel primo e nel terzo set. Siamo stati disordinati, è mancata la qualità nel primo e nel secondo tocco per finalizzare adeguatamente il contrattacco. Probabilmente sono errori figli del fatto che ci manca un po’ di ritmo partita. Questo ci deve indurre ad alzare subito il nostro livello di intensità di allenamento”.

    IMD CONCOREZZO 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0 (25-20, 25-21, 25-20)

    IMD CONCOREZZO: Tsitsigianni 8, Frigerio 9, Kavalenka 18, Tonello 6, Piazza 8, Marini 4, Rocca (L), Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti, Ghezzi (L), Rosina. All. Delmati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 6, Korhonen 7, Trampus 1, Ngolongolo 9, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 8, Negri 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 28′; Tot: 86′.

    Top scorers: Kavalenka J. (18) Partenio L. (11) Frigerio M. (9) Top servers: Partenio L. (1) Barbazeni K. (1) Kavalenka J. (1) Top blockers: Piazza M. (4) Ngolongolo N. (3) Kavalenka J. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia festeggia nella trasferta di Padova e aggancia Melendugno

    Giornata ideale per la Volley Hermaea Olbia, che in un sol colpo allunga sulla VTB Fcredil Bologna e aggancia (ma con un successo in più) la Narconon Volley Melendugno in classifica. Questo dopo un pomeriggio in cui le sarde fanno il loro dovere in casa della Nuvolì Altafratte Padova, vincendo 1-3 grazie alle fiammate di Partenio (17 punti) e dell’MVP Gannar (13 con 3 muri e il 76% in attacco). 

    La Nuvolí AltaFratte Padova vorrebbe chiudere la serie di gare casalinghe regalando ai propri sostenitori la settima vittoria stagionale ma trova sulla sua strada un’Hermaea troppo solida soprattutto quando si tratta di chiudere la contesa in soli quattro set.

    Più deciso l’inizio match delle ospiti, Gannar ed Adriano picchiano duro e scavano un mini solco che le ottime prove di Fanelli e Rizzo colmano ma solo la prima volta, la seconda accelerazione di Olbia è quella decisiva e le sarde incamerano il primo set, bene a muro Anello (3);

    Il primo errore gratuito in attacco della Hermaea arriva solo sul 6-6 della seconda frazione, segno della concentrazione con la quale le ragazze di Guadalupi hanno approcciato la gara, è però un errore al quale ne seguono fin troppi e l’iniziale vantaggio ospite viene presto colmato, la sola Gannar non basta, in casa Nuvolí il servizio apre finalmente una breccia nella linea di ricezione di Olbia, i due ace di Trampus spingono le padovane, il muro di Volpin aumenta la consapevolezza veneta, la Hermaea ci prova con le neo entrate Orlandi e Imamura ma è Trampus a chiudere col lungolinea del 25-21;

    Una Nuvolí ora più pronta sin dalle battute iniziali prova l’allungo sul 9-6 ma Adriano e Gannar non ci stanno e rovesciano la situazione, in casa veneta la battuta non è poi così proficua come nei primi due set e Civetta (subentrata a Schmit per un leggero infortunio occorso all’austriaca) ha spesso ottimi palloni da indirizzare alle compagne che ringraziano e volano sull’1-2, in casa padovana non basta la buona prova di Rizzo;

    Il secondo svantaggio non abbatte la Nuvolí che riparte avanti ma solamente sino al 12-8, dall’altra parte della rete una scatenata Partenio (6 punti) diventa inarrestabile, il set delle gialloblu si ferma a quota 14, poi è solo Hermaea sino al 14-25 che indirizza i tre punti nelle casse sarde.

    Alla Nuvolí non riesce l’ultimo colpaccio interno della stagione, troppo discontinua la squadra di coach Rondinelli, è brava ad agguantare il pari nell’1-1 nel conto set e partire bene in un quarto che avrebbe potuto portarla al tie-break, ma a metà strada si blocca affossata dai colpi di Partenio.

    La battuta, arma sulla carta in più delle venete, non fa grande differenza, la ricezione migliore è quella locale (50-39) dove però latita l’attacco (30-40). Buoni i 3 ace a testa di Rizzo e Civetta, in ricezione spicca Masiero contro Blasi (68-47), in attacco Gannar (MVP) è quasi una sentenza e Fanelli le si avvicina, vanno in doppia cifra Rizzo (15) e Cicolini (10) contro Partenio (17), Gannar (13) e Adriano e Fontemaggi (10), a muro Anello batte Volpin (4-3) e 3 muri anche per Gannar. 

    A fine gara coach Rondinelli: “Abbiamo giocato come l’ultima Nuvolí sino al quarto set ed eravamo perfettamente nel match, poi nel quarto parziale abbiamo sprecato il lavoro fatto nei primi tre. Siamo calati nel fondamentale della battuta, molto buona ad inizio gara, e lo sappiamo, per giocare a questi livelli non dobbiamo calare nulla, invece in alcuni tratti della gara abbiamo spento la luce alternando cose molto belle a fasi dove sembra che non funzioni nulla, sono quei momenti dove bisognerebbe essere più sereni e fare anche solo un cambio palla”.

    La schiacciatrice Laura Partenio aspetta l’ultimo match contro Bologna: “Per noi oggi si è trattato di mettere via tre punti fondamentali, l’abbiamo fatto contro una Nuvolí che non ha mai mollato. Il quarto set è un pò una nostra caratteristica, sappiamo rimontare anche parziali più netti in favore delle avversarie, siamo una squadra che non molla mai. Una vittoria che non basta per festeggiare la permanenza ma domenica prossima contro Bologna avremo il nostro pubblico e palazzetto, una struttura molto dispersiva nella quale le avversarie in genere faticano a prendere le misure”.

    NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – VOLLEY HERMAEA OLBIA 1-3 (18-25 25-21 19-25 14-25)NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 4, Rizzo 15, Fanelli 8, Wabersich 3, Pasa, Volpin 9, Masiero (L), Cicolini 10, Trampus 9, Magnabosco, Menegaldo, Vega. Non entrate: Pavei (L). All. RondinelliVOLLEY HERMAEA OLBIA: Anello 8, Adriano 10, Fontemaggi 10, Gannar 13, Schmit, Partenio 17, Blasi (L), Civetta 4, Orlandi 2, Marku, Imamura. All. Guadalupi. ARBITRI: Angelucci, Proietti.NOTE – Durata set: 24′, 27′, 29′, 25′; Tot: 105′. MVP: Gannar.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia passa a Bologna e centra il terzo successo pieno consecutivo

    Sconfitta casalinga per la VTB FCRedil Bologna che si arrende in quattro set di fronte alle determinate avversarie della Volley Hermaea Olbia.

    La cronaca

    Pronti via e parziale di 6-2 per le rossoblù. Le ospiti recuperano fino all’8 pari firmato da Orlandi e da lì inizia un punto a punto che pian piano favorisce le ragazze di coach Guadalupi che riescono a staccarsi sul 16-19 fino al definitivo 21-25. Altra partenza favorevole delle bolognesi che vengono subito raggiunte dalle sarde, 4-4. Coach Alberti manda in campo Bovolo e Rossi e le due nuove entrate riescono a dare nuova energia alle compagne ma non basta. Le ospiti si portano sul +5, 21-16. Grande rimonta delle padrone di casa che non dà i frutti sperati. L’Hermaea conquista anche il secondo parziale, 23-25.

    Quando la direzione della gara sembra sia già stata definita, le rossoblù si risollevano e nel terzo parziale scavano immediatamente il solco prima sull’11-6 e poi 18-12. In questo caso solo le sarde a cercare il recupero ma capitan Fiore sancisce il 25-23.

    È la stessa opposta, confermata nello starting six della quarta frazione, a segnare il 4-1 iniziale. Fontemaggi realizza il punto del 7-7 ma dal 10 pari in poi, le ospiti prendono il largo chiudendo il set e la partita con un 18-25.

    MVP: Laura Partenio (Volley Hermaea Olbia)SPETTATORI: 210

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “All’inizio, le nostre avversarie sono state molto brave in difesa e ciò ci ha messo in difficoltà. Successivamente siamo riusciti ad incanalare la partita nel verso giusto, conquistando il terzo set ma alla fine loro son riuscite a portare a casa il risultato dimostrandosi più brave di noi; bisogna fare i complimenti. Pensiamo alla prossima, bisogna lavorare bene in palestra per migliorare e pensare ai prossimi impegni. “.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “È stata una partita difficile come mi aspettavo. Siamo riusciti a mantenere un discreto livello sia sul muro-difesa che sul cambio palla e questo, alla lunga, ci ha permesso di fare nostra la partita. Il livello delle due squadre è molto simile e per questo, così come è stato questa sera, anche l’ingresso di qualche giocatrice dalla panchina può cambiare gli equilibri. Sono contento della prestazione che abbiamo fatto, un risultato rotondo importante per la classifica che continua a darci fiducia perché siamo in un trend positivo con tre vittorie consecutive da tre punti e dobbiamo proseguire su questo percorso. “.

    Vtb Fcredil Bologna – Volley Hermaea Olbia 1-3 (21-25 23-25 25-23 18-25)

    Vtb Fcredil Bologna: Ristori 5, Neriotti 3, Tellaroli 13, Lotti 9, Tresoldi 12, Saccani 5, Laporta (L), Rossi 8, Bovolo 7, Fiore 5. Non entrate: Taiani (L), Bongiovanni, Del Federico. All. Alberti. Volley Hermaea Olbia: Marku 4, Orlandi 20, Fontemaggi 9, Gannar 10, Schmit 3, Partenio 18, Blasi (L), Adriano 6, Anello 2, Imamura 1, Civetta. All. Guadalupi. ARBITRI: Scotti, Licchelli. NOTE – Durata set: 25′, 31′, 30′, 24′; Tot: 110′. MVP: Partenio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riflettori accesi al Pala Marani per lo scontro diretto tra Bologna e Olbia

    Un mese dall’ultima gara casalinga, la VTB FCRedil Bologna ritorna al Pala Marani. Per la quinta giornata, ultima di andata, della Pool Salvezza è in programma la sfida contro la Volley Hermaea Olbia di coach Guadalupi.

    Nell’ultimo turno, due vittorie per entrambe le formazioni, in trasferta sul campo della Narconon Volley Melendugno per le felsinee e in casa contro la Nuvolì AltaFratte Padova per le sarde, che attualmente occupano la sesta posizione in classifica. Tre i punti che distaccano le due formazioni in uno degli scontri diretti in programma in questo turno. Due le ex dell’incontro, Fiore e Lotti. Fischio d’inizio fissato per le 17 con conduzione di gara affidata a Scotti  e Licchelli.

    Protagonista a tutto tondo, nel nostro appuntamento di VTB CORNER-before the game è stata Sofia Taiani.

    Sabato, dopo un inizio complicato siete riuscite ad invertire la rotta e ad imporvi sul campo della Narconon Volley Melendugno. Quali fattori sono stati, secondo te, determinanti per raggiungere il successo? Come hai vissuto questa gara?

    “Sabato abbiamo compiuto un’ impresa da vera squadra, riuscendo a risollevare una partita che ormai in molti davano per persa. Fatichiamo spesso, soprattutto in trasferta, ad approcciarci alla gara con l’atteggiamento e la grinta giusti ma quando abbiamo iniziato a credere in noi, vedendo che con più tranquillità saremmo riuscite ad esprimere il nostro gioco e che le avremmo potute mettere in difficoltà, abbiamo cambiato atteggiamento e conquistato gli altri tre set, dopo aver perso il primo. Giocare con il sorriso, con voglia di divertirci e di vincere, sono stati, secondo me, i fattori che ci hanno condotto al successo. Ho vissuto questa partita a mille, è stato il mio primo vero ingresso in Serie A, sono veramente orgogliosa di quello che abbiamo fatto e mi sento partecipe di una grande impresa.”

    Domenica accoglierete la Volley Hermaea Olbia per l’ultima gara di andata della Pool Salvezza. Come vi state approcciando a questa gara? Che partita ti e vi aspettate? Presentaci il match

    “Domenica ospiteremo Olbia, per una partita fondamentale per il nostro futuro. Ad oggi, le nostre avversarie hanno totalizzato 22 punti, sono seste in classifica e occupano, quindi, il primo dei cinque posti della retrocessione. Noi, invece, ne abbiamo conquistati 25. Siamo distanti di un soffio e sarà un vero e proprio scontro diretto; tre punti di distanza in questa fase di campionato sono oro per chi li ha e un niente per chi li deve recuperare. Mi aspetto una partita al cardiopalma, ci sarà sicuramente tensione da entrambe le parti ma la squadra che riuscirà a controllare al meglio le emozioni sarà quella che porterà a casa la partita. Loro saranno molto agguerrite mentre noi dovremo essere ancora più determinate, per difendere la posizione in classifica. L’ultima vittoria ci permette di approcciare a questa gara con molte più certezze, di squadra e sulle nostre capacità individuali, sapendo che davanti alle difficoltà che ci si presenteranno possiamo reagire, esattamente come abbiamo fatto lo scorso fine settimana. Secondo me sarà una partita equilibrata, combattuta e frenetica e noi dovremo utilizzare ogni nostra capacità per portarci a casa la partita, i punti e più tranquillità possibile.”

    Dopo questo appuntamento, mancheranno solo 5 partite al termine della stagione. Che stagione è stata finora? Come la stai vivendo?

    “Dopo la gara di domenica saremo a metà della Pool Salvezza e in totale avremo già disputato ventitré partite: siamo agli sgoccioli. La stagione sta volando molto velocemente. Non è stata perfetta, sinceramente mi porto dietro un po’ di amarezza e una puntina di delusione. In alcune partite non abbiamo messo in campo il nostro gioco e a volte abbiamo mollato lasciando tanti punti per strada che oggi ci avrebbero permesso di stare più serene e di poter lottare per la salvezza con più spensieratezza e consapevolezza nelle nostre capacità. Ultimamente però ci stiamo risollevando, nelle ultime tre partite siamo sempre riuscite a portare a casa dei punti mostrando a tratti, sempre più frequenti e lunghi, il nostro vero gioco. Nonostante qualche piccolo problemino e un po’ di rammarico sto vivendo una stagione magnifica, è un’esperienza straordinaria, la squadra è composta da ragazze d’oro e in più sono casa mia, nella mia città”

    Ti piace viaggiare? C’è qualche posto che ti è rimasto nel cuore tra quelli che hai visitato?

    “Viaggiare è stupendo, lo considero un modo per arricchire il proprio carattere: cambiare la  prospettiva della quotidianità permette di guardare il mondo con occhi diversi. Mi permette di conoscere nuove culture e abitudini e di arrangiarmi con nuove lingue, cosa che quando ti capita in vacanza è quasi sempre molto divertente. Sarà scontato ma una delle città che mi ha colpito molto e che mi è rimasta nel cuore è Parigi. Penso sia una realtà creativa, di bellezza e diversità e mi piacerebbe andarci come meta fissa, magari una settima ogni due – tre mesi, perché credo che ci siano veramente tanti aspetti da scoprire che ancora non ho avuto l’opportunità e il tempo di apprezzare. Anche il Portogallo mi è piaciuto molto, sempre per la diversità di stili e dei paesaggi che si possono trovare andando da una città all’altra o addirittura all’ interno della sola capitale, Lisbona.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO