consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Conegliano a Bergamo per chiudere la serie. Santarelli: “Vogliamo centrare la semifinale”

    Dopo la qualificazione alle Final Four di CEV Champions League ottenuta mercoledì al Palaverde contro Resovia, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ancora imbattuta in stagione, ha già nel mirino gara-2 dei quarti di finale play-off di campionato contro il Volley Bergamo. Si gioca sabato alle 17 alla Choruslife Arena di Bergamo che verrà inaugurata per l’occasione dopo un’annata giocata dalle orobiche a Treviglio (diretta streaming su DAZN e Volleyballworld.tv).

    Le Pantere hanno vinto gara-1 per 3-0 domenica scorsa al Palaverde e hanno l’occasione di chiudere la serie e qualificarsi per la semifinale. In caso contrario gara3 si giocherebbe mercoledì al Palaverde. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, si gioca al meglio delle 3 sfide nella serie.

    Isabelle Haak, opposta svedese della Prosecco DOC Imoco, MVP di gara1 con 22 punti, è a -2 punti dal raggiungere (e a -3 dal superare) Robin De Kruijf nella classifica dei punti realizzati “all time” con la maglia gialloblù: attualmente è in vetta De Kruijf con 2567 punti (in nove stagioni), seguita da Paola Egonu a 2566 (in due stagioni e mezza) e proprio da Isabelle Haak a 2565.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley): “Siamo soddisfatti dell’inizio della nostra post season, abbiamo raggiunto come volevamo la fase finale della Champions League dopo le due partite contro Resovia e abbiamo superato agevolmente il primo step dei play-off italiani. Domenica cerchiamo di chiudere a Bergamo in una gara-2 che presenterà insidie, giocheremo nel nuovo palasport e ci sarà entusiasmo, mi aspetto tanto pubblico e un ambiente che proverà a spingere le nostre avversarie all’impresa. Non sarà facile perché ogni gara di play-off fa storia a sé, quindi predico alla mia squadra la massima attenzione, ci vorrà un’altra buona partita da parte nostra perché in una serie al meglio delle tre gare non si possono fare passi falsi. La squadra sta bene e vogliamo centrare la semifinale, loro certamente vorranno metterci in difficoltà e dobbiamo essere pronte, penso che rientrerà Montalvo che per loro in attacco è un ottimo terminale, hanno dimostrato tutta la stagione le loro qualità e di certo domenica faranno una grande partita nel nuovo palasport, toccherà a noi rispondere in maniera adeguata”.

    DEFINITE LE SQUADRE PER LA FINAL FOUR DI CEV CHAMPIONS LEAGUE – Si sono completati ieri i quarti di finale di Champions League. Nel week-end della Final Four di Istanbul del 3 e 4 maggio, l’A. Carraro Imoco Conegliano Campione d’Europa in carica giocherà il 3 maggio la semifinale di CEV Champions League contro la Numia Vero Volley Milano, l’ennesimo “derby” per un match che lo scorso anno fu la finalissima ad Antalya. Nell’altra semifinale europea di fronte un’habitué, il Vakifbank Instanbul, e un’altra squadra italiana, la Savino del Bene Scandicci che sarà esordiente nella F4.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Macron continuerà ad essere sponsor tecnico del Volley Bergamo 1991 fino al 2028

    L’emozione dei play-off scudetto è tangibile in casa del Volley Bergamo 1991. A pochi giorni dal ritorno in casa contro Conegliano, il club lombardo, tra i più titolati della pallavolo femminile, ha annunciato insieme a Macron il prolungamento della partnership tecnica per altre tre stagioni, fino al 2028. Nata nel 1991, la squadra bergamasca può vantare un patrimonio di successi che ne fa senza dubbio una squadra di élite della pallavolo nazionale e internazionale: 8 Scudetti, 7 Champions League, 6 Coppa Italia, 1 CEV Cup e 6 Supercoppa Italiana.  

    Volley Bergamo e Macron hanno iniziato l’attuale percorso insieme nel 2020, ma si erano incontrate anche in precedenza: il club orobico ha infatti conquistato una Coppa Italia, nel 2016, indossando kit realizzati dal brand emiliano. Un incontro che successivamente si è concretizzato in un rapporto pluriennale, durante il quale Macron ha realizzato sia l’abbigliamento tecnico della squadra che il merchandising dedicato all’appassionata fanbase rossoblù. 

    “Siamo felici di proseguire con Volley Bergamo una partnership cresciuta e consolidatasi anno dopo anno. – ha dichiarato Gianluca Pavanello, CEO di Macron – Una società che, in questi anni ha avviato un nuovo progetto con grande entusiasmo. Il Volley Bergamo ha una grande storia e una forte identità, sempre protagonista nel massimo campionato di volley femminile e siamo felici di continuare a mettere a disposizione di giocatrici, staff tecnico e tifosi la qualità e tecnicità dei nostri capi abbinate alla ricercatezza stilistica e al design personalizzato. Un mix che esalta i livelli di performance insieme al senso di appartenenza alla storia, simboli e colori del club”.

    “Macron è per noi più che un Partner – dichiara Chiara Paola Rusconi, Presidente di Volley Bergamo 1991 – Si tratta di un compagno di viaggio prezioso, capace di capire le nostre esigenze e dare valore alla nostra immagine. Riconosciamo in Macron la stessa passione che mettiamo in campo noi stessi in ogni match, per questo consideriamo un privilegio continuare a far parte di questa famiglia. Che sentiamo addosso come una seconda pelle. È speciale anche annunciare il rinnovo della nostra partnership alla vigilia di un evento speciale come il nostro ritorno a giocare a Bergamo, nell’incredibile scenario della ChorusLife Arena, dove vestiremo, ancora una volta, i nostri colori griffati Macron”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Conegliano: le grandi ex illuminano le tribune della ChorusLife Arena

    Si prepara un travolgente ritorno al passato. Perché una parata di stelle arriverà a illuminare la città di Bergamo in occasione della gara dei play-off contro Conegliano (QUI l’intervista a Carlo Parisi), facendo risplendere il presente con la folgorante luce di ieri.

    Non poteva che essere così, Bergamo non poteva non invitare la storia alla festa per il ritorno a casa. Perché quella del 16 marzo alla ChorusLife Arena sarà una festa speciale per un evento altrettanto esclusivo.

    L’idea è nata nel momento stesso in cui si è arrivati ad organizzare il match dei Play-off Scudetto nella ChorusLife Arena ed è sembrato giusto e naturale riunire la “famiglia” per il ritorno a Bergamo. Ne è nato così un viaggio nel passato e un passaparola che ha portato a riunire vecchi amici e a sentire il sapore dei ricordi.

    Ci saranno Francesca Piccinini e Maurizia Cacciatori. Enrica Merlo e Paola Croce. Simona Rinieri e Chiara Di Iulio. E poi ancora e ancora: Atanas Malinov, il coach dei primi trionfi orobici, ed Henriette Weersing, Federica Stufi e Paola Paggi, Barbara Siciliano e Roberta Girardelli. E poi Leo Lo Bianco e Marco Bonitta. Ma non solo. Tanti altri protagonisti del passato andranno a riempire la “Tribuna Grandi Ex”. Andando a comporre un prezioso, storico mosaico. Un pezzo unico che merita di essere messo in mostra nel miglior scenario possibile, quale sarà proprio la ChorusLife Arena, cornice dello spettacolo che metteranno in scena, sul campo da gioco, il Volley Bergamo 1991 e l’Imoco Conegliano.

    “Finalmente la pallavolo torna in città! – ammette Francesca Piccinini – Non vedo l’ora di entrare nella nuova arena, di rivedere vecchie compagne e di tifare Bergamo!”.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi: “Questi play-off sono un premio in una stagione positiva”

    “Abbiamo fatto qualcosa di speciale e ce lo dobbiamo ripetere spesso, per non dimenticarlo”: Carlo Parisi apre con questo monito la settimana che porta Bergamo al debutto ai playoff (la seconda gara dei quarti di finale contro Conegliano è in programma domenica 16 marzo) nella ChorusLife Arena di Bergamo.

    Che significato hanno questi Play Off?

    “Un traguardo che, secondo me, bisogna apprezzare molto. Per la situazione che si era creata dopo la salvezza dello scorso anno, nessuno si aspettava un traguardo di questo tipo e quindi è un grande successo e ce lo dovremmo ripetere spesso. Anche se il finale di campionato, per tutta una serie di motivi, non è stato così esaltante, abbiamo comunque conservato un posto nei play off per non parlare di una salvezza tranquilla considerando che all’inizio in molti ci davano per retrocessi. Ci sono solo aspetti positivi in una stagione come questa”.

    Qual è stato il segreto per esserci arrivati con un gruppo che all’inizio si poteva definire con poca esperienza?

    “Un segreto non c’è. C’è il fatto che il lavoro fatto insieme alla società per allestire questa squadra si è rivelato corretto, perché alla fine questo è un gruppo di ragazze che ha lavorato sin dal primo giorno, consapevole dell’obiettivo di una salvezza a tutti i costi. E che ha lavorato sempre, anche quando il nostro precampionato non aveva dato dei grandi segnali. Strada facendo, questa squadra ha acquisito la consapevolezza che ci ha permesso di ottenere risultati anche, in certi momenti, al di sopra di quelle che erano le nostre possibilità. Per merito nostro o un po’ perché abbiamo incontrato delle situazioni che ci hanno facilitato, però alla fine è tutto di guadagnato. Quindi, un vero segreto non c’era, ma, come si dice in gergo, abbiamo tirato la carretta veramente con tutte le nostre energie sia fisiche che mentali e abbiamo raccolto i frutti che ci hanno garantito una salvezza molto anticipata. E anche qui bisogna veramente riconoscere il grande lavoro fatto da queste ragazze”.

    Quale è stata la Bergamo più bella durante l’anno?

    “Quella a cavallo delle vacanze di Natale. Quando abbiamo messo insieme una serie di risultati insperati come il tre a zero di Pinerolo e il tre a zero contro Busto che veniva da una serie positiva che l’aveva portato dalla zona retrocessione a quella play off. Noi lì abbiamo dato il massimo e abbiamo raccolto il massimo. Secondo me, il mese di dicembre e l’inizio del mese di gennaio, quando siamo andati a vincere a Talmassons, sono stati il cuore della nostra stagione”.

    Ora arriva questa partita speciale su un palcoscenico altrettanto eccezionale. E’ da vivere come un premio?

    “Sì. Mi piacerebbe che la giocassimo così, perché è un risultato che ci siamo guadagnati. È un premio e il premio è anche quello di giocare con la squadra più forte del mondo che si troverà di fronte una squadra molto giovane, con tante giocatrici che per la prima volta hanno giocato in Italia, con le giovani e anche con qualcosa di esperienza. Soprattutto con qualche scommessa vinta sul campo. Quindi lo spirito che ci deve accompagnare è quello di imparare a giocare contro squadre come Conegliano, che ha il pregio di mettere a nudo i limiti avversari. E a volte anche le differenze che ci sono tra noi e loro, che ci sono e sono tante. Ma lo spirito che ci deve accompagnare è quello di godersela. E di godersi, in particolare, questa partita di ritorno dove ci sarà sicuramente l’emozione di giocare su un palcoscenico come questo palazzetto che, solo visitandolo senza allestimento da gara, mette un po’ in soggezione. Ci piacerebbe poter onorare l’evento con una bella partita. Sappiamo benissimo che il pronostico è quello e sarà sicuramente rispettato, ma il nostro obiettivo è quello di tenere in campo più possibile Conegliano e godercela in questo modo”.

    È anche un premio per i tifosi, no?

    “Questa è una parentesi a parte. In questa mia prima esperienza a Bergamo sono veramente rimasto impressionato per il grande attaccamento e la grande fede che questi ragazzi hanno dimostrato durante tutto l’arco della stagione. Ci hanno seguito dappertutto anche in complicate trasferte infrasettimanali dove erano a momenti più numerosi dai supporter che ci ospitavano. Quindi meritano un grande riconoscimento, perché dimostrano che i tifosi vivono anche di questa fede che gli può fare dispiacere nelle sconfitte, ma alla fine stanno sempre vicino alla squadra ed è una cosa che io da tempo non vedevo. Stanno dimostrando di essere veramente speciali”.

    Si attende un grande pubblico alla ChorusLife Arena: i 5000 di Bergamo possono aiutare a mettere un po’ di soggezione a Conegliano?

    “Il rischio forse è il contrario… Perché sono abituati a grandi platee. Per noi è invece un esordio. Dovremo isolarci sapendo però che, a differenza di altri palazzetti, gran parte della gente se non la quasi totalità, viene per stare vicino a noi. Ci saranno tifosi di Conegliano certamente, ma ci saranno tanti nostri tifosi che vorranno stare vicini alle ragazze proprio perché hanno un impegno abbastanza pesante e vorranno sostenerle”.

    (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Conegliano-Bergamo 3-0. Pantere ancora imbattute, Lubian: “Dobbiamo mantenere la concentrazione”

    Iniziano i play-off scudetto per la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano che, ancora imbattuta in stagione, affronta nel “suo” Palaverde la sorpresa Bergamo, classificatasi ottava in campionato. Coach Santarelli dà un turno di riposo a capitan Wolosz in vista del ritorno di Champions mercoledì, al suo posto la giapponese Seki in regia, si rivede anche Lubian in campo dall’inizio. Sestetto annunciato per Bergamo con Bolzonetti e Montalvo in panchina. le ospiti soffrono l’avvio travolgente delle Pantere, con la cinese Zhu già “calda”: 5-1. L’ex Piani e le sue compagne provano a riavvicinarsi, ma i muri di Chirichella e Haak respingono la minaccia (13-7). Un rush imperioso di Lubian (attacchi e ace, 5 punti nel set con il 100%) dà la spallata decisiva (18-11) che lancia Conegliano. Un buon recupero delle orobiche trascinate da Bolzonetti (4 punti nel set) che rientrano battendo bene e sfruttando qualche errore di casa: 19-17. Ci vuole la miglior Prosecco DOC Imoco per chiudere 25-18 con un allungo finale (in evidenza Haak, 6 punti, 3 muri) che risolve il primo set. Anche nel secondo parziale c’è sempre in controllo la squadra di casa, con battuta spinta e un muro efficace. A metà set il vantaggio è già dilatato (16-8). Conegliano continua a spingere fino alla fine (buono l’ingresso di Lanier, 5/5 in attacco) e non c’è modo per Bergamo di arginare l’ondata gialloblù: 25-11 il netto parziale. Nel terzo set c’è finalmente equilibrio nella fase iniziale (6-6), ma la difesa di Conegliano fa la differenza, Haak continua a suon di muri (6), Seki (MVP) alza il ritmo e le campionesse d’Italia prendono il loro ritmo: 14-9. Punto su punto le Pantere di casa scappano decise e colgono senza patemi la 47° vittoria consecutiva della loro striscia infinita che dura dalla scorsa stagione. Appuntamento a domenica per il ritorno nel nuovo palasport di Bergamo.Gara-2 della serie è in programma domenica 16 marzo alle ore 17.00 alla ChorusLife Arena di Bergamo.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo fatto un buon lavoro, bisognava iniziare i play-off con una vittoria e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. Abbiamo alternato cose buone a qualche imperfezione, ci lavoreremo in vista dei prossimi appuntamenti. Siamo nel momento chiave della stagione tra play-off italiani ed europei, l’importante è stare mentalmente sempre sul pezzo e guardare ogni volta alla prossima partita perché tutte legare da qui in poi sono importantissime”.

    Virginia Adriano (Bergamo): “Sapevamo che venire qui a giocare in casa delle campionesse d’Italia, contro la squadra più forte in circolazione, sarebbe stata durissima, infatti loro hanno dimostrato una volta ancora tutto il loro valore e per noi c’è stato poco da fare. Sinceramente speravamo di fare qualcosa di più, abbiamo i mezzi per fare meglio e sono convinta che nella prossima partita domenica in casa nostra cercheremo di dimostrarlo”.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Bergamo 0(25-18, 25-11, 25-16)

    Prosecco Doc Imoco Conegliano Gabi 5, Zhu 7, Seki 2, Lubian 11, Haak 18, Chirichella 6, De Gennaro (L); Lukasik 1, Lanier 6, N.e. Eckl, Wolosz, Adigwe, Fahr, Bardaro (L). All.: Santarelli.Bergamo: Piani 5, Strubbe 7, Evans 1, Manfredini 2, Mlejnkova 7, Bolzonetti 10, Armini (L); Adriano 3, Carraro, Mistretta. N.e. Farina, Spampatti (L), Cese Montalvo. All.: Parisi.Arbitri: Angelo Santoro e Stefano CarettiNote – Durata Set: 26’, 27’, 25’. Battute Vincenti: Conegliano 6, Bergamo 1. Battute Sbagliate: Conegliano 5, Bergamo 8. Muri: Conegliano 7, Bergamo 2. Errori: Conegliano 10, Bergamo 19. Spettatori: 4.630.

    (fonte: LVF/Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Bergamo affronta la corazzata Conegliano. Manfredini: “Per noi una grande occasione”

    Si aprano le danze e il ballo dei play-off abbia inizio: Volley Bergamo è pronta a tornare nella corsa Scudetto. Si comincia domenica 9 marzo alle 16.00 dal PalaVerde di Treviso, con la gara-1 dei Quarti di Finale. Gli ultimi, rocamboleschi tie break (3 in 7 giorni) hanno portato Bergamo a trovarsi di fronte alle campionesse in carica che andranno a difendere il titolo: la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta nei 26 match di Regular Season, è chiaramente la principale candidata alla vittoria finale di questo Campionato.Precedenti e favori del pronostico sono tutti per le campionesse del mondo, ma le armi in più di Bergamo saranno la top scorer Ailama Cese Montalvo (412 punti in regular season), il muro di Monique Strubbe (46 in 26 match), gli ace di Linda Manfredini (44, seconda solo a Ekaterina Antropova) e le ricezioni di Martina Armini.

    Linda Manfredini (Volley Bergamo): “Un avversario così è molto stimolante perché ci si ritrova a misurarsi con giocatrici di altissimo livello e ci si spinge a cercare nuove soluzioni. Non sarà facile, ma è comunque una grande occasione, perché questi play-off ce li siamo meritati. Non era l’obiettivo di questa stagione, eppure ci siamo spinti oltre e siamo arrivati fin qui. Non dobbiamo nemmeno pensare di lamentarci perché ci troviamo a giocare contro la prima della classifica, dobbiamo anzi goderci questo momento cercando di dare il massimo. Chi gli toglierei? Da centrale, direi Wolosz perché a muro mi può dar da fare così come Fahr, per lo stesso motivo. Fonti d’ispirazione? Direi Chirichella, perché l’ho sempre ammirata, fin dai miei inizi, così come Fahr. Rispetto alla sfida precedente dobbiamo guardare più a noi. Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte, indubbiamente fanno tutto bene, perciò dobbiamo sempre e solo pensare alla prossima palla, anche quando commettiamo un errore”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Conegliano-Bergamo. Santarelli: “Gara-1 è fondamentale per indirizzare la serie”

    Dopo aver inaugurato i play-off europei con la vittoria a Resovia, inizia anche la post season del campionato domenica al Palaverde. La Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica, ospita il Volley Bergamo per gara-1 dei quarti di finale di A1, domenica alle 16.00 al Palaverde. Le Pantere iniziano la Post-Season di campionato dopo aver chiuso la Regular Season imbattuta con 26 vittorie in altrettante partite, prima in classifica a quota 77 punti. Il Volley Bergamo, invece, una delle principali sorprese del campionato, ha chiuso la stagione regolare 8° a quota 36 punti. Gara-2 si giocherà domenica 16 alle ore 17 alla Chorus Life Arena di Bergamo, la serie si risolve al meglio delle 3 sfide. In settimana, le Pantere hanno giocato e vinto per 3-0 a Resovia l’andata dei quarti di finale di CEV Champions League.Sono 29 i precedenti della sfida, 25 dei quali vinti dalla Prosecco DOC Imoco, compresi gli ultimi due questa stagione in Regular Season, dove le Pantere hanno vinto entrambe le volte tre set a zero. Khalia Lanier ha militato per tre anni a Bergamo, dal 2020 al 2023, lasciando dolci ricordi in terra orobica. Lato Bergamo, la palleggiatrice Roberta Carraro è stata Pantera nella stagione 2022/23, laureandosi campionessa del mondo al Mondiale per Club ad Antalya, in Turchia. L’opposto Vittoria Piani, invece, ha giocato con la Prosecco DOC Imoco nella stagione passata contribuendo al “quadriplete” gialloblù.

    Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Nonostante noi siano arrivati primi e loro ottavi non sarà una sfida semplice per noi, i play-off sono un campionato a parte e le sorprese sono dietro l’angolo. Bergamo è una squadra che ha fatto un ottimo girone di andata e che giocherà questi quarti di finale a viso aperto, non vorrà di certo finire la sua stagione senza provarci. Sappiamo che per approdare in semifinale dovremo essere la migliore versione di noi stessi, veniamo da un quarto di finale di Champions League giocato tra alti e bassi e abbiamo capito subito che aria tirerà da qui a fine stagione, con le avversarie sempre più agguerrite. Dobbiamo dimostrare di avere più continuità, si gioca al meglio delle tre sfide e dovremo fare bene subito, la prima gara in casa è fondamentale per indirizzare la serie. Stiamo bene, la squadra sta recuperando tutti i pezzi dopo l’influenza, tra le partite e le febbricitanti ci siamo allenati poco nell’ultimo periodo. Stiamo crescendo di condizione e cercheremo di dimostrarlo anche in partita domenica di fronte al nostro fantastico pubblico”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo torna a giocare in città. Gara-2 dei play-off sarà ospitata alla ChorusLife Arena

    Al termine di una stagione sorprendente, che riporta Volley Bergamo 1991 a disputare i play-off Scudetto, le rossoblù tornano protagoniste a Bergamo e, per l’occasione, l’evento andrà in scena su un palcoscenico speciale: la ChorusLife Arena. L’appuntamento è per domenica 16 marzo, alle 17.00, per la gara-2 dei Quarti di Finale: la sfida alla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, campione del mondo e detentrice dell’ultimo Scudetto, sarà il match perfetto per inaugurare “sportivamente” il nuovo complesso.

    “Siamo emozionati – spiega Stefano Rovetta, Direttore Generale di Volley Bergamo 1991 – per il ritorno in città. È chiaramente una sfida speciale, in tutti i sensi: sia agonistica, perché andremo a confrontarci contro campionesse di spessore mondiale come quelle dell’Imoco Conegliano, sia logistica, perché l’organizzazione dell’evento in una location per noi tutta da scoprire è un’autentica sfida nella sfida, sia per il fatto che ritroviamo il pubblico cittadino. I nostri tifosi non ci hanno mai lasciati soli e credo che questa gara, su un simile palcoscenico, sia un premio soprattutto per loro. Bergamo merita di riabbracciare la pallavolo. Per quanto riguarda il futuro, siamo disponibili a giocare nel posto migliore per i nostri tifosi, compatibilmente con le esigenze del budget della nostra Società. Qualora si riuscisse a incrementarlo, sarebbe un bene, sia per i risultati sportivi che per quelli logistici”.

    “Stiamo organizzando eventi collaterali che accompagneranno il pomeriggio del match con Conegliano – continua Andrea Veneziani, Amministratore Unico di Volley Bergamo 1991 – tra questi, la presenza dei grandi ex del passato, storici attori protagonisti della storia dei trionfi di Bergamo nella pallavolo italiana ed europea. Rivedremo tante amiche e tanti amici che hanno contribuito a crescere questa Società. Ci auguriamo possa essere una festa per tutti”.

    “Sono molto contenta che Volley Bergamo torni a gareggiare in città per i play-off Scudetto, partita che si disputerà nella ChorusLife Arena da poco inaugurata. Auspico che questa collaborazione sia la prima di una serie che ci consentirà di godere di queste straordinarie atlete che stanno dando davvero moltissimo alla squadra, ai tifosi, alla pallavolo femminile e al prestigio sportivo della nostra città. Noi vi aspettiamo a Bergamo con grande entusiasmo”  Marcella Messina, assessora allo sport del Comune di Bergamo.

    “Grazie a ChorusLife Arena, la città può contare su un nuovo polo d’eccellenza per i grandi eventi, che, come in questo caso, insieme al Comune di Bergamo, apre le porte a una competizione sportiva di alto livello. Il debutto di un evento di questa portata rappresenta un’occasione straordinaria per la pallavolo bergamasca e, al tempo stesso, una conferma della missione di ChorusLife: offrire alla città un’infrastruttura all’avanguardia e inclusiva, capace di ospitare eventi di rilievo nazionale e internazionale. Siamo lieti e orgogliosi di accogliere la Volley Bergamo 1991 per un match così atteso e, compatibilmente con il palinsesto in evoluzione della ChorusLife Arena, ribadiamo la nostra disponibilità, come già dichiarato, a ospitare il prossimo campionato qualora la società desiderasse proseguire questa collaborazione. ChorusLife, con la sua Arena, si afferma come un nuovo luogo di incontro e aggregazione per il territorio e la comunità, aperto ai grandi appuntamenti di intrattenimento e non solo” dichiara Paolo Cervini, amministratore delegato del gruppo Polifin (Gewiss, Costim e Choruslife).

    (fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO