consigliato per te

  • in

    Russia, prolungato di 2 mesi l'arresto della campionessa WNBA

    Non sembra esserci pace per Britney Griner. La custodia della stella statunitense della WNBA è stata estesa di altri due mesi. La statunitense era stata arrestata a febbraio all’aeroporto di Mosca con l’accusa di essere in possesso di cartucce di vaporizzatori contenenti olio di hashish nel suo bagaglio. Secondo quanto riportato dai media statali russi, la sua detenzione è stata prorogata fino al 19 maggio 2022.Sullo stesso argomentoRussia, arrestata per droga una campionessa americana di basketBasket LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il campionato USA di Athletes Unlimited: ecco le squadre della prima settimana

    Di Redazione Conto alla rovescia terminato: domani, mercoledì 16 marzo, alle 23 italiane, prenderà il via a Dallas la seconda edizione del campionato professionistico femminile degli USA organizzato da Athletes Unlimited. Il torneo, come già lo scorso anno, ha una formula unica nel suo genere: 44 giocatrici che, di settimana in settimana, vengono suddivise in 4 squadre da 11 e si affrontano in 3 giorni consecutivi. I risultati concorrono a comporre una classifica individuale basata su punti e statistiche delle singole giocatrici, e le prime 4 per ogni settimana di gare diventano le “capitane” che hanno la facoltà di scegliere le compagne di squadra per le partite successive. Al termine del torneo (il 17 aprile) la prima classificata viene incoronata come campionessa. Il campionato ha perso un po’ di appeal rispetto all’edizione precedente con la partenza di alcuni grandi nomi, su tutte Jordan Larson, la testimonial del progetto e dominatrice del torneo 2021, che si è accasata alla Vero Volley Monza. Restano, tuttavia, alcune protagoniste della scorsa stagione, e proprio a 4 di loro – tutte con un passato in Italia – è stato affidato il compito di formare le squadre nel primo draft tenutosi domenica: si tratta di Bethania De La Cruz, Aury Cruz, Karsta Lowe e Deja McClendon. Tra le curiosità della nuova edizione c’è il ritorno in campo di Carli Lloyd, reduce dalla maternità, e di Alisha Glass, dopo ben 6 anni di inattività. Si rivedranno inoltre in scena campionesse affermate come la brasiliana Sheilla Castro e la thailandese Nootsara Tomkom, potenziali sorprese come la centrale cinese Yizhi Xue o la schiacciatrice filippina Kalei Mau e anche giocatrici reduci da burrascose separazioni con le rispettive squadre, come l’ex Ravenna Taylor Fricano e l’ex Chemik Police Dani Drews. Ecco la composizione delle squadre: TEAM DE LA CRUZPalleggiatrici: Val Nichol, Taylor BrunsOpposte: Sheilla Castro, Taylor Fricano, Erica WilsonCentrali: Lauren Stivrins, Taylor Sandbothe, Ronika StoneSchiacciatrici: Bethania De La Cruz, Madison VillinesLibero: Hana Lishman TEAM CRUZPalleggiatrici: Alisha Glass, Nootsara TomkomOpposte: Naya Crittenden, Falyn FonoimoanaCentrali: Molly McCage, Ali Bastianelli, Tina BoeSchiacciatrici: Aury Cruz, Kalei Mau, Erin FairsLibero: Morgan Hentz TEAM LOWEPalleggiatrici: Carli Lloyd, Tori DilferOpposta: Sha’Dare McNealCentrali: Lianna Sybeldon, Eri Xue, Rachael FaraSchiacciatrici: Karsta Lowe, Lindsay Stalzer, Jamie Peterson, Noami Santos-LambLibero: Amanda Benson TEAM MCCLENDONPalleggiatrici: Natalia Valentin, Ray SantosOpposta: Niki WithersCentrali: Jenna Rosenthal, Taylor Morgan, Emma WillisSchiacciatrici: Deja McClendon, Dani Drews, Leah Edmond, Cassidy LichtmanLibero: Nomaris Velez (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez giocherà con la maglia degli USA?

    Di Redazione Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube Civitanova, avvierà nei prossimi giornic le pratiche per cambiare la nazionalità sportiva e vestire la maglia degli USA, il paese in cui è cresciuto e si è messo in luce a livello universitario con la BYU. A renderlo noto con un comunicato è stata la stessa Federazione di Portorico, che ha spiegato di essere venuta a conoscenza della sua decisione con una mail invita venerdì 4 marzo. Garcia Fernandez, che recentemente ha rinnovato per altri due anni il suo contratto con la Lube, è senza alcun dubbio il giocatore più rappresentativo di Portorico e ha contribuito in modo determinante alla storica vittoria della nazionale caraibica nel campionato Norceca dello scorso anno, valsa anche la qualificazione ai Mondiali 2022. Logico, quindi, che la Federazione non abbia preso per nulla bene la sua scelta: “È una decisione che ci intristisce e che deploriamo, e come da regolamento sottoporremo alla FIVB le nostre obiezioni al cambio di nazionalità e le motivazioni per cui Garcia Fernandez deve continuare a rappresentare Portorico negli eventi per i quali sarà convocato“. (fonte: Instagram Fedpurvoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, chiesto il rilascio della campionessa di basket in Russia

    Il dipartimento di stato degli Stati Uniti ha richiesto la scarcerazione dei detenuti americani in Russia, di cui fa parte Brittney Griner, la cestista due volte campionessa olimpica arrestata all’aeroporto di Mosca per alcune ricariche con olio di cannabis per svapare. Il timore è che Griner sia stata fermata sullo sfondo delle tensioni per l’Ucraina e che Mosca voglia usarla per uno scambio con altri prigionieri. Nel frattempo, le tv statali russe hanno mostrato una foto dell’atleta, in piedi in una caserma di polizia con in mano un pezzo di carta su cui è scritto il suo nome.Sullo stesso argomentoBasketRussia, campionessa americana di basket arrestata per droga LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Usa chiedono il rilascio della campionessa WNBA in Russia

    Il dipartimento di stato Usa ha chiesto il rilascio dei detenuti americani in Russia, compresa Brittney Griner, la cestista due volte campionessa olimpica arrestata all’aeroporto di Mosca per alcune ricariche con olio di cannabis per svapare. Il timore è che Griner sia stata fermata sullo sfondo delle tensioni per l’Ucraina e che Mosca voglia usarla per uno scambio con altri prigionieri. Intanto le tv statali russe hanno mostrato una foto dell’atleta, in piedi in una caserma di polizia con in mano un pezzo di carta su cui è scritto il suo nome.Sullo stesso argomentoRussia, arrestata per droga una campionessa americana di basketBasket LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, arrestata per droga una campionessa americana di basket

    WASHINGTON (USA) – Rischia di salire ancora la tensione tra Usa e Russia. Mentre continua la guerra in Ucraina, arriva infatti la notizia dell’arresto per droga da parte delle autorità russe di una non meglio identificata cestista americana, due volte campionessa olimpica, perché trovata in possesso di sostanze stupefacenti (si tratterebbe di una sigaretta elettronica e di olio di cannabis). L’atleta è stata fermata alla dogana dopo un volo in arrivo da New York in febbraio e ora rischia potenzialmente da 5 a 10 anni di carcere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Miami ko a Milwaukee, Harden trascina Philadelphia

    NEW YORK (STATI UNITI) – Si ferma in Nba la corsa dei Miami Heat. La capolista della Eastern Conference è caduta all’ultimo sul campo del Fiserv Forum di Milwaukee. I Bucks si sono imposti per 120-119 grazie a un canestro di Jrue Holiday (25 punti in tutto per lui) a meno di 2″ dal termine del match. I padroni di casa hanno recuperato da -14: a referto 28 punti per Giannis Antetokounmpo e 26 per Khris Middleton. Negli Heat ‘inutili’ i 30 punti di Tyler Herro. James Harden, al debutto davanti al pubblico del Wells Fargo Center di Philadelphia, ha trascinato invece al successo i 76ers contro i New York Knicks. Rotonda affermazione: 123-108. Per Harden 26 punti, con 9 assist e 9 rimbalzi. Bene anche gli altri due ‘Big Three’ di Philadelphia: per Joel Embiid 27 punti e 12 rimbalzi, per Tyrese Maxey, invece, quota 25. Due dei match della notte sono terminati dopo un tempo supplementare: gli Utah Jazz (nono successo nelle ultime dieci gare) hanno piegato fuori casa gli Houston Rockets (all’undicesimo ko di fila) per 132-127; gli Indiana Pacers (sempre all’extra time) hanno superato invece per 122-114 gli Orlando Magic. Nelle altre quattro gare, infine, vittorie esterne per i Charlotte Hornets, 119-98 sui Cleveland Cavaliers e per gli Oklahoma City Thunder (119-107 sui Denver Nuggets, mentre hanno vinto in casa i New Orleans Pelicans (125-95 sui Sacramento Kings) e i Phoenix Suns, 120-90 sui Portland Trail Blazers. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Milwaukee stende Miami, Harden spinge Philadelphia

    NEW YORK (STATI UNITI) – Sconfitta a un passo dalla sirena per i Miami Heat. La capolista della Eastern Conference di Nba è caduta all’ultimo sul campo del Fiserv Forum di Milwaukee: i Bucks si sono imposti per 120-119 grazie a un canestro di Jrue Holiday (25 punti in tutto per lui) a meno di 2″ dal termine del match. I padroni di casa hanno recuperato da -14: a referto 28 punti per Giannis Antetokounmpo e 26 per Khris Middleton. Negli Heat ‘inutili’ i 30 punti di Tyler Herro. James Harden, al debutto davanti al pubblico del Wells Fargo Center di Philadelphia, ha trascinato invece al successo i 76ers contro i New York Knicks. Rotonda affermazione: 123-108. Per Harden 26 punti, con 9 assist e 9 rimbalzi. Bene anche gli altri due ‘Big Three’ di Philadelphia: per Joel Embiid 27 punti e 12 rimbalzi, per Tyrese Maxey, invece, quota 25. Due dei match della notte sono terminati dopo un tempo supplementare: gli Utah Jazz (nono successo nelle ultime dieci gare) hanno piegato fuori casa gli Houston Rockets (all’undicesimo ko di fila) per 132-127; gli Indiana Pacers (sempre all’extra time) hanno superato invece per 122-114 gli Orlando Magic. Nelle altre quattro gare, infine, vittorie esterne per i Charlotte Hornets, 119-98 sui Cleveland Cavaliers e per gli Oklahoma City Thunder (119-107 sui Denver Nuggets, mentre hanno vinto in casa i New Orleans Pelicans (125-95 sui Sacramento Kings) e i Phoenix Suns, 120-90 sui Portland Trail Blazers. LEGGI TUTTO