consigliato per te

  • in

    Sheilla si congeda dal volley giocato: stanotte l’ultimo match

    Di Redazione La leggenda del volley brasiliano Sheilla Castro appende definitivamente le ginocchiere al chiodo: l’ultimo match ufficiale della sua carriera si giocherà stasera alle 23 italiane a Dallas, nella quarta settimana del campionato USA organizzato da Athletes Unlimited. Ma già la partita di ieri ha dato il via alla festa d’addio di Sheilla, che ha guidato la sua squadra a una schiacciante vittoria, portandosi a casa l’ennesimo titolo di MVP e confermandosi tra le Top 4 della classifica individuale. La 38enne attaccante, però, non parteciperà all’ultima tornata di gare (che si concluderà il 17 aprile), ma tornerà direttamente in Brasile per concludere la stagione nel suo ruolo di dirigente nell’Itambé Minas. Amatissima anche dal pubblico italiano ai tempi della sua militanza nella Scavolini Pesaro, con cui ha vinto uno scudetto, una Supercoppa, una CEV Cup e una Challenge Cup, la fuoriclasse brasiliana è una delle giocatrici più note e titolate della pallavolo mondiale: con il Brasile ha vinto due medaglie d’oro alle Olimpiadi (2008 e 2012), 7 World Grand Prix, due Grand Champions Cup e due argenti ai Mondiali, oltre a uno sterminato numero di titoli continentali. A livello di club può vantare tra l’altro un titolo mondiale con la maglia dell’Osasco. (fonte: Instagram Sheilla Castro) LEGGI TUTTO

  • in

    Karch Kiraly premiato dal Comitato Olimpico USA come allenatore dell’anno

    Di Redazione Ennesimo riconoscimento per Karch Kiraly, il campione di pallavolo e Beach Volley più titolato di sempre, prima da giocatore e poi da allenatore. Il CT della nazionale femminile degli USA, fresco di medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è stato insignito dal Comitato Olimpico degli Stati Uniti (USOPC) come Allenatore Olimpico dell’anno, selezionandolo tra i tecnici nominati dalle rispettive Federazioni. Tra i vari premi assegnati c’è anche quello come “Service Provider of the Year” a Kara Kessans, fisioterapista e preparatrice atletica che da 5 anni fa parte dello staff di Kiraly: anche lei ha avuto una parte determinante nella vittoriosa spedizione ai Giochi. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: Dani Drews al comando, Natalia Valentin nella Top 4

    Di Redazione Si è chiusa a Dallas anche la terza settimana del campionato professionistico USA di Athletes Unlimited, che si avvia verso il gran finale. L’ultima tornata di gare è stata dominata dal team di Dani Drews, salita al comando della classifica individuale scavalcando Bethania De La Cruz; al suo fianco, grandi performance anche per le compagne di squadra Natalia Valentin, a sua volta entrata tra le Top 4, Leah Edmond e Morgan Hentz. Lo “scontro diretto” è stato dominato in tre set (25-17, 27-25, 25-17) dalla squadra di Drews, che ha piazzato la sua miglior performance stagionale con 20 attacchi vincenti (46%), mentre Valentin ha totalizzato ben 39 assist. Le due giocatrici saranno dunque tra i 4 capitani della prossima settimana insieme a Sheilla Castro, protagonista di una prestazione stellare (23 attacchi vincenti, 11 difese e 3 muri) contro la squadra di Karsta Lowe, che invece perde ben 6 posizioni in classifica scivolando all’ottavo posto. Da segnalare anche il balzo in avanti di Ronika Stone, centrale ex Volero Le Cannet, passata dal 23esimo al 13esimo posto. Lauren Stivrins, altra centrale ingaggiata da Firenze per la prossima stagione, si è invece infortunata e non ha partecipato agli incontri degli ultimi giorni. Si tornerà a giocare giovedì 7 aprile con altri due incontri: subito di fronte il team di Sheilla e quello di Bethania De La Cruz. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia vestirà la maglia degli USA: “Ma non dimentico le mie radici”

    Di Redazione La FIVB ha accettato la richiesta per il cambiamento di nazionalità sportiva presentata da Gabi Garcia Fernandez: l’opposto della Cucine Lube Civitanova potrà giocare con la nazionale degli USA, ma soltanto tra due anni. La sua decisione ha provocato numerose polemiche a Portorico, la cui Federazione aveva presentato opposizione al provvedimento, soprattutto in previsione dei Mondiali 2022 (a cui la squadra caraibica si era qualificata proprio grazie al contributo fondamentale del giovane attaccante). Anche per questo, Garcia ha annunciato la notizia via Instagram accompagnandola con un comunicato in cui chiarisce la sua posizione: “Sono portoricano oggi, lo sarò domani e sempre. La patria si porta nel cuore, e il mio orgoglio come portoricano non lo definisce una cittadinanza sportiva. Oggi comincia una nuova tappa della mia vita, ma senza mai dimenticare le mie radici“. L’opposto rimprovera alla Federazione di aver trasformato la vicenda in un “circo mediatico” e si lancia in pesanti critiche all’attività federale: “Anno dopo anno ho partecipato agli eventi estivi con la nazionale e sono stato testimone del progressivo deterioramento, della mancanza di organizzazione, struttura e fondi. La maggior parte delle volte la FPV non ha neppure un campo in cui allenarsi o lascia che la nazionale si alleni in campi non sicuri, dato che non possiede alcun impianto. Viaggi male organizzati, mancanza di giocatori, staff, fisioterapisti, cura pre e post allenamento, e qualche volta anche mancanza di acqua e di ghiaccio, per quanto possa sembrare incredibile“. “Come atleta – accusa Garcia – ho subito numerosi infortuni durante la mia carriera, e anche se questo è un rischio che tutti gli atleti corrono a qualsiasi livello, alla BYU e ora a Civitanova mi sono reso conto che senza la dovuta preparazione, la giusta alimentazione, strutture di allenamento valide e personale tecnico professionale, i rischi di infortuni aumentano esponenzialmente. Ho partecipato a due eventi con la nazionale maggiore e purtroppo queste condizioni non sono migliorate: è un rischio che non posso correre, sono un atleta a tempo pieno e la mia mente e il mio corpo sono i miei strumenti di lavoro. Mantenermi giocando tutto l’anno ad alto livello, in un ambiente corretto e sicuro, è essenziale per continuare a crescere e garantire il mio futuro e quello della mia famiglia“. (fonte: Instagram Gabi Garcia) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: Sheilla domina in attacco ed entra nella Top 4

    Di Redazione Si è conclusa la seconda settimana di gare a Dallas nel campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited. Una sessione dominata dalla sfida tra le squadre delle due atlete che fin qui si erano contese il primato nella classifica individuale, Bethania De La Cruz e Dani Drews: la formazione guidata dalla dominicana ha avuto la meglio in rimonta per 2-1 (18-25, 25-9, 25-23) grazie a una prova spettacolare di Sheilla Castro, protagonista con 17 attacchi e 9 difese, e ben spalleggiata dal libero Nomaris Velez e dalla palleggiatrice Nootsara Tomkom. Grazie a questa performance, la campionessa brasiliana è riuscita a piazzarsi al quarto posto della classifica generale (scavalcando Natalia Valentin) ed entrare tra le 4 “capitane” che hanno selezionato le squadre per la prossima settimana: le altre tre sono De La Cruz, Drews e Karsta Lowe, che ha scalato ben 6 posizioni raggiungendo il secondo posto. Da sottolineare, tra le altre, l’ottima prova di Leah Edmond (19 attacchi vincenti) nel match contro la formazione di Valentin e Lowe, comunque perso per 1-2. Si tornerà a giocare dal 31 marzo al 3 aprile con altri sei incontri: promette scintille il match tra la squadra di De La Cruz, che ha scelto come regista Carli Lloyd, e quella di Lowe, che invece farà coppia con Alisha Glass. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Athletes Unlimited: De La Cruz e Lloyd subito tra le protagoniste

    Di Redazione Ha preso il via a Dallas la prima settimana di gare del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, che continuerà fino al 17 aprile. La squadra guidata da Bethania De La Cruz ha già due vittorie all’attivo contro il team di Karsta Lowe e quello di Deja McClendon, che a loro volta hanno battuto la formazione di Aury Cruz; nella notte italiana il primo round si concluderà con gli ultimi due match. Com’è noto, però, a contare maggiormente sono le prestazioni individuali, che concorrono a stilare la classifica finale. In questo momento al comando c’è proprio De La Cruz: la schiacciatrice dominicana è stata eletta MVP della sfida con il Team Lowe, con 13 attacchi vincenti e 11 difese. Nella Top 5 troviamo ben 3 sue compagne di squadra: Lauren Stivrins, Valerie Nichol e Sheilla Castro. L’unica “intrusa” è proprio Karsta Lowe, a sua volta autrice di 13 attacchi. Tra le giocatrici che hanno offerto le migliori performance in questo primo scorcio della competizione c’è anche Carli Lloyd: la palleggiatrice al rientro dalla maternità è la prima a mettere a segno una “doppia doppia” nel torneo (40 assist e 13 difese nel match di apertura, 35 assist e 12 difese nel secondo). Da incorniciare anche la prova di Dani Drews, che ha guidato il Team McClendon alla vittoria con 14 attacchi vincenti. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia, prolungato di 2 mesi l'arresto della campionessa WNBA

    Non sembra esserci pace per Britney Griner. La custodia della stella statunitense della WNBA è stata estesa di altri due mesi. La statunitense era stata arrestata a febbraio all’aeroporto di Mosca con l’accusa di essere in possesso di cartucce di vaporizzatori contenenti olio di hashish nel suo bagaglio. Secondo quanto riportato dai media statali russi, la sua detenzione è stata prorogata fino al 19 maggio 2022.Sullo stesso argomentoRussia, arrestata per droga una campionessa americana di basketBasket LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il campionato USA di Athletes Unlimited: ecco le squadre della prima settimana

    Di Redazione Conto alla rovescia terminato: domani, mercoledì 16 marzo, alle 23 italiane, prenderà il via a Dallas la seconda edizione del campionato professionistico femminile degli USA organizzato da Athletes Unlimited. Il torneo, come già lo scorso anno, ha una formula unica nel suo genere: 44 giocatrici che, di settimana in settimana, vengono suddivise in 4 squadre da 11 e si affrontano in 3 giorni consecutivi. I risultati concorrono a comporre una classifica individuale basata su punti e statistiche delle singole giocatrici, e le prime 4 per ogni settimana di gare diventano le “capitane” che hanno la facoltà di scegliere le compagne di squadra per le partite successive. Al termine del torneo (il 17 aprile) la prima classificata viene incoronata come campionessa. Il campionato ha perso un po’ di appeal rispetto all’edizione precedente con la partenza di alcuni grandi nomi, su tutte Jordan Larson, la testimonial del progetto e dominatrice del torneo 2021, che si è accasata alla Vero Volley Monza. Restano, tuttavia, alcune protagoniste della scorsa stagione, e proprio a 4 di loro – tutte con un passato in Italia – è stato affidato il compito di formare le squadre nel primo draft tenutosi domenica: si tratta di Bethania De La Cruz, Aury Cruz, Karsta Lowe e Deja McClendon. Tra le curiosità della nuova edizione c’è il ritorno in campo di Carli Lloyd, reduce dalla maternità, e di Alisha Glass, dopo ben 6 anni di inattività. Si rivedranno inoltre in scena campionesse affermate come la brasiliana Sheilla Castro e la thailandese Nootsara Tomkom, potenziali sorprese come la centrale cinese Yizhi Xue o la schiacciatrice filippina Kalei Mau e anche giocatrici reduci da burrascose separazioni con le rispettive squadre, come l’ex Ravenna Taylor Fricano e l’ex Chemik Police Dani Drews. Ecco la composizione delle squadre: TEAM DE LA CRUZPalleggiatrici: Val Nichol, Taylor BrunsOpposte: Sheilla Castro, Taylor Fricano, Erica WilsonCentrali: Lauren Stivrins, Taylor Sandbothe, Ronika StoneSchiacciatrici: Bethania De La Cruz, Madison VillinesLibero: Hana Lishman TEAM CRUZPalleggiatrici: Alisha Glass, Nootsara TomkomOpposte: Naya Crittenden, Falyn FonoimoanaCentrali: Molly McCage, Ali Bastianelli, Tina BoeSchiacciatrici: Aury Cruz, Kalei Mau, Erin FairsLibero: Morgan Hentz TEAM LOWEPalleggiatrici: Carli Lloyd, Tori DilferOpposta: Sha’Dare McNealCentrali: Lianna Sybeldon, Eri Xue, Rachael FaraSchiacciatrici: Karsta Lowe, Lindsay Stalzer, Jamie Peterson, Noami Santos-LambLibero: Amanda Benson TEAM MCCLENDONPalleggiatrici: Natalia Valentin, Ray SantosOpposta: Niki WithersCentrali: Jenna Rosenthal, Taylor Morgan, Emma WillisSchiacciatrici: Deja McClendon, Dani Drews, Leah Edmond, Cassidy LichtmanLibero: Nomaris Velez (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO