consigliato per te

  • in

    Volley Club Frascati: coach Segala racconta la crescita di Under 13 e 17

    Una stagione di crescita costante. Serena Segala, tecnico dell’Under 13 e dell’Under 17 maschili del Volley Club Frascati, parla con soddisfazione dei progressi dei gruppi che contano su tanti ragazzi che si sono avvicinati da poco al mondo della pallavolo.

    “L’Under 17 ha avuto inevitabili difficoltà di risultato nella prima fase, ma va considerato che ci sono diversi elementi poco esperti del mondo del volley e che tra l’altro giocano pure sotto età. Inoltre nel tempo il gruppo è stato integrato con l’arrivo di nuovi ragazzi e quindi stiamo cercando il giusto equilibrio di squadra.”

    “La crescita di questo gruppo è comunque evidente rispetto all’inizio della stagione, dal 26 febbraio prossimo cominciamo la seconda fase del campionato e cercheremo di formare due rose con livelli più omogenei, ovvero da una parte chi è un po’ più avanti e dall’altra chi ha iniziato da poco. Comunque sono abbastanza soddisfatta nel complesso per l’impegno e la costanza dei ragazzi che sono in crescita anche da questi punti di vista.”

    “È chiaro che, migliorando la qualità tecnica, ci si abbatte ancor meno nei momenti di difficoltà e cresce l’autostima. Inoltre alcuni dei nostri ragazzi hanno fatto “capolino” nell’Under 19 e nella Seconda divisione e questo conferma il loro percorso”.

    Un discorso simile può essere fatto anche per l’Under 13: “Anche per questa categoria abbiamo formato due gruppi, cercando di accorparli per il livello e le capacità pallavolistiche raggiunte – spiega Segala – Uno ha avuto più difficoltà, mentre l’altro è stato alterno nei risultati. In ogni caso abbiamo scelto di far giocare i nostri ragazzi nel campionato 3×3: considerato che molti non hanno vissuto la fase del minivolley, questo tipo di torneo ti dà la possibilità di un approccio un po’ più soft a livello tecnico. Devo ringraziare anche le famiglie che hanno uno spirito propositivo nel sostenere i loro ragazzi, avendo capito che in questa fase la loro crescita è più importante del mero risultato sportivo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina, l’Under 15 maschile si laurea campione provinciale

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, con alcune formazioni che si sono ben comportate ed altre che hanno subito delle cocenti sconfitte. Ma la copertina settimanale è da dedicare interamente alla Under 15 maschile che battendo Aprilia nello scontro al vertice del girone, si è laureata CAMPIONE PROVINCIALE vincendo il girone con una giornata di anticipo.

    Nella partita che decideva la vittoria nel campionato U19 maschile, prestazione davvero opaca per i ragazzi Lions che cedono nettamente alla squadra di casa, Nuova Golfo Gaeta, per 3-0, che si laurea campione provinciale, anche se entrambe le formazioni accederanno alla fase regionale. Mai stati in partita i neroarancio, sin dalle prime battute hanno subito la migliore vena dei locali che meritatamente hanno portato a casa la vittoria.

    Chiusura in bellezza per la U17 maschile che è andata a sbancare il campo della Serapo Volley per 0-3, dominando interamente la partita con qualche sbavatura di troppo solo nel secondo set, con i ragazzi di coach Bagnara che hanno disputato un girone di ritorno davvero da protagonisti, giocando una buona pallavolo e ottime prospettive per il futuro.

    Nella seconda fase del campionato U16 femminile, girone F, bella quanto netta vittoria delle giovani leonesse che sono andate a vincere ad Aprilia contro la Pallavolando per 0-3, a parte il primo set tirato, gli altri due sono stati conquistati in modo autoritario dalle giovani ragazze Lions.

    Nell’altro girone della U16, il girone G, sconfitta per l’altra formazione Lions in casa contro il Sudpontino per 0-3, dopo aver tenuto testa fino a metà del primo set alle avversarie, le leonesse cedevano nettamente nei successivi due set giocati.

    Nulla da fare invece per la 1a Div.ne femminile che nell’incontro contro la capolista Volley Sermoneta, esce sconfitta per 3-1, dopo aver perso in modo netto i primi due set, le leonesse di coach Fortunato riuscivano a vincere in modo altrettanto netto, il terzo set, per poi cedere in modo definitivo nel quarto.

    Sconfitta per la U15 Black maschile contro il Sudpontino Pallavolo, un 3-0 a favore dei padroni di casa formiani, con i giovanissimi Lions capaci di lottare in ogni set ma purtroppo, non tanto da impedire agli avversari di conquistare la vittoria.

    Come detto in apertura, bella e decisiva vittoria per le sorti del campionato per la U15 maschile che ha battuto in casa, nel big match, il Pianeta Volley Aprilia per 3-0, laureandosi matematicamente campione provinciale, ottenendo il pass per le fasi regionali. I ragazzi di coach Montini hanno battagliato con gli avversari per due lunghi set conclusi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo, sistemate alcune cose in campo, hanno sugellato la vittoria con un distacco importante.

    Sconfitta invece sia per la U14 che U13 femminili, entrambe per 3-0, la prima ha ceduto sul campo della Volley Sermoneta, mentre la U13 in casa contro la Volley Academy Sezze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso: mercoledì 21 amichevole con la nazionale Giapponese Under 17

    Mercoledì 21 febbraio sarà una data da ricordare per Volley Treviso, per un evento più unico che raro: la Nazionale Giapponese U17 varcherà i cancelli della Ghirada per giocare un’amichevole contro i pari età orogranata allenati da coach Johnny Cappelletto.

    I nipponici sono in Italia in questo periodo per la Nations Winter Cup, torneo internazionale di categoria U17 organizzato dal Centro Sportivo Italiano (Comitato Pordenonese) con Polisportiva San Giorgio di Porcia, in programma dal 23 al 25 febbraio. Per prepararsi al meglio al torneo ed entrare subito nel clima della competizione, la Nazionale Giapponese affronterà gli orogranata in un test match. Un’amichevole che sarà un’opportunità di crescita in più per l’U17 trevigiana, al momento prima in classifica nel campionato di serie C, agli esordi nella fase regionale di categoria e con in bacheca già il Trofeo La Piave, torneo di caratura nazionale che ha fatto da antipasto alle fasi calde e importanti della stagione giovanile. 

    Di tenore molto differente sarà il confronto con i giovani giapponesi: gli orogranata troveranno dall’altra parte della rete una pallavolo completamente diversa, fatta di difese impossibili, schemi e velocità di palla inusuali per il volley all’occidentale. Una gara da non perdere per chiunque ami la pallavolo e lo sport.

    Si giocherà in palestra 1 della Ghirada alle 20:30 di mercoledì 21 febbraio. Ingresso gratuito.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile: la Emma Villas Siena si laurea campione territoriale

    La squadra Under 17 della Emma Villas Siena vince anche la finale di ritorno contro il Volley Arezzo, 3-1 il risultato conclusivo, e si laurea campione territoriale di categoria. I ragazzi di coach Alberto Vivi entrano in campo con piglio e personalità, conquistando in maniera netta i primi due set dell’incontro. Gli aretini reagiscono nel terzo set, vincendolo, ma nel quarto set la Emma Villas mette ancora in campo tanta qualità, si aggiudica il parziale e chiude l’incontro. Campione per le province di Siena e di Arezzo, la Emma Villas ora andrà a disputare le fasi finali del campionato regionale, nelle quali affronterà e sfiderà le migliori formazioni toscane.

    La cronaca:La squadra senese, sospinta dal pubblico di casa, parte forte: 9-4. Il gioco della squadra allenata da coach Vivi scorre fluido, i senesi attaccano in maniera varia e con profitto. In campo si vedono giocate pregevoli, anche pallonetti delicati da parte dei giocatori di casa. Siena si porta sul più 5: 18-13. Ma Volley Arezzo non ci sta, e con la qualità del muro e una buona difesa prova a riavvicinarsi. Ma proprio queste sono le armi che la Emma Villas utilizza per allungare nuovamente. I senesi si impongono 25-19.

    Nel secondo set la squadra senese dilaga. Funziona praticamente tutto: battuta, muro, attacco, difesa. Gli aretini non riescono a mettere in difficoltà i senesi che volano addirittura sul 15-1. È un monologo senese, con tanta qualità nelle giocate dei giovani pallavolisti di coach Alberto Vivi. Il secondo set si chiude sul 25-9.

    C’è maggiore equilibrio nel terzo set, con gli aretini che si portano avanti di due punti: 11-13. Siena rimonta, lo fa aumentando la qualità della propria difesa e colpendo poi in attacco al momento giusto. Ora il Volley Arezzo sbaglia qualcosa: 16-14. Coach Vivi pesca anche tanto dalla panchina, il set si chiude ai vantaggi e vede prevalere il Volley Arezzo 25-27.

    I giovani della Emma Villas tornano a mettere in campo tanta intensità nel quarto set. La partenza dei senesi è formidabile: 14-5. Gli attacchi sono precisi, gli aretini non riescono a rispondere. Con due ace consecutivi i senesi si portano sul 18-6. È un monologo senese, i biancoblu conquistano il quarto set 25-14, chiudono l’incontro e si laureano campioni territoriali.

    Emma Villas Siena-Volley Arezzo 3-1 (25-19, 25-9, 25-27, 25-14)

    Foto Emma Villas Volley

    Risultato invertito, invece, nella finale di andata del campionato territoriale Under 15, che termina con la vittoria del Club Arezzo. A Castelnuovo Berardenga la squadra della Emma Villas Siena perde la gara per tre set a zero: gli aretini confermano i pronostici della vigilia e fanno valere il loro alto tasso tecnico e fisico.

    La cronaca:Inizia bene il Club Arezzo, che comincia la gara con un parziale di 0-8 in proprio favore già nel primo set. Siena cerca di reagire e piazza quattro punti di fila, anche con un servizio che aumenta la propria qualità e intensità. Ma l’attacco degli aretini produce buoni numeri, il Club Arezzo amplia il divario fino all’11-20. Un tocco beffardo a eludere il muro senese dà un altro punto agli ospiti. Il primo set si chiude sul 15-25.

    Un delicato tocco a muro consente ad Arezzo di doppiare i senesi all’inizio del secondo set (4-8). La qualità e l’intensità dell’attacco degli aretini rimangono immutate pure nel secondo parziale, il Club Arezzo vola sul più 5: 7-12. Break senese, con qualche attacco positivo e un servizio vincente la Emma Villas si porta sul 12-14. I senesi giocano meglio in attacco ma trovano risposte di livello da parte degli aretini. Che allungano ancora e vincono anche questo parziale, anche se stavolta con qualche difficoltà in più rispetto al primo set: 18-25.

    Con un turno in battuta assai propizio il Club Arezzo si prende un ampio margine in avvio di terzo set: 1-9. Tanti servizi vincenti per la squadra ospite oppure battute che mettono comunque in seria difficoltà la ricezione dei senesi.  Un grande tocco di seconda del palleggiatore del Club Arezzo fa esultare il pubblico ospite. Gli aretini volano sul più 10: 6-16. Gli aretini controllano il flebile tentativo di recupero dei senesi e si aggiudicano anche il terzo set, che si chiude sul 14-25. La finale di andata del campionato territoriale vede quindi il successo del Club Arezzo per tre set a zero.

    Emma Villas Siena-Club Arezzo 0-3 (15-25, 18-25, 14-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo: percorso netto per Under 19 e 17 nella prima metà di stagione

    Una prima fase di stagione praticamente perfetta. L’Under 19 e l’Under 17 maschili del Marino Pallavolo, che militano nei campionati di Eccellenza, hanno fatto “percorso netto”, vincendo tutte le 14 partite della prima fase e ora si apprestano ad affrontare i tabelloni per il titolo regionale.

    “Siamo contenti dei risultati ottenuti finora – dice il direttore tecnico Francesco Ronsini – Ora, però, si riazzera tutto e si riparte nella nuova fase dei tabelloni dove salteremo il primo turno. I nostri ragazzi, comunque, hanno dimostrato qualità importanti e quindi non ci nascondiamo: vogliamo arrivare fino in fondo ai tabelloni regionali, poi eventualmente penseremo alle fasi nazionali. Ora avremo tre settimane di stop dalle gare ufficiali e ci focalizzeremo sull’allenamento, tanto i ragazzi che formano questi gruppi giocano anche in serie B e serie C”.

    Ronsini, che allena l’Under 19 (mentre l’Under 17 è seguita da coach Stefano Vazzana), traccia un quadro generale sui due gruppi: “L’Under 19 è una squadra consolidata a cui abbiamo aggiunto qualche innesto rispetto alla scorsa stagione, ma questo gruppo di fatto lavora assieme da tempo ed è molto ben amalgamato. Siamo convinti che questi ragazzi possano fare ancora meglio, le presenze in B aiutano tanto e anche in quel campionato oggi sarebbero virtualmente salvi, ma è importante provare a prendere punti in tutte le gare di questo girone di ritorno per tagliare il traguardo.”

    “ L’Under 17 è un gruppo quasi totalmente nuovo, sta lavorando benissimo da inizio stagione e sta crescendo giorno dopo giorno. I ragazzi rispondono alle richieste dello staff tecnico e mostrano qualità notevoli. Tra l’altro a fine marzo con questo gruppo siamo stati invitati a partecipare al prestigioso trofeo “Bussinello” che si svolgerà a Modena”.

    A chiudere il quadro (roseo) delle giovanili del Marino Pallavolo c’è l’Under 15 (anch’essa allenata da Stefano Vazzana) che ha chiuso la prima fase con sole vittorie e si è già tuffata nel tabellone provinciale.

    Domenica giocherà il quarto di finale di ritorno in casa contro la Fenice, già battuta 3-0 all’andata. Anche questi ragazzi saranno presenti l’1, il 2 e il 3 marzo al memorial “Brugnara”, il più importante torneo di categoria che si terrà a Trento. “Sarà un finale di stagione molto intenso da affrontare con determinazione e divertimento” conclude Ronsini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: doppio sorriso per la giovane serie B marchigiana

    Doppio turno casalingo redditizio per l’Academy Volley Lube nel Girone E di Serie B, grazie ai sei punti in due match incamerati dalla formazione di giovani talenti guidata da Gianni Rosichini.

    Dopo il successo per 3-1 con la Nova Volley Loreto al giro di boa, i biancorossi si sono ripetuti lo scorso fine settimana centrando un’altra vittoria in quattro set (25-14, 26-28, 30-28, 25-15) contro la Sios Novavetro MC nella 1ª di ritorno, riscattando così la sconfitta esterna al tie break subita all’andata.

    A fare la differenza sono stati i 22 punti di Gianluca Cremoni, che ha confezionato 3 ace e un block personale, ma anche i 19 punti di Mattero Iurisci, autore di ben 5 muri vincenti, e i 14 sigilli di Andrea Giani con un ace e 2 muri. Evidente la superiorità in tutti i fondamentali. L’exploit dei Lubini ha permesso un autentico salto in classifica, con i cucinieri capaci di lasciarsi alle spalle Promopharma (12 punti) e la stessa Sios (10) per entrare di prepotenza nel gruppone di quattro squadre a quote 13 con Querzoli Volley Forlì, Volley Potentino e Pietro Pezzi Ravenna, elenco che racchiude le formazioni dall’ottava all’undicesima piazza.

    Un panorama decisamente più roseo, pur nella consapevolezza che la fase di ritorno sarà lunga e al collettivo biancorosso servirà una grande determinazione. A partire dalla trasferta al Fontescodella di Macerata in calendario sabato 17 febbraio (ore 17.00) contro la Paoloni, che occupa il sesto posto con 20 punti incamerati.

    Dirigente Massimiliano Montecchiari: “L’Academy ha mostrato grandi progressi in Serie B. Per una squadra composta da atleti U17, con l’aggiunta di due elementi U19, vincere due partite consecutive da 3 punti in una categoria così dura è significativo, così come lo è aver mischiato le carte in classifica. Nelle ultime settimane ho percepito una crescita tecnica e umana nel gruppo allenato da Gianni Rosichini. Sento che questa squadra, nonostante dei limiti oggettivi legati all’età, possa dare del filo da torcere alle rivali più attrezzate. D’altronde si era già visto in una partita piuttosto equilibrata con la capolista. L’obiettivo è dare continuità al gioco e mantenere la lucidità nei momenti difficili per diventare una mina vagante nel girone. Tra le note più positive vanno menzionati i notevoli progressi in difesa e l’atteggiamento di un atleta in grado di fare la differenza come Cremoni, che ha beneficiato delle esperienze in allenamento con la Cucine Lube Civitanova di Serie A. Se la vittoria contro Nova Volley è stata sorprendente, quella con Sios la considero fondamentale”.

    Gli altri risultati dell’Academy Volley Lube

    Serie D Girone B – 9ªdi ritorno

    Coal-Cucine Lube Civitanova Progetto Giovani – Tecnosteel Pallavolo Montecassiano 3-1 (18-25, 25-21, 26-24, 25-17)

    Prima Divisione – 2ªdi ritorno

    Cucine Lube Microtel 3 M Volley – Lube A 1-3 (25-17,20-25, 16-25, 20-25)

    Campetella Robotic – Lube B 3-1 (25-22, 25-18, 23-25, 25-20)

    Lube C – Cus Camerino 0-3 (18-25, 17-25, 21-25)

    Torneo U19 – 3ª di ritorno

    Cucine Lube Civitanova – Volley Macerata 3-0 (25-21, 25-18, 25-9)

    Torneo U17 – 2ª di ritorno

    Lube A – Fisiomed 3-0 (25-10, 25-8, 25-12)

    Esavolley – Lube B 1-3 (14-25, 25-20, 14-25, 19-25)

    Torneo U15 – 2ª di ritorno

    Lube A – Lube B 3-0 (25-12, 25-8, 25-8)

    Volley Macerata – Lube C in campo giovedì 15 febbraio, ore 20.30

    Torneo U13 – 4° turno

    Lube B – Paoloni Appignano 1-2

    Paoloni Appignano – Lube A 0-2

    Lube B – Lube A 0-2

    Torneo U13 3×3 Girone D – 1ª giornata

    Lube A – Futura Tolentino 3-0

    Flux Rossa – Lube A 0-3

    San Severino – Lube A 0-3

    Torneo U13 3×3 Girone F – 1ª giornata

    Flux – Lube C 2-1

    Lube D – Paoloni B 1-2

    Flux – Lube D 2-1

    Lube C – Paoloni B 1-2

    Lube C – Lube D 3-0

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, festeggiano Under 13 femminile e Under 17 maschile

    Settimana decisamente proficua per le formazioni giovanili della M&G Grottazzolina che, nelle quattro sfide disputate, hanno raccolto tre bellissime vittorie a fronte di una sola sconfitta. A segno due volte l’Under 13 femminile, che ha battuto nettamente per 2-0 prima la Getby Pallavolo Fermo Gialla e poi il Volley Angels Project Verde; cade invece l’Under 16 femminile contro la Pl Logistic Azzurra Volley, mentre l’Under 17 maschile sbanca Comunanza aggiudicandosi facilmente in tre set la sfida contro la Dras Persiane.

    Una grande giornata per la Vastes Grotta 50 in Under 13 femminile: sono arrivate infatti due roboanti vittorie per le grottesi, che hanno dominato le partite disputate contro la Getby Pallavolo Fermo Gialla e la Volley Angels Project Verde.

    Per la sfida alle fermane coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. La Getby Pallavolo Fermo Gialla intende subito sorprendere le padrone di casa e lo fa portandosi avanti 3-5; veemente la reazione della Vastes Grotta 50 che sfrutta a più non posso il turno al servizio di Diletta Palanga tanto da piazzare un break infinito che conduce le ragazze di Alessandro Lorenzoni dritte verso il 16-5. Nella metà campo grottese entra Victoria Garbacz (20-7) ma le fermane non riescono a trovare la giusta reazione e così Grotta si aggiudica la frazione di apertura con il punteggio nettissimo di 25-8.

    Al cambio di campo dentro Maeell Di Biagio, Angelica Brandi ed Ajlin Bakiu: la Vastes tenta subito l’allungo (7-5) ma viene immediatamente ripresa a quota 7; ci prova allora la Getby a prendere l’iniziativa e ad andarsene verso il 10-14 ma coach Alessandro Lorenzoni rigetta nella mischia Marta Ferracuti Pompa e da lì la Vastes torna ad essere protagonista impattando le avversarie a quota 14, allungando poi sul 22-16 prima di chiudere in proprio favore il set 25-20 e la prima sfida di giornata con il risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Getby Pallavolo Fermo Gialla 2-0 (25-8, 25-20)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Getby Pallavolo Fermo Gialla: Ferranti, Bagalini, Talja, Bruni, Petrucci, Del Gatto, Marcatili, Guato, Monelli, Sobrini. All. Michetti.Arbitro: Buccolini.

    Pochi minuti dopo la Vastes torna in campo per la seconda sfida di giornata contro la Volley Angels Project Verde; anche qui è netto il dominio delle grottesi che gestiscono bene il gioco infilando punti a ripetizione, tanto da chiudere in proprio favore la partita in appena 34 minuti di gioco. La doppia vittoria di questo concentramento permette alla Vastes Grotta 50 di scavalcare il Folly Volley issandosi al terzo posto nel gruppo C.

    Coach Alessandro Lorenzoni, per questa seconda gara, schiera in avvio Matilde Minnucci insieme ad Alice Screpanti, Renee Rapacci, Diletta Palanga, Marta Ferracuti Pompa e Federica Marinangeli. Parte fortissimo la Vastes che sfrutta la battuta di Renee Rapacci per volare in pochissimi scambi sul 9-1; la Volley Angels tenta di ricucire parzialmente lo strappo (11-6) ma Grotta spinge sull’acceleratore con la battuta di Federica Marinangeli che conduce le padrone di casa, dopo anche l’ingresso sul terreno di gioco di Lucrezia Achilli, verso il 18-6 prima di chiudere in proprio favore la frazione di apertura col punteggio di 25-13.

    Al cambio di campo spazio per Maeell Di Biagio, Ajlin Bakiu ed Angelica Brandi: Grotta mette subito il turbo ed in un attimo è già 6-0; la  Volley Angels prova a tenere il ritmo ma un altro break consente alle padrone di casa di volare via verso il 16-3; entrano nella fila grottesi Lucrezia Achilli e Victoria Garbacz ma ormai siamo ai titoli di coda ed allora la Vastes può avanzare in tutta tranquillità fino al 25-9 che chiude set e match sul risultato di 2-0.

    Vastes Grotta 50-Volley Angels Project Verde 2-0 (25-13, 25-9)Vastes Grotta 50: Bakiu, Ferracuti Pompa, Rapacci, Palanga, Achilli, Di Biagio, Screpanti, Marinangeli, Minnucci, Brandi, Garbacz. All. Lorenzoni.Volley Angels Project Verde: De Cecco, Ermolli, Garbati, Iommetti, Miconi, Salmaciccia, Vallesi. All. Di Ventura.Arbitro: Buccolini.

    Cade in casa contro la terza forza del girone la Vastes Grotta 50 di Under 16 femminile, che non riesce ad incidere contro la Pl Logistica Azzurra Volley; partita mai in discussione, con le grottesi che non hanno modo di esprimere le proprie potenzialità a causa del pressante gioco delle ospiti le quali si portano a casa i tre punti in appena 68 minuti.

    Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati, con una rosa ridotta ai minimi termini, schierano in avvio Sara Marinangeli al palleggio opposta a Letizia Tamanti, Giorgia Mercuri in versione schiacciatrice insieme a Matilda Quintili, Alessia Fuglini e Valeria Cesaroni centrali.

    Parte forte la Pl Logistic e guadagna l’immediato 0-4 prima che un altro break consenta alle ospiti di agguantare in pochissimo tempo il 3-9; le padrone di casa provano a tenere il ritmo e ci riescono più o meno fino al 10-17 quando l’Azzurra Volley dà un’altra accelerazione allungando sul 10-21 per poi mettere fine alla frazione di apertura con il punteggio di 15-25.

    Al cambio di campo Letizia Tamanti torna al centro con Lidia De Paolis che va in diagonale a Sara Marinangeli: il cambio tattico dà un iniziale vantaggio alla Vastes (3-0) che poi allunga anche sull’8-4 ma viene ripresa in pochi scambi dalla Pl Logistic la quale impatta le avversarie a quota 9 prima di scappare via verso il 10-19 ed aggiudicarsi anche questo parziale con il punteggio di 14-25.

    Per il terzo periodo si ritorna alla tattica di inizio gara: dopo il 3-1 firmato Vastes arriva immediatamente la reazione delle ospiti che ribaltano la situazione passando a dettare il ritmo (3-6); Grotta recupera una lunghezza (6-8) ma la Pl Logistic mette il turbo, se ne va dritta verso il 6-14 e va a chiudere il terzo set 16-25 e la partita con un velocissimo 0-3.

    Vastes Grotta 50-Pl Logistic Azzurra Volley 0-3 (15-25, 14-25, 16-25)Vastes Grotta 50: Fuglini, Quintili, Marinangeli, Tamanti, Concettoni, Cesaroni, De Paolis, Mercuri. All. Lorenzoni All2. Moscati.Pl Logistic Azzurra Volley: Detto, Rossi, Biondi, Romanelli (L), Moretti, Evandri, Marsili. All. Silenzi All2. Narcisi.Arbitro: Giusti.

    Foto M&G Scuola Pallavolo

    Torna alla vittoria la Santoni in Under 17 maschile: dopo la debacle di Fermo, i grottesi dominano la gara non dando mai la possibilità alla Dras Persiane Comunanza di impensierire i ragazzi di Andrea Nicolini, che si portano così a casa i tre punti in palio in appena 66 minuti di gioco.

    Coach Andrea Nicolini schiera in avvio Gionatan Vittori a palleggiare in diagonale a Francesco Palanga, Edoardo Cruciani e Gianni Mecozzi schiacciatori ricevitori, Valerio Varg Honorati ed Antonio Mercuri centrali, Matteo Bastarelli e Gioele Baldassarri ad alternarsi nel ruolo di libero.

    La Santoni detta subito i tempi ed in un attimo è già sul 2-5; la Dras Persiane accorcia le distanze (4-5) e così le due squadre lottano palla su palla con Comunanza che resta in scia di Grottazzolina (9-10). Il turno al servizio di Edoardo Cruciani permette agli ospiti di scappare via verso il 9-15 e questa volta la fuga risulta vincente con i ragazzi di Andrea Nicolini che mantengono agevolmente il vantaggio e, dopo l’ingresso di Federico Mercuri sul 15-20, vanno a chiudere in proprio favore il parziale di apertura con il punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo varia la cabina di regia affidata ora a Tommaso Sandroni: Grotta parte a fionda (0-5) e macina punti in continuazione arrivando in men che non si dica sul 6-14; nelle fila ospiti entra Federico Evandri ma la Santoni non si ferma più e raggiunge presto il 10-19 prima di aggiudicarsi anche la seconda frazione con il punteggio di 14-25.

    Il terzo periodo inizia con un bellissimo equilibrio che porta le due formazioni appaiate a quota 6; la battuta di Antonio Mercuri fa male alla ricezione di Comunanza che si blocca letteralmente permettendo a Grottazzolina di volare verso il 6-14. Dalla panchina entrano Cosimo Monaldi, Federico Mercuri e Gionatan Vittori e così facendo gli ospiti aumentano sempre di più il divario trovando l’8-19; il gap acquisito è così ampio che la Dras Persiane è ormai spalle al muro ed allora i ragazzi di Andrea Nicolini possono amministrare agevolmente il vantaggio ed arrivare facilmente verso il 13-25 che chiude velocissimamente la sfida con un nettissimo 0-3.

    Dras Persiane-Santoni 0-3 (18-25, 14-25, 13-25)Dras Persiane: Palmoni, De Angelis, Tiburzi (L), Fiocchi Mat., Pieroni, Cozzi C., Cozzi N., Buratti, Tanucci, Marini, Vitali. All. Fiocchi Mar.Santoni: Mecozzi, Mercuri F., Cruciani, Palanga, Mercuri A., Honorati, Sandroni, Evandri, Bastarelli (L1), Vittori, Monaldi, Baldassarri (L2). All. Nicolini.Arbitro: Buccolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, U17 quarta al Trofeo La Piave, Zlatanov premiato come migliore schiacciatore

    Con le formazioni di serie B e serie C a riposo e la Under 17 protagonista al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo, riflettori puntati su tutte le altre formazioni giovanili biancorosse.

    La formazione Under 19 impegnata in casa con i Ribelli Dentro ha vinto per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12).

    La formazione di Prima Divisione impegnata in casa è stata superata dal Galaxy Volley Collecchio per 3-1 (25-19, 17-25, 25-21, 25-23).

    La formazione Under 15 rossa alla Palestra Carlo Baldini ha superato il Volley Busseto Alsenese per 3-0 (25-10, 25-12, 25-11).

    La formazione Under 15 bianca impegnata in due partite a Parma ha vinto con il Volley Parma U13 gialla per 3-0 (25-9, 25-13, 25-22) e perso con il Volley Parma U15 gialla per 3-0 (25-13, 25-14, 25-18).

    La formazione Under 17 ha partecipato al 9° Trofeo La Piave di Pieve di Soligo ed è arrivata quarta, sconfitta per 2-0 (25-23, 25-19) dall’Itas Trentino nella finale terzo quarto posto. Manuel Zlatanov premiato come migliore schiacciatore. Il Trofeo è stato vinto dal Volley Treviso che in finale ha battuto il Vero Volley per 3-2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO