consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina batte Sant’Elia e prova l’allungo

    Weekend trionfale per la Futura Terracina: il sabato la vittoria netta sull’Assitec Sant’Elia e un primo consolidato e allungo sulle più immediate inseguitrici. La domenica il successo dell’Under 14, che sale sul gradino più alto del podio alle Final Four territoriali, e il successo della Prima Divisione che resta al comando della classifica.

    Dopo aver vinto a Roma contro il Volley Friends, la B2 femminile di Terracina aveva la necessità di dare continuità ai risultati, e contro Sant’Elia è arrivata la conferma con un bel 3-0. Dall’altra parte della rete una squadra in difficoltà di organico, ma questo non toglie i meriti alla formazione di coach Russo, per lunghi tratti a ridosso della zona play off.

    Successo mai in discussione per le terracinesi. Coach Milazzo ha puntato su Sofia Tartaglia, concedendogli una possibilità fin dall’inizio, e l’atleta setina non si è lasciata scappare l’occasione. Per il resto la squadra di casa è stata molto attenta, senza strafare, ma tenendo a bada le avversarie che nel finale di terzo set hanno cercato di risalire.

    “Successo importante – hanno detto all’unisono Tartaglia e il libero Parisella –, volevamo vincere per cancellare un paio di passaggi a vuoto. Ora testa alla prossima gara“. La conferma di un girone H indecifrabile è giunta puntuale con la sconfitta interna dell’ex vice capolista Onda Volley Anzio ad opera della Roma 7. La Futura resta al comando portando a sei i punti di vantaggio sull’Alfieri Cagliari.

    Intanto per la Futura arriva l’ennesima gioia nel settore giovanile, con l’Under 14 neo-campione territoriale. Ad Aprilia le futurine di Francesca Masci hanno battuto in semifinale la Number One Aprilia e in finale la Serapo Gaeta. E domenica prossima altra final four a Bassiano con l’Under 13. In Prima Divisione, come detto, vittoria a Latina contro il Volta e primato consolidato. “Un week end lungo ma pieno di soddisfazioni – ha detto raggiante il presidente Giovanni Massaro – stiamo vivendo una stagione fantastica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Pallavolo, l’under 14 vola: “Vogliamo vincere con Aprilia e andare in testa”

    E’ un momento di stagione importante per l’Under 14 femminile del Marino Pallavolo. Le ragazze di coach Marco Di Lucca sono al secondo posto in classifica a due sole lunghezze dal Volley School Aprilia capolista.

    Il calendario, domenica prossima, offre una ghiotta occasione alle giovani marinesi che sfideranno proprio la prima della classe tra le mura amiche: “Sappiamo bene che è una partita importante – dice il centrale classe 2010 Matilde Persi – Loro sono una squadra forte e all’andata, nonostante avessimo vinto il primo set, ci hanno rimontato e battuto per 3-1. Quella è stata l’unica sconfitta stagionale per il nostro gruppo che ha vinto le altre tredici partite. Siamo fiduciose di poter fare nostra la gara di domenica e di volare al primo posto, ne abbiamo tutte le capacità. È chiaro che c’è tensione perché mancano tre partite alla fine della stagione regolare e sappiamo quanto conta questa partita, ma grazie al coach e alla società questo gruppo è cresciuto tanto e vuole dimostrare di essere forte”.

    Nell’ultimo turno l’Under 14 femminile del Marino Pallavolo ha superato agevolmente la Volley Academy Pomezia con un rotondo 3-0 esterno: “Nel primo set non siamo state brillanti e le avversarie ci hanno messo in difficoltà – racconta la Persi – Alla fine, comunque, siamo riuscite a spuntarla e gli altri due set li abbiamo vinti in modo più netto”.

    La giovanissima centrale ha cominciato a giocare a pallavolo sette anni fa: “Sono marinese ed è stato naturale iniziare in questa società, da allora non ho più cambiato e questa ormai è una seconda casa per me. La scelta di avvicinarmi a questo sport è stata mia anche se pure mia mamma Antonella e la mia sorella maggiore Flaminia (che ha militato al Marino Pallavolo) sono state atlete. Col gruppo attuale dell’Under 14 giochiamo insieme da due anni, la scorsa stagione siamo arrivate agli ottavi del tabellone Under 13, ma quest’anno possiamo fare meglio: l’obiettivo è rientrare almeno tra le prime quattro della categoria”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per le squadre Igor Volley negli ottavi e nei quarti territoriali

    Risultati positivi per le squadre del settore giovanile Igor Volley nelle fasi eliminatorie dei campionati territoriali di categoria. Bene l’Under 18, che vince per 0-3 (12-25, 14-25, 22-25) sul campo di Omegna nell’andata dei quarti. In Under 16 due formazioni su tre passano il turno e accedono ai quarti: la squadra di Lele Cappato perde anche il ritorno contro Alessandria per 3-0 (25-13, 25-17, 25-23), bene invece la formazione regionale di Valeria Alberti, che contro Casale vince per 3-0 (25-10, 25-17, 25-9), e bene anche quella di Mattia Rossi che, sotto di due set, rimonta e perde solo al tie break contro Romagnano (21-25, 20-25, 25-21, 25-19, 6-15).

    “Speravamo potesse andare diversamente – dice coach Cappato – perché la partita dell’andata non era parsa così ingiocabile, ma la realtà è che Alessandria ha meritato il passaggio del turno perché ha qualcosa oggi in più di noi. Ci abbiamo provato ma non è bastato. Un plauso a tutte le ragazze“.

    Contento invece coach Rossi: “Abbiamo vinto il set che ci serviva per andare avanti. Siamo partiti con tanta tanta tensione che ci ha portato  commettere tanti errori gratuiti, ma nel momento che conta abbiamo tirato fuori il carattere giusto. Queste ragazze sono due anni indietro di categoria, e questa esperienza ci sarà utile per il proseguo dove sapremo gestire meglio queste emozioni“.  

    In Under 14 Eccellenza (nella foto) bene la gara di andata dei quarti contro Alessandria, vinta per 0-3 (15-25, 14-25, 16-25). “Partita dal risultato netto, ma combattuta. Abbiamo trovato le chiavi e le soluzioni per portare a casa ogni set” dice l’allenatore.

    Non arrivano punti in Serie D per le Igorine di Valeria Alberti, battute per 3-0 (25-15, 25-20, 25-22) in casa di Chieri. “A tratti abbiamo giocato anche una buona gara, ma Chieri, più esperta, ha saputo essere più incisiva di noi. Continuiamo il nostro percorso” commenta l’allenatrice.

    Una maratona vincente per la Prima Divisione di Lele Cappato, che si impone per 3-2 (25-23, 23-25, 25-17, 22-25, 15-6) contro Valsesia. “Abbiamo fatto una bella settimana in palestra e volevamo raccoglierne i frutti. In un momento in cui ancora siamo in emergenza per via dall’infortunio alla nostra centrale, le ragazze hanno dimostrato grande disponibilità nel mettersi al servizio della squadra e di fare ciò che serviva. Ne è scaturita una partita tosta, giocata sempre punto a punto e che mi ha dato la sensazione che le ragazze l’avessero sempre in mano. Complimenti a loro per tutto quello che ci mettono” è il commento del tecnico. 

    Cinque set anche per le Igorine Under 13 di Luca Astorino, che vincono per 2-3 (19-25, 29-27, 22-25, 25-22, 12-15) in casa di Arona. Si trattava dell’ultima sfida della prima fase: le Igorine chiudono al secondo posto con 35 punti, davanti a Omegna. “Prestazione altalenante, abbiamo commesso qualche errore di troppo ma nel momento importante siamo state attente. Adesso torneremo in palestra per prepararci alla fase finale” dice Astorino.

    Nuove partite, infine, per le Igorine impegnate nel campionato Under 12 4×4. Tre vittorie per la squadra Azzurra, tre sconfitte per la squadra blu e una vittoria e due sconfitte per la terza squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina, l’Under 15 maschile si laurea campione provinciale

    Ancora una settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Lions Volley Latina, con alcune formazioni che si sono ben comportate ed altre che hanno subito delle cocenti sconfitte. Ma la copertina settimanale è da dedicare interamente alla Under 15 maschile che battendo Aprilia nello scontro al vertice del girone, si è laureata CAMPIONE PROVINCIALE vincendo il girone con una giornata di anticipo.

    Nella partita che decideva la vittoria nel campionato U19 maschile, prestazione davvero opaca per i ragazzi Lions che cedono nettamente alla squadra di casa, Nuova Golfo Gaeta, per 3-0, che si laurea campione provinciale, anche se entrambe le formazioni accederanno alla fase regionale. Mai stati in partita i neroarancio, sin dalle prime battute hanno subito la migliore vena dei locali che meritatamente hanno portato a casa la vittoria.

    Chiusura in bellezza per la U17 maschile che è andata a sbancare il campo della Serapo Volley per 0-3, dominando interamente la partita con qualche sbavatura di troppo solo nel secondo set, con i ragazzi di coach Bagnara che hanno disputato un girone di ritorno davvero da protagonisti, giocando una buona pallavolo e ottime prospettive per il futuro.

    Nella seconda fase del campionato U16 femminile, girone F, bella quanto netta vittoria delle giovani leonesse che sono andate a vincere ad Aprilia contro la Pallavolando per 0-3, a parte il primo set tirato, gli altri due sono stati conquistati in modo autoritario dalle giovani ragazze Lions.

    Nell’altro girone della U16, il girone G, sconfitta per l’altra formazione Lions in casa contro il Sudpontino per 0-3, dopo aver tenuto testa fino a metà del primo set alle avversarie, le leonesse cedevano nettamente nei successivi due set giocati.

    Nulla da fare invece per la 1a Div.ne femminile che nell’incontro contro la capolista Volley Sermoneta, esce sconfitta per 3-1, dopo aver perso in modo netto i primi due set, le leonesse di coach Fortunato riuscivano a vincere in modo altrettanto netto, il terzo set, per poi cedere in modo definitivo nel quarto.

    Sconfitta per la U15 Black maschile contro il Sudpontino Pallavolo, un 3-0 a favore dei padroni di casa formiani, con i giovanissimi Lions capaci di lottare in ogni set ma purtroppo, non tanto da impedire agli avversari di conquistare la vittoria.

    Come detto in apertura, bella e decisiva vittoria per le sorti del campionato per la U15 maschile che ha battuto in casa, nel big match, il Pianeta Volley Aprilia per 3-0, laureandosi matematicamente campione provinciale, ottenendo il pass per le fasi regionali. I ragazzi di coach Montini hanno battagliato con gli avversari per due lunghi set conclusi solamente nelle battute finali, mentre nel terzo, sistemate alcune cose in campo, hanno sugellato la vittoria con un distacco importante.

    Sconfitta invece sia per la U14 che U13 femminili, entrambe per 3-0, la prima ha ceduto sul campo della Volley Sermoneta, mentre la U13 in casa contro la Volley Academy Sezze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di vittorie per le squadre giovanili del Volley Offanengo

     Poker di successi per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, a segno nel più recente turno di campionato. Doppio successo ravvicinato per l’Under 14, sorrisi anche per Under 16 e Under 13. Ecco il dettaglio delle partite giocate:

    UNDER 18 FEMMINILESalumificio San Michele-Elisir Vizzolo 0-3 (14-25, 14-25, 23-25)Salumificio San Michele: Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi,  Susani, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Doneda.  N.e.: Grassi M. (L), Pregnolato, Manuli. All.: Prodili.

    UNDER 16 FEMMINILEPolimedicalcenter-Robur et Fides Padana 3-1 (25-15, 25-19, 25-27, 25-16)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, Vailati, Biffi, Ventura, Valcarenghi, Pappalardo, Molaschi, Zaje A., Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle.

    UNDER 14 FEMMINILESmile Paullo-Facilitax 2 3-0 (25-18, 25-13, 25-19)Facilitax 2: Samarani, Galasso, Bruni, Grandelli, Purdea, Venturelli, Cigognani, Ciccone, Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Frassi (L), Zuccotti (L). All.: Zanotti.

    Facilitax 1-Castelvetro Volley 3-0 (25-13, 25-6, 25-11)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    Facilitax 1-Pianenghese 3-0 (25-10, 25-12, 25-23)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    UNDER 13 FEMMINILENew Volley Vizzolo-Volley Offanengo 12 3-0 (25-6, 25-1, 25-11)Volley Offanengo 12: Cattaneo, Agosti, Galasso, Bimbati, Premoli C., Ferrari, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli E. (L). All.: Zanotti.

    Bees Madignano-Volley Offanengo 13 0-3 (3-25, 11-25, 11-25)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Rota, Grandelli, Grassi G., Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76: bene U14 Gold e U13 regionale, NewVolley Carmagnola vince 3-0 contro Lasalliano

    Un altro fine settimana in campo particolarmente intenso per il Club76. A cominciare dal derby in trasferta di domenica delle ragazze di coach Bregoli che, in Serie A1, hanno ceduto 3-1 affrontando Pinerolo.

    Weekend di riposo, invece, per la Serie B2 Under 18 delle le ragazze del duo Moretti – Ollino. Sosta del campionato fino a domenica 11 febbraio. Ferma anche la B2 con MTS Santena.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti ha ceduto in casa 1-3 con Union Volley, nell’ultima partitadel secondo girone. Un match che non permette di chiudere primi nel ranking di U16, ma alsecondo posto. Si torna quindi in palestra, consapevoli di dover cambiare qualcosa, con tanta vogliadi ripartire.

    Per quanto riguarda l’U16 provinciale gruppo Gold, NewVolley Carmagnola Club76 ha vinto 3-0contro Lasalliano Volley, nel corso della prima partita del tabellone finale. Una vittoria netta e maiin discussione.

    Fine settimana di riposo anche per la Serie C con il Club76 Playasti e per la Serie D con RaseroTeloni – Playasti Club76 e GS Pino Volley.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince contro Volley Roero per 0-3. Una vittoriamai in discussione, con la battuta a farla da padrona. L’U13 regionale ha vinto 0-3 affrontando VBCSavigliano.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 2 febbraio

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PGS Jolly vs Club76 Playasti 0-3

    Prima Divisione Azzurra C.T. Torino Girone C: GS Pino Azzurra vs ASD PolisportivaVenaria 3-1

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs PianezzaVolley 0-3

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Pivielle Cerealterra Bianca vs LiquicreditFenera Chieri76 0-3

    Sabato 3 febbraio

    Under 17 M. C.T. Torino Cross E: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri76 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone E: Volley Roero vs Club76 Playasti Gold 0-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone F: Club76 Playasti 2011 vs L’Alba Volley Junior 3-0

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: LAB Travel Honda Cuneo vs Club76 Playastiprovinciale 3-0

    Domenica 4 febbraio

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone Qualificazione 5°/11°: Volley Roero vs Club76 Playasti1-3

    Under 16 F. C.R. Piemonte Fase Gold: Club76 Playasti vs Unionvolley Pinerolo 2008 1-3

    Under 15 M. C.T. Torino Turbo D: Liquicredit Fenera Chieri76 vs Toplay Lasalliano 0-3

    Under 13 F. C.T. Torino Turbo L: Club76 Fenera Chieri vs Volley Parella Torino Blu 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone A Eccellenza: VBC Savigliano vs Club76 Playasti Gold0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone B: Volley Roero vs Club76 Playasti 2012 0-3

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone C: V.B.C. Dogliani vs Club76 Playasti Provinciale 0-3

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs San RaffaeleCastiglione Azzurra 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Volley San Paolo 0-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Volley San Paolo vs Club76 Fenera Chieri 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, il punto sui campionati giovanili

    Ad una settimana dalla ripartenza dei tornei regionali di categoria si è giocato nei tornei giovanili del Comitato Territoriale Fipav Ticino Sesia Tanaro e nei tornei allestiti dal CSI del Vco.

    Tre le gare giocate in questo classico periodo di ‘interregno’ tra la fine delle prime fasi dei campionati e lo start di quella successive. Nei tornei federali seconda gara della seconda fase per la Under 14 di Marco Matessich che nel match del gironcino a tre contro Poluzzi Vercelli ha lottato ma perso in terra bicciolana e dunque non passa il turno per un solo punto. La Under 13 sempre di coach Matessich ha perso in casa contro la quotata Castelletto.

    Nei tornei Csi ha perso la squadra allieve di Andrea Franzini sabato a Vogogna mentre la formazione Open di Clara Caimi, domenica sera ha perso a Villadossola. Nei play Out Under 14 Rosaltiora Blu ha perso contro Volley Vigezzo.  Di seguito tutti i risultati.

    Nei prossimi giorni intanto sarà ufficializzata la data del recupero della partita dei Prima Divisione tra Rosaltiora ed Area Libera Invorio dapprima sospesa la scorsa domenica e poi annullata su delibera del giudice sportivo per una indisposizione del direttore di gara. La gara sarà rigiocata partendo dal risultato di 0-0 senza tenere conto dei punti fatti dalle due squadre, del punteggio raggiunto e delle sanzioni disciplinari comminate.   

    CAMPIONATI TERRITORIALE FIPAV

    Under 14 Territoriale, seconda fase: Poluzzi Vercelli – Rosaltiora 3-2 (21-25, 25-22, 16-25, 25-14, 15-10). La squadra di Marco Matessich gioca una grande partita ma cede al quinto set, on superando il turno di un solo punto.

    Under 13 Territoriale: Rosaltiora – Lotus Cerini Castelletto 0-3 (3-25, 13-25, 16-25). Netta sconfitta per la squadra di marco Matessich contro una formazione di alta classifica.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 14 Play Out: Rosaltiora Blu –Volley Vigezzo 0-3 (16-25, 23-25, 15-25). Il giovanissimo gruppo di coach Franzini perde nella prima gara della post-season.

    Csi Allieve: Vogognese Volley-Rosaltiora 3-0 (25-20, 25-17, 25-15). Successo della formazione di casa nel match di campionato.

    Csi Open: Auxilium Villadossola-Rosaltiora 3-0 (25-15, 25-18, 25-19). Poco da fare alle Bagnolini per la squadra di Clara Caimi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    En plein sfiorato per le Under del Volley Offanengo

    En plein sfiorato per il settore giovanile del Volley Offanengo, che nell’ultimo turno ha conquistato 4 vittorie in 5 incontri nei campionati territoriali. Ecco il dettaglio.

    UNDER 18 FEMMINILEVailate-Salumificio San Michele 0-3 (19-25, 26-28, 18-25)SALUMIFICIO SAN MICHELE: Bonarini, Doneda, Pagani, Gaboardi, Forcati, Chiesa, Susani, Manuli, Garati (L), Pregnolato, Denti, Fontanella, Grassi (L). All.: Prodili.

    UNDER 14 FEMMINILEAccademia Lodi-Facilitax 2 3-0 (25-11, 25-9, 25-17)FACILITAX 2: Bimbati, Frassi, Zuccotti, Bruni, Fenili, Mussa, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cicognani V., Premoli. All.: Delfanti.

    UNDER 13 FEMMINILEVolley Offanengo 12-Bees Madignano 3-0 (25-17, 25-23, 25-15)VOLLEY OFFANENGO 12: Cattaneo, Nazzani, Nahas, Galasso, Zucchetti, Bruni, Mancini, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L), Levici, Fenili. All.: Delfanti.

    Volley Offanengo 13-Robur et Fides 13 3-1 (25-14, 22-25, 25-11, 25-11)VOLLEY OFFANENGO 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grandelli, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    UNDER 12 FEMMINILEVolley Offanengo-Blu Volley 3-0 (25-14, 25-16, 25-9)VOLLEY OFFANENGO: Laterza, Agosti, Samarani, Bimbati, Galassso, Frassi, Zuccotti, Premoli, Ferrari, Mussi, Crippa, Gandelli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO