consigliato per te

  • in

    Accademia Kioene Padova: i risultati delle finali nazionali di categoria

    Grande soddisfazione per tutta la società Pallavolo Padova per i recenti risultati delle formazioni del settore giovanile, molte delle quali si sono qualificate per le finali nazionali dei rispettivi campionati di categoria.

    Kioene Padova Under 15, dopo la vittoria in tre set su VT BI Holiday dello scorso 25 aprile, grazie alla quale si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale U15, si appresta ora ad affrontare le finali nazionali, in programma a Schio dal 27 maggio al 2 giugno.

    L’U17, invece, dopo aver conquistato la salvezza in Serie C e aver vinto la sfida valida per la semifinale regionale di ritorno su Verona, ha guadagnato anch’essa un pass per la fase nazionale del torneo, che avrà luogo a Lanciano, dal 21 al 26 maggio.

    Kioene Padova Under 19, dall’altro lato, insieme a Treviso, rappresenterà il Veneto alle finali nazionali U19 in programma a San Giustino, in provincia di Perugia, dal 13 al 19 maggio.

    Il team padovano U14 ha ottenuto la qualificazione tra le migliori otto d’Italia, accedendo alla finale nazionale della Del Monte Boy League, una competizione riservata agli atleti Under 14 dei settori giovanili delle squadre di SuperLega. Questa 25^ edizione della Boy League, organizzata dalla Lega Pallavolo Seria A, si svolgerà a Fano dal 24 al 26 maggio.

    Firmata sempre Lega Pallavolo Serie A è la Del Monte Junior League, una tra le più importanti competizioni a livello giovanile sull’intero territorio nazionale, dove Kioene Padova U21 si è qualificata per la Final Eight.

    Ben sette ragazzi dell’Accademia patavina sono stati, inoltre, convocati nella Rappresentativa Provinciale Under 15 Maschile, che ha preso parte all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024: Edoardo Sella, Tommaso Zaramella, Elia Tiozzo Netti, Kelvin Nnoje, Daniele Giordano, Eliel Viviani e Tommaso Fassina.

    Anche Giulia De Franceschi, atleta della nostra Under 14, ha partecipato all’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024 a Paderno del Grappa nella rappresentativa Under 14 di Padova.

    Nella giornata di domenica 5 maggio, Fipav Padova ha dominato nell’AeQuilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2024. La gara con Fipav Venezia ha infatti visto la vittoria, con il 2-0, della compagine padovana. Congratulazioni a tutto il team patavino e soprattutto ai nostri sette atleti dell’U15 Maschile, con Edoardo Sella, MVP Trofeo dei Territori AeQuilibrium Cup Maschile.

    La selezione padovana femminile, dove Giulia Giulia De Franceschi rappresentava l’Accademia Kioene Padova, ha ceduto solo in finale contro Fipav Verona, aggiudicandosi il meritato secondo posto del torneo.

    Di seguito i risultati del fine settimana del settore giovanile di Pallavolo Padova:

    Serie B: Povegliano – Kioene Padova 3-0 (25-23 25-23 25-15)

    Under 14 Femminile: Kioene Women Padova – Progetto SPM 3-2 (5-25 14-25 25-18 25-22 15-9)

    Under 19 Primavera: Kioene Padova Bianca – G.S.S Angelo 3-2 (25-23 14-25 27-25 16-25 15-11)

    Under 19 Primavera: Carrarese Aduna – Kioene Padova Junior 1-3 (23-25 24-26 25-22 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 14 Bper Anderlini Blu è Vice Campione Regionale

    La U14 Bper Anderlini Blu di Coach Davide Zaccherini è Vice Campione Regionale di Under 14!

    Si è svolta ieri a Ravenna la Final Four Regionale di Under 14 femminile: presenti, oltre che le ragazze della Bper Anderlini, le bolognesi di Progresso DM Group, le piacentine di Globo Volley Academy Piacenza e le padrone di casa di Mosaico Ravenna.

    Alle 11:00, il fischio di inizio delle due semifinali giocate in contemporanea: alla Palestra Montanari Ravenna si è imposta 3-0 Progresso Bologna (25-19 25-21 27-25), mentre al Pala Costa, dopo una partita intensa ed equilibrata, la Bper Anderlini Blu ha superato 3-2 Volley Academy Piacenza (25-22 17-25 25-20 22-25 16-14).

    Alle 17:00 il fischio di inizio della Finalissima: con il risultato di 3-0 ad avere la meglio è Mosaico Ravenna, con la Bper Anderlini che ottiene un bellissimo risultato, la medaglia d’argento, in una finale giocata a testa alta (25-21 28-26 25-16). Per entrambe le finaliste arriva inoltre il pass per le Finali Nazionali di Categoria, in programma a Cesena dal 28 maggio al 2 giugno: Coach Zaccherini e le sue inizieranno il loro percorso dalla fase di qualificazione (28 – 29 maggio), mentre Ravenna accederà direttamente alle fasi finali (30 maggio – 2 giugno).

    Nel corso delle premiazioni sono stati consegnati alle anderliniane anche due importanti riconoscimenti individuali: Valeria Citelli è stata premiata come miglior libero mentre Aurora Monduzzi ha ricevuto il premio come miglior centrale.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: secondo posto per l’Igor Volley alle finali regionali

    Secondo posto per l’Under 18 femminile targata Igor Volley nelle Final Four regionali che si sono svolte a Chieri e a Santena. Le Igorine di Barbara Medici hanno vinto la semifinale contro Volpiano per 3-0 (25-13, 25-11, 25-20) e poi perso la finalissima contro Chieri per 1-3 (20-25, 25-18, 25-27, 15-25). Cala così il sipario sulla stagione dal punto di vista giovanile, dal momento che la competizione metteva in palio soltanto un posto per le finali nazionali, destinato alla squadra vincitrice. Per le Igorine un titolo territoriale messo in bacheca e un percorso che conta ancora due partite nel campionato di serie B1. 

    “Con Chieri era la partita da vincere e per tre set, per quello che abbiamo messo in campo, avremmo meritato qualcosa di più – dice l’allenatrice – ma l’avversaria è stata più brava in alcuni aspetti e ha vinto. Abbiamo ancora due partite in serie B1, dove abbiamo affrontato roster importanti e in pochissime partite abbiamo evidenziato questa differenza in campo: ci sono stati tanti 3-1 e tanti set persi ai vantaggi. Finire così diciamo che non ci rende giustizia“.

    Una battaglia incredibile, cuore, voglia, e una sconfitta maturata soltanto nel quinto set. Si chiude la stagione per l’Under 16 femminile dell’Igor, che non ha conquistato l’accesso alle Final Four regionali. La squadra di Valeria Alberti ha ceduto il passo a Volpiano per 2-3 (17-25, 26-28, 25-19, 25-15, 12-15) dopo essere stata sotto di due set e avere sfiorato una grande rimonta. In Serie D le Igorine hanno ancora due partite da disputare. A bilancio il titolo territoriale e il prestigioso torneo Campesan, che come sempre consente di portare a casa un bagaglio ricco di esperienza e crescita.

    “Guardando la stagione ormai quasi al termine non posso, anzi non possiamo, che pensare che sia stato un percorso positivo – dice Alberti –. Parlo al plurale perché esprimo anche il pensiero dello staff che ho avuto accanto e che ci tengo a ringraziare, credo davvero di essere stata fortunata ad aver trovato persone così e il mio grazie va anche alla società per l’opportunità avuta. Siamo partiti con un gruppo di ragazze del 2008 e 2009, alcune in Agil da tanto tempo, ma per la prima volta insieme. Ci siamo rodate e ci siamo date degli obiettivi: arrivare più in alto possibile a livello territoriale e sognare una finale regionale. La crescita delle singole è stata evidente, siamo contente di tutte le ragazze che si sono fidate di noi e sono cresciute. Avremmo potuto fare qualcosina in più? Sicuramente, ma sono sbavature di piccoli particolari“.

    Il cammino regionale dell’Under 14 femminile si chiude a un passo dalle finali. La Igor Agil Volley di Mattia Rossi perde per 0-3 (24-26, 6-25, 27-29) contro Bra e termina così la sua stagione agonistica. Per le Igorine un percorso netto territoriale, culminato con la vittoria del titolo, e poi un bel crescendo anche nella seconda fase: “Una sconfitta giusta contro una squadra attualmente più forte – commenta l’allenatore – nulla da rimproverare a queste ragazze che sono state fantastiche. Un grandissimo gruppo che ha saputo fare del lavoro e della dedizione le sue armi. Un gruppo di cuore, che mi ha dato tutto, e io ho dato tutto quello che avevo a loro. Sono molto soddisfatto del loro percorso e sono convinto che queste ragazze si toglieranno parecchie soddisfazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 14 femminile: Diffusione Sport in finale territoriale

    La squadra Under 14 della Diffusione Sport Imola supera la fase eliminatoria del Trofeo Margelli e si qualifica per la final four territoriale con le prime classificate degli altri 3 gironi. Nella gara decisiva con Nettunia, seconda in classifica, le ragazze di Rita Okrachkova (alla terza finale giovanile in questa stagione) mostrano sicurezza e molta determinazione nel portare a casa il risultato. Il primo set inizia in sofferenza, con molti errori che producono uno svantaggio pesante, ma la lotta delle azzurre su ogni punto permette la rimonta. Il secondo set scivola via senza problemi per Imola, anche grazie a numerosi errori in battuta delle avversarie, così come il terzo set che conclude la gara con un brillante 3-0.

    Foto Diffusione Sport

    Intanto le ragazze del Volley S3, alla loro prima esperienza agonistica, concludono la fase territoriale imbattute con 6 vittorie su 6 gare disputate. La Diffusione Sport vola così alla finale regionale in programma il 1° maggio a Monte San Pietro con le rispettive vincenti delle fasi provinciali dei comitati Fipav Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Romagna. Questa la composizione della squadra: Zoe Battilani, Cecilia Monduzzi, Beatrice Silvestri, Michelle Spampinato, Maya Zavaglia allenate da Rita Okrachkova.

    RISULTATIAnzola Volley-QTecnica DS Imola 0-3 (12-15, 11-15, 10-15)Pallavolo Ozzano-QTecnica DS Imola 0-3 (8-15, 14-15, 13-15)QTecnica DS Imola-Anzola Volley 2-1 (15-11, 12-15, 15-9)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diffusione Sport Imola: doppia vittoria in 2°divisione, l’U16 sfiora il podio

    Una settimana particolare ha visto impegnate le ragazze del Club Imola a partire dal ritorno in palestra di Bianca White fino alla finalina per il 3° e 4° posto della categoria under 16 in cui si aspirava a ben altre posizioni. Sabato di scena una sfida importante per la permanenza nella 1° divisione che vedeva le ragazze imolesi impegnate contro la Persicetana, penultima in classifica. La gara è stata a doppio senso con i primi due parziali vinti dalle ospiti e poi rimonta del Club Imola che non si è però conclusa con la vittoria che è andata alla squadra avversaria. Mancano due partite alla fine del campionato e, a meno di situazioni clamorose, anche per il prossimo anno si mantiene la categoria.

    1^divisione:                            CLUB IMOLA –PERSICETANA 2-3 (22-25, 22-25, 25-12, 25-19, 6-15)

    Under 16 Finale 3°-4°posto: Domenica invece si è disputata la final four provinciale della categoria under 16 che ha visto le ragazze di White impegnate nella finalina contro Pontevecchio. La squadra fortemente rimaneggiata per le assenze ha fatto il possibile per almeno ottenere la soddisfazione del podio ma purtroppo si è arresa, lottando fino alla fine, in 3 set.

    PONTEVECCHIO – CLUB IMOLA 3-0 (25-23, 25-13, 27-25)2° divisione: Doppio impegno per la seconda divisione di Diffusione Sport, che dopo questa settimana intensa di partite vede volgere al termine il campionato con una sola partita da disputare.Contro la Polisportiva Emilia le ragazze imolesi hanno disputato una buona partita con i primi due set cominciati sempre in svantaggio ma poi recuperati. La causa è da imputare ad ancora un po’ di assestamento per il nuovo “modulo” imposto dalle assenze per infortunio. Il terzo set invece è stato un monologo in cui sono emerse le differenze di classifica tra le due squadre.La migliore prestazione si è avuta contro il PGS Bellaria che occupa la quarta posizione in classifica, sempre con la squadra rimaneggiata per infortuni e assenze. Nonostante un modulo “alternativo”, le ragazze hanno messo in campo grinta, unione, divertimento e voglia di vincere. Ottima l’efficienza in generale, il secondo set è stato perso senza però commettere troppi errori, semplicemente le avversarie hanno ritrovato un buon ritmo. Il terzo e quarto set, invece, sono sempre stati dominati da Diffusione sport.

    OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – POL.EMILIA  3-0 (25-22, 25-23, 25-11)OREFICERIA BONATTI DS IMOLA – PGS BELLARIA 3-1 (25-18, 17-25, 25-17, 25-8)

    Trofeo Margelli Under 14: Questa settimana era di scena il derby con la Uisp Imola e come sempre le gare stracittadine sono da atmosfera particolare con entrambe le squadre che non vogliono sfigurare. Le azzurre di Rita Okrachkova hanno sentito maggiormente la pressione ed hanno faticato ad entrare in partita al punto da rischiare di perdere il primo set. La voglia di vincere però ha avuto il sopravvento e annullando anche un paio di set ball Pizza acrobatica Imola si porta sul 1-0. Una volta aggiudicato il primo parziale la gara è scivolata via senza grossi problemi permettendo alle ragazze di Diffusione Sport di vincere la quinta gara consecutiva senza subire set.

    PIZZA ACROBATICA DS IMOLA – UISP IMOLA 3-0 (28-26, 25-16, 25-17)

    Under 12: La trasferta di Granarolo si rivela agevole per le ragazzine di Rita Okrachkova che portano a casa l’intera posta in palio. E’stato cosi possibile dare spazio a tutte le ragazze in organico senza che il risultato ne sia stato influenzato.

    GRANAROLO – MCDONALD’S DS IMOLA 0-3 (5-25, 8-25, 11-25)

    Volley S3 1°Livello: Dopo le due vittorie di Anzola le ragazzine di Diffusione Sport si aggiudicano anche la gara interna con Ozzano e l’intera posta in palio che consolida il primo posto in classifica. Sabato 20 aprile a Imola la doppia sfida con Anzola che potrebbe stabilire la squadra di Bologna promossa alla fase regionale in programma il 1 maggio a Monte San Pietro.

    QTECNICA DS IMOLA – PALL.OZZANO 3-0 (15-4, 15-13, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finali territoriali: Brugherio e Bellusco trionfano in Under 15 e in Under 14

    Il weekend appena concluso ha incoronato i campioni territoriali dell’Under 15 maschile e dell’Under 14 femminile. A trionfare in under 14 femminile è stata la VBest che ha avuto la meglio sulla Bracco Pro Patria Milano. In under 15 invece i Diavoli Powervolley si riconfermano campioni superando il Vero Volley Publyteam.

    Scuratti DVB e Lucernate aprono le danze sul campo del Palabusnago. Il risultato è netto, gli atleti di Desio si aggiudicano la medaglia di bronzo vincendo 3-0 (25-15; 25-20; 25-23) sui coetanei avversari.

    Il risultato viene replicato anche nel corso della Finalissima dove i Diavoli Powervolley si impongono sul Vero Volley Publyteam per 3-0 (25-19; 25-15; 25-19) riconfermandosi così Campioni territoriali.

    Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Lorenzo Moro e Pietro Bevilacqua (Diavoli Powervolley).

    In concomitanza la sfida per il bronzo nel Campionato Under 14, anche in questo caso il risultato è netto. Le atlete del Vero Volley Vicsam hanno dato dimostrazione di forza vincendo con un perentorio 3-0 (25-16; 25-21; 25-14) sulle avversarie di Mednow Visette Imoco Center e conquistando la medaglia di bronzo.

    Foto di Fipav

    Il titolo è stato deciso nella partita giocata nel pomeriggio tra Volley Brianza Est e Bracco Pro Patria Milano. Le brianzole partono forte vincendo i primi due set ma nel terzo set le milanesi accennano a una reazione che viene però spenta nel quarto parziale. È con il punteggio di 3-1 (25-18; 25-19; 11-25; 25-13) che VBest viene incoronata Campione.

    L’MVP della competizione è Elisa Maggioni (Volley Brianza Est) mentre il premio di miglior palleggio va invece a Carlotta Cremoni (Vero Volley Vicsam)

    A partecipare all’evento e alle premiazioni sono stati il Sindaco di Busnago Marco Corti e il Consigliere Comunale Antonio Marcandalli.

    Le finali dal 5° all’8° posto dei Trofei Under 15 Maschile ed Under 14 Femminile sono andate in scena sul parquet del Palarluno dove i protagonisti della mattinata sono stati gli atleti dell’Ag Milano che sono riusciti ad imporsi sul sestetto del Volley Vittorio Veneto Milano in 5 set con il punteggio di 3-2 (25-23; 19-25; 12-25; 28-26; 15-11). Il match ha intrattenuto il pubblico per oltre due ore, Vittorio Veneto ha risposto al primo set conquistato da Ag con grande energia aggiudicandosi il secondo ed il terzo ma la reazione non è bastata per raggiungere l’obbiettivo.

    Il Trofeo va ai Powervolley Diavoli che riescono a superare con il punteggio di 3-1 (25-19; 25-27; 25-22; 25-13) la concorrenza della Pallavolo GSA e a regalare la doppietta in Campionato e Trofeo al proprio pubblico, come lo sorso anno.

    La sfida per il terzo posto del Trofeo Under 14 non ha tardato ad arrivare. Lo scontro in 4 set è stato deciso in favore di Furlani DVB che ha battuto le atlete del Billa Volley Milano per 3-1 (25-21; 15-25; 25-17; 25-14).

    La giornata di finali viene conclusa da un grande match per la medaglia d’oro del trofeo femminile che viene vinta da Allianz Viscontini Milano sulla formazione del Volley Segrate con il punteggio di 3-1 (25-15; 15-25; 25-15; 25-12) in una sfida durata quasi due ore.

    L’MVP del Trofeo Under 15 è Matteo Vimercati (Powervolley Diavoli) mentre quello dell’Under 14 è Giorgia Lodigiani (Allianz Viscontini).

    Anche in questo caso, presenti le autorità cittadine con il Sindaco Moreno Agolli e il Vicesindaco e Assessore dello Sport Adriana Carnazzola del Comune di Arluno.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: l’under 14 conquista il bronzo territoriale

    Ecco il riepilogo dei match che hanno visto impegnate le giovani leonesse della Millenium Brescia nel weekend appena archiviato.

    Serie C 

    Non arriva ancora la vittoria per le ragazze di coach Leali in Serie C: al Polivalente Raffaello, nel tardo pomeriggio di sabato 6 aprile, la Nuova Bstz – Omsi Pol. Vobarno si è imposta per tre set a zero.

    Serie D

    Anche le ragazze di coach Cavallo, in Serie D, sono uscite dal campo sconfitte: al Polivalente di San Polo, nella serata di sabato 6 aprile, la Faprosid Cologne ha portato a casa i tre punti (risultato finale 3-1 per le ospiti).

    Under 18 Young 

    Nel pomeriggio di sabato 6 aprile, nella palestra delle scuole medie di Castenedolo, sono state le padrone di casa dell’Asd New Volley Botticino a prevalere: le atlete di Volley Milenium sono state infatti superate per 3-0.

    Under 14 

    E’ terzo posto territoriale! Nella finale disputata domenica 7 aprile, nel palazzetto di San Vito di Bedizzole, le Giovani Leonesse hanno trovato il successo più importante fin qui. La gara contro la Volley Academy Gavardo è terminata 3-1 per la Millenium.

    “È stata una finale molto complessa sia dal punto di vista psicologico che emotivo – ha commentato l’allenatrice Francesca Foresti -. Le ragazze hanno iniziato la gara sottotono, commettendo molti errori dovuti ad un blocco mentale legato al contesto che le ha portate a sbagliare anche tecnicamente. Durante il secondo set, hanno preso fiducia in loro stesse e iniziato a giocare la vera partita. Si sono impegnate molto e hanno effettuato una buona prestazione sia tecnica che tattica, che ci ha permesso di svoltare il risultato e di vincere la partita. Sono molto contenta e orgogliosa di loro, hanno dimostrato di essere una Squadra”.

    “La squadra è entrata fin dagli spogliatoi con lo sguardo di chi voleva divertirsi – sono le parole dell’allenatore Gabriele Perego -. Dopo un primo set all’insegna della tensione, la squadra ha reagito compatta ottemperando agli obiettivi tattici che si era prefissa, con determinazione e col supporto delle compagne. Non la migliore partita dell’anno, ma di sicuro la più soddisfacente”.

    Under 12

    Doppio successo per le Under 12 che, domenica 7 aprile, nella Palestra Molinari di via Goldoni, hanno prima vinto con la Real Volley Tigri e poi con la Tonoli Nyfil Maschile. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 4-1 per Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora: torna in campo il settore giovanile

    Dopo le uscite coi classici tornei del periodo pasquale, in attesa che dalla prossima settimana prendano il via gli altrettanto classici tornei primaverili del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro che vedranno in griglia di partenza formazioni Rosaltiora (Coppa Primavera Under 15 e Trofeo Daniele Ziccio Under 17) si riprende a giocare.

    Interessanti partite in questo week end con la formazione di Prima Divisione guidata da Gianluca Cuda insieme ai fidi Cesare Oliva e Marta Ossola, gioca la terza e decisiva partita del gironcino di seconda fase, venerdì sera contro Arona in trasferta. Sempre nei tornei federali c’è la Under 12 di Sara Monti che gioca tra le mura amiche contro la 2Mila8 Domodossola.

    Ed eccoci ai tornei Csi Vco, che vedono lo start dei campionati Juniores e Top Junior. In campo le due Under 13; nel girone A Rosaltiora bianca attende Auxilium Villa, nel girone B Rosaltiora blu è in trasferta contro JPGozzano. In campo entrambe le formazioni Juniores che anche in questo caso sono due: nel girone A Rosaltiora Blu è chiamata alla gara interna contro Omegna, mentre Rosaltiora Bianca nel girone A gioca in casa di Koala Fontaneto. Infine. la Top Junior, in campo venerdì contro Csi Baveno in quel di Gravellona. Di seguito tutto il programma.

    CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE

    Prima Divisione, domenica 7 aprile, ore 21.00, Palasport Paruzzaro: AutoArona72 Arona – Rosaltiora.

    Under 12, sabato 6 aprile, ore 10.30, Palestra SM Ranzoni Verbania Intra: Rosaltiora – 2Mila8 Domodossola.

    TORNEI CSI VCO

    Csi Under 13, girone A, sabato 6 aprile, ore 10.30, PalaManzini Verbania, Rosaltiora bianca – Auxilium Villadossola.

    Csi Under 13, girone B, sabato 6 aprile, ore 15.00, Palasport Comunale Gozzano: JP Gozzano – Rosaltiora blu.

    Csi Juniores, girone A, sabato 6 aprile, ore 15.00, PalaManzini Verbania: Rosaltiora blu – Pallavolo Omegna.

    Csi Juniores, girone B, Domenica 7 aprile, ore 10.30, Palasport Fontaneto d’Agogna: Koala Fontaneto – Rosaltiora bianca.

    Csi Top Junior, venerdì 5 aprile, ore 21.30, Palestra SM Gravellona Toce: Csi Baveno – Rosaltiora.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO