consigliato per te

  • in

    Cisterna, l’esordio in Superlega di Jacopo Tosti: “È stato un susseguirsi di emozioni”

    Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti; che a soli sedici anni ha scritto una pagina speciale della sua giovane carriera diventando il più giovane esordiente in Superlega Credem Banca con la maglia del Cisterna Volley. Nella sfida vinta 3-0 contro la Yuasa Battery Grottazzolina, il talento pontino ha fatto il suo ingresso in campo contribuendo con due punti – un ace e un attacco – a coronare una serata già positiva per la squadra.

    “La partita contro Grottazzolina è stata sicuramente una grande emozione – racconta Jacopo, campione mondiale under 17 con l’Italia la scorsa estate – Esordire in casa, davanti a mille spettatori, è sempre qualcosa di speciale. Ancora più bello è stato farlo con mia madre, la mia famiglia e la mia ragazza presenti sugli spalti a sostenermi. Voglio ringraziare il coach e tutto il Cisterna Volley per l’opportunità che mi hanno dato: spero di averla ripagata e mi auguro ci siano altre occasioni in futuro”.

    Il percorso di Jacopo Tosti a Cisterna parte da lontano, grazie alla proficua collaborazione con Marino Pallavolo. ”Avere il privilegio di far parte di questo gruppo è sicuramente una grande soddisfazione, perché allenarsi ogni giorno con i giocatori di alto livello della pallavolo italiana è una sfida continua. È stato complicato, ma anche molto bello: ogni giorno venire in palestra e allenarsi è per me un’esperienza importante. Il rapporto che ho instaurato con loro è molto bello. Sono qui da due anni. Il primo è stato abbastanza complicato, anche perché sono arrivato a quattordici anni ed era tutto completamente nuovo per me. Però i ragazzi mi hanno accolto benissimo e mi sono sentito fin da subito parte di una famiglia”.

    L’ingresso in campo sul 19-12 nel secondo set è stato accompagnato anche da una positiva risposta in campo, mettendo in difficoltà i marchigiani al servizio, prima di chiudere la partita con un suo attacco nel terzo set. “Quando mi apprestavo ad entrare i miei compagni mi hanno detto di restare rilassato, anche se non è stato facile. Parlando con i miei allenatori di Marino – anche loro presenti alla partita – mi hanno detto che sembravo molto tranquillo in campo, anche se dentro di me c’era tanta emozione e frenesia. Ho cercato di rimanere il più calmo possibile e di fare semplicemente quello che so fare. È stato un susseguirsi di emozioni”.

    “L’esordio in Superlega Credem Banca di Jacopo Tosti è un motivo di orgoglio per tutto il Cisterna Volley – il commento del direttore sportivo Candido Grande – Il suo debutto rappresenta non solo un traguardo individuale, ma anche la dimostrazione del proficuo lavoro sinergico svolto in queste stagioni dal Cisterna Volley e Marino Pallavolo grazie al progetto “Insieme siamo più forti”, che da due anni vede nel roster della Superlega anche Alessandro Finauri, un altro ragazzo espressione del territorio. L’esordio è il riconoscimento di tanti sacrifici che ha fatto Jacopo in questi anni, che lo hanno portato alla gioia della prima presenza in Superlega”.

    “Siamo, come società che come direttore tecnico, estremamente felici e orgogliosi del percorso che stiamo portando avanti – l’analisi di Francesco Ronsini – L’esordio di Jacopo Tosti rappresenta una soddisfazione che va ben oltre il singolo atleta: è il frutto di un lavoro lungo, attento e condiviso. Con Jacopo, così come con Alessandro Finauri e con altri ragazzi che stanno crescendo con noi, abbiamo sempre cercato di costruire un percorso che fosse il più solido e formativo possibile, mettendoli nelle condizioni di esprimere al meglio il loro potenziale. Il sogno di arrivare in Serie A appartiene a ogni giovane atleta. Jacopo ha avuto la fortuna e soprattutto le capacità per realizzarlo molto presto”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina attesa a Padova. Cubito: “Vogliamo assolutamente onorare il percorso”

    Sale l’attesa per il secondo appuntamento in questi Playoff Challenge per la Yuasa Battery Grottazzolina che si prepara per il match in programma domenica prossima alle ore 16 a Padova, in pratica un remake della recente semifinale del Torneo di Dubai. L’attesa del popolo della Yuasa però è tutta rivolta al doppio match casalingo che vedrà i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi impegnati al PalaSavelli sabato 19 aprile alle ore 20.30 contro Verona e mercoledì 23 Aprile sempre alle 20.30 contro Milano.

    Tra coloro che sono scesi in campo a Cisterna c’è Marco Cubito, una di quelli che ha compiuto la scalata con la Yuasa Battery dalla A3 fino alla Superlega e che ormai ha tatuata addosso Grottazzolina. “Siamo arrivati alla gara dopo un lungo stop e c’è stato anche un ampio turn over, con chi ha giocato meno durante la stagione che ha avuto spazio. Contro Padova dovremo sicuramente dare qualcosa in più di quanto fatto domenica scorsa”. Una seconda fase della stagione che arriva dopo le grandi emozioni vissute per raggiungere una storica salvezza: “Vogliamo assolutamente onorare il percorso che abbiamo già fatto e vogliamo continuare a fare”.

    Nessuna intenzione di abbassare la guardia ma anzi la voglia di essere ancora protagonisti in questa stagione. “In palio c’è un obiettivo importantissimo anche se abbiamo di fronte squadre molto attrezzate e che hanno chiuso la stagione davanti a noi. Non dimentichiamo però che in palio c’è la possibilità di andare a fare un percorso europeo e credo che Grottazzolina sarebbe qualcosa di incredibile”.

    E Marco Cubito ci tiene tantissimo dopo la doppia promozione dall’A3 alla Superlega con Grottazzolina, per lui un traguardo ma grande motivo di orgoglio: “Per me questa stagione rappresenta una grandissima opportunità. Mi sono allenato ad alto livello: una bellissima esperienza ma anche impegnativa. Non giocando tantissimo c’è sempre quella fame e quella voglia di scendere in campo e dimostrare qualcosa. I nostri tifosi da un mesetto non ci vedono in campo al PalaSavelli ma quando ci sarà l’opportunità di tornare in campo a casa nostra, loro saranno li a sostenerci e vorranno vedere una Yuasa diversa da quella vista a Latina. Noi ci metteremo il nostro meglio per per regalargli delle belle soddisfazioni”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

    Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7×4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

    Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia”.

    “Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l’aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l’uno con l’altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l’inerzia”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Padova: in regia la novità Todorovic, in banda Held e forse Gardini

    Il nuovo palleggiatore titolare della Sonepar Padova per la stagione 2025/2026 sarà il serbo Vuk Todorovic, classe 1998 per 191 cm d’altezza. Mai stato prima in Italia, è reduce però da due stagioni in Polonia dove ha vestito le maglie di Czarni Radom e Cuprum Gorzów. A scriverlo sulle colonne de Il Mattino di Padova è il collega Diego Zilio.

    Novità anche per quanto riguarda la seconda diagonale, che il prossimo anno dovrebbe essere formata dagli schiacciatori Davide Gardini, che tornerebbe a Padova dopo la stagione a Milano in cui non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio, e Tim Held.

    Quest’ultimo, che proprio noi avevamo dato per certo a Trento, e in effetti così era, nell’ultima settimana avrebbe cambiato i suoi piani. Forse perché resosi conto che all’Itas sarebbe stato troppo chiuso dal duo titolare Michieletto-Lavia, deve aver preferito trovare un’altra squadra dove poter giocare di più dando continuità alla crescita individuale già espressa quest’anno a Taranto.

    Scelta saggia per un giocatore giovane come lui, in linea con quanto ci aveva raccontato qualche tempo fa il ct azzurro Fefè De Giorgi: “Tra andare a giocare e andare in una big solo per allenarsi con gente forte, un giovane dovrebbe sempre scegliere di andare a giocare”. Con Padova, a quanto ci risulta, il contratto sarebbe già stato firmato, dunque nel caso di Held a questo punto escluderemmo altri colpi di scena.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Romanò: “Gara 1 di Semifinale equilibrata, ma già dimenticata. Siamo in piena corsa”

    Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it).

    Dopo l’infinita battaglia in Gara 1 vinta da Trento al tie break per 18-16, le due squadre torneranno in campo tra pochi giorni. La serie si gioca al meglio delle cinque partite.

    E in vista di Gara 2 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro e sarà così anche giovedì mentre nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato la squadra sosterrà una seduta di lavoro. Domenica 13 aprile in mattinata rifinitura e nel pomeriggio Gara 2.

    Yuri Romanò: “Gara 1 è stata molto equilibrata ma è già dimenticata. Il rammarico c’è perché quella partita l’avremmo potuta portare a casa, questa serie di semifinale si deciderà per qualche dettaglio ma questo lo sapevamo. La testa è solo per Gara 2, avevamo fiducia prima di iniziare la prima partita, ne abbiamo ancora di più adesso. Siamo in piena corsa per potere andare in Finale”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, 1ª giornata: successi interni per Modena, Cisterna e Verona

    Prima giornata del Girone dei Play Off 5° Posto Credem Banca: successi interni da tre punti anche per Cisterna e Modena. A farne le spese sono state rispettivamente Padova, Grottazzolina e Milano.

    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto

    Modena – Padova 3-1 (25-16, 23-25, 25-23, 25-19)Cisterna – Grottazzolina 3-0 (25-18, 25-12, 25-19)Verona – Milano 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-23)

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaCisterna Volley 3, Valsa Group Modena 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 0, Sonepar Padova 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.

    2ª Giornata – Girone Play Off 5° Posto Credem Banca

    Sabato 12 aprile 2025ore 20.00Verona – CisternaDiretta VBTV

    Domenica 13 aprile 2025ore 16.00Padova – GrottazzolinaDiretta VBTVore 18.00Milano – ModenaDiretta VBTV

    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.

    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto: Modena-Padova 3-1. Uriarte: “Bravi a portare a casa il successo”

    Buona la prima in quattro set nel Girone Play Off 5° Posto per la Valsa Group Modena al PalaPanini contro la Sonepar Padova. Padroni di casa in campo con il sestetto composto da Uriarte-Ikhbayri in diagonale principale, Davyskiba-Gutierrez di banda, Mati-Sanguinetti al centro con Federici libero. Gli ospiti rispondono con Falaschi al palleggio, Stefani opposto, Mayo Liberman-Orioli martelli, Polo-Truocchio centrali con Toscani libero. I canarini partono forte (18-11) e chiudono 25-16 il primo parziale. Nel secondo set è Padova passa subito avanti 9-12, stringe i denti (21-22) e chiude in volata (23-25). Equilibrio in avvio di terzo set, poi i padroni di casa allungano col il pallonetto vincente di Gutierrez (11-14), ma Padova non molla (21-20) e gli uomini di Alberto Giuliani la spuntano sul finale (25-23). Nel quarto parziale i gialli prendono subito il largo e chiudono 25-19.

    Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Vincere fa sempre piacere. Il livello è stato un po’ più basso di quando ci siamo salutati l’ultima volta. Bisogna sbrigarsi a riprenderlo perché ci aspettano partite sicuramente molto dure. Ikhbayri sta migliorando i suoi colpi d’attacco, a muro era già molto forte, è un giocatore che sicuramente fa della quantità in allenamento, ma anche della qualità adesso. Pardo deve mettere chilometri nel motore, deve giocare, abbiamo viso delle belle cose ma può fare molto meglio. Oggi avevamo un po’ di ruggine, per le prossime partite mi aspetto di riprendere il livello dei play-off”.

    Nicolas Uriarte (Valsa Group Modena): “Sono felice di aver giocato e dato il mio contributo, è stata una bella partita e una vittoria importante per iniziare al meglio questo girone. Non era semplice, siamo stati bravi a portare a casa il successo. Vogliamo dare il massimo fino alla fine”.

    (fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO