consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, ultimi test di lusso prima del campionato

    Di Redazione Penultima settimana di lavoro per la Tonno Callipo, prima di quella che porterà poi all’esordio in Campionato. I giallorossi saranno in campo a Taranto il 10 ottobre. Sarà anche la settimana più probante per Saitta e compagni essendo impegnati, da giovedì in poi, in tre test di spessore con due delle annunciate protagoniste della Superlega. Ovvero due volte sul campo dei Campioni d’Italia della Lube Civitanova e poi contro i loro vice, la Sir Safety Conad Perugia.Tre allenamenti congiunti che concluderanno per la Tonno Callipo una serie di test con graduale coefficiente di difficoltà e che forniranno a coach Baldovin le giuste risposte al cospetto di due consolidate big della Superlega, che Nishida e compagni si ritroverà dall’altra parte della rete anche in campionato. Di fronte ci saranno anche vari freschi Campioni Europei che giocano nelle due squadre avversarie di Vibo. Tutto ciò in vista poi dell’imminente esordio nel 15° torneo di Superlega che vedrà la squadra del presidente Pippo Callipo di scena a Taranto, neo promossa del torneo.Dunque overture con Civitanova-Vibo che andrà in scena sia giovedì 30 settembre che venerdì 1 ottobre. La squadra detentrice del tricolore presenta i nuovi innesti Zaytzev (al momento alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio), Gabi Garcia che lo rileverà in avvio di stagione e Lucarelli, accanto ai titolati De Cecco, Juantorena, Simon, Anzani e Kovar, oltre agli ex Diamantini e Sottile. Un roster che come ogni anno sarà impegnato a far bene in tutte le competizioni nazionali ed europee.Non di meno interesse sarà il match d sabato 2 ottobre con Perugia del neo-allenatore Nicola Grbic. Accanto agli ex giallorossi Anderson e Mengozzi, arrivati la scorsa estate in Umbria, ecco il re dei palleggiatori Giannelli sbarcato dopo una vita a Trento, oltre gli altri azzurri d’oro Colaci, Piccinelli e Ricci. Quindi il forte Kamil da Civitanova ed i riconfermati Solé e Leon che non hanno bisogno di presentazioni. Insomma due test che saranno un valido banco di prova per la rinnovata Tonno Callipo ed in cui i vari Nishida, Douglas, Flavio, Borges e tutti gli altri avranno modo di misurare non solo il grado di forma raggiunta, quanto le proprie ambizioni e l’intesa di gruppo in una Superlega che si preannuncia spettacolare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza apre le porte dell’Arena alla Gas Sales per un allenamento congiunto

    Di Redazione Continua senza soste la preparazione della Vero Volley Monza alla stagione 2021-2022, al via domenica 10 ottobre, con la prima giornata di SuperLega Credem Banca, all’Arena di Monza, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i tre match giocati al quadrangolare di Chaumont nel weekend, i monzesi tornano subito in campo per tenere alto il ritmo di gioco e affinare al meglio i meccanismi. Domani, martedì 28 settembre, alle ore 17.30 (inizio riscaldamento), Beretta e compagni ospiteranno infatti, sul mondoflex di casa, la Gas Sales Bluenergy Piacenza per un allenamento congiunto (porte chiuse). Del confronto faranno parte anche Grozer e Galassi, entrambi a disposizione di Eccheli, oltre ai presenti in Francia. Il settimo blocco di lavoro della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley proseguirà poi con due doppie sedute di lavoro (mercoledì e venerdì) e una mezza giornata di tecnica giovedì, oltre ad un altro allenamento congiunto sabato 2 ottobre, alle ore 17.00, con Bergamo in Brianza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: ottimo banco di prova con Palmi. Il test match termina 5-0

    Di Redazione Quinto test stagionale utile per la Tonno Callipo che supera Palmi 5-0. Nella prima amichevole al PalaMaiata in questo precampionato, la squadra di Baldovin ha affinato ancor di più intesa e sincronismi contro l’ambiziosa squadra di coach Polimeni. Il tecnico giallorosso ha potuto saggiare le condizioni di quello che si preannuncia il sestetto titolare avendo finalmente a disposizione il gruppo al completo. Parte bene la formazione vibonese che, nei primi due set, schiera la diagonale Saitta-Nishida, al centro Candellaro-Flavio, in banda Borges-Douglas e Rizzo libero. Nel primo parziale in evidenza il duo Nishida (best scorer con 16 punti)-Flavio autori di 4 punti ciascuno, col giapponese che realizza due ace. Anche Borges é lucido in attacco mettendo a terra tre palloni vincenti. I giallorossi conducono senza difficoltà (8-5, 16-20), gestendo il gioco con autorevolezza e staccando i reggini (21-14) col finale di 25-16. Nel secondo set a Nishida (7 punti, 1 ace e 2 muri) e Flavio (4), si aggiunge il bombardiere Douglas che realizza 6 punti tra cui un ace. I parziali intermedi (8-5, 16-11, 21-13) non si discostano dal primo set, a testimoniare come la Callipo trovi fluidità nel gioco sempre ben orchestrato da capitan Saitta. Così Vibo avanti 2-0 e identico finale (25-16) del primo set. Nel terzo gioco coach Baldovin opta per i primi cambi: Basic e Gargiulo rilevano Borges e Flavio. Il trend non cambia. La Tonno Callipo continua a spingere nonostante al di là della rete, l’opposto bulgaro Prespor cerchi di mantenere a galla i suoi, con 11 punti nei primi tre set. Nella squadra giallorossa Nishida non si ferma e mette in cascina altri 5 punti, facendosi trovare pronto sugli assist di Saitta. Reattivo anche il neo entrato Gargiulo (5), oltre al solito Douglas (4). Palmi poco può contro questa Tonno Callipo che chiude il terzo set 25-20. Si giocano anche gli altri due set secondo una formula comune nel pre-campionato. Nel quarto rifiata anche Nishida rilevato da Bisi in diagonale con Saitta. Quindi i martelli Basic-Borges ed i centrali Gargiulo-Flavio completano il sestetto. Poca storia anche qui con Vibo che ha l’occasione per migliorare intesa e conoscenza. Il parziale finisce con un vistoso 25-12 per la Callipo e Bisi autore di 5 punti. Ampio turnover nel quinto set con Baldovin che presenta la diagonale col giovane Laurendi in regia e Bisi opposto. Quindi Nicotra-Basic in banda, Gargiulo-Flavio al centro e Rizzo libero. Il set più combattuto con Palmi in vantaggio agli intermedi (15-16, 20-21), ma Vibo la spunta 25-23 con i 6 punti di Bisi e 4 ciascuno di Basic e Nicotra. In definitiva un’altra proficua tappa di avvicinamento al campionato per la Tonno Callipo che chiude così la sua quinta settimana di lavoro. IL TABELLINOTonno Callipo – Omi-Fer Palmi 5-0 (25-16, 25-16, 25-20, 25-12, 25-23) VIBO: Saitta 2, Nishida 16, Candellaro 6, Flavio 11, Douglas 12, Borges 8, Basic 10, Rizzo (L), Gargiulo 11, Bisi 11, Nicotra 4, Laurendi. All. BaldovinPALMI:  Paris 1, Prespov 11, Di Carlo (L), Fortunato (L), Gitto 4, Laganà 5, Marra 6, Nicolò,  Remo 3, Roberts 2, Rosso 9, Russo 8, Soncini 6. Ne: Nicolò, Amato. All. PolimeniNOTE: Vibo ace 6, bs 21, errori 8, muri 12. Palmi: ace 1,  bs 12, errori 14, muri 5. Durata set: 19′, 22′ ,  22′, 19′, 24′. Totale 1 ora e 46′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley a segno contro il Tourcoing all’esordio nel torneo di Chaumont

    Di Redazione La Vero Volley Monza non trema all’esordio nel Trophée CVB52 di Chaumont. I monzesi, alla prima uscita del quadrangolare in terra francese, hanno superato in tre combattuti set la squadra transalpina del Tourcoing Lille Métropole Volley-Ball. Ancora senza Galassi, Grozer, Karyagin e Comparoni, i rossoblù hanno sfoderato una prestazione solida e precisa in tutte le fasi di gioco. L’equilibrio del primo set è rotto subito dalle accelerazioni di Dzavoronok e Davyskiba, rispettivamente primo e secondo top scorer dei monzesi con 18 e 12 punti finali; prova a rientrare in partita Tourcoing, risalita fino al 19-20, ma ricacciata indietro da Mitrasinovic e capitan Beretta, che sigillano il primo parziale. Il secondo e il terzo set seguono lo stesso andamento, con la Vero Volley Monza brava a rimanere attaccata all’avversario ad inizio parziale, per poi accelerare e chiudere in 3 set grazie alle giocate di Mitrasinovic (9 punti finali all’esordio in maglia monzese per il croato), Davyskiba e dello scatenato Dzavoronok, ben serviti dalla lucida regia di Orduna.  In Francia Beretta e compagni affronteranno adesso, sempre sul campo della palestra Sport Venue, i padroni di casa di Chaumont, sabato 25 settembre, alle 20 e Aalst, domenica 26 settembre, alle ore 12. Il torneo prevede una formula di girone all’italiana: chi fa più punti alza il trofeo.  Vero Volley Monza-Tourcoing 3-0 (25-21, 28-26, 25-23)Vero Volley Monza: Calligaro 1, Dzavoronok 18, Orduna 2, Galliani, Beretta 8, Mitrasinovic 9, Davyskiba 12, Rossi 5, Gaggini (L). Ne. Magliano, Federici (L). All. Eccheli.Tourcoing: Lemay (L), Loubeyre (L), Ramme, Coulet, Loser 11, Winkelmuller 13, Cardenas 1, Vaccari 15, Bultor 13, Sanchez 1, Bertolini, Gempin. Ne. Roehrig. All. Motta Paes.Note: Durata set: 24′, 31′, 31′; tot: 1h26′. Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, muri 10, errori 16, attacco 49%. Tourcoing: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 5, errori 23, attacco 56%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano in trasferta a Ginevra per la Coupe Fred Fellay

    Di Redazione Questa mattina l’Allianz Milano è partita alla volta di Ginevra, in Svizzera, per partecipare nel weekend alla terza edizione del torneo “Coupe Fred Fellay” nella sua quinta edizione. Tre gare molto importanti per il cammino di preparazione della formazione di Roberto Piazza, che per questo fine settimana si servirà di alcune eccellenze delle giovanili Diavoli Powervolley: Federico Bonacchi, Andrea Innocenzi e Mirco Compagnoni, in attesa che il resto del roster si aggreghi al gruppo a partire dalla settimana prossima. Per Piano e compagni la trasferta svizzera sarà l’opportunità di confrontarsi con tre ottime squadre nel panorama pallavolistico internazionale: i tedeschi del WWK Volleys Herrsching, i francesi del Tours VB e i padroni di casa del Chenois Genève, campioni di Svizzera oltre che ex squadra di Jovan Djokic. Proprio Piano e Djokic saranno due dei giocatori della prima squadra impiegati nel torneo insieme al regista Nicola Daldello, al centrale Leandro Mosca, ai liberi Nicola Pesaresi e Matteo Staforini e agli schiacciatori Thomas Jaeschke e Matteo Maiocchi. A Ginevra Piazza e i suoi ragazzi debutteranno sabato 25 settembre alle 15 contro l’Herrsching, per poi affrontare il Tours alle 19. Domenica 26 settembre, alle 13, la terza sfida contro il Chenois. Le finali per il terzo e il primo posto si terranno domenica, rispettivamente alle 17 e alle 18.30, al centro sportivo di Sous-Moulin. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, weekend a Poznan. E parte anche la campagna abbonamenti

    Di Redazione Da giovedì 30 settembre alle ore 12:00, con l’inizio della prelazione per i vecchi abbonati e per i possessori dei voucher, parte ufficialmente la campagna abbonamenti della Sir Safety Conad Perugia per la stagione 2021-2022. L’abbonamento Total dà diritto a tutte le partite casalinghe stagionali dei Block Devils di SuperLega compresi i playoff, i quarti di finale di Coppa Italia e tutta la Champions League compresi i playoff. Per un massimo di 26 gare. I prezzi interi variano da un minimo di 460,00 € per il secondo anello laterale delle gradinate a un massimo di 950,00 € per un posto in tribuna vip centrale. Per tutte le informazioni, i prezzi in dettaglio e le modalità di acquisto e di accesso al PalaBarton, vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. foto Sir Safety Conad Perugia Intanto la squadra sarà impegnata questo weekend nel 16° Memorial Arkadiusz Gołaś. Sabato 25 settembre il via al quadrangolare con i bianconeri in campo alle ore 12:30 nella prima delle due semifinali contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie, mentre a seguire alle ore 15:30 si sfideranno Group Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle e Projekt Warszawa. Senza Giannelli e Leon che si aggregheranno al gruppo la prossima settimana, Grbic potrebbe presentare al via un 6+1 con Travica e Rychlicki diagonale di posto due, Solè e Ricci centrali, Anderson e Plotnytskyi schiacciatori e posto quattro e Colaci libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto: torna il pubblico al Palamazzola

    Di Redazione Inizierà ufficialmente il 2 ottobre la Campagna Abbonamenti per la stagione 2021/2022 per la Gioiella Prisma Taranto Volley: a partire da questa data sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per assistere alle partite casalinghe del girone d’andata. La Tessera sarà valida dal 10 Ottobre 2021 al 19 Dicembre 2021 e comprenderà le prime 6 partite ufficiali che la Gioiella Prisma Taranto disputerà al Palamazzola. ACCESSO ALL’IMPIANTO. L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2021/2022 e le norme che disciplinano la presenza di pubblico nei palazzetti.  Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli spettatori dalla Gioiella Prisma Taranto Volley. All’interno dell’impianto sarà garantita la distanza di sicurezza tra spettatori, l’accesso all’impianto sarà consentito esclusivamente ai possessori del Green Pass in corso di validità (attualmente ciclo vaccinale completo, guarigione da Covid19 negli ultimi 6 mesi, prima dose vaccinale da 15 giorni, tampone molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti) e check della temperatura corporea, sarà obbligatorio indossare la mascherina quale dispositivo di sicurezza e prevenzione. La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza. Gli abbonamenti saranno nominativi per garantire la tracciabilità degli ingressi. L’ingresso al palazzetto sarà consentito previa esibizione del titolo di ingresso e di un documento d’identità in corso di validità. LE TARIFFE. L’abbonamento darà diritto ad assistere alle partite del girone d’andata del prossimo campionato di Superlega Credem Banca.  La sottoscrizione degli abbonamenti potrà essere effettuata direttamente presso la Tabaccheria Pausa Caffè di Gabriele Caracciolo, sita a Taranto in viale Trentino 5B, riferimento della società Etes Ticketing, quest’ultima esclusivista del servizio di biglietteria della Gioiella Prisma Taranto Volley.  Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti dal 2 Ottobre 2021 tutti i giorni, inclusa la domenica, dalle ore 9.00 alle ore 20.00.  Sul sito internet www.prismatarantovolley.it sarà disponibile il modulo per la richiesta di sottoscrizione dell’abbonamento: tale modulo dovrà comunque essere consegnato alla predetta tabaccheria Pausa Caffè. L’abbonamento darà diritto ad un posto numerato.  Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento per il girone d’andata potranno avvalersi del diritto di prelazione per la sottoscrizione delle Tessere relative alle partite del girone di ritorno. TARIFFE ABBONAMENTI (girone di andata – 6 partite):INTERO:  € 115,00  incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 95, 00   incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 12-18 anni – Over 65 RIDOTTO: € 10,00    incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni  IL COSTO DEL TAGLIANDO VALIDO PER LA SINGOLA PARTITA SARÀ:INTERO:   € 23,00 incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 12-18 anni – Over 65 RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni  La vendita dei biglietti sarà abilitata da Sabato 2 Ottobre 2021 presso la Tabaccheria Pausa Caffè, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, tutti i giorni, inclusa la domenica.  I tagliandi saranno acquistabili anche tramite il sito internet www.etes.it. SETTORE OSPITI. Sarà consentito l’accesso al Palamazzola anche alle tifoserie ospiti, nel rispetto delle normative e dei protocolli anti Covid19 vigenti. A tale scopo saranno riservati i settori S – T dell’impianto con ingresso da Via Cesare Battisti. VOUCHER. Coloro che nel 2021 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione 2021/2022, dovranno inviare, entro il 29 settembre 2021, una mail a eventi.prismataranto@gmail.com per fissare un appuntamento presso la sede della società al fine di sottoscrivere l’eventuale abbonamento 2021/2022. NOTA. Qualora per motivi legati alla pandemia ed indipendenti della volontà di Gioiella Prisma Taranto Volley, alcune partite dovessero essere disputate a porte chiuse, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palamazzola. Qualora invece l’accesso fosse consentito ad un numero di persone inferiore alla quantità di abbonamenti emessi, sarà la stessa Gioiella Prisma Taranto Volley a stabilire i criteri di accesso in base alle norme vigenti, in modo da consentire a tutti di assistere al maggior numero di eventi. GIRONE DI RITORNO. Qualora i Protocolli disposti dalle Autorità competenti lo consentissero, nei prossimi mesi Gioiella Prisma Taranto Volley metterà in vendita anche l’abbonamento per la seconda parte di stagione, che comprenderà le rimanenti partite di regular season. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, non va il test match con la Lube. Il Ds Corsano: “Squadre con obiettivi diversi”

    Di Redazione Quarto allenamento congiunto stagionale per la Gioiella Prisma Taranto Volley che quest’oggi, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, ha affrontato la Lube Volley. Coach Di Pinto privo di Stefani, che proprio oggi ha iniziato il Mondiale con la Nazionale Under 21, ha schierato lo starting six composto da Falaschi in cabina di regia, Sabbi opposto, Alletti e Di Martino centrali, Joao Rafael e Randazzo schiacciatori, Pochini libero. Quattro i set disputati e punteggio finale fissato sul 3 a 1 per i padroni di casa. Esordio stagionale per Joao Rafael e Palonsky che hanno raggiunto il gruppo solo da pochi giorni. I ragazzi di coach Di Pinto perdono i primi tre set e riescono a conquistare l’ultimo. Utile l’allenamento congiunto odierno per verificare la condizione fisica degli atleti e per continuare a provare tattiche che saranno utili dal prossimo 10 ottobre. “Oggi abbiamo affrontato una squadra con obiettivi chiaramente diversi dai nostri – commenta il direttore sportivo Mirko Corsano al termine del test. Sicuramente c’è ancora tanto da lavorare, lo sapevamo. Bisogna innanzitutto capire al più presto che il ritmo in Superlega è totalmente diverso. Anche oggi, all’inizio dei primi set, siamo riusciti a mantenere il punteggio praticamente in parità poi con il passare del tempo sono venute fuori le certezze che la squadra avversaria ha e noi con il lavoro stiamo cercando di ottenere. E’ questa l’indicazione più importante che è emersa oggi. Abbiamo sicuramente fatto qualche errore di troppo ma in ogni caso il nostro percorso di crescita continua. Il nostro è un gruppo dedito al lavoro e la forza di volontà sicuramente non manca”. Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 15, Kovar 6, Sottile, Marchisio (L), Juantorena 17, Sabatini 2, Lucarelli 13, Diamantini 7, Simon 9, De Cecco, Ambrose 2, Penna ne. All. Blengini Gioiella Prisma Taranto Volley: Freimanis 6, Pellegrino, Alletti 7, Falaschi 4, Randazzo 4, Joao Rafael 6, Carbone ne, Gironi 13, Sabbi 14, Palonsky 5, Laurenzano (L), Pochini (L), Di Martino 2. All. Di Pinto Parziali: 25-15, 25-19, 25-21, 25-27 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO