consigliato per te

  • in

    Trebaseleghe scende nella città di Pico

    Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con un’altra neopromossa – la Stadium Mirandola – che ha ottenuto il salto di categoria, proprio come la Silvolley, ai danni di Limbiate, nelle ultime fasi dei playoff di Serie B, il giugno scorso.Gli emiliani hanno una lunga storia pallavolistica alle spalle, avendo già pure militato brevemente in A3, pochi anni fa. Quest’anno hanno esordito fuori casa, perdendo, come noi, per 3-1, ma la loro seconda partita, casalinga, li ha visti avere la meglio proprio sulla squadra che, di là dal Piave, ci ha fatto soffrire al nostro esordio, una decina di giorni fa: San Donà.Ecco quello che il primo allenatore, Daldello, ha detto dei nostri prossimi avversari: “Mirandola, nonostante sia una squadra neopromossa proprio come noi, si è rafforzata molto con innesti del calibro di Sitti, Spagnol e non per ultimo Galliani, giocatore con molti anni di esperienza in Superlega. Noi arriviamo da una buona prova di squadra contro Belluno, una prova che sicuramente ha fatto bene al morale. Ma sappiamo che ogni partita è una storia a sé e affrontare Mirandola in casa loro non sarà facile: dovremo combattere punto a punto per lunghi tratti di gara. Ci sarà da soffrire!”.Lo schiacciatore “anziano” di Mirandola, Andrea Galliani, classe ’88 ha realizzato ben 22 punti contro San Donà: di certo un giocatore da tenere d’occhio, ma, come sempre, senza timori reverenziali.La vice coach, Donadi: “La partita di sabato scorso ci ha dato una gran dose di fiducia e sicuramente ha caricato i ragazzi. Ne avevamo bisogno per poter affrontare questo campionato di A3 che per molti è nuovo. Domenica, a Mirandola, sarà un’altra battaglia: gli avversari sono una buona squadra con giocatori esperti della categoria e anche di categorie superiori. Dovremo essere bravi a replicare l’atteggiamento di sabato scorso in casa contro Belluno; lottare su tutti i palloni e cercare sempre di trovare soluzioni nuove ed efficaci. Sarà fondamentale metterli in difficoltà con i nostri colpi e cercare di limitare il più possibile gli errori diretti”.La città del famoso umanista e filosofo quattrocentesco Giovanni Pico della Mirandola (morto giovanissimo avvelenato dall’arsenico, si sospetta su mandato di Piero de’ Medici…) accoglierà la Silvolley domenica 2 novembre alle 18. Non sappiamo se nell’alta modenese ci sia una qualche tradizione gastronomica legata al giorno dei morti ma, tanto per non essere scaramantici, suggeriremmo ai nostri mussi di onorare la gastronomia locale non perdendosi i maccheroni al pettine, il piatto tipico mirandolese. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica esordio contro la Stadium Mirandola

    MANTOVA – Dopo un lungo precampionato, finalmente l’attesa è finita: domenica 19 ottobre, alle ore 17, la Gabbiano Farmamed Mantova scenderà in campo al PalaSguaitzer per la prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025-2026.
    Avversaria di giornata sarà la neopromossa Stadium Mirandola, dell’ex Luca Catellani, in quello che è un vero e proprio classico degli ultimi anni: «Ho affrontato varie volte Mirandola in carriera, sia in B e sia in A3 – analizza Edoardo Gola, capitano della Gabbiano – è una società che ha sempre costruito ottime squadre e avuto ottimi giocatori. Non sarà per niente semplice giocarci contro. I tre laterali sono sicuramente quelli da tenere sotto controllo, giocatori fisici e con un buon bagaglio di esperienza alle spalle. Ma, al di là di tutto, è la prima di campionato, una partita da sempre diversa dalle altre».
    La formazione allenata da coach Radici arriva al primo impegno ufficiale avendo smaltito (qualsiasi forma di scaramanzia è lecita) i problemi fisici che l’hanno attanagliata nella preseason: «I ragazzi sono tutti a disposizione – spiega il ds Nicola Artoni – con Maiocchi che sta recuperando sempre meglio, ma che ovviamente non ha la condizione fisica per poter reggere un intero match. Anche Simoni e Selleri, alle prese con qualche noia, sono del tutto recuperati. Siamo pronti per una grande battaglia».
    Battaglia alla quale sono pronti anche i tifosi della Gabbiano, che si augurano di poter inaugurare la loro annata con tre punti: prima del match di domenica sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale presso la biglietteria. L’abbonamento intero costa 100€, il ridotto (dai 7 ai 16 anni, over 70) 60€, mentre per i tesserati Fipav è previsto uno sconto del 20% sulla tariffa dell’abbonamento intero.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Schincaglia torna a Mirandola: “Felice di essere di nuovo parte di questa famiglia”

    Gialloblù si nasce, ma è possibile anche diventarlo. È il caso di Giovanni Schincaglia, che dopo una stagione in Serie B a Ferrara decide di tornare tra le fila della Stadium Mirandola per la prossima stagione di Serie A3. Costante presenza nelle apparizioni Legavolley di Mirandola, il regista ferrarese è arrivato in corsa durante la stagione 2022/2023 guadagnando subito la fiducia della società, che lo ha rinnovato anche per la stagione successiva. Dopo la pausa per ragioni logistiche della stagione 2024/2025, Giovanni è pronto a vestire nuovamente il giallo Stadium:
    “Tornare a Mirandola è per me una grande emozione. Ho avuto la fortuna di vestire questa maglia per due stagioni intense, difficili ma anche estremamente formative e ricche di momenti belli. In quegli anni ho conosciuto persone straordinarie, ho stretto legami veri e ho sentito tutto il calore di una tifoseria appassionata che non ha mai smesso di sostenerci, in ogni situazione”. 

    “Per questo, quando è arrivata la possibilità di tornare, non ho avuto dubbi. Mirandola è una società seria, fatta di gente che ama davvero questo sport. Tornare qui significa per me continuare un percorso che, in fondo, non si è mai davvero interrotto. Sono carico, motivato e felice di essere di nuovo parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di scendere in campo e dare il massimo insieme a vecchi e nuovi compagni per onorare questi colori e condividere altre grandi emozioni con tutti i tifosi del PalaSimoncelli!”

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Galliani giocherà in A3 con Mirandola: “Porto esperienza e voglia di lottare”

     Tredici stagioni tra A1 e A2, due metri e quattro centimetri e più di 3700 punti segnati in LegaVolley: questo il profilo di Andrea Galliani, nuovo schiacciatore della Stadium Mirandola impegnata nel prossimo campionato di Serie A3. Campionato ancora inedito per lo schiacciatore nato a Desio classe 1988, che nella sua collezione di maglie vanta, tra le altre, Brescia, Cantù e Monza. 

    “Arrivo con qualche anno in più sulle spalle rispetto ai miei compagni, ma con la stessa voglia di lottare, crescere e migliorarsi. Spero che la mia esperienza possa essere utile al gruppo e contribuire alla crescita di tutti”. 

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Mirandola: confermati il libero Matteo Rustichelli e il palleggiatore Alessio Sitti

    Blocco di conferme in casa Stadium Mirandola. Il reparto liberi non si tocca: “l’homemade” Matteo Rustichelli sarà a guardia della seconda linea con Luca Catellani. Dodicesimo anno gialloblù per il libero classe 1999, nato e cresciuto nel settore giovanile Stadium. La seconda conferma riguarda la cabina di regia: a distribuire il gioco sarà ancora Alessio Sitti.
    Le parole di Matteo Rustichelli: Sono veramente onorato e orgoglioso di poter indossare la maglia della Stadium per un’altra stagione. Ormai questa società è casa mia. Abbiamo appena concluso nel migliore dei modi un campionato che oserei definire impeccabile. Il prossimo anno il livello si alzerà notevolmente, ma so già che ognuno di noi darà tutto sé stesso. Sono carichissimo e non vedo l’ora di iniziare un’altra avventura con questa grande famiglia nel nostro PalaSimoncelli, sono sicuro che il nostro meraviglioso pubblico si farà sentire e ci sosterrà come ha sempre fatto in tutti questi anni, siete fenomenali. Ci vediamo presto, un abbraccio.

    Le dichiarazioni di Alessio Sitti: La stagione appena passata è stata davvero lunga ed impegnativa, ma si è conclusa nel migliore dei modi. L’essersi conquistati sul campo la possibilità di giocare il prossimo campionato di Serie A3 sarà una motivazione in più per me e sicuramente anche per i miei compagni di squadra. Il livello sarà decisamente più alto rispetto alla Serie B, ma sono sicuro che potremo dire la nostra. Dovremo sicuramente lavorare bene in palestra fin da subito, sia per alzare il livello di gioco che per creare un gruppo solido, aspetto fondamentale nella passata stagione.

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola punta sul giovane opposto Alessandro Storchi: “Le aspettative sono alte”

    Un altro innesto di qualità per la Stadium Mirandola: il reparto opposti viene blindato dall’arrivo di Alessandro Storchi, che sarà il vice Spagnol per la stagione 25-26 di Serie A3. Modenese di nascita, cresce nel settore giovanile di Anderlini e dopo una prima esperienza in B con la maglia proprio della sua società, passa a Modena Volley sotto la guida di Andrea Asta, dove sfida i gialloblù in campionato.
    Queste le prime parole di Storchi ai microfoni della società: “Sono felice ed estremamente grato per l’opportunità di entrare a far parte della Stadium Mirandola. Ringrazio la società per la fiducia e l’accoglienza: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, di crescere e dare il massimo ogni giorno in campo e fuori”. 

    “Mi impegnerò con serietà, passione e determinazione per contribuire al meglio agli obiettivi della squadra. Sono consapevole di entrare in un società  che ha appena conquistato una meritata promozione, e questo rende il progetto ancora più stimolante. Le aspettative sono alte e l’impegno richiesto sarà massimo: mi metterò a disponibilità con professionalità e dedizione e dare il mio contributo alla crescita della squadra”.

    Alessandro StorchiNato a Modena Il 13.07.2006 Altezza: 192cm Ruolo: Opposto

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO

  • in

    Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

    Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la stagione 2025/2026. Un prodotto del settore giovanile per la Stadium 2025/2026: il centrale resta a Mirandola e suona la carica per la prossima stagione in Serie A3.
    Queste le prime parole di Giacomo Scaglioni da giocatore gialloblù: “La stagione appena conclusa è stata molto lunga e con le sue difficoltà, ma ha avuto l’epilogo che speravamo. Siamo ancora carichi per la promozione, e siamo pronti a tutte le battaglie che la Serie A3 ci riserverà. Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico come lo è stato per tutta la stagione e specialmente per i playoff. Mirandola è ormai una seconda casa per me: sono molto felice di essere stato riconfermato e non vedo l’ora di incontrare i miei compagni, vecchi e nuovi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola, in posto 2 arriva Marco Spagnol: “La società ha creato una squadra competitiva”

    Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo averlo imparato a conoscere da avversario sia nei playoff promozione 2020/2021, dove tra le fila della Pallavolo Bologna ha infranto i sogni di promozione mirandolesi e ha centrato l’obiettivo con i felsinei, e nella stagione 2022/2023 quando militava tra le fila dei cuneesi, la Stadium mette sotto contratto un giocatore con una media poco al di sotto dei 400 punti a stagione. Veneto di nascita, cresce sportivamente a La Piave Volley prima di passare a Treviso, florido club giovanile, e di intraprendere esperienze in B di alto livello. Dopo la promozione centrata con Bologna non se ne va più dalla A3, militando sia nel girone bianco che nel girone blu
    Queste le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Marco Spagnol come giocatore gialloblù: “La stagione della Stadium è andata assolutamente secondo le aspettative: la società ha allestito un roster estremamente competitivo per la categoria e ha centrato in pieno l’obiettivo anche se, lo sappiamo tutti, non è comunque facile giocare da favoriti. Le squadre neopromosse soffrono il gap di dover entrare sul mercato a playoff terminati, molto dopo rispetto alle avversarie già di categoria. La società nonostante questo è riuscita tra rinnovi e acquisti a creare una squadra competitiva, che può togliersi molte soddisfazioni e che sono sicuro farà divertire i tifosi al palazzetto”.

    “Ho disputato un solo incontro al PalaSimoncelli un paio d’anni fa. Tuttavia, seguendo la squadra e parlando con giocatori che sono stati a Mirandola, ho potuto constatare che è un ambiente serio dove si ha voglia di lavorare bene e, soprattutto, dove si vive la pallavolo con grande entusiasmo. Mi sento allineato a questi principi, ed è proprio questo che mi ha portato a scegliere il progetto.

    (fonte: Stadium Mirandola) LEGGI TUTTO