consigliato per te

  • in

    Voci dal Girone Blu. Nunzio Lanci: “Non sarà facile esordire a Roma”

    Di Redazione La pubblicazione del nuovo calendario di Serie A3 Credem Banca ha scatenato subito i primi commenti da parte delle squadre impegnate nel Girone Blu. Su tutte una delle favorite d’obbligo, la Sieco Service Ortona appena retrocessa dalla A2. Coach Nunzio Lanci commenta così il primo impegno degli abruzzesi: “Non sarà semplice esordire a Roma, contro una neopromossa che vorrà cominciare bene, trascinata dalle ali dell’entusiasmo per la promozione conquistata. Tra l’altro Roma ha nel suo roster giocatori anche di grande esperienza, uno su tutti Mattia Rosso“. “Ad ogni modo – continua Lanci – il calendario non deve avere troppa importanza per noi. Se davvero vogliamo arrivare in fondo e rimanere in corsa per ogni obiettivo dobbiamo soltanto pensare a far bene gara dopo gara, ben consapevoli delle nostre potenzialità e giocando sempre al massimo. Il nostro è un campionato parecchio difficile, c’è da affrontare ogni gara con il pigio giusto senza sminuire nessun avversario. Ci vuole umiltà e voglia di far bene“. Altra “big” del campionato la Maury’s Com Cavi Tuscania, rappresentata dal tecnico Sandro Passaro: “Non do particolare importanza al calendario, quello che per me sarà importante trasmettere è che ogni gara andrà affrontata con la giusta tensione. Tutti i roster sono estremamente competitivi. Abbiamo subito un inizio interessante, alla prima giornata ci sarà il derby con Sabaudia, un’altra laziale che vorrà ben figurare, e nella seconda andremo a Bari, che è sì una neopromossa ma ha messo su colpi di assoluto spessore per la categoria. Sappiamo che sarà un girone equilibrato ed è difficile fare grosse previsioni, ma la nostra volontà è quella di vivere questa stagione da protagonisti“. Per la Farmitalia Catania il commento è del direttore sportivo Piero D’Angelo: “Un inizio che si preannuncia già interessante, contro un’altra siciliana (Modica, n.d.r.) che vuole fare bene per questa stagione. Il nostro è un girone competitivo, il livello di questa A3 è alto e sul nostro percorso incontreremo squadre molto forti. È ancora presto per fare previsioni, ma noi vogliamo arrivare lontano“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Di Tullio sarà il vice Bulfon alla Sieco Service Ortona

    Di Redazione L’opposto che affiancherà il più esperto Andrea Bulfon per la prossima stagione della Sieco Service Ortona si può definire a buon diritto un “prodotto” a km zero: nato a Lanciano il 9 luglio 2001 e vissuto da sempre a Vasto, Alessandro Di Tullio non è affatto un nome nuovo per l’ambiente della pallavolo ortonese. Sebbene abbia mosso i primi passi nella pallavolo indoor con l’Enjoy Volley Vasto, la passione di Di Tullio nasce dal Beach Volley. La scintilla che avvicinerà l’atleta vastese alla Sieco scatta quasi per caso: all’epoca giovane opposto della Enjoy Volley, Alessandro non riesce per un soffio ad entrare nella selezione abruzzese per il Trofeo Delle Regioni. Il suo talento è tuttavia notato dai tecnici della Sieco Impavida Ortona, che lo “strappano” alla casa madre per portarlo dritto nel settore Under dell’Impavida. Con i colori bianco azzurri arrivano le prime soddisfazioni. La vittoria dei campionati regionali Under 18 e Under 20 permette ad Alessandro Di Tullio di maturare e farsi le ossa incontrando altri giovani campioni provenienti da tutta Italia in occasione delle Finali Nazionali. In più, Di Tullio è titolarissimo nella Sieco di Serie C ed è chiamato spesso e volentieri a dare una mano ai più grandi negli allenamenti di Serie A2. Nonostante la giovane età, è ormai tempo per Alessandro di fare il classico salto di categoria e arrivano quindi due stagioni con la maglia della Virtus Paglieta in Serie B, dove al primo anno si qualifica anche per la fase dei play off promozione. Arriva quindi la chiamata in Serie A3 per Di Tullio, e ad avanzare la proposta è proprio Ortona, squadra che ha sempre creduto nelle sue potenzialità. “Ringrazio coach Nunzio Lanci – commenta l’opposto – per avermi dato la possibilità di coronare il mio sogno di far parte della prima squadra. Si tratta di un traguardo al quale ambisco sin da quando ho messo piede nel settore giovanile dell’Impavida. Ora darò il cento per cento per non deludere le aspettative del Mister e dei tifosi che saluto. Mi auguro che la squadra possa raggiungere tutti i suoi obiettivi e di certo mi farò trovare pronto ad ogni occasione per dare il mio aiuto alla causa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Claudio Piccinini, indimenticabile “draghetto” di Ortona

    Di Redazione

    È una giornata di lutto cittadino per Ortona: nella notte tra giovedì e venerdì è venuto improvvisamente a mancare Claudio Piccinini, 61 anni, vittima di un infarto. Era stato appena rieletto nella carica di consigliere comunale nella lista del sindaco Leo Castiglione: il nuovo consiglio si sarebbe dovuto insediare sabato 23 luglio.

    Foto F.Bottari/Impavida Ortona

    Nel mondo della pallavolo Piccinini era noto come grande tifoso dell’Impavida Ortona (era anche un dipendente della Sieco Service, main sponsor della squadra): in passato aveva vestito anche i panni della mascotte, Masetto il Draghetto. Proprio durante una partita casalinga contro Brescia, a gennaio 2020, era stato colpito da un grave malore: in quell’occasione il tempestivo intervento dei sanitari gli aveva salvato la vita.

    La società abruzzese lo ha ha ricordato con una nota carica di commozione: “Claudio Piccinini non era soltanto legato allo sport della sua città. Claudio aveva a cuore Ortona in ogni sua sfaccettatura. Molto attivo in politica, aveva appena ottenuto la carica di consigliere comunale e da volontario ha contribuito alla pulizia delle aree più marginali della cittadina unendosi al gruppo Ortona Pulita. In queste circostanze sono poche le parole da poter dire. Ciao Claudio, è stato un onore conoscerti. Un abbraccio alla famiglia a cui vanno le nostre più sincere condoglianze e la nostra più stretta vicinanza“.

    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore di amici, familiari e conoscenti.

    (fonte: Impavida Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Impavida Ortona si affida a Matheus Dall’Agnol Dal Bosco

    Di Redazione Nuovo arrivo in posto 4 per la Sieco Impavida Ortona: in vista del prossimo campionato la società abruzzese ha ingaggiato lo schiacciatore italo-brasiliano Matheus Dall’Agnol Dal Bosco. Classe 1994, l’attaccante-ricettore alto 194 cm è nato a Toledo, nello stato del Paranà, ma ormai dal 2016 gioca stabilmente nel nostro paese – con Cinquefrondi, Alessano, Castellana Grotte – con una breve parentesi in Romania allo Zalau. Nella scorsa stagione è stato protagonista del campionato di A3 con la Wow Green House Aversa. Di fronte alla chiamata da Ortona, per il suo progetto di rilancio, lo schiacciatore non ha avuto dubbi: “Sono contentissimo di proseguire la mia esperienza in Italia dopo la scorsa stagione ad Aversa. Ortona è ritenuta da tutti una società seria che ha sempre disputato campionati importanti. La volontà è quella di aiutare al massimo la squadra per raggiungere i suoi obiettivi, che a volerla dire tutta, sono ambiziosi quanto i miei personali. Sono sicuro che saremo una squadra forte e molto competitiva per questa categoria anche se avremo sempre bisogno di una mano dai nostri tifosi, che saluto, così da sostenerci in campo ad ogni partita, ci vediamo presto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Arienti è il nuovo arrivato in casa Ortona

    Di Redazione

    Risponde al nome di Alessandro Arienti, il nuovo arrivato in Casa Impavida. Classe ’93, cesenate, 196 centimetri di altezza. Questo è l’identikit del nuovo centrale della Sieco Service Impavida Ortona.

    Alessandro muove i suoi primi passi sotto rete nella sua Cesena dove compie non solo tutta la trafila dei settori giovanili ma esordisce anche in prima squadra nei campionati di Serie C e di Serie B.

    Sul cammino di Arienti si presenta poi la Conad Reggio Emilia che per la stagione 2017/2018 lo vuole in Serie A2. L’anno successivo Arienti giocherà ancora in Serie B con l’ambiziosa squadra di Porto Viro che con lui in campo centra subito la promozione in Serie A3. Arriva poi Grottazzolina, in Serie A3. La squadra marchigiana è leader del Girone Blu e arriva in Semifinale di Coppa Italia. L’arrivo del Covid, tuttavia, spegnerà la cavalcata verso la Serie A2. L’appuntamento con la vittoria è tuttavia soltanto rimandata. Alessandro, nella stagione 2020/2021 gioca con il Motta Di Livenza e con questa vincerà il campionato di Serie A3.

    Arienti ritrova dunque la Serie A2 ma non con i veneti. Per il centrale di Cesena arriva la chiamata da Castellana Grotte.

    “La mia scelta è caduta su Ortona per diversi motivi. Ho molti amici e colleghi che sono passati da li e tutti mi hanno parlato della Sieco come una società solida che ogni anno fa di tutto per costruire roster ambiziosi e competitivi. Mai come quest’anno poi, le ambizioni della società sono così vicine alle mie. Entrambi abbiamo fame di vittorie e voglia di raggiungere traguardi importanti. Il roster in via di definizione è di alto livello ma per vincere ci sarà bisogno di tutti. Senza contare poi che Ortona è una cittadina dove si vive piuttosto bene! Una cosa che mi ha impressionato favorevolmente tutte le volte che sono venuto li da avversario è il calore e l’attaccamento che i tifosi hanno della squadra. Sono certo che continueranno così anche in futuro e sono felicissimo di poterli abbracciare finalmente come alleato“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Alberto Benedicendi confermato alla Sieco Service Ortona

    Di Redazione Altro tassello per la Sieco Service Ortona, che conferma la sua volontà di dare continuità al sestetto e gettare solide basi per il futuro rinnovando con il giovane libero Alberto Benedicendi. Classe 2001 per 180 centimetri di altezza, Benedicendi nella scorsa stagione è stato gregario del più esperto Pasquale Fusco, entrando più volte in corso d’opera; ora è pronto per dimostrare tutto il suo valore in una formazione dalle innegabili ambizioni. Nato a Torino, Benedicendi si forma nel Settore Under della GSAD Arti e Mestieri Torino meritando, a soli 16 anni, di giocare anche in Serie C con la prima squadra. Il suo talento viene tuttavia presto notato dagli “emissari” del Club Italia e così, nella stagione 2018-2019, è subito in Serie A2 con la selezione dei giovani campioncini italiani. Sempre nel 2018 può mettere al collo una medaglia di bronzo vinta agli Europei Under 18; nel palmares del giovane libero anche un secondo posto con il Piemonte al Trofeo delle Regioni 2016. Per la stagione 2019-2020 è la Sir Safety Perugia a volerlo nel suo roster per il campionato di Serie B, per poi utilizzarlo anche in Superlega. Arriva quindi l’esperienza con la Sa.Ma. Portomaggiore, in Serie A3, per poi approdare ad Ortona in A2. “Sono felice di rimanere ancora un anno ad Ortona – commenta il libero – e non vedo l’ora di cominciare. C’è da riscattare il risultato della scorsa stagione. Dobbiamo vincere e fare bene così da riportare in alto il nome dell’Impavida Ortona che se lo merita. Per quanto mi riguarda darò il massimo per la società, per il pubblico, per la squadra ma anche per me stesso. Vorrei approfittare dell’occasione per salutare i nostri tifosi che sono sicuro ci appoggeranno come sempre. Ci vediamo in palestra, per ora un abbraccio a tutti e buona estate!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, è fatta per Leo Marshall: “Non avevamo un piano B”

    Di Redazione Dopo quasi due anni di inseguimento la Sieco Service Ortona ce l’ha fatta: nella prossima stagione potrà schierare in campo Leo Marshall, il campione cubano che a 42 anni non ha ancora nessuna intenzione di abbandonare la pallavolo. Dopo averlo inutilmente cercato nel 2021 e poi inseguito negli ultimi tre mesi, la società abruzzese è finalmente riuscita a ottenere la firma dello schiacciatore cubano. Ad annunciarlo è il vicepresidente Rocco Tenaglia in un’intervista a Il Messaggero Abruzzo: “Trattativa complicatissima e portata avanti solo per la nostra ostinazione. L’ho chiamato venerdì scorso, mandandogli il contratto ma dicendo che non avremmo aspettato ancora molto“. “Adesso posso dirlo – ammette Tenaglia – puntavamo tutto su di lui e non avevamo un’opzione B. Saremmo andati sul mercato degli stranieri comunitari praticamente al buio“. Un’operazione non solo tecnica, ma anche di marketing: “Ortona sarà protagonista in A3 e con Marshall siamo convinti di ripetere un’operazione sulla linea seguita con Alberto Cisolla, per riportare in città e nel nostro impianto entusiasmo e passione“. Lo schiacciatore ha disputato l’ultima stagione in Italia nel 2017-2018 con la maglia di Piacenza, che ha vestito per tre volte in carriera; successivamente ha giocato in Portogallo, Turchia e Libia. Nel suo curriculum uno scudetto, una Supercoppa Italiana, due CEV Cup e una Challenge Cup, e ancora tre campionati turchi, una Coppa e una Supercoppa di Turchia, una Grand Champions Cup e un Campionato NORCECA con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona riparte da Andrea Bulfon: “Non potevo non accettare”

    Di Redazione Riparte da una conferma il mercato della Sieco Service Ortona: le “chiavi” del posto 2 saranno ancora in mano ad Andrea Bulfon, che accetta l’offerta con entusiasmo. Classe 1996 per 198 centimetri d’altezza, l’opposto triestino ha ripreso a Ortona il suo percorso di crescita interrotto dall’infortunio subito nel 2020-2021, quando giocava a Pineto. La sua carriera, iniziata nel settore giovanile della Lube (con cui ha vinto uno scudetto Under 19 e un titolo nazionale dei “grandi”), è poi proseguita a Castellana Grotte, Alessano, Pineto, Fano e Santa Croce. “Non potevo non accettare la proposta della Sieco – è la prima dichiarazione di Bulfon –. Ortona è una piazza importante, con una tradizione pallavolistica non da poco. La società sta allestendo un roster di primo livello e sono davvero contento di far parte di questo progetto. Sono convinto che con la giusta determinazione potremo fare molto bene in campionato. Un grosso saluto ai nostri tifosi e ai Dragoni!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO