consigliato per te

  • in

    D femminile: Sportilia Bisceglie, contro il Bitetto l’ultimo atto

    Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve sabato sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato.

    Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

    “Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi – . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

    Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile: Millenium Brescia in semifinale territoriale

    Prime grandi soddisfazioni della stagione per le squadre giovanili del Volley Millenium Brescia in un fine settimana dall’andamento altalenante. È una serata amara per le ragazze della Serie C femminile: la trasferta contro il Martinengo Volley termina sul 3-1 per le padrone di casa.

    “È una partita difficile da commentare – sono le parole a caldo di coach Alberto Leali –. Dopo un primo set senza sbavature, con un gioco ordinato e di qualità, abbiamo perso lucidità: i successivi tre set sono stati identici, caratterizzati da poca precisione nella correlazione muro-difesa rendendo quasi nullo il nostro contrattacco. Un vero peccato. Ci si aspettava certamente di più da parte nostra. Ora testa alla prossima gara“.

    Stesso risultato anche per la Serie D femminile, sconfitta in quattro set dalla Bipack-Gsp Chiari. Il medesimo gruppo, impegnato nel campionato di Under 16 Eccellenza, centra però il traguardo più ambito: la qualificazione alle semifinali territoriali. Al Polivalente Raffaello la Millenium ha superato per 3-1 la Real-Bav accedendo così alla fase successiva; MVP del match Smart Praise con 23 punti.

    “In Serie D, la nostra prestazione è stata a tratti positiva: la sconfitta è legata più a demeriti nostri per non aver sfruttato le occasioni nel corso dei set – ha dichiarato coach Eugenio Cavallo -. In Eccellenza, invece, le ragazze hanno reagito subito al meglio, con una buonissima prestazione del gruppo e di qualche singolo in particolare: questa condizione ci ha permesso di disputare una gara matura e di divertirci davanti al nostro pubblico. Adesso testa alle semifinali con l’obiettivo di arrivare fino in fondo!“.

    Vittoria di carattere quella della Under 18 Young, che al Polivalente Raffaello supera l’Edile Merelli Rlv-Leno al tie break. In Under 13 il derby bresciano è della Millenium, che supera la Scuola di Pallavolo Brescia per 3-0. Doppio successo, infine, per le Under 12 al Palasport comunale di Nuvolera: contro la Bper Bs Volley Atlantide le Giovani Leonesse vincono 4-1, e poi sorridono anche contro la Cope Bs Atlantide (3-2).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: tutto secondo i piani per la Fenix Energia contro Imola

    Netta vittoria per la Fenix Energia Faenza con la CLAI Imola: un successo per 3-0 che permette alle faentine di restare nella scia delle prime della classe. “Abbiamo affrontato una squadra molto giovane – afferma coach Loris Polo – che fa parte di un progetto tra CLAI Imola e San Lazzaro e sono certo che si toglierà delle soddisfazioni, perché ha giocatrici di qualità. La partita è stata affrontata nella maniera migliore: siamo sempre stati concentrati perché sapevamo di non dover sottovalutare l’avversario, visto che all’andata avevamo perso“.

    “Ogni set è quindi filato via liscio – continua Polo – e noi siamo stati bravi a non commettere errori e a gestire la gara nella maniera giusta. Venivamo da un buon periodo di allenamento e lo abbiamo dimostrato. Ora ci aspetta una settimana intensa perché, oltre a preparare la gara con il Paolo Poggi, avremo anche partite con l’Under 18: lo spirito del gruppo è quello giusto e sono convinto che affronteremo ogni impegno nella maniera migliore“.

    Fenix Energia Faenza-CLAI Imola 3-0 (25-13, 25-14, 25-15)FAENZA: Bartoli, Benedetti, Dall’Oppio 9, Enabulele 12, Gallegati 14, Melandri 2, Ramponi 8, Rossi 4, Spada 5, Calubani, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il Volley SangioPode supera in trasferta l’Oasi Energy Noceto

    Dopo il convincente 3-0 sulla Pol. Coop Parma, la squadra di coach Franco Corraro, seconda in classifica, ha affrontato in trasferta l’Oasy Energy Noceto, quart’ultima conquistando una vittoria importante e di carattere, dopo aver ribaltato il punteggio dei set da 2-1 a 2-3 e che permette di mantenere la seconda posizione con un punto di vantaggio sul terzetto formato da Rm Volley, Fortlan Dibi, Vaneton Limpia.

    “La partita giocata a Noceto presentava difficoltà – commenta coach Franco Corraro -. Vuoi per l’obiettivo salvezza diretta delle parmensi e vuoi per il pericolo di sottovalutare l’impegno. Brutta partita con un approccio sbagliato e tantissime insicurezze in ogni fondamentale, in trasferta entriamo sempre in campo dal secondo set e questo non è un bene. Le giovani di Noceto per quanto fatto vedere non meritano la classifica che hanno, ma le mie ragazze devono ancora imparare tanto sul modo di stare in campo e affrontare avversarie che non ti regalano niente”.

    Prosegue nell’analisi. “Emblematico il quinto set con un buon turno di battuta che ci fa cambiare sull 8-1 diventato presto 11-1. Qui l’errore è stato di considerare già vinto il set corto ed è stato pagato a caro prezzo. 11-11 e tutto da rifare, con Noceto galvanizzato e le mie ragazze improvvisamente impaurite e insicure. Alla fine è stata vittoria ma con poche luci e molte ombre; onestamente Noceto non avrebbe rubato niente se avesse vinto il match. Dovremo fare in settimana un bagno di umiltà e pensare che la prima cosa da fare è rispettare sempre qualsiasi avversario, senza badare alla classifica che ci vede ancora solitari al secondo posto ma con 5-6 squadre nel giro di 2 punti”.

    Conclude. “Venerdì giocheremo in casa con l’ultima in classifica e mi aspetto dalla mia squadra l’atteggiamento che deve avere per far emergere da subito la differenza di valori tra le 2 squadre. Per noi saranno tutte finali per provare a tenere con i denti fino alla fine la seconda posizione”.

    Nella prossima giornata le albicelesi torneranno in campo tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Podenzano contro il Rdf ultima in classifica, Appuntamento a venerdì 1 marzo alle ore 21.

    Oasy Noceto-Volley Sangio Pode 2-3 ( 25-15 23-25 25-23 20-25 15-17)

    Volley SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley vince ancora, Satel Grottammare si arrende 3-0

    Continua a testa alta il cammino in campionato dell’Us Volley ‘79. Ancora in casa, ancora una vittoria per le civitanovesi che sabato 24 febbraio hanno piegato per 3-0 le rivali della Satel Grottammare.

    Il primo set è scivolato via senza particolari complicazioni per le padrone di casa, capaci di affermarsi per 25-14.

    Più complicato il secondo set, con le rivali che si sono fatte più pressanti e sono riuscite a strappare la parità almeno fino a metà del gioco. Poi è cominciata la rincorsa dell’Us Volley ‘79 e non c’è stato più spazio per nessuno: un monologo fino al 25-16 sul tabellone.

    Stesso risultato anche per il terzo ed ultimo set, questo particolarmente intrigante nella parte centrale. Arrivate a 20 punti, le civitanovesi hanno sofferto qualche imprecisione di troppo, permettendo alle rivali ospiti di guadagnare terreno. Un lapsus momentaneo, però, visto che alla fine l’Us Volley è riuscita a chiudere l’affare con un altro 25-16 ed un bel 3-0 generale che le aiuta a risalire la classifica.

    “Siamo riuscite a limitare gli errori in battuta e siamo andate bene in difesa. Siamo riuscite a dare tutto il nostro contributo per portare a casa questa vittoria” commenta Linda Cittarello a margine dell’incontro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e delle serie D

    L’ultimo weekend di campionato del mese di febbraio sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati regionale di Serie D femminili e maschili, nel campionato nazionale di Serie B2 femminile e nel campionato nazionale di Serie B maschile. Il fine settimana si chiude infatti con tre vittorie in cinque partite giocate dagli anderliniani: ecco com’è andata.

    Ad aprire il weekend di gare, le ragazze della Serie D Moma Anderlini: nel match valido per la quindicesima giornata di campionato Coach Davide Zaccherini e le sue sono state impegnate a Bologna sul campo di Nettunia, vincendo 1-3 (19-25 21-25 25-19 21-25) e vendicando così la sconfitta subita l’andata. Per le giovani modenesi, tre punti importanti che mantengono la Moma Anderlini al terzo posto in piena zona Play Off. Cervi e compagne partono subito forte, allungano fin da primi scambi del primo set, vinto 19-25. Nel secondo parziale, Nettunia parte meglio ma le anderliniane ricuciono il gap, poi allungano chiudendo 21-25. Il terzo set è più equilibrato, con Nettunia che accorcia 1-2. Anche il quarto parziale inizia sotto il segno dell’equilibrio, poi Modena piazza il break che vale l’1-3 finale.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro Idea Volley Team Bologna.

    Turno casalingo invece per i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli. Nel match valido per la sedicesima giornata del Girone C, i giovani modenesi della Moma Anderlini hanno ospitato al Palanderlini R&H Rainbow Forlì Cesena: 3-1 il risultato finale per la formazione guidata in panchina da Coach Manelli (parziali 25-16 25-17 18-25 25-20). Dopo un avvio fulminante, i ragazzi della Moma Anderlini abbassano il ritmo cedendo il terzo parziale per poi riprendersi e vincere quarto set ed incontro.

    Prossimo impegno: venerdì 1 marzo alle 21:30 in casa di Carpanelli San Giorgio.

    Completano il programma della Serie D i ragazzi della Enjoy Coffee & More Anderlini: giovedì sera Coach Danilo Patt ed i suoi hanno fatto visita ad Univolley Carpi. 3-0 il risultato finale in favore dei padroni di casa (parziali 25-16 25-18 25-14).

    Prossimo impegno: giovedì 29 febbraio alle 20:30 al Selmi contro E-Marking Crevavolley.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, sabato impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    In Serie B2, Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno ospitato il Volley Viadana, vincendo 3-0 (parziali 25-14 25-23 25-18) e vendicando così la sconfitta dell’andata. L’avvio di primo set è di marca mantovana, ma Susio e compagne passano presto avanti fino al 25-14 finale. Il secondo parziale è più equilibrato fino al 25-23. Terzo set tutto a tinte modenesi, con la Moma Anderlini avanti fin da primi scambi. Per le modenesi arrivano quindi altri tre punti pesanti in ottica classifica generale e salvezza finale: ora Susio e compagne sono al decimo posto a quota 22.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 per il derby modenese contro Zerosystem San Damaso, terza in classifica generale.

    In Serie B, la Moma Anderlini di Coach Andrea Tomasini ha ricevuto Ama San Martino Reggio Emilia, cedendo 0-3. Il primo set è giocato punto a punto e si chiude ai vantaggi in favore di San Martino, che poi vince nettamente anche il secondo set. Il terzo parziale è di nuovo equilibrato, ma anche in questo caso sono gli avversari a chiudere, aggiudicandosi così l’intera posta in palio (parziali 26-28 14-25 23-25).

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 a Piacenza contro Canottieri Ongina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: weekend da incorniciare per serie D e serie C

    Torna a vincere da tre punti la PediaTuss che supera il Volley Peccioli al termine di una prestazione convincente e di una partita che ha subito una lunga interruzione per un infortunio capitato al capitano ospite Viola Crecchi alla quale tutte la società rossoblù augura una pronta guarigione.Tornando alla partita i primi due set non sono stati certo agevoli per la PediaTuss che ancora una volta ha dovuto fare a meno di Vaccaro, Marino e con Barsacchi utilizzata solo in un paio di fasi in battuta. Tagliagambe sceglie Liuzzo in regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali e Messina con Raniero schiacciatrici oltre a Tellini libero. L’inizio di partita è equilibrato la PediaTuss attacca con buona continuità ma dalla parte opposta trova una difesa arcigna che a tratti non fa mai cadere la palla, così l’allungo decisivo arriva solo nel finale ma tanto basta per portare a casa il primo set.Nel secondo parziale l’equilibrio continua a regnare fin quando, arriva l’allungo PediaTuss sul 18-14, sembra l’inizio della discesa per la squadra rossoblù, invece Peccioli caparbiamente recupera punto dopo punto fino al 24-23 quando si verifica l’infortunio di Crecchi. Alla ripresa del gioco le rossoblù chiudono il parziale al primo tentativo e si portano sul 2-0. Il terzo set riserva poche sorprese, la PediaTuss dopo il pericolo scampato corre via sul velluto, mentre dall’altra parte della rete le ospiti hanno ormai ceduto soprattutto a livello psicologico. Si arriva in un batter d’occhio al 20-10 quando Tagliagambe pesca dalla panchina mandando in campo Panelli, ma soprattutto regalando l’esordio in serie C a Debora Pergjoni, centrale classe 2008, da qualche partita aggregata alla prima squadra. Il finale è scritto e la partita si chiude 20-14 con la PediaTuss che torna a vincere conquistando l’intera posta in palio dopo i tanti tie break giocati nelle ultime partite.

    PediaTuss Casciavola – Volley Peccioli 3-0 (25-20; 2-23; 25-14)PEDIATUSS: Barsacchi, Ciampalini (7), Gori (8), Lari (8), Liuzzo (2), Marino, Marsili, Messina (12), Panelli, Pergjoni, Raniero (3), Sgherri, Tellini (1), Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniPECCIOLI: Alvarez, Barontini, Bessi, Crecchi, Donati, Giusti, Grassi, Macelloni, Matteoli, Nocchi, Norci, Rossi, Simoncini, Tafi. All. CasapieriARBITRO: Stefano Torriani

    Un’altra partita ad alta carica emotiva, ma dopo sei sconfitte la Katinka Travel ritrova il gusto della vittoria nel campionato di Serie D piegando in quattro set la Pallavolo Grosseto.

    Inizia bene la squadra rossoblù che nel primo set conduce senza esitazioni fino al 22-14, salvo poi soffrire il ritorno delle avversarie e chiudere 25-20. Nel secondo parziale il buon momento della formazione casciavolina prosegue, la squadra attacca con continuità difende e mura con precisione e così anche il secondo parziale termina sul 25-20.

    Nel terzo set inizia un’altra partita, Grosseto non ci sta, la Katinka Travel accusa un calo e così le ospiti allungano fino ad accumulare tre punti di vantaggio subito recuperato però dalle rossoblù. Grosseto continua a tenere i giri del motore alti e sul secondo break Centi e compagne si sciolgono permettendo a Grosseto di allungare la partita.

    Il quarto set parte benissimo per le casciavoline che allunga subito con decisione fino al 13-5, ma la partita non è finita qui, un latro passaggio a vuoto riporta sotto Grosseto che raggiunge la parità sul 20-20. Qui inizia un testa a testa ad alta tensione adrenalinica, Grosseto guadagna due set point, ma sul 24-22 la Katinka Travel da fondo a tutte le sue energie, due muri di Bolognini, inframezzati da un attacco di Caponi regalano il match point alle rossoblù che portano a casa i tre punti con un attacco ancora di Caponi toccato dal muro avversario.

    Katinka Travel Casciavola – Giorgio Peri Grosseto 3-1 (25-20; 25-20; 18-25; 26-24)KATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini, Pugliesi. All. Paolo Lazzerini; Team Manager: Maurizio BellandiGROSSETO: Allegro, Angeli, Fabbri, Lucchesi, Luperini, Marku, Picci, Sallei, Sestini, Viero, Volpi, Zanelli. All. AlpiniARBITRO: Filippo Ferrandi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick Sb Volley: weekend amaro per la serie C e la serie D

    È amara la trasferta di Fiesso Umbertiano: lo scontro diretto, infatti, sorride alle padrone di casa della Sicell, capaci di imporsi in tre set. E per la Homeclick è il secondo passivo di fila, dopo quello maturato a Quarto d’Altino contro l’Ormesani Annia. Uno stop che ha riflessi poco piacevoli anche in chiave classifica, se è vero che la SB Volley viene superata proprio dalle rodigine e cede la seconda piazza. 

    In una palestra piuttosto piccola e bassa, le atlete guidate da Josh De Salvador faticano fin dai primi scambi a trovare i riferimenti giusti. E il match è subito in salita. Anche perché il servizio (9 errori e nessun ace) non riesce mai a impensierire realmente la ricezione rodigina e l’attacco stenta, come dimostra il 22 per cento finale. Al centro, comunque, il sestetto dolomitico passa con discreta regolarità, grazie a Pombia e Fiabane: 16 punti in tandem, 8 a testa. E 3 muri complessivi sui 5 di squadra. 

    Archiviato un primo parziale in chiaroscuro (25-23 per il Gs Volpe), la Homeclick parte alla grande nel secondo round: solo che, una volta raggiunto il +4, si lascia prima raggiungere, poi superare (23-22) dalle padrone di casa. Maschio impatta di nuovo a quota 23, però non basta. Come non è sufficiente annullare un set-ball. Senza la capitana Carlotta De Barba (convocata, ma inutilizzabile a causa del solito problema al ginocchio), il gruppo di De Salvador prova a tornare a galla nel terzo atto, ma accumula ben presto quattro lunghezze di svantaggio. E cede progressivamente a un avversario in fiducia. 

    “È mancata un po’ di sana cattiveria – è il commento del dirigente Marco D’Antimo -. Peccato, anche se le ragazze del Volpe hanno meritato: già all’andata ci avevano lasciato intuire di che pasta fossero fatte. Ora dobbiamo tirar fuori le unghie. E ripartire”. Già sabato prossimo, quando al De Mas approderà l’Asolo capolista. 

    SICELL GS VOLPE-HOMECLICK SB VOLLEY 3-0 (25-22, 26-24, 25-18.)

    SICELL GS VOLPE: Scarpato 10, Bonora 14, Botnaru 9, Toffanin 5, Pinotti, Samogin (L), Fabbri (L), Dolcetto, Zocca 6, Coltro, Bonfante 3, Magon, Volpe. Allenatore: S. Ghisellini. HOMECLICK SB VOLLEY: E. Barp 2, Schiavo 7, Mares 3, Maschio 4, Pombia 8, Fiabane 8; Degortes (L), V. De Salvador, Naldo, Casagrande, B. Barp 2, Pavan (L). N.e. De Barba, Consoli. Allenatore: G. De Salvador. NOTE. Durata set: 53’, 30’, 27’; totale: 1h50’. Homeclick: battute sbagliate 9, vincenti 0, muri 5.  

    La vera Homeclick si vede soltanto nel primo set. Perché negli altri tre parziali, al di là della forza di un avversario di caratura (non a caso, occupa il quarto scalino della graduatoria), va in scena una copia sbiadita della squadra che aveva ben figurato nell’ultimo periodo. E battuto, non più tardi di sabato scorso, un sestetto di valore come il Rollmac Trissino.

    A Mur di Cadola la SB Volley cede l’intera posta alle veronesi della Virtus, nonostante un avvio da incorniciare: nella frazione iniziale, infatti, regna l’equilibrio fino al 17-17, poi le padrone di casa imprimono una decisa accelerata al confronto e lasciano sul posto le avversarie. Fluidità in attacco, solidità in seconda linea, efficacia al servizio e, in generale, nei fondamentali chiave: l’inizio è sinfonico. 

    Peccato che, al cambio di campo, evapori tutto ciò che di buono era stato condotto fino a quel momento. La formazione ospite, infatti, eleva il suo standard di gioco e concede solo 7 punti alle ragazze di coach Diego Pezzei. Le quali reagiscono nel terzo round e restano a contatto fino a quota 20. Ma, nel momento topico, è la Virtus ad avere qualcosa in più. E a mettere la freccia. La Homeclick accusa pesantemente il colpo e il quarto set è una fotocopia del secondo: tanti errori, poca convinzione. E il collettivo scaligero prende il largo. Matura così il decimo passivo nel campionato di serie D. 

    HOMECLICK SB VOLLEY-VIRTUS VOLLEY VERONA 1-3 (25-21, 7-25, 21-25, 9-25. )

    HOMECLICK SB VOLLEY: D’Isep 2, Costa 7, Fent 5, Buzzatti 8, Zambon 6, Ottone 11; Casanova (L), Dall’Oglio 2, Zanellati 1, Scussel (L), Da Pos, Sanna. Allenatore: D. Pezzei. VIRTUS VOLLEY VERONA: Ani, Facci (L), Cipriani, Fabris, Sguazzardo, Ghisla, Merlarati, Dall’Ara, Migliorini, Toniolo, Bruzzone (L). Allenatore: M. Chemello. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO