consigliato per te

  • in

    Sora senza inciampi nella prima di serie C: secco 3-0 su Afrogiro

    Di Redazione La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora subito da bottino pieno all’esordio della sua seconda stagione nel Campionato di Serie C. È durata tre set la prima giornata del girone A che ha visto Corsetti e compagni impegnati contro Afrogiro Volley. Iniziano a schiacciare sassi i ragazzi di coach Martini con due ottimi primi set ben condotti, subito e sempre in vantaggio, e chiusi con la stoccata finale che è valsa il 25-14 e 25-15. Nella parte centrale del terzo, un calo di tensione ha permesso agli avversari di mettersi per la prima volta nel match, un passo avanti, ma sul 19-22 Sora ha gonfiato il petto portando un Afrogiro voglioso e che ha provato con tutto se stesso a starci dentro, ai vantaggi e al 27-25 finale. “Era importante iniziare bene e lo abbiamo fatto conquistando 3 punti ai quali tenevamo tutti – commenta a caldo coach Fabio Martini -. Una vittoria convincente contro una buona squadra. I primi due set sono scivolati senza troppa difficoltà: ha funzionato bene il nostro sistema di cambio palla e quello muro-difesa anche se oggi, il muro sul quale puntiamo tanto, non è stato il nostro fiore all’occhiello. Nel terzo c’è stato un calo fisiologico del quale subito ha approfittato Afrogiro mettendoci in difficoltà vendendo cara la pelle, e quindi abbiamo fatto un po’ più fatica. Abbiamo perso un po’ di precisione e di cinismo su alcune palle che potevamo sicuramente chiudere, però poi il valore dei singoli è uscito fuori quando sul finale del terzo set eravamo sotto e siamo riusciti a riagganciarlo e a vincerlo. Questo è sicuramente uno spunto sul quale lavorare nelle prossime settimane e cercare di tenere la concentrazione quanto più costante possibile per non regalare nulla a nessun avversario”. “I ragazzi sentivano la partita perché si rendono conto che quest’anno è un campionato diverso dall’anno scorso nel quale forse potremmo toglierci qualche soddisfazione in più, nulla ci verrà regalato, e quindi si sentivano un po’ al primo giorno d’esame. Questa cosa ovviamente via via andrà scemando e riusciremo a tirare fuori tutte quelle che sono le nostre qualità” chiosa coach Martini.   Allo starting playes coach Martini schiera Rossi in cabina di regia opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, mister Pastore propone Losi al palleggio opposto a Leonardi, Raimondi e Detomaso i martelli, Coccia e Stinco in posto 3, Vizoco libero nella fase di ricezione e Solimini in quella di difesa. Gas a martello in avvio di match per Sora che segna subito il solco del 12-7 che costringe coach Pastore a richiedere il suo primo time out discrezionale. Accorcia le distanze Afrogiro fino 14-12 ma un bel turno al servizio del centrale Martini che destabilizza la ricezione avversaria autografando anche un ace, le ristabilisce 18-12. Un punto per parte e poi la battuta resta ancora nelle mani dei sorani che, con capitan Corsetti dai nove metri e Caschera sulla rete, la tengono stretta per 6 entusiasmanti turni che mettono il set a referto 25-14. Provano a tenere le redini un po’ più stette Losi e compagni ma al 7-5 i ragazzi di coach Martini si riprendono in mano il set e con due mini break positivi, con Caschera all’ace e in attacco, è 16-8. Entrambe le squadre lavorano bene sul cambio palla fino al 19-12 quando a trovare il break è ancora Sora per il 21-12 e il 25-15 figlio di Martini che a muro non perdona, e chiuso da Cocco. Avanti 2 set a 0 e con un punto già in tasca, la Globo si rilassa per il 6-6 del terzo game che, con Rossi all’ace e Magnante in attacco, prontamente trasforma nel 10-7. Ma i romani di mister Pastore vanno in fiducia e si caricano punto dopo punto costringendo Corsetti e compagni a rincorre il 13-16. Con le bande i volsci ristabiliscono gli equilibri ma poi diventano fallosi e la situazione si capovolge nuovamente 19-22. Rossi di prima intenzione e Mauti per l’aggancio e il sorpasso del 23-22, ma è Afrovolley a concedersi la possibilità di chiudere il set e riaprire il match. La Globo non glielo concede, Mauti porta la contesa ai vantaggi, Ammoniaci al 24-25 ed è a questo punto che parte il monologo sorano per la chiusura del parziale 27-25 e del match per 3-0.     GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – AFROGIRO VOLLEY 3-0 (25-14; 25-15; 27-25) GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi, Magnante, Martini, Caschera, Corsetti (K), Mauti, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco, Pittiglio, Rogacien, Quadrini, Vona. I All. Martini. AFROGIRO VOLLEY: Losi, Leonardi, Raimondi, Detomaso, Coccia, Stinco (K),   Vizoco (L), Solimini (L), Ammoniaci, Cacciotti, Ceccacci, Pontecorvo, Vignali. I All. Pastore Matteo. I ARBITRO: Reali Giorgia. II ARBITRO: Viri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Terracina è pronta alla serie C. Si parte domenica contro Ostiense

    Di Redazione Domenica prossima inizierà una nuova stagione per la Volley Terracina, impegnata nel campionato di Serie C, girone C laziale. Dopo l’ultimo torneo svolto sotto “pandemia”, con piccoli gironi da sei squadre e con molte società che per scelta o per impedimenti vari, non hanno voluto o potuto schierare le proprie formazioni, si torna a calcare nuovamente i parquet con la regola standard dei gironi e playoff finali. La squadra biancoceleste, con il confermato coach Paolo Terenzi in panchina, si presenta ai nastri di partenza con qualche volto nuovo in formazione, come la nuova regista Noemi Noschese che dovrà orchestrare il gioco delle sue compagne e poi, seguendo la linea verde a cui la società fa fede da sempre, tante giovani che completano il roster e che hanno guadagnato la riconferma in prima squadra, mettendosi in luce nella passata stagione. Gli obiettivi sono quelli di fare un buon campionato, puntando ai playoff e vedere poi cosa accadrà, cercando di valorizzare al massimo le proprie giovani, cosa che in questo il coach Terenzi ha sempre avuto particolari attenzioni.La prima gara, nella serata di domenica, vedrà le biancocelesti impegnate in trasferta sul campo del San Paolo Ostiense di Roma, squadra affrontata lo scorso campionato e dove Terracina si è imposta in entrambi i match non senza faticare, ma come si sa, questa sarà un’altra storia: le ragazze di Terenzi dovranno essere brave ad approcciare bene da subito la gara d’esordio e mettere in campo gli schemi provati durante tutta la preparazione pre-campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argos Volley, sabato esordio stagionale in C ancora con la guida di coach Martini

    Di Redazione L’Argos Volley è pronta per le sfide del nuovo Campionato Regionale di Serie C Maschile 2021/2022. Con il focus sempre rivolto alla territorialità, l’Argos Volley quest’anno alza un pochino l’asticella della sua Serie C. Vuole continuare a dare sostanza all’importante crescita tecnica ottenuta nella scorsa stagione nella quale i risultati ottenuti sono stati ottimi centrando in pieno gli obiettivi fissati. Così il confermato staff dirigenziale, composto dal Direttore Generale Carla De Caris, il Direttore Sportivo Stefano Frasca, e il Team Manager Valeriano Velocci, assieme al Presidente Enrico Vicini e al Patron Gino Giannetti, ha lavorato all’implementazione del progetto che ora mira più in alto.   Alla guida del roster sempre Fabio Martini coadiuvato dal preparatore atletico Chiara Ottaviani.    A disposizione dell’head coach, una rosa quasi tutta riconfermata alla quale è stato dato valore aggiunto con innesti di più alto profilo ed esperienza tecnica, nel reparto centrale con Angelo Maria Martini, in banda con il ritorno di Pierpaolo Mauti, e in cabina di regia con Nicolò Rossi. Completano il posto 3 Cristian Caschera e Stefano Vona, il palleggio è condiviso con Mattia Cocco, mentre nella batteria di posto 4 ci sono il capitano Marco Corsetti, Alessandro Rogacien, e Mattia Quadrini. Confermati gli opposti Manuel Magnante e Stefano Pittiglio, come anche i libri Alfredo Izzo e Francesco Iafrate.   “Siamo pronti – dice con fermezza Coach Fabio Martini -, la squadra è carica, e non vediamo l’ora di iniziare, di ritornare a giocare un campionato quasi in maniera normale, un campionato lungo con tante squadre, nel quale tutte le situazioni che ci si presenteranno avranno il giusto tempo di essere valutate e migliorate, non come lo scorso anno più compresso e con meno possibilità di errori. Ci stiamo allenando bene grazie anche alla società che, con la professionalità che la contraddistingue, viene incontro e soddisfa tutte le nostre esigenze e richieste. Come ogni inizio di campionato, non abbiamo tante informazioni utili sui nostri avversari per cui non possiamo parlare con specificità di chi affronteremo ma comunque sappiamo che sono tutte squadre toste e attrezzate, e che ci daranno del filo da torcere. Per come è stata allestita la nostra squadra, è giusto che guardiamo soprattutto nella nostra parte di campo perché comunque ci siamo rafforzati, sono arrivati nuovi elementi di assoluto valore come il palleggiatore Nicolò Rossi e il centrale Angelo Maria Martini, ed è ritornato a sposare il progetto Argos Volley lo schiacciatore Pierpaolo Mauti che ha militato per qualche anno nelle serie cadette. I riconfermati sono cresciuti tanto sia a livello tecnico che mentale dopo l’esperienza e il lavoro fatto nella passata stagione, tanto da essere comunque tutti intercambiali. Questo fa si che possiamo allenarci in maniera molto efficace e sicuramente il nostro livello di gioco crescerà nella miglior maniera possibile, allenamento dopo allenamento e gara dopo gara. Abbiamo avuto una parte di precampionato nella quale diversi sono stati gli allenamenti congiunti con squadre della nostra stessa categoria, nei quali il livello di gioco di squadra e di crescita individuale sono stati sempre in crescendo. Per questo sono molto fiducioso”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Macerata pronto al via del campionato

    Di Redazione Il Volley Macerata non è solo Serie B, organizzata in collaborazione con l’Appignano Volley sotto la denominazione Paoloni, ma è anche un mondo composto da oltre 120 giovani che iniziano dai corsi di Micro e Minivolley per arrivare fino all’Under 20. Proprio quest’ultima formazione parteciperà al prossimo campionato di Serie C regionale al via il 23 ottobre. Nella passata stagione, guidata da Matteo Cacchiarelli e dal suo vice Giammarco Storani, la squadra ha disputato, nella prima parte della sua annata, il torneo Under 19 uscendo sconfitta contro la Cucine Lube Civitanova in una Finale Territoriale giocata al cardiopalma e decisa solamente dal tiebreak. Nella seconda parte, invece, ha partecipato alla Coppa Nazionale di Serie D vincendo meritatamente il suo girone di qualificazione davanti al San Severino Volley, ma anche qui è uscita sconfitta da un’incredibile Finalissima Regionale condizionata dall’infortunio occorso al regista Francesco Corradini, contro la Virtus Volley Fano. In estate, grazie al secondo posto in coppa, si pensava ad un ripescaggio nel massimo campionato regionale, ma così non è stato ed allora la società presieduta da Mario Picchio, per premiare il percorso compiuto dai propri ragazzi, si è accordata con l’Accademia del Volley Ancona per uno scambio di categoria con i maceratesi, che hanno prelevato dai dorici i diritti di Serie C cedendo allo stesso tempi agli anconetani quelli di Serie D. È proprio coach Matteo Cacchiarelli a parlare delle condizioni del suo gruppo a poco meno di due settimane dall’avvio del campionato: “Siamo ripartiti con un gruppo di atleti che hanno età ed esperienze diverse. La società ha voluto premiare i ragazzi che hanno sempre dimostrato impegno ed attaccamento alla maglia: una squadra che, l’anno scorso, si è allenata duramente per sei mesi senza giocare una partita arrivando poi ogni volta, nei tornei disputati, ad un passo dal conquistare un titolo (Finale Territoriale Under 19 e Finale Regionale Coppa Nazionale di Serie D)“. “Sempre con l’idea di voler far crescere i ragazzi – continua Cacchiarelli – dando loro le migliori opportunità possibili, che rappresenta un leit motiv del Volley Macerata, abbiamo scelto di iscriverci in un campionato che sarà, per noi, molto difficile ma al tempo stesso molto stimolante. La rosa dello scorso anno è stata completata con ragazzi del 2004 che nella scorsa stagione hanno disputato il campionato Under 17 e che in questa giocheranno, oltre che in Serie C, anche in Under 19; quindi ci saranno età diverse, esperienze diverse, accomunate, però, dalla voglia di allenarsi, impegnarsi, crescere e migliorare“. “Lo spirito che deve accompagnarci – conclude il tecnico – è quindi quello di affrontare ogni allenamento, e soprattutto ogni partita, con la voglia di fare sempre meglio, sia individualmente sia di squadra, lottando su ogni pallone e continuare così un percorso di crescita che già sul finire della scorsa stagione lasciava intravedere buone possibilità. Siamo fiduciosi che questi ragazzi sapranno regalarci sfide emozionanti come quelle vissute lo scorso anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato si presenta e scopre i nuovi calendari

    Di Redazione Presentazione e calendari di Serie C. Inizio di settimana intenso per il Volley Prato che, ospite della Pol.Aurora presso lo Stadio Enrico Chersoni di Iolo, ha presentato a tifosi ed appassionati le squadre che affronteranno la stagione 2021-2022. Una stagione niente affatto banale visto che, dopo 11 anni, Prato torna a calcare i campi di un campionato nazionale, la Serie B, e lo fa puntando sui prodotti del proprio vivaio. Presenti alla serata il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore allo Sport Luca Vannucci e dal consigliere comunale Enrico Romei, il Comitato Regionale Fipav, rappresentato da Claudia Galigani, ed il Comitato Territoriali Fipav, con il delegato Matteo Scrima, Debora Nannini e Giulio Tarchi rappresentanti, tra l’altro, anche del mondo arbitrale della provincia di Firenze e Prato. Una serata guidata dallo stesso presidente Giuntoli che, dopo aver annunciato la candidatura di Prato a ospitare una finale nazionale giovanile per il 2023, ha presentato le collaborazioni del Volley Prato con il Vero Volley Network, ormai consolidata, con il Vintage e con la Pol. Aurora. Due novità, queste ultime, con la prima che vedrà la squadra guidata da Bellucci disputare Prima Divisione e Under 17, e la seconda che porterà il direttore sportivo Marco Targioni a supportare in qualità di tecnico l’attività della squadra dell’Aurora affiliata al CSI. Presentato ovviamente anche il vivaio (Under 12, 13, 14-15, 17, 19) mentre il finale è stato riservato alla prima squadra, guidata da Mirko Novelli, che il 16 ottobre farà il suo esordio in B contro Castelfranco.     Ma la settimana si è arricchita anche di altro. La Fipav regionale infatti ha ufficializzato i calendari della Serie C maschile a cui prenderà parte la formazione Under 19 guidata da Andrea Barbieri. Un’avventura ed un esame di crescita importante per una squadra giovanissima e che già molto bene ha fatto negli anni scorsi nella categoria inferiore. L’inizio è da brividi con la trasferta in casa dello Scandicci che l’anno passato ha conteso in semifinale il passaggio in B proprio al Volley Prato.  Ma affascinanti sono anche le sfide ad altre corazzate come Sales e Sestese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Frascati: “Avremo anche un gruppo di serie C maschile”

    Di Redazione Il progetto del Volley Club Frascati sul settore maschile continua a viaggiare a gonfie vele. La società del presidente Massimiliano Musetti annuncia un’altra grande novità in vista della prossima stagione: “Non solo ci sarà la conferma del gruppo di serie D che ha fatto molto bene nell’ultimo campionato – rimarca il massimo dirigente del club tuscolano – Ma ai nastri di partenza dell’annata 2021-22 avremo anche un nostro gruppo in serie C, una categoria che manca da un po’ di tempo a Frascati. La filosofia sarà sempre la stessa: avremo un gruppo “allungato” con la presenza di qualche elemento di esperienza in più in serie C e i nostri giovani che continueranno il loro percorso di crescita tra la massima categoria regionale e la serie D”. Il settore maschile del Volley Club Frascati si completerà con l’Under 19 e l’Under 17 (nei quali gruppi ci saranno anche elementi delle categorie maggiori) e poi con le selezioni inferiori. La novità della nascita di un gruppo di serie C maschile si aggiunge a quella già ufficializzata circa un mese fa da Musetti: la sinergia nata con l’Acqua&Sapone Roma Volley Club per il settore femminile con la prima squadra del club capitolino che si allenerà a Frascati per tutta la nuova stagione di serie A e con la stretta collaborazione in ambito di settore giovanile. Questo produrrà la nascita di un gruppo Under 18 di Eccellenza che sarà portato avanti dalla stessa Roma Volley Club e poi una Under 16 di Eccellenza che sarà organizzata dal Volley Club Frascati che poi avrà anche un’Under 14 molto valida e poi l’Under 13 e l’Under 12. Il club tuscolano, infine, avrà una sua prima squadra femminile “pura” che militerà (come la maschile) nel campionato di serie C. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Macerata, la seconda squadra promossa in serie C

    Di Redazione L’ultima stagione è terminata ad un passo dal sogno di poter alzare finalmente una coppa; i ragazzi del Volley Macerata, composti dai giovani della società nati nel 2002 e 2003, nel Giugno scorso si son dovuti arrendere infatti alla Virtus Volley Fano nella finalissima della Coppa Nazionale di Serie D mentre, precedentemente, era toccata la stessa sorte, sempre in un match deciso sul filo di lana, contro la Cucine Lube Civitanova nella Finale Territoriale Under 19. Il laurearsi Vice Campioni nella Coppa Nazionale di Serie D aveva fatto pensare ad un probabile ripescaggio nel campionato superiore ma, vedendo sfuggire questa possibilità, il club guidato dal presidentissimo Mario Picchio ha giocato d’anticipo e, premiando i risultati dei propri atleti, si è accordato con l’Accademia Volley Ancona per uno scambio di diritti sportivi che vede i maceratesi volare in Serie C con la formazione dorica pronta, invece, ai nastri di partenza della prossima Serie D. L’ossatura della formazione biancorossa rimarrà pressoché la stessa della passata stagione e Matteo Cacchiarelli sarà ancora al timone della nave da guidare verso nuove imprese; dopo la conferma arrivata dalla Federazione nello scorso weekend, i ragazzi hanno iniziato ieri la preparazione in vista del via del massimo campionato regionale, previsto per Sabato 16 Ottobre, dove saranno chiamati a lottare con le unghie e con i denti per cercare, a fine anno, di ottenere la permanenza nella categoria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anderlini Pediatrica: una nuova realtà per la serie C maschile

    Di Redazione Tra le squadre iscritte al campionato di Serie C Maschile per la stagione 2021/2022, c’è anche una giovanissima formazione targata Anderlini. Con il nome di Anderlini Pediatrica, i ragazzi dell’Under 17 si misureranno quest’anno con la massima serie regionale, oltre che con il campionato eccellenza di categoria. Il gruppo, affidato nuovamente ad Andrea Sassi, è stato costruito sull’ossatura dei vice campioni regionali Under 17 della scorsa stagione. “È un gruppo estremamente eterogeno – commenta Andrea Sassi – formato da ragazzi di quattro diverse annate provenienti da percorsi differenti. Della squadra che la scorsa stagione ha giocato la Coppa Italia di Serie D, abbiamo confermato i 2004 e 2005 già pronti per affrontare il campionato di Serie C. Tutti ragazzi interessanti per caratteristiche tecniche o fisiche, molto motivati, che avranno modo di dimostrare il loro valore confrontandosi con atleti esperti. A loro abbiamo aggiunto ragazzi del 2005 e del 2006 di prospettiva, determinati e vogliosi di crescere. Ultimo ma non per importanza è Matteo Medici, che abbiamo deciso di premiare dopo l’ottima annata che ha fatto la scorsa stagione. Oltre a giocare la Serie C, i più piccoli affronteranno il campionato eccellenza di Under 17, con l’obiettivo di centrare la finale regionale come lo scorso anno. I più grandi invece si uniranno ai 2003 per giocare l’Under 19, portandosi dietro un grande bagaglio di lavoro tecnico. Con molti di questi ragazzi ho il piacere di lavorare ormai da quattro anni, si può dire davvero che stiamo crescendo insieme. Sono un gruppo di lavoratori entusiasti di cui sono fiero prima di tutto per gli atleti e i giovani uomini che stanno diventando”. Le sensazioni di Riccò e Zanetti dopo i primi allenamenti: “Per quello che abbiamo potuto vedere in queste prime settimane di allenamento, siamo una squadra che deve conoscersi e crescere. Siamo sicuri che con l’impegno e con il sudore diventeremo presto un bel gruppo e questo, senza alcun dubbio, ci aiuterà a migliorare anche la performance in campo. Abbiamo voglia di vincere e siamo convinti di poter dare filo da torcere a chiunque”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO