consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la corsa di Riccione non rallenta neanche a Pescara

    La capolista Lasersoft Riccione non si ferma neppure a Pescara dove la squadra locale per almeno due set ha messo a dura prova le riccionesi che alla fine ne sono uscite brillantemente grazie a tanto cuore e testa.

    L’avvio del match è tutto in salita per la Lasersoft sotto 6-0 e con l’infortunio di lì a breve del capitano Gugnali, si complica ancor di più la trasferta in terra abruzzese per le ragazze di coach Piraccini. Le riccionesi però sono brave a non disunirsi e a ripartire alla grande portandosi avanti 2 set a 0, per poi nel terzo set subire il rientro delle locali e andando infine a vincere con autorevolezza la quarta frazione (25-11).

    Vittoria numero 15 in campionato con dedica speciale al nostro Capitano, a cui facciamo i migliori auguri di una pronta guarigione.

    Prossimo appuntamento fissato per sabato 9 dicembre quando al Pala Fontanelle di Riccione arriverà la temibile Lardini Filottrano. Fischio d’inizio previsto per le ore 17:30.

    Cronaca – La partenza riccionese è infatti col freno a mano tirato ed il Gada Pescara ne approfitta per portarsi subito sullo 0-6: Montesi e Tallevi suonano la carica e la Lasersoft si porta a -2 (4-6). Le locali allungano nuovamente portandosi a +4 (5-9). Da lì in poi però le biancoblu prendono il comando delle operazioni allungando fino al +6 (20-14). È tutt’altro che finita però: le padrone di casa pian piano rimontano e si portano in parità a quota 22. A quel punto è Gabellini a caricarsi la squadra sulle spalle e firmando due punti consecutivi che regalano il vantaggio alle biancoblu, 26-24. 

    Il secondo parziale è un monologo biancoblu: grande prova collettiva e raddoppio arrivato agevolmente con Piraccini che ha potuto ruotare tutta la rosa a sua disposizione: 25-13 il punteggio finale. 

    Terzo parziale dove è Pescara a dominare la scena: la Lasersoft è costretta ad inchinarsi per 14-25.

    Ma l’intenzione della capolista è chiara: chiuderla prima possibile: pronti via ed è subito 9-2 nel quarto set per le riccionesi che non controllano le sterili reazioni avversarie e conducono in porto un’altra importante vittoria che permette loro di confermare il proprio primato a quota 47 punti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio supera lo Spakka Volley e torna in vetta

    Quarta vittoria consecutiva nel girone di ritorno, quinta su 6 gare giocate nel 2024 per la Pallavolo San Giorgio, che nella trasferta a Villa Bartolomea, tana dello Spakka Volley, conquista l’intero bottino, e, grazie al successo di Cerea ad Alseno, ritorna in vetta alla classifica dopo nove giornate, esattamente dallo scorso 25 novembre. Ottima prova collettiva della squadra piacentina in una gara molto pericolosa se non presa con attenzione.

    La cronaca:Il primo parziale è in equilibrio sino al 9-9, il turno al servizio di Arfini rompe completamente gli equilibri facendo un parziale di uno a tredici (10-22). Ed è la stessa Arfini a chiudere un pipe sul 10-25.

    Un servizio vincente di Erba apre il secondo set, un muro di Zoppi segna il 3-5. La Sangio tiene un break di vantaggio con Tonini che in pipe sigla l’8-10 ed ancora il capitano giallobiancoblù sigla l’11-15. Sotto di nove lunghezze (13-20), lo Spakka prova a rientrare in corsa ma la San Giorgio chiude 19-25.

    Nel terzo parziale coach Capra getta nella mischia Cossali per Marinucci e Camurri per Polletta e come dice la proprietà commutativa cambiando l’ordine degli addendi o moltiplicandi il risultato non cambia. Cossali apre lo score, Erba con un tocco di prima intenzione porta la formazione piacentina sul 5-13, Camurri di potenza realizza il 7-15. Sentiero in discesa per le ospiti che chiudono la partita Sangiorgi su un muro avversario, 14-25.

    Spakka Volley-Pall. San Giorgio 0-3 (10-25, 19-25, 14-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 4, Polletta 11, Sangiorgi 1, Marinucci 4, Gilioli 1, Camurri 4, Galelli (L), Lunardini, Tonini 13, Arfini 13, Cossali 3, Zoppi 4. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete ritrova il sorriso, Omac liquidata in tre set

    L’Ariete è tornata. La vittoria contro Stia certifica quanto detto da tre set in casa della capolista Ius. Prato è tornata fluida, brillante ed efficace come forse non le accadeva da inizio gennaio.

    Contro l’Arnopolis la squadra di Nuti ha comandato per tre set lasciando davvero poche chance ad una formazione ospite con alcun ottime individualità ma anche molto discontinua. La gara. Ariete in formazione tipo, eccezion fatta per l’inserimento di Lichota al centro per Cecchi (Mennini e Fanelli in diagonale, Lichota e Piccini al centro, Saletti e Nesi di banda e Conticini libero), ed inizio gara intenso e bello con Prato e Stia a sfidarsi pallone su pallone. Ottimo l’inizio offensivo di Saletti e sempre pericolose Gaibotti e Milli innescate da una Trinca ispirata.

    La cronaca

    Equilibrio fino all’8-8 e poi Ariete a strappare con Saletti in diagonale ed errore di Gaibotti per il 10-8. Vantaggio difeso e reso più importante dalla fast di Lichota e dall’attacco di Nesi e sul 13-10 tempo Stia. Alla ripresa Prato sul 13-10 e poi sul 16-11 con qualche errore di troppo ospite. Pallonetto Piccini (17-11) e tempo ospite.

    Ospiti che andavano sotto 19-13 prima di trovare la chiave per mettere in difficoltà la ricezione di casa e rifarsi sotto (20-16). Tempo Nuti ed al ritorno in campo fast Bulla per il 20-17. Un attacco di Nesi ed un errore di Gaibotti tagliavano le gambe a Stia e facevano volare Prato che trascinata da Saletti chiudeva bene.

    Nel secondo Mennini al servizio scavava un primo solco tra le due squadre (5-0). Prato saliva sull’8-2 (dove i due punti ospiti erano frutto di altrettanti errori al servizio delle ragazze di casa) e Latini chiamava tempo. Ariete che saliva sciolta sul 12-6 ma che poi veniva messa in difficoltà dal servizio di Milli. Qualche errore di troppo e sul 13-10 Nuti fermava il gioco.

    Ferri, come già nel primo parziale entrava per dare respiro a Fanelli in ricezione. Stia risaliva sul meno due (16-14). Bene Mennini nella contesa a rete e fast Lichota per il 19-16. Fase delicata del set ed anche ricca di errori. Saletti, attacco ed ace, per il 21-18. Tempo ospite ed alla ripresa errore Stia (22-18). Muro Nesi ed ancora errore Stia per la chiusura.

    Nel terzo Ariete subito avanti (8-5 e 12-8) e tempo Stia. Nesi trovava il 15-11 e poi l’Ariete si issava sul 18-14. Esordio anche per Ramalli. Bel muro di Bulla per il 19-17 che teneva vicine le ospiti. Tempo Nuti. Alla ripresa Prato sul 23-18 con due bei muri. Tempo Nuti sul 24-22. Chiusura Nesi.

    La rosa –

    Ariete PVP Pallavolo Prato – OMAC ACTIVE CNC AR 3-0 (25-18; 25-20; 25-22)

    arbitri Santoniccolo e Salvatore.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Futura Terracina tempo di derby, sabato arriva Sant’Elia

    Dopo aver rialzato la testa in casa del Volley Friends, la Pallavolo Futura Terracina ’92, capolista del girone H di B2 ospita alle 17 l’Assitec Sant’Elia per uno dei tanti derby laziali.

    Le futurine nelle ultime settimane hanno visto scemare il vantaggio di sette punti che avevano sulle più immediate inseguitrici, ma la distanza è comunque importante, quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio e cinque sulla coppia Alfieri Cagliari e Garibaldi Sassari.

    Sant’Elia è subito dietro. All’andata finì 3 a 1 per le terracinesi al termine di un match particolarmente combattuto. “Veniamo da un momento particolarmente intenso- ha ammesso Mario Milazzo– gli impegni di Coppa Italia hanno un pò cambiato i nostri programmi. Magari potevamo tirare il fiato.  Ma va bene così, giocare in questa competizione sta nobilitando la nostra stagione. Ora dobbiamo pensare al Campionato e contro Sant’Elia non sarà facile. Vorremmo tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    Intanto, tornando alla Coppa Italia, sono state definite le semifinali. Venerdì 29 marzo a Campobasso la Futura affronterà Alseno Piacenza. In caso di successo ci sarà la finale il giorno seguente contro la vincente dell’altra semifinale tra Bisceglie e Alessandria.

    Intanto il week end della società terracinese è impreziosito dalle final four Under 14 che si terranno ad Aprilia. Le ragazze di Francesca Masci sono arrivate a questo appuntamento imbattute. Domenica mattina semifinale contro il Club Number One.

    L’altra semifinale è tra Serapo Gaeta e Fondi. Il resto del programma prevede nell’Under 13 l’ultima giornata. Sabato mattina alle 11 sfida interna a Itri per la formazione gialla. Nel pomeriggio alle 16 trasferta a Sezze per la 13 blu che poi, domenica 10 marzo sarà impegnata anch’essa alle final four.

    La Futura è campione in carica avendo vinto il titolo la scorsa stagione. In Prima Divisione trasferta a Latina contro il Volta domenica alle 18 per la capolista di Mirko Carnevale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion all’esame vicecapolista Traina

    Altro esame per la Volley Reghion che, dopo essere uscita a testa alta dal match perso contro la capolista Modica, affronta la vicecapolista Traina. In quel di Caltanissetta, le padrone di casa partono col ruolo di favorite, ma le reggine viste lo scorso weekend hanno giocato una delle partite più belle della stagione sfidando a viso aperto e mettendo in difficoltà la prima della classe. In tanti ricordano ancora l’incontro d’andata, che ha lasciato l’amaro in bocca nell’ambiente biancoblu.

    De Franco e compagne partiranno con la smania di rifarsi, vogliose di fare il classico scherzetto all’avversaria di giornata, quel Traina che lo scorso weekend ha faticato più del dovuto per espugnare San Lucido (1-3), ma unica squadra ad aver battuto il Modica.

    Sabato 2 marzo al PalaCannizzaro si giocherà a partire dalle ore 18.00. La coppia arbitrale designata per dirigere l’incontro è composta da Erika Burrascano e Martina Rossino.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio ospite del fanalino di cosa Spakka Volley

    Terza trasferta stagionale nel veronese per la Pallavolo San Giorgio impegnata nel campionato nazionale di serie B2, girone E, ospite del fanalino di coda Spakka Volley.

    La vittoria nell’ultimo turno di campionato per 3-0 contro il Galaxy Volley Collecchio e la temporanea sconfitta di San Damaso a Piadena ha regalato alla Pallavolo San Giorgio il secondo posto in classifica (ultimo valido per i playoff promozione), dietro alla capolista Pallavolo Alsenese. Un successo che consolida le ambizioni playoff della squadra giallobiancoblù.

    Nella prossima giornata, la quarta del girone di ritorno, Chiara Tonini e compagne faranno visita allo Spakka Volley, ultima in classifica ma che nel turno precedente ha conquistato il primo punto stagionale, perdendo al tiebreak nel derby contro Top Volley Villafranca, e che nel girone di ritorno ha cambiato tecnico, infatti da febbraio al timone è arrivato Simone Pollini al posto di Claudia Fracasso.

    Dunque una partita da non sottovalutare, nonostante il forte divario in classifica come commenta coach Matteo Capra: “Ennesima trasferta nella provincia di Verona. Come ogni trasferta va considerata un insidia e ancor più per il fatto che affronteremo una squadra giovane che può metterci in difficoltà. Vengono da un punto fatto nel derby col Top volley e saranno sicuramente agguerrite. Credo che in questo campionato chiunque affronti una squadra di vertice in questo momento scenda in campo ancora più concentrato e deciso pronto per dimostrare il teorema che l’equilibrio regna sovrano e i risultati “under dog” sono all’ordine del giorno. Dovremo stare attenti”.

    Non ci sono ex di turno e l’unico precedente tra le due formazioni è stato giocato nel girone d’andata, vinto dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno Milena Pazzi e Stefano Bosio e fischio d’inizio alle ore 20.45, l’incontro si svolgerà presso la palestra comunale a Villa Bartolomea, Verona, in via IV Novembre, 12.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio ospite del fanalino di coda Spakka Volley

    Terza trasferta stagionale nel veronese per la Pallavolo San Giorgio impegnata nel campionato nazionale di serie B2, girone E, ospite del fanalino di coda Spakka Volley.

    La vittoria nell’ultimo turno di campionato per 3-0 contro il Galaxy Volley Collecchio e la temporanea sconfitta di San Damaso a Piadena ha regalato alla Pallavolo San Giorgio il secondo posto in classifica (ultimo valido per i playoff promozione), dietro alla capolista Pallavolo Alsenese. Un successo che consolida le ambizioni playoff della squadra giallobiancoblù.

    Nella prossima giornata, la quarta del girone di ritorno, Chiara Tonini e compagne faranno visita allo Spakka Volley, ultima in classifica ma che nel turno precedente ha conquistato il primo punto stagionale, perdendo al tiebreak nel derby contro Top Volley Villafranca, e che nel girone di ritorno ha cambiato tecnico, infatti da febbraio al timone è arrivato Simone Pollini al posto di Claudia Fracasso.

    Dunque una partita da non sottovalutare, nonostante il forte divario in classifica come commenta coach Matteo Capra: “Ennesima trasferta nella provincia di Verona. Come ogni trasferta va considerata un insidia e ancor più per il fatto che affronteremo una squadra giovane che può metterci in difficoltà. Vengono da un punto fatto nel derby col Top volley e saranno sicuramente agguerrite. Credo che in questo campionato chiunque affronti una squadra di vertice in questo momento scenda in campo ancora più concentrato e deciso pronto per dimostrare il teorema che l’equilibrio regna sovrano e i risultati “under dog” sono all’ordine del giorno. Dovremo stare attenti”.

    Non ci sono ex di turno e l’unico precedente tra le due formazioni è stato giocato nel girone d’andata, vinto dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno Milena Pazzi e Stefano Bosio e fischio d’inizio alle ore 20.45, l’incontro si svolgerà presso la palestra comunale a Villa Bartolomea, Verona, in via IV Novembre, 12.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti ospita Cerea: “Osso duro da non sottovalutare”

    Ritorno tra le mura amiche per la Rossetti Market Conad, che dopo due trasferte consecutive torna a giocare ad Alseno nel campionato di B2 femminile (girone E). Sabato alle 20,30 la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi ospiterà l’Isuzu Cerea nella quarta giornata di ritorno di un campionato estremamente equilibrato.

    Le gialloblù piacentine guidano la classifica con 38 punti, a +1 sulle “cugine” del San Giorgio e con 3 lunghezze di vantaggio sulla Zerosystem, mentre Cerea è quarta a quota 32; le veronesi arriveranno ad Alseno con l’intento di vendicare il pesante 3-0 casalingo dell’andata ma soprattutto di punti pesanti per riaprire il discorso play off (prime due posizioni).

    La Rossetti Market Conad (che all’orizzonte a fine marzo avrà anche la Final Four di Coppa Italia a Campobasso), però, non vuole cedere lo scettro e promette battaglia. A fare il punto della situazione in casa giallolù è la centrale Sara Scurzoni, in copertina nelle ultime due partite rientrando alla grande dopo un lungo stop per infortunio.

    “Sabato sul campo di Be One – le parole della giocatrice ligure – è stato un esame di maturità superato in un campionato che non permette mai di abbassare la guardia, ma ti fa stare necessariamente concentrate e sempre sul pezzo. Inoltre, non siamo mai riuscite a riposare nella sosta visto che eravamo impegnate nel girone di Coppa Italia. Le nostre armi per continuare a fare bene sono il gruppo, l’aiuto reciproco e il lavoro quotidiano in palestra”.

    Ora coach Bonini potrà contare nuovamente sui centimetri e la potenza al centro di Sara, pedina fondamentale dello scacchiere gialloblù. “Il 2024 è iniziato davvero male per me con un gennaio di sfortuna tra salute e guai fisici. Recuperare non è stato facile, così come vedere le compagne dalla panchina. Sono contenta di essere rientrata e di non sentire male, in questo modo posso finalmente aiutare la squadra”.

    Infine il focus su Cerea. “Un osso duro – conclude la Scurzoni – un avversario assolutamente da non sottovalutare, dotato di forti individualità e una squadra abbastanza coesa. Dovremo cercare di esprimere il nostro gioco al meglio, sfruttando anche la sistemazione di alcuni dettagli”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Letizia Verzoni e il secondo arbitro Rebecca Vannini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO