consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Luvo Barattoli Arzano-Desi Volley Palmi 3-0

    Di Redazione La Luvo Barattoli Arzano supera il Desi Volley Palmi nella prima giornata del campionato di Serie B1 e regala la prima soddisfazione ai sostenitori che finalmente sono potuti ritornare a seguire dal vivo una gara della stagione regolare al palazzetto cittadino. Coach Antonio Piscopo schiera una formazione inedita con Marianna Silvestro palleggiatrice, Jazimin Suero al centro con Passante. Nicole Putignano opposto, in attacco anche De Siano e Aquino. La formula funziona ed il vantaggio diventa evidente sul 14-8. All’uscita dal time-out Palmi dimezza lo svantaggio (19-17), ma il set si chiude comunque sul punteggio di 25-20.Il verso della gara non cambia nei due parziali successivi: la Luvo Barattoli Arzano sempre avanti con Palmi che cerca di restare in partita (15-10) ma il punteggio alla fine del secondo set è ancora più netto, 25-14, e poco cambia nel terzo (25-20). Vittoria meritata, dinque, per Arzano che porta a casa il primo bottino pieno della stagione. LUVO BARATTOLI ARZANO-DESI VOLLEY PALMI 3-0 (25-20; 25-14; 25-20)LUVO BARATTOLI ARZANO: De Siano 19, Piscopo (L), Passante 9, Aquino 9, Suero 12, Silvestro 1, Rinaldi (L), Putignano5. Non entrate: Esposito, Mautone, Rinaldi, Fusco e Dello Iacono. All. Piscopo A.DESI PALMI: La Rosa 5, Moschettini 3, Ciancio (L), Mearini 5, Cicoria ne, Isgro ne, Mancuso 10, Giudice (L), Andeng 5, Giometti 13. All. Tisci.Arbitri: Raffaella Ayroldi e Giuseppe MastronicolaNote. Durata set: 25′; 21′; 27′. Battute sbagliate Arzano 8, Battute punto Arzano 5, Muri punto: 7. Battute sbagliate Palmi 7, Battute punto Palmi 3, Muri: 9.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: inizia il cammino della Tonno Callipo dei giovani

    Di Redazione Comincia oggi, sabato 16 ottobre alle 17, il campionato di serie B della Tonno Callipo Volley, che nella prima giornata ospiterà al PalaValentia i siciliani del Partinico. È una Callipo che presenta pochi innesti quella affidata a coach Nico Agricola: si tratta dello schiacciatore Simone Orto proveniente dalla Roomy Catania, dei centrali Emanuele Bonsignore dal Volley Modica e Marco Belluomo dalla Gupe Catania, dell’opposto Angelo Constantin Dumitrache dal Volley Modica e del palleggiatore Lorenzo Alcantarini. La squadra giallorossa, inserita nel Girone M, giocherà contro due consorelle calabresi, il Cinquefrondi dell’ex Chirumbolo (gare il 30 ottobre prossimo e 29 gennaio 2022) ed il Lamezia di coach Torchia (4 dicembre e 5 marzo). Le altre avversarie sono invece nove formazioni siciliane. Si tratta di: U.S. Universal Catania (Tremestieri Etneo), USD Aquila Bronte, ASD Papiro Volley (Fiumefreddo di Sicilia), Volley Catania, Gupe Volley Catania, Volley Letojanni, Volo Saber Palermo, Ma Provenzano Partinico, Paomar Volley Siracusa. Saranno dunque i palermitani del Mam Provenzano Partinico a saggiare la prima performance della Callipo stasera sul campo del PalaValentia. Invece sabato prossimo, 23 ottobre, giallorossi nella loro prima trasferta contro Savam Costruzioni Letojanni.“Abbiamo una squadra molto giovane, fra i 16 e 19 anni – spiega coach Agricola -, l’obiettivo principale è quello di far crescere e maturare i nostri ragazzi in un campionato molto competitivo e di buon contenuto tecnico. Per noi sarà un buon banco di prova in un girone molto impegnativo. Le squadre siciliane storicamente sono bene attrezzate al clima agonisticamente elevato del campionato. Noi dovremo affrontarlo con il giusto spirito e la voglia di ben figurare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminle: Caffè Trinca ad Acicatena per la prima stagionale

    Di Redazione C’è un clima di grande attesa in casa Caffè Trinca Palermo. Le rosanero allenate da Tommaso Pirrotta, pronte all’esordio stagionale, andranno ad Acicatena (domenica 17 ottobre, ore 18) a far visita alla Negroni Service Zafferana. L’incontro è valido per la prima giornata del campionato nazionale di serie B2 girone P. Gli arbitri designati sono Andrea Ippolito (CT Akranis) e Carmelo Fioria (CT Catania). Una settimana di allenamenti itineranti per Lombardo e socie, che a causa dell’indisponibilità del PalaWinning hanno svolto le sessioni programmate di allenamento sul campo di Isola delle Femmine. Giovedì sera, un altro allenamento congiunto esterno svolto con la Volley Palermo. Il test match, terminato 2-1 in favore della formazione gialloblu, ha permesso allo staff tecnico del Caffè Trinca di provare soluzioni alternative sia in cabina di regia che in zona 3. Spazio maggiore ad Alessia Ferro ma soprattutto alla centrale Marta Visone. Tenuta a riposo precauzionale la seconda centrale Paola Carnazzo, in virtù di un risentimento alla caviglia destra. L’atleta etnea comunque dovrebbe recuperare per il match di domenica. Ancora indisponibile, invece, Chiara Miceli: la centrale di casa Palermo dovrebbe tornare a pieno regime a fine mese. È raggiante Tatiana Lombardo, il capitano del Caffè Trinca Palermo, che domenica contro Zafferana tornerà in campo dopo una stagione sportiva sabbatica. Il leader rosanero, infatti, aveva appeso temporaneamente le ginocchiere al chiodo per dedicarsi alla seconda maternità: “Tornare in palestra è bellissimo. Poi se lavori con un gruppo come quello di quest’anno ti senti invogliata a dare sempre il massimo“. Per Tatiana la sfida di domenica avrà un significato particolare: con Zafferana gioca la sorella Lucrezia. “Scontrarmi con mia sorella, chiaramente, è uno stimolo ulteriore a vincere – sorride la schiacciatrice di origine etnea –. Per noi sorelle la partita comincia giorni prima con i messaggi, gli sfottò. Questo è un motivo in più per fare bene“. L’attaccante rosanero non si sbilancia sull’esito della gara: “Il risultato? Un’incognita. Le prime di campionato nascondono tante insidie, giochiamo fuori casa. Ma il nostro è un gruppo che fin dai primi test ha dato prove di forza interessanti. L’obiettivo è fare risultato“. Il roster del Caffè Trinca Palermo per la stagione 2021-22 è così composto:Palleggiatrici: Eva Di Bert, Alessia FerroOpposto: Lea VujevicCentrali: Nicoletta De Luca, Paola Carnazzo, Chiara Miceli, Marta Visone.Schiacciatrici: Aurora Vescovo, Tatiana Lombardo, Martina Miceli.Libero: Sara Lo Gerfo.Staff tecnico: Tommaso Pirrotta (head coach), Riccardo Garofalo (vice allenatore e preparatore atletico), Fabrizio Pipitone (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: San Giustino in trasferta a Orte per la prima giornata

    Di Redazione Conto alla rovescia per l’esordio in campionato della ErmGroup Pallavolo San Giustino. Sabato 16 ottobre la squadra umbra scenderà in campo per disputare la prima gara della stagione contro la Giovanni Paolo I Orte alle 17.30, presso il Palazzetto dello sport in Via del campo sportivo di Orte. Una squadra completa quella avversaria, che sicuramente si impegnerà al massimo per partire subito bene; una realtà da non sottovalutare, per questo sarà necessario mantenere alta la concentrazione fin dai primi istanti del match. Marco Bartolini, primo allenatore dei San Giustino, è soddisfatto del lavoro svolto in questi mesi e in attesa del fischio d’inizio di sabato pomeriggio ha così dichiarato: “Abbiamo recuperato i piccoli infortuni e finalmente è arrivata la settimana dell’esordio. Non vediamo l’ora di misurarci con questo nuovo campionato di serie B nazionale e siamo orgogliosi di poter farne parte. Ringraziamo la società che ci ha messo nella condizione di portare i colori del San Giustino in giro per i palazzetti. Iniziamo con Orte, un ambiente che conosce da lungo tempo la pallavolo, avendo disputato tanti campionati nazionali; è una squadra composta da un mix di esperti e di atleti più giovani. Sarà sicuramente importante andare motivati; noi siamo carichi, e consapevoli di stare bene e consapevoli dei nostri mezzi, quindi siamo sicuri che andremo a divertirci in questo esordio“. “Partire fuori casa – prosegue Bartolini – è sempre complicato, speriamo di poterci subito ambientare nel palazzetto e poter esprimere la nostra pallavolo. Poi come sempre il campo decreterà chi merita i tre punti a disposizione. L’importante sarà uscire da quel rettangolo sempre a testa alta e con il sorriso, ricordandoci che lo sport non è la vita e che la società, i soci e gli sponsor fanno tanti sacrifici visto anche il momento nazionale. Dobbiamo dare il massimo e rispettare sempre quella maglia che con onore indossiamo e portiamo in giro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il cammino di Montale inizia in casa contro il Fumara MioVolley

    Di Redazione Domani per l’Emilbronzo 2000 Montale inizia il campionato di Serie B1 femminile. Tai Aguero e compagne, inserite nel girone D, esordiranno in casa, davanti al ritrovato pubblico, contro le piacentine del Fumara MioVolley Gossolengo. Alla vigilia del match, ecco come ha presentato la sfida il coach delle nerofucsia, Andrea Ghibaudi: “Le sensazioni in vista di questa prima sfida non possono che essere positive. Intanto perché si torna a giocare davanti a chi tanto ci è mancato, ovvero il nostro pubblico. Sensazioni positive nonostante le difficoltà che stiamo incontrando in questo avvio di stagione anche per i diversi infortuni nei quali siamo incappati, ma questa squadra è attrezzata per far bene. Il campionato? Sarà molto complicato, anche perché tutti si aspettano un Montale favorito per la promozione, ma anche perché ci sono squadre attrezzate per giocare una stagione al vertice“. Ghibaudi si concentra poi sulle avversarie: “Militano da anni in B1 e hanno qualche giocatrice di esperienza, nonché di livello per la B1. Squadra ostica sotto ogni punto di vista con belle individualità. Felice di ritrovare Antola, una giocatrice che ho allenato una vita fa quando era in Under 12. Cosa voglio vedere dalle mie ragazze? Intanto voglio vedere una squadra che vuole lottare fino alla fine. Inutile negare che siamo in un momento di difficoltà per le diverse problematiche fisiche che abbiamo dovuto affrontare. Ma mi aspetto di vedere una squadra che desidera ardentemente arrivare per prima su ogni pallone e non mollare mai. E poi chi lo sa, per aspera ad astra“. Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Fumara MioVolley è fissato per le 17 di domenica 17 ottobre presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Gli arbitri del match saranno Fabio Pasquali e Federico Scarpulla. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domenica) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana sul campo di Perugia: “Importante fare punti da subito”

    Di Redazione Poche ore al fischio d’inizio della stagione 2021-22 per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù sarà ancora impegnata nel campionato nazionale di Serie B maschile, dopo aver sfiorato la promozione in A3 l’anno scorso. L’Ecosantagata, sempre guidata da coach Stefano Beltrame, disputerà il girone F insieme a 5 squadre umbre (San Giustino, Perugia, Italchimici Foligno, Rossi Foligno e Tmm Magione), 5 toscane (Arno, Grosseto, Pontedera, Prato e Lupi Santa Croce) e l’altra compagine viterbese dell’Orte. L’esordio della formazione civitonica è fissato per sabato 16 ottobre alle 18 sul campo della Sir Safety Monini Perugia, cioè la seconda squadra di quella Sir che milita nella Superlega. Una formazione piena di giovani interessanti, che l’anno scorso sconfisse sia all’andata che al ritorno capitan Buzzelli e compagni. Per l’Ecosantagata, quindi, subito un’occasione di riscatto. “La partita di domani richiede la massima attenzione – dice il presidente Francesco Santini –. Dobbiamo ricordarci che l’anno scorso siamo usciti dalla sfida col Perugia con due pesanti batoste, sia in trasferta che in casa, quindi spero che stavolta si riesca a invertire la rotta. È molto importante cominciare a raccogliere punti fin dalle prime partite, per non trovarsi poi a correre di rimonta nelle fasi successive del campionato, con tutto il sovraccarico di pressione che questo comporta“. La squadra di Civita Castellana parte per un’altra stagione di vertice e secondo Santini il precampionato ha dato buone indicazioni in questo senso: “Le amichevoli vanno sempre prese con le pinze, ma tutto sommato mi sembra che la preparazione sia andata bene. In particolare mi è piaciuta la prestazione al memorial Mecucci, in cui abbiamo dimostrato carattere e qualità tecniche importanti. Il nostro primo obiettivo è raggiungere la qualificazione ai playoff per la promozione, poi si vedrà“. “Anche quest’anno giocheremo in un girone molto competitivo – conclude il presidente –. Vedremo sempre una pallavolo di qualità su impianti di alto livello. Auguro a tutte le società un buon campionato e ovviamente un grande in bocca al lupo all’Ecosantagata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giulia Ferretti capitano del Volley Club Frascati

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto nel campionato di Serie C femminile del Volley Club Frascati, che si è riunito a cena in un noto ristorante della città per “compattarsi” ancor di più in vista dell’esordio in campionato, in programma sabato sul campo della Roma Centro. È Giulia Ferretti, centrale classe 2002 che quest’anno sarà anche capitano, a parlare del debutto: “Non conosco molto le avversarie, ma da quello che ci ha detto il coach Zè Araujo Barros sono brave sia in battuta che in ricezione, comunque sarà bello tornare a giocare una partita ufficiale davanti a un po’ di pubblico. Il nostro è un gruppo molto rinnovato e il lavoro più grosso sarà quello di diventare squadra, quindi inizialmente ci sarà qualche inevitabile difficoltà“. “Qui ci sono molte ragazze giovani e alla prima esperienza in serie C – continua Ferretti – un campionato che solo la sottoscritta e Alice Boccuccia hanno già giocato. In ogni caso se le mie giovani compagne stanno qui è perché possono dimostrare di valere questa categoria: ovviamente serve tanto lavoro e in questo senso il coach ci stimola parecchio. Con lui avevo già lavorato nella precedente esperienza a Frascati: a me piacciono gli allenatori che spronano le loro atlete, inoltre Araujo Barros ha una competenza tecnica notevole e anche a livello umano si può instaurare un buon feeling con lui“. Per Ferretti, unica reduce del gruppo della passata stagione, ci sarà anche la novità del ruolo di capitano: “Per me sarà la prima volta ed è indubbiamente una responsabilità in più che però mi prendo volentieri. Non mi aspettavo questa scelta da parte del coach e della società, ma ne sono sicuramente orgogliosa. Sono al Volley Club Frascati da ormai tre anni e questa società ha saputo tenere botta anche in un periodo molto complicato come quello della pandemia, facendoci allenare sempre in sicurezza“. Nel week-end non debutterà solo la serie C femminile, ma partiranno anche i campionati di serie D femminile e serie C e D maschile che vedono le selezioni del Volley Club Frascati tra le protagoniste ai nastri di partenza: i motori sono caldi, non resta che sgasare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, domenica a Rovereto i gialloneri di Bruni sfideranno il Policura Lagaris

    Di Redazione Partirà dal Trentino la nuova avventura della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la formazione piacentina di scena domenica alle 17,30 a Rovereto contro il Policura Lagaris nel match della prima giornata d’andata del girone C. Quest’anno, la compagine giallonera è affidata al tecnico Gabriele Bruni, monticellese e di ritorno alla guida della squadra del suo paese. A sua disposizione, un roster con un mix tra conferme della squadra che ha sfiorato l’A3 nella scorsa stagione e nuovi arrivi tra elementi di esperienza e più giovani. “Viviamo con tanta attesa questa ripartenza – commenta coach Bruni – speriamo in un campionato normale senza stravolgimenti dettati da fattori esterni. Arriviamo a questo appuntamento non al 100%, ma non lo volevamo neanche essere in questo momento della stagione: stiamo ancora lavorando fisicamente e tecnicamente, sicuramente siamo pronti per giocare questa partita. Ringrazio lo staff che mi ha dato una grossa mano in questo periodo, la squadra sta crescendo bene, ma dobbiamo ancora inserire alcuni dettagli del nostro gioco”. Quindi aggiunge. “Lagaris è una squadra giovane, con una rosa ampia e alcune pedine cambiate rispetto allo scorso anno. Andremo in Trentino per usare le nostre doti di squadra fisica e fare il nostro gioco, poi bisognerà vedere anche gli avversari”. In casa giallonera, recuperato il secondo palleggiatore Marco De Biasi: per lui, un percorso graduale di ritorno dopo un problema alla schiena, con un esame strumentale che ha escluso serie conseguenze. L’AVVERSARIO – Il Policura Lagaris è allenato da Francesco Gagliardi, che presenta così il suo team e la partita in arrivo. “Siamo – spiega l’allenatore dei trentini – una squadra molto giovane, il più “anziano” è del 1994, per il resto ho un roster che spazia dal 1999 al 2004. Siamo reduci da un buon campionato in serie B, in estate abbiamo perso due pedine fondamentali in posto quattro come Gabriel Peripolli (andato in A3 a Massa Lubrense) e Samuele Miorelli (passato in B al Foligno). Abbiamo avuto una preparazione un po’ discontinua, dovendo tener conto anche delle esigenze di studio di molti ragazzi. Siamo ancora un cantiere aperto, stiamo ancora lavorando e il nostro obiettivo è la salvezza. La Canottieri Ongina? Per il girone di andata non studieremo gli avversari, ma ci concentreremo sul nostro gioco; da quel che so, comunque, il livello del girone è alto e Ongina è una squadra di spessore, con esperienza e giocatori di categoria. Noi cerchiamo di esprimere una pallavolo globale che coinvolga le varie fasi e tutti i giocatori”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO