consigliato per te

  • in

    Serie B, Rinaldo Conti: “Due compagini ben attrezzate. Dobbiamo scioglierci e giocare più spensierati”

    Di Redazione È stato decisivo nei momenti chiave della partita di Orte, mettendo giù alcuni di quei palloni che “scottano”. Lo schiacciatore Rinaldo Conti, veterano della squadra (veste la maglia biancazzurra da quando, nel 2018, è iniziata l’avventura) è stato ancora una volta una garanzia per la ErmGroup San Giustino. Ecco il suo commento sull’esordio nel quarto campionato di Serie B maschile. “Mi allineo con le dichiarazioni dell’allenatore Marco Bartolini e del direttore sportivo Goran Maric: l’importante era conquistare i tre punti – dice Conti – perché la prima di campionato non è mai facile per nessuno. Prendiamoci quindi l’intera posta in palio: il bel gioco arriverà, considerando il fatto che abbiamo atleti giovani nel gruppo, che il campo di Orte nasconde qualche insidia e che i nostri avversari hanno disputato una gagliarda prestazione, lottando fino alla fine”. Siete scesi in campo con un po’ di tensione: forse qualcuno avvertiva il peso della responsabilità di indossare la maglia di una compagine catalogata fra le favorite del torneo? “Sì, anche se io magari ci sono abituato, ma mi metto nei panni di un giocatore che ha cambiato squadra e che quindi sente dentro fin da subito la voglia di dimostrare tutta la sua validità, però siamo stati bravi nel tenere la concentrazione e nell’aggiudicarci il primo set dopo che eravamo stati ripresi dal 24-21, poi nel rimontare le tre lunghezze di svantaggio nella terza frazione, grazie in primis a Muscarà, che in battuta ha tradotto in pratica quello che avrebbe dovuto fare ognuno di noi, ossia tenere il palleggiatore avversario lontano dalla rete. Se andiamo a rivedere la gara, oltre a Di Muzio dalla banda, è stato pericoloso ed efficace anche Stella al centro, proprio perché si è consentito al palleggiatore di rimanere al suo posto”. Le tue condizioni di forma? “Devo ancora migliorare: sono quasi al 70% del mio rendimento standard e con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni sto lavorando per arrivare al top nella seconda fase del campionato”. Chi indichi fra le formazioni più temibili del girone F? “Due compagini sono ben attrezzate: parlo dell’Invicta Grosseto e della Rossi Ascensori Foligno, che abbiamo già avuto modo di affrontare, ma attenzione anche al Civita Castellana, che ha in organico l’opposto Pierlorenzo Buzzelli e il palleggiatore Andrea Gemma. Davvero una bella squadra”. Domenica prossima, primo impegno casalingo contro la Sir Safety Monini Spoleto, battuto in casa sabato scorso per 2-3 proprio dal Civita Castellana. Aggiungere un’altra vittoria sarebbe importante anche per trascinare sempre più gli sportivi. “Vale lo stesso principio di Orte: pensiamo al risultato contro un’avversaria che ha saputo mettere alle corde il Civita e che ha mantenuto il suo “zoccolo duro”, ovvero lo schiacciatore Alessandro Salsi, il regista Riccardo Costanzi e il centrale Luca Bucciarelli. Ha iniziato il campionato fra le mura amiche e giocare in casa significa avere quella certezza dei punti di riferimento che non si ha in trasferta. Comunque sia, ha ragione il nostro coach: dobbiamo scioglierci e giocare più spensierati”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Sabato il via al campionato con il derbyssimo Volley Macerata-Banca Macerata

    Di Redazione Sabato prenderà il via finalmente anche il campionato di Serie C; i ragazzi guidati da Matteo Cacchiarelli, dopo lo splendido secondo posto regionale conquistato la scorsa stagione nella Coppa Nazionale di Serie D, si appresteranno ora a vivere questa nuova esperienza nel massimo torneo marchigiano e ad attenderli, all’esordio, ci sarà niente meno che il derbyssimo contro Banca Macerata, l’altra società del capoluogo. Il gruppo biancorosso è formato principalmente dallo zoccolo duro degli atleti nati nel 2002 e 2003 con l’aggiunta di qualche 2004; il precampionato è volato via liscio con coach Cacchiarelli che ha potuto approfittare del tempo a disposizione per lavorare in tranquillità concentrandosi prima di tutto sul recupero fisico dei suoi ragazzi e poi è riuscito a curare molto la tecnica sia individuale che di squadra. I maceratesi non hanno partecipato alla Coppa Marche ma si sono allenati a testa bassa in palestra ed in sala pesi cercando di arrivare al derby in un buon stato di forma. Sabato scorso è stato sostenuto un allenamento congiunto con gli amici della Serie D dell’Appignano Volley. Coach Cacchiarelli ha le idee chiare in vista dell’avvio di entrambi i tornei a cui parteciperà la sua formazione: “Abbiamo disputato questo training principalmente con la formazione Under 19; mano a mano abbiamo poi inserito anche i ragazzi che disputeranno esclusivamente la Serie C provando diverse possibilità che possono venire utili in entrambi i tornei. C’è naturalmente tantissimo da lavorare e si vedeva che questa per i ragazzi era la prima uscita contro una squadra che, invece, ha avuto diverse partite ufficiali sulle gambe avendo disputato la Coppa Marche;- continua Cacchiarelli – ho avuto buone indicazioni sia dal punto di vista fisico, importante a fine preparazione, sia dal punto di vista dell’impegno dei ragazzi. Sono tanti gli aspetti tecnici individuali e tattici di squadra sui quali dovremo insistere da qui in avanti e lo faremo sicuramente lavorando sodo giorno dopo giorno in palestra senza mai risparmiarci”. Infine l’appello a tutti i tifosi: “Sabato, al Palasport di Contrada Fontescodella con fischio di inizio fissato alle ore 19:00, esordiremo in Serie C e avremo subito un match molto stimolante come può esserlo un derby; giocheremo finalmente, dopo tanto tempo, di fronte al nostro pubblico e non vediamo l’ora di vederlo numeroso al Palas per venirci a sostenere!”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Sopranzetti approda al Volley Parella. Il Ds Belluz: “Curriculum di tutto rispetto”

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dalla Polisportiva Volley Filottrano del libero Sara Sopranzetti. Classe 2001, cresce pallavolisticamente tra le fila del Montelupone, sua città di origine, per poi passare al Corridonia in C, e diventare campionessa regionale marchigiana Under 14 con Conero Planet. Quindi il passaggio a Filottrano e nell’estate 2018 l’approdo in prestito al Vta Moncaro Moie. L’anno dopo il ritorno a Filottrano, nel frattempo salito in A1 e arriva il debutto nella massima categoria. Lo scorso anno per lei ancora un prestito, questa volta in A2 alla CBF Balducci HR Macerata. “L’arrivo di Sara è legato al grave infortunio al ginocchio occorso a Sandrone la scorsa settimana – dice il direttore sportivo Davide Belluz – Un infortunio che purtroppo le ha fatto terminare la stagione anzitempo. Tutta la società le fa un grosso in bocca al lupo per una sua pronta guarigione. Nonostante la giovane età, Sopranzetti vanta già un curriculum di tutto rispetto. Entra in questo gruppo in punta di piedi ma con grande volontà e spirito di adattamento”. “Sono molto felice di far parte di questo gruppo – sono le prime parole da parellina di Sara Sopranzetti – perché per me è sicuramente una primissima esperienza totalmente fuori casa ed in una grande città e soprattutto sono felice dell’opportunità che ho di poter giocare in B1 al Parella. Sono determinata a far bene e a dare il mio contributo alla squadra. Siamo partite bene sin dalla prima di campionato quindi ci auguriamo sicuramente di continuare a far bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordisce in B2 e segna il punto decisivo. Chiara Errico: “A Sangiorgio sto crescendo”

    Di Redazione Chiara Errico, l’opposta pugliese della Pallavolo Sangiorgio, esordiente assoluta nei campionati nazionali, ha chiuso con un suo attacco la gara contro la Volley Academy Modena. L’esordio stagionale di campionato ha sorriso alla formazione di coach Matteo Capra che supera in tre set la giovane formazione modenese, conquistando i primi punti stagionali. Primo set giocato sulla tensione e sull’emozione ma vinto, mentre nei successivi le albicelesti  si sono sciolte, riuscendo a fare bottino e rompendo un tabù le vedeva sempre sconfitte alla prima giornata. Match winner dell’incontro del PalaSangiorgio è stata l’opposta Chiara Errico. La giocatrice, brindisina di Ostuni, classe 2000, entrata sul 19-10 al posto di Chiara Tonini ha chiuso l’incontro con un potente e chirurgico attacco in diagonale (25-12), servito in maniera altrettante precisa da Micaela Perini. “Quando sono entrata in battuta – racconta – ero abbastanza tesa, essendo la prima volta che scendevo in campo in B2. Ho fatto, se solo per alcuni scambi, il mio gioco e sono contenta di aver chiuso la partita. Il punteggio ci ha agevolato, ho tirato forte ed ho trovato l’angolazione giusta. Sono felice del risultato”. Tre punti con i quali la Pallavolo Sangiorgio parte con il piede giusto in vista della sfida di domenica 24 contro la Rubierese Volley: “Effettivamente siamo partite contratte ma rotto il ghiaccio nel primo parziale abbiamo giocato con tranquillità”. Arrivata in estate dal River Volley via Ostuni, Chiara Errico è alla prima stagione alla Pallavolo Sangiorgio. “Ho voluto mettermi in discussione in una categoria nuova ed importante come la B2. Mi sto trovando bene e sto crescendo, grazie ai consigli dell’allenatore per come si rapporta con noi e delle compagne più esperte” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna ospita Catania. Venuto: “Confidiamo nel calore della città di Messina”

    Di Redazione Archiviata la pratica dell’esordio in campionato nel migliore dei modi, per la Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna è il momento di mettere nel mirino la seconda uscita stagionale, questa volta tra le mura amiche del Palatracuzzi contro le catanesi dell’HUB Ambiente Teams. Già da ieri le messinesi sono tornate in campo a faticare: concentrazione massima per puntare a bissare il successo della prima uscita e regalarsi la gioia della prima vittoria in questo torneo, finalmente davanti ai propri tifosi. “Il debutto è sempre una cosa importante – questa l’analisi sulla prima vittoria da parte del Direttore Sportivo della Sicom Akademia, Peppe Venuto – Noi abbiamo preparato la gara contro Cutrofiano nel migliore dei modi. È anche vero che il calendario ci ha messo di fronte una squadra giovanissima che sta affrontando la B1 con il chiaro intento di crescere durante la stagione. Noi, dal canto nostro, abbiamo comunque dato il meglio perchè l’obiettivo era quello di portare a casa i primi 3 punti del campionato e cosi è stato. Questo per noi, del resto, è anche un momento particolare che la squadra ha affrontato nel miglior modo possibile: da squadra – prosegue Venuto affrontando l’argomento dell’infortunio occorso alla Dell’Ermo – Ci siamo stretti attorno alla ragazza facendole sentire il calore di Akademia Sant’Anna. Per quanto riguarda il mercato siamo in una fase particolare: è difficile riuscire a trovare qualcosa che, in questo momento, possa fare al caso nostro. Ci stiamo guardando intorno e stiamo monitorando diverse situazioni che possono interessarci ma ad oggi non abbiamo tante alternative. Valuteremo in futuro se si presenterà qualche occasione che possa fare al caso nostro”. Sabato, alle ore 17.00, andrà in scena quindi l’esordio casalingo di questa stagione contro l’HUB Ambiente Teams Catania. “Quella del 23 ottobre è una data importante: sia perchè la prima in casa ma anche per la presenza di pubblico – conclude Peppe Venuto – Finalmente possiamo mostraci alla città e speriamo che Messina risponda nel migliore dei modi. I sacrifici che sta facendo Akademia Sant’Anna per disputare un campionato di vertice in parte potrebbero essere ripagati dalla vicinanza della città e dei messinesi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “dirigente” Tai Aguero in campo a 44 anni: “Dovevo aiutare le mie ragazze”

    Di Redazione Incredibile, ma considerando chi è la protagonista assolutamente vero, Tai Aguero all’età di 44 anni è ancora “costretta” a giocare, e come sempre lo fa alla sua maniera, ovvero alla grande. Tesserata con la Montale Volley, in questa stagione la leggenda italo-cubana dovrebbe rivestire il ruolo di team manager, e invece, complici diversi infortuni che hanno ridotto la rosa a disposizione di coach Ghibaudi, per la prima di campionato Aguero ha rimesso maglia e ginocchiere ed è scesa in campo al fianco delle “sue” ragazze”. foto Montale Volley “I lupi devono sempre giocare e io sono un lupo – esordisce sorridendo Tai Aguero riferendosi all’inno della società nerofucsia – Sono contenta d’aver giocato, ma io sono comunque un dirigente” tiene a precisare. “Sono scesa in campo a causa degli infortuni, ma se dovesse capitare ancora nel corso della stagione, perché no. Quando scendo in campo mi diverto sempre, ma comunque vorrei che giocassero le giovani, perché se lo meritano e sono qui per quello”. Per la cronaca, Montale Volley in questa prima giornata del campionato di B1 ha battuto le piacentine del Fumara MioVolley con un netto 3-0 e la “dirigente” Tai Aguero a referto ne ha messi 8. Giù il cappello! foto Montale Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria combattuta quella della B2 di Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri: 3-2

    Di Redazione Si apre con una vittoria al cardiopalma il cammino nel campionato di Serie B2 delle giovanissime atlete della Cuneo Granda Academy, guidate da coach Liano Petrelli. Le biancorosse sono riuscite nell’impresa di superare le rivali della Reale Mutua Fenera Chieri, sospinte, dopo un anno di assenza, dal calore del pubblico cuneese. Una buona prova corale, con le numerose debuttanti ben inserite nella squadra. Primo set giocato punto a punto e caratterizzato da una fase difensiva ben interpretata dal Cuneo che riesce ad arginare i colpi di attacco delle chieresi chiudendo sul 25-23 (1-0). Molto efficace l’attacco di Battistino, Montabone e Fabbrini gestito dal nuovo palleggio Mangano Irene (classe 2005). Nel secondo parziale Chieri forza la battuta impedendo il gioco ordinato del Cuneo che dopo aver subito un break anche di 5 punti riesce a rimontare fino a 19-17 per poi fermarsi nel finale 23-25 (1-1). Il terzo set vede le collinari continuare con ottimi turni di servizio ai quali le ragazze di Petrelli incominciano a prendere le misure. Durante il set si alternano ottimi gesti tecnici individuali ad altrettanti errori personali e di squadra a dimostrazione della scarsa esperienza di molte delle protagoniste. Il finale è a favore della squadra ospite: 20-25 (1-2). Nel quarto set le cuneesi entrano in campo determinate e riducono il numero di errori gratuiti mettendo forte pressione grazie all’ottimo lavoro difensivo di squadra e del giovane libero Sposetti Perissinotto coordinato con il muro ordinato dei centri Giuliano e Ulligini che toccano molte delle giocate Chieresi mettendole a disposizione delle compagne. Set vinto con 5 punti di vantaggio (25-20, 2-2) ma che vede l’equilibrio emotivo spostarsi verso le ragazze di casa. Nel tie-break Cuneo schiera Basso per Ulligini al centro. Chieri perde sicurezza in battuta e le Gatte premono sull’acceleratore ottenendo il risultato finale che premia una prestazione di grande carattere (15-11, 3-2). Da segnalare gli ottimi ingressi durante l’incontro di Testa per Mangano e di Cattaneo che hanno assicurato costanza di rendimento ed elevando il livello del servizio. «Un buon segnale – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, tecnici della Granda Volley Academy –, una gara bella ed intensa con tante giovani in campo da ambi i lati della rete. Abbiamo tenuto un buon atteggiamento per tutta la gara, con una lucidità tecnico tattica che ci ha permesso di girare momenti dove le avversarie giocavano veramente bene. Avanti tutta con ancora più energia e impegno in preparazione alla prossima gara a Cambiano». CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-2 (25-23 / 23-25 / 17-25 / 25-20 / 15-11)Cuneo Granda Volley: Battistino (K), Basso, Cattaneo, Fabbrini, Giuliano, Mangano, Montabone, Sposetti Perissinotto (L), Testa, Ulligini; n.e. Andreetto, D’Annibale. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dirigente Accompagnatore: Ulligini.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, arriva la conferma di Giulia Mondello: “Un’altra stagione piena di obiettivi”

    Di Redazione Continua l’avvicinamento al Campionato di Serie C del Messina Volley con la conferma di un altro alfiere dello scacchiere di mister Danilo Cacopardo. Infatti a consolidare il reparto offensivo giallo-blu ci sarà, anche per questa stagione, l’esplosività di Giulia Mondello. Il giovane martello (classe 2000) è cresciuta nel team del direttore generale Mario Rizzo, conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 18 nel 2017-18 e il Campionato di Serie C nella stagione 2019-20. Dal 2013-14 ha disputato, sempre con la maglia del Messina Volley, il campionato di Seconda Divisione, due di Serie D, tre di Serie C e uno di Serie B2. La scorsa stagione ha giocato, in prestito, il campionato di Serie C con La Saracena. Circa la sua riconferma la banda ha dichiarato: “Siamo riuscite finalmente a rientrare in palestra dopo un anno e più di fermo a causa del Covid. Ricominciare gli allenamenti con Danilo e le mie compagne è stato emozionante e non abbiamo mai perso le speranze riguardo l’inizio di questa nuova stagione di Serie C. D’altro canto questa stagione è ancora un’incognita riguardo, soprattuto, alle squadre che parteciperanno a questo campionato. Sappiamo benissimo di avere poco tempo, ma questo non ci deve fermare, bensì darci una marcia in più per dimostrare quello che siamo. E’ anni che gioco con il Messina Volley e insieme siamo riuscite a conquistare il titolo provinciale Under 18 e, quasi un anno dopo, la promozione in Serie B2. Tutto questo grazie a Danilo, Mario e tutti i dirigenti che sono riusciti, soprattutto l’allenatore, a farci crescere sia mentalmente che tecnicamente”.    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO