consigliato per te

  • in

    B2 femminile: San Giorgio ospite del fanalino di coda Spakka Volley

    Terza trasferta stagionale nel veronese per la Pallavolo San Giorgio impegnata nel campionato nazionale di serie B2, girone E, ospite del fanalino di coda Spakka Volley.

    La vittoria nell’ultimo turno di campionato per 3-0 contro il Galaxy Volley Collecchio e la temporanea sconfitta di San Damaso a Piadena ha regalato alla Pallavolo San Giorgio il secondo posto in classifica (ultimo valido per i playoff promozione), dietro alla capolista Pallavolo Alsenese. Un successo che consolida le ambizioni playoff della squadra giallobiancoblù.

    Nella prossima giornata, la quarta del girone di ritorno, Chiara Tonini e compagne faranno visita allo Spakka Volley, ultima in classifica ma che nel turno precedente ha conquistato il primo punto stagionale, perdendo al tiebreak nel derby contro Top Volley Villafranca, e che nel girone di ritorno ha cambiato tecnico, infatti da febbraio al timone è arrivato Simone Pollini al posto di Claudia Fracasso.

    Dunque una partita da non sottovalutare, nonostante il forte divario in classifica come commenta coach Matteo Capra: “Ennesima trasferta nella provincia di Verona. Come ogni trasferta va considerata un insidia e ancor più per il fatto che affronteremo una squadra giovane che può metterci in difficoltà. Vengono da un punto fatto nel derby col Top volley e saranno sicuramente agguerrite. Credo che in questo campionato chiunque affronti una squadra di vertice in questo momento scenda in campo ancora più concentrato e deciso pronto per dimostrare il teorema che l’equilibrio regna sovrano e i risultati “under dog” sono all’ordine del giorno. Dovremo stare attenti”.

    Non ci sono ex di turno e l’unico precedente tra le due formazioni è stato giocato nel girone d’andata, vinto dalla Pallavolo San Giorgio per 3-0. Dirigeranno Milena Pazzi e Stefano Bosio e fischio d’inizio alle ore 20.45, l’incontro si svolgerà presso la palestra comunale a Villa Bartolomea, Verona, in via IV Novembre, 12.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la capolista Giorgione si testa con la Smapiù Verona

    Rinfrancata dall’allungo a +10 in cima alla classifica, l’Azimut Giorgione affronta la Smapiù Verona con l’obiettivo di confermare il proprio stato di forma. La Final Four di Coppa Italia si avvicina (29 marzo, semifinale contro la pisana FGL-Zuma di Castelfranco di Sotto) e, a primo posto consolidato, l’incontro di campionato con le veronesi funge da primo test di avvicinamento e miglioramento in vista dell’importante kermesse nazionale.

    “Mi aspetto una bella partita, tutta da giocare! – anticipa Alice Bellini, da inizio stagione l’atleta più continua nel roster del Giorgione -. Verona schiera atlete molto fisiche: sarà importante metterle in difficoltà a partire da una buona battuta. I miei timori? Nessuno. Ho molta fiducia nella mia squadra però so anche che può sempre succedere di tutto perciò è importante restare allerta per fronteggiare ogni eventuale difficoltà”.

    A questo punto della stagione diventa importante mantenere il ritmo e possibilmente lavorare nel perfezionamento di alcuni aspetti: “Il mio obiettivo è semplicemente quello di arrivare a fine stagione soddisfatta di quello che ho e abbiamo fatto. Dando sempre il massimo. Nonostante i punti di vantaggio che abbiamo in classifica, è importante non mollare la presa: ciò significa non sprecare alcuna occasione e soprattutto non prendere sottogamba nessun avversario”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: c’è la Moma Anderlini Modena sulla strada della Canottieri Ongina

    Tris nel mirino per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 davanti al pubblico amico di Monticelli inseguirà la terza vittoria consecutiva in serie B maschile (girone D) sfidando la Moma Anderlini Modena nella quarta giornata di ritorno.“E’ un avversario giovane – commenta coach Gabriele Bruni – da prendere con le molle e personalmente lo reputo e lo rispetto come una squadra di vertice. E’ una formazione che gioca sempre con molto entusiasmo e giustamente non guarda la classifica, facendo il proprio campionato e puntando sulla crescita tecnica. Non bisogna cadere in questi luoghi comuni, anche perché sono ragazzi che si allenano di più e sono più dotati fisicamente di noi. Per quanto ci riguarda, finalmente abbiamo vinto fuori casa, ci mancava da un po’ di tempo, e dobbiamo essere molto soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto ad Asola (successo al tie break). Anche se avessimo potuto chiudere 3-1, c’è differenza tra vincere e perdere 3-2, oltretutto su un campo ostico contro una squadra esperta come Asola, sempre a punti tra le mura amiche e affamata di bottino. Con questo entusiasmo dobbiamo affrontare Anderlini, un nuovo capitolo, e rimetterci sotto esame. Per quanto riguarda infine l’infermeria, l’opposto Luca Muroni ha ripreso gradualmente in settimana dopo l’infortunio e speriamo di averlo al 100% dopo il nostro turno di sosta in campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti ospita Cerea: “Osso duro da non sottovalutare”

    Ritorno tra le mura amiche per la Rossetti Market Conad, che dopo due trasferte consecutive torna a giocare ad Alseno nel campionato di B2 femminile (girone E). Sabato alle 20,30 la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi ospiterà l’Isuzu Cerea nella quarta giornata di ritorno di un campionato estremamente equilibrato.

    Le gialloblù piacentine guidano la classifica con 38 punti, a +1 sulle “cugine” del San Giorgio e con 3 lunghezze di vantaggio sulla Zerosystem, mentre Cerea è quarta a quota 32; le veronesi arriveranno ad Alseno con l’intento di vendicare il pesante 3-0 casalingo dell’andata ma soprattutto di punti pesanti per riaprire il discorso play off (prime due posizioni).

    La Rossetti Market Conad (che all’orizzonte a fine marzo avrà anche la Final Four di Coppa Italia a Campobasso), però, non vuole cedere lo scettro e promette battaglia. A fare il punto della situazione in casa giallolù è la centrale Sara Scurzoni, in copertina nelle ultime due partite rientrando alla grande dopo un lungo stop per infortunio.

    “Sabato sul campo di Be One – le parole della giocatrice ligure – è stato un esame di maturità superato in un campionato che non permette mai di abbassare la guardia, ma ti fa stare necessariamente concentrate e sempre sul pezzo. Inoltre, non siamo mai riuscite a riposare nella sosta visto che eravamo impegnate nel girone di Coppa Italia. Le nostre armi per continuare a fare bene sono il gruppo, l’aiuto reciproco e il lavoro quotidiano in palestra”.

    Ora coach Bonini potrà contare nuovamente sui centimetri e la potenza al centro di Sara, pedina fondamentale dello scacchiere gialloblù. “Il 2024 è iniziato davvero male per me con un gennaio di sfortuna tra salute e guai fisici. Recuperare non è stato facile, così come vedere le compagne dalla panchina. Sono contenta di essere rientrata e di non sentire male, in questo modo posso finalmente aiutare la squadra”.

    Infine il focus su Cerea. “Un osso duro – conclude la Scurzoni – un avversario assolutamente da non sottovalutare, dotato di forti individualità e una squadra abbastanza coesa. Dovremo cercare di esprimere il nostro gioco al meglio, sfruttando anche la sistemazione di alcuni dettagli”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Letizia Verzoni e il secondo arbitro Rebecca Vannini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Cus Bari contro Molfetta: “Nulla è perduto, ma c’è da cambiare rotta”

    Per l’SNS Cus Bari Pallavolo non è più tempo di analisi. Le contromisure per un campionato piombato improvvisamente nel buio devono essere messe subito in campo. A partire da domenica 3 marzo, quando al pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari, alle 18, in campo ci sarà l’Indeco Molfetta. Fino a qualche settimana fa sarebbe potuta essere una partita come le altre, ora è diventata la prima di una serie di finali salvezza.

    In settimana, all’interno dello spogliatoio del Cus, ci sono stati lunghi faccia a faccia per spiegare l’involuzione tecnica e caratteriale. Il responsabile del settore pallavolo Silvio Tafuri e il direttore tecnico Cesare Casulli hanno voluto un confronto aperto con la squadra e lo staff tecnico per rimettere in carreggiata una stagione per metà condotta in modo positivo. Malcontenti, paure, pause sono state messe da parte in forza di una ritrovata energia e rabbia da sfogare sul campo. Sarà solo il parquet del Cus Bari a dire se l’intento è stato raggiunto.

    I 13 punti di differenza in classifica non devono gettare l’ambiente nello sconforto. Al contrario, devono essere il presupposto per aumentare la propria grinta e la voglia di riscatto. Coach Corrado Mancini è ottimista: “Ora si deve passare ai fatti. Abbiamo sbagliato in queste prime giornate del girone di ritorno, ce lo siamo detti, ma c’è da cambiare rotta perché nulla è perduto. Non guardiamo più la classifica e le squadre da affrontare. Siamo solo noi a poter raddrizzare la stagione. Domenica ci aspetta il Molfetta ma come detto, al di là del valore dei nostri avversari, dobbiamo cercare in noi quel quid in più per ottenere punti“.

    Clima opposto in casa Molfetta: l’Indeco è reduce da quattro vittorie nei 4 match del 2024 ed è quarta in classifica a meno 2 da Galatone. Lo schiacciatore Luca Lorusso, che ha vestito la maglia del Cus Bari durante gli ultimi Campionati Italiani Universitari, mette però in guardia i suoi: “Bari vorrà riscattarsi sicuramente e quale occasione migliore per farlo contro di noi, in un derby caloroso, contro una squadra che sta raccogliendo buoni risultati“.

    “Conosco tutti i ragazzi del CUS – continua Lorusso – sono partiti benissimo e con grande entusiasmo in questo campionato, poi hanno dovuto fare i conti con la crudeltà di questo girone: non puoi commettere passi falsi, vietato distrarsi. Vale anche per noi: non dobbiamo sottovalutare il CUS, oggi sono in piena lotta salvezza, ma qualche mese fa erano molto vicini a noi in classifica. Noi dobbiamo fare la nostra partita, giocare come sappiamo e far valere i nostri punti di forza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: trasferta ostica in vista per Valtrompia a Villa d’Almè

    Sabato sera sarà tempo di trasferta per i Lupi del Valtrompia che, reduci da due sconfitte consecutive casalinghe, devono trovare punti preziosi per la classifica. A Villa d’Almè sarà un match difficile contro un team che nelle ultime due gare si è trovato a battere prima la capolista Scanzo, e poi a essere sconfitto con un team in zona retrocessione come Crema. Una squadra quindi imprevedibile, con elementi di spicco tra cui l’ex Federico Carrara, i brillanti Parma e Ravasio che all’andata portarono il match al tie break, in cui però ebbero la meglio i Lupi.

    “Ci stiamo preparando come sempre – afferma coach Gandini – il problema che abbiamo è che ciò che facciamo in allenamento da un paio di settimane a questa parte non ci sta venendo anche in partita, e l’obiettivo per le prossime partite sarà questo: riuscire a trasformare il buon lavoro che stiamo facendo in settimana nella prestazione del sabato”.

    “Non è una situazione facile perché quando perdi un po’ di certezze e giochi poco sereno si fa fatica, e nei momenti di difficoltà è più facile a volte che le cose vadano male, con questa situazione che si è creata e con la sfera di negatività che dobbiamo assolutamente risolvere”.

    “Però sono convinto che il lavoro alla fine paga sempre e che prima o poi possiamo raccogliere i frutti di questo lavoro. Sabato sarà comunque una partita difficilissima perché loro in casa hanno costruito gran parte dei loro successi nonostante vengano dalla partita persa a crema per tre a zero, avranno sicuramente voglia di rivalsa ma noi dobbiamo pensare soprattutto al nostro campo e a ritrovare un po’ di certezze, vogliamo riuscire a strappare qualche punto ma soprattutto riuscire a ritrovare l’autostima che in questo momento sta mancando”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: trasferta a Cuneo per la Mokavit Rosaltiora

    Nuovo appuntamento in questa difficile stagione per Mokavit Rosaltiora. La squadra di Fabrizio Balzano dopo la bella vittoria nella gara interna contro Omegna è attesa da una ennesima lunga trasferta. Sabato alle 19.00 tra le mura della Palestra di Via Bassignano affronterà Labtravel Honda Cuneo, formazione che lotta per trovare la salvezza diretta in categoria.

    E’ una formazione giovanile di Cuneo Granda Volley, che con la propria prima squadra gioca nel massimo campionato di A1 femminile, all’andata fu una partita vinta dalle bianco rosse, che seppero sfruttare il momento di difficoltà delle verbanesi che cercavano di ricostruire i cocci della fortunata precedente gara al PalaBagnella. Peraltro, la formazione cuneese non riuscì poi del tutto a mantenere il trend di risultati. Provare a far risultato a Cuneo è fattibile per una Mokavit che scenda in campo con la convinzione e determinazione dell’ultimo turno, se invece si vedrà la squadra impaurita, senza mordente e con un alto numero di errori pre-derby allora sarà un viaggio a vuoto. 

    Ovvio che la prima opzione sarebbe quella preferibile anche se la settimana è stata piuttosto problematica seppur con più sorrisi: “Finalmente abbiamo passato una settimana con il morale alto – ha spiegato coach Balzano – consapevoli che comunque navighiamo a vista ed ancora in cattive acque, peraltro abbiamo avuto defezioni per viaggi di studio e per motivi di lavoro ai quali si sono aggiunti alcuni problemi fisici da monitorare che si spera possano rientrare per la partita; il nostro lavoro prosegue e dopo una bella vittoria in palestra si sta ovviamente megli. Ci aspetta una trasferta molto lunga, uno scontro diretto che dovremo affrontare con il giusto piglio e con la massima concentrazione sulle cose che dovremo fare in campo”.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile. Volley Club Frascati, coach Antonazzo: “Soddisfatto del gruppo, ora finiamo bene”

    Sei partite ancora da giocare e una salvezza praticamente in tasca. La serie C maschile del Volley Club Frascati veleggia in una tranquilla posizione di metà classifica e per un gruppo mediamente molto giovane, che punta su diversi ragazzi del territorio, non era affatto un obiettivo scontato.

    Nell’ultimo turno la prima squadra maschile frascatana ha superato con un bel 3-1 esterno la Fenice, altra formazione giovanissima: “Abbiamo cominciato molto bene il match, vincendo il primo set per 25-8 e dimostrando il giusto approccio – dice coach Francesco Antonazzo – Poi probabilmente c’è stato un calo mentale e la Fenice si è aggiudicata il secondo, ma la reazione successiva è stata sicuramente lodevole e ci ha portato a conquistare il terzo e il quarto set. Anche dopo il secondo set, comunque, ero fiducioso e tranquillo: non ho mai avuta la sensazione che la partita ci potesse sfuggire di mano”.

    Nel prossimo turno la serie C maschile del Volley Club Frascati affronterà il Cerveteri che è attualmente al quinto posto del girone: “Sarà una partita totalmente diversa da quella dello scorso fine settimana. All’andata perdemmo al tie-break sul loro campo: si tratta di un avversario di buon livello che forse non sta avendo la giusta continuità di risultati, pur rimanendo nella zona alta di classifica. Nell’organico di Cerveteri, squadra allestita per giocarsi un posto nei play off, ci sono giocatori che hanno militato anche in categorie superiori. Ma mi auguro di vedere un Volley Club Frascati combattivo e coraggioso. Abbiamo un margine di sicurezza abbastanza rassicurante rispetto alle squadre che abbiamo alle spalle, personalmente vorrei riuscire a superare la quota dei 30 punti e quindi conquistarne almeno altri nove nelle sei gare che ci rimangono da giocare”.

    Antonazzo è soddisfatto di quanto visto finora: “I ragazzi sono stati ineccepibili a livello di impegno in allenamento durante tutta la stagione. C’è rammarico per le prime due partite del girone di ritorno con avversari forti come Appio e Isola Sacra in cui abbiamo giocato bene, ma alla fine abbiamo perso per 3-1”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO