consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion rimedia una sconfitta con Modica ma esce a testa alta

    Una sconfitta che vale una vittoria. La Volley Reghion perde ma esce tra gli applausi del PalaColor di Pellaro, dove per due set gioca alla pari del Modica mettendo paura alla capolista.

    Il 3-0 finale, imposto dalle siciliane, non deve lasciare spazio a facili interpretazioni: sono tanti, infatti, gli elementi da mettere in conto nel giudizio del match. Con Burduja e Morena out e capitan Fiorini a mezzo servizio, il sestetto guidato da Cesare Pellegrino è riuscito nell’impresa di tenere viva quasi l’intera partita.

    Nel primo set, Modica rompe gli indugi e si porta sul più otto. Ma, come successo in altri match, la Reghion recupera quasi la totalità del passivo, andando ad annullare due set point e arrendendosi solo 23-25. Nel secondo parziale l’equilibrio lascia spazio alla forza delle siciliane, che chiudono 14-25. Al rientro in campo, è ancora gioia per gli appassionati, con la Reghion che tiene botta e tocca per prima quota 20 (20-18), per poi farsi superare e riavvicinarsi sul 21-22. Il recupero, però, finisce qui, col Modica che vince grazie al definitivo 21-25. Esce tra gli applausi la formazione dello Stretto che, nonostante le difficoltà e la problematica legata ai cambi, si è ben comportata contro la prima della classe.

    Adesso testa rivolta al prossimo weekend, quando si tornerà a giocare contro un’altra favorita per il salto di categoria: ad attendere le reggine ci sarà la Traina.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Coppe Italia di B, tutti gli accoppiamenti maschili e femminili

    Sono stati sorteggiati oggi a Roma presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo gli accoppiamenti per la composizione delle semifinali di Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile. La manifestazione si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 marzo a Campobasso. 

    Futura Terracina 92 contro Rossetti Market CONAD e Star Volley Bisceglie contro Acrobatica Group. È questo l’esito del sorteggio delle semifinali della Final Four di Coppa Italia di Serie B2 femminile. Le due semifinali sono previste il 29 marzo rispettivamente alle ore 9.30 e alle 11.30, mentre la finale per il primo posto sarà giocata sabato 30 marzo alle ore 10.30 al PalaUnimol di Campobasso. 

    A seguire sono stati sorteggiati gli accoppiamenti della final four di Serie B1 femminile. L’urna ha decretato le seguenti semifinali: Centemero Concorezzo – CSI Clai Imola e FGL-Zuma Pall.C/Franco e Azimut Giorgione. La prima semifinale andrà in scena presso il Pala Unimol alle ore 16, mentre la sfida che vedrà in campo Zuma Pall.C e Zuma Pall.C si disputerà nello stesso impianto alle ore 19. Le formazioni vincitrici, invece, si contenderanno il trofeo il giorno seguente alle ore 15.30. 

    Infine il sorteggio presso la sede federale si è concluso con gli abbinamenti per la Final Four di Serie B maschile in programma negli stessi giorni a Campobasso. Toscana Garden Arno in semifinale contro Scanzorosciate Pall.Bg. L’altro incrocio metterà di fronte Energytime Spike e la Energytime Spike. Le due sfide si giocheranno nella Palestra Ipia Montini entrambe il 29 marzo: quella per il titolo il 30 marzo alle ore 18 al Pala Unimol. 

    L’evento, organizzato dalla FIPAV in collaborazione con la società Spike Devils Campobasso e il supporto del CR Fipav Molise, prevedrà la partecipazione di dodici squadre finaliste che si ritroveranno dunque in Molise per vivere due giorni di grande pallavolo.

    CONFERENZA STAMPAVenerdì 1° marzo dalle 11 al PalaUnimol di Campobasso ci sarà lo spazio per la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza, al tavolo, del consigliere federale Felice Vecchione, del presidente del CR Fipav Molise Gennaro Niro, della consigliera nazionale Coni, l’onorevole Elisabetta Lancellotta, del vicepresidente del Coni Molise Benito Suliani, del coordinatore territoriale di Sport e Salute Angelo Campofredano, del delegato allo sport per l’Università degli Studi del Molise Germano Guerra, degli assessori allo sport di Regione (Salvatore Micone) e Comune (Luca Praitano), della presidente del club Loredana Di Mauro e del patron della EnergyTime Marco Pulitano.

    Copertura streaming della manifestazione:Tutte le gare della Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    LE SQUADRE QUALIFICATESerie B1 femminile: Centemero Concorezzo, Azimut Giorgione, FGL-Zuma Pall.C/Franco, CSI Clai Imola.Serie B2 femminile: Acrobatica Group, Rossetti Market CONAD, Futura Terracina 92, Star Volley Bisceglie.Serie B maschile: Scanzorosciate Pall.Bg, Toscana Garden Arno, Domotek Volley, Energytime Spike.

    IL CALENDARIO COMPLETO DELL’EVENTOCoppa Italia Serie B2 femminileVenerdì 29 marzo (Palestra Ipia Montini)ore 9.30 prima semifinale: Futura Terracina 92 – Rossetti Market CONADore 11.30 seconda semifinale: Star Volley Bisceglie – Acrobatica GroupSabato 30 marzo (Pala Unimol)ore 10 finale 1° e 2° posto:

    Coppa Italia Serie B1 femminileVenerdì 29 marzo (Pala Unimol)ore 16 prima semifinale: Centemero Concorezzo – CSI Clai Imolaore 19 seconda semifinale: FGL-Zuma Pall.C/Franco – Azimut Giorgione

    Sabato 30 marzo (PalaUnimol)ore 17 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B maschileVenerdì 29 marzo (Palestra Ipia Montini)ore 16 prima semifinale: Toscana Garden Arno – Scanzorosciate Pall.Bgore 19 seconda semifinale: Energytime Spike – Domotek Volley

    Sabato 30 marzo (Pala Unimol)ore 18 finale 1° e 2° posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso fatica ma porta a casa tre punti contro Piera Martellozzo

    La serie B di Treviso di coach Zanin fatica forse un po’ più del dovuto, ma porta a casa l’intera posta in gioco nel match contro il fanalino di coda Piera Martellozzo, valevole per la sedicesima giornata di campionato.

    A Cordenons gli orogranata partono bene, vincendo il primo set e conducendo i giochi per gran parte del secondo, ma subiscono la rimonta dei padroni di casa che si portano sull’1 pari.

    Nel terzo Treviso torna ad ingranare, trascinata da Hristov (best scorer del match con 24 punti) e con i soliti muri a fermare gli attacchi casalinghi (saranno 15 a fine match contro i 9 dei padroni di casa); chiude 25-21, mentre nel quarto i pordenonesi sono più fallosi e non tengono il confronto con Pozzebon e compagni.

    Coach Zanin: “Ci abbiamo sicuramente messo più del dovuto a entrare in gara e abbiamo faticato a esprimerci per tutto il match, a parte l’ultimo parziale. Ma l’importante in gare come questa è il risultato e siamo riusciti a portare a casa i tre punti, che ci permettono di mantenere la nostra posizione in classifica e soprattutto di affrontare con più serenità li prossimo periodo che, tra serie B e U19, ci metterà a dura prova”.

    Treviso resta in quarta posizione, con 28 punti, ora tallonato dal Bolghera che è a quota 27 grazie alla vittoria per 3-0 sul Monselice. Monselice che è la prossima avversaria degli orogranata, sabato prossimo in trasferta.

    I set – I padroni di casa partono avanti (3-0), Treviso si porta sulla parità a suon di muri (9-9), è ancora un muro, di Filippelli, a segnare il vantaggio (11-10 Treviso). Poi è Cordenons a riportarsi avanti (20-18), con un turno al servizio di De Giovanni. Agapitos trova il mani-out della parità (22-22), poi Hristov mette a terra due contrattacchi consecutivi, chiude Menegazzo dal centro (25-22).

    II set – Partenza sprint di Belluco, entrato a primo set in corso: è 7-2 per gli orogranata. I padroni di casa si avvicinano, ma c’è ancora una piccola fuga dei trevigiani, avanti 11-8 con il muro di Pozzebon. I pordenonesi trovano il modo di fermare gli attacchi avversari e spingono al servizio, trovano la parità (14-14) e il vantaggio (16-14). Zanin ferma il gioco, i suoi impattano con Menegazzo a muro. Si prosegue punto a punto, Treviso conquista il 23-21 con Filippelli in pallonetto, ma Cordenons non molla, impatta e vince 25-23 su errore in attacco orogranata.

    III set – Leggermente avanti Cordenons nel terzo (8-6), poi spreca qualcosa e incappa nel muro di Menegazzo (10-9 Treviso). Sono i due posti 4 orogranata, Hristov e Agapitos, ad assicurare i cambiopalla trevigiani, sia da prima che da seconda linea (16-14 Treviso). Qualche situazione mal gestita dai ragazzi di Zanin fa rimontare i friulani (19-19), ma un paio di errori in attacco di Cordenons rimette in pista Treviso (23-20). Sono Hristov e Filippelli a mettere giù gli ultimi due punti (25-21).

    IV set – Botta e risposta nel quarto parziale (8-8), poi Treviso ingrana la marcia e va sull’11-8 con Agapitos. Bomben cerca di tenere a galla i suoi, ma Hristov trasforma quasi tutte le occasioni di contrattacco (16-12). Gli orogranata riescono a mantenere il gap senza concedere errori, alzando ancora le saracinesche a muro (22-14); finisce 25-15 con un attacco di Agapitos.

    PIERA MARTELLOZZO – VOLLEY TREVISO 1-3 (22-25, 25-23, 21-25, 15-25)

    Cordenons: Bomben 19, Da Ronch 16, Meneghel 6, Fracassi 3, Lauro (L), Fantin 2, Zambon 0, De Giovanni 3, Florian 3, Todesco 7, Qarraj (L), Bernardini 1, Ciman ne, Fox 0. All: GazzolaVolley Treviso: Agapitos 16, Ravagnan ne, Belluco 6, De Lorenzi 0, Pozzebon 9, Sicco 1, Zorzi (L), Menegazzo 12, Filippelli 9, Cortesia 1, Hristov 24, Tosatto (L).  All. Zanin.Durata set: 27’, 28’, 27’, 22’, tot 1h 44’Arbitri: Costantino Silvestro di Trieste-Gorizia e Luigi Pitzalis di UdineCordenons: battute sbagliate 4, ace 3, muri 9, errori 20Treviso: bs 10, ace 4, muri 15, errori 23

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la Pallavolo Biellese difende il PalaPajetta dagli attacchi di Novara

    La serie D della Pallavolo Biellese, M-App Hotel SPB, difende egregiamente il Palapajetta, con una buona prestazione corale. Grande vittoria soprattutto perché permette ai biellesi di continuare a lavorare bene in settimana, senza preoccupazioni.

    La partita

    Prestazione molto convincente per i giovani biellesi che fin dal primo set hanno dimostrato di poter condurre la gara. Piccola accelerata per i novaresi del San Rocco nel secondo, che però viene chiuso a favore di casa ai vantaggi. Nel terzo la M-App Hotel SPB prende un vantaggio di 5 punti e lo gestisce fino alla fine, chiudendo sul 25 a 20 il set e la partita. Buona prestazione offensiva, con tanti giocatori in doppia cifra.

    Il commento di Filippo Sarasino. “Nonostante la relativa assenza di un giocatore importante come Mazzoli, abbiamo giocato un’ottima partita contro la quarta in classifica. La voglia di vincere ci ha sicuramente spinto a fare qualcosa in più rispetto all’avversario, che ha mollato nel proseguire dei set. Adesso continuiamo su quest’onda, provando a fare ancora tanti punti in questi mesi di campionato.”

    I numeri

    M-App Hotel SPB – San Rocco Novara 3-1 25-21; 25-19; 20-25; 25-19..

    Tabellino: Berteletti 10, Castrovilli 1,  Mazzoli 5, Rolando 3, Sarasino 11, Stragiotti 13, Vacca 9, Vicario 1. Libero: Pelosini. NE: Maio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: tutto secondo i piani per la Fenix Energia contro Imola

    Netta vittoria per la Fenix Energia Faenza con la CLAI Imola: un successo per 3-0 che permette alle faentine di restare nella scia delle prime della classe. “Abbiamo affrontato una squadra molto giovane – afferma coach Loris Polo – che fa parte di un progetto tra CLAI Imola e San Lazzaro e sono certo che si toglierà delle soddisfazioni, perché ha giocatrici di qualità. La partita è stata affrontata nella maniera migliore: siamo sempre stati concentrati perché sapevamo di non dover sottovalutare l’avversario, visto che all’andata avevamo perso“.

    “Ogni set è quindi filato via liscio – continua Polo – e noi siamo stati bravi a non commettere errori e a gestire la gara nella maniera giusta. Venivamo da un buon periodo di allenamento e lo abbiamo dimostrato. Ora ci aspetta una settimana intensa perché, oltre a preparare la gara con il Paolo Poggi, avremo anche partite con l’Under 18: lo spirito del gruppo è quello giusto e sono convinto che affronteremo ogni impegno nella maniera migliore“.

    Fenix Energia Faenza-CLAI Imola 3-0 (25-13, 25-14, 25-15)FAENZA: Bartoli, Benedetti, Dall’Oppio 9, Enabulele 12, Gallegati 14, Melandri 2, Ramponi 8, Rossi 4, Spada 5, Calubani, Merendi, Rosetti (L1), Calderoni (L2). All.: Polo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: il Volley SangioPode supera in trasferta l’Oasi Energy Noceto

    Dopo il convincente 3-0 sulla Pol. Coop Parma, la squadra di coach Franco Corraro, seconda in classifica, ha affrontato in trasferta l’Oasy Energy Noceto, quart’ultima conquistando una vittoria importante e di carattere, dopo aver ribaltato il punteggio dei set da 2-1 a 2-3 e che permette di mantenere la seconda posizione con un punto di vantaggio sul terzetto formato da Rm Volley, Fortlan Dibi, Vaneton Limpia.

    “La partita giocata a Noceto presentava difficoltà – commenta coach Franco Corraro -. Vuoi per l’obiettivo salvezza diretta delle parmensi e vuoi per il pericolo di sottovalutare l’impegno. Brutta partita con un approccio sbagliato e tantissime insicurezze in ogni fondamentale, in trasferta entriamo sempre in campo dal secondo set e questo non è un bene. Le giovani di Noceto per quanto fatto vedere non meritano la classifica che hanno, ma le mie ragazze devono ancora imparare tanto sul modo di stare in campo e affrontare avversarie che non ti regalano niente”.

    Prosegue nell’analisi. “Emblematico il quinto set con un buon turno di battuta che ci fa cambiare sull 8-1 diventato presto 11-1. Qui l’errore è stato di considerare già vinto il set corto ed è stato pagato a caro prezzo. 11-11 e tutto da rifare, con Noceto galvanizzato e le mie ragazze improvvisamente impaurite e insicure. Alla fine è stata vittoria ma con poche luci e molte ombre; onestamente Noceto non avrebbe rubato niente se avesse vinto il match. Dovremo fare in settimana un bagno di umiltà e pensare che la prima cosa da fare è rispettare sempre qualsiasi avversario, senza badare alla classifica che ci vede ancora solitari al secondo posto ma con 5-6 squadre nel giro di 2 punti”.

    Conclude. “Venerdì giocheremo in casa con l’ultima in classifica e mi aspetto dalla mia squadra l’atteggiamento che deve avere per far emergere da subito la differenza di valori tra le 2 squadre. Per noi saranno tutte finali per provare a tenere con i denti fino alla fine la seconda posizione”.

    Nella prossima giornata le albicelesi torneranno in campo tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Podenzano contro il Rdf ultima in classifica, Appuntamento a venerdì 1 marzo alle ore 21.

    Oasy Noceto-Volley Sangio Pode 2-3 ( 25-15 23-25 25-23 20-25 15-17)

    Volley SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley vince ancora, Satel Grottammare si arrende 3-0

    Continua a testa alta il cammino in campionato dell’Us Volley ‘79. Ancora in casa, ancora una vittoria per le civitanovesi che sabato 24 febbraio hanno piegato per 3-0 le rivali della Satel Grottammare.

    Il primo set è scivolato via senza particolari complicazioni per le padrone di casa, capaci di affermarsi per 25-14.

    Più complicato il secondo set, con le rivali che si sono fatte più pressanti e sono riuscite a strappare la parità almeno fino a metà del gioco. Poi è cominciata la rincorsa dell’Us Volley ‘79 e non c’è stato più spazio per nessuno: un monologo fino al 25-16 sul tabellone.

    Stesso risultato anche per il terzo ed ultimo set, questo particolarmente intrigante nella parte centrale. Arrivate a 20 punti, le civitanovesi hanno sofferto qualche imprecisione di troppo, permettendo alle rivali ospiti di guadagnare terreno. Un lapsus momentaneo, però, visto che alla fine l’Us Volley è riuscita a chiudere l’affare con un altro 25-16 ed un bel 3-0 generale che le aiuta a risalire la classifica.

    “Siamo riuscite a limitare gli errori in battuta e siamo andate bene in difesa. Siamo riuscite a dare tutto il nostro contributo per portare a casa questa vittoria” commenta Linda Cittarello a margine dell’incontro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: i risultati del weekend delle serie B e delle serie D

    L’ultimo weekend di campionato del mese di febbraio sorride alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati regionale di Serie D femminili e maschili, nel campionato nazionale di Serie B2 femminile e nel campionato nazionale di Serie B maschile. Il fine settimana si chiude infatti con tre vittorie in cinque partite giocate dagli anderliniani: ecco com’è andata.

    Ad aprire il weekend di gare, le ragazze della Serie D Moma Anderlini: nel match valido per la quindicesima giornata di campionato Coach Davide Zaccherini e le sue sono state impegnate a Bologna sul campo di Nettunia, vincendo 1-3 (19-25 21-25 25-19 21-25) e vendicando così la sconfitta subita l’andata. Per le giovani modenesi, tre punti importanti che mantengono la Moma Anderlini al terzo posto in piena zona Play Off. Cervi e compagne partono subito forte, allungano fin da primi scambi del primo set, vinto 19-25. Nel secondo parziale, Nettunia parte meglio ma le anderliniane ricuciono il gap, poi allungano chiudendo 21-25. Il terzo set è più equilibrato, con Nettunia che accorcia 1-2. Anche il quarto parziale inizia sotto il segno dell’equilibrio, poi Modena piazza il break che vale l’1-3 finale.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:30 al Palanderlini contro Idea Volley Team Bologna.

    Turno casalingo invece per i ragazzi della Serie D di Coach Tommaso Manelli. Nel match valido per la sedicesima giornata del Girone C, i giovani modenesi della Moma Anderlini hanno ospitato al Palanderlini R&H Rainbow Forlì Cesena: 3-1 il risultato finale per la formazione guidata in panchina da Coach Manelli (parziali 25-16 25-17 18-25 25-20). Dopo un avvio fulminante, i ragazzi della Moma Anderlini abbassano il ritmo cedendo il terzo parziale per poi riprendersi e vincere quarto set ed incontro.

    Prossimo impegno: venerdì 1 marzo alle 21:30 in casa di Carpanelli San Giorgio.

    Completano il programma della Serie D i ragazzi della Enjoy Coffee & More Anderlini: giovedì sera Coach Danilo Patt ed i suoi hanno fatto visita ad Univolley Carpi. 3-0 il risultato finale in favore dei padroni di casa (parziali 25-16 25-18 25-14).

    Prossimo impegno: giovedì 29 febbraio alle 20:30 al Selmi contro E-Marking Crevavolley.

    Doppio impegno casalingo per le ragazze ed i ragazzi delle Serie B Moma Anderlini, sabato impegnate in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    In Serie B2, Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno ospitato il Volley Viadana, vincendo 3-0 (parziali 25-14 25-23 25-18) e vendicando così la sconfitta dell’andata. L’avvio di primo set è di marca mantovana, ma Susio e compagne passano presto avanti fino al 25-14 finale. Il secondo parziale è più equilibrato fino al 25-23. Terzo set tutto a tinte modenesi, con la Moma Anderlini avanti fin da primi scambi. Per le modenesi arrivano quindi altri tre punti pesanti in ottica classifica generale e salvezza finale: ora Susio e compagne sono al decimo posto a quota 22.

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 per il derby modenese contro Zerosystem San Damaso, terza in classifica generale.

    In Serie B, la Moma Anderlini di Coach Andrea Tomasini ha ricevuto Ama San Martino Reggio Emilia, cedendo 0-3. Il primo set è giocato punto a punto e si chiude ai vantaggi in favore di San Martino, che poi vince nettamente anche il secondo set. Il terzo parziale è di nuovo equilibrato, ma anche in questo caso sono gli avversari a chiudere, aggiudicandosi così l’intera posta in palio (parziali 26-28 14-25 23-25).

    Prossimo impegno: sabato 2 marzo alle 18:00 a Piacenza contro Canottieri Ongina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO