consigliato per te

  • in

    B1 femminile, scontro diretto con Imola per Garlasco: “Capiremo di che pasta siamo fatte”

    Si avvicina lo scontro diretto per le GarlactiGirls, che uscite vittoriose dal derby con Pavia, preparano con grande attenzione la sfida di sabato 2 febbraio con la CSI Clai Imola. Le neroverdi partiranno per la trasferta con tutta la voglia e l’energia necessaria per provare a conquistare la partita e, di conseguenza, la seconda posizione della classifica. Una gara non scontata e molto sentita, che all’andata aveva visto Imola vincere a Garlasco per 3-1. Ora le GarlactiGirls, assorbita tutta la carica dalle ultime due partite in casa, si preparano ad affrontare questa delicatissima sfida che potrebbe significare sorpasso su quella che è stata per gran parte dell’andata la regina del girone.

    Una gara non semplice contro atlete di alto livello, che sono già riuscite a mettere in grave difficoltà le GarlactiGirls. Ma coach Mattioli non permette alla fama di Imola di decidere già in partenza il risultato, e carica le neroverdi per questo importantissimo scontro diretto.

    “Nella prossima gara incontreremo l’unica squadra che, nel girone di andata, è riuscita a domarci ed a strapparci l’intera posta in palio, facendolo tra l’altro in casa nostra. È di certo una formazione completa in ogni reparto, con atlete di grande qualità tecnica ed agonistica, che hanno trovato un equilibrio difficile da scalfire (hanno subito, come noi, solo due sconfitte nell’andata), ed hanno negli attaccanti Rubini e Cammisa e nel centrale Rizzo i principali terminali offensivi, supportate benissimo dal palleggio Cavalli e dal libero Mastrilli”.

    “Questi presupposti, che di certo rappresentano le più grandi difficoltà di questo incontro, possono e devono rappresentare per noi anche la più grande motivazione per giocare la migliore gara della stagione. Per questo mi auguro che le nostre ragazze riescano ad approcciarsi a questo incontro con una grandissima carica agonistica, dando il massimo con coraggio e tanta voglia di divertirsi, oltre che con un po’ di “sana ignoranza”. Di certo alla fine di questo incontro avremo risposte importanti per il nostro futuro, da ogni punto di vista!”.

    Non mollano di un millimetro le GarlactiGirls, che consapevoli della difficoltà della sfida, sono pronte a scendere in campo con determinazione, come racconta la schiacciatrice Laura Baggi, punto di riferimento in attacco per le neroverdi nel derby con Pavia.

    “La partita d’andata con Imola è stata quasi a senso unico, una sfida in cui loro hanno avuto una grandissima prestazione: in difesa non hanno fatto cadere niente e in attacco hanno messo giù tutto, oltre a battere molto bene. Sono una squadra molto forte, affiatata e coesa, e la loro posizione in classifica lo conferma. In questo ritorno dovremo mettere in campo di più il nostro gioco, ed essere consapevoli che sarà una partita impegnativa, sia perché sono in casa, sia perché hanno già mostrato di essere molto ostiche. Dovremo scendere in campo pronte a dar battaglia”.

    “Ci diciamo sempre che tutte le partite sono importanti allo stesso modo, ma sicuramente giocare contro la prima ha un’importanza ancora maggiore. Sarà una bella prova per noi per capire di che pasta siamo fatte. Ma le partite più impegnative sono anche quelle da gustarsi di più: dovremo essere molto agguerrite e pronte a divertirci!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli contro Penisola: “Un solo obiettivo, vincere”

    Altro appuntamento in calendario per il Volley Napoli, che si prepara a scendere in campo sabato 2 marzo alle 18 contro la formazione del Penisola Volley. Una sfida determinante, sia per segnare l’inizio di un percorso di ripresa per le ragazze di Veronica Masella, che per recuperare punti in classifica sulle dirette avversarie. Penisola, infatti, è attualmente seconda in classifica a quota 31 punti, quindi a meno 5 dalla capolista GLS Salerno Guiscards e a più 6 dal club azzurro. Servirà una prova di forza delle partenopee, per dimostrare segnali di ripresa dopo gli importanti infortuni subiti.

    La squadra non vive un buon momento e questo non lo nasconde l’allenatrice, che chiede alle sue ragazze una prestazione di livello: “Che la squadra sia in un momento di difficoltà non ce lo nascondiamo. Solo una vittoria importante come quella di sabato può aiutarci a risalire. La squadra sta lavorando in palestra per implementare l’equilibrio e le competenze che sono mancate nelle ultime sfide“.

    “Solo ritrovare i tre punti – aggiunge Veronica Masella – può aiutarci a liberarci da tutte le negatività dell’ultimo periodo. Io ho tanta fiducia in queste ragazze e con l’aiuto del nostro tifo sono sicura che sabato faremo una grande prestazione e porteremo a casa i 3 punti. Sabato un solo obiettivo: vincere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata a caccia del quarto successo consecutivo contro Santa Croce

    Diciassettesima giornata del campionato di serie B maschile di pallavolo per l’Ecosantagata Civita Castellana. La squadra rossoblù domani gioca a Nepi, ancora palazzetto di casa in attesa della conclusione dei lavori al Palasmargiassi, contro la Lupi Santa Croce.

    L’Ecosantagata è reduce da tre vittorie consecutive. L’ultima delle quali, però, molto sofferta a Livorno, dove i civitonici hanno lasciato sul piatto un punto importante. Inoltre, anche la Lupi Santa Croce è in un buon momento di forma, grazie a una serie di risultati positivi che l’hanno portata al settimo posto in classifica, temporaneamente fuori dalla lotta per la salvezza. Per questi motivi mister Fabrizio Grezio parla di “partita molto difficile, contro una squadra che è cresciuta tanto rispetto a tre mesi fa e sta giocando bene”.

    La Lupi, infatti, è una formazione giovanile composta da ragazzi che gravitano già nell’orbita della prima squadra, che milita in serie A2. “Sono tutti giocatori di prospettiva, su cui la società ha puntato in ottica di un futuro in A2 – spiega Grezio –. Si allenano praticamente tutti i giorni e quindi è normale che siano cresciuti in poco tempo. L’unica incognita su domani è vedere se qualche ragazzo sarà convocato in A2 e quindi salterà la partita contro di noi”.

    Il mister dell’Ecosantagata è comunque soddisfatto del momento che stanno vivendo i suoi. “Veniamo da tre vittorie consecutive, si vede che abbiamo più autorevolezza e sicurezza nei nostri mezzi. E sul 3-2 di Livorno non mi piace parlare di punto perso o passo indietro, perché è vero che loro erano molto più indietro di noi in classifica, ma quei due set che hanno vinto se li sono meritati, giocando veramente molto bene. Avrebbero vinto due set contro chiunque, non solo contro di noi”.

    “È vero – conclude Grezio – che noi abbiamo vinto soffrendo a Livorno, ma l’Arno, da primo in classifica, è andato a perdere a Camaiore, dove invece noi abbiamo vinto 3-0. E questo non per sminuire qualcuno, ma per far capire che, con la lotta per la retrocessione così aperta, praticamente tutte le squadre giocheranno col coltello tra i denti e potrebbero capitare in continuazione dei risultati a sorpresa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia Bisceglie, contro il Bitetto l’ultimo atto

    Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve sabato sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato.

    Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

    “Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi – . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

    Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Futura Terracina tempo di derby, sabato arriva Sant’Elia

    Dopo aver rialzato la testa in casa del Volley Friends, la Pallavolo Futura Terracina ’92, capolista del girone H di B2 ospita alle 17 l’Assitec Sant’Elia per uno dei tanti derby laziali.

    Le futurine nelle ultime settimane hanno visto scemare il vantaggio di sette punti che avevano sulle più immediate inseguitrici, ma la distanza è comunque importante, quattro lunghezze sull’Onda Volley Anzio e cinque sulla coppia Alfieri Cagliari e Garibaldi Sassari.

    Sant’Elia è subito dietro. All’andata finì 3 a 1 per le terracinesi al termine di un match particolarmente combattuto. “Veniamo da un momento particolarmente intenso- ha ammesso Mario Milazzo– gli impegni di Coppa Italia hanno un pò cambiato i nostri programmi. Magari potevamo tirare il fiato.  Ma va bene così, giocare in questa competizione sta nobilitando la nostra stagione. Ora dobbiamo pensare al Campionato e contro Sant’Elia non sarà facile. Vorremmo tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    Intanto, tornando alla Coppa Italia, sono state definite le semifinali. Venerdì 29 marzo a Campobasso la Futura affronterà Alseno Piacenza. In caso di successo ci sarà la finale il giorno seguente contro la vincente dell’altra semifinale tra Bisceglie e Alessandria.

    Intanto il week end della società terracinese è impreziosito dalle final four Under 14 che si terranno ad Aprilia. Le ragazze di Francesca Masci sono arrivate a questo appuntamento imbattute. Domenica mattina semifinale contro il Club Number One.

    L’altra semifinale è tra Serapo Gaeta e Fondi. Il resto del programma prevede nell’Under 13 l’ultima giornata. Sabato mattina alle 11 sfida interna a Itri per la formazione gialla. Nel pomeriggio alle 16 trasferta a Sezze per la 13 blu che poi, domenica 10 marzo sarà impegnata anch’essa alle final four.

    La Futura è campione in carica avendo vinto il titolo la scorsa stagione. In Prima Divisione trasferta a Latina contro il Volta domenica alle 18 per la capolista di Mirko Carnevale.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo pronta al derby in casa della Paoloni Macerata

    Trasferta che sa di derby quella in programma per sabato 2 marzo alle ore 17.00. La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo giocherà infatti al Fontescodella contro i rivali della Paoloni Macerata.

    “Sabato giocheremo contro una squadra che conosciamo bene, eterogenea e con un bel mix di elementi giovani ed esperti” li inquadra coach Corrado Gambini, assistente di Roberto Pascucci. “Li abbiamo affrontati durante il girone di andata ed abbiamo giocato bene ma sappiamo che non bisogna sottovalutare nessuna partita” continua il tecnico osimano.

    Dal punto di vista tecnico “stiamo rivedendo la struttura della nostra squadra” spiega Gambini. E alcuni cambiamenti sono già stati effettuati. “Speriamo possano portarci più equilibrio nella fase di ricezione e stiamo già vedendo i primi frutti, come l’ultima vittoria contro Loreto” racconta. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Volley Reghion all’esame vicecapolista Traina

    Altro esame per la Volley Reghion che, dopo essere uscita a testa alta dal match perso contro la capolista Modica, affronta la vicecapolista Traina. In quel di Caltanissetta, le padrone di casa partono col ruolo di favorite, ma le reggine viste lo scorso weekend hanno giocato una delle partite più belle della stagione sfidando a viso aperto e mettendo in difficoltà la prima della classe. In tanti ricordano ancora l’incontro d’andata, che ha lasciato l’amaro in bocca nell’ambiente biancoblu.

    De Franco e compagne partiranno con la smania di rifarsi, vogliose di fare il classico scherzetto all’avversaria di giornata, quel Traina che lo scorso weekend ha faticato più del dovuto per espugnare San Lucido (1-3), ma unica squadra ad aver battuto il Modica.

    Sabato 2 marzo al PalaCannizzaro si giocherà a partire dalle ore 18.00. La coppia arbitrale designata per dirigere l’incontro è composta da Erika Burrascano e Martina Rossino.

    Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook ed il profilo instagram “Volley Reghion”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: SB Volley pronta ad affrontare la capolista Asolo Altivole Riese

    Ogni palla, una sfida. Ogni punto, una conquista. Le motivazioni, in casa SB Volley, sono già all’apice. Al pari del desiderio di riscatto, dopo aver rimediato due sconfitte di fila: a Quarto d’Altino contro la Polisportiva Annia e a Fiesso Umbertiano. Di fronte alla Sicell Gs Volpe. Insomma, non è necessario caricare il confronto in programma domani (sabato 2 marzo, ore 18.30) di ulteriore pathos. Perché al palasport De Mas sta per arrivare la capolista: l’Asolo Altivole Riese. Una formazione che, in questo campionato femminile di serie C, non ha ancora conosciuto il significato della parola “sconfitta”. 

    Le trevigiane, infatti, sono riuscite a conquistare ben 35 dei 36 punti disponibili. E vantano già 7 lunghezze di vantaggio sulla più diretta fra le inseguitrici: non più la Homeclick, scivolata in terza posizione, bensì il Gs Volpe. Ma le ragazze di Josh De Salvador intendono dimostrare di che pasta sono fatte. E, in questo senso, non esiste occasione migliore del faccia a faccia con la capoclassifica: “Dovremo porre il focus sulla partita, dal primo punto fino al fischio finale – è il commento di Claudia Fiabane –. Di sicuro, il De Mas ci darà una sicurezza in più, visto che potremo fare affidamento sulla carica e il calore del nostro pubblico”.

    Nonostante il passivo in terra rodigina, la centrale ha dato vita a una prova di spessore, arricchita da 8 punti con 2 muri: “Il fondamentale che più è mancato – prosegue – è stato l’attacco. Abbiamo faticato a mettere palla a terra e a concludere l’azione. Ma dobbiamo partire dagli aspetti positivi. In particolare, dalla grinta e dalla concentrazione in campo”. 

    Nel match d’andata, Fiabane e compagne hanno giocato per larghi tratti alla pari con l’Asolo, salvo poi cedere in quattro set. E quella rimediata in provincia di Treviso è stata l’unica macchia del girone d’andata. Per agguantare la piazza d’onore – e, di riflesso, la zona playoff – servirà una fase conclusiva di campionato caratterizzata dalla continuità: in termini di risultati, ma anche di prestazioni. A tale proposito, una volta superato l’incrocio con l’attuale regina del girone, il calendario sarà più tenero. Perché Fiabane e compagne si saranno già lasciate alle spalle i confronti con le prime quattro della classe: “Da questo finale di stagione mi aspetto una crescita di squadra. Sia dal punto di vista tecnico, sia umano e mentale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO