consigliato per te

  • in

    C maschile: Lions Latina lotta ma la capolista Green Volley passa 3-1

    Niente da fare per la CG Insurance Lions Volley Latina che sul campo di una delle due capoliste, Green Athlon Volley Roma, esce sconfitta per 3-1, dopo aver lottato ad armi pari per due set tirati, combattuti e ben giocati, ma alla distanza la maggiore qualità degli avversari ha avuto la meglio, con i ragazzi pontini che escono a testa alta dalla trasferta romana.

    Primo set giocato punto su punto da entrambe le squadre, Green Volley provava da subito a dare un’accelerata al match ma la Lions rispondeva con altrettanti sideout, braccando da vicino i padroni di casa, nessuna delle due riusciva a prendere dei break di vantaggio e scappare via e così fino alle fasi finali del set, quando i pontini hanno avuto la possibilità di far male alla formazione romana che invece teneva botta, reagiva e la spuntava ai vantaggi, 26-24 Green Volley.

    Nel secondo set, il trend non cambiava, entrambe buttavano palloni a terra nelle loro fasi di cambiopalla, Margagliano e Troiani facevano ripetutamente breccia nella difesa avversaria e con una maggiore lucidità questa volta i pontini riuscivano a mettere la testa avanti e pareggiare il computo dei set, vincendo 22-25.

    Nel terzo set la panchina romana operava qualche cambio nel sestetto, la Lions calava leggermente nell’intensità del gioco, tanto da consentire agli avversari di prendere qualche punticino di vantaggio, che con qualità, bravura e qualche errore in campo pontino, consentiva loro di andare a vincere il set con un certo vantaggio, 25-16.

    Nel quarto set, qualche uomo Lions iniziava ad accusare un po’ di stanchezza, coach Feragnoli dava spazio a tutti i suoi uomini disponibili con la qualità di squadra del Green Volley che veniva prepotentemente fuori, specialmente al centro e per i pontini, bravi comunque a lottare fino alla fine, non c’era più nulla da fare, con il tabellone che segnava il 25-18 per il 3-1 finale.

    Green Athlon Volley Roma – CG Insurance Lions Latina 3 – 1 (26-24; 22-25; 25-16; 25-18)

    Green Athlon Volley Roma: Borraccino, Buffa, Cervini, Cupito, De Angelis, Fontanesi, Mastracchi, Poey, Russino, Scavino, Ugolini, Venanzi, Carosini (L1), Maccati (L2). All. Di Staso.CG Insurance Lions Latina: De Luca 4, Margagliano 10, Montini 2, Carolla 8, Feragnoli 2, Borghetto 1, Troiani 14, Crotti 5, Porcari, Di Veroli (L1). 1° all. Feragnoli.Arbitri: Altese, Alì.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’SNS Cus Bari strappa un punto all’Indeco Molfetta

    Contro l’Indeco Molfetta l’SNS Cus Bari Pallavolo porta a casa un preziosissimo punto, al quinto set (2-3; 25-21, 22-25, 22-25, 35-33, 13-15), dopo due ore e quarantacinque minuti di gioco, e sfodera una prestazione che permette di essere ottimisti per il futuro. Nonostante il diverso spessore tecnico e oltre 13 punti di differenza in classifica, i baresi hanno saputo ribattere colpo su colpo rischiando anche di conquistare qualcosa in più. Peccato solo per quei soliti errori figli di una paura non del tutto diradata che hanno condizionato il rendimento della squadra. 

    Cronaca – Coach Mancini propone il sestetto classico con D’Amicis in cabina di regia, opposto a Fuentes, El Moudden (che ha indossato la fascia di capitano) e Marrone schiacciatori, Paradiso e Pennetta al centro, libero Russo. Nel Molfetta le scelte sono tante ma il tecnico Difino opta per schiera Bernardi in cabina di regia, Petruzzelli opposto, Lorusso e Borghetti in banda, al centro La Forgia e Tritto, Utro come libero. Il match si apre con un minuto di raccoglimento per la scomparsa dello giovane pallavolista Matilde Chionna della New Volley Oria. Un primo set in cui i baresi hanno subito dimostrato di aver lasciato negli spogliatoi il passato recente. Si lotta su ogni pallone fino alla conquista del set. I cussini sembrano avere in mano la partita ma Petruzzelli e Bernardi mantengono il Molfetta in gioco. Il secondo e terzo set sembrano copia l’uno dell’altro. Con i baresi che alzano i ritmi e la pressione per lunghi tratti e i molfettesi pronti ad un repentino cambio di marcia. Coach Mancini allora corre ai ripari. Inizia la girandola di sostituzioni che alimenta le energie dei cussini. Dopo un lungo quarto set con 68 punti a terra e due cartellini rossi (uno per lato), il Bari si porta sul 2-2. Nel quinto set, ci vuole la classe di Petruzzelli e il cambio tattico degli avversari, che alzano i centimetri in campo, per avere la meglio su un Bari in ritrovata forma. 

    “Sono soddisfatto della prestazione – confessa al termine della gara il coach barese Corrado Mancini – abbiamo avuto il giusto atteggiamento ed è quello che va espresso d’ora in avanti se vogliamo conservare la categoria. Saremmo potuti uscire dal campo con qualcosa in più, ma oggi era importante lasciarci alle spalle il periodo negativo. Sotto l’aspetto tecnico e tattico abbiamo giocato bene tutti i set, anche quelli persi. Purtroppo continuiamo a sbagliare in alcuni passaggi facili che arrivano in momenti particolari della partita. Al di la di questo non posso dire nulla ai ragazzi che si sono battuti senza mollare per tutti i cinque set”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: bella vittoria dell’SPB in casa del Sant’Anna

    Vittoria in trasferta per la M-App Hotel SPB, che riesce a conquistare i tre punti contro Sant’Anna. Una bellissima notizia, perché permette ai biellesi di mantenere il contatto con il San Rocco Novara, quarto nel girone.

    Buona gara per la M-App Hotel SPB, che conduce con una grande prova la partita con Sant’Anna. Nonostante l’esiguo numero di giocatori che hanno fatto parte del roster per questa partita, i biellesi sono riusciti a portare a casa tre punti. Con una formazione rivisitata rispetto al solito, a causa dell’assenza di un centrale, i giovani biellesi hanno conquistato la partita. Da sottolineare la prestazione di Riccardo Vacca, autore di 19 punti.

    Il commento di Riccardo Vacca: “Nonostante le diverse assenze, siamo stati in grado di portare i 3 punti a casa, contro una buona squadra, che a tratti ci ha messo in difficoltà. Ora prepareremo le prossime partite al meglio in vista sia della fase regionale Under 19 sia per la Serie D.”

    Sant’Anna – M-App Hotel SPB 0-3 (23-25; 16-25; 16-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asd Rosaltiora e Pallavolo Altiora uniscono le forze tra maschile e femminile

    Decisamente partecipata, domenica sera al PalaManzini, l’assemblea dei soci della ASD Rosaltiora. Nell’occasione il presidente Carlo Zanoli ha confermato che, dopo 9 anni da massimo dirigente, non si ripresenterà per un nuovo mandato. In seguito all’approvazione all’unanimità del bilancio, poi, l’assemblea è stata chiamata a votare il provvedimento più importante: la proposta di unificazione con l’altro club di Verbania, la Pallavolo Altiora.

    Lo stesso presidente Zanoli ha spiegato così la scelta: “I costi sono sempre maggiori, la riforma dello sport ha decisamente complicato la vita dei sodalizi, e dunque viene messa ai voti dell’assemblea la proposta inoltrata dal presidente di Pallavolo Altiora Maurizio Bonfantini. Il tutto, al termine dell’iter necessario, porterà a una unica società con un solo codice FIPAV, ma ovviamente con due gestioni sportive, e con le denominazioni delle squadre che manterranno quelle attuali: Altiora per quelle maschili e Rosaltiora per quelle femminili, pur essendo fattivamente formazioni di un’unica società. Per far si che il tutto avvenga facilmente sarà necessario che Rosaltiora confluisca in Altiora, perché poi il consiglio del club maschile ne prenda atto e ratifichi il tutto, dando vita alla unificazione ed al nuovo consiglio che dovrà ovviamente avere ‘quote’ di entrambi i sodalizi attuali“.

    Lo stesso presidente si è appellato ai tanti presenti perché garantiscano nuove forze nella “quota Rosaltiora” del futuro consiglio della società. La proposta è stata approvata all’unanimità, senza contrari né astenuti. È stata dunque una giornata per certi versi storica per la pallavolo verbanese, che torna a unire le forze per dare vita ad un sodalizio forte e competitivo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuti e Saletti si godono un’Ariete ritrovata: “Abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare”

    L’Ariete Prato ha ritrovato se stessa ed il primo ad esserne felice è Massimo Nuti. Il coach pratese, nel giro di poche gare, ha assistito alla peggiore ed alla migliore versione della sua squadra. Un’altalena di rendimento che peraltro non ha sorpreso Nuti, come ha spiegato il coach al termine dell’ultima gara contro l’Arnopolis: “Vittoria netta, ma avevo già visto da sabato scorso che eravamo cresciuti. Con lo Ius sul 14-7 per noi del terzo set abbiamo sofferto e rimesso in discussione la sfida. Oggi questo non è successo e le ragazze, che si sono sempre allenate bene, sono in ripresa“.

    “A noi fanno male le settimane di pausa – ha chiarito l’allenatore – non riesco a capire perché ma, dopo una pausa di campionato, noi abbiamo sempre almeno dieci giorni di difficoltà a rimetterci in marcia. Eppure, ripeto, ci alleniamo bene, ma quando ci fermiamo poi per 10 o 15 giorni soffriamo. Comunque l’importante è essere tornati noi, la classifica è corta ed abbiamo vinto contro una signora squadra che aveva gli stessi punti nostri“. La prossima sfida sarà con Fossato: “Bisogna andare là con la testa e attenti a non buttare via punti” ha concluso Nuti.

    Parole di soddisfazione anche dalla migliore in campo di sabato Anna Saletti: “Abbiamo giocato bene. Dopo le prime due gare del ritorno in cui non siamo andate bene, abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare. Sono tre punti importanti per tornare nelle posizioni alte della graduatoria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: trasferta facile per l’US Volley 79 sul campo della Ciambelloni Ascoli

    L’Us Volley ‘79 porta a casa in scioltezza i tre punti della sfida in trasferta contro la Ciam Ascoli. Tre set vinti per le civitanovesi su tre set giocati: è questo il verdetto del campo.

    La partita è cominciata con un clima teso da parte di entrambe le compagini in campo, con le ospiti che sono riuscite a staccare a fatica le padrone di casa, come racconta il risultato parziale di 20-25. Col secondo periodo l’Us Volley riesce ad allungare il distacco con Ascoli e chiude sul 14-25. Risultato simile anche per il terzo ed ultimo set, chiuso a 13-25. Un match importante anche per l’ottimo apporto di Sofia Napolitano, giovane talento proveniente dal vivaio civitanovese.

    “Questi tre punti erano fondamentali perché sappiamo che la prossima partita sarà molto importante” commenta il ds Guido Badino. E ancora, sul nuovo girone: “quello di Macerata aveva un livello tecnico molto più alto di quello di Fermo ed Ascoli”. Poi chiosa: “continuiamo la rincorsa ai playoff e vedremo come andrà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina batte Sant’Elia e prova l’allungo

    Weekend trionfale per la Futura Terracina: il sabato la vittoria netta sull’Assitec Sant’Elia e un primo consolidato e allungo sulle più immediate inseguitrici. La domenica il successo dell’Under 14, che sale sul gradino più alto del podio alle Final Four territoriali, e il successo della Prima Divisione che resta al comando della classifica.

    Dopo aver vinto a Roma contro il Volley Friends, la B2 femminile di Terracina aveva la necessità di dare continuità ai risultati, e contro Sant’Elia è arrivata la conferma con un bel 3-0. Dall’altra parte della rete una squadra in difficoltà di organico, ma questo non toglie i meriti alla formazione di coach Russo, per lunghi tratti a ridosso della zona play off.

    Successo mai in discussione per le terracinesi. Coach Milazzo ha puntato su Sofia Tartaglia, concedendogli una possibilità fin dall’inizio, e l’atleta setina non si è lasciata scappare l’occasione. Per il resto la squadra di casa è stata molto attenta, senza strafare, ma tenendo a bada le avversarie che nel finale di terzo set hanno cercato di risalire.

    “Successo importante – hanno detto all’unisono Tartaglia e il libero Parisella –, volevamo vincere per cancellare un paio di passaggi a vuoto. Ora testa alla prossima gara“. La conferma di un girone H indecifrabile è giunta puntuale con la sconfitta interna dell’ex vice capolista Onda Volley Anzio ad opera della Roma 7. La Futura resta al comando portando a sei i punti di vantaggio sull’Alfieri Cagliari.

    Intanto per la Futura arriva l’ennesima gioia nel settore giovanile, con l’Under 14 neo-campione territoriale. Ad Aprilia le futurine di Francesca Masci hanno battuto in semifinale la Number One Aprilia e in finale la Serapo Gaeta. E domenica prossima altra final four a Bassiano con l’Under 13. In Prima Divisione, come detto, vittoria a Latina contro il Volta e primato consolidato. “Un week end lungo ma pieno di soddisfazioni – ha detto raggiante il presidente Giovanni Massaro – stiamo vivendo una stagione fantastica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: passo falso dell’Alsenese contro Cerea

    Aria di casa ancora indigesta per la Rossetti Market Conad, che in B2 femminile incassa la seconda sconfitta in altrettante partite del girone di ritorno tra le mura amiche senza raccogliere punti. Dopo due vittorie esterne, le gialloblù piacentine sono cadute ad Alseno per mano dell’Isuzu Cerea, con le veronesi che con il 3-1 di sabato hanno “vendicato” il netto 3-0 dell’andata.

    Un passo falso, quello per Falotico e compagne, che lascia un po’ di amaro in bocca: al netto della bella prestazione avversaria, la squadra allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi non è riuscita a esprimere appieno il proprio potenziale, partendo bene con un bel primo set (vinto di misura) per poi sciogliersi e ritrovarsi in parte solo nel finale, senza però riuscire nella rimonta che avrebbe portato al tie break.“Purtroppo – commenta coach Bonini – in campo non si è vista una squadra come invece avevamo mostrato nella partita precedente. Dispiace perché la settimana di allenamenti era stata molto positiva tra lavoro svolto e atteggiamento. Contro Cerea, invece, non siamo stati capaci di lavorare insieme, non solo nelle difficoltà ma anche nei momenti di equilibrio. E’ una prova difficile da commentare, ci sono state solo prestazioni individuali. Parlare di situazioni tecniche, tattiche o fisiche non ha rilevanza: l’unica cosa da fare è guardarsi allo specchio, interrogarsi sull’atteggiamento e trovare la capacità di svoltare in modo definitivo sotto questo aspetto in questo campionato”.Complice la sconfitta, la Rossetti Market Conad ha ceduto il primo posto in classifica, passato alle “cugine” del San Giorgio, in testa con 40 punti a +2 su Alseno, ora seconda a quota 38 con la Zerosystem. Sabato alle 20,30 le gialloblù saranno di scena in terra mantovana attese dall’esame-Davis 2C.

    Rossetti Market Conad – Isuzu Cerea 1-3 (25-23, 16-25, 19-25, 23-25)Rossetti Market Conad: Falotico 14, Frassi 5, Bernabè 16, Marchesi 2, Scurzoni 8, Neri 5, Toffanin (L), Agostini, Spagnuolo 7, Gandolfi, Palazzina. N.e.: Pieroni, Tartari, Bozzetti. All.: BoniniIsuzu Cerea: Caruzzi 3, Cornelli 23, Tollini 6, Cervellin 15, Munaron 11, Permunian 14, Bovolenta (L), Pizzocaro, Bonini, Strazzer. N.e.: Nalmodi, Sandri, Balasini. All.: Valente Arbitri: Verzoni e VanniniNote: durata set: 29’, 25’, 28’, 32’ per un totale di 1 ora e 54 minuti di giocoRossetti Market Conad: battute sbagliate 6, ace 4, ricezione positiva 53% (perfetta 40%), attacco 25%, muri 9, errori 26Isuzu Cerea: battute sbagliate 8, ace 7, ricezione positiva 54% (perfetta 29%), attacco 31%, muri 12, errori 26. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO