consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Modena riparte con un convincente 3-0 su Piacenza

    Riparte con un convincente 3-0 e con tre importanti punti messi in cascina il campionato del Volley Modena dopo la sconfitta di Genova che aveva interrotto la striscia di tre risultati positivi.

    Le gialloblù hanno sfruttato al meglio il primo di due turni casalinghi superando la giovane formazione del Volley Academy Piacenza che occupa la coda della classifica e che sfrutta il campionato di Serie B1 per far crescere i propri talenti.

    Una prova di sostanza e qualità per capitan Fiore e compagne che hanno avuto modo di lavorare su quello che non era andato una settimana fa e di provare anche nuove soluzioni utili per il finale di stagione.

    La cronaca

    Coach Di Toma propone in avvio il suo sestetto tipo con Lancellotti in regia, Omonoyan opposta, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Gerosa e Malovic al centro con Rocca libero. Pronti, via e arriva subito il break per le modenesi che partono 3-0 con Malovic e due attacchi di Bartesaghi. Due attacchi di Omonoyan ed il successivo muro scavano il break più profondo fino al 12-5 poi il resto del set è un monologo gialloblù chiuso dall’attacco del 25-15 di Biancardi che in ogni set è subentrata almeno in seconda linea proprio ad Omonoyan.

    Il secondo parziale, invece, è stato quello che ha messo in mostra qualche errore e qualche imprecisione in più nella metà campo modenese specialmente dai nove metri. Piacenza è potuta così rimanere a contatto sfiorando anche l’aggancio fino al 16-15 poi la fast di Gerosa ha dato nuovamente il -3 al Volley Modena e, nel finale, gli attacchi dal centro di Malovic uniti agli errori delle ospiti hanno consentito di chiudere il parziale senza troppe difficoltà con il punteggio di 25-18.

    Simile al primo, infine, il terzo set dove le padrone di casa partono subito con il piede sull’acceleratore e con Bozzoli chiamata in causa in attacco in maniera superiore ai parziali precedenti. Il coach avversario Licata prova a fermare il gioco sia sul 7-4 che sul 13-5 proprio dopo un ace della stessa schiacciatrice modenese. La ricezione piacentina soffre particolarmente in questo set finale con tutte le gialloblù o quasi che trovano un vincente dai nove metri per un divario che si allarga e consente a Di Toma di dare spazio a tutte le atlete arruolabili in panchina.

    La partita si chiude così proprio con la battuta di Lancellotti che decreta il 25-11 ed il 3-0 finale che regala una serena Pasqua al Volley Modena chiamato poi ad un secondo turno casalingo consecutivo fra due settimane contro Ravenna.

    Volley Modena – Volley Academy Piacenza 3-0 (25-15, 25-18, 25-11)

    Volley Modena: Lancellotti 2, Omonoyan 12, Bartesaghi 13, Bozzoli 13, Gerosa 8, Malovic 7. Libero: Rocca -2 (Malenotti 0). Fiore 0, Malagoli 0, Guerra ne, Biancardi 2, Boscani ne. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneVolley Academy Piacenza: Da Pos 0, Terrana 10, Nella 5, Milani 7, Borri 0, Ouhahoun 2. Libero: Gazzola -1 (Riccio 0). Iacona ne, Schillkowski ne, Ruggeri 0, Bibolotti 2, Mihali ne, Dodi ne. All. Alessandro LicataARBITRI: Bruno e CallegariDURATA: 21’ 24’ 20’NOTE: bs 12/8 ace 7/4 muri 7/1 ricezione 58% (39% perfetta)-28% (10% perfetta) attacco 61%-30% errori 21-22

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: una perfetta Tuscania vince lo scontro diretto con Grosseto

    Tre punti importantissimi quelli che la Maury’s Com Cavi Tuscania conquista al palazzetto dell’Olivo contro una diretta concorrente ad un posto play-off. Alla fine di una partita combattutissima nonostanteil punteggio finale dica il contrario, il match clou della ventesima giornata se lo aggiudica Tuscania che si impone 3-0 su una coriacea Invicta Grosseto.

    Praticamente perfetta la prestazione dei ragazzi di Victor Perez Moreno con una menzione speciale per capitan Buzzelli autore di 22, come l’altro opposto Pellegrino, e premiato alla fine mvp del match.

    Al fischio di inizio dei signori Gianclaudio Bosica e Federica Grasso, Tuscania in campo con Marrazzo al palleggio in diagonale con Buzzelli, Festi e Simoni al centro, Genna e Lucarelli di banda, Rizzi libero.Grosseto risponde con Grassi al palleggio con Pellegrino in diagonale, Galabinov e Alessandrini laterali, Ielasi e De Matteis al centro, libero Sposato.

    La cronaca

    Il punto a punto iniziale è interrotto dalla veemente accelerazione dei padroni di casa che con tre muri di Festi e altrettanti ace di capitan Buzzelli si portano a +9 (16/7). Sembra fatta ma il ritorno dei toscani riapre i giochi: con un parziale di 0/5 Grosseto si riporta sotto (22/20). Il muro di Roberto Festi chiude il primo parziale 25/20.

    Secondo parziale combattutissimo con le squadre protagoniste di break e contro break fino all’accelerazione del Tuscania che si porta sul 19/12. L’ace di Simoni e il pallonetto di Buzzelli per il 22/14. Gli ospiti provano a risalire (24/16) ma il solito Buzzelli chiude il parziale a favore dei suoi 25/19.

    Terzo set con Grosseto che prova subito la fuga grazie all’ace di Pellegrino (3/7). Vantaggio che gli ospiti portano fino alla metà del set 13/17. Tuscania prova a risalire 15/18, coach Rolando ferma il tempo. Galabinov spara fuori 17/18. Il muro di Marrazzo su Pellegrino riporta le squadre in parità (19/19). Muro di Festi su Ielasi, secondo time out Grosseto 20/19. Combattutissimo il finale che Tuscania chiude a suo favore grazie all’attacco fuori di Pellegrino.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Invicta Mamo Solcaffe Grosseto 3-0 (25-20; 25-19; 26-24)

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 22, Simoni 8, Genna 6, Festi 12, Lucarelli 8, Marrazzo 3, Facchini, Pieri, Borzacconi, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Rogacien. All. Victor Perez Moreno, 2° All.Francesco BarbantiInvicta Mamo Solcaffe Grosseto: Pellegrino 22, Alessandrini 6, Galabinov 6, Ielasi 3, De Matteis 8, Grassi 2, Sposato (L1), Rossi, Barbini, Benedettelli,  Lazzeretti, Caldelli, Rescio, Gigi (L2). All. Fabrizio Rolando. 2° All. Sonia FeltriDurata: ‘26, ‘26, ‘30Arbitri: Gianclaudio Bosica e Federica GrassoMvp: Pierlorenzo Buzzelli premiato dal presidente del Tuscania Volley Massimo Pieri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Santa Croce rispetta il pronostico, Orte battuto in tre set

    Bottino pieno per la Kemas Lamipel S. Croce, che si avvia al riposo per le festività di Pasqua con altri tre punti in carniere e una classifica sempre migliore.

    Pronostico rispettato al Pala Parenti: ospiti volenterosi e combattivi, soprattutto nel primo set, biancorossi in controllo per la superiorità in attacco e nel fondamentale del muro. Ottimi numeri per Brucini, 18 punti, con ben 5 aces dalla linea dei 9 metri (8 di squadra). Un pomeriggio tranquillo chiuso tra gli applausi del pubblico e con i saluti al grande ex Lupo (e grande campione del volley) Angel Dennis, presente a bordo campo e nella foto finale con i ragazzi festanti.

    La cronaca

    1 set. Inizio a ostacolo per la Kemas Lamipel, subito 1-5 e time-out Pagliai. I biancorossi rientrano in campo con maggiore ordine e si avvicinano, un attacco di Gatto vale il 6-7. Un muro dello stesso opposto vale il pareggio, 10-10. Le due formazioni procedono in equilibrio, al primo break dei Lupi, 16-14, coach Sacchinelli chiama a sè la squadra. Pagliai avvicenda Matteini con Russo. I biancorossi prendono un break di vantaggio ma Orte gioca con la leggerezza di chi ha poco da perdere e trova sempre soluzioni interessanti in attacco. Sul 22-19 la squadra di casa commette errore diretto in attacco; Di Muzio dai nove metri mette in difficoltà la seconda linea di Pagliai e il coach chiama tempo. Al rientro Brucini mette fuori di un niente la parallela, 22-22, poi Di Muzio va in errore e Gatto prende il secondo monster block del parziale. Al primo set-point chiude ancora il numero 13 biancorosso, 7 punti per lui e 77% in attacco.

    2 set. Con Matteini di nuovo dentro, al centro con Russo, i Lupi approcciano il set con buona convinzione. Brucini trova l’ace del 5-2. Anche Gatto va a punto diretto dalla battuta, 8-4. Russo va a segno in primo tempo, la Kemas Lamipel scappa a + 5. Altro ace di Petratti, 12-5. Il set è a tinte biancorosse, Giannini con un muro segna il 15-7, Gatto in attacco fa volare i suoi a + 9 e la panchina ospite spende il secondo tempo tecnico. Sul 20-13 Pagliai propone il doppio cambio con Gallina e Camarri. Russo mette giù il primo tempo del 21-13, poi trova un punto diretto con il servizio, 23-14. Brucini affonda il colpo in diagonale, set-point, ma Orte ha Di Muzio in battuta e vende cara la pelle. Dopo tre aces dello schiacciatore ospite e un time-out, ci pensa Camarri a guadagnare il 25esimo punto.

    3 set. Kemas Lamipel inizia con Gallina subito dentro e Baldini al centro con Russo. Una “pipe” di Brucini e un muro di Petratti segnano il primo vantaggio: 6-3. I Lupi gestiscono il vantaggio, aumentano a +4 con l’ennesimo ace di Brucini. La panchina ospite ferma il gioco…per due volte di fila. Al rientro, Brucini mette ancora palla a terra con la battuta. Un attacco di Petratti porta il vantaggio a +6. Sul 17-11 entra Montini in banda. Doppio attacco di Gatto per il 21-16. Ancora l’opposto per 23-20, Un errore in attacco ospite vale il 24-20. Errore al servizio, per i Lupi, ma sulla palla dopo è bravo Montini a chiudere.

    KEMAS LAMIPEL S. CROCE-VOLLEY CLUB ORTE 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)KEMAS LAMIPEL S. CROCE: Gabbriellini (L), Brucini, Russo, Matteini, Camarri, Petratti, Gatto , Giannini, Gallina, Moretti, Montini, Garibaldi, Baldini. All. PagliaiVOLLEY CLUB ORTE: Facchini, Scarponi, Marinucci, Ottaviani, Diouf, Scopetti, Coluccia, Bacci, Suadoni, Parolisi, Passini. All. SacchinelliARBITRI: Gennari Benedetta, Verzoni Letizia

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per la Canottieri Ongina è tempo di derby piacentino contro la Gas Sales

    E’ tempo di derby piacentino per la Canottieri Ongina, che in serie B maschile domani affronterà i giovani della Gas Sales nella settima giornata di ritorno del girone D nel match in programma alle 17,30 alla palestra Salvadè di Piacenza.

    All’andata, i gialloneri di Monticelli d’Ongina si imposero nettamente conquistando l’intera posta in palio e ora cercheranno il bis, anche per ritornare a far punti dopo il semaforo rosso contro la capolista Kerakoll Sassuolo di Pupo Dall’Olio, che ha fermato a tre la striscia di vittorie consecutive di De Biasi e compagni.

    “Affrontiamo una squadra giovane – le parole della vigilia di Fausto Perodi, vice allenatore della Canottieri Ongina – abbiamo avuto una settimana travagliata tra assenze in allenamento e alcuni problemi fisici concentrati in un reparto, quindi la preparazione della sfida non è stata giocoforza ottimale. Il nostro lavoro comunque è proseguito e ha riguardato principalmente due aspetti: il cambiopalla, perché riceviamo bene ma fatichiamo a mettere giù il pallone, e gli errori, da limare in tutti i fondamentali dato che ne commettiamo troppi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alsenese a caccia di punti Play Off contro Moma Anderlini

    “Vendicare” il ko dell’andata ma soprattutto inseguire punti pesanti in chiave play off. Non mancano gli stimoli alla Rossetti Market Conad, di scena sabato alle 18 a Modena contro la Moma Anderlini nella settima giornata di ritorno del girone E di B2 femminile.All’andata, infatti, le promesse modenesi espugnarono il campo di Alseno, ma ora la squadra di coach Federico Bonini non può concedersi il lusso di un bis sfavorevole, in quanto le piacentine sono in piena lotta play off (due posti) condividendo la piazza d’onore con la Zerosystem a quota 42 punti, a- 2 dalla capolista a San Giorgio e a +1 sul Cerea quarto, mentre l’Anderlini è nona a quota 27.“Veniamo – commenta Giulia Gandolfi, secondo libero della Rossetti Market Conad e spesso impiegata da schiacciatrice tra battuta e seconda linea – dal 3-2 vittorioso in casa contro Piadena, una buona squadra, soprattutto in difesa. Eravamo partite un po’ contratte, perdendo il primo set con qualche errore di troppo, poi  abbiamo disputato due buoni parziali andando avanti 2-1. Nella quarta frazione siamo state un po’ vittime di noi stesse, per poi riprenderci infine nel tie break. Sono contenta di aver dato il mio contributo, obiettivo che cerco sempre di fare per i miei mezzi”.Quindi aggiunge. “Siamo una squadra che ha tante caratteristiche e individualità complementari, abbiamo trascorso un periodo sfortunato con assenze e infortuni che non aiutano, ma dobbiamo sempre tenere in mente l’unione di squadra e stiamo lavorando sui dettagli in quest’ottica, consapevoli che quando giochiamo bene insieme possiamo dar fastidio a tantissime avversarie in questa categoria”.Infine conclude. “Siamo in piena corsa play off, in questo campionato non si può prendere sottogamba nessuno. Lo abbiamo visto all’andata: l’Anderlini è una squadra giovane e in quanto tale può fare partite incredibili; contro di noi ha sfoggiato una delle loro migliori prove stagionali. Sabato ci sarà da soffrire, loro non hanno paura e non hanno alcunché da perdere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco mette nel mirino il secondo posto, prossima avversaria la Tirabassi&Vezzali

    Con l’arrivo della Tirabassi & Vezzali al PalaBalduzzi di Garlasco, sabato 23 marzo alle 20:30, si presenta alle GarlactiGirls una nuova sfida da affrontare con la massima concentrazione. Le neroverdi, ottenuta la terza posizione in classifica, si preparano alla gara con alle spalle le vittorie al tie-beak e il secondo posto in classifica a solo 1 punto.

    Le GarlactiGirls dovranno portare in campo tutta la loro combattività per potersi imporre contro una delle dirette inseguitrici: la formazione di Campagnola Emilia, quinta in classifica a -9 dalle neroverdi, è infattideterminata nell’obbiettivo di raggiungere le prime quattro formazioni per puntare ai play-off.All’andata la partita non era stata semplice: Tirabassi aveva compiuto un’ottima rimonta nel terzoe quarto set, mettendo in discussione la vittoria delle neroverdi, che hanno però saputo reagire econquistare i due punti. Ora la gara si prospetta ancora più combattuta, ma le ragazze di coachStefano Mattioli sono pronte a combattere fino alla fine, come racconta il tecnico neroverde:“Nella prossima gara incontreremo una squadra che è riuscita a metterci in difficoltà puroccupando, al momento, una posizione in classifica al di sotto della nostra. All’andata Tirabassi hadisputato un incontro di grande concretezza e sostanza, mentre noi non eravamo stati proprioall’altezza della situazione, forse a causa anche di qualche infortunio che aveva condizionato unbel po’ la qualità degli allenamenti e che, destino vuole, si sta ripresentando anche in questasettimana”.“Ovvio però che in casa nostra, di fronte al nostro fantastico tifo e con la grandissima voglia divincere che le ragazze covano sin dall’inizio del campionato, ci si auspica un approccio allapartita ed un atteggiamento decisamente differenti rispetto all’andata. D’altro canto, c’è peròla consapevolezza che ogni partita da qui a fine anno sarà una battaglia insidiosa ed aperta aqualsiasi risultato, come successo nelle due settimane appena trascorse, perché tutti i nostriavversari, come del resto anche noi, hanno alzato l’asticella della qualità e della competitività. Noidi certo ce la metteremo tutta, il resto lo vedremo a fine partita”.Le GarlactiGirls sono pronte a scendere in campo e affrontare a testa alta questa sfida impegnativa,come racconta Matilde Gallina, banda neroverde che nell’ultima partita si è distinta in attaccospingendo le compagne a portare a casa il risultato: “Arriviamo da due partite positive, ma abbastanza faticose, in cui siamo sempre andate a rincorrere le nostre avversarie. Pensando a sabato, Tirabassi è una squadra molto buona, che ci ha fatto sudare molto all’andata, e ci troviamo ad affrontarla nuovamente in un periodo non ottimale dal punto di vista fisico per noi. Stiamo però lavorando molto e bene specialmente sulle fasi di muro e difesa che sono state quelle più difficoltose nelle ultime due partite. A volte partiamo un po’ a rilento, ma abbiamo sempre la grinta e la voglia di portare a casa il risultato. Ci aspettiamo tanto carattere da parte di tutta squadra per provare ad ottenere punti molto importanti. Ci aspettiamo anche tutti i nostri numerosi tifosi: sarà una partita veramente tosta e li vogliamo lì con noi più carichi che mai”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Modena chiamata a non sbagliare contro le giovani dell’Academy Piacenza

    Primo di due turni casalinghi consecutivi per il Volley Modena impegnato nello sprint finale del campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma ospitano il Volley Academy Piacenza in una sfida da non fallire vista la giovane età delle rivali che utilizzano come altre realtà in giro per l’Italia questo campionato per accumulare esperienza e prepararsi in vista della fase calda della stagione a livello Under 18.

    Le gialloblù devono e vogliono, inoltre, riscattare il ko di una settimana fa sul campo di Genova arrivato in un periodo più che positivo viste le tre vittorie consecutive condite anche da ottime prestazioni, su tutte quella che ha portato alla netta vittoria sul campo di Rubiera. In una stagione che ormai non avrà troppo da dire a livello di classifica in un senso o nell’altro, infatti, l’obiettivo può essere quello di dare la caccia al quinto posto che rappresenta il miglior piazzamento possibile alle spalle del quartetto di formazioni che fin dalle prime giornate si è dimostrato con una marcia in più rispetto alle avversarie.

    A presentare il primo dei due match consecutivi tra le mura del Guarini, inframezzati dalla sosta per le festività pasquali, è stata la giovane schiacciatrice Caterina Biancardi che guardando alla sconfitta di Genova mette in guardia su quello che dovrà essere l’atteggiamento della squadra: “La partita della scorsa settimana arrivata in un momento positivo, ma forse siamo entrate in campo con poca testa e non con la stessa costanza e continuità delle ultime volte. Loro non erano una squadra da sottovalutare, hanno giocato una buona partita e ci spiace perché nell’ultimo periodo avevamo fatto dei bei punti. Non ci abbattiamo per questo, però, e ci siamo preparati per la prossima partita. Piacenza è una squadra giovane, anch’essa da non sottovalutare, e spero che potremo ripartire da qui ritrovando la continuità che ci è mancata nell’ultimo match per andare avanti al meglio”.

    Quello in terra ligure per Biancardi dev’essere solo un inciampo in un 2024 che si è aperto in maniera differente dal 2023: “A inizio stagione eravamo una squadra nuova, con tutto quello che sappiamo. Nel girone di ritorno abbiamo avuto un andamento molto più positivo e speriamo di poter concludere questa seconda parte di campionato al meglio. Sarà un finale molto impegnativo, abbiamo avuto ultimamente molte soddisfazioni e spero ne arriveranno altre nelle prossime settimane”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Star Volley Bisceglie attende la visita di Castellaneta

    Una nuova sfida casalinga per le prime della classe: la Star Volley Bisceglie è pronta per il confronto con Castellaneta, in programma sabato 23 marzo al PalaDolmen. Fischio d’inizio fissato per le 19 e ingresso libero. La squadra allenata da Simone Giunta, capolista del girone I di Serie B2 femminile, se la vedrà con l’unico collettivo capace di sconfiggerla in campionato, seppure con un rocambolesco 3-2 maturato in particolari circostanze ambientali. Annalisa Mileno e compagne confidano, come di consueto, nella massiccia e calorosa partecipazione del pubblico biscegliese e del territorio sugli spalti.

    Il lavoro compiuto dal gruppo nel corso di questi giorni si è concentrato sugli aspetti peculiari del gioco, nell’ottica di un miglioramento continuo e dello studio approfondito delle dinamiche tecnico-tattiche. Sotto il profilo della condizione fisica si registrano segnali sempre più confortanti in prospettiva dell’intenso finale di stagione. Quanto alle motivazioni, le ragazze sono determinatissime a mantenere uno standard prestazionale elevato, consapevoli dell’importanza di restare sempre “sul pezzo”.

    “Ci misureremo con una squadra ostica – dice Barbara Murri – con diverse atlete che vantano esperienze in categorie superiori. La sconfitta dell’andata? Un brutto episodio ha compromesso quella partita. Ci auguriamo che sia sempre il campo a consentire di esprimere i reali valori, senza influenze di fattori esterni. Siamo certe che i nostri tifosi risponderanno ‘presente’: questo è fondamentale perché giochiamo in casa e questo dobbiamo saperlo noi ma soprattutto chi affronteremo“.

    La gara sarà diretta da Cosmo Costa e Claudio Rossi e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Star Volley Bisceglie.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO