consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

    Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno quattordici gli elementi a disposizione del tecnico Giuseppe Bua con cinque confermati che, al di là della loro permanenza, hanno deciso di variare anche la scelta del numero della propria divisa. Solo uno, il regista Antonio Del Fra, è rimasto fedele al proprio numero d’elezione: ossia il sei.
    Per il resto, tra le nove new entry, ad aprile la sfilata – col due – è il laterale bulgaro Kaloyan Valchinov. A seguirlo c’è col tre il libero lombardo Luca Consonni e poi col quattro l’opposto Michele Ciampa. Senza soluzione di continuità il regista emiliano Pietro Melato avrà il cinque.
    Il nove, invece, sarà vestito dal lombardo, di ritorno in Italia dopo l’esperienza in Ncaa, Matteo Salvador con il numero della perfezione (il 10), invece, ad appannaggio del ligure Alessandro Graziani. Al di là di ogni scaramanzia, i centrali Alessandro Arienti e Diego Bartolini si disimpegneranno, rispettivamente, con il 13 ed il 17, mentre con un ulteriore salto di quattro cifre ci sarà il 21 di Riccardo Aretz.
    A livello di estremi due giocatori molisani. Ad aprire la carrellata sarà il numero uno del centrale agnonese Stefano Diana, mentre a chiuderla il libero campobassano Mario De Nigris.
    Ora tutta l’attesa in casa rossoblù sarà sul calendario al centro dell’attenzione domani pomeriggio in occasione del galà in programma dalle ore 14.30 che definirà date e giornate dei tornei di Superlega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    I roster delle formazioni di Serie A2 e Serie A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il Volley Mercato con la presentazione dei calendari
    Comunicati i roster delle 12 formazioni di SuperLega Credem Banca, si sono chiusi i tesseramenti anche per quello che riguarda i club che faranno parte della prossima Serie A2 e Serie A3. I roster completi delle formazioni sono disponibili in coda al comunicato.
    Domani pomeriggio alle 14.30 avrà invece inizio la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”, uno degli eventi più attesi di questa tre giorni di Volley Mercato che mostrerà i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca.

    Nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, si è tenuto il Media Day riservato alle aree comunicazione dei Club di Serie A con la partecipazione di alcuni relatori di DAZN. In tarda mattinata focus sull’incontro denominato “Club 4.0: l’Intelligenza Artificiale nello sport Business”, mentre a chiusura della prima parte di lavori c’è stata la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A.

    Nel pomeriggio, con la partecipazione del Senatore Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e dell’Onorevole Claudia De Micheli, il tema trattato è stato “Prospettive di riforma del lavoro sportivo e fondi pubblici per lo sport”, con la presentazione del programma di calcolo netto-lordo utile per i compensi sportivi delle società interessate. Hanno chiuso il secondo giorno di incontri la consulta di SuperLega e il Consiglio di Amministrazione.

    Di seguito i roster delle 14 formazioni di Serie A2 Credem Banca
    Abba PinetoMatteo Zamagni (C), Stefano Trillini (C), Mattia Catone (P), Flavio Morazzini (L), Leonardo Schianchi (S), Tommaso Larizza (P), Ernesto Rascato (C), Matheus Krauchuk Esquivel (S), Paolo Luigi Di Silvestre (S), Giancarlo Pesare (L), Andrea Castagneri (S), Antonino Suraci (S), Karli Allik (S), Lorenzo Calonico (C).
    Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroAlex Erati (C), Nicolò Maghenzani (S), Nicola Zonta (P), Lorenzo Magliano (S), Pedro Henrique Ferreira Silva (S), Giacomo Brondolo (S), Egon Lamprecht (L), Matteo Sperandio (C), Nicola Mazzon (P), Davide Morgese (L), Mattia Eccher (C), Gabriele Chiloiro (S), Giulio Pinali (S), Jacopo Milan (C).
    Banca Macerata Fisiomed MCTommaso Fabi (C), Marco Novello (S), Matteo Pedron (P), Nicolò Garello (S), Bara Fall (C), Davide Diaferia (S), Ionut Ambrose (C), Rusi Zhelev (S), Simone Gabbanelli (L), Denis Karyagin (S), Diego Dolcini (L), Alessandro Talevi (S), Alessandro Becchio (P).
    Campi Reali CantùMatteo Meschiari (S), Luca Butti (L), Gabriele Pertoldi (S), Luca Martinelli (P), Gaetano Penna (S), Francesco Quagliozzi (S), Gioele Adeola Taiwo (C), Nicola Candeli (C), Nikolay Ivanov (S), Andrea Bacco (S), Federico Bonacchi (P), Gabriele Maletto (C), Tommaso Bianchi (L).
    Consar RavennaHristiyan Dimitrov (S), Mattia Gottardo (S), Luca Iurlaro (P), Nicolò Ciccolella (C), Andrea Canella (C), Filippo Bartolucci (C), Federico Giacomini (S), Riccardo Goi (L), Antonino Russo (P), Manuel Zlatanov (S), Simone Bertoncello (S), Lorenzo Gabellini (C), Andrea Asoli (L), Samuil Ivanov Valchinov (S).
    Emma Villas Codyeco Lupi SienaAlessandro Piccinelli (L), Leonardo Rocca (S), Roberto Mastrangelo (P), Simone Porro (P), Alessio Matteini (S), Marco Bragatto (C), Duccio Bini (L), Gabriele Nelli (S), Mohammadjavad Manavinezhad (S), Federico Compagnoni (C), Luigi Randazzo (S), Victorio Ceban (C), Tommaso Baldini (C), Felipe Benavidez (S).
    Essence Hotels FanoJan Fornal (S), Fabio Ricci (C), Manuel Coscione (P), Edwin Arguelles Sanchez (S), Jacopo Rizzi (L), Pietro Merlo (S), Pietro Galdenzi (C), Federico Roberti (S), Stefano Bisotto (P), Giacomo Sorcinelli (S), Maksym Tonkonoh (S), Stefano Mengozzi (C), Nicola Iannelli (L).
    Gruppo Consoli Sferc BresciaSalvatore Rossini (L), Daniel Cech (S), Oreste Cavuto (S), Andrea Solazzi (C), Alessandro Tondo (C), Roberto Cominetti (S), Antonio Cargioli (C), Andrea Franzoni (L), Filippo Mancini (P), Filippo Zambonardi (S), Andrea Bettinzoli (S), Martin Berger (C), Pietro Ghirardi (P), Michele Brozzi (P), Manuele Lucconi (S).
    Prisma Taranto VolleyOleg Antonov (S), Davide Luzzi (L), Matteo Lusetti (P), Nicola Cianciotta (S), Gabriel Galiano (C), Gabriele Sanfilippo (C), Ryu Yamamoto (P), Luca Lorusso (S), Jannis Tom Hopt (S), Riccardo Gollini (L), Marco Pierotti (S), Tomislav Mitrasinovic (S), Elia Bossi (C), Andrea Zanotti (C).
    Rinascita LagonegroNicola Fortunato (L), Martins Arasomwan (C), Lorenzo Esposito (P), Giacomo Raffaelli (S), Vincenzo Simone (P), Andrea Pegoraro (C), Diego Cantagalli (S), Gabriele Tognoni (C), Stefano Armenante (S), Lorenzo Sperotto (P), Aleksandar Andonovic (S), Giacomo Mastracci (S), Carlo De Angelis (L), Leonardo Sanchi (S).
    Romeo SorrentoCalogero Tulone (P), Davide Luigi Russo (L), Matteo Iurisci (S), Vicente Parraguirre (S), Alberto Pol (S), Preslav Petkov (C), Stefano Patriarca (C), Andrea Malavasi (S), Paolo Pontecorvo (L), Andrea Baldi (S), Leonardo Ferrato (P), Francesco Fortes (C), Mariano Gargiulo (S), Davide Brignach (S).
    Sviluppo Sud CataniaRiccardo Pinelli (P), Francesco Cottarelli (P), Luka Basic (S), Carmelo Gitto (C), Nicolò Volpe (C), Leonel Marshall (S), Leonardo Caletti (L), Luigi Torosantucci (C), Cosimo Balestra (C), Andrea Gasparini (S), Raul Parolari (S), Jan Feri (S), Peppino Carbone (L).
    Tinet Prata di PordenoneNicolò Katalan (C), Alessio Alberini (P), Diego Sist (S), Alberto Benedicenti (L), Matteo Pillon (P), Simone Scopelliti (C), Marcin Ernastowicz (S), Alex Francesco Maria Aiello (L), Samuele Meneghel (C), Jernej Terpin (S), David Umek (S), Manuel Bruno (S), Kristian Gamba (S), Francesco Fusaro (C).
    Virtus AversaFrancesco Minelli (P), Luis Vattovaz (C), Alessio Tallone (S), Mattia Raffa (L), Andrea Mattei (C), Federico Mazza (C), Matheus Motzo (S), Nicola Tiozzo (S), Fernando Gabriel Garnica (P), Lorenzo Iorio (C), Omar Agouzoul (S), Francesco Guerrini (S), Edoardo Mentasti (S), Marco Volpato (C).

    I roster delle 21 formazioni di Serie A3 Credem Banca
    Aurispa DFV LecceTiziano Mazzone (S), Federico Tommasi (S), Francesco Bernardis (P), Aidan Kit Russo (L), Francesco Donati (L), Filippo Marsella (P), Lorenzo Grottoli (C), Alberto Cavasin (S), Edoardo Murabito (C), Simone Orto (S), Luciano Zornetta (S), Daniele Mellano (C), Riccardo Quarta (S).
    Avimecc ModicaLorenzo Bertozzi (S), Gianmarco Italia (S), Leonardo Lugli (S), Pietronorio Mariano (S), Francesco Barretta (S), Andrea Raso (C), Biagio Ottaviano Pappalardo (L), Pedro Luiz Putini (P), Stefano Chillemi (S), Vincenzo Nastasi (L), Alessandro Cipolloni Save (P), Davide Tomasi (C), Daniele Buzzi (C), Fabrizio Garofolo (C).
    BCC Tecbus Castellana GrotteMattia Reale (S), Lorenzo Pasquali (C), Federico Guadagnini (L), Davide Santostasi (L), Filippo Pavani (C), Stefano Cappadona (P), Luca Chiapello (S), Gianmarco Barretta (S), Matteo Picchi (P), Nicolas Brucini (S), Andrea Orlando Boscardini (C), Nicolò Casaro (S), Riccardo Iervolino (S).
    Belluno VolleyGabriel Marini Da Costa (S), Matteo Mozzato (C), Sebastiano Marsili (P), Nicolò Hoffer (L), Luca Pozzebon (P), Stefano Giannotti (S), Filippo Bortoletto (C), Enrico Basso (C), Leonardo Michielon (S), Francesco Corrado (S), Riccardo Cengia (C), Alexander Berger (S), Giovanni Tosatto (L), Gianluca Loglisci (S).
    Conad Reggio EmiliaDavide Signorini (S), Martino Bigozzi (C), Martin Chevalier (S), Andrea Marini (L), Riccardo Scaltriti (S), Rocco Barone (C), Riccardo Mian (S), Riccardo Alberghini (C), Mattia Catellani (P), Nicholas Sighinolfi (C), Andrea Sanguanini (S), Alessandro Zecca (L), Riccardo Mazzon (S), Filippo Santambrogio (P).
    CUS CagliariMarco Stefano Piludu (L), Nicola Agapitos (S), Ivan Zanettin (S), Luca Galiazzo (C), Michael Menicali (C), Morgan Biasotto (S), Riccardo Muccione (P), Michele Luisetto (C), Gabriele Sciarretti (C), Lorenzo Antonio Basso (L), Stefano Gozzo (S), Ranieri Truocchio (S), Francesco Soru (S), Xavier Folguera (P).
    Domotek Reggio CalabriaSaverio De Santis (L), Matteo Mancinelli (S), Thomas Spinello (P), Enrico Guarienti Zappoli (S), Davide Saitta (P), Luca Presta (C), Massimiliano Lopetrone (L), Andrea Innocenzi (C), Francesco Ciaramita (C), Domenico Laganà (S), Enrico Lazzaretto (S), Pawel Stabrawa (S), Simone Rigirozzo (C), Giulio Parrini (S).
    EnergyTime CampobassoStefano Diana (C), Kaloyan Valchinov (S), Luca Consonni (L), Michele Ciampa (S), Pietro Melato (P), Antonio Del Fra (P), Michele Morelli (S), Matteo Salvador (S), Alessandro Graziani (S), Gianmarco Rescignano (S), Alessandro Arienti (C), Diego Bartolini (C), Riccardo Aretz (C), Mario De Nigris (L).
    ErmGroup Altotevere San GiustinoVitale Tesone (P), Nico Cipriani (S), Jacopo Biffi (P), Giacomo Cherubini (P), Simone Marzolla (S), Gioele Favaro (S), Leonardo Chiella (L), Flavio Procelli (C), Matteo Alpini (S), Mirco Compagnoni (C), Davide Marra (S), Filippo Pochini (L), Niccolò Cappelletti (S), Augusto Quarta (C), Francesco Elia Masala (C).
    Gabbiano FarmaMed MantovaLeonardo Baciocco (S), Michele Cremonesi (S), Omar El Moudden (L), Matteo Maiocchi (S), Alberto Baldazzi (S), Francesco Simoni (C), Francesco Andriola (C), Roberto Pinali (S), Riccardo Sommavilla (L), Filippo Guerriero (P), Matteo Zanini (C), Edoardo Gola (S), Giacomo Selleri (P), Ludovico Toajari (C).
    Gaia Energy NapoliGiovanni Balestra (P), Giuseppe Saccone (C), Giacomo Russo (C), Simone Starace (S), Lorenzo Piazza (P), Stefano Ferri (S), Francesco Ardito (L), Filippo Lanciani (C), Luca Romano (S), Andrea Volpe (L), Gaetano Vespero (S), Arthur Darmois (S).
    Green Volley GalatoneValerio Barone (L), Lorenzo Caciagli (C), Raffaele Colaci (S), Gianluca Cremoni (S), Andrea De Col (C), Daniel Frage Rubin (S), Ludovico Giuliani (S), Martin Alberto Kindgard (P), Federico Miraglia (C), Williams Padura Diaz (S), Luciano Passari (S), Francesco De Giorgi (P), Donato Musardo (C), Andrea Muscatello (L).
    JV Gioia Del ColleAndrea Santangelo (S), Romolo Mariano (S), Alberto Marra (C), Cristian Frumuselu (C), Felice Sette (S), Giuseppe Longo (P), Sebastiano Milan (S), Matteo Paris (P), Sandi Persoglia (C), Alessandro Chinello (S), Francesco Pierri (L), Leonardo Carta (S), Vincenzo Utro (L).
    Monge Gerbaudo SaviglianoRiccardo Ballan (C), Ambrogio Quaranta (C), Andrea Schiro (S), Giacomo Guiotto (S), Mauro Sacripanti (S), Andrea Carlevaris (P), Lorenzo Rainero (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Luca Rossato (S), Francesco Prosperi Turri (L), Roberto Girotto (S), Francesco Dutto (C), Matteo Pistolesi (P).
    Negrini CTE Acqui TermeDaniele Volpara (L), Andrea Argenta (S), Andrea Garrone (P), Giuseppe Bellanova (P), Francesco Dotta (S), Francesco Guastamacchia (C), Pietro Carrera (S), Iacopo Botto (S), Michal Petras (S), Giovanni Assalino (C), Davide Esposito (C), Daniele Carpita (S), Filippo Trombin (L), Filippo Sarasino (C).
    Personal Time San Donà di PiaveGioele Barbon (S), Alessandro Bellucci (P), Edoardo Cunial (S), Marco Fedrici (S), Mattia Filippelli (C), Filippo Garra (S), Nicolò Grespan (P), Dago Alessandro Lazzarini (C), Manuel Marzorati (C), Federico Paludet (L), Alessandro Salvador (S), Davide Zanatta (L), Manuel Zilio (C).
    Plus Volleyball SabaudiaLorenzo Fattorini (P), Alessandro Stufano (C), Gabriele Mariani (P), Marco Rocco Panciocco (S), Enrico Pilotto (C), Andrea Nasari (S), Samuel Onwuelo (S), Marco Soncini (S), Andrea Rondoni (L), Alessandro Serangeli (S), Armando De Vito (C).
    Sarlux SarrochFabio Curridori (P), Riccardo Capelli (S), Andrea Leccis (C), Pier Paolo Partenio (P), Edvinas Vaskelis (S), Simone Mocci (L), Francesco Giaffreda (L), Massimiliano Matani (C), Alberto Saibene (S), Wiktor Kubaszek (S), Riccardo Romoli (S), Marinfranco Agrusti (C), Gabriele Pisu (C), Dario Iannaccone (S).
    Sav TrebaselegheGiovanni Candeago (S), Davide Cester (S), Luca Streliotto (C), Francesco Munarin (C), Ignacio Martinez (P), Alberto Zaghetto (S), Tommaso Mason (S), Emanuele Rampazzo (P), Andrea Mistretta (C), Mattia Amarilli (L), Giacomo Rampin (C), Luca Tosatto (S), Gonzalo Martinez (S), Vittorio Ceolin (S).
    Stadium MirandolaLuca Catellani (P), Piergiorgio Antonaci (C), Alessio Sitti (P), Andrea Galliani (S), Denni Flemma (S), Matteo Rustichelli (L), Giovanni Schincaglia (P), Marco Maletti (S), Marco Spagnol (S), Mark Ohimai Egwaoje (C), Giacomo Scaglioni (C), Riccardo Montaggioli (S), Riccardo Grue (C), Alessandro Storchi (S).
    Terni Volley AcademyManuel Biasotto (C), Lorenzo Bontempo (S), Vittorio Broccatelli (L), Umberto Caporossi (S), Mario Catinelli Guglielminetti (P), Andrea Di Giunta (S), Francesco Giacomini (C), Hristo Hristov (S), Cristian Iovieno (S), Javier Martinez (S), Antonio Picardo (C), Francesco Trappetti (L), Tommaso Troiani (P). LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo “last minute”: Hoffer completa il roster dei rinoceronti

    Un colpaccio di mercato dell’ultimo minuto. E destinato a impreziosire l’organico del Belluno Volley. La società biancoblù annuncia l’ingaggio di Nicolò Hoffer, libero di indiscusso valore e all’esordio in A3. All’esordio? Sì, ma solo perché ha sempre giocato in A2 e Superlega. Nato a Soave il 6 maggio 2000, muove i primi passi nel settore giovanile del Volley Segrate, per poi esordire in massima serie, nella stagione 2018-2019, tra le file di Milano, sotto la guida di coach Andrea Giani.
    SUPERLEGA E COPPA ITALIA – Nel 2020, il passaggio in A2 con Taranto, seguito da un’esperienza a Lagonegro, sempre nella seconda serie nazionale. Quindi, nelle due stagioni successive, Hoffer si confronta con l’élite della pallavolo italiana, vestendo la maglia di Piacenza, in Superlega: in biancorosso condivide il ruolo di libero con Leonardo Scanferla ed è a stretto contatto con fuoriclasse del calibro di Robertlandy Simon, Yoandy Leal, Yuri Romanò e Antoine Brizard. La scorsa annata, invece, lo vede protagonista assoluto in A2, nelle file di Brescia, con cui alza al cielo la Coppa Italia: un trofeo che testimonia il suo valore, il temperamento e la capacità di incidere nei momenti chiave della stagione. «Ho scelto Belluno – spiega il diretto interessato – per l’importanza e la lungimiranza del progetto, il forte interesse della società nell’avermi in gruppo e la competitività del roster». 
    SPINTA – L’arrivo di Hoffer è stato definito dal direttore sportivo Alessandro Carniel, nell’ultimo giorno utile di mercato. A conferma della volontà del club bellunese di rafforzare in modo deciso l’organico, in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025-2026. «Siamo davvero felici di accogliere Nicolò – è il commento dei vertici societari –. Si tratta di un atleta che porta con sé un bagaglio tecnico e umano importantissimo. Il suo arrivo alza l’asticella e ci consente di completare la rosa con un elemento di esperienza, nonostante la giovane età. Averlo con noi rappresenta un motivo di orgoglio e una spinta ulteriore per tutto l’ambiente». 
    PROFILO – Il venticinquenne di origini veronesi traccia il suo profilo: «Mi reputo un giocatore equilibrato, amante del lavoro in palestra. E, in più, cerco sempre di portare energie positive dentro e fuori dal campo: credo siano le basi per creare un ambiente funzionale al raggiungimento degli obiettivi di squadra. In generale, sono un ragazzo sorridente, positivo, a cui piace dare una mano in qualunque maniera possibile. Ed è anche una caratteristica importante per chi ricopre il mio ruolo. Ma i tifosi avranno presto modo di conoscermi meglio da vicino». Nicolò è pronto a entrare nella grande famiglia dei rinoceronti: «Lavorerò per contribuire a creare la miglior versione possibile di questo team, in modo tale da divertirci, far divertire e lottare per raggiungere i traguardi societari e di squadra».  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Zilio promosso in A3

    La Personal Time comunica che il giovane centrale Manuel Zilio, classe 2006, nella stagione 2025/2026 farà parte del roster della formazione di serie A3.
    Manuel arriva dal settore giovanile dove ha giocato in serie D, Prima Divisione e nel roster dell’Under 17. Manuel complimenti per la promozione in prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Volley-Mercato, il Dg Martino della Domotek fa il punto

    Bologna, 16 luglio 2025 – Ambizione e voglia di fare bene per l’avvocato Marco Tullio Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, presente al Volley Mercato di Bologna, appuntamento irrinunciabile per il movimento pallavolistico italiano.Tra assemblee, corsi di formazione e scambi con i colleghi di tutta Italia, Martino ha raccontato entusiasmo, obiettivi e progetti della società reggina, reduci da una stagione di successi.«Sta andando tutto molto bene – ha esordito Martino –. Questo primo giorno è stato ricco di incontri con i colleghi di tutta Italia. Il Volley Mercato è un momento di convivialità, scambio e relazioni fondamentali per preparare al meglio la nuova stagione. Siamo orgogliosi di rappresentare Reggio Calabria in un contesto di così alto livello, dove la nostra città viene citata con grande rispetto».La Domotek Volley vive ancora l’entusiasmo della passata stagione, coronata da risultati importanti sul campo, sugli spalti e nella stampa. «Il mondo della pallavolo ha bisogno di piazze come la nostra – ha sottolineato il DG –. L’entusiasmo dei tifosi reggini e la competenza della nostra squadra sono un valore aggiunto per tutto il movimento. Vogliamo continuare a crescere e a dare il nostro contributo».Grande soddisfazione per la campagna acquisti, portata a termine seguendo alla lettera il piano tecnico. «Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi – ha spiegato Martino –. I giocatori che volevamo sono stati aggregati al roster. Un ringraziamento va anche a chi ha scritto la storia con noi la scorsa stagione e ora proseguirà altrove: a loro va il nostro più affettuoso in bocca al lupo».Sui nuovi arrivati, il direttore si è detto ottimista: «Ho parlato con tutti e non vedono l’ora di iniziare. Abbiamo puntato su un mix di esperienza e giovani, con ruoli strategici affidati a giocatori navigati e spazio dato ai talenti emergenti. Sarà compito dello staff tecnico amalgamare al meglio il gruppo, ma sono sicuro che risponderanno alla grande».Martino ha chiuso con un messaggio chiaro: «Qui non contano i singoli, ma il collettivo. È da lì che nascono i successi. Siamo già proiettati al futuro, pronti a ripartire con la stessa passione e determinazione».Dopo l’intervista, il DG ha preso parte alla Consulta della Serie A3, confermando l’impegno della Domotek Volley nel costruire una stagione all’insegna della competitività e dell’orgoglio reggino.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Di Marzio nuovo team manager

    La Pallavolo La Bollente ha un nuovo team manager. Dalla stagione 2025/2026 sarà Enrico Di Marzio a ricoprire il ruolo di team manager della prima squadra maschile, alla sua terza stagione in Serie A3 Credem Banca.
    Sebbene non provenga dall’ambiente del volley, il suo trascorso da atleta, le sue esperienze e la sua personalità hanno portato la società ad affidare a lui questo importante incarico, che con entusiasmo dichiara: “Sono carico, è un compito importante per me. È un bel salto fuori dalla mia comfort zone, ma lo affronto con grande entusiasmo”.
    Con un passato da giocatore di basket e una carriera da educatore in una struttura per ragazzi disabili, Di Marzio ha ritrovato il contatto con lo sport grazie alla pallavolo, seguendo da vicino la carriera della figlia: “Mia figlia ha iniziato a giocare a pallavolo molto presto qui ad Acqui, poi è andata ad Asti e lo scorso anno è ritornata nella prima squadra femminile di serie D. Ho cominciato a frequentare gli ambienti, a conoscere questo sport, e mi è piaciuto da subito. Mi ha colpito l’ambiente e la filosofia”
    Il ritorno attivo nel mondo sportivo arriva anche come risposta a un’esigenza personale: “C’è un conto aperto con lo sport, per me. Il basket era una parte centrale della mia vita, poi un infortunio mi ha costretto a lasciarlo presto e male. Questa è un’occasione per chiudere quel cerchio”.
    La proposta è arrivata direttamente dal DS Stefano Negrini: “Quando Stefano me lo ha proposto sono rimasto stupito ma ci ho messo pochissimo a dire sì”.
    Sul piano pratico, Enrico sarà impegnato in tutti gli aspetti logistici e organizzativi legati alla squadra: “Mi occuperò della logistica delle partite, in casa e in trasferta, della gestione degli ambienti, del materiale, dell’organizzazione generale. Il mio obiettivo è che gli allenatori possano allenare e gli atleti possano solo pensare a dare il massimo ok campo. Tutto il resto sarà sotto la mia responsabilità”.
    Un ruolo nuovo, ma che Enrico affronta con grande determinazione e apertura: “È un impegno importante, mi sto già rendendo conto della portata. Da fuori non si immagina quanto lavoro ci sia dietro una società strutturata come questa. Dovrò rivedere tante abitudini, ma ho tempo ed energia da dedicare a questa sfida”.
    Nonostante il carico del nuovo incarico, continuerà il suo lavoro da educatore: “Sono trentatré anni che lavoro in una struttura per ragazzi disabili. È il mio lavoro principale e continuerò a farlo. Ma il mio orario mi permette di essere in palestra tutti i pomeriggi e nei weekend”.
    Un’esperienza professionale che, secondo Enrico, può diventare un valore anche in ambito sportivo: “Ovviamente si tratta di ambiti completamente differenti, ma ho imparato a entrare in sintonia con persone molto diverse, a gestire i gruppi, a leggere le situazioni. Il mio non sarà un ruolo tecnico, ma se ci sarà da dare un supporto anche motivazionale, io ci sarò”.
    Infine, una riflessione personale sul significato profondo di questa scelta: “Ho deciso di accettare anche per me stesso. L’idea di rientrare in uno spogliatoio, di risentire certi suoni, certi odori… sono cose che ti entrano dentro e ti mancano. In questi anni mi sono dedicato anche alla musica, ma lo sport è una passione che non si è mai spenta. E questa era un’occasione che non potevo lasciarmi scappare”
    La società accoglie con grande entusiasmo l’ingresso di Enrico, sicura che porterà un grande bagaglio professionale ed umano nello staff della prima squadra e gli augura un buon lavoro per questa nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: confermato Cunial

    La Personal Time San Donà comunica di aver confermato per un’altra stagione lo schiacciatore Edoardo Cunial.Edoardo classe 2004 è alla sua terza annata in maglia San Donà, la sua avventura con il club del presidente Fabio Zuliani è cominciata nell’annata 2023/2024, in precedenza aveva giocato a Motta di Livenza (serie A2), e a Treviso prima in C e successivamente in serie B. In bocca al lupo ad Edoardo per la sua permanenza in Personal Time. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A

    Lega Pallavolo Serie ASvelato il nuovo logo e il nuovo claim “Fatti di un’altra Lega”. Il Presidente Righi: “Emozionati e soddisfatti per questo primo step del percorso di rebranding della Lega Pallavolo Serie A”
     
    Si è svolta questa mattina la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo Serie A. È stato illustrato ufficialmente il primo step di attivazione del lavoro strategico, ovvero il progetto di Rebranding che ha coinvolto sia il restyling del logo istituzionale, con in particolare l’introduzione di un nuovo e distintivo pittogramma, sia la creazione di una narrative e piattaforma di comunicazione forte, potente, incisiva volta a rappresentare al meglio le caratteristiche distintive, l’unicità e l’identità, oltre che a stimolare il senso di appartenenza e a rafforzarne il valore nello scenario competitivo sia diretto che indiretto.

    Tre i punti cardine del nuovo logo. Un pittogramma centrale, dinamico e in linea con l’approccio iconico dei rebrand contemporanei; un colore importante, che fa parte di una palette cromatica con diversi pantoni di riferimento che accompagneranno le espressioni di creatività diverse della Lega Pallavolo Serie A; infine, un font moderno, slanciato, istituzionale e versatile.
    All’interno del programma del Volley Mercato 2025, giunto oggi al secondo giorno di lavori all’interno del Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), a fare da “padrone di casa” è stato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Uno dei momenti più importanti di questo evento. Siamo contenti oggi di presentare il primo step di un percorso già annunciato, quello di rebranding della Lega Pallavolo Serie A. Creeremo una piattaforma di comunicazione molto forte e incisiva, che è ciò di cui abbiamo bisogno. Un progetto al quale abbiamo lavorato tanto, anche grazie a Jakala e GB22, due agenzie che hanno collaborato con noi. Spero e conto sia un momento di grande riflessione comune per dare vigore alla crescita della pallavolo italiana”.
    Stefano Corona (Sport, Business & Marketing Advisor): “Oggi siamo pronti per condividere il primo passo concreto del nostro piano di lavoro. È un momento importante, e mi piace partire ringraziando la Lega Pallavolo Serie A per il coraggio avuto e per l’opportunità. Il volley italiano sta vivendo un ottimo momento da un punto di vista dei risultati, l’occasione è ideale per porre le basi verso una ulteriore crescita. Sono felice di potere accompagnare la Lega Pallavolo Serie A verso questo cambiamento insieme a due partner importanti come Jakala e GB22, due agenzie di comunicazione rappresentate questa mattina da Andrea Biasi e Francesco Guerrera”.
    Le priorità che si sono volute evidenziare sono il rebranding della Lega Pallavolo Serie A, a cui farà seguito un restyling delle piattaforme digital e social e la definizione di una nuova piattaforma di comunicazione. Un rebranding che si appoggia su un processo strategico e importante e che si rivela essere uno strumento potente.
    Andrea Biasi (Jakala): “Abbiamo disegnato il logo dando un’idea di modernità, con la verticalità, le traiettorie e i movimenti tipici della pallavolo. Una dinamica semplice e che rappresenti bene lo sport. La palette blu è stata scelta sia perché istituzionale sia perché vivace e di grande impatto”.
    Un lavoro partito da lontano e che ha coinvolto, in maniera strategica, 3 macroaree: “assessment & market study”, “strategy & planning”, “communication & design” e si è articolato in 6 step tra analisi e ricerca, identità e posizionamento, creatività e comunicazione.
    Francesco Guerrera (GB22): “Nella nostra strategia siamo partiti dalla parola Lega, che ha due significati importanti: il legame, che unisce le persone tramite la pallavolo, ma anche l’insieme di due metalli, che uniti si danno forza a vicenda. La pallavolo, fatta da atleti e professionisti che ci regalano emozioni ogni settimana, è composta anche dai tifosi. Ecco perché abbiamo scelto il claim ‘Fatti di un’altra Lega’. Il punto di partenza ma anche di arrivo di quello che è un manifesto”.
    “Il claim mi è da subito piaciuto – continua il Presidente Massimo Righi – rappresenta la pallavolo italiana. La rappresenta per valori, per qualità e per sviluppo. Abbiamo analizzato molte proposte prima di scegliere il logo che vi abbiamo svelato, e alla base di questa scelta c’è stato uno studio anche sugli altri loghi sportivi nel mondo, per comprendere se la nostra direzione era coerente”.
    Yvonne Schlesinger (Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A): “Una scelta che ci rappresenta perfettamente per continuare a guardare al futuro perchè siamo un movimento costantemente ‘in movimento’. Siamo emozionati e soddisfatti perché si tratta di un nuovo inizio senza per questo dimenticare quelle che sono le nostre origini”.  
     
    Nei prossimi mesi verrà approfondito il tema del logo nuovo dedicato esclusivamente alla SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO