consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3
    (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15)
    SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo 18, Panciocco 11, Pilotto 9, Mariani 11, Rondoni (L); De Vito 5, Serangeli, Nasari 1. Ne: Fattorini. All.: Beltrame.
    CAMPOBASSO: Valchinov 26, Arienti 7, Melato 4, Graziani 13, Bartolini 2, Morelli 24, Consonni (L); Aretz 1, Ciampa, Rescignano, Cometti, De Nigris (L2). Ne: Del Fra. All.: Bua.
    NOTE: durata set 23’, 21’, 31’, 23’ e 11’. Sabaudia: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, muri 7. Campobasso: bv 13, bs 15, m 7.
    Il terzo successo su cinque test nel precampionato. Un’affermazione di resilienza e di sostanza risalendo da due set sotto con un servizio da urlo dal terzo parziale in poi: tredici ace di cui ben sei per il bulgaro Valchinov. Proprio il laterale balcanico, assieme all’opposto Morelli, ha saputo confermarsi un fattore in attacco con i due, complessivamente, autori di 50 punti.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso fanno loro il test di Sabaudia in casa dei pontini in una contesa in cui Salvador segue i compagni dall’esterno (il laterale resta a riposo dopo la pallonata nell’occhio patita sabato a Gioia del Colle) e Del Fra è in organico, ma solo per onor di firma (problemi fisici anche per il palleggiatore vastese).
    I rossoblù patiscono un po’ nel primo e nel secondo parziale, anche se le due squadre combattono scambio dopo scambio. Poi, dal terzo parziale, sotto le indicazioni del proprio trainer, salgono di convinzione, in primis al servizio, e, momento dopo momento, coi due tecnici che tengono a lungo sul taraflex i rispettivi starting six, risalgono la china ed invertono la rotta imponendosi nettamente al tie-break.
    «È stata una partita un po’ strana – l’analisi al termine del tecnico Bua – perché, appena arrivati, di fatto ci siamo ritrovati a giocare. Nel primo parziale due break subiti ci sono costati caro. Nel secondo, ci siamo trascinati un atteggiamento un po’ particolare, come quello del finale del primo set, non riuscendo a switchare. Poi, però, dal terzo c’è stata la giusta reazione con una maggiore aggressività al servizio, che ci ha permesso di migliorare anche nei singoli aspetti del gioco. Di fronte avevamo un’ottima squadra di scena in un campo dalla struttura particolare, un’antagonista che gioca pallone su pallone senza mollare. E questo, di fatto, sarà uno standard del campionato in cui ogni match sarà una battaglia. Noi pian piano stiamo crescendo. Occorre avere ancora un po’ di pazienza e proseguire nel lavoro».
    Quanto al largo utilizzo degli starting six su ambedue i fronti, l’allenatore dei campobassani è chiaro. «Questi test sono determinanti per capire il tuo gioco ed il livello degli avversari e, avvicinandoci sempre più al campionato, occorre avere dati. Da parte nostra, sarà determinante avere maggiore lucidità in contrattacco, dove ancora abbiamo qualche attimo di confusione, ma lavoreremo per sistemare anche quest’aspetto. Di fatto, tutti gli elementi scesi in campo hanno avuto un riscontro positivo. Avremo davanti a noi altri due test prima del via con Modica. Poter giocare ci consentirà di trovare il giusto assetto».
    Per i rossoblù prossimo allenamento congiunto, sabato alle 18.30 a Vinchiaturo, nel novero di un altro anticipo di campionato con di fronte una delle due corazzate del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca: ossia il Gioia del Colle dell’opposto isernino Andrea Santangelo.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

    Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I biancazzurri di Bartolini, ancora privi degli infortunati Favaro e Marzolla con Cipriani in posto 2, hanno iniziato bene la sfida, mostrandosi più pronti e imponendo il loro gioco fino a chiudere sul 25-15 il primo set. Già dalle battute iniziali del secondo, tuttavia, gli ospiti di coach Giombini hanno cominciato a dimostrare personalità e, sotto l’efficace regia di Catinelli, si sono espressi bene in battuta e in attacco, lottando con tanta grinta in difesa; a quel punto la ErmGroup è finita alle corde anche per i suoi errori: acquisito il break di vantaggio dopo la metà della seconda frazione, il Terni lo ha tenuto fino al 25-23 finale e così è andata anche nel terzo, nonostante Biffi e compagni – partiti sotto 1-5 – avessero recuperato terreno fino a rimettere il naso avanti di una lunghezza, per poi essere di nuovo fallosa e cedere per 22-25. Nel quarto e ultimo set, anch’esso partito ad handicap con gli avversari avanti 8-4, la ErmGroup ha sfoderato un grande Cappelletti assieme al positivo Alpini e, quando la situazione era di 17 pari, ha alzato adeguatamente il muro, fondamentale decisivo come i due ace di Cappelletti. Il pari è arrivato con il parziale di 25-18 e a quel punto i due tecnici hanno deciso che poteva bastare anche così. In doppia cifra di realizzazione per l’Academy i due laterali, Caporossi e Hristov (17 punti il primo, 10 il secondo) e anche per ciò che riguarda l’Altotevere i due attaccanti di posto 4 sono stati di gran lunga i più prolifici: Alpini è arrivato a quota 25, Cappelletti si è avvicinato a 24, ma vi sono anche 10 punti a testa per l’opposto Cipriani e per il centrale Compagnoni.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Superata San Donà: primo successo in pre-season per i rinoceronti

    Ill Belluno Volley ottiene il primo successo della sua pre-season. Dopo i due test proibitivi con un avversario di categoria superiore come Prata di Pordenone e il salomonico pareggio a Trebaseleghe, i biancoblù – in realtà in fucsia – tornano a esibirsi tra le mura amiche della VHV Arena. E, al cospetto della Personal Time San Donà di Piave, conquista quattro set su quattro. In più, ritrova un Alexander Berger in grande spolvero: una volta superato il problemino alla schiena che aveva consigliato la massima prudenza nelle precedenti tre uscite, l’austriaco si riaffaccia sul taraflex con la solita classe e 7 punti conditi da un muro. Sono 16, invece, i palloni spediti a terra dal grande ex, Stefano Giannotti, capace di attaccare con un solido 65 per cento. E non è da meno Corrado (13), oltre a Loglisci e al libero Hoffer, impeccabili in ricezione (80 per cento per entrambi nel fondamentale).
    AFFAMATO – I padroni di casa alzano subito i giri del motore. E, grazie a un affamato Berger, scappano ben presto sul 5-1, mentre capitan Marsili punge al servizio. San Donà prova a rifarsi sotto con un servizio vincente di Salvador (12-11), ma i ragazzi di Marzola riprendono immediatamente il timone del confronto. E fanno la voce grossa a muro: in particolare con Basso (due di fila per uno degli ex di turno) e il solito Berger, che avrà pure il merito di chiudere un set in cui è ben marcata l’impronta dei rinoceronti.
    ROTAZIONI – Dal secondo round, iniziano le rotazioni. E, in questo senso, due neo entrati rispondono subito “presente” alla chiamata del coach: nello specifico, Cengia, autore del muro che garantisce il primo strappo del parziale (6-4). E Corrado, che inchioda il contrattacco di un break dai contorni già definitivi (15-11). Anche perché Giannotti griffa un ace e si rivela infallibile in attacco.
    IMPATTO – Nel terzo atto, invece, San Donà prova a rimanere a contatto, ma bomber Giannotti ha altre idee (13-10). E ce le ha pure il pari ruolo Michielon. Il quale, oltre a trasformare nel +4 (18-14) la prima palla toccata, ha un ottimo impatto sulla contesa, mentre Loglisci chiude definitivamente i conti: 25-20. E 3-0. Sipario? Non proprio: è un allenamento congiunto e un set in più non si rifiuta mai. Anche perché ci sono diversi giovani da vedere all’opera: come il centrale Bortoletto, autore di un “primo tempo” da applausi, un Pozzebon ispirato in regia e dai 9 metri, il libero Tosatto, Marini da Costa in banda e il già citato Michielon. Tutti protagonisti nel 25-23 da consegnare agli archivi. E sabato 11 si torna alla VHV Arena: per affrontare la Sav Trebaseleghe e per la presentazione ufficiale del Belluno Volley, versione 2025-2026.
    L’ANALISI – «Un buon match di avvicinamento al campionato – è l’analisi del vice allenatore, Andrea Vanini -. Stiamo lavorando su diversi aspetti e, piano, piano, miglioriamo. Molto bene l’attacco, così come la ricezione: in generale, ogni atleta ha dato il suo contributo. Ma dobbiamo migliorare e crescere ancora parecchio. La stagione ufficiale? Sarà lunga e difficile:  dovremo essere sempre concentrati e sul pezzo, perché tutti vorranno vincere contro la squadra che, la scorsa primavera, è arrivata in finale playoff».

    BELLUNO VOLLEY-PERSONAL TIME SAN DONÀ DI PIAVE 4-0
    PARZIALI: 25-18, 25-16, 25-20, 25-23.
    BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato 4, Basso 5; Hoffer (L), Cengia 4, Corrado 13, Michielon 7, Marini da Costa 2, Pozzebon, Bortoletto 4, Tosatto (L). Allenatore: M. Marzola.
    PERSONAL TIME SAN DONÀ DI PIAVE: Bellucci 1, Cunial 13, Barbon 4, Fedrici 9, Filippelli 1, Marzorati 10; Paludet (L), Salvador 4, Lazzarini 4, Grespan 1, Garra, Zanatta (L). Allenatore: F. Rigamonti.
    NOTE. Durata set: 20’, 20’, 20’, 25’; totale: 1h25’. Belluno: battute sbagliate 20, vincenti 3, muri 12. San Donà: b.s. 21, v. 1, m. 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 12 ottobre la Joy Volley si presenta alla città

    La Joy Volley Gioia del Colle è pronta ad abbracciare la sua città in un evento che segnerà ufficialmente l’inizio della nuova avventura nella stagione sportiva 2025/2025.
    Domenica 12 ottobre alle ore 19:00, in Piazza Umberto I, andrà in scena la presentazione ufficiale delle squadre e delle nuove divise di gioco.
    Una serata che si preannuncia ricca di emozioni, nella quale la società gioiese incontrerà la propria comunità per condividere entusiasmo, obiettivi e valori che da sempre rappresentano la sua identità. Sul palco saliranno atleti, tecnici e dirigenti, ma anche gli esponenti delle Istituzioni locali, che porteranno il loro saluto e il sostegno alla squadra.
    Durante l’evento verranno inoltre presentati gli sponsor che affiancheranno la Joy Volley nel nuovo cammino sportivo, partner preziosi che contribuiscono con passione alla crescita del progetto.
    La serata sarà un vero e proprio abbraccio tra la Joy Volley e la città di Gioia del Colle, un’occasione per celebrare insieme l’avvio di una stagione che si preannuncia intensa e avvincente, nel segno della sportività, dell’impegno e dello spirito di squadra che da sempre contraddistinguono il club biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciaramita(Domotek): “Clima familiare, sogno il Calafiore pieno”

    l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e lancia l’appello ai tifosi per il debutto in casa del 2 novembre.
    “Una gran bella amichevole, che test è stato? Partiamo da qui”. Francesco Ciaramita, giovane centrale della Domotek Volley, non ha dubbi nel definire il recente test match un “grande punto di partenza” per la squadra. Intervistato dopo l’ultimo impegno pre-stagionale, il giocatore traccia un primo bilancio positivo della preparazione.
    “E’ tutto molto importante, sicuramente per capire pure a livello fisico come siamo e cosa possiamo ancora dare”, spiega Ciaramita. “Ma è sicuramente un grande punto di partenza”.
    L’aspetto che più colpisce il giovane atleta, nato a Milano ma cresciuto a Erice, nel trapanese, è l’ambiente che si è creato nello spogliatoio amaranto. Alla domanda Come va? “Benissimo! C’è proprio un clima familiare, familiare pure. Eh, il clima è bello, solare, sereno, infatti si può notare pure da come giochiamo. Siamo abbastanza incoraggianti”.
    Un’atmosfera positiva che ha accompagnato la squadra anche durante la trasferta in Sardegna, un’esperienza che Ciaramita ricorda con grande piacere: “Bello. E’ stata la prima volta andare in Sardegna, prima volta pure a partecipare a un torneo così importante… vedere anche altre squadre molto forti, è stato molto coinvolgente, insomma”.
    L’entusiasmo per il progetto Domotek sta già cominciando a contagiare la città, come dimostra la crescente affluenza di pubblico al PalaCalafiore per seguire le amichevoli. “Speriamo che ci sia ancora più affluenza nelle prossime amichevoli e soprattutto alla prima in casa”.E sul debutto in casa al PalaCalafiore, in programma il 2 novembre, il centrale classe 2002 non nasconde l’emozione e l’attesa: “Non vedo l’ora. Non vedo l’ora di vedere questo palazzetto pieno. L’impatto è abbastanza importante per tutti, ma anche me pure perché sarà la prima volta in questa categoria. Sarà bello, un bell’impatto viverla”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test contro il Terni: la ErmGroup Altotevere alza il ritmo

    Nuovo allenamento congiunto, mercoledì 8 ottobre, per la ErmGroup Altotevere al palazzetto dello sport di San Giustino assieme al Terni Volley Academy quando oramai il conto alla rovescia per l’inizio del campionato nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca sta sempre più per esaurirsi. Si comincia infatti domenica 19 e per i biancazzurri è il penultimo appuntamento in calendario. Il virtuale “derby” umbro fra le due formazioni, che non saranno avversarie in campionato perché il Terni è stato inserito nel girone Blu, avrà inizio alle 19 e in casa ErmGroup vi sono buone notizie per ciò che riguarda i due atleti rimasti a riposo forzato dopo gli infortuni di Macerata: l’opposto Simone Marzolla ha infatti ricominciato a lavorare da questa settimana e non è escluso un suo impiego parziale nel corso del test contro la formazione di coach Giombini. Evoluzione positiva anche per ciò che riguarda le condizioni dello schiacciatore Gioele Favaro: non cammina più con l’ausilio delle stampelle e si attende l’esito della risonanza magnetica fissata per giovedì 9, al fine di appurare che anche i legamenti della caviglia non abbiano subito conseguenze particolari, una volta scongiurato il pericolo di fratture ossee. Qualora fosse tutto a posto, Favaro potrebbe tornare in gruppo proprio nella settimana che accompagna la squadra all’esordio stagionale in quel di Belluno. La serie degli allenamenti congiunti della ErmGroup Altotevere si concluderà venerdì 10 a Ravenna, quando Biffi e compagni affronteranno la Consar, altra compagine di A2. Inizio programmato sempre per le 19 al palazzetto “Angelo Costa”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di campionato alla VHV Arena: arriva San Donà

    Quarta tappa pre-stagionale per il Belluno Volley. Dopo la doppia sfida con Prata di Pordenone e il confronto di Trebaseleghe con la Sav, i rinoceronti tornano alla VHV Arena per un test che profuma di campionato. Domani (mercoledì 8 ottobre, ore 17.30), infatti, il gruppo di Marco Marzola affronterà la Personal Time San Donà di Piave: una formazione che i rinoceronti ritroveranno pure il prossimo 23 novembre, sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca.
    CONOSCENZA – Un nuovo banco di prova, dunque, per misurare i progressi di un collettivo rinnovato, ma sempre più coeso e ambizioso. Come testimonia Gianluca Loglisci, alla seconda annata in biancoblù: «La preparazione sta procedendo benissimo – racconta lo schiacciatore -. Abbiamo iniziato a conoscerci anche al di fuori del rettangolo di gioco: fra compagni trascorriamo molto tempo insieme e questo aiuta a cementare il gruppo. Se nelle prime settimane il lavoro è stato intenso dal punto di vista fisico, ora ci concentriamo maggiormente sulla qualità e sull’assemblaggio dei tasselli costruiti fin dal raduno».
    SEGNALI – Il cammino è solo all’inizio: «Ora l’obiettivo è quello di mettere in pratica ciò che proviamo in palestra e perfezionare i meccanismi. Non ci interessa troppo chi c’è dall’altra parte della rete: l’importante è verificare la nostra identità di gioco. È normale non essere ancora brillanti, ma stiamo già raccogliendo segnali incoraggianti».
    LIMARE LE CRITICITÀ – Rispetto al test contro la Personal Time, invece, Loglisci è chiaro: «Vogliamo limare le criticità emerse nei precedenti allenamenti congiunti, soprattutto sul piano tecnico e tattico. Poi inseriremo pure la componente agonistica, perché si avvicina il debutto ufficiale in campionato ed è necessario abituarsi al ritmo gara». Il ventisettenne originario di Mantova è ormai un pilastro dei rinoceronti: «Cerchiamo di trasmettere ai più giovani la cultura del lavoro e la professionalità che servono a questo livello. Allo stesso tempo, è giusto che i ragazzi restino loro stessi, con il proprio carattere e la propria personalità».
    POTENZIALE – Infine, uno sguardo alla stagione che si avvicina: «Sappiamo di avere aggiunto esperienza al roster e siamo consapevoli del nostro potenziale. Personalmente, sono pronto a dare il massimo e a mettermi a disposizione della squadra. Credo che non manchi nulla per toglierci delle belle soddisfazioni». LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il calendario delle gare interne

    Il campionato di serie A3 è alle porte. La Personal Time giocherà le sue partite casalinghe al PalaBarbazza, saranno dieci gli incontri che si disputeranno nella bomboniera di San Donà. Questo il calendario:
    1 Personal Time-Trebaseleghe 19 ottobre 2025 ore 18.00.
    2 Personal Time-Savigliano  2 novembre 2025 ore 16.00.
    3 Personal Time-Sarroch 15 novembre 2025 ore 20.00.
    4 Personal Time-Conad Reggio Emilia 7 dicembre 2025 ore 18.00.
    5 Personal Time- Acqui Terme          28 dicembre 2025 ore 18.00
    6 Personal Time-Stadium Mirandola 6 gennaio 2026 ore 18.00.
    7 Personal Time-Mantova 18 gennaio 2026 ore 18.00.
    8 Personal Time-Belluno 1 febbraio 2026 ore 18.00.
    9 Personal Time-Cus Cagliari 22 febbraio 2026 ore 20.00.
    10 Personal Time-San Giustino 1 marzo 2026 ore 19 .00. (33) LEGGI TUTTO