consigliato per te

  • in

    Personal Time, Iannelli “Stiamo facendo belle cose”

    Nelle ultime trasferte la Personal Time ha sempre vinto al tie break, l’ultima impresa è arrivata sul campo del Sarroch: “In questo momento -sottolinea il libero Nicola Iannelli- la personalità e la convinzione che possiamo fare bene è fondamentale. Penso che con questi tie break abbiamo dimostrato anche a noi stessi che il carattere c’è. Ora dobbiamo lavorare in palestra per fare ancora meglio e preparaci a Coppa Italia e le prossime gare che saranno difficili”.
    I veneti sono in testa alla graduatoria, un risultato per certi versi inaspettato dopo la rivoluzione estiva: “Non mi sarei aspettato di essere qui in generale, di tornare a giocare e  di essere primi, assolutamente no.  Ma evidentemente stiamo lavorando bene come squadra e abbiamo dei risultati positivi che spero continuino ad arrivare”.
    Nel prossimo turno al PalaBarbazza prima e seconda in graduatoria una di fronte all’altra: “Acqui è un ottimo team. Due grandi giocatori in banda che fanno la differenza. All’andata abbiamo perso per poco e ci brucia ancora quella sconfitta. Sono sicuro che daremo il massimo per vincere”. (159) LEGGI TUTTO

  • in

    Mian e un “trentello” da favola: «Grande gara da parte di tutti»

    Trenta punti, quattro servizi vincenti, due muri, il 65 per cento in attacco: sono numeri da mvp? No, da dominatore: Riccardo Mian ha letteralmente marchiato a fuoco la gara di Ancona contro The Begin. E trascinato il Belluno Volley al successo per 3-1 in terra marchigiana. È la nona vittoria nel campionato di Serie A3 Credem Banca: la seconda consecutiva ottenuta lontano dalle mura amiche.
    APPROCCIO – «È stata un’ottima prova da parte nostra – commenta il bomber – nella quale abbiamo sfoderato un buonissimo approccio. Peccato per il passaggio a vuoto nel terzo set: purtroppo, ogni tanto, capita ancora di calare di rendimento. Ma siamo contenti della confortante risposta nel quarto parziale». Anche perché, in graduatoria, i rinoceronti hanno staccato di tre lunghezze la FarmaMed Mantova e sono da soli al terzo posto: «Dovevamo conquistare l’intera posta in palio – aggiunge il team manager Riccardo Zanolli -. La squadra è stata molto determinata e la battuta si è rivelata estremamente incisiva, nonostante qualche errore. In ogni caso, ci siamo espressi su un livello superiore a quello delle ultime settimane».
    STRADA GIUSTA – Zanolli spende parole d’elogio per Ricky Mian: «La sua è stata una gara mostruosa. Ma anche i compagni hanno dato vita a una bella prova. Nel complesso, ritengo che il gruppo sia sulla strada giusta. Sia chiaro, le cose da sistemare non mancano, ma siamo focalizzati su un obiettivo ben preciso: quello di guadagnare il miglior piazzamento possibile, in vista dei playoff. Di conseguenza, continuiamo a lavorare al massimo in palestra».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli a mani vuote contro Savigliano

    BRUGHERIO, 2 FEBBRAIO 2025- La Monge Gerbaudo Savigliano, che aveva consegnato nella gara d’andata ai Diavoli Rosa il primo punto stagione, lascia a mani vuoti Consonni e compagni, superati 3-0 dai piemontesi alla 14° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, 5° del girone bianco di ritorno.
    Gara priva dell’energia, della personalità e del gioco che aveva visto i ragazzi di coach Durand portare al quinto set l’ultima sfida al Paolo VI contro Belluno, così come quella in casa della Monge all’ andata.
    Consonni e compagni passano da un primo set sottotono ad un secondo che, nonostante lo svantaggio 11-17, aveva visto i brugheresi viaggiare di tenacia per arrivare al 22-23,  salvo poi alzare bandiera bianca nel terzo e decisivo set, nella serata di rimpianti in una fase così calda della stagione. 
    LE FORMAZIONI
    Coach Durand parte con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Argano e Romano di banda, Consonni Libero.
    Coach Bulleri schiera Pistolesi in regia, Spagnol opposto, coppia di centrali Rainero e Orlando, Galaverna e Sacripanti in posto 4, Rabbia Libero 
    LA CRONACA
    PRIMO SETParte in estremo equilibrio il match con la Monge che spinge subito al servizio, ace di Rainero (2-3), mentre i Diavoli risultano prestanti in attacco e a muro, primo tempo Aretz (3-3), muro di Chinello (6.5). L’allungo della Monge porta la mano di Galaverna e Sacripanti che dai nove metri segna il 7-9. Il cambio palla lo firma Argano (8-9) ma ai Diavoli manca la continuità al servizio, fondamentale che Savigliano sfrutta invece molto bene con Galaverna (10-13), + 3 invariato dopo il muro dei piemontesi che, sul 13-16, spedisce i Diavoli in panchina da Durand. Continua a crescere in attacco la formazione ospite che, nonostante il mani out di Romano e la diagonale di Chinello (14-19), fa di Sacripanti la spina nel fianco dei rosanero (14-21). Ingresso in campo di Zara su Viganò e di Frage su Argano col posto 4 rosanero che si fa subito sentire in attacco macinando punti per il 16-23. Vincente la pipe di Romano (17-24) ma, dopo un altro errore dalla linea di fondo, il set è di Savigliano (18-25).
    SECONDO SET Frage, ripartito nel secondo set, dopo il muro di Aretz (3-4), scaglia due ace per il 6-5 Diavoli. Due errori nella metà campo dei brugheresi e Savigliano ne approfitta subito per portarsi 6-9 con tanto di time out di coach Durand. Rientrano in campo e conquistano due punti a muro i Diavoli, prima con Viganò poi con Chinello (10-11) ma Orlando risponde al centro con primo tempo e muro (10-14). Aretz s’intende bene con Prada (11-14), meno attenta è la difesa dei rosanero che subiscono il pallonetto di Galaverna (11-16) e poi si scompongono in ricezione subendo l’ace di Spagnol (11-17). Dopo il secondo time out di coach Durand, i Diavoli riprendono coscienza e con Argano, Romano e Viganò accorciano 14-17. Il primo tempo di Viganò ed il muro di Argano segnano sul tabellone il – 2 (19-21), 20-21 dopo l’errore in attacco di Savigliano. Argano continua il pressing 21-22 ma pecca di discontinuità in battuta. Aretz viaggia di primo tempo (22-23) ma dopo il fallo dai nove metri di Frage, Sacripanti va a colpo sicuro per chiudere il set 22-25. 
    TERZO SETIl terzo set parte subito in emergenza per i Diavoli e con un parziale di 0-5 coach Durand ferma il gioco. Galaverna o Orlando non danno margini ai Diavoli, ancora in rincorsa 3-9, svantaggio ancora più netto sul 4-11 quando si torna di nuovo in panchina. Cambio palla col muro di Romano (5-11), primo tempo di Zara (7-14), pipe di Frage (8-15) ma il gioco è sempre un pò confuso per poter risolvere i sette punti di ritardo. Argano dalla seconda linea realizza il 10-17 ma Savigliano risponde subito con Orlando e Galaverna a muro (12-20). L’ultimo sussulto è di Frage (13-20) ma Orlando sale nuovamente a muro e chiude il set 13-25 e il match 3-0. 
    LE DICHIARAZIONICoach Moreno Traviglia: “Quello che aveva fatto la differenza all’andata era stata la battuta ma questa sera non siamo riusciti mai a mettere in difficoltà la ricezione avversaria e l’ altro aspetto tecnico su cui non siamo riusciti a fare la differenza è stato il muro, che invece avevamo interpretato bene con Belluno e anche in casa loro. È stata una partita anche emotivamente molto difficile, non abbiamo saputo gestire la pressione che ci hanno messo gli avversari che comunque hanno da subito impostato un buon gioco. Arrivavamo, inoltre, al match dopo una settimana di lavoro difficile, con l’ultimo allenamento andato male e col palleggiatore non al servizio. Bisogna sfruttare in questa fase della stagione tutte le occasioni possibili per non mollare mai, per cercare di rimanere sul pezzo. Sappiamo che questo è il momento caldo e di sicuro l’atteggiamento con cui affrontiamo i match non può essere così remissivo”.
    14° giornata Campionato Serie A3 Credem Banca Girone BiancoDiavoli Rosa – Monge Gerbaudo Savigliano (0-3)(18-25, 22-25, 13-25)
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada, Chinello 4, Viganò 3, Aretz 7, Romano 6, Argano 8, Consonni L, Frage 8, Corti L, Giuliani, Zara 1, Doniselli, Ferenciac Allenatore: Danilo Durand
    Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Spagnol 16, Rainero 5, Orlando 8, Galaverna 11, Sacripanti 15, Rabbia L , Gallo L Calcagno, Carlevaris Ne: Brugiafreddo, Quaranta, Dutto, Turkaj Allenatore: Bulleri Michele
    NOTE:Arbitri: Manzoni Barbara, Pasin MarcoDurata set: 22’, 26’, 21’
    Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 5, attacco 39%, ricezione 44% (perfetta 25%)
    Monge Gerbaudo Savigliano: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 10, attacco 66%, ricezione 52% (perfetta 24%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto credit: Simone Nuvoli LEGGI TUTTO

  • in

    Pagina voltata: Savigliano passa a Brugherio 0-3

    Il Monge-Gerbaudo ritrova il sorriso, e lo fa strappando il primo successo stagionale fuori casa. Sul campo del fanalino di coda Brugherio, i ragazzi di coach Michele Bulleri giocano una gara senza sbavature e chiudono la pratica in tre set e appena 73 minuti di gioco.
    Tre punti pesanti, che consentono al Monge-Gerbaudo di salire a quota 18 in classifica e di restare in scia del “gruppone” che precede. Ora il ritorno al PalaSanGiorgio per affrontare San Giustino: appuntamento per sabato 8 febbraio alle 18.30.
    I sestetti iniziali
    Coach Durand parte con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    Bulleri risponde con la diagonale Pistolesi-Spagnol, Galaverna e Sacripanti in posto 4, al centro con Orlando Boscardini c’è Rainero. Liberi alternati Gallo e Rabbia.
    La cronaca del match
    Nel primo set, le squadre partono con grande equilibrio, ma Savigliano ha il merito di “strappare” poco prima di raggiungere la doppia cifra, con l’ace di Sacripanti (7-9). Un vantaggio che i piemontesi amplificano con il servizio vincente di Galaverna (10-13), prima di scappare via poco dopo con tre punti consecutivi, due dei quali di Sacripanti per il 14-22 che di fatto decide il parziale. Un errore in battuta di Frage chiude la contesa: 18-25 e 0-1.
    Nel secondo parziale il Monge-Gerbaudo parte forte (2-5), ma i Diavoli Rosa reagiscono e per la prima volta passano davanti: 6-5 con Aretz. Ne segue un lungo tira e molla, prima che Galaverna e due punti di Spagnol scavino il solco decisivo: 11-17. Sembra fatta per gli ospiti, ma Brugherio rientra ancora (20-21), prima che il Monge-Gerbaudo dia lo strappo decisivo. È di Sacripanti l’attacco dello 0-2.
    Sulle ali dell’entusiasmo, Savigliano parte fortissimo nel terzo, portandosi subito sullo 0-5. È il “colpo” che di fatto decide la contesa, perché i ragazzi di Durand provano timidamente a reagire, ma non riescono mai a colmare il gap con i piemontesi, che, trascinati da Sacripanti e Galaverna, scappano via fino al massimo vantaggio, che si raggiunge proprio nel finale, grazie a tre muri consecutivi: uno di Pistolesi e due di Orlando Boscardini, che chiude proprio i conti fermando l’attacco di Doniselli per il 13-25 finale.
    Il commento. Un successo importante per il Monge-Gerbaudo, che sale a quota 18. Bene Mauro Sacripanti, autore di 15 punti, che commenta così: “C’è stata una bella reazione dopo il ko con Sarroch, proprio come ci eravamo promessi in settimana. I ragazzi di Brugherio sono giovani, ma proprio per questo possono essere delle schegge impazzite. Abbiamo sfruttato alcune loro lacune soprattutto nel fondamentale della difesa e siamo stati bravi a portare a casa l’intera posta in palio”.
    Diavoli Rosa Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano 0-3
    Parziali: 18-25, 22-25, 13-25
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 6, Viganò 3, Chinello 4, Argano 8, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Doniselli 0, Ferenciac 0, Giuliani 0, Zara 1, Frage Rubin 8. N.E. Piazza. All. Durand.
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 15, Rainero 5, Spagnol 16, Galaverna 11, Orlando Boscardini 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj, Dutto. All. Bulleri.
    ARBITRI: Manzoni, Pasin.
    NOTE – durata set: 24′, 26′, 23′; tot: 73′. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del fine settimana

    Domenica 2 febbraio 2025Serie A3 Credem Banca: il bilancio del fine settimana
    Serie A3 Credem Banca5a giornata di ritorno Girone Bianco: San Donà prende 2 punti in Sardegna. Blitz da 3 per Belluno e Savigliano. Prova di forza in casa per Acqui e San Giustino
    7a giornata di ritorno Girone Blu: Castellana, Lecce e Reggio Calabria fanno il pieno in trasferta. Tre punti interni per Modica e Sorrento
    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: The Begin Volley Ancona-Belluno Volley 1-3 (17-25, 22-25, 25-22, 21-25)
    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 20-25, 26-24, 25-23)
    Diavoli Rosa Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano 0-3 (18-25, 22-25, 13-25)
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22)
    Riposa: Rinascita Lagonegro
    Negrini CTE Acqui Terme – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-22, 20-25, 26-24, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 5, Botto 13, Biasotto 5, Pievani 14, Petras 28, Esposito 8, Brunetti (L), Carrera 0, Garrone 0, Mazza 0, Garra 0, Cester 0, Trombin (L). N.E. All. Totire. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 5, Parolari 15, Miselli 8, Baldazzi 13, Pinali 14, Ferrari 10, Montarulo (L), Scaltriti 0, Marini (L), Gola 1, Catellani 0. N.E. Tauletta, Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Marigliano, Testa. NOTE – durata set: 33′, 23′, 37′, 31′; tot: 124′.
    The Begin Volley Ancona – Belluno Volley 1-3 (17-25, 22-25, 25-22, 21-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 15, Sacco 5, Santini 13, Umek 14, Andriola 6, Kisiel 1, Giorgini (L), Albanesi 0. N.E. Giombini, Pulita, Gasparroni. All. Della Lunga. Belluno Volley: Ferrato 5, Saibene 7, Basso 14, Mian 30, Loglisci 15, Mozzato 3, Luisetto 4, Schiro 1, Bisi 0, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Bassanello. All. Marzola. ARBITRI: Magnino, Erman. NOTE – durata set: 23′, 28′, 30′, 28′; tot: 109′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano 0-3 (18-25, 22-25, 13-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 6, Viganò 3, Chinello 4, Argano 8, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Doniselli 0, Ferenciac 0, Giuliani 0, Zara 1, Frage Rubin 8. N.E. Piazza. All. Durand. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 15, Rainero 5, Spagnol 16, Galaverna 11, Orlando Boscardini 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj, Dutto. All. Bulleri. ARBITRI: Manzoni, Pasin. NOTE – durata set: 24′, 26′, 23′; tot: 73′.
    Giocate ieri Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Nasari 11, Pilotto 12, Dimitrov 29, Graziani 11, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Chiapello 4, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 17, Mellano 6, Giannotti 22, Baciocco 22, Fusaro 5, Tuccelli 0, Cunial 1, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bonomo, Tundo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 27′, 27′, 21′; tot: 130′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – CUS Cagliari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 3, Maiocchi 7, Galiano 11, Marzolla 12, Cappelletti 10, Quarta 8, Troiani 0, Battaglia 0, Cioffi (L), Stoppelli 0, Pochini (L), Carpita 0. N.E. Cipriani. All. Bartolini. CUS Cagliari: Ciardo 0, Gozzo 7, Menicali 6, Biasotto 8, Marinelli 18, Galdenzi 5, Piludu (L), Busch 6, Rascato 0, Zivojinovic 1, El Moudden (L). N.E. Chialà. All. Simeon. ARBITRI: Papapietro, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 36′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 32, Negrini CTE Acqui Terme 29, Belluno Volley 28, Gabbiano FarmaMed Mantova 25, ErmGroup Altotevere San Giustino 23, CUS Cagliari 20, Sarlux Sarroch 20, Monge Gerbaudo Savigliano 18, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.
    6ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 18.30 Monge Gerbaudo Savigliano – ErmGroup Altotevere San Giustino
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30Belluno Volley – Sarlux Sarroch
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley Ancona
    CUS Cagliari – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui Terme
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Avimecc Modica – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-13, 25-22, 25-16)
    Romeo Sorrento-JV Gioia Del Colle 3-0 (25-23, 25-17, 33-31)
    Sieco Service Ortona-Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 15-25)
    Giocate ieriVidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25)
    Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25)
    Avimecc Modica – EnergyTime Campobasso 3-0 (25-13, 25-22, 25-16) – Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 13, Matani 4, Padura Diaz 21, Barretta 13, Buzzi 8, Pappalardo (L), Capelli 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Tomasi 0. N.E. Raso, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Margutti 5, Orazi 4, Morelli 15, Gatto 5, Fabi 2, Del Fra 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0, Rescignano 0. N.E. All. Bua. ARBITRI: Lambertini, Ancona. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′; tot: 77′.
    Romeo Sorrento – JV Gioia Del Colle 3-0 (25-23, 25-17, 33-31) – Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 13, Fortes 8, Baldi 22, Wawrzynczyk 7, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 16, Attolico 5, Vaskelis 21, Mariano 8, Persoglia 3, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Romanelli, Starace. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Mannarino. NOTE – durata set: 27′, 28′, 40′; tot: 95′.
    Sieco Service Ortona – Aurispa Links per la vita Lecce 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Del Vecchio 12, Pasquali 5, Rossato 29, Bertoli 11, Arienti 5, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 2, Di Tullio 0, Di Giunta 0, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Iannaccone 13, Deserio 7, Penna 26, Mazzone 8, Maletto 15, Bleve (L), Ferrini 6, Cappio (L), D’Alba 0. N.E. Colaci, Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: Proietti, Galteri. NOTE – durata set: 29′, 27′, 29′, 23′; tot: 108′.
    Giocate ieri Vidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni. ARBITRI: Viterbo, Cervellati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′
    Gaia Energy Napoli – BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25) – Gaia Energy Napoli: Leone 4, Darmois 12, Saccone 2, Lugli 21, Starace 17, Lanciani 5, Volpe (L), Gianotti 0, Ardito (L). N.E. Sportelli, Sangiovanni, Martino, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Zornetta 23, Ciccolella 8, Casaro 17, Iervolino 11, Marra 12, Meschiari 0, Mondello 0, Guadagnini (L), Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. Carta, Bux. All. Barbone. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′, 34′; tot: 119′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Romeo Sorrento 41, JV Gioia Del Colle 34, Domotek Reggio Calabria 32, Rinascita Lagonegro 29, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Avimecc Modica 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Gaia Energy Napoli 13, EnergyTime Campobasso 9.
    1 incontro in più: JV Gioia Del Colle, Vidya Viridex Sabaudia
    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 18.00 EnergyTime Campobasso – Romeo Sorrento
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Aurispa Links per la vita Lecce – Rinascita Lagonegro
    Gaia Energy Napoli – Sieco Service Ortona
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00Avimecc Modica – Vidya Viridex Sabaudia
    Riposa: JV Gioia Del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley esce a mani vuote dal PalAtigliana: Sorrento vince 3-0

    La Joy Volley si arrende alla Romeo Sorrento per la terza volta in questa stagione. Come nella partita di andata e in quella dei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia serie A3, nel match di cartello della diciottesima giornata di campionato la compagine gioiese cede in tre set alla capolista (25-23, 25-17, 33-31). Priva dei centrali Enrico Cester e Fabrizio Garofolo (assenti per infortunio), la squadra di coach Sandro Passaro esce a mani vuote dal PalAtigliana, al termine di una gara che lascia qualche rimpianto per il primo set sfumato nel finale (avanti 17-20, i gioiesi subiscono il ritorno veemente dei padroni di casa) e per la terza frazione di gioco disputata alla pari e persa ai vantaggi (33-31).Sfuggita l’occasione per accorciare le distanze dalla prima della classe (trascinata in serata dall’opposto Andrea Baldi e adesso a +7 in classifica), capitan Mariano e compagni vedono così interrompersi a quota sei la loro serie di vittorie consecutive nel girone Blu.Saldi in seconda posizione e attesi dal turno di riposo nel weekend dell’8 e 9 febbraio, i biancorossi torneranno in campo sabato 15 febbraio per lo scontro diretto con la Domotek Reggio Calabria (attualmente terza, a -2 e con il turno di riposo già osservato), che andrà in scena, alle ore 18:00, sul taraflex del PalaCapurso.
    FORMAZIONIMister Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Wawrzynczyk e Pol in posto 4, Patriarca e Fortes al centro e, infine, Russo alla guida delle operazioni difensive.Coach Passaro opta per la diagonale Longo-Vaškelis, gli schiacciatori Mariano e Milan, i centrali Persoglia e Attolico (al posto dell’infortunato Cester) e per Pierri nel ruolo di libero.
    LA GARADopo l’iniziale fase di studio del match (4-4), la Joy Volley cambia marcia (4-6) e, grazie alla pipe vincente messa a segno da Milan, si porta sul momentaneo 5-8. Capitan Mariano è incisivo al servizio, Milan è infallibile in fase offensiva e, sul 7-11, il tecnico Esposito è costretto a chiamare il primo time out dell’incontro. Al ritorno in campo, lavorando bene sia a muro che in difesa, i padroni di casa si rifanno sotto nel punteggio, trascinati da Tulone e Baldi (13-14). La replica gioiese è immediata: i due sigilli di Vaškelis valgono il nuovo break della Joy Volley (14-17). Avanti 17-20, la Joy Volley subisce il nuovo ritorno dei campani che, con il lungolinea potente di Pol, agguantano la parità sul 20-20. Alla fine a spuntarla è la Romeo Sorrento, che chiude i conti sul definitivo 25-23 con il muro di Fortes su Persoglia.Nel secondo set, la partenza arrembante dei campani (4-0) costringe coach Passaro all’immediato time out. A seguire, sono i turni al servizio di Fortes e Baldi a mettere in difficoltà la linea difensiva gioiese e a propiziare il nuovo strappo biancoverde (10-4, a segno Pol). La reazione della Joy Volley (14-10, sigillo di Milan) non impensierisce la capolista che, dopo il time out chiesto dal tecnico Esposito, torna a spingere forte sull’acceleratore, portandosi sul 20-11 (Patriarca protagonista). I biancoverdi conquistano anche la seconda frazione di gioco: è decisiva la chiusura di Ciampa (25-17).Tornati in campo, al break biancorosso firmato da Vaškelis (6-8) fa seguito la risposta biancoverde siglata da Pol, Patriarca e dal solito Baldi (9-8). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 19-19, quando il mani out di Milan e il muro di Vaškelis su Baldi conducono al +2 biancorosso (19-21). A seguire, nella metà campo campana, ancora una volta è Baldi a fare la differenza: incontenibile sia in attacco che in battuta, l’opposto è artefice del sorpasso biancoverde (23-22). Il set prosegue ai vantaggi. La contesa è bella, combattuta e avvincente fino al 31-31, quando il sigillo di Patriarca (32-31) e il successivo errore in attacco di capitan Mariano (33-31) segnano la fine dell’incontro.
    TABELLINOROMEO SORRENTO 3-0 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE(25-23, 25-17, 33-31)
    ROMEO SORRENTO: Tulone 3, Baldi 22, Wawrzynczyk 7, Pol 13, Patriarca 9, Fortes 8, Russo (L1) pos 73%, Gargiulo, Becchio, Pontecorvo (L2), Cremoni, Filippelli, Ciampa 1.All. Nicola Esposito, vice all. Luca Buzzo.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaškelis 21, Mariano 8, Milan 16, Persoglia 3, Attolico 5, Pierri (L1) pos 53%, Martinelli, Alberga, Starace M., Disabato, Rinaldi (L2).All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Marco Colucci e Matteo Mannarino.
    Note | Sorrento: aces 7, errori al servizio 12, muri vincenti 8, ricezione pos 63% – prf 37%, attacco pt 52%.Gioia del Colle:  aces 3, errori al servizio 13, muri vincenti 4, ricezione pos 56% – prf 34%, attacco pt 47%.Durata set: 27′, 28′, 40′. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An lotta ma cede al Belluno Volley

    La The Begin Volley An prova a contrastare il Belluno Volley, lotta alla pari per lunghi tratti della gara ma alla fine i veneti chiudono il match a proprio favore per 3 a 1
    1 SET: la The Begin lotta e prova a contrastare il gioco del Belluno Volley; i rinoceronti partono forte prendono vantaggio sin dalle prime azioni del set e nulla può la squadra dorica.
    2 SET: il secondo set parte in equilibrio; Ancona inizia a giocare come sa, trascinata da un ottimo Santini tiene testa al Belluno Volley. Nella fase centrale del set un paio di ingenuità regalano il break agli ospiti e coach Della Lunga chiama il primo time out. Al rientro in campo i dorici continuano a macinare un buon gioco e costringono l’allenatore ospite a fermare il gioco sul 21-22. La parte finale del set è caratterizzata da azioni lunghe e a tratti spettacolari che vengono però concretizzate dal Belluno che conquista il parziale 25 a 22
    3 SET: Ancona c’è, cresce palla dopo palla e mette sotto pressione Belluno. In campo dorico funziona tutto bene, Umek spinge in battuta e il muro di Sacco e Andriola contiene gli attacchi avversari. Nonostante le non ottimali condizioni fisiche, Ferrini è una spina nel fianco dei rinoceronti, ben supportato dall’opposto Santini. Il set si chiude a favore della squadra di casa 25 a 22.
    4 SET : il parziale inizia sulla falsa riga del precedente. Le squadre si tengono testa e procedono punto a punto; il primo break è dei veneti che grazie al servizio e a un Mian incontenibile si portano avanti. Coach Della Lunga ferma i suoi e alla ripresa Ferrini e Umek provano a ricucire lo strappo. Ma Belluno ora è in partita, difende palloni importanti e chiude a proprio favore le azioni lunghe. Il set si chiude a favore degli ospiti 25 a 21
    The Begin Volley Ancona: 1.Kisiel David, 2. Giorgini Giacomo ( L ), 3.Larizza Tommaso, 4. Giombini Alessandro ( L ), 5.Pulita Luca, 6.Albanesi Matteo, 7.Gasparroni Samuele, 8.Andriola Francesco, 11.Ferrini Federico, 12.Sacco Matteo, 16.Santini Marco, 17.Umek David – ALL. Dore Della Lunga – Paolo Monti
    Belluno Volley : 1.Luisetto Michele, 2.Ferrato Leonardo, 3.Bassanello Nicolò (L), 4. Schiro Andrea, 6.Cengia Riccardo, 7.Basso Enrico, 8.Guolla Stefano Antonio, 9.Bisi Fabio, 10.Martinez Gonzalo (L), 11. Mian Riccardo, 12. Mozzato Matteo, 14. Guizzardi  Francesco, 17.Saibene Alberto, 18.Loglisci Gianluca  –  ALL.Marzolla Marco– Malaguti Roberto LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Avimecc Modica, i “Galletti” battono in tre set Campobasso

    Avimecc Modica 3
    Energy Time Campobasso 0
    Parziali: 25/13, 25/22, 25/16
    Avimecc Modica: Barretta 13, Capelli, Putini, Chillemi 13, Cipolloni Save, Tomasi, Buzzi 8, Matani 4, Padura Diaz 21, Nastasi (L1), n.e. Raso, Pappalardo (L2), Italia, Bartoli. All. Enzo Distefano; Ass. Manuel Benassi.
    Energy Time Campobasso: Fabi 2, Margutti 5, Del Fra, Diana, Orazi 4, Diaferia, Rescignano, Gatto 5, De Jong 2, Morelli 15, Calitri (L). all. Peppe Bua; Ass. Francesco Scocchera.
    Arbitri: Alessio Lambertini di Parma e Massimo Ancona di Bologna.
    Modica – Successo voluto, cercato e meritato dell’Avimecc Modica che al “PalaRizza” non lascia scampo al fanalino di coda Energy Time Campobasso.
    I “Galletti” hanno impiegato 77′ per imporsi in tre set e riprendere la risalita in classifica dopo due sconfitte consecutive.
    I biancoazzurri,così come chiesto da coach Enzo Distefano hanno avuto un buon approccio alla gara e dopo un prima fase in equilibrio iniziano a scavare il solco nel punteggio (8/6). Un parziale di 8 – 2 con Padura Diaz e Chillemi sugli scudi scava il solco decisivo (16/8) che i padroni di casa devono solo gestire contro il sestetto molisano che sembra un pugile messo all’angolo (21/11). Modica resta concentrato fino alla fine e chiude il primo segmento di gara in 23′ con un facile 25/13 che la dice tutta su quanto successo nel rettangolo di gioco.
    Al cambio di campo la gara diventa nuovamente equilibrata. Campobasso si ricompatta e cerca di reagire (6/8), ma Modica non si scompone e inizia prima ricuce lo strappo e poi prova a scappare (16/13). Campobasso perde alcune certezze e l’Avimecc arriva sul rettilineo finale della frazione con quattro punti di vantaggio da gestire (21/17). Campobasso cerca di resistere, ma i “Galletti” non mollano di un millimetro e ala fine chiudono a loro favore anche la seconda frazione di gioco con il punteggio di 25/22 in 30′ di gioco.
    I ragazzi del presidente Ezio Aprile sentono vicinissimo il ritorno alla vittoria e partono forte anche nel terzo set. Campobasso prova a rimanere in scia (8/6), ma con il passare del tempo esce mentalmente dal campo e tira i remi in barca (16/11). Modica ne approfitta prontamente per allungare definitivamente (21/14) con con il break decisivo (4 – 2) chiude il set in 24′ di gioco con il punteggio di 25/16 e conquista con merito tre punti importanti per la classifica. LEGGI TUTTO