consigliato per te

  • in

    La Conad saluta la preseason con una vittoria: 3-1 su Mirandola

    Ultimo test match convincente: Reggio vince 3-1
    Primo set dominato dalla Conad, che dopo un avvio equilibrato prende il largo e mantiene sempre il controllo del punteggio. I granata si mostrano solidi in tutti i fondamentali, chiudendo il parziale con un attacco vincente.
    Secondo set sempre sotto controllo per la Conad, che parte avanti e consolida progressivamente il vantaggio grazie a muro e servizio. I reggiani restano concentrati fino alla fine e chiudono il parziale 25-18, portandosi sul 2-0 nel conto dei set.
    Terzo set più equilibrato, con Mirandola che parte forte e mantiene il vantaggio per tutto il parziale. La Conad prova a reagire ma non riesce a colmare il divario, e gli ospiti chiudono 25-18 accorciando le distanze nel match.
    Quarto set combattuto punto a punto, con la Conad che riesce a prendere un piccolo margine nella parte centrale grazie a una buona fase difensiva. I granata restano lucidi nei momenti decisivi e chiudono il parziale con un attacco, conquistando così la vittoria del match.
    CRONACA
    Ultimo appuntamento prima del via ufficiale alla stagione: la Conad Reggio Emilia si prepara al settimo test match del precampionato, che chiuderà il percorso di preparazione prima dell’esordio in Serie A3 Credem Banca. Dopo il pareggio casalingo con Mantova, i granata tornano in campo per affrontare ancora Mirandola, avversaria già incontrata nel primo test dell’anno. Un’occasione importante per consolidare automatismi, affinare l’intesa di squadra e presentarsi al campionato con le giuste sensazioni e fiducia.
    Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Mirandola risponde con Sitti al palleggio, Spagnol opposto, Galliani e Maletti martelli, Grue e Antonaci centrali con Catellani libero.
    Inizio di primo set che vede le formazioni partire in parità (4-4). Mian da seconda linea trova l’attacco vincente (10-6). Errore al servizio per Mirandola, i reggiani amministrano il vantaggio (15-9). Santambrogio smarca bene Sighinolfi, che dal centro trova il punto (18-10). Galliani sbaglia il servizio (21-13). Set point granata dopo il primo tempo di Sighinolfi (24-15). Il primo parziale si chiude in favore della Conad, grazie all’attacco da posto due di Chevalier (25-15).
    Secondo set che vede i reggiani partire in vantaggio (5-3). Muro punto di Sighinolfi (12-7). Chevalier attacca forte e trova al diagonale vincente (15-10). Ace di Barone (18-11). Errore di Galliani al servizio (21-13). Scaltriti gioca sulle mani del muro ospite e trova il punto (22-15). Set point per i reggiani dopo il pallonetto al centro di Barone (24-18). Il fallo in attacco dei mirandolesi fa guadagnare il parziale alla Conad (25-18).
    Il terzo set inizia con Mirandola in vantaggio (2-4). Con l’attacco punto di Mian, Reggio ritrova il pareggio (5-5). Attacca bene Mirandola, che allunga sul +4 (5-9). Battuta sbagliata dagli ospiti (7-11). Pallonetto vincente di Chevalier (10-15). Ace dei granata (12-16). I reggiani provano a riportarsi sotto grazie al pallonetto vincente di Signorini (17-21). Set point per gli ospiti (17-24). Chiude il terzo parziale Mirandola con (18-25).
    Quarto set che vede le formazioni partire in parità (4-4). Muro punto per gli ospiti (7-7). Buona battuta di Sighinolfi che mette in difficoltà la ricezione avversaria (14-11). Mian gioca bene sulle mani del muro (16-14). I granata lavorano bene in difesa e trovano il punto vincente (19-17). Errore al servizio di Spagnol (21-19). Errore in attacco per Mirandola, set point Reggio (24-22). Chiude il match l’attacco di Scaltriti (25-23).
    Il prossimo match, ovvero la prima giornata di regular season, si giocherà sabato 18 ottobre alle 20:30 al Pala Bigi di Reggio Emilia (RE); a sfidare la Conad sarà la Monge Gerbaudo Savigliano.
    TABELLINO
    Conad Reggio Emilia – Stadium Mirandola: 3-1
    25-15(22′), 25-18(23′), 18-25(25’), 25-23(23′).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Signorini 4, Chevalier 15, Marini (L), Scaltriti 6, Barone 3, Mian 15, Alberghini 3, Catellani -, Sighinolfi 8, Zecca (L), Mazzon 9, Santambrogio 1.
    Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
    STADIUM MIRANDOLA:
    Catellani (L), Antonaci 8, Schincagia 3, Sitti 1, Flemma 1, Rustichelli (L), Galliani 6, Maletti 14, Spagnol 19, Egwaoje n.e, Scaglioni 3, Montaggioli n.e, Grue -, Storchi -.
    Coach: Roberto Bicego, Andrea Pinca.
    Note Reggio Emilia: ace 7, service error 14, ricezione 49%, attacco 45%, muri 4.
    Note Mirandola: ace 3, service error 16, ricezione 32%, attacco 43%, muri 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere sconfitta (1-3) a Ravenna ma tonica per il campionato

    La Consar Ravenna impone la propria superiorità di categoria e la ErmGroup Altotevere esce dall’allenamento congiunto al palazzetto “Angelo Costa” con il quarto set vinto dopo aver perso i primi tre, ma si sa che in precampionato contano più le indicazioni che il risultato. A una settimana dall’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca in quel di Belluno, i biancazzurri si sono resi protagonisti di una buona prestazione, con Marzolla di nuovo in campo nei primi due set (le condizioni fisiche dell’opposto veneto sono peraltro rassicuranti), mentre perdura un’assenza dello schiacciatore Favaro che a questo punto diventa certa anche per il primo impegno che conta. I romagnoli, privi ancora di Dimitrov, hanno avuto nel “figlio d’arte” Manuel Zlatanov il mattatore di turno: 22 punti, 4 ace e ben 73% di prolificità in attacco, ma anche il bulgaro Valchinov (15) si è fatto rispettare. L’inizio della ErmGroup era stato tutt’altro che negativo: grazie a un positivo Compagnoni (11 punti, 3 dei quali a muro e 80% di realizzazione), aveva inferto lo strappo nel primo set, portando la squadra di Bartolini sul 17-14, anche se poi la Consar ha risposto con il 7-1 che ha ribaltato le sorti (25-21 il parziale conclusivo), per poi stare sempre davanti nella seconda frazione e gestire al meglio i cambi palla, fino a chiudere sul 25-20. Nel terzo set, musica similare: Ravenna che comanda il gioco, Altotevere meno brillante in attacco, con il divario che tocca le 7 lunghezze (21-14 per i locali) e che resta a 6 sul 25-19 finale. Nella quarta frazione, concordata fra le due squadre, la Consar dà spazio a qualche seconda linea, mentre Bartolini avvicenda al centro Quarta con Procelli. Il passo della ErmGroup è spedito, con un massimo vantaggio che tocca i 7 punti (21-14), anche se il turno in battuta di Zlatanov riapre i giochi con un break di 6-0, ma Biffi e compagni tengono duro e si prendono il set sul 25-22. “Se do una chiave di lettura positiva al test di Ravenna – ha dichiarato il diesse della ErmGroup, Valdemaro Gustinelli – è perché ho notato come la mentalità sia quella giusta. I singoli si sono comportati abbastanza bene: nel ruolo di libero l’alternanza fra Pochini e Chiella potrebbe essere realtà già domenica prossima e la battuta comincia lentamente a funzionare. Un bentornato a Marzolla, intanto: purtroppo, però, sul conto di Favaro dovremo ancora metterci l’anima in pace. L’infortunio alla caviglia necessiterà di un ulteriore tempo di recupero e questo dispiace, dal momento che avevamo fatto conto di averlo in qualche modo disponibile per Belluno”. Fine del precampionato: Terni a parte, la ErmGroup si è sempre confrontata con avversarie di A2 (Macerata, Siena e ora Ravenna) per temprarsi a un torneo che si preannuncia alquanto tosto. Fra una settimana, la prima risposta sul campo.
    CONSAR RAVENNA – ERMGROUP ALTOTEVERE 3-1 (25-21, 25-20, 25-19, 22-25)
    CONSAR RAVENNA: Gottardo 7, Iurlaro, Ciccolella 4, Canella 6, Bartolucci 6, Giacomini 5, Goi (L1) ricez. 50%, Russo 2, Zlatanov 22, Bertoncello 9, Asoli (L2), Valchinov 15. Non entrato: Gabellini. All. Antonio Valentini e Saverio Di Lascio.
    ERMGROUP ALTOTEVERE: Tesone, Cipriani 8, Biffi 4, Cherubini, Marzolla 6, Chiella (L2) ricez. 56%, Procelli, Alpini 13, Compagnoni 11, Pochini (L1) ricez. 50%, Cappelletti 9, Quarta 7. Non entrato: Masala.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

    Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima al PalaBarbazza per tanti giocatori di San Donà, fra questi c’è pure il centrale Mattia Filippelli arrivato alla corte di Rigamonti nell’ultimo volley mercato dopo i trionfi ottenuti con la Romeo Sorrento volata in serie A2, dopo aver vinto Coppa Italia e Super Coppa nelle finali proprio con la Personal Time.
    Ascolti intervista completa di Mattia sui nostri canali Spreaker, Spotify e Amazon Music (36) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, domenica ultimo test contro Acqui Terme

    MANTOVA – Tutto pronto in casa Gabbiano Farmamed Mantova per l’ultimo test match stagionale. Domenica 12 ottobre, alle ore 17, al PalaSguaitzer arriverà la Negrini CTE Acqui Terme, avversaria in campionato e già affrontata lo scorso 20 settembre in terra piemontese (match vinto per 3-1 dai biancazzurri).
    Si tratta, come detto, dell’ultima amichevole prima dell’inizio del campionato, dato che domenica 19 ottobre andrà in scena la prima giornata della Serie A3 Credem Banca 2025-2026, con la neopromossa Stadium Mirandola che salirà a Mantova.
    «Siamo pronti per iniziare – commenta il ds Nicola Artoni – il precampionato si chiude domenica con il test contro Acqui Terme, indicativo per capire come stiamo a pochi giorni dal via ufficiale dei nostri impegni. Siamo carichi, abbiamo lavorato bene in queste settimane e sono convinto che saremo in grado di esprimere un buon livello di pallavolo».
    Anche sul fronte infermeria arrivano buone notizie. Matteo Maiocchi ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, seppur non ancora a pieno ritmo, e il suo rientro è sempre più vicino.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

    Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a sponsor, autorità e giornalisti nei locali della Cantina Tre Secoli a Ricaldone, sponsor della società.
    A condurre la serata Maurizio Mazzino che, per una sera, ha svestito i panni di fotografo per indossare quelli di presentatore. A prendere la parola per primo è stato il Presidente Stefano Negrini che, dopo aver ringraziato e salutato sponsor e autorità, ha elogiato la qualità del gruppo. Successivamente il massimo dirigente societario ha ribadito la necessità di avere un palazzetto dello sport ad Acqui Terme, fondamentale per poter mantenere alte le ambizioni e sviluppare ulteriormente questo progetto che porta alto il nome del nostro territorio in tutta Italia. L’auspicio continua ad essere quello di risolvere questa problematica in un futuro prossimo. Ovviamente non poteva mancare un ringraziamento al Comune di Valenza per l’ospitalità che continua a concedere. A rappresentare il comune termale è stata l’assessore Rossana Benazzo, mentre per la Regione Piemonte ha presenziato il consigliere regionale Marco Protopapa.
    Il momento clou è stata la presentazione dei giocatori capitanati da Iacopo Botto, al suo secondo anno in città con alle spalle due decenni di carriera nelle massime serie. 
    Successivamente sono stati presentati i membri dello staff tecnico, sanitario, organizzativo e i membri del comparto comunicazione e stampa.
    La società ringrazia tutti coloro che sono intervenuti alla serata: i rappresentanti delle istituzioni, le testate giornalistiche e gli sponsor. Alle aziende che sostengono e appoggiano la squadra un ringraziamento particolare per il loro apporto fondamentale.

    NEGRINI CTE ACQUI TERME 2025-26
    Lo staff societario

    Presidente e Direttore sportivo: Stefano Negrini
    Team Manager e Court Manager: Enrico Di Marzio
    Relazioni esterne: Stefano Moro
    Responsabile ufficio stampa: Andrea Icardi
    Responsabile marketing: Ludovica Corsi
    Fotografo ufficiale: Maurizio Mazzino

    Lo staff tecnico

    1° Allenatore: Michele Totire
    2° Allenatore e Scout Man: Carlotta Vinciguerra
    Preparatore atletico: Gregorio Cerutti
    Medico sociale: Enza Calì
    Osteopata/Massoterapista: Francesco Galliano
    Massaggiatore: Edoardo Battiloro

    Il roster

    Palleggiatori: Andrea Garrone, Giuseppe Bellanova
    Opposti: Andrea Argenta, Francesco Dotta
    Schiacciatori: Iacopo Botto, Michal Petras, Pietro Carrera, Daniele Carpita
    Centrali: Francesco Guastamacchia, Davide Esposito, Filippo Sarasino, Giovanni Assalino
    Liberi: Daniele Volpara, Filippo Trombin LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Altotevere lancia la campagna abbonamenti

    È partita la campagna abbonamenti della ErmGroup Volley Altotevere per la stagione agonistica 2025/’26, che vedrà la compagine biancazzurra impegnata per la quarta volta consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Rispetto al passato, vi sono due tipologie di abbonamento: la prima è quella “classica” (prezzo 70 euro) e ha quale omaggio una t-shirt della società; la seconda – che costituisce la novità – è denominata “premium” (prezzo 150 euro) e prevede il posto riservato in una delle poltroncine della tribuna centrale, più l’accesso alla sala “hospitality” prima della partita, altra grande novità di annata all’interno del palazzetto dello sport di San Giustino. “Con questa iniziativa – dichiara l’ad Claudio Bigi – puntiamo a stimolare i nostri tifosi e il territorio a sostenere la squadra e il nostro progetto di pallavolo di alto livello. Speriamo di poter raccogliere in tal senso riscontri positivi, perché il nostro impegno è massimo e stiamo lavorando per rendere l’Altotevere sempre più orgoglioso della sua squadra di pallavolo”. In occasione del primo impegno casalingo della ErmGroup – quello di domenica 26 ottobre contro la Conad Reggio Emilia – si procederà con l’inaugurazione sia della palestra che della già ricordata sala “hospitality”, in programma intorno alle 18, dal momento che la partita avrà inizio alle 19.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, un nuovo test per i rossoblù con Gioia

    Quinto appuntamento precampionato – sesto test effettivo – per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso che, in un anticipo di stagione in vista dell’avvio, a fine mese, del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, si ritrovano nello scenario amico dell’impianto di Vinchiaturo – nuova casa dei rossoblù – per affrontare una delle corazzate del terzo torneo nazionale sotto rete: quel Gioia del Colle che ha anche un giocatore molisano, come l’opposto pentro Andrea Santangelo.
    «Per noi si tratta di un’occasione di riscontro fondamentale perché, avendo giocato con loro sabato scorso, avremo l’opportunità di comprendere quelli che sono stati i progressi ed il percorso di lavoro di quest’ultima settimana. Di fronte avremo una squadra di spessore e, in fase di avvicinamento alla stagione, le gare possono prendere anche delle pieghe particolari che non ti offrono elementi di analisi specifici. Con certezza dobbiamo alzare l’asticella, nella consapevolezza che, comunque, siamo in un periodo di costruzione in cui ogni squadra cerca di mettere a punto le singole situazioni».
    Rispetto a Sabaudia, con tutta probabilità col gruppo, disponibili, ci saranno anche Del Fra e Salvador – rimasti fermi precauzionalmente, mercoledì, uno per una botta ad un piede, l’altro per il riassorbirsi di una botta vicino l’occhio (una pallonata patita al PalaCapurso). «Vedremo quale sarà il nostro approccio nella circostanza, perché a Sabaudia, nonostante la successiva reazione, l’approccio non è stato dei migliori e, soprattutto, occorre limare quell’aspetto che ci porta a far fronte a dei veri e propri cali, quando subiamo un paio di break».
    Una certezza – per Bua – è quella legata al trio di laterali di palla alta con l’opposto Morelli e gli schiacciatori Valchinov e Graziani che, nell’ultimo match, hanno messo assieme qualcosa come cinquantasei dei 71 punti totali dei rossoblù.
    «Abbiamo un trio di attaccanti di grande qualità che ci dà senza dubbio sicurezza – chiosa il tecnico – ma abbiamo altre situazioni da migliorare, come ad esempio alzare la qualità del gioco al centro, dove, avendo un regista giovane, stiamo lavorando per trovare il giusto timing sulla palla con i nostri posti tre».
    Con primo servizio alle ore 18.30 del secondo sabato di ottobre, il match sarà il penultimo del calendario di amichevoli prima del via con Modica. L’ultima uscita, poi, ci sarà venerdì 17 in Basilicata (un confronto a metà strada) contro l’altra big del Girone Blu di A3, ovvero il Reggio Calabria.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test e presentazione: si chiude il pre-campionato

    Ultimi scambi prima dell’inizio del campionato. E, soprattutto, una giornata da vivere tutta d’un fiato alla VHV Arena, dove il Belluno Volley si prepara a chiudere la pre-season con un doppio appuntamento destinato a unire sport, entusiasmo e senso di appartenenza.
    PROGRAMMA – Domani (sabato 11 ottobre), il programma si aprirà alle 16.30 con il quinto test stagionale: i rinoceronti, infatti, affronteranno la Sav Trebaseleghe, formazione neopromossa in Serie A3 Credem Banca. E sarà anche un ritorno “a casa” per un trio che, sotto le volte dell’impianto di Lambioi, ha scritto e vissuto momenti indimenticabili: il riferimento è agli ex Giovanni Candeago, Gonzalo e Ignacio Martinez. Poi, dalle 18.30, spazio alla presentazione ufficiale della squadra e dell’intero mondo legato ai rinoceronti: società, dirigenti, staff tecnico e atleti. Sarà una grande festa in vista del debutto ufficiale, fissato per domenica 19 ottobre (ore 18), contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino.
    INIEZIONE DI FIDUCIA – A presentare la giornata è Enrico Basso, centrale biancoblù e tra i protagonisti del recente successo nel test infrasettimanale con San Donà di Piave: «La vittoria di mercoledì ci ha dato un’iniezione di fiducia. Stiamo lavorando per trovare l’intesa a livello di gioco e ora è tempo di entrare in ottica campionato, di capire cosa funziona e cosa meno. In linea generale, la squadra è già pronta per il debutto. Ora avremo un ultimo confronto con Trebaseleghe, ma la fiducia cresce».
    CORRELAZIONE MURO-DIFESA – Basso entra poi nelle pieghe tecniche: «Abbiamo qualche difficoltà nella continuità al servizio. In questo senso, dobbiamo trovare un adeguato standard e capire quando è il momento di rischiare dai nove metri. A funzionare già bene, invece, è la correlazione muro-difesa. Anche perché siamo una formazione abbastanza fisica e con difensori esperti». Ma il centrale tiene a porre l’accento soprattutto sul gruppo: «Con i ragazzi mi trovo molto bene, sono tutti disponibili. Il gruppo è sano e nessuno si tira mai indietro. Anche se – sorride – vivo con una certa avversità la prima fase dell’annata pallavolistica: quella che coincide con la preparazione. Ci alleniamo duramente e, nel frattempo, tento di sopravvivere».
    L’ABBRACCIO – L’appuntamento con Trebaseleghe, dunque, rappresenta il passo conclusivo, prima che si accendano le luci del campionato. Ma sarà anche una giornata celebrativa, in cui la squadra e i tifosi potranno finalmente ritrovarsi e unirsi in un solo, enorme e bene augurante abbraccio.

    [embedded content] LEGGI TUTTO