consigliato per te

  • in

    L’Abba Pineto affronta Aversa per cercare di conquistare l’esordio nei Play Off

    Di Redazione Domani per l’ABBA Pineto Volley inizia il periodo più caldo con i playoff. In base al format della Serie A3 Credem Banca i biancazzurri affronteranno la Normanna Aversa Academy. Con i campani nel girone di andata, è iniziata la striscia di undici vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi in cima alla classifica e, contemporaneamente nel girone di ritorno, il mini ciclo di tre sconfitte che hanno fatto chiudere i teramani al 4° posto in classifica. Il match del Pala Volley “Santa Maria” dunque racchiude tantissimi elementi interessanti e di spunto. I padroni di casa dovranno iniziare con il piglio giusto contro un avversario insidioso e camaleontico. I campani hanno difatti chiuso al quinto posto in graduatoria con 39 punti frutto di 14 vittorie e 8 sconfitte. Cinque di queste partite sono terminate al tie break con 4 successi e una sconfitta per la Normanna. Sono 46 i set vinti e 36 quelli persi dalla truppa di mister Tomasello con 1.867 punti fatti e 1.815 subiti. I blancos, statistiche a parte, sono una squadra ben rodata che ha grandi ambizioni. Per raggiungerle il team del presidente Di Meo si affiderà al giovane palleggiatore pescarese Alfieri. Classe 1998, è reduce da una stagione in A1 con Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e ha realizzato 70 punti personali in stagione. Fari puntati ovviamente sul’opposto Cester trascinatore del gruppo con i suoi 894 punti personali in carriera e 330 in stagione stagione. Altro profilo interessante è lo schiacciatore Darmois con i suoi 278 punti in cascina. Altra pedina dello scacchiere campano, è il centrale Fortes: classe 1999, unisce duttilità e pericolosità in attacco. Lo schiacciatore Sacripanti è l’altro grande trascinatore della squadra aversana con i suoi 292 punti personali in Serie A3 Credem Banca. Completano il quadro i centrali Bonina e Diana con i loro 166 e 72 punti stagionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata accoglie Portomaggiore per dar via ai Play Off. Gabbanelli: “Conta solo vincere”

    Di Redazione Domani alle 19 iniziano i play off per la Med Store Macerata che al Banca Macerata Forum ospiterà la Sa.Ma. Portomaggiore nella prima giornata degli ottavi di finale. La squadra emiliana è riuscita ad agganciare la settima posizione grazie alla vittoria contro il Volley Team San Donà di Piave e spezzare il trend di due sconfitte raccolte nelle gare precedenti. I biancorossi invece si sono aggiudicati il terzo posto in campionato conquistato grazie ad una seconda parte di stagione dove la squadra è stata quasi inarrestabile. Con una settimana extra di preparazione in vista di questa sfida, su cosa avete lavorato con il coach Di Pinto?  “Intanto la settimana in più ci ha dato modo di recuperare sia fisicamente che mentalmente dopo il rush finale”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Poi ci ha permesso, insieme allo staff tecnico, di analizzare nel dettaglio le ultime gare di campionato. Abbiamo avuto la possibilità di lavorare ancora sui nostri punti deboli e prepararci nel migliore dei modi alla gara contro Portomaggiore”. Domenica si apre la nuova avventura nei play off, quali sono le tue sensazioni?  “Ora non contano più i punti, conta solo vincere. Conosciamo Portomaggiore dopo averli incontrati nel corso della stagione, sappiamo che avremo di fronte una buona squadra che arriverà al Banca Macerata Forum con il coltello tra i denti, decisa a giocarsi tutto. Sarà così anche se riusciremo a proseguire, tutte le partite che verranno saranno delle finali, non si può sottovalutare nessuno. I play off offrono sfide avvincenti con un livello di difficoltà che va ad aumentare man a mano nel corso dei turni. Dobbiamo essere concentrati sulla vittoria perché ora non si può più sbagliare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia d’esordio nei Play Off per Normanna. Tomasello: “Siamo la sorpresa del campionato”

    Di Redazione C’è tensione, emozione e attesa. E’ la vigilia del match d’esordio dei play off promozione di Serie A3 della Normanna Aversa Academy. Domani pomeriggio (11 aprile, alle ore 17) capitan Alfieri e compagni si ritroveranno al ‘PalaVolley’ di Santa Maria di Pineto contro i padroni di casa dell’Abba, per gara 1 degli ottavi di finale di un percorso che mette in palio due posti per la prossima Serie A2. Gli abruzzesi sono arrivati quarti nella regular season, i normanni un gradino sotto. Si attende gara vera e dopo 15 giorni di ‘pausa’ dalla pallavolo tutti non vedono l’ora di ricominciare: “Abbiamo preparato nei minimi dettagli la partita, affrontando in queste 2 settimane anche dei richiami fisici utili ad affrontare al meglio questa post season, che speriamo sia più lunga possibile. Abbiamo tutta la rosa a disposizione e tutti gli atleti sono arruolabili e pronti a fare la differenza quando verranno chiamati in causa. Abbiamo un gruppo fantastico che è riuscito a mettere a segno un 10/11 nel girone di ritorno, e non mi ha mai deluso. Sono convinto di una sola cosa: venderemo cara la pelle”. Adesso arrivano le sfide ‘decisive’ e coach Giacomo Tomasello non nasconde che c’è “emozione mista a tensione, gioia e voglia di dimostrare. Vale per me ma vale per tutti i miei ragazzi che si sono costruiti, con sacrificio e impegno, questa importante possibilità. Penso che pochi della mia squadra abbiano giocato play off promozione. Ma possiamo essere, senza dubbio, la sorpresa di questa seconda fase di campionato. Abbiamo le carte in regola per disputare dei play off da protagonisti”. E quindi ecco come si può battere Pineto: “E’ una squadra fortissima con due valori aggiunti come Partenio e Morelli. Dobbiamo avere pazienza per tutto il match: arriverà il nostro momento per fare male. Dobbiamo provare ad attaccarli da subito, magari provando a fare subito cose importanti al servizio. E non dimentichiamoci la correlazione muro-difesa: più volte ci ha permesso di vincere. Queste sono le battaglie che ci piacciono e lotteremo fino all’ultimo punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio nei Play Off per Normanna. Tomasello: “Siamo la sorpresa del campionato”

    Di Redazione C’è tensione, emozione e attesa. E’ la vigilia del match d’esordio dei play off promozione di Serie A3 della Normanna Aversa Academy. Domani pomeriggio (11 aprile, alle ore 17) capitan Alfieri e compagni si ritroveranno al ‘PalaVolley’ di Santa Maria di Pineto contro i padroni di casa dell’Abba, per gara 1 degli ottavi di finale di un percorso che mette in palio due posti per la prossima Serie A2. Gli abruzzesi sono arrivati quarti nella regular season, i normanni un gradino sotto. Si attende gara vera e dopo 15 giorni di ‘pausa’ dalla pallavolo tutti non vedono l’ora di ricominciare: “Abbiamo preparato nei minimi dettagli la partita, affrontando in queste 2 settimane anche dei richiami fisici utili ad affrontare al meglio questa post season, che speriamo sia più lunga possibile. Abbiamo tutta la rosa a disposizione e tutti gli atleti sono arruolabili e pronti a fare la differenza quando verranno chiamati in causa. Abbiamo un gruppo fantastico che è riuscito a mettere a segno un 10/11 nel girone di ritorno, e non mi ha mai deluso. Sono convinto di una sola cosa: venderemo cara la pelle”. Adesso arrivano le sfide ‘decisive’ e coach Giacomo Tomasello non nasconde che c’è “emozione mista a tensione, gioia e voglia di dimostrare. Vale per me ma vale per tutti i miei ragazzi che si sono costruiti, con sacrificio e impegno, questa importante possibilità. Penso che pochi della mia squadra abbiano giocato play off promozione. Ma possiamo essere, senza dubbio, la sorpresa di questa seconda fase di campionato. Abbiamo le carte in regola per disputare dei play off da protagonisti”. E quindi ecco come si può battere Pineto: “E’ una squadra fortissima con due valori aggiunti come Partenio e Morelli. Dobbiamo avere pazienza per tutto il match: arriverà il nostro momento per fare male. Dobbiamo provare ad attaccarli da subito, magari provando a fare subito cose importanti al servizio. E non dimentichiamoci la correlazione muro-difesa: più volte ci ha permesso di vincere. Queste sono le battaglie che ci piacciono e lotteremo fino all’ultimo punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce avanza agli ottavi. Denora: “Adesso si alza l’asticella”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Aurispa Libellula Lecce per la seconda vittoria in pochi giorni ai danni di Sabaudia, che vale la qualificazione agli ottavi di finale dei Play Off Promozione. Al termine della partita è stato l’allenatore Francesco Denora a commentare il risultato: “I ragazzi hanno avuto pazienza nell’amministrare i momenti della partita, cosa non semplice da apprendere vista la loro giovane età, una media di circa 22 anni. Con il lavoro costante e l’applicazione quotidiana di tutti siamo riusciti a ottenere questo tipo di atteggiamento, privilegiando il concetto di gioco di squadra rispetto al mero personalismo“. Nel prossimo turno Lecce si ritroverà di fronte l’Efficienza Energia Galatina, a lungo leader del Girone Blu: “Per i derby si alza l’asticella – commenta Denora – e mi aspetto gare dall’alto tasso agonistico. Dal punto di vista tecnico, considerata la posizione raggiunta dai nostri avversari nella regular season, dovremo avere la giusta umiltà nell’approcciare le varie situazioni di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta ininfluente per Torino: cade al tie break contro Pordenone ma passa il turno

    Di Redazione Obiettivo raggiunto. Il Vivibanca Torino supera il primo turno dei play-off di A3 e si qualifica per gli ottavi di finale dove incontrerà HRK Motta di Livenza, vincitrice della regular season. I biancorossoblù, dopo il successo per 3-1 dell’andata, cedono al tie-break contro Tinet Prata di Pordenone, ma l’incontro si chiude di fatto sul 2-2, quando i torinesi conquistano matematicamente la certezza di passare il turno dopo essere stati anche sotto 2-0 ed aver così visto lo spauracchio “golden set” nel quarto, quando i friulani hanno avuto anche un match point a proprio favore. Sestetto tipo per il Vivibanca Torino che parte con Filippi in palleggio e Gerbino opposto, Richeri e Gasparini ali, Mazzone e Maletto al centro e Martina libero.Anche coach Boninfante può contare su tutti i titolari e schiera Calderan regista con Baldazzi opposto, Hukel e Bellini in banda, Katalan e Bortolozzo centrali, con Pinarello libero. Avvio di gara equilibrato, con i padroni di casa che fanno pendere l’ago della bilancia in proprio favore sul turno al servizio di Katalan (12-8). Gli ace di Baldazzi e i primi tempi di Bortolozzo permettono a Prata di incrementare ulteriormente (16-9). Il Parella non riesce a reagire e i friulani dominano fino al 25-16 finale.Il secondo set viaggia invece tutto sul filo dell’equilibrio. Prata si porta avanti sull’8-7 e da quel momento conduce, senza mai riuscire a prendere più di due lunghezze di margine ma senza consentire mai al Vivibanca Torino il controsorpasso. Sul 23-19 arriva il massimo vantaggio ma nel finale i piemontesi provano a rintuzzare trascinati da Gasparini senza però completare la rimonta: 25-23. Nel terzo parziale, i biancorossoblu sanno di dover cambiare marcia se vogliono evitare il “golden set” e partono alla grande con Gasparini ancora sugli scudi (6-9, poi 7-14). Boninfante prova a cambiare qualcosa inserendo De Giovanni per Calderan in palleggio e Bruno per Bellini nel giro in seconda linea, ma gli ospiti proseguono nel proprio dominio e chiudono con un netto 16-25.Si arriva così al quarto set ed è un’altalena di emozioni. Prata scalda subito i motori e con 3 ace consecutivi di Baldazzi vola 7-3. Poi, sempre con il suo opposto protagonista, i padroni di casa incrementano fino al 12-6. Sembra fatta, ma i ragazzi di coach Simeon si riavvicinano (14-11). Nuovo allungo friulano sul 18-13, ma dopo il time-out chiamato sul 21-16, i torinesi cambiano marcia e in due giri trovano addirittura il sorpasso (23-24). Un errore parellino concede il match point (25-24) e la possibilità di giocarsi tutto al set decisivo ma nel finale, con Oberto inserito a servizio per Mazzone, il Vivibanca Torino trova i punti che valgono il set e la qualificazione agli ottavi di finale play-off (25-27). Il tie-break è un pro forma, con i due coach che schierano le seconde linee e Prata che si impone 15-10. Ma ormai non conta più nulla perchè a festeggiare, nonostante la sconfitta, è Torino. “Sapevamo che ci sarebbe voluta un’impresa e così è stato – dice coach Simeon – Sotto 2-1, 21-16, i ragazzi hanno tirato fuori tutto il cuore, l’orgoglio e la voglia di soffrire che hanno dentro. Devo dire che sono stati davvero bravi perchè ci hanno creduto nonostante Prata abbia giocato una partita di un livello altissimo con Baldazzi e Bellini inarrestabili. Noi siamo stati bravi a stare lì, tenere, non andare sotto: abbiamo avuto pazienza a fare le nostre cose, quindi complimenti a tutti. Ora ci meritiamo un giorno di riposo e poi pensiamo a Motta perchè il nostro campionato non è ancora finito e le sorprese possono ancora arrivare. Motta è sicuramente la squadra più forte del campionato, sarà ancora più difficile ma nelle difficoltà bisogna solo esaltarsi e provarci”. TINET PRATA DI PORDENONE-VIVIBANCA PARELLA TORINO 3-2 (25-16; 25-23; 16-25; 25-27; 15-10)TINET PRATA DI PORDENONE: Calderan, Baldazzi 28, Hukel 8, Bellini 10, Katalan 8, Bortolozzo 6, Pinarello (L), Dolfo 1, Bruno, Dal Col 4, De Giovanni 4, Gambella 1, Deltchev 1, Vivan (L). All: Dante Boninfante.VIVIBANCA PARELLA TORINO: Filippi 4, Gerbino 21, Richeri 4, Gasparini 20, Mazzone 12, Maletto 3, Martina (L), Oberto 2, Genovesio 4, Romagnano 2, Matta, Piasso, Valente (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 9-8, Battute sbagliate  17-17, Ricezione 32% (19%)-36%(23%), Attacco 46%-47%, Muri 6-10, Errori 29-35. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Franco Tigano Palmi continua la sua corsa: 3-0 su Roma

    Di Redazione Si conclude sul campo della Franco Tigano Palmi la stagione della Smi Roma Volley che in gara 2 di playoff promozione viene sconfitta per 3-0 dalla formazione calabrese che con merito passa il turno e continua la sua avventura in questa cavalcata di spareggi della serie A3. I romani non hanno particolarmente brillato e rispetto a gara 1 di sabato scorso non hanno messo in campo quella verve necessaria per provare a ribaltare una situazione già compromessa nel match di Ostia. Roma ha pagato l’ultimo periodo non proprio felice con un gioco poco incisivo e molto falloso, non trovando la continuità sia in attacco, sia in fase break. L’ultima vittoria risale al 7 marzo sul campo di Ottaviano, troppo poco per ottenere il pass verso gli ottavi. Una partita quella andata in scena a Palmi in cui Roma ha provato solo a tratti a lottare contro i calabresi. Cala il sipario dunque su questa stagione costellata da tanti alti e bassi. Il commento del tecnico Mauro Budani: “Un peccato per come si è chiusa l’annata, ma del resto la frittata era stata già fatta in gara 1, era molto difficile poter ribaltare la situazione. Non abbiamo trovato continuità e anche una fase break importante. Sono contento per i giovani che hanno potuto assaggiare il campo e capire cosa voglia dire questo livello, è stata una stagione difficile, ma ci sarà tempo per fare le dovute analisi. Una menzione per Nunzio Tozzi, se oggi siamo qui è anche merito suo. Sono stati anni importanti assieme, anche in questa stagione si è messo al servizio del gruppo e ci ha dato una bella mano. Lo ringrazio pubblicamente”.  Pallavolo Franco Tigano Palmi-SMI Roma Volley 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 12, Remo 12, Limberger Neto 12, Zappoli Guarienti 9, Porcello 7, Carbone (L), Di Carlo (L), Roberts 2, Concolino 0, Amato 3. N.E. Laganà, Morelli. All. Polimeni. >SMI Roma: Franchi De’ Cavalieri 1, Mandolini 7, Consalvo 5, Antonucci 5, Rossi 10, Coggiola 3, Milone (L), De Vito 4, Titta (L), Tozzi 2, Iannaccone 0, De Fabritiis 1, Morelli 0. N.E. Sideri. All. Budani. ARBITRI: Giorgianni, Guarneri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfuma il sogno per Sabaudia: Lecce passa per 3-0

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si incaglia nello scoglio rappresentato dal Lecce e perde (0-3) la partita di ritorno dei sedicesimi dei play off. Con questa sconfitta sfuma la possibilità per il Sabaudia di accedere agli ottavi e di provare la lunga strada per la promozione in serie A2, ma è con grande serenità che la dirigenza e lo staff tecnico accettano il risultato di oggi, consapevoli del fruttuoso percorso intrapreso e dei grandi risultati ottenuti dalla squadra nel corso di questo anno. Inizia benissimo il Sabaudia, che con Francesco Astarita alla battuta, inanella tre punti consecutivi. In corrispondenza dell’undicesimo punto però il Lecce riesce a raggiungere il sodalizio pontino. Le due squadre iniziano quindi a duellare sul filo della parità, fino  a quando, al 14-14, la formazione salentina passa in vantaggio. Il sodalizio pugliese con il vento in poppa finisce col chiudere questo primo set con il parziale di 19-25. Il Sabaudia non si perde d’animo e nel secondo set cerca di strappare ogni punto al Lecce, che però allunga, in corrispondenza dell’undicesimo punto, nuovamente il passo per poi concludere con il parziale di 17-25, aggiudicandosi la vittoria di questi sedicesimi di play off. Il terzo set, con il risultato ormai assegnato a favore del Lecce, vede ancora questa volta vincente la formazione salentina, che con il parziale di 19-25, si prepara alla prossima tappa dei play off. Al termine della partita è giunto il commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Purtroppo la verità è che in queste due gare di play off noi non abbiamo espresso il nostro miglior gioco e questo è l’unico rammarico di questa stagione. E’ giusto dare i propri meriti al Lecce, che ha disputato due ottime gare. Ora è giusto che ci sia tristezza ma questo non può cancellare quanto di buono è stato fatto dal Sabaudia in questa sua seconda stagione in serie A3. Abbiamo fatto tanto, purtroppo ci è mancato il tantissimo, ma ogni atleta ha dato sempre il massimo e per questo li voglio ringraziare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO