consigliato per te

  • in

    Mercato Brescia: le novità in posto 3 sono Martin Berger e Andrea Solazzi

    Atlantide Pallavolo Brescia ha archiviato la stagione 2024/2025 prima della pausa estiva con un ultimo aperitivo dedicato a sponsor e partner presenti martedì sera al PalaMolinari di Caionvico assieme alle istituzioni rappresentate dal consigliere Luca Pomarici e alla stampa locale per tributare sia un’annata coronata da tre finali giocate, sia l’arrivo dei due nuovi atleti che completano il reparto centrale dei tucani: uno incontrato lo scorso anno con la casacca maceratese, e l’altro invece una bella novità per la categoria in arrivo dalla serie B di Sommacampagna.

    Martin Berger, ventidue anni, 205 cm, è già una promessa nazionale: passato nel 2022 dalla serie C del Sudtirolo all’ITAS Trentino, dove ha respirato Superlega per due annate con Cavuto e i coach Lorenzetti e Soli  – mettendosi in bacheca un campionato e una Champions League che lo ha visto esordire -, si è reso determinante nell’ultima corsa che ha portato la neo-promossa Macerata alla salvezza in A2. Con Mengozzi, Erati e Sperandio è nel poker dei migliori muratori della Regular Season con 62 block a segno ed è stato il settimo miglior realizzatore della stagione appena conclusa con 211 punti a referto.

    “Ho scelto di venire a Brescia perché ci sono giocatori con esperienza e giovani carichi di energia e poi perché averla incrociata in campionato mi ha ben impressionato sulle ambizioni dei tucani. Non prometto nulla rispetto ai risultati, ma posso promettere tutto il mio impegno per chiudere al meglio i palloni che mi arriveranno”.

    “Lo seguivamo da tempo – commenta sodisfatto coach Zambonardi -. Martin è un atleta giovane, molto forte fisicamente: è dotato di una battuta salto float insidiosa e di un attacco in primo tempo anticipato notevole, oltre ad essere decisivo a muro. Sono sicuro sarà una pedina strategica per il nostro sestetto”.

    Andrea Solazzi, ventitré anni, 200 cm, è nato a Castiglione delle Stiviere, dove ha mosso i primi passi in palestra strutturandosi nelle giovanili e in serie D sotto la guida di Enzo Valdo – come gli ex tucani Sarzi Sartori, Braghini, Bonomi e Pellegri -, poi ha speso tre anni in serie C ad Asola e ha partecipato al primo campionato nazionale in serie B quattro anni fa con Dual Volley Sommacampagna (VR), dove è rimasto sino alla scorsa stagione, chiusa con una quinta piazza sudata al termine di un campionato in salita che ha contribuito alla sua formazione sportiva.

    Studente al terzo anno di bio-informatica a Verona, Andrea ha i piedi per terra: “Dall’esperienza con Enzo Valdo mi porto l’etica del lavoro: so che il salto di categoria si sentirà e la palla viaggerà ad altre velocità, ma per me si tratta di una occasione che cercherò di sfruttare al meglio. Punto ad imparare il più possibile e, anche se so che è un obiettivo ambizioso, proverò a ritagliarmi un minimo di spazio, dando una mano quando dovesse servire. Ci sono dei punti di riferimento assoluti come Cavuto, Rossini, Tondo e Cominetti in squadra: con loro il mio approccio positivo ai match non potrà che essere rafforzato”.

    “Abbiamo scelto di puntare su un giovane da far crescere e Andrea ha le caratteristiche giuste: vuole migliorare per emergere e sono sicuro che troverà l’ambiente giusto qui a Brescia”, conferma il tecnico biancoblù.

    Stefano Consoli, main sponsor dei tucani, conferma il suo supporto: “Sono soddisfatto dei risultati raggiunti e gli obiettivi sono stati centrati: siamo arrivati in fondo con tre finali, decise da episodi. Ripartiamo vicini alla squadra perché crediamo che il lavoro fatto sin qui meriti il sostegno adeguato per provare a portare la nostra città ancora più in alto!”

    MARTIN BERGERRuolo: CentraleAltezza: 205 cmNascita: Brunico (BZ) 03/04/2003

    CARRIERA2024/2025          A2          Banca Macerata Fisiomed2023/2024          A1          Itas Trentino2022/2023          A1          Itas Trentino2021/2022          C            Sport Team Südtirol2019/2021          D            Sport Team Südtirol2018/2019          1ª Div.   SSV Bruneck

    ANDREA SOLAZZIRuolo: CentraleAltezza: 200 cmNascita: Castiglione delle Stiviere (MN) 22/09/2001

    CARRIERA2021/2025         B            ArredoPark Dual Caselle (VR)2018/2021          C            Asola Remedello (MN)2016/2018          D            Castiglione Volley

    (fonte: Atlantide Pallavolo Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lupi Siena riparte dalla conferma di Luigi Randazzo: “L’obiettivo è tornare in Superlega”

    Lo schiacciatore Luigi Randazzo rimarrà alla Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione sportiva. Lo schiacciatore aveva firmato lo scorso anno un contratto biennale e farà ancora parte del sodalizio toscano.

    Randazzo è stato tra i protagonisti della cavalcata della scorsa stagione sportiva, conclusa con le semifinali playoff in serie A2. Sono stati 457 i punti totali realizzati nel passato torneo dallo schiacciatore della compagine toscana, uno dei leader di un gruppo che ha vissuto un’esaltante seconda parte di stagione.

    Sarà per lo schiacciatore nato a Catania nel 1994 la seconda annata in serie A2 dopo la bellezza di tredici campionati vissuti in Superlega. Stagioni importanti, nel corso delle quali Randazzo ha vestito anche la maglia azzurra della Nazionale italiana con cui, tra le altre cose, ha vinto una medaglia di bronzo alla World League.

    “Sono molto felice di rimanere – commenta lo schiacciatore del team toscano. – Credo che la prossima stagione sarà molto competitiva, ci saranno tanti team che inizieranno il campionato con obiettivi importanti e ambiziosi e anche noi certamente vorremo dire la nostra. Da quando lo scorso anno accettai l’offerta di Siena l’obiettivo che mi sono posto continua a essere quello di vincere il campionato di serie A2 e tornare in Superlega”.

    Prosegue Luigi Randazzo: “Ho incontrato il nostro nuovo coach, Francesco Petrella. Condivido il suo progetto e sono entusiasta di lavorare con lui. La serie A2 è un torneo che sembra ogni anno sempre più difficile. Molte società effettuano investimenti importanti, arrivano tanti giocatori forti e da ciò deriva il fatto che il campionato diventa sempre più interessante e stimolante”.

    L’estate è anche tempo di bilanci rispetto a quanto avvenuto e vissuto nei mesi scorsi quando la squadra, dopo una grande rimonta nella seconda parte della stagione, è arrivata fino alle semifinali playoff, dove è stata sconfitta da Brescia, e non è riuscita poi ad andare oltre i quarti di finale della Coppa Italia perdendo contro Prata di Pordenone.

    “Ci è mancato poco per arrivare in Superlega – sono le parole di Randazzo. – E’ stato un peccato uscire in semifinale. Avevamo iniziato la stagione non benissimo, ma settimana dopo settimana siamo cresciuti e abbiamo trovato continuità conquistando tante vittorie. Poi siamo arrivati alla serie di semifinale playoff contro Brescia e siamo usciti sconfitti. Avevamo fatto un buonissimo percorso e forse ci meritavamo di arrivare in finale. Ripartiamo da quei momenti, con la voglia di vivere una grande stagione”.

    (fonte: Emma Villas Codyeco Lupi Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Brignach è il nuovo opposto di Sorrento: “La scelta è stata facile”

    L’opposto Davide Brignach approda alla Romeo Sorrento alla corte di Mister Nicola Esposito. Opposto, nato a Bolzano classe 2004, 201 centimetri, è reduce dalla promozione in Superlega con Cuneo e dalla vittoria in Supercoppa.

    “La stagione 24/25 è stata la mia prima esperienza nel campionato di serie A2, e senza ombra di dubbio è stata coronata dal raggiungimento della promozione in Superlega e la vittoria della Supercoppa.Sono stato molto fortunato perché avendo giocato gran parte del girone di andata mi ha dato la possibilità di esprimermi e di acquisire una maggiore consapevolezza”.

    Ora c’è Sorrento: “La scelta di Sorrento ammetto che è stata una scelta facile, è una realtà pallavolistica di cui si parla solo che bene e sono sicuro che mi permetterà di aggiungere qualche tassello importante nel mio cammino da atleta e non solo.La forza e l’animo della squadra che hanno contraddistinto la Folgore nel campionato di A3, ritengo che sia fondamentale per approcciare al meglio un campionato come quello che ci aspetta, essendo molto equilibrato servirà entrare in campo con la bava alla bocca in ogni singola occasione”.

    “I miei obiettivi? Viaggiano sulle stesse frequenze della squadra, ritengo che il progresso collettivo sia più importante di quello individuale anche perché uno è la conseguenza dell’altro. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e di iniziare gli allenamenti per alimentare un po’ di sana competizione in squadra, penso sia la base per formare dei legami solidi e approcciare ogni allenamento con lo spirito giusto!”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Gottardo approda alla Consar Ravenna: “Giocheremo per essere tra le protagoniste”

    E’ un ex campione del mondo Under 21 ed Europa 22 il nuovo colpo in attacco della Consar Ravenna. Ha firmato il contratto con il club ravennate per la stagione 2025/26 il 24enne Mattia Gottardo. Formatosi e cresciuto nella Pallavolo Padova, con cui ha vinto la Boy League nel 2014/15 e debuttato in SuperLega, ha poi giocato un campionato con la Lube Civitanova per poi scendere in A2 prima a Cuneo e, nella stagione scorsa, a Reggio Emilia.

    “Ho sempre considerato Ravenna tra le poche piazze dove ogni giocatore sogna di approdare – dice Gottardo – per la storia, l’organizzazione, la struttura: cose che ho potuto riscontrare di persona, ogni volta che l’ho incontrata da avversario. E’ chiaro, quindi, che sono molto contento di poter indossare questa maglia. In A2 Ravenna ha fatto ottimi campionati, entrando sempre nei playoff: quando ci giocavi contro, avevi sempre la sensazione di affrontare una squadra di alto livello. Credo che anche nel prossimo campionato si giocherà per essere tra le protagoniste”.

    “Poi, per me sarà molto stimolante lavorare e allenarmi con coach Valentini: mi ha trasmesso grande entusiasmo, mi ha spiegato molto bene il progetto tecnico, il mio ruolo e dopo un anno sfortunato a Reggio Emilia avevo proprio bisogno di un progetto bello e appassionante. Lavorare e stare tante ore in palestra non mi spaventa. Entro in un gruppo piuttosto giovane ma che ha anche diversi giocatori di esperienza: mix importante per trovare ulteriori elementi di crescita e di perfezionamento”.

    Con l’arrivo di Gottardo, che prenderà il numero 3 di maglia, che lo ha accompagnato in tutte le annate in A tranne che nella Lube, sale a dieci il numero dei giocatori che compongono il roster della Consar Ravenna per il prossimo campionato di A2.

    (fonte: Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Nicola Mazzon affiancherà Zonta in regia: “Determinante la chiamata di coach Moretti”

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro completa il suo reparto palleggiatori per la stagione 2025/2026 con l’acquisto di Nicola Mazzon. L’alzatore classe 2003, ex Vidya Viridex Sabaudia (A3), affiancherà in cabina di regia il suo omonimo Zonta, anche lui nuovo innesto nerofucsia.

    Originario di Venezia, alto 203 centimetri, Mazzon è un prodotto del florido vivaio del Volley Treviso. Ha vestito la maglia orogranata per cinque stagioni (dal 2017 al 2022), distinguendosi sia a livello giovanile – nel 2022 ha conquistato il terzo posto alle Finali Nazionali Under 19 e il premio come miglior palleggiatore – sia nei campionati di categoria, con un’annata in Serie C e due in Serie B.

    La sua prima esperienza in Serie A3 è stata nel 2022/2023 al Volley Team Club San Donà, dove ha lavorato con l’attuale head coach deltino Daniele Moretti, Nel 2023/2024 si è trasferito a Fano, sempre in A3, contribuendo alla promozione del team marchigiano. La scorsa estate il passaggio a Sabaudia, con cui ha ottenuto la qualificazione ai Play Off promozione. Nella Regular Season appena conclusa ha realizzato 38 punti, di cui ben 20 a muro: un dato che lo colloca al quarto posto tra i palleggiatori della categoria con più muri punto e tra i dieci più prolifici in assoluto nel ruolo. Complessivamente in Serie A vanta 83 presenze e 117 punti messi a segno.

    “Per prima cosa voglio ringraziare lo staff e la dirigenza del Delta per la fiducia che hanno riposto in me – afferma il nuovo acquisto dell’Alva Inox 2 Emme Service – Ho scelto di venire a Porto Viro per fare un salto di qualità e per avere nuovi stimoli. La chiamata di coach Moretti è stata determinante perché so che è un ottimo allenatore e che può aiutarmi a crescere ancora. Sono carico per l’inizio di questa avventura, non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e i tifosi che ci spingeranno in tutte le nostre partite”.

    Mazzon si presenta così a livello tecnico e caratteriale: “Sicuramente il muro è un fondamentale in cui riesco a fare la differenza: la mia altezza mi avvantaggia molto rispetto agli altri palleggiatori. L’ultima stagione a Sabaudia è probabilmente quella che mi ha dato di più a livello personale perché ho trovato più spazio per giocare e migliorare nella gestione delle varie situazioni di gioco. Credo comunque di dover crescere ancora molto e sono sicuro che il mio compagno di reparto Zonta potrà aiutarmi in questo anche grazie all’esperienza che ha maturato in SuperLega. Io sono a disposizione della squadra, mi ritengo una persona seria, sempre pronta a lavorare e a dare il massimo in ogni momento”.

    La sfida per Mazzon sarà anche abituarsi ai ritmi e alle dinamiche di gioco della Serie A2 Credem Banca: “È senza dubbio un campionato più impegnativo dell’A3, tutte le squadre sono competitive e hanno giocatori di grande valore ed esperienza. Noi, però, non siamo da meno e sono sicuro che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni. Dal punto di vista personale darò tutto me stesso per migliorare e sfruttare questa opportunità al massimo. Voglio dare il mio contributo alla squadra e aiutarla a ottenere i migliori risultati possibili”.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Tinet Prata: lo schiacciatore Diego Sist rimane in gialloblù

    Un altro tassello del roster 2025 – 2026 della Tinet Prata prende il proprio posto nel puzzle gialloblù. E anche questa volta è un modo per valorizzare talenti e competenze acquisiti in anni di settore giovanile gialloblù. Conferma la propria utilità nello scacchiere affidato a Mario Di Pietro anche Diego Sist, schiacciatore classe 2005 che da sempre indossa la maglia di Volley Prata. Dopo il primo anno di apprendistato in prima squadra Diego ha convinto la dirigenza a rinnovargli la fiducia e si prepara ad un’altra stagione da vivere intensamente.

    “Per un ragazzo che proviene dal settore giovanile approdare in prima squadra e in Serie A in particolare è una bella gratificazione. – racconta Sist, il giovane schiacciatore pratense ai microfoni della società – Ambientarsi inizialmente può non essere semplice, ma grazie al supporto di compagni, staff e società l’imbarazzo iniziale si è dissolto e ho potuto vivere un anno positivo, ricco di emozioni e dai risultati eccezionali per cui confido che anche il prossimo anno potremo procedere con questo passo”.Quando eri nelle giovanili e seguivi la Serie A c’era qualche giocatore che avevi eletto a idolo o modello? “Dagli spalti ammiravo tantissimo Jernej Terpin. E quest’anno, potendo allenarmi con lui, ho avuto conferma di tutto quello che pensavo da tifoso”.

    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione? “Voglio lavorare con impegno e costanza e sono sicuro che sia dal lato personale che soprattutto da quello di squadra sia possibile toglierci altre soddisfazioni sportive e portare il palazzetto al sold out come abbiamo fatto praticamente per tutto l’anno”.

    “Con la conferma di Diego proseguiamo nella linea di valorizzazione dei talenti fatti in casa – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – in questa maniera permettiamo ai nostri ragazzi di crescere e contemporaneamente abbiamo in palestra atleti innamorati del gialloblù che con passione e competenze si mettono a disposizione dello staff tecnico”.

    (fonte: Tinet Prata) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Becchio completa il reparto palleggiatori di Macerata: “Sono davvero impaziente di iniziare!”

    L’aveva detto il DG Vullo in tempi non sospetti: la squadra sarà giovane e totalmente rinnovata. La regia non fa differenza e, dopo l’annuncio dell’esperto Pedron, ecco Alessandro Becchio. Il palleggiatore arriva a Macerata dopo l’en plein dello scorso anno a Sorrento, voglioso di vincere ancora. E perché no, già nelle Marche.

    Piemontese di nascita, Alessandro inizia a giocare all’età di undici anni nel Volley Parella Torino, società che accompagna tutto il suo percorso di crescita, permettendogli anche di partecipare alla seconda serie nazionale. L’esperienza e le sue buone giocate in serie B attirano l’attenzione della Romeo Sorrento che opta per aggiungerlo subito al roster della serie A3 dello scorso anno: anno magico per Alessandro che, assieme alla sua squadra, conquista tutto il possibile. Promozione in A2 – con un finale thrilling contro Belluno -, vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa di categoria. “Un vero e proprio sogno – dice Alessandro – che spero di poter ripetere in futuro, magari già da Macerata”.

    Classe 2005 per 188 cm di altezza, il palleggiatore sbarca nelle Marche con le idee già molto chiare sul suo futuro e sul perché ha deciso di unirsi alla prossima Banca Macerata Fisiomed. Dopo aver scelto la sua maglia n°31 – l’inversione del numero che l’aveva accompagnato anche in Campania -, Alessandro si è confidato così ai microfoni della società.

    “Ho scelto Macerata per poter vivere e potermi allenare in un contesto di alto livello: sono sicuro che qui potrò riuscire a fare nuove esperienze, per poter sempre di più ampliare il mio bagaglio pallavolistico e continuare il mio percorso di crescita.”

    Sulle aspettative che Alessandro cova rispetto alla squadra che troverà, ha aggiunto: “Penso di trovare un’ottima squadra composta da giocatori di tutte le età, dove noi più giovani cercheremo di imparare il più possibile da quelli più esperti. Io, personalmente, cercherò di allenarmi sempre al massimo in modo tale da farmi trovare sempre pronto in caso il mister abbia bisogno, anche solo per una battuta. Ho già parlato con il coach e mi è sembrata una persona molto tranquilla e trasparente: me l’hanno descritto come un allenatore serio in campo ma anche molto alla mano fuori. Sono davvero impaziente di iniziare!”

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Baldi e Sorrento ancora insieme: “L’A2 sarà un nuovo capitolo per la Folgore”

    Andrea Baldi resta in A2 a Sorrento. Alla Romeo è stato il trascinatore, il punto di riferimento, si è fatto trovare pronto nei momenti delicati dei match. Si è caricato anche la squadra sulle spalle quando si è trattato di decidere o determinare le sorti di un incontro (indelebili gli aces del terzo set contro Sabaudia a dicembre). Top scorer in quasi tutte le partite giocate e una numerosa serie di premi come MVP.

    Andrea ha trascinato con i suoi punti la squadra verso i successi (triplete con Coppa Italia, Supercoppa e Promozione A2) concretizzando anche i momenti importanti quando il pallone “scotta”. Resta a Sorrento in A2, campionato che ha già vissuto con Bergamo: “Sarà un nuovo capitolo per la Folgore e per gran parte del gruppo squadra. Partecipare a questo campionato è l’obiettivo per il quale abbiamo lottato così duramente durante la precedente stagione e sarà sicuramente una grossa emozione per tutti, tifosi inclusi!”

    E sugli gli obiettivi: “Il livello sarà nettamente superiore e maggiori saranno le difficoltà ma l’obiettivo primario resterà sempre quello di rimanere un gruppo unito in questo esordio, tenendo sempre il sorriso in campo dal primo all’ultimo punto”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO