consigliato per te

  • in

    Play-Off A2: i verdetti delle Semifinali rimandati a Gara 3

    Per stabilire le due finaliste dei Play Off A2 Credem Banca servirà il terzo atto delle Semifinali promozione. In Gara 2, così come nel primo round è il fattore campo a dettare legge. L’Emma Villas Siena s’impone 3-1 in Toscana contro il Gruppo Consoli Sferc Brescia riequilibrando momentaneamente la situazione e impedendo quindi al team lombardo di chiudere il discorso in due match. Non riesce il colpo esterno nemmeno alla Tinet Prata di Pordenone, che cede al tie break in Piemonte al termine di una sfida palpitante sul taraflex della MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2Siena – Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)Cuneo – Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.

    Play Off, link al tabellonehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970 

    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca

    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTVTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: tutte le serie degli Ottavi chiuse in Gara 2

    I risultati di Gara 2 permettono di stabilire quali saranno le quattro teste di serie dei Quarti di Finale: Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa sono infatti le quattro squadre col ranking in Regular Season più alto tra le otto ancora in corsa per la Coppa, e si giocheranno pertanto l’accesso alle Semifinali in casa, in gara unica.

    Le altre qualificate sono Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano ed Banca Macerata Fisiomed MC. 

    Gli abbinamenti sono ancora da decidere: i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia prevedono infatti anche il sorteggio, che si terrà domani pomeriggio alle 16.30. Successivamente verranno resi noti sul sito Lega Pallavolo Serie A gli abbinamenti sorteggiati e, dunque, il tabellone.

    Nessuna rivoluzione nel secondo round degli Ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia A2. Le squadre in vantaggio dopo i match d’esordio si ripetono confezionando il passaggio del turno in due match. Decisivi, sabato, il 3-0 interno della Banca Macerata Fisiomed MC sulla Consar Ravenna e il successo corsaro con il massimo scarto della Cosedil Acicastello sul campo della Campi Reali Cantù. A completare il quadro, il verdetto dei match odierni: il blitz lampo dell’Evolution Green Aversa sul campo della Delta Group Porto Viro in tre set e il successo casalingo per 3-1 della Smartsystem Essence Hotels Fano sull’Abba Pineto.

    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Del Monte Coppa Italia A2Porto Viro – Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25)Fano – Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21)Macerata – Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20)Cantù – Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25)

    La situazione dopo Gara 2Acicastello chiude 2-0 la serie con CantùMacerata chiude 2-0 la serie conRavennaAversa chiude 2-0 la serie con Porto ViroFano chiude 2-0 la serie con Pineto

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: con il secondo successo contro Porto Viro, Aversa approda ai quarti

    La Evolution Green Aversa vince anche gara 2 e si qualifica per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2. Doppio successo contro la Delta Group Porto Viro e adesso un weekend di ‘riposo’ prima della gara secca contro una delle semifinaliste dei play off. I normanni di coach Tomasello giocheranno contro una tra Tinet Prata di Pordenone, MA Acqua San Bernardo Cuneo, Gruppo Consoli Sferc Brescia ed Emma Villas Siena (solamente contro i toscani si giocherebbe al PalaJacazzi) da calendario il 1° maggio (salvo modifiche).

    1° set – La Evolution Green Aversa subito aggressiva al servizio con Canuto che trova l’ace (aiutato dal nastro) che vale lo 0-4. Non vuole essere da meno l’opposto Motzo che dai 9 metri sorprende la ricezione per il 2-8 (time-out di Morato). La squadra di Tomasello gioca in scioltezza e piazza un break importante fino al 5-13 col muro di Frumuselu. Dieci punti di distacco tra le 2 squadre (8-18) con l’ace di Motzo. Set senza storia: Arasomwan vince la ricezione di Porto Viro, 10-22. E’ 0-1 col risultato di 11-25.

    2° set – Molto più equilibrato il secondo parziale con le due formazioni che vanno avanti punto a punto fino al monster block di Arasomwan che vale il +3 normanno (9-12). Si iscrive a referto anche Ambrose (entrato a metà set) per il 14-20. Porto Viro non trova le misure in attacco, Lyutskanov firma il +6 (16-22). Si chiude il parziale 18-25 (0-2).

    3° set – Come nel precedente parziale serve un muro per il primo allungo di Aversa. Frumuselu trova l’8-10 e poi il successivo vincente di Motzo regala il +3. Garnica con un tocco di seconda trova il ventesimo punto per il +8 (12-20). Splendida pipe messa a segno anche da Mentasti che inserisce nello show di Aversa (14-23), Aversa vince 3-0 (17-25).

    Delta Group Porto Viro 0Evolution Green Aversa 3 (11-25, 18-25, 17-25)

    Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 6, Eccher 1, Sivula 4, Ferreira Silva 5, Sperandio 3, Morgese (L), Ballan 0, Arguelles Sanchez 2, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 1, Bellia 1, Chiloiro 3. N.E. All. Morato. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 8, Frumuselu 8, Motzo 14, Lyutskanov 10, Arasomwan 8, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 1, Agouzoul (L). N.E. All. Tomasello.

    ARBITRI: Manzoni, Pernpruner. NOTE – durata set: 19′, 23′, 23′; tot: 65′.

    (fonte: Evolution Green Aversa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2, Cuneo riporta la serie di Semifinale contro Prata in parità vincendo 3-2

    Si ferma al quinto set e con un pallone di differenza la rincorsa della Tinet Prata di Pordenone verso la finale. Dopo 2 ore e 45 di gioco bellissimo, anche se con qualche errore dato dalla comprensibile emozione, a passare è la MA Acqua San Bernardo Cuneo, sospinto dal tifo degli oltre 2500 spettatori che hanno gremito il palazzetto piemontese. Ma il verdetto è solamente rimandato: la questione si risolverà definitivamente mercoledì alle 20.00 al PalaPrata, quando si disputerà Gara 3 e si conoscerà chi tra la Tinet Prata e la MA Acqua S. Bernardo Cuneo volerà in finalissima.

    1° set – Nel primo set la tensione è palpabile e le squadre fanno bene o male cambio palla in maniera alternata anche se c’è qualche errore in più del consueto.  Un Terpin ispirato da il primo break ai gialloblù. Muro di Scopelliti su Pinali e +2: 5-7. Con l’organizzazione di muro e difesa la Tinet aumenta il vantaggio: 6-10. Contrattacco in primo tempo di Katalan e il massimo vantaggio pratese sul 7-12 consiglia Battocchio a spendere il suo primo time out.

    Alberini è molto bravo a tenere in temperatura tutti gli attaccanti e complica la vita al pubblico cuneese. Il vantaggio gialloblù ondeggia tra i 4-5 punti, ma il murone di Gamba su Allik manda tutti sul 12-18 e fa chiamare il secondo tempo alla panchina piemontese. Fiammata dei padroni di casa che piazzano un break di 3 punti. Il nuovo allungo Tinet è affidato alla buona vena di Terpin sia in attacco che al servizio.

    Doppio punto di Cuneo e Di Pietro non si fida chiamando time out: 17-20. Al rientro in campo è Ernastowicz a piazzare la zampata vincente. Cuneo prova il massimo sforzo e ricuce da 19-23 a 21-23. Il successivo errore in battuta di Pinali da tre occasioni alla Tinet per chiudere a proprio favore il parziale. Katalan però imita l’illustre collega. Sette sbaglia la terza battuta di fila del frangente e il set prende la strada di Prata: 22-25.

    2° set – Parte forte Cuneo nel secondo parziale. Dopo il 3-0 di casa Gamba cerca di mettere di nuovo le cose in chiaro con un attacco al fulmicotone. Entra in scena però Codarin e Cuneo prova a scappare: 10-5. L’attacco gialloblù fa più fatica e il muro piemontese fa male: 12-5. Prova  a rosicchiare qualche punto la Tinet soprattutto sfruttando il corridoio centrale della rete con primi tempi e pipe. Cuneo gioca molto bene e il set appare segnato: 19-11.

    Prova a rientrare la Tinet sul turno di servizio di Alberini che piazza anche l’ace: 19-14. Il buon ingresso in battuta di Truocchio rende difficoltosa la costruzione di gioco dei padroni di casa e favorisce un break: 22-19 con doppio muro di Katalan su Sette. Pinali però manda tutti a set point: 24-20. Il diagonale di Gamba fa proseguire il gioco. Di Pietro inserisce Agrusti per alzare il muro al posto di Alberini. Il muro funziona e Gamba è bravo in contrattacco. La Tinet non molla: 24-22. Time out e poi la chiude Volpato: 25-22.

    3° set – Equilibrio nell’inizio del terzo parziale. La Tinet a livello di gioco fa bene, ma, come nel set precedente, litiga con la linea dei 9 metri. Però grandissime difese di Prata che mantiene un punticino di vantaggio. Il primo break di 2 punti però arriva da parte di Cuneo quando ci troviamo 15-13. Il muro di Cuneo alza la voce: 22-18. Entra Guerriero in battuta e Scopelliti blocca a muro Volpato: 22-20. Errore di Gamba e Cuneo va a set point: 24-20. Terpin annulla la prima. Il muro di Codarin chiude la contesa 25-21.

    4° set – Di Pietro inizia il quarto set girando la formazione e ricercando gli stessi felici match up del primo set. Alberini in assistenza a muro blocca Volpato: 2-4. Cuneo impatta a quota 7. Primo ace di Gamba e nuovo allungo gialloblù: 8-10. Grande difesa di Benedicenti ed Ernastowicz beffa Pinali a muro. La Tinet fa un paio di imprecisioni e Cuneo pareggia con Sette: 11-11. Le difese si esaltano e Terpin manda i suoi ancora avanti di 2: 11-13. La cannonata al servizio di Ernastowicz permette a Katalan di chiudere un “rigore”: 11-14.

    Cavaccini imita il collega e Allik marca il 14-15. Errore di Pinali e Prata è nuovamente a +3: 14-17. Si esalta a muro Scopelliti sullo stesso Pinali: 15-19. A sbagliare questa volta è la Tinet e permette a Cuneo di recuperare un paio di lunghezze: 18-20.  Katalan e Terpin si fanno sentire a muro: 19-23. Cuneo non demorde: 21-23. Pinali sbaglia la battuta: 21-24. Poi annulla il set point con un attacco in lungolinea. L’errore al servizio di Sette rimanda la questione all’ennesimo tie break stagionale tra queste due squadre.

    5° set – Scatta Cuneo sul 4-2. Terpin è in fire e con un paio di punti porta i suoi al pareggio. Murone di Scopelliti su Volpato, parziale di 3-0 e 4-5 sul tabellone. Pinali viene bloccato dalla muraglia gialloblù: 5-7. Cambio campo sul 7-8 grazie a Gamba. Errori Tinet: 9-8. Cuneo fa il break: 11-9. Entrano Guerriero in battuta e Agrusti a muro e firmano il punto dell’11-11. Ace di Allik: 13-11. Codarin stoppa Terpin e i padroni di casa vanno a match point. Allik sbaglia battuta. Ace di Alberini e ci si riporta ad una sola lunghezza. La rimonta si ferma sul nastro: 15-13 e 3-2 per Cuneo. Il verdetto è rimandato a mercoledì sera al PalaPrata.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Tinet Prata di Pordenone 2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 15, Codarin 16, Pinali 28, Sette 5, Volpato 8, Oberto (L), Cavaccini (L), Mastrangelo 1, Brignach 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Malavasi, De Souza. All. Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 19, Scopelliti 7, Gamba 29, Ernastowicz 17, Katalan 9, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Meneghel, Bomben. All. Di Pietro.

    ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 30′, 33′, 33′, 33′, 22′; tot: 151′.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: Acicastello batte Cantù 0-3 e stacca il pass per i quarti

    Missione compiuta per la Cosedil Saturnia Acicastello, che in gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 espugna il campo della Campi Reali Cantù con un netto 3-0 e conquista il pass per il turno successivo. Prestazione concreta e brillante per la squadra di coach Paolo Montagnani, capace di imporsi con autorevolezza in tutti e tre i parziali, grazie a una solida prova corale e a momenti di grande lucidità nei frangenti decisivi. Un successo che permette ai biancoblu di accedere ai quarti di finale della competizione, in programma il 1° maggio, al termine del sorteggio che metterà di fronte le quattro squadre vincitrici degli ottavi e le quattro semifinaliste dei playoff. La gara, unica, si disputerà sul campo della formazione meglio classificata al termine della regular season. 

    Starting Players – Mattiroli sostituisce metà dello starting six schierato in Gara 1 schierando il palleggiatore Cottarelli in diagonale con Quagliozzi, Cormio e Galliani schiacciatori, Bragatto e Marzorati coppia centrale, Caletti libero. Paolo Montagnani replica invece la formazione della gara di andata con Francesco Bernardis opposto ad Andrea Argenta, Diego Bartolini in coppia con Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Simone Orto e Simone Lombardo pronti ad alternarsi in difesa e ricezione nel ruolo di libero. 

    1° SET – Parte forte la formazione di casa, che si porta subito sul 5-2. La reazione della Cosedil Saturnia Acicastello non tarda ad arrivare con il risultato che torna in equilibrio in un paio di scambi (5-5). Cantù allunga nuovamente, costringendo coach Montagnani a rifugiarsi nel time out sull’11-7. Al rientro in campo il turno al servizio di Basic fa svoltare il set: grazie a una serie efficace i biancoblu recuperano lo svantaggio e agguantano il 12-12. È a quel punto che gli ospiti mettono la testa avanti, dando il via a un serrato punto a punto che caratterizza tutta la seconda metà del gioco. Sul finale sono i castellesi a trovare lo spunto giusto: un muro di Bartolini e un attacco vincente di Volpe portano gli etnei al primo set point, che tuttavia i padroni di casa annullano portando il parziale ai vantaggi. L’attacco risolutivo di Rottman e un errore della squadra di casa consegnano, appena due scambi dopo, il parziale nelle mani della Cosedil Saturnia Acicastello. 

    2° SET – Partenza in salita per i biancoblu anche alla seconda frazione: Cantù si porta sull’8-4, gli etnei si rifanno sotto e grazie al tandem Basic-Argenta tornano a ruota (8-7). I padroni di casa tentano ancora di spezzare il ritmo ospite centrando un nuovo break (11-7), Montagnani ferma il gioco e richiama i suoi all’ordine. Ancora una volta così i castellesi riescono a ricucire lo strappo, agguantando il 13 pari. Si prosegue palla su palla fino al 21 pari firmato da Volpe a muro, mentre il vantaggio Cosedil porta il segno del neo entrato Bartolucci (subentrato qualche punto prima al compagno Bartolini). Subito dopo Basic recupera un pallone complicato e Rottman ne approfitta per chiudere con un diagonale vincente (21-23). Cantù riesce a rosicchiare un punto, ma sul 22-24 entra in campo anche Lucconi, insieme a Saitta: è proprio “lo squalo” a sigillare il set con un attacco preciso che consegna anche il secondo parziale agli etnei. 

    3° SET – Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello si affrontano a viso aperto, dando vita a un avvio combattuto. Sul 5-5 Volpe e Basic timbrano il primo break per gli etnei, che volano sul 5-7. Cantù trova il pareggio sul 10-10, poi il +3, con Montagnani pronto a riconvocare i suoi a bordo campo. La pausa sortisce l’effetto sperato: Basic interrompe la striscia avversaria e guida la rimonta biancoblu, fino al nuovo equilibrio sul 17-17. Volpe si conferma incisivo pure al terzo parziale, con un suo attacco che vale il sorpasso (17-18). Bene anche Bartolucci che mette a segno due muri consecutivi guidando la Cosedil Saturnia sul 18-21. Nel finale, è un errore in battuta di Quagliozzi a regalare il match ball agli ospiti, mentre Basic, autore di una prestazione maiuscola, mette il sigillo sul match con l’ace che vale il 3-0 e l’accesso ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2.

    Campi Reali Cantù 0Cosedil Acicastello 3(24-26, 23-25, 21-25)Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli.Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani.Arbitri: Stellato, Angelucci.Note – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.

    (fonte: Cosedil Acicastello) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

    La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

    Starting Players – Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

    1° set – Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

    2° set – Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

    3° set – Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

    Banca Macerata Fisiomed MC 3Consar Ravenna 0(25-23, 25-14, 25-20)Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.Arbitri: Cecconato, Mazzarà.Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed MC) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, Prata vuole chiudere con Cuneo per conquistare l’accesso in Finale

    La Tinet Prata di Porrdenone partirà sabato dopo l’allenamento di rifinitura verso il Piemonte. L’obiettivo per i Passerotti gialloblù è fisso su Gara-2 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 Credem Banca contro MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Un successo spalancherebbe l’ingresso alla finalissima e all’ennesimo record societario stabilito in questa stagione da questo straordinario gruppo.

    In caso contrario il verdetto sarebbe rimandato a gara-3, che si disputerà al PalaPrata mercoledì 16 con fischio d’inizio alle ore 20.00. Il morale della truppa guidata da Mario Di Pietro è alto dopo la rimonta vincente di gara-1, ma lo è altrettanto l’attenzione perché giocare in un palazzetto storico come quello di Cuneo è emozionante e la Tinet ha dimostrato di poterlo fare bene. Ma è altrettanto vero che i piemontesi sono una gran squadra e nel frangente potranno contare anche sull’abbrivio dato dal pubblico amico.

    Dodicesimo scontro diretto tra le due compagini con la Tinet in vantaggio per 8 vittorie a 3 nei precedenti. Simone Scopelliti è vicinissimo ai 1500 punti in carriera, traguardo distante solo sette lunghezze. Ne mancano 11 a Kristian Gamba per scavallare quota 3500. La partita scorsa ci ha detto di prestare attenzione anche al gioco al centro. Infatti i top scorer del ruolo della scorsa giornata sono stati Nicolò Katalan e Lorenzo Codarin, capaci di mettere a terra 12 punti ciascuno.La gara si disputerà domenica al Palasport di Cuneo con inizio alle ore 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma. Diretta streaming gratuita garantita dal canale e dalla App Volleyball World

    Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Dobbiamo continuare a giocare una pallavolo organizzata. Mantenendo la pressione su di loro con il servizio e giocando un muro e una difesa organizzati, soprattutto contro i loro migliori attaccanti Gamba e Terpin, tutto sarà possibile. Spero ci saranno molti tifosi al palazzetto per questa partita. Credo nella nostra squadra e siamo in grado di arrivare a Gara-3″.

    Simone Scopelliti (Tinet Prata di Pordenone): “Gara-1 è stata una partita dai due volti. Siamo scesi in campo frastornati perché dovevamo proprio entrare nel clima dei Play-Off. Dall’altra parte della rete, invece, abbiamo trovato una squadra più in forma dal punto di vista mentale, visto che veniva da due ottime gare, con la vittoria della serie dei quarti contro Aversa. Avevano più ritmo e sono stati bravi ad affrontare la partita col piglio giusto. Nel terzo set ci siamo trovati in difficoltà e respirando quell’aria che si trova solo in questi momenti dei Play-Off, abbiamo capito che era necessario dare tutto. Da lì siamo venuti fuori e abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare e non possiamo che essere contenti della reazione che tutti, come squadra, abbiamo avuto. Adesso ci tocca uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana, dove giocare da sempre un’emozione particolare. Troveremo un palazzetto pieno, nel quale anche il pubblico farà la sua parte come, d’altronde è successo al PalaPrata domenica. Per questa ragione sarà fondamentale restare concentrati sulle cose di campo e riprendere esattamente il filo da dove abbiamo finito domenica”.

    (fonte: Tinet Prata di Porrdenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, Brescia a Siena per provare a chiudere la serie di Semifinale

    La serie di Semifinale Paly-Off tra Emma Villas Siena e Gruppo Consoli Sferc Brescia procede con il secondo atto, in scena domenica alle 18 al PalaEstra di Siena. L’obiettivo dei lombardi è quello di provare a chiudere subito la serie di Semifinale, ma per farlo serve la motivazione messa in campo domenica al San Filippo e che ha portato i tucani alla vittoria di gara-1 .

    Altrettanta motivazione dall’altra parte della rete: Siena non può sbagliare, deve vincere per rimandare il verdetto a Gara 3. Sicuramente la capacità offensiva della squadra di coach Graziosi sarà amplificata tra le mura amiche e sarà maggiore di quella emersa nei recuperi del primo e del quarto set a Brescia. Da parte loro, i tucani possono invece usare la consapevolezza di avere ancora un colpo in canna per alleggerire il proprio carico emotivo, ma non la carica agonistica. Obbligatorio per Brescia ripetere una prestazione eccellente al servizio, tenere il ritmo alto, difendere con grinta, perché ogni pallone ricostruito è un passo verso la Finale promozione.

    Alex Erati (Consoli Sferc Centrale del Latte): “Siamo molto contenti dell’esito di Gara-1 e spero che il bel clima che si respira in allenamento, unito all’entusiasmo della vittoria, ci dia la spinta necessaria per fare una grande partita anche a Siena. Chiudere la Semifinale in due giornate sarebbe spettacolare, ma Emma Villas ha un sestetto molto forte e lotterà su ogni palla per portarla a Gara-3. Credo sia una serie molto equilibrata, siamo due squadre abbastanza complete e che giocano una bella pallavolo. Come ci ha già dimostrato il primo match, la vittoria al quinto è stata una questione di pochi break favorevoli. Loro non mollano mai e hanno individualità molto importanti, per cui sappiamo di dover dare tutto e siamo pronti a farlo”.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO