consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, prima vittoria per Olbia che supera Imola al quinto set

    La Resinglass Olbia batte la Clai Imola Volley al tie-break e vince la prima partita nella Pool Salvezza. 24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9, questi i parziali dei cinque set giocati al GeoPalace. Le ospiti vincono ai vantaggi il primo, salvo cedere nettamente il secondo e il terzo, con le sarde brave e ciniche a punire un avversario che non ha mollato, scappando via nel finale della quarta frazione e trascinando la gara al quinto, chiuso dalla squadra di Guadalupi con un parziale di 7-1, partito dall’8-8.

    Con questi due punti, le sarde vengono raggiunte a quota ventotto e al secondo posto dall’Albese, mentre le ragazze guidate dalla coppia Benedetti-Speek si confermano quarte a quota ventidue, con quattro punti di vantaggio su Lecco, attualmente settima 

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Abbiamo deciso di rischiare di più in attacco, il tutto per evitare di essere conservativi, cosa che complica il proposito di vincere partite come questa. Abbiamo commesso qualche errore di troppo nei set persi. Quando prendiamo break in battuta, per l’avversario diventa difficile uscirne. Classifica tranquilla ma bisogna stare attenti, necessario giocare una partita per volta, sapendo che saranno tutte toste. Adesso arriva Castelfranco di Sotto, poco tempo per prepararla, abbiamo pochi giorni per lavorare sulle nostre cose adattandole alle caratteristiche dell’avversario”.

    Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Dobbiamo lottare e difendere molto, queste le nostre armi per conquistare i punti, ci siamo riusciti per due set, negli altri meglio Olbia ma, tutto sommato, bene così. La società ha affidato a me e a coach Speek l’incarico in una fase delicata, siamo tranquilli e sereni, le ragazze lavorano bene, siamo partiti forte vincendo contro Offanengo e abbiamo portato via un punto da un campo difficile come il GeoPalace. Dipende tutto da noi, ora andremo a Como con la voglia di continuare a conquistare punti”.

    Resinglass Olbia 3Clai Imola Volley 2 (24-26, 25-14, 25-15, 20-25, 15-9)

    Resinglass Olbia: Barbazeni 7, Korhonen 26, Trampus 19, Ngolongolo 12, Pasquino 4, Partenio 16, Blasi (L), Fontemaggi, Negri. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi. Clai Imola Volley: Pomili 10, Ravazzolo 7, Stival 15, Bulovic 20, Melandri 3, Rizzieri, Mastrilli (L), Migliorini 3, Visentin, Drewnick, Stafoggia, Mescoli. Non entrate: Gambini (L). All. Dominico Speek.

    ARBITRI: Adamo, Mannarino. NOTE – Spettatori: 100, Durata set: 33′, 23′, 26′, 28′, 16′; Tot: 126′. MVP: Ngolongolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, vittoria in rimonta per Picco Lecco che supera Offanengo al tie-break

    Rimonta vincente per l’Orocash Picco Lecco al PalaCoim di Offanengo, con la squadra di Gianfranco Milano che festeggia il secondo successo in Pool Salvezza piegando al tie break la Trasporti Bressan. Le cremasche, spinte da Martinelli e Nardelli in attacco (10 punti in 2 e 44% di squadra nel primo set) erano riuscite a portarsi sul 25-23 e sul 2-0 dopo un secondo parziale caratterizzato dal muro (9 complessivi, 4 di casa e 5 ospiti). Sotto 2-0, Lecco ha saputo reagire approfittando dei 7 errori locali nel terzo set (14-25). Ago della bilancia, il quarto set dove, nonostante 8 errori, Offanengo ha trovato la forza di involarsi verso il traguardo con il 2-1 e 22-19. Qui, però, il colpo del ko è rimasto in canna e dopo non aver sfruttato un match point, la Trasporti Bressan è stata trascinata al tie-break dove Lecco non ha avuto problemi a chiudere 8-15. Mpv, la schiacciatrice dell’Orocash Giorgia Amoruso che, dopo i 34 punti di domenica scorsa, offre un’altra prestazione convincente certificata dai 21 punti che le valgono anche la palma di top scorer. Bello il duello a muro tra le due squadre: 10 block vincenti per Offanengo e 15 per Lecco (5 di Atamah).Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Siamo andati avanti 2-0 anche se abbiamo vinto il secondo set a fatica, poi nel terzo set Offanengo non è pervenuta. Come ho detto alle ragazze nel cambio di campo prima della quarta frazione, non si può giocare un set del genere. Nel quarto abbiamo avuto diverse situazioni di vantaggio, sfociate poi nel match point, ma ancora una volta abbiamo commesso una serie di errori nel finale. Il tie break? L’approccio non giusto ha fatto sì che la situazione scivolasse via verso Lecco. Ancora una volta non c’è stata continuità, ci sono giocatrici che non riescono a tenerla dal punto di vista tecnico durante l’incontro, alternando cose bellissime a errori. In questa fase, se regali a vincere poi è l’avversario”.Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Una classica partita dove devi dare l’anima. Eravamo sotto 2-0, ma ci abbiamo creduto fino alla fine e ci abbiamo messo il cuore. Ho sentito molto lo spirito di squadra, tanto che nel tie break non abbiamo mai pensato al punteggio ma solo al gioco. Sono contenta della prestazione che sto facendo e del supporto delle mie compagne che ci sono sempre. E’ veramente un buon momento”.

    Trasporti Bressan Offanengo 2Orocash Picco Lecco 3 (25-18 25-23 14-25 24-26 8-15) Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 14, Salvatori 10, Martinelli 19, Rodic 14, Caneva 14, Bridi 5, Tellone (L), Campagnolo 1, Pinetti 1, Favaretto, Tommasini, Compagnin. Non entrate: Vailati (L), Bole. All. Bolzoni. Orocash Picco Lecco: Mangani 11, Piacentini 8, Moroni 17, Amoruso 21, Atamah 13, Sassolini 7, Napodano (L), Casari, Mainetti (L), Severin, Monaco. Non entrate: Monti, Conti. All. Milano. ARBITRI: Bosica, D’Argenio. NOTE – Durata set: 26′, 32′, 25′, 36′, 18′; Tot: 137′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Macerata conquista la settima vittoria consecutiva e sale al terzo posto

    La CBF Balducci HR Macerata conquista la settima vittoria consecutiva nell’esordio casalingo nella Pool Promozione. Le ragazze di coach Lionetti si impongono 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno nella seconda giornata di andata della seconda fase della Serie A2 Tigotà, un risultato che permette di risalire al terzo posto in classifica (47 punti), sorpassando la Futura Busto Arsizio. Una prestazione convincente per le arancionere, che cedono soltanto il terzo set ma mostrano per tutto l’arco della gara di essere superiori alla formazione salentina: lo dicono i numeri con il 43% in attacco contro il 30% delle avversarie, 9 muri vincenti (5 di Caruso) e la prestazione della MVP Decortes, autrice di 23 punti (47% in attacco), nonostante la buona prova di Melendugno al servizio (5 ace) e in ricezione (73% positività). Il primo set si apre con il maxi break sul turno al servizio di Battista su cui le arancionere costruiscono il 10-2: le salentine, grazie alla difesa e un servizio incisivo risalgono fino al 21-19, ma la CBF Balducci HR chiude i discorsi con i 7 punti nel set di Decortes (58%) e i 3 muri vincenti (25-20). Nel secondo set le maceratesi alzano ancora di più l’asticella in attacco (50% vs il 21% delle avversarie), Bulaich è protagonista con 7 punti: ne è conseguenza il 25-16 finale. Il terzo set è tutto di marca Narconon: 5 ace e un black out in campo arancionero lanciano le salentine alla conquista del parziale, con 8 punti di Malik e 3 muri vincenti: 20-25. Nel quarto parziale la CBF Balducci ritrova gioco e convinzione, l’attacco risale al 50% e i 7 punti di Decortes chiudono la sfida (25-16).Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una bella prestazione, abbiamo fatto un lavoro ottimo di squadra, abbiamo messo in campo comunque il lavoro che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Adesso sappiamo che ogni punto è importante perché questa fase è complicata, quindi sono molto orgogliosa della mia squadra”.Simone Giunta (allenatore Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che incontravamo una squadra importante per il nostro campionato, i valori soprattutto in attacco di Macerata si sono visti, noi siamo stati bravi a non uscire dopo il primo set fuori dalla gara anzi abbiamo recuperato poi la metà set in poi, parlo del primo. Poi comunque, ripeto, non è da buttare questa nostra prestazione, abbiamo fatto un altro passo in avanti rispetto alla nostra con Messina. Per noi è un percorso, abbiamo fatto uno step in più, cercheremo per la prossima partita di farne tesoro e di spingere al massimo”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-20 25-16 20-25 25-16)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 13, Bonelli 1, Battista 10, Caruso 15, Decortes 23, Bulaich Simian 14, Bresciani (L), Fiesoli 3, Morandini, Sanguigni, Allaoui. Non entrate: Battistelli (L), Orlandi, Busolini. All. Lionetti. Narconon Volley Melendugno: Tanase 10, Biesso 5, Malik 15, Joly 12, Riparbelli 7, Caracuta 3, Ferrario (L), Andrich 2, Passaro 1, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. ARBITRI: Laghi, Peccia. NOTE – Spettatori: 460, Durata set: 26′, 26′, 26′, 23′; Tot: 101′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco non sfrutta il fattore campo. Tenaglia si impone 0-3

    Nemmeno il pubblico amico del PalaParenti riesce a risollevare la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, sconfitta nel turno infrasettimanale valevole per la seconda giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2. L’incontro finisce 3-0 (25-14, 25-23, 25-22) per la Tenaglia Abruzzo Volley, formazione che al termine della regular season si è classificata all’ultimo posto del girone B.

    Le castelfranchesi hanno faticato in attacco e non sono state in grado di contenere il gioco delle avversarie, che nel primo set hanno dominato e nei restanti due hanno legittimato il successo nonostante la crescita di rendimento in corso d’opera di capitan Zuccarelli e compagne. Il rimpianto più grande è probabilmente per il secondo parziale, in cui le toscane – dopo la rimonta fino al 23-23 – avrebbero potuto gestire meglio il finale e magari cambiare le sorti di un match che da lì in poi si è complicato irrimediabilmente. La Tenaglia Abruzzo Volley è stata più efficace in attacco, trascinata dall’opposto Maricevic (mvp dell’incontro con 17 punti), e maggiormente granitica a muro (14 quelli complessivi contro i 9 della Fgl-Zuma). Da segnalare la presenza al palasport di Meri Malucchi, ex pallavolista ed allenatrice che sta portando avanti la sua battaglia contro un tumore e che ha presentato il suo team di solidarietà “Alziamo il muro”. Si tratta di un’iniziativa con cui l’ex campionessa sostiene chi combatte la sofferenza della malattia e raccoglie fondi da destinare ad ospedali e strutture che curano le persone in lotta contro il male. Meri è stata immortalata in una foto di gruppo con le giocatrici che hanno indossato le maglie di questa stessa iniziativa. Tornando alla Fgl-Zuma, è già tempo di mettere da parte questa sconfitta perché sabato sera (ore 20:30) si tornerà nuovamente a giocare. Castelfranco Pisa, infatti, è attesa dalla trasferta sarda sul campo della Resinglass Olbia.Marijeta Maricevic (Tenaglia Abruzzo Volley): “Ci siamo preparate davvero bene per questa gara, siamo state positive nel gioco e abbiamo davvero creduto di poter vincere dall’inizio, azione dopo azione, giocando molto bene in attacco e in difesa. Oggi è stata una vittoria davvero importante per noi e abbiamo dimostrato di essere all’altezza. Questa sera ha vinto la squadra, non l’individualità”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0Tenaglia Abruzzo Volley 3 (14-25 23-25 22-25) Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 8, Fucka 9, Ferraro 2, Salinas 8, Colzi 2, Zuccarelli 10, Bisconti (L), Fava 1, Tosi, Braida. Non entrate: Tesi (L), Lotti. All. Bracci. Tenaglia Abruzzo Volley : Petrovic 15, Grazia 5, Mennecozzi 6, Ndoye 11, Martinelli 8, Pisano (L), Maricevic 17, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Tega, Foresi, Vighetto, Zamboni. All. Ingratta. ARBITRI: Cervellati, Bonomo. NOTE – Durata set: 24′, 35′, 32′; Tot: 91′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, pronto riscatto per la Tecnoteam che supera 3-1 Casalmaggiore

    Riscatto della Tecnoteam Albese Volley Como dopo la sconfitta di domenica a Lecco. La prima in casa della Pool Salvezza regala un ritorno 3-1 alle ragazze di coach Chiappafreddo su Volleyball Casalmaggiore. Pratica riaperta dalle avversarie con un terzo set tutta grinta sotto la spinta di Montano, alla fine 30 punti per lei. La Tecnoteam ha poi ribattuto nel quarto parziale: dopo una partenza bruciante ha amministrato fino al 25-20 finale (3-1). Le guerriere Tecnoteam si portano a casa tre punti d’oro per la strada verso la salvezza e mettono in vetrina ancora la giovane opposta Colombino: Mvp anche stasera con 19 punti ed una bella presenza anche a rete. Casalmaggiore torna a casa senza punti dopo i tre di domenica al debutto contro Olbia: la squadra di Cuello si è un po’ smarrita, dal punto di vista psicologico, nel quarto set. La partenza bruciante di Albese l’ha un po’ messa in crisi. Montano ha cercato di tenere a galla le sue compagne, ma non ci è riuscita. Albese domenica torna davanti al pubblico di Casnate contro Imola: altra ghiotta occasione per portare a casa punti preziosi verso la salvezza.Laura Grigolo (Tecnoteam Albese Volley Como): “Era necessario vincere per noi, per la nostra classifica. Abbiamo sfruttato al meglio il fattore campo, bella prova davanti ai nostri tifosi. Volevamo riscattarci dalla sconfitta di Lecco e ci siamo riuscite: bene così. Montano è fortissima, ma oggi siamo riusciti a contenerla un po’. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco tenendo la gara sempre in mano. Ora un po’ di riposo e poi testa a Imola. Domenica a Casnate: dobbiamo sfruttare ancora il fattore campo con tre punti fondamentali per noi”.Irene Bovolo (Volleyball Casalmaggiore): “La partita di oggi contro Como non è andata come speravamo e volevamo. Era un’infrasettimanale e questo sicuramente ha cambiato i nostri ritmi di allenamento. Non abbiamo iniziato nel migliore dei modi e siamo state più carenti in difesa e in attacco rispetto alle gare che abbiamo giocato nell’ultimo periodo. Il terzo set è sicuramente quello che di buono possiamo portare a casa, ci abbiamo messo energia e determinazione, dobbiamo ripartire da quello e dalla fine dell’ultimo… fossimo partite meglio potevamo magari fare di più e provare a portare la gara al tie-break ma così non è stato. Ora dobbiamo lavorare duro e pensare alla gara molto importante di domenica”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 3Volleyball Casalmaggiore 1 (25-22, 25-14, 20-25, 25-20)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Rimoldi, Colombino 19, Bernasconi 9, Veneriano (K) 13, Grigolo 16, Baldi 10, Pericati (L), Radice, Viganò, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Calervo (L), Tajè. All. Chiappafreddo-Cardinali.Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 30, Nwokoye 6, Marku 7, Costagli 8, Dalla Rosa 8, Faraone (L), Bovolo 1, Cantoni, Nosella. Non entrate: Perletti, Ribechi. All. Cuello-Beccari.NOTE – Durata set: 31′, 22′, 27′, 26′. Tot: 106′.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, seconda sconfitta consecutiva per Cremona che cede a Messina

    L’Esperia Cremona rimedia la seconda sconfitta consecutiva della Pool Promozione, al termine della partita contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Se nei primi due periodi, le siciliane riescono a imporsi con carattere, nel terzo le tigri restano a contatto e ribaltano il finale di set, allungando la contesa. Le siciliane poi s’impongono nel quarto, complici gli undici errori avversari nel periodo. La MVP di serata è Aurora Rossetto, autrice di 20 punti (68% in attacco e tre muri punto). Le fanno eco Bintu Diop con 22 punti (46%) e Maria Babatunde con 10 punti di cui tre aces. Per l’Esperia, la top scorer è il capitano Veronica Taborelli con 15 marcature (36%), Munarini va a segno 13 volte (52%), dieci punti per Bellia (45%), 7 a testa per Arciprete e Marchesini (57% in attacco con tre muri). Sfida d’altra categoria tra i liberi, Caforio e Parlangeli, precise e puntuali per le proprie compagne. Cremona paga ancora troppi errori al servizio (14 a dispetto di soli 2 aces) e un maggior numero di errori in attacco rispetto Messina (8-13). Messina ora attende al PalaRescifina Busto Arsizio; Cremona farà visita alla CBL Costa Volpino.

    Sara Bellia (U.S. Esperia Cremona): “È stata sicuramente una partita difficile perché non è facile giocare in questo palazzetto. Messina è una squadra molto forte che punta a fare bene in questa fase di promozione. Sono contenta per come ha reagito la squadra perché secondo me, dopo i primi due set era facile lasciare un po’ la presa e perdere anche il terzo, invece secondo me abbiamo reagito bene, poi nel terzo parziale ci hanno di nuovo messo in difficoltà e in quel caso non siamo riuscite a rimanere in corsa. Mancano tre partite nella fase di andata e tutto il ritorno, quindi noi continuiamo a giocarcela e a provarci in tutte le prossime partite come abbiamo fatto finora”.

    Akademia Sant’Anna Messina 3 U.S. Esperia Cremona  1 (25-18 25-16 25-27 25-15) Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 20, Babatunde 10, Carraro 4, Mason 9, Olivotto 6, Diop 22, Caforio (L), Guzin. Non entrate: Norgini (L), Trevisiol, Bozdeva, Vernon, Modestino. All. Bonafede. U.S. U.S. Esperia Cremona: Marchesini 7, Taborelli 15, Arciprete 7, Munarini 13, Turla’ 2, Bellia 10, Parlangeli (L), Modesti 1, Zorzetto, Zuliani, Maiezza, Bondarenko. All. Mazzola. ARBITRI: Pecoraro, Palumbo. NOTE – Durata set: 24′, 23′, 32′, 24′; Tot: 103′. MVP: Rossetto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, San Giovanni in Marignano vince con Futura e consolida il primo posto

    Il big-match del secondo turno della Pool Promozione incorona Omag-MT San Giovanni in Marignano, che supera la Futura Giovani Busto Arsizio con un secco 0-3 e consolida il suo primato in classifica. Alla formazione bustocca resta più di un rimpianto per non aver espresso il suo miglior gioco, perdendosi tra i troppi errori (23 totali). In una Soevis Arena caldissima, Busto Arsizio fatica sin dall’avvio e non riesce mai a dettare il proprio ritmo al cospetto di una formazione che non ha concesso nulla. MVP della gara è una Serena Ortolani stellare, autrice di 20 punti col 56%. Piovesan si ferma a 10 punti, per le padrone di casa vanno in doppia cifra Enneking (15) e Zanette (12). In avvio è la Omag a trovare il primo break sfruttando qualche attacco fuori misura delle Cocche e il buon lavoro a muro di Parini (6-9). Le romagnole non sbagliano nulla, mostrano un gioco più efficace e mantengono sempre un buon vantaggio (8-13, 10-16) nonostante un paio di tentativi di rimonta delle biancorosse (15-19, 18-22). Copione pressoché identico nel secondo set, dove è sempre San Giovanni in Marignano a dettare i ritmi (5-10, 7-14). La Futura si scuote forse troppo tardi, prova a risalire la china (13-16, 18-20) ma nel tirato finale le ospiti mostrano una marcia in più, prese per mano da Ortolani. C’è più equilibrio nella terza frazione, con le Cocche che rispondono colpo su colpo alle romagnole (8 pari). Le Zie hanno l’inerzia in mano (12-16) ma una fiammata di marca bustocca rimette nuovamente in bilico il punteggio (15-16). Busto Arsizio tiene fino al 17-18 dopodiché non riesce più ad arginare le ospiti, che piazzano un letale break di 0-5 (17-23). Sul 19-24 è match-point con l’ace di un’immensa Ortolani a consegnare il successo alla Omag.Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci siamo perse, abbiamo fatto tanta fatica a trovare la correlazione muro-difesa, a loro veniva tutto facile e a noi tutto complicato. È difficile poi provare a rimediare qualcosa quando giochi con squadre come la Omag. Gli viene tutto, noi dobbiamo imparare a soffrire e non subire perché nella Pool Promozione saranno tutte partite come questa. Ci siamo svegliate quando ormai era troppo tardi, loro non regalano nulla. Prendiamo quello che di positivo c’è stato e ripartiamo, domenica si gioca già”.Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Una grande partita da parte di una grande squadra. Quest’anno abbiamo trovato il feeling perfetto per stare in campo e una giusta mentalità. Quando c’è quella determinazione che ci siamo create durante il campionato, arrivi a queste gare con tante sicurezze. Busto Arsizio è una grande squadra, ci aspettavamo una dura lotta e siamo state brave a spingere. Mi sono divertita ed è bello giocare contro questi team di alto livello”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 0 Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3 (21-25, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 7, Monza 1, Enneking 15, Kone 9, Zanette 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci, Del Freo. Non entrate: Spiriti, Brandi, Zakoscielna, Osana (L). All. Beltrami. Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Nardo 8, Parini 5, Ortolani 20, Piovesan 10, Consoli 9, Nicolini 2, Valoppi (L), Bagnoli. Non entrate: Clemente, Ravarini, Sassolini, Meliffi (L). All. Bellano. ARBITRI: Russo, Scotti. NOTE – Durata set: 26′, 27′, 25′; Tot: 78′. MVP: Ortolani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO