consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano affronta gara-2 con Vallefoglia. Lavarini: “Serve la concentrazione della prima partita”

    Continua il tour de force per la Numia Vero Volley Milano. Giunte nella fase calda della stagione, per Orro e compagne non c’è neanche il tempo di festeggiare la qualificazione alla Final Four di CEV Champions League che è subito tempo di tornare in campo. Domenica 16 marzo alle ore 16.30 (diretta DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini sarà impegnata alla Vitrifrigo Arena di Pesaro per il match che vale Gara-2 dei Quarti di Finale play-off A1 Tigotà; ad attenderla dall’altra parte della rete la Megabox Ondulati Savio Vallefoglia.

    Galvanizzate dal successo in Champions League, le milanesi – sebbene con poco riposo nelle gambe – partiranno alla volta di Pesaro dove affronteranno Vallefoglia per la quarta volta in questa stagione, con i tre precedenti incontri disputati tutti a favore della Numia.

    Dopo il 3-0 di Gara 1 – frutto di una buona prestazione da parte delle meneghine e una Hena Kurtagic MVP della sfida, con 6 degli 11 muri di squadra – una vittoria in terra marchigiana garantirebbe a Orro e compagne la qualificazione alle Semifinali Playoff Scudetto senza dover così passare per un’eventuale Gara 3.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Domenica cercheremo fin da subito di fare una buona partita, forti della vittoria all’andata. Siamo consapevoli che Vallefoglia è una squadra molto determinata, che lotta su ogni pallone e che, giocando in casa, darà sicuramente il massimo. Dobbiamo riproporre la stessa concentrazione che ci ha caratterizzato in Gara-1, pur tenendo conto della trasferta a Istanbul, che non è stata ideale per il recupero. Sappiamo che ogni calo di attenzione contro Vallefoglia può costare caro, come abbiamo visto nella Regular Season. Per questo, il nostro obiettivo è mantenere alto il focus e il livello di gioco”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Conegliano a Bergamo per chiudere la serie. Santarelli: “Vogliamo centrare la semifinale”

    Dopo la qualificazione alle Final Four di CEV Champions League ottenuta mercoledì al Palaverde contro Resovia, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ancora imbattuta in stagione, ha già nel mirino gara-2 dei quarti di finale play-off di campionato contro il Volley Bergamo. Si gioca sabato alle 17 alla Choruslife Arena di Bergamo che verrà inaugurata per l’occasione dopo un’annata giocata dalle orobiche a Treviglio (diretta streaming su DAZN e Volleyballworld.tv).

    Le Pantere hanno vinto gara-1 per 3-0 domenica scorsa al Palaverde e hanno l’occasione di chiudere la serie e qualificarsi per la semifinale. In caso contrario gara3 si giocherebbe mercoledì al Palaverde. Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, si gioca al meglio delle 3 sfide nella serie.

    Isabelle Haak, opposta svedese della Prosecco DOC Imoco, MVP di gara1 con 22 punti, è a -2 punti dal raggiungere (e a -3 dal superare) Robin De Kruijf nella classifica dei punti realizzati “all time” con la maglia gialloblù: attualmente è in vetta De Kruijf con 2567 punti (in nove stagioni), seguita da Paola Egonu a 2566 (in due stagioni e mezza) e proprio da Isabelle Haak a 2565.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley): “Siamo soddisfatti dell’inizio della nostra post season, abbiamo raggiunto come volevamo la fase finale della Champions League dopo le due partite contro Resovia e abbiamo superato agevolmente il primo step dei play-off italiani. Domenica cerchiamo di chiudere a Bergamo in una gara-2 che presenterà insidie, giocheremo nel nuovo palasport e ci sarà entusiasmo, mi aspetto tanto pubblico e un ambiente che proverà a spingere le nostre avversarie all’impresa. Non sarà facile perché ogni gara di play-off fa storia a sé, quindi predico alla mia squadra la massima attenzione, ci vorrà un’altra buona partita da parte nostra perché in una serie al meglio delle tre gare non si possono fare passi falsi. La squadra sta bene e vogliamo centrare la semifinale, loro certamente vorranno metterci in difficoltà e dobbiamo essere pronte, penso che rientrerà Montalvo che per loro in attacco è un ottimo terminale, hanno dimostrato tutta la stagione le loro qualità e di certo domenica faranno una grande partita nel nuovo palasport, toccherà a noi rispondere in maniera adeguata”.

    DEFINITE LE SQUADRE PER LA FINAL FOUR DI CEV CHAMPIONS LEAGUE – Si sono completati ieri i quarti di finale di Champions League. Nel week-end della Final Four di Istanbul del 3 e 4 maggio, l’A. Carraro Imoco Conegliano Campione d’Europa in carica giocherà il 3 maggio la semifinale di CEV Champions League contro la Numia Vero Volley Milano, l’ennesimo “derby” per un match che lo scorso anno fu la finalissima ad Antalya. Nell’altra semifinale europea di fronte un’habitué, il Vakifbank Instanbul, e un’altra squadra italiana, la Savino del Bene Scandicci che sarà esordiente nella F4.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Vallefoglia-Milano si giocherà alla Vitrifrigo Arena, impianto da oltre 10mila posti

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 16 marzo alle 16.30 alla Vitrifrigo Arena Gara 2 dei Play-off Scudetto del Campionato di A1 Tigotà contro la Numia Vero Volley Milano. I biglietti (da 10 a 25 euro, posti non numerati) sono in vendita su liveticket.it, in tutti i punti vendita Liveticket e da ProdiSport (viale Piceno, 14 – Fano). Info: info@megaboxvolley.it

    Così il presidente della Megabox Ivano Angeli: “Siamo molto felici dell’entusiasmo che il pubblico sta dimostrando per la partita di domenica. Abbiamo scelto di giocarla alla Vitrifrigo Arena perché volevamo dare a tutti la possibilità di tifare le nostre tigri in questa sfida contro una delle squadre più forti d’Europa, ricca di campionesse, quattro delle quali erano nel sestetto della nazionale che ha vinto le Olimpiadi. Ringrazio di cuore il Comune di Pesaro, Aspes e la VL Pesaro per la collaborazione e l’aiuto: vogliamo che questo sia un evento speciale per tutto il movimento pallavolistico regionale e per lo sport femminile in genere, e aspettiamo ancora tanti altri tifosi domenica. Sarà una giornata indimenticabile”.

    Queste le parole di Luca Pieri, presidente di Aspes Spa, società pubblica che gestisce la Vitrifrigo Arena: “Siamo molto contenti di accogliere la partita della Megabox nel nostro impianto e, compatibilmente con la programmazione molto fitta di eventi che abbiamo al nostro interno, la cosa potrebbe anche ripetersi in futuro. Per noi è un vanto ospitare questa partita, e siamo convinti che possa essere un momento di valorizzazione per la squadra, potendo richiamare un pubblico maggiore non solo da Pesaro”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Bergamo inaugura la ChorusLife Arena sfidando Conegliano in gara 2 dei quarti

    Non sarà solo un Big Match. Bergamo – Conegliano sarà un autentico evento nel cuore della città. Che unirà sport e spettacolo per l’esordio assoluto di un evento sportivo nella nuova ChorusLife Arena. Un pomeriggio, quello di domenica 16 marzo, illuminato da stelle.

    Sarà lo speaker Maic Perani ad intrattenere il pubblico dall’apertura delle porte fino al fischio d’inizio, coinvolgendo la Tribuna Grandi Ex, dove si ritroveranno Francesca Piccinini ed Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Paola Croce, Enrica Merlo e Paola Paggi, Marco Bonitta ed Atanas Malinov, Chiara Di Iulio, Francesca Marcon e tanti altri volti del passato. E poi la Sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, l’Assessora allo Sport Marcella Messina, il ViceSindaco Sergio Gandi insieme a Giorgio Gori ed Alessandra Gallone, ma non solo.

    L’ultima parte del pre match sarà animata da Nadia Bassano, cantante e musicista, diplomata con Menzione D’Onore in Canto Moderno pop-rock presso il Politecnico delle Arti di Bergamo con cui ora collabora (prestigiose anche le sue collaborazioni con Orchestra Italiana Del Cinema, Cm Orchestra con Mario Biondi, il M* Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra e Radio Italia Live). Si esibirà sul campo da gioco e proporrà al pubblico la versione gospel, a cappella, dell’Inno alla Goia. E precederà l’ingresso in campo del nuovo trofeo dello Scudetto, accompagnato da due gradi ex giocatrici rossoblù.

    Altri ospiti Speciali? Che ne dite di Roby Facchinetti? Sarà tra il pubblico a tifare Bergamo! Insieme alla nuova Mascotte Rossoblù, che verrà svelata proprio prima dell’incontro e farà il suo debutto sul campo da gioco accompagnando le atlete e sulle tribune per far festa con i tifosi.

    “Sono molto emozionata all’idea di giocare al ChorusLife – ammette Alessandra Mistretta – perché so quanto significhi per questa società e per i suoi tifosi tornare a giocare nella propria città! Sarà sicuramente uno spettacolo pazzesco!”.

    D’accordo con lei Alessia Bolzonetti: “Sono felicissima di poter finalmente giocare a Bergamo, penso che sia per tutti super emozionante vederci a ChorusLife. Penso sarà un bello spettacolo ritrovare la pallavolo a Bergamo, sia per i tifosi, sia per la città!”

    “E’ un onore essere parte di questa società – aggiunge Virginia Adriano – nella stagione che riporta il Volley Bergamo a giocare nella sua città, sono super entusiasta all’idea e non vedo l’ora di vivere l’atmosfera che ci sarà. Sono sicura che sarà un’emozione e una giornata che rimarrà nella storia della società”.

    “Sarà fantastico essere lì con i nostri tifosi – assicura Ailama Cese Montalvo – Dopo aver visto la ChorusLife Arena, pochi giorni fa, posso garantire che è il più bel campo da gioco dell’intero Campionato Italiano. E non solo!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Busto ospita Scandicci. Sartori: “Possiamo davvero provare a fare l’impresa”

    In una E-work Arena carica a mille la Eurotek UYBA Busto Arsizio cerca l’impresa. Dopo la sconfitta per 3-1 in Gara 1, per Lualdi e compagne c’è da vincere e pareggiare i conti con la Savino del Bene Scandicci per allungare la serie e giocarsi tutto in Gara 3, eventualmente in programma a Firenze mercoledì 19. La squadra biancorossa è consapevole della forza dell’avversario, apparso decisamente in palla domenica a Palazzo Wanny e poco in vena di concedere regali, ma non parte battuta.

    Il secondo set di Gara 1 deve essere, come ricordato da Jennifer Boldini al termine del match, il punto di ripartenza: lottare, soffrire, ma non mollare per resistere alla potenza, anche fisica, delle avversarie. Con un servizio che per forza di cose dovrà essere super spinto, e con un solido muro-difesa, la UYBA può sperare. Non solo: le farfalle sanno cosa vuol dire giocare in un’arena infuocata, già capace di sostenere la squadra nelle tante vittorie stagionali, anche contro i big team (vedi Novara e, appunto, Scandicci, nella gara di andata di regular season).

    Capitolo starting six: non sono previste novità né da una parte né dall’altra e quindi con ogni probabilità vedremo in campo per la UYBA Boldini – Obossa; Van Avermaet – Sartori; Kunzler – Piva, Pelloni libero. Per Scandicci, che mercoledì sera ha conquistato la semifinale di Champions vincendo anche il return match dei quarti con Lodz, dovrebbe partire con Ognjenovic – Antropova; Nwakalor – Da Silva; Mingardi – Herbots; Castillo libero.

    Con le prevendite che vanno a gonfie vele, si attendono non meno di 2500 tifosi sugli spalti, tutti come sempre in rigoroso dress code RED per allestire “Un’arena da sogno”, come fortemente richiesto dalla società. Start nell’inedito orario delle 15.30, casse della e-work arena aperte domenica dalle 14, diretta tv RaiSport, Streaming su Volleyball World Tv, ampi spazi sul social UYBA.

    Così Benedetta Sartori: “Gara 1 ci ha detto che sicuramente Scandicci è in un ottimo stato di forma: se gioca così, senza concedere niente, diventa davvero difficile affrontarla. Nonostante questo domenica quando abbiamo espresso il nostro gioco con ordine siamo riuscite a giocare alla pari e a vincere meritatamente un set. Nella nostra arena mi aspetto una partita dura, ma con l’aiuto del nostro pubblico e con il giusto atteggiamento possiamo davvero provare a fare l’impresa”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia a due set dalla seconda fase. Cekulaev: “In campo per vincere”

    Meno tre giorni alla sfida di domenica 16 marzo (ore 17 al Pala Barton Energy) che deciderà chi tra Bartoccini MC Restauri Perugia e Honda Olivero Cuneo potrà accedere alla seconda fase dei play-off challenge. Le quotazioni sono dalla parte delle Black Angels alla luce del successo per 3 a 0 in Piemonte, ma come racconta la centrale Anastasia Cekulaev, autrice di una straordinaria performance in regular season, non bisogna assolutamente abbassare l’attenzione, anche se a Perugia basterà vincere due set per qualificarsi al turno successivo.

    “Confermo pienamente questo pensiero – dice la centrale tedesca – Scenderemo in campo per vincere con i nostri tifosi sempre al nostro fianco. Il loro supporto è sempre un grande aiuto per noi”.

    Facciamo un piccolo passo indietro. Nel match d’andata a Cuneo, le Black Angels hanno sfoderato una delle migliori prestazioni in un campo difficile. “Siamo andate a Cuneo per dare veramente il massimo. Per questo, ci siamo preparate e allenate molto bene nelle ultime settimane, sia atleticamente che come squadra. E il risultato ci ha premiato”.

    E sono arrivate anche ben 12 murate in tre set. Tanta roba…“C’è sempre la possibilità di migliorare – afferma convinta “Ceku” – quindi penso che continueremo a impegnarci”.

    Giocare senza la pressione della salvezza aiuta a esprimere una pallavolo ancora migliore?“Parere mio, ma non dovremmo mai sentirci troppo sotto pressione perché, alla fine, è ‘solo’ uno sport e dovremmo divertirci nel praticarlo. Ma sì, come discorso ci può stare, questo aspetto sicuramente ci aiuta in questo momento della stagione”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, in gara-1 confermati i pronostici: vincono Conegliano, Novara, Milano e Scandicci

    I Quarti di Finale dei play-off Scudetto Serie A1 Tigotà rispettano i pronostici e vedono trionfare in gara-1 le migliori classificate. Al Palaverde, la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano impiega poco più di un’ora, con parziali netti a 18, 11 e 16, per avere la meglio su Bergamo. Coach Santarelli sceglie Seki al posto di Wolosz e la giapponese non delude, gestendo al meglio un attacco che chiude con il 43% di efficienza (16% per le ospiti) e meritandosi il premio di MVP. Applausi, almeno, per altre due giocatrici: una super Isabelle Haak da 18 punti di cui 6 muri, e l’inossidabile Monica De Gennaro, che con la partita odierna raggiunge Francesca Piccinini per numero di presenze (gare effettivamente giocate) in Serie A, con 630 gettoni, e regalandosi quindi la possibilità di sorpasso nella prossima uscita di Gara 2. Dove le orobiche di coach Parisi, quest’oggi con la sola Bolzonetti (10) in doppia cifra, dovranno certamente fare di più sia per esaltare il pubblico della nuovissima Chorus Life Arena (domenica ore 17) che per mirare a Gara 3. A Palazzo Wanny, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio riesce a strappare il secondo set alla Savino Del Bene Scandicci, con le sue centrali Van Avermaet e Sartori sugli scudi (10 punti a testa), ma poi cede nettamente nelle altre frazioni (14, 14 e 17) alle toscane di coach Gaspari. Prestazione ottima in attacco delle padrone di casa, con il 45% in attacco contro il 20% delle ospiti. Premio di MVP ad una ritrovata Antropova, che dopo qualche prestazione sottotono rispetto ai suoi standard torna dirompente con 27 punti e un magistrale 57% di efficienza. Buoni anche i contributi di Carol (14 punti), Mingardi (11) e Nwakalor (9 con il 71% e 4 muri). Gara 2 in programma domenica prossima alle 15.30 all’E-Work Arena. Anche all’Allianz Cloud, si sviluppa sostanzialmente un monologo delle padrone di casa della Numia Vero Volley Milano: dopo un primo set vinto sullo sprint finale (25-22), le ragazze di coach Lavarini innestano la sesta e gestiscono senza problemi le successive due frazioni contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che termina a 16 entrambi i set. Milano si fa preferire in attacco (42% contro 15%) e a muro (11 contro 4), dove eccelle l’MVP Kurtagic, sempre più centrale nello scacchiere meneghino e autrice di 6 blocks vincenti per 11 punti totali. Accanto a lei, brillano Sylla, 13 punti con 3 ace, e la solita Egonu, 17 con 3 muri. Per le ospiti, che giocheranno Gara 2 alle 16.30 (spostata di mezz’ora rispetto al programma iniziale) nella prestigiosa Vitrifrigo Arena di Pesaro, 11 punti da Lee e 10 da Bici, ma con basse percentuali (16% e 9%). 

    Gara-1 di quarti play-off A1 TigotàSabato 8 marzoIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0(25-15, 25-20, 25-18)Domenica 9 marzoProsecco Doc Imoco Conegliano – Bergamo 3-0(25-18, 25-11, 25-16)Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio 3-1(25-14, 23-25, 25-14, 25-17)Numia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-0(25-22, 25-16, 25-16)

    gara 2 di quarti – Playoff A1 Tigotà

    Domenica 16 marzo, ore 15.30Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci

    Domenica 16 marzo, ore 16.30Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley Milano

    Domenica 16 marzo, ore 17.00Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano

    Domenica 16 marzo, ore 18.00Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Milano-Vallefoglia 3-0. Orro: “Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio”

    Inizia con una netta vittoria la corsa della Numia Vero Volley Milano verso lo Scudetto. Nella cornice dell’Allianz Cloud di Milano, Orro e compagne hanno inaugurato la Serie dei Quarti di Finale contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia con un bel 3-0 (25-22; 25-16; 25-16), aggiudicandosi così gara-1 in un’ora e mezza di gioco. Ancora una volta una solida prestazione a muro per la formazione del Consorzio che, dopo un primo set combattuto, ha lasciato poco spazio alle avversarie. Nel secondo e terzo parziale, infatti, le meneghine hanno sempre mantenuto il comando, contenendo i tentativi di rientro delle Tigri. Da segnalare nella prima frazione, l’intenso scambio del 17-12 chiuso dal monster block di Egonu. MVP della partita la centrale Hena Kurtagic, a referto con 6 degli 11 muri di squadra; sugli scudi anche Egonu – per lei 17 punti e top scorer di serata – e Sylla con 13 palloni a terra. Ipotecata la prima sfida, per la Numia Vero Volley Milano è già tempo di guardare a Gara 2, in programma domenica 16 marzo alle ore 16:30 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro. Nel mezzo un altro importante appuntamento attende le meneghine: giovedì 13 marzo alle ore 16:00 italiane, saranno di scena nella tana dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul per la sfida di ritorno dei Quarti di Champions League. Un confronto da dentro o fuori che mette in palio il pass per la Final Four di Istanbul. 

    Per Gara 1 dei Quarti di Finale, coach Lavarini conferma le sue scelte e si affida ad Orro in regia con Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop schiacciatrici, Danesi-Kurtagic coppia al centro e Gelin nel ruolo di libero.1° set – E’ Egonu ad inaugurare questa partita, regalando alla Numia Vero Volley il 2-0 che diventa subito 3-0 con l’attacco vincente di Sylla. Vallefoglia recupera un break, ma il monster block di Kurtagic riporta avanti le padrone di casa (6-3). Le Tigri ricuciono lo svantaggio e il set torna in parità: 6-6. Kurtagic e Daalderop provano a staccare Milano, ma Vallefoglia rimane in scia (11-10). L’ace di Sylla sancisce il +4 Vero Volley e coach Pistola spende il primo time-out della serata. Al rientro in campo, le marchigiane recuperano due punti con il servizio vincente di Weitzel, ma il monster block di Egonu mette fine ad un intenso scambio che vale il 17-12 per Milano. Altro filotto per le ospiti che costringono coach Lavarini alla sospensione: 17-15. L’interruzione dà slancio a Vallefoglia che trova il -1, ma Daalderop chirurgica in attacco e al servizio spinge di nuovo Milano avanti di tre (20-17). Le ospiti si riavvicinano sul 21-20, ma Sylla e Danesi firmano il vantaggio per le meneghine (23-21). Egonu trova il primo set point sul 24-22, e a chiudere è il monster block di Daalderop.2° set – Milano prende subito il comando in avvio di frazione e arriva l’immediata sospensione per Vallefoglia (3-1). Alla ripresa, Sylla protagonista al servizio trascina la formazione di casa sul 5-1, mentre il punto in difesa di Orro accende tutta l’Allianz Cloud (8-2) e altro time-out per coach Pistola. Si ritorna in campo, ma non si inverte la corsa: il monster block di Kurtagic segna l’11-4 per Milano. Massimo vantaggio per la Numia che manda in confusione le avversarie e scappa avanti di +8 (14-6). Vallefoglia non ci sta e recupera tre punti preziosi, con la panchina meneghina che si rifugia nel time-out. Al rientro le padrone di casa si riassestano e trovano il 18-12. Due muri consecutivi di Egonu trascinano Milano sul 22-15, con il vincente dell’opposta che trova poi il set point (24-15). Lee annulla il primo, ma Sylla firma il parziale e il 2-0 per la Numia Vero Volley.3° set – Dopo una partenza sprint per Milano (2-0), Vallefoglia riporta velocemente l’equilibrio sul 3-3. L’ace di Egonu prova a staccare le padrone di casa, ma Bici si fa sentire e nulla da fare: 6-6. Il muro di Kurtagic regala il break e sul 9-6 coach Pistola chiama i 30″. Si ritorna in campo, e nonostante il tentativo di riavvicinamento da parte di Vallefoglia, la Numia si mantiene saldamente al comando (14-9). Milano allunga ancora e sul 18-13 altra sospensione per la panchina marchigiana. Alla ripresa Sylla mette a terra il 19-14 e con qualche imprecisione di troppo da parte delle avversarie, le meneghine toccano quota 23-15. Il monster block di Danesi regala il match point per Milano, che chiude alla seconda occasione e conquista una preziosa vittoria in Gara 1 dei Quarti di Finale Playoff.

    Alessia Orro (palleggiatrice Numia Vero Volley Milano): “È stato importantissimo vincere questa partita, anche in vista del ritorno dei Quarti di Finale di Champions League che ci aspetta giovedì a Istanbul. Volevamo evitare di arrivare ancora al tie-break con loro. Abbiamo giocato bene, ma possiamo farlo ancora meglio. Sono contenta del risultato e del fatto che lo abbiamo portato a casa in tre set”.

    Sonia Candi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Venivamo da due tie-break e due buone partite giocate con loro, ma stasera invece siamo partite un po’ contratte e non ci siamo mai sciolte, e questo è un peccato perché in realtà non avevamo niente da perdere. Non abbiamo sfruttato alcune occasioni in cui potevamo fare punto, speriamo domenica di fare una partita migliore davanti al nostro pubblico”.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Savio Vallefoglia 0 (25-22, 25-16, 25-16)

    Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Gelin (L), Orro, Danesi 7, Konstantinidou, Kurtagic 11, Smrek, Sylla 13, Egonu 17, Daalderop 8. N.E. Guidi, Heyrman, Pietrini, Fukudome (L). All. Lavarini.Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Bici 10, Feduzzi, Michieletto, Giovannini 2, De Bortoli (L), Candi 6, Perovic 2, Kobzar, Weitzel 8, Lee 11, Lazda 2. N.E. Torcolacci, Sordoni (L), Carletti . All. Pistola.Arbitri: Serena Salvati, Massimiliano GiardiniNote – Spettatori: 3623. Durata set: 30′, 25′, 22′. Tot. 1h31′. Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, muri 11, errori 13, attacco 50%. Megabox Ond. Savio Vallefoglia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 4, errori 19, attacco 33%. MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano). Impianto: Allianz Cloud – Milano.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO