consigliato per te

  • in

    Ilaria Batte completa il reparto palleggiatrici di Macerata: “Qui posso coronare un sogno”

    La CBF Balducci HR Macerata annuncia il suo ottavo nuovo arrivo per la stagione 2025/26. Il Club maceratese ha ingaggiato la palleggiatrice Ilaria Batte, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nella scorsa stagione protagonista con la maglia dell’Itas Trentino da avversaria delle arancionere nella semifinale Playoff. Con l’arrivo della giovane regista, nata a Moncalieri (Torino), la formazione di coach Lionetti completa il reparto palleggiatrici, assicurandosi le prestazioni di uno dei talenti più interessanti del panorama pallavolistico italiano, pronta al suo esordio in Serie A1.

    Ilaria Batte, infatti, può vantare anche un brillante percorso da azzurrina con la maglia delle Nazionali giovanili Under 18 (argento al Mondiale 2021), Under 19 (oro all’Europeo 2022 e bronzo al Mondiale 2023), conquistando anche il riconoscimento di Miglior palleggiatrice della rassegna iridata di due anni fa. Nel suo palmares azzurro anche la vittoria all’European Youth Olympic Festival del 2022.

    A livello di Club, oltre alla stagione appena conclusa con Trento raggiungendo la Finale di Coppa Italia A2 e la Semifinale Playoff promozione, la neo palleggiatrice della CBF Balducci HR ha giocato in azzurro pure nel Club Italia in Serie A2 e in B1. La sua crescita pallavolistica è iniziata invece nel settore giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, uno dei migliori vivai d’Italia, in cui Ilaria Batte ha potuto anche disputare il campionato di Serie B1.

    “Sono contenta di avere l’opportunità di affrontare un campionato di alto livello come quello di Serie A1 – queste le parole di Ilaria Batte dopo l’arrivo in arancionero – Credo che sarà una stagione tosta, ma proprio per questo ci offrirà un grande margine di crescita. Sono certa che abbiamo tutte le capacità per conquistarci delle belle soddisfazioni. Ho scelto di accettare il progetto maceratese perché mi permette di coronare un sogno: giocare in A1″.

    “Inoltre, mi è stato descritto come un ambiente positivo, dove si lavora con professionalità e determinazione, e questa è una condizione fondamentale per potersi esprimere al meglio. Fin da subito, l’ambiente della CBF Balducci HR mi è sembrato molto vicino alle atlete, con un pubblico caloroso e partecipe. Tutti questi elementi mi hanno trasmesso una forte motivazione. Affronterò il campionato con il massimo impegno: penso possa rappresentare per me una grandissima opportunità di crescita e miglioramento. Essendo tra le più giovani del gruppo, spero di portare energia nuova e positiva alla squadra”.

    LA CARRIERA DI ILARIA BATTE2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Trentino Volley (A2)2023/24 Club Italia (B1)2022/23 Club Italia (A2)2020/22 Volleyrò Casal de Pazzi (giov.-B1)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma il libero Juliette Gelin: “Voglio cercare di conquistare più titoli possibili”

    Juliette Gelin vestirà la maglia della Numia Vero Volley Milano per la seconda stagione consecutiva. Il libero francese classe 2001 difenderà ancora la seconda linea milanese tra campionato e Champions League.

    Nata a Montpellier, Gelin inizia a praticare sport a 5 anni scegliendo il tennis, per poi dedicarsi alla pallavolo all’età di 11 anni. La francese si affaccia al massimo campionato nazionale nella stagione 2018-2019 con la squadra della sua città, il France Avenir 2024. Dopo due stagioni passa al Volley-Ball Club Chamalières, specializzandosi come libero e concludendo la stagione con il 58% di ricezioni positive. La stagione seguente va all’RC Cannes dove rimarrà per i due anni successivi ottenendo nel 2022-2023 il titolo di miglior libero del campionato.

    Nel 2023-2024 indossa la maglia del Levallois Paris Saint Cloud, ottiene uno storico trionfo in Ligue A e viene nominata anche MVP della competizione, oltre che miglior libero. La stagione successiva arriva a Milano, nella sua prima avventura in Italia colleziona 25 presenze in campionato e 12 in Champions League; è ora pronta per il suo secondo anno consecutivo alla Numia Vero Volley.

    “Sono molto felice di restare a Milano – le parole di Gelin – Non vedo l’ora di cominciare la prossima stagione, sarà un’annata emozionante in cui voglio cercare di conquistare più titoli possibili. Giocheremo su più fronti, tra Italia ed Europa, e il mio obiettivo è dare tutta me stessa per il club, ci vediamo presto!“.

    LA SCHEDAJuliette GelinNata il 2 novembre 2001Nazionale: FranciaAltezza: 162 cmRuolo: Libero

    CARRIERA2018-19 France Avenir 20242019-20 France Avenir 20242020-21 Volley-Ball Club Chamalières2021-22 RC Cannes2022-23 RC Cannes2023-24 Levallois Paris Saint Cloud2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOPALMARES CLUB2023-24: Campionato Francese

    PALMARES NAZIONALE2022: European Golden League2023: Volleyball Challenger Cup

    PREMI INDIVIDUALI2022-23: Miglior libero del Campionato Francese2023-24: MVP Ligue A, miglior libero

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Božana Butigan approda a Vallefoglia: “L’obiettivo? Dare il 100% di quello che ho”

    Secondo importante nuovo arrivo della settimana, dopo quello di Ungureanu, alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: è la centrale croata Božana Butigan, classe 2000, 1.92, al sesto campionato consecutivo in Italia dopo 4 anni con l’HAOK Mladost Zagabria nella serie A croata. Portata in Italia dall’Imoco Conegliano, con la quale ha disputato una stagione e mezzo ed ha arricchito il suo palmarès di uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe e una Champions League, ha poi giocato due stagioni e mezzo con il Volley Bergamo e l’ultima stagione con il Bisonte Firenze.

    Con la squadra toscana la neo biancoverde ha giocato un ottimo campionato, chiudendo al terzo posto nella classifica dei muri punto, alle spalle delle sole Candi e Danesi. Con la sua nazionale sta disputando la Golden League: nei primi 4 incontri ha firmato 14,75 punti di media, con 3,5 muri e 2,5 ace.

    Così la presenta il direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “È una ragazza giovane, ma già con una bella esperienza nel campionato di Serie A. È nazionale croata, è arrivata in Italia con Conegliano e ha fatto ottime stagioni sia a Bergamo che a Firenze. È una giocatrice molto forte a muro, che è quello che ci serviva per fare fronte alla partenza di Weitzel, e anche in attacco può dare un ottimo contributo. È un’atleta molto solare, pensiamo che sia dal punto di vista tecnico che da quello caratteriale sia la giocatrice giusta per noi”.

    Queste le prime parole di Božana Butigan in maglia biancoverde: “Non è stato difficile scegliere Vallefoglia: è una delle società che sta crescendo di più e ogni anno sta guadagnando sempre maggior rispetto e qualità nel campionato italiano. Il mio obiettivo è dare il 100% di quello che ho, ovvero tutta la mia grinta, la positività e il sorriso per la mia squadra e per raggiungere i nostri traguardi. Non ho mai lavorato con Andrea Pistola, ma non vedo l’ora di cominciare: so che con lui si lavora tanto in palestra e che ogni atleta che ha lavorato con lui è cresciuta tanto, e mi aspetto la stessa cosa per me”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, la vice di De Gennaro sarà Serena Scognamillo: “È stata una chiamata inaspettata”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano accoglie un nuovo libero per la stagione 2025/26: sarà Serena Scognamillo, romana, classe 2001 di 170 cm, la nuova la “vice” di Monica De Gennaro. La nuova Pantera viene dall’esperienza a Brescia indosserà la maglia numero 5.

    Cresciuta nel prestigioso vivaio del Volleyrò Casal de Pazzi, Serena approccia il volley senior già a 16 anni, giocando in Serie B; nel 2018 ha vinto lo Scudetto U18 con il Volleyrò. A 18 anni passa subito in A2 e nella stagione interrotta dalla pandemia gioca con il Green Warriors Sassuolo con 20 presenze, l’anno dopo si trasferisce a Martignacco sempre in A2.

    In tre delle ultime 4 stagioni ha giocato con la Valsabbina Millenium Brescia, di cui ha vestito la fascia da capitana nella scorsa stagione e con cui ha vinto nel 2022 la Coppa Italia di A2. Ha esordito in A1 nel 2023/24 con la Honda Olivero Cuneo per poi tornare in terra bresciana la scorsa stagione. In A2 è segnalata come un libero di punta della categoria e una giocatrice di carattere in campo nonostante la giovane età. A 24 anni Serena Scognamillo compie il salto verso il top del volley italiano con il trasferimento a Conegliano.

    Studentessa di Giurisprudenza all’Università di Bologna, romana doc e tifosa della Roma, Serena ha indossato anche la maglia delle nazionali under dell’Italia, dopo una lunga gavetta approda a Conegliano per giocare con la Prosecco DOC Imoco.

    Serena Scognamillo: “È stata una chiamata inaspettata quella di Conegliano, proprio per questo quando è arrivata è stato un momento di grande emozione e soddisfazione, all’inizio non ci potevo credere. La Prosecco DOC Imoco è una realtà che sta scrivendo la storia, ed entrare a farne parte è un sogno che diventa realtà, dalla A2 è un salto grande e sicuramente non sarà semplice, ma sono pronta e carica. La differenza di livello è consistente e fin da subito dovrò darmi da fare per adattarmi a questa categoria, sono molto determinata a fare del mio meglio e anche molto curiosa di rapportarmi con un livello di questo calibro. So che sarà una sfida enorme, ma anche una grandissima occasione di crescita; sono qui per mettermi a disposizione e imparare il più possibile dalle campionesse che avrò in squadra”.

    “Di Conegliano conosco l’impegno e la professionalità che contraddistinguono un club modello, con la sua storia di successi e la passione del pubblico che sono molto curiosa di conoscere. Ho già giocato con Matilde Munarini, nei percorsi giovanili ho condiviso alcune esperienze in nazionale con Sarah Fahr e Marina Lubian, che sono qui già da alcuni anni. Sicuramente sentirò loro per prendere qualche informazione e ambientarmi il prima possibile”.

    “Le prime persone con cui ho condiviso la notizia della mia firma con Conegliano sono state senza dubbio mia mamma e mia sorella, loro sono il mio sostegno più grande. Erano incredule ed euforiche fin da subito quando l’hanno saputo.  Poi un po’ alla volta ne ho parlato con le altre persone a me fidate e più vicine, che sono state altrettanto felici per me”.

    “Mi incuriosisce l’esperienza in una realtà che sta scrivendo la storia, avere la possibilità di vedere come si lavora ad un livello così alto, in una società che ha così tanta ambizione, sarà tutto nuovo per me, il tutto mi entusiasma e incuriosisce allo stesso tempo. Per esempio giocare le competizioni internazionali sarà qualcosa di inedito per me, senza dubbio questa è tra le cose che mi incuriosiscono di più in assoluto. Partecipare alla Champions o al Mondiale sarà davvero come vivere un sogno e non sto nella pelle”.

    “È un’opportunità unica per poter vedere il meglio della pallavolo mondiale e di conseguenza poter imparare molto. Sono certa che un’esperienza simile andrà ad arricchire tantissimo il mio bagaglio personale. Non ho ancora conosciuto Monica De Gennaro di persona e devo ammettere che non vedo l’ora, credo che per qualsiasi libero l’idea di poter lavorare con Monica, che in questo ruolo è un monumento, sia un privilegio. Sono sicura di poter imparare tantissimo avendo l’opportunità di allenarmi con lei ogni giorno”.

    “Se mi devo descrivere sono una giocatrice determinata e competitiva, mi piace lavorare sodo in palestra e credo fortemente che i risultati si possano ottenere solo con i sacrifici e il duro lavoro. Al momento mi trovo a Roma con la mia famiglia, e sto trascorrendo qui questo periodo tra studio, allenamenti e godendomi la mia città e i miei familiari che vivo poco durante la stagione. Sicuramente durante l’estate ci sarà il tempo per un po’ di ferie per poi sbarcare al Palaverde il più pronta possibile ed iniziare questo viaggio incredibile con la massima carica ed energia”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Bechis completa il reparto palleggiatrici di Scandicci: “Proposta davvero allettante e stimolante”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare l’arrivo della palleggiatrice Marta Bechis. La regista torinese andrà a completare il reparto delle alzatrici e sarà un innesto prezioso per il gruppo guidato da coach Marco Gaspari, che potrà contare sull’apporto di Bechis per la stagione 2025–2026.

    La palleggiatrice piemontese, reduce dall’avventura nella League One Volleyball (LOVB) con la maglia di Atlanta, torna in Italia dove aveva giocato fino a novembre 2024 con Il Bisonte Firenze.

    Bechis, commentando il suo arrivo a Scandicci, ha dichiarato: “Sono molto felice di essere qui e di aver accettato questa proposta, che ho trovato davvero allettante e stimolante. Arrivo in un ambiente altamente professionale, che nel tempo ha sempre dimostrato la volontà di crescere e migliorarsi, puntando a traguardi importanti. Questo per me continua a essere una priorità. Sono entusiasta all’idea di potermi esprimere ancora in competizioni internazionali di alto livello, e in particolare di affrontare tornei nuovi per me, come il Mondiale per Club: sarà una bellissima novità e una grande sfida.”

    Nata a Torino il 4 settembre 1989, Marta Bechis ha mosso i primi passi nella pallavolo con la 2D Lingotto Volley, partecipando al campionato di Serie C nel biennio tra il 2004 e il 2006.

    Terminato il percorso con la formazione di Torino, Bechis è approdata all’Asystel Novara, dove ha fatto parte del roster della prima squadra come terza palleggiatrice e del roster della formazione giovanile iscritta al campionato di Serie B1. Con Novara gioca fino al 2009, diventando una delle protagoniste della squadra nella sua ultima annata con l’Asystel, nel corso della quale conquista il suo primo trofeo internazionale: la CEV Cup.

    Nella stagione 2009-2010 è passata in prestito alla neo-promossa Robur Tiboni Urbino, con la quale ha ottenuto un sorprendente quinto posto in campionato. Dopo una sola stagione nelle Marche, Bechis è tornata all’Asystel già nell’annata successiva, mentre nell’annata 2012-2013 è stata ingaggiata da Chieri. Nel campionato 2013-2014 ha vestito i colori della Imoco Conegliano, mentre nel 2014-2015 ha affrontato per la prima volta un campionato estero, andando a giocare con il Legionovia nella Liga Siatkówki Kobiet polacca.

    È rientrata in Italia nella stagione 2015-2016, facendo ritorno all’Imoco Conegliano, dove però è rimasta solamente fino al mese di dicembre, prima di trasferirsi a Il Bisonte Firenze. Bechis è rimasta in Toscana fino a metà della stagione 2017-2018, quando è tornata a vestire la maglia di Conegliano, con cui ha vinto due scudetti e la Supercoppa italiana 2018. Per l’annata 2019-2020 si è trasferita alla VolAlto Caserta, neopromossa in massima serie, dove ha giocato nella prima metà di stagione, prima di passare, nel gennaio 2020, alla Millenium Brescia.

    Nel campionato 2021-2022 ha invece difeso i colori di Casalmaggiore, mentre in quello 2022-23 ha deciso di scendere in Serie A2 per la prima volta in carriera, accettando la proposta del Roma Club, squadra con la quale ha vinto la Coppa Italia di categoria e ottenuto la promozione in Serie A1, categoria in cui ha militato nella stagione successiva con la stessa squadra.

    Nel campionato 2024-2025 è tornata per qualche mese a vestire i colori de Il Bisonte Firenze, sempre nella massima divisione italiana, prima di trasferirsi negli Stati Uniti d’America, dove ha partecipato alla League One Volleyball 2025 con la LOVB Atlanta. Dalla stagione 2025-2026 fa ritorno in Toscana, accettando la proposta della Savino Del Bene Volley.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice cubana Jessica Rivero torna in Italia, vestirà la maglia di Cuneo

    Dopo tanti arrivi pieni di talento, la società Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’acquisto delle prestazioni sportive di Jessica Rivero per la stagione 2025-26. La schiacciatrice cubana classe ‘95 va ad inserirsi perfettamente nel roster biancorosso, contribuendo a creare quel mix di esperienza e gioventù che si appresta ad affrontare la prossima Serie A1.

    Rivero ha mosso i primi passi europei in Spagna, dove ha giocato dal 2009 al 2013, vestendo le maglie di Las Palmas, Aguere La Laguna e Haro Rioja Volley. Proprio ad Haro la schiacciatrice si è tolta le prime soddisfazioni, conquistando la Liga, la Coppa di Spagna e la Supercoppa Spagnola nella stagione 2012/13. Dopodiché la classe ‘95 è uscita dalla propria comfort zone, andando a giocare in Germania per il Postdam, militando così in Bundesliga per due stagioni. Qui si è messa in mostra, al punti di farsi scegliere per la Serie A1 italiana: la svolta arriva con la chiamata di Modena per l’annata 2015/16, con cui chiude al terzo posto il campionato.

    Quindi, dopo un anno in Turchia con l’AtaSpor Manisa, Rivero ha messo piede per la prima volta in Granda per indossare i colori di Mondovì in Serie A2. Dopo esserci messa in mostra nella serie cadetta la cubana fa ritorno in Serie A1 a Brescia, dove resta per due stagioni. Dopodiché è ripartito il viaggio di Rivero, accasatasi in Polonia al Legionovia per il campionato 2020/21, prima di tornare ancora in Italia per vestire le maglie di Trentino Volley e Roma. Proprio nella Capitale ha contribuito al ritorno in Serie A1 ed alla qualificazione europea delle Wolves. Nella scorsa stagione Rivero ha invece partecipato alla prima edizione del campionato professionistico statunitense (LOVB), chiudendo al terzo posto in classifica ed al secondo nella LOVB Classic con Atlanta.

    “Sono contentissima di ritornare in Italia per indossare la maglia di Cuneo Granda Volley – ha raccontato Rivero – Ho giocato in tante occasioni al Palazzetto dello Sport di Cuneo ed ho avuto sempre buone sensazioni, vivendo partite molto combattute. Ricordo ancora molto bene una partita di Serie A2 quando giocavo con Mondovì con più di tremila persone al palazzetto. Sono sicura che quest’anno regaleremo delle belle emozioni a tutti quanti: daremo il massimo. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura in Granda!”.

    “L’arrivo di Rivero è importante per noi e sarà fondamentale per il gruppo squadra – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Lei è una giocatrice con tanta esperienza, sia in Italia che internazionale. Siamo sicuri che, grazie alle caratteristiche ed alle qualità che porterà a Cuneo, il nostro roster potrà crescere e beneficiarne. Abbiamo tanta fiducia in quello che stiamo costruendo per le prossime stagioni”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini MC Restauri Perugia, svelati i numeri di maglia per la stagione 25-26

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara ad affrontare la prossima stagione di A1 e, dopo aver ufficializzato il roster che affronterà il campionato, è il momento di andare a conoscere i numeri di maglia scelti dalle Black Angels. La notizia è che c’è una chiara continuità per le atlete che hanno proseguito il loro cammino a Perugia. Imma Sirressi, libero e capitano, continuerà a vestire la sua iconica maglia numero 5, simbolo di solidità ed esperienza. Accanto a lei, la collega di reparto Stefania Recchia manterrà il numero 10.

    Anche Beatrice Gardini proseguirà con il suo 16, mentre al centro Benedetta Bartolini non rinuncia al suo 11. Infine, la palleggiatrice Maria Irene Ricci, premiata recentemente come sportiva più amata della regione Umbria, indosserà ancora l’8, segno di continuità e fiducia nel suo percorso di crescita.

    Per quanto riguarda i nuovi arrivi, abbiamo la giovane regista Sofia Turlà che ha optato per il numero 2, ereditato da Gaia Traballi, mentre al centro vedremo Alessia Mazzaro con il 12 e la belga Nathalie Lemmens con il 4; l’ungherese Aliz Kump avrà sulle spalle il numero 1. In banda, le nuove attaccanti si distribuiranno così i numeri: la tedesca Romy Jatzko avrà il 7, mentre le italiane Elena Perinelli e Alessia Fiesoli avranno anche a Perugia il 3 e il 14. All’appello resta il reparto opposti, con la slovena Nika Markovic che si è appropriata del numero 9 e la statunitense Kashauna Williams del 22.NUMERI DI MAGLIA

    1 Aliz Kump2 Sofia Turlà3 Elena Perinelli4 Nathalie Lemmens5 Imma Sirressi7 Romy Jatzko8 Maria Irene Ricci9 Nika Markovic10 Stefania Recchia11 Benedetta Bartolini12 Alessia Mazzaro 14 Alessia Fiesoli16 Beatrice Gardini22 Kashauna Williams

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Isidora Kockarević completa il reparto schiacciatrici di Macerata: “È il sogno di ogni pallavolista”

    Le nostre indiscrezioni sono state, ancora una volta, confermate. CBF Balducci HR Macerata annuncia il settimo nuovo volto della rosa che affronterà il prossimo campionato di Serie A1: il Club maceratese piazza un altro colpo nel reparto schiacciatrici, completandolo con l’ingaggio della serba Isidora Kockarević che vestirà l’arancionero nella stagione 2025/26.

    La giocatrice balcanica, classe 2002 per 185 centimetri di altezza, arriva in Italia dopo le ultime due annate disputate ai massimi livelli nel campionato romeno con la maglia del CSM Volei Alba-Blaj, formazione con cui ha conquistato nella stagione appena conclusa sia lo scudetto sia la Coppa di Romania, oltre all’argento in Cev Cup (perdendo la finale contro Novara). Nell’anno precedente, invece, sempre a livello europeo ha partecipato alla Champions League, ottenendo la vittoria nella Supercoppa romena e il secondo posto in campionato.

    La talentuosa schiacciatrice può anche vantare due argenti con la divisa della sua Nazionale Under 21 ai Mondiali 2021 e agli Europei 2022, oltre ad alcune presenze con la Nazionale maggiore serba con cui ha conquistato il bronzo ai Giochi del Mediterraneo 2022. Prima di giocare all’estero, Isidora Kockarević è stata protagonista sin da giovanissima del massimo campionato in Serbia, con la formazione del Jedinstvo Stara Pazova, con cui ha vinto lo scudetto 2022/23, il bronzo europeo nella Challenge Cup, ed è stata inserita nel “Dream Team” di quella stagione, oltre che della precedente. La sua carriera nel mondo del volley, invece, è iniziata nell’OK Omladinac, sempre in Serbia.

    “Per me è un’enorme opportunità e un grande onore – queste le parole di Isidora Kockarević dopo l’arrivo alla CBF Balducci HR – Il campionato italiano di Serie A1 è uno dei più forti al mondo e arrivare qui significa che voglio migliorare ogni giorno come giocatrice. Il mio obiettivo è dare il massimo per la squadra, imparare, crescere e contribuire in ogni modo possibile affinché, insieme, possiamo raggiungere i migliori risultati”.

    “Macerata mi è sembrato da subito il posto ideale per il prossimo passo della mia carriera, il Club ha una visione chiara e le persone che mi hanno contattato hanno mostrato fiducia e serietà fin dal primo momento. Ho sentito che qui posso davvero crescere e far parte di qualcosa di speciale. Questo è il sogno di ogni pallavolista: affrontare le migliori squadre, vivere l’intensità e l’atmosfera di un campionato così competitivo. Non vedo l’ora di cominciare, di mettermi in gioco, di lavorare ogni giorno con impegno. Sono pronta ad imparare, a dare tutto per la squadra e a crescere attraverso il lavoro collettivo, perché credo profondamente nella forza del gruppo”.

    LA CARRIERA DI ISIDORA KOCKAREVIĆ2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2023/25 CSM Volei Alba-Blaj (ROU)2018/23 Jedinstvo Stara Pazova (SRB)2017/18 OK Omladinac (SRB)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO