consigliato per te

  • in

    Serie A1, 23^ giornata: anticipo Chieri-Scandicci, big-match Novara-Conegliano, chiude il turno il derby Milano-Bergamo

    Meno di un mese alla fine della Regular Season di Serie A1 Tigotà. Quattro giornate che determineranno la classifica finale del campionato: se per le partecipanti ai Playoff i giochi sembrano chiusi, diverso il discorso del posizionamento finale, senza menzionare una lotta salvezza infuocata che già questo weekend potrebbe consegnare i primi verdetti, anche se non definitivi.

    Una sola partita sabato 15 febbraio, ma di certo non banale: al PalaRuffini di Torino, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 proverà a impensierire la seconda in classifica Savino Del Bene Scandicci, in diretta Rai Play e VBTV dalle 18.

    Domenica, il primo appuntamento sarà una classica del volley: dopo la doppia sfida in tre giorni contro Milano, la Prosecco Doc Imoco Conegliano ritrova un’altra delle rivali di coppa, l’Igor Gorgonzola Novara, in un PalaIgor già sold out e pronto ad accogliere le campionesse di tutto. Il match comincerà alle 16 su VBTV e DAZN, le stesse piattaforme su cui sarà disponibile Numia Vero Volley Milano contro Bergamo delle 19.

    Tre confronti in diretta esclusiva su VBTV alle 17. Il focus sarà sulla lotta salvezza: dopo il k.o. contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia (19 punti), Il Bisonte Firenze (15) proverà a fare punti contro l’Eurotek Uyba Busto Arsizio per uscire dalla zona retrocessione, mentre le stesse umbre viaggeranno in casa della Smi Roma Volley (16) per uno scontro diretto a tutti gli effetti. Alla stessa ora, anche il match tra la Wash4Green Pinerolo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.

    Infine, alle 18 su Rai Sport e VBTV, il tema resterà quello della salvezza perché la Cda Volley Talmassons FVG, ultima con 13 punti, sarà di scena in casa dell’Honda Olivero Cuneo, distante sei lunghezze. Una delle ultime opportunità per le friulane di regalarsi il sogno della permanenza in Serie A1, con le piemontesi intenzionate invece ad ampliare la distanza con i due posti che conducono in Serie A2.

    10ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Sabato 15 febbraioore 18.00Chieri – Scandicci

    Domenica 16 febbraioore 16.00Novara – Coneglianoore 17.00Pinerolo – Vallefoglia Firenze – Busto Arsizio Roma – Perugia ore 18.00Cuneo – Talmassons ore 19.00Milano – Bergamo 

    Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 66, Savino Del Bene Scandicci 51, Numia Vero Volley Milano 50, Igor Gorgonzola Novara 48, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 40, Eurotek Uyba Busto Arsizio 35, Bergamo 33, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 33, Wash4green Pinerolo 24, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 19, Honda Olivero Cuneo 19, Smi Roma Volley 16, Il Bisonte Firenze 15, Cda Volley Talmassons Fvg 13.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in cerca di continuità contro Vallefoglia, Marchiaro: “Dobbiamo aggiungere punti importanti alla classifica”

    Domenica la Wash4Green Pinerolo torna al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte per il match della decima giornata di ritorno contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. La squadra di coach Marchiaro è reduce da un ottimo turno infrasettimanale che l’ha vista superare 3-1 la formazione di Bergamo. Non solo tre punti messi in tasca ma una bella iniezione di fiducia e positività.

    Il 16 febbraio (fischio d’inizio ore 17) Akrari e compagne saranno chiamate ad un’altra impegnativa sfida. La Megabox, martedì sera, è stata protagonista di un’emozionante gara con Chieri in cui è riuscita a strappare un punto alla formazione piemontese. Sarà importante, come sempre, sfruttare al massimo il fattore campo.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “I nostri prossimi avversari hanno trovato un sistema di gioco collaudato e una struttura solida dopo un inizio sfortunato. Ma noi dobbiamo aggiungere punti importanti alla classifica, sfruttare il sostegno del nostro pubblico e cavalcare al massimo questo momento di lavoro molto positivo. Dovremo mostrare lo stesso dinamismo difensivo visto a Bergamo”.

    (fonte: Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    ASUS diventa partner tecnologico del Consorzio Vero Volley

    Vero Volley e ASUS annunciano una nuova partnership che unirà le due realtà in un cammino comune. Nella stagione 2024/25 ASUS diventa così Partner Tecnologico del Consorzio, portando innovazione e tecnologia al servizio dello sport.

    Una collaborazione che nasce da valori condivisi, la passione per il miglioramento continuo e la ricerca dell’eccellenza. In Search of Incredible, il payoff di ASUS, esprime il desiderio di superare ogni limite, una filosofia che gli atleti conoscono bene. Lo sport, come la tecnologia, è fatto di impegno, sfide e traguardi sempre nuovi.

    Proprio come in una squadra di pallavolo, ASUS e Vero Volley uniscono le forze per ispirare chi li segue, con la determinazione di creare qualcosa di incredibile. Il messaggio sarà amplificato attraverso strumenti di comunicazione innovativi, tra cui imponenti LED a bordo campo e materiali dedicati, che renderanno tangibile questa visione condivisa.

    “Per noi è un onore supportare Vero Volley come Partner Tecnologico, contribuendo alla loro ricerca dell’incredibile”, ha dichiarato Massimo Merici, System Business Group Director di ASUS Italia. “Siamo entusiasti di collaborare con una realtà così dinamica e ricca di giovani talenti, con cui condividiamo lo spirito di crescita e innovazione”.

    “Per noi è un grande traguardo avviare una partnership così significativa, a conferma del buon lavoro che stiamo svolgendo”, ha dichiarato Gianpaolo Martire, Responsabile Marketing Vero Volley. “Riteniamo che innovazione, ricerca della qualità e impegno, dentro e fuori dal campo, siano i valori che ci accomunano e che ci hanno spinto a intraprendere questo percorso insieme”.

    ASUS è un’azienda leader nel settore tecnologico che da sempre punta sull’innovazione e sulla qualità dei suoi prodotti. Con un’attenzione costante alla ricerca e allo sviluppo, infatti non si limita a creare dispositivi all’avanguardia, ma si impegna anche a raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso collaborazioni strategiche.

    Allo stesso modo, Vero Volley rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel panorama sportivo italiano. Fondato con l’obiettivo di promuovere la pallavolo a tutti i livelli, si distingue per un modello organizzativo unico, basato su sostenibilità, formazione e sviluppo. Con squadre di alto livello sia nel settore maschile che femminile, Vero Volley si è affermato come un’eccellenza nel mondo della pallavolo, puntando sulla crescita dei giovani talenti e sulla diffusione dei valori dello sport.

    Se da un lato ASUS innova attraverso la tecnologia, dall’altro Vero Volley lo fa attraverso lo sport, ma entrambe le realtà condividono una visione comune: andare sempre oltre i propri limiti, investire nel futuro e coinvolgere un pubblico sempre più ampio con passione e determinazione. Una collaborazione che non vuole essere dunque solo un accordo, ma un percorso per costruire, ispirare e crescere insieme.

    ASUSASUS è un’azienda IT, leader tecnologico globale che fornisce i dispositivi, i componenti e le soluzioni più innovative e intuitive al mondo per offrire esperienze incredibili che migliorano la vita delle persone. Con un team di 5.000 esperti di ricerca e sviluppo interni, ASUS è famosa in tutto il mondo per reinventare continuamente le tecnologie di oggi e ripensarle per il mondo di domani, anticipando i trend. Ottiene ogni giorno più di 11 riconoscimenti per la qualità, l’innovazione e il design ed è annoverata tra le “World’s Most Admired Companies” di Fortune.

    FORTUNE e FORTUNE World’s Most Admired Companies sono marchi registrati di FORTUNE Media IP Limited e sono utilizzati su licenza. 

    VERO VOLLEYIl Consorzio Vero Volley è un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva unico nel suo genere. Il vertice della struttura è rappresentato dalle sue prime squadre, protagoniste nei campionati nazionali di serie A1 femminile e SuperLega maschile, oltre che nelle competizioni internazionali. Partecipa alla CEV Champions League con entrambe le formazioni, femminile e maschile, e si è classificata al terzo posto dell’ultimo Mondiale per Club nel settore femminile. Vero Volley, ispirato dal claim “Driven by Values”, con i suoi oltre 1000 atleti tesserati crede fermamente nel ruolo educativo dello sport e promuove i suoi valori più autentici. Nel 2024 il Consorzio è stata la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi conferma: “Giocherò ancora per Conegliano”. Quale invece il futuro di Zhu?

    È ufficiale, Gabi si è innamorata dell’Italia, della Serie A1 e soprattutto di Conegliano: “Sì confermo, giocherò per l’Imoco anche il prossimo anno” ha dichiarato la fuoriclasse brasiliana ai microfoni Rai di Fantasia e Pisani al termine del match di campionato tra le Pantere e la Numia Vero Volley Milano. Conferma che era comunque scontata, visto che aveva firmato un biennale.

    Discorso diverso per l’altra stella compagna di reparto in posto 4, la cinese Zhu Ting. Pantera da questa stagione, dopo due anni non brillantissimi a Scandicci, la schiacciatrice classe 1994 (trent’anni compiuti lo scorso novembre) pare abbia chiesto un sostanzioso adeguamento di contratto che l’Imoco non sembrava intenzionata a concedere. Per capire le ragioni della richiesta avanzata di Zhu bisogna fare un passo indietro. La scorsa estate Conegliano aveva praticamente chiuso con Pietrini, ma il suo arrivo avrebbe comportato il pagamento alla Savino Del Bene di un buyout. A quel punto l’Imoco ha sterzato bruscamente su Zhu, fiutando l’affare perché le pretese della giocatrice cinese era molto più basse. Anche se la stagione in corso non si è ancora conclusa, è sotto gli occhi di tutti che la scelta ha reso felici entrambe le parti. Se Zhu continuerà a giocare in Veneto è perché evidentemente sarà tornata sui suoi passi, dopo averla sparata grossa, per così dire, trovando un congruo accordo per la prossima stagione.

    Altra conferma pesante è quella di Asia Wolosz che di recente ai media polacchi ha confermato anche lei che resterà a Conegliano per un altro anno. La palleggiatrice classe 1990, considerata ancora oggi la migliore al mondo nel suo ruolo, è all’Imoco dal 2017, quindi la prossima sarà la sua nona stagione con questa maglia. Una maglia con cui ha vinto, ad oggi, ‘solo’ un paio di casette come 6 scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe Italiane, 2 Champions League e 3 Mondiali per club.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro dopo Conegliano-Milano: “Grande partita di chi non ha giocato in Coppa Italia”

    Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano. Solo tre giorni dopo la battaglia di Coppa Italia a Bologna, le due corazzate si sono ritrovate davanti a una cornice di pubblico eccezionale (sold out, 5344 spettatori) per un match che non ha tradito le attese. Milano senza Orro, assenza dell’ultima ora per problemi addominali, Conegliano con Lubian e Lanier che danno un turno di riposo a Chirichella e Zhu. 

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Venivamo da una bella Final Four ed abbiamo giocato sulle ali dell’entusiasmo, con questo pubblico e con questo entusiasmo la squadra era bella carica e abbiamo mostrato anche stavolta di che pasta siamo fatte. Le ragazze che non hanno giocato la Final Four tipo Lubian e Lanier hanno giocato una grande partita, questo è il sintomo che ci alleniamo sempre bene e tutte siamo pronte a dare il contributo richiesto”.Ludovica Guidi (Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo ancora un po’ di rimorso per il primo set della finale di Coppa Italia, e il tempo per recuperare è stato davvero poco. Questa sera sapevamo di dover trovare soluzioni tattiche diverse, ma non siamo riuscite a metterle in campo come avremmo voluto. Ci è mancata un po’ di lucidità nei momenti chiave, situazioni dove loro invece sbagliano molto poco. Continueremo ad allenarci con determinazione”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi dopo Talmassons-Novara: “Ragazze brave a rendere facile quello che non lo era”

    Vittoria autorevole in trasferta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che espugna Latisana in tre set e conquista tre punti pesanti per la classifica di regular season. Azzurre protagoniste di una prestazione corale di alto livello: Bosio ha orchestrato al meglio le sue attaccanti, mandandone tre in doppia cifra (Alsmeier si è fermata a un soffio dall’obiettivo, a quota 9), e Aleksic si è presa il premio di MVP (come nella gara d’andata) con 11 punti all’attivo e una partita da zero errori complessivi.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il pericolo di queste partite, come ci è capitato con Perugia e con Cuneo, è che la stanchezza fisica e mentale possa rendere più complicato riuscire a prendere in mano la gara fin dall’inizio. In questo caso non è successo, le ragazze sono state brave a rendere facile quello che non lo era, per noi sono tre punti importanti e sono molto soddisfatto di quanto visto in campo. Tra qualche giorno si torna in campo contro Conegliano, proveremo a fare un passettino in avanti: vedremo quanto riusciremo ad avvicinarci ancora a loro”.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Faccio i complimenti alla mia squadra per la prestazione offerta, assolutamente di ottimo livello, contro un avversario che aveva la necessità di spingere, per provare a cercare punti che per la loro classifica sono molto importanti. Lo hanno fatto, ci hanno provato, ma al tempo stesso anche noi abbiamo spinto dal primo all’ultimo scambio, perché anche noi inseguiamo in campo punti per i nostri obiettivi e credo che questa sera abbia fatto la differenza la nostra capacità di tenere alto il ritmo senza mai calare”.

    Nicole Piomboni (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sapevamo sarebbe stata una gara difficile. Sono contenta di aver avuto l’opportunità di entrare e di come sia andata in attacco. Ci hanno messo in difficoltà con la battuta e noi abbiamo faticato sulla ricezione ma penso che nel terzo set ci sia stata una reazione. Adesso dobbiamo giocare a testa alta nelle prossime quattro partite dove ci giochiamo la salvezza. Per prendersi obiettivo servirà tanta voglia di vincere. Stiamo lavorando per migliorare dal punto di vista tecnico e continueremo a prepararci per affrontare le prossime gare perché vogliamo davvero raggiungere questo obiettivo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari dopo Scandicci-Roma: “Dobbiamo fare di più a muro ed essere più ‘sporchi’”

    La Savino Del Bene Volley ritrova la vittoria tra le mura casalinghe di Palazzo Wanny, sconfiggendo in tre set la Smi Roma Volley in poco meno di novanta minuti di gioco. È una prestazione concreta e corale quella messa in campo da Herbots e compagne, capaci di adattarsi rapidamente all’assetto proposto da coach Gaspari che ha visto dal primo minuto il tandem di schiacciatrici statunitensi composto da Ruddins e Bajema, oltre a Ribechi nel ruolo di libero. 

    Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo e l’abbiamo fatto con praticità. Roma ha giocato bene, perché ha difeso tanto. Noi in questi giorni c’eravamo concentrati sull’aumentare l’attacco nelle nostre situazioni di cambio palla positivo, perché con Milano, in semifinale di Coppa Italia, abbiamo avuto numeri d’attacco buoni, ma non così eccellenti nella fase di side out positiva. Oggi questi numeri non sono stati quelli che ci eravamo prefissati come obiettivo, però abbiamo avuto un’ottima gestione dell’errore. Oggi non avevamo Britt a disposizione e Kate è un pochino affaticata, ma la squadra però ha reagito bene. Dobbiamo fare un qualcosina di più a muro, dobbiamo imparare a essere anche un po’ più sporchi, ma cambiando assetto ogni volta non è scontato. Quindi brave le ragazze, l’obiettivo era questo e da domani pensiamo a Chieri”.Giorgia Zannoni (Smi Roma Volley): “Abbiamo disputato una buona prestazione ma, purtroppo, negli ultimi due set ci è mancato il coraggio di rischiare. Dobbiamo scendere in campo con maggiore cattiveria, soprattutto in quelle partite in cui non abbiamo niente da perdere ed osare non costerebbe nulla”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Traballi dopo Perugia-Firenze: “Vittoria importantissima dopo una partita tirata”

    Il Bisonte Firenze lotta con il cuore e non si arrende fino all’ultimo pallone, ma lo scontro diretto per la salvezza lo vince la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che si dimostra più cinica nei momenti decisivi e chiude la partita per 3-1, trascinata dalla MVP Traballi.

    Gaia Traballi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Una vittoria importantissima, dopo una partita tirata. Male il primo set, poi ci siamo rimesse in sesto e abbiamo dimostrato di meritare la vittoria. Sono contenta della mia prestazione, anche se sono partita male. L’esperienza mi ha aiutato”.Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Siamo partiti bene e abbiamo vinto un primo set che sapevamo non essere veritiero, tanto che nel secondo loro hanno sistemato la ricezione ma noi siamo comunque stati avanti, poi è arrivato un momento in cui non siamo più riusciti a mettere palla a terra e loro con la palla in mano hanno fatto meno fatica. Nei finali degli altri due set, anche quando siamo stati efficaci con la battuta, abbiamo perso la solidità nel muro-difesa e nelle situazioni di palla alta, ed è un aspetto che dovremo rivedere: abbiamo perso lucidità nei finali di set, sicuramente la pressione gioca la sua parte ma se vogliamo salvare questa stagione, nei finali dei set dobbiamo fare qualcosa di più. Dovremo giocare alla morte in tutte le partite che rimangono, siamo in una situazione difficile ma già domenica, giocando in casa, cercheremo di avere quel qualcosa in più che ci è mancato negli scontri diretti in trasferta, con il tifo contro: dobbiamo combattere su tutti i palloni, ed evitare black out”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO