consigliato per te

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Traballi è il nuovo innesto di Scandicci: “Per me è un’occasione unica”

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare l’ingaggio della schiacciatrice Gaia Traballi. Classe 1997, Traballi va a rafforzare il reparto delle attaccanti a disposizione di coach Marco Gaspari in vista della stagione 2025–2026. Giocatrice duttile e con un percorso sportivo particolare, Gaia Traballi porta con sé un mix di esperienza indoor e sulla sabbia, maturato in Italia e all’estero.

    Nell’ultima stagione Traballi ha fatto il suo esordio in Serie A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, disputando 18 partite di regular season e mettendo a referto 185 punti, 19 muri vincenti e 1 ace. 

    Commentando il suo arrivo a Scandicci, Gaia Traballi ha dichiarato: “È un’opportunità che ho fortemente voluto fin dal momento in cui si è presentata. La Savino Del Bene Volley per me ha sempre rappresentato una realtà di altissimo livello. Conosciamo tutte le grandi campionesse che sono passate da questa squadra: sono figure che ho seguito, da cui ho preso esempio e a cui ho cercato di ispirarmi. Poter entrare a far parte di questa squadra, giocare con atlete di questo livello e in una società così ambiziosa, rappresenta un’occasione unica.”

    Nata a Senago (MI) il 5 febbraio 1997, Gaia Traballi ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 6 anni, seguendo tutta la trafila del settore giovanile e arrivando fino alla Serie B1 con la Pro Patria Milano.

    Nel 2016 ha deciso di intraprendere un’esperienza oltreoceano, trasferendosi negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio presso la Saint John’s University di New York. In quel periodo ha iniziato anche a dedicarsi al beach volley, lasciando momentaneamente l’indoor per accettare l’offerta del settore nazionale della disciplina sulla sabbia.

    Il ritorno in Italia è coinciso con il passaggio alla 3M Perugia, squadra con cui disputato la Serie B1, conquistando la promozione al termine del campionato. Con i colori del club umbro ha così fatto il suo debutto in Serie A2, affermandosi come un punto di riferimento della squadra.

    Nella stagione 2023-2024 è rimasta a Perugia, ma ha cambiato squadra, accasandosi alla Bartoccini Fortinfissi, club con cui ha vinto la Coppa Italia e il campionato di Serie A2, guadagnandosi il diritto a giocare la Serie A1 nell’annata 2024-2025. Dopo un’ottima prima stagione nel massimo campionato italiano, Traballi è adesso pronta ad indossare la maglia della Savino Del Bene Volley.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma Anna Danesi al centro: “E’ un orgoglio vestire ancora questa maglia”

    Nella stagione 2025/2026 Anna Danesi vestirà ancora una volta la maglia della Numia Vero Volley Milano: sarà il suo quinto anno in Vero Volley, il secondo consecutivo dopo il ritorno dello scorso anno.

    Danesi, attuale capitano della Nazionale italiana, nasce a Brescia il 20 aprile 1996. All’età di cinque anni inizia a giocare a pallavolo (Roncadelle, Flero, Iseo), passando successivamente nelle giovanili del Progetto Volley Orago. Nel 2011 si trasferisce a Villa Cortese, formazione con cui vince due Scudetti Under 18. Nel 2012 arriva la prima convocazione in Nazionale Under 18, rappresentativa con cui vince il Torneo 8 Nazioni.

    Vissuta la stagione 2013-14 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi in Serie B1, nella stagione 2014-15 viene chiamata nel Club Italia, squadra con cui gioca un’annata sportiva in A2 e una in A1, in cui chiude come quarta best blocker del campionato con 70 muri messi a segno. Dalla stagione 2016-17 entra a far parte dell’Imoco Volley Conegliano, club con il quale vince due Supercoppe Italiane, una Coppa Italia e due Scudetti.

    Passa poi al Vero Volley dove in tre anni vince una CEV Cup e si aggiudica per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Nelle stagioni 2022-23 e 2023-24 gioca a Novara e alza una CEV Challenge Cup nel 2024. La stagione 2024/2025 è quella del suo grande ritorno alla Numia Vero Volley Milano, maglia che vestirà anche nella prossima annata tra impegni di Serie A1 e Champions League.

    In azzurro, Danesi ha esordito vincendo la medaglia di bronzo al Campionato Mondiale Under 20 nel 2015, ricevendo il riconoscimento come miglior centrale del torneo. La prima volta con la maglia della Nazionale maggiore è datata gennaio 2016, quando il CT Bonitta la schiera in campo durante il torneo continentale per la qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

    Con la Nazionale ha conquistato anche la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e al Campionato Mondiale 2018 e un oro al Montreux Volley Master 2018. I successi più significativi in azzurro sono i due ori ottenuti in VNL (nel 2022 e 2024), l’oro al Campionato Europeo del 2021 e uno su tutti il trionfo alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove vince l’oro da capitana e viene nominata nel Dream Team come miglior centrale della competizione.

    “E’ per me un orgoglio – commenta Danesi – vestire la maglia della Numia Vero Volley Milano nella prossima stagione. Sono davvero molto felice di ricominciare un altro anno a Vero Volley, un saluto speciale a tutti i nostri tifosi. Ci vediamo presto al palazzetto!“.

    LA SCHEDAAnna DanesiNata il 20 aprile 1996Nazionale: ItaliaAltezza: 196 cmRuolo: Centrale

    CARRIERA2011–12 Mc Carnaghi Villa Cortese2012–13 Mc Carnaghi Villa Cortese2013–14 Volleyrò Casal dè Pazzi2014–15 Club Italia Crai 2015–16 Club Italia Crai 2016–17 Imoco Volley Conegliano2017–18 Imoco Volley Conegliano2018–19 Imoco Volley Conegliano2019–20 Saugella Monza2020–21 Saugella Monza2021–22 Vero Volley Monza2022-23 Igor Gorgonzola Novara2023-24 Igor Gorgonzola Novara2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOPALMARES CLUB2016: Supercoppa Italiana2016-17: Coppa Italia2017-18: Scudetto2018: Supercoppa Italiana2018-19: Scudetto2021: CEV Cup2024: Challenge Cup

    PALMARES NAZIONALE2013: argento Campionato Europeo Under 182015: bronzo Campionato Mondiale Under 202017: argento World Grand Prix2018: oro Montreux Volley Masters2018: argento Campionato del Mondo2019: bronzo Campionato Europeo2021: oro Campionato Europeo2022: oro Volleyball Nations League2022: bronzo Campionato del Mondo2024: oro Volleyball Nations League2024: oro Olimpiadi Parigi

    PREMI INDIVIDUALI IN NAZIONALE2015: Campionato Mondiale Under 20 – Miglior centrale2021: Campionato Europeo – Miglior centrale2022: Campionato Mondiale – Miglior centrale2024: Olimpiadi Parigi – Miglior centrale

    ONORIFICENZECavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Halimatou Bah completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La francese Halimatou Bah è la giocatrice che completa il reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, del tutto rinnovato dopo gli arrivi di Alice Degradi, Laura Dervisaj-Künzler e Stella Nervini (QUI le nostre anticipazioni sul roster completo).Nata a Villeneuve-Saint-Georges il 21 dicembre 2003, 187 centimetri d’altezza, la nuova laterale biancoblù ha iniziato a giocare a 10 anni d’età nell’ASVB Val d’Yerres. Dai 15 ai 18 anni si è formata al centro federale di Parigi. Nel 2022 ha firmato il primo contratto professionistico giocando per due stagioni al Volley-Ball Club Chamalières. Nel 2024 è passata al Neptunes de Nantes: con ben 506 punti all’attivo (settima miglior realizzatrice della Lega A) ha trascinato la squadra alle finali scudetto dove ha ceduto di misura al Levallois Parigi. Dal 2021 è nel giro della nazionale maggiore francese.

    “Ho scelto Chieri perché penso sia un club che cresce bene ogni anno grazie a uno staff molto valido – spiega Halimatou Bah – Ho sentito tante cose positive su Chieri, anche da alcune giocatrici della nazionale francese che sono passate da lì. Penso sia il posto migliore per crescere e diventare la migliore versione di me stessa ogni giorno, perché questo è il mio obiettivo. Per me è una sfida nuova. Spero di poter dare il mio contributo personale alla squadra, soprattutto in attacco“.

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Batte completa il reparto palleggiatrici di Macerata: “Qui posso coronare un sogno”

    La CBF Balducci HR Macerata annuncia il suo ottavo nuovo arrivo per la stagione 2025/26. Il Club maceratese ha ingaggiato la palleggiatrice Ilaria Batte, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nella scorsa stagione protagonista con la maglia dell’Itas Trentino da avversaria delle arancionere nella semifinale Playoff. Con l’arrivo della giovane regista, nata a Moncalieri (Torino), la formazione di coach Lionetti completa il reparto palleggiatrici, assicurandosi le prestazioni di uno dei talenti più interessanti del panorama pallavolistico italiano, pronta al suo esordio in Serie A1.

    Ilaria Batte, infatti, può vantare anche un brillante percorso da azzurrina con la maglia delle Nazionali giovanili Under 18 (argento al Mondiale 2021), Under 19 (oro all’Europeo 2022 e bronzo al Mondiale 2023), conquistando anche il riconoscimento di Miglior palleggiatrice della rassegna iridata di due anni fa. Nel suo palmares azzurro anche la vittoria all’European Youth Olympic Festival del 2022.

    A livello di Club, oltre alla stagione appena conclusa con Trento raggiungendo la Finale di Coppa Italia A2 e la Semifinale Playoff promozione, la neo palleggiatrice della CBF Balducci HR ha giocato in azzurro pure nel Club Italia in Serie A2 e in B1. La sua crescita pallavolistica è iniziata invece nel settore giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, uno dei migliori vivai d’Italia, in cui Ilaria Batte ha potuto anche disputare il campionato di Serie B1.

    “Sono contenta di avere l’opportunità di affrontare un campionato di alto livello come quello di Serie A1 – queste le parole di Ilaria Batte dopo l’arrivo in arancionero – Credo che sarà una stagione tosta, ma proprio per questo ci offrirà un grande margine di crescita. Sono certa che abbiamo tutte le capacità per conquistarci delle belle soddisfazioni. Ho scelto di accettare il progetto maceratese perché mi permette di coronare un sogno: giocare in A1″.

    “Inoltre, mi è stato descritto come un ambiente positivo, dove si lavora con professionalità e determinazione, e questa è una condizione fondamentale per potersi esprimere al meglio. Fin da subito, l’ambiente della CBF Balducci HR mi è sembrato molto vicino alle atlete, con un pubblico caloroso e partecipe. Tutti questi elementi mi hanno trasmesso una forte motivazione. Affronterò il campionato con il massimo impegno: penso possa rappresentare per me una grandissima opportunità di crescita e miglioramento. Essendo tra le più giovani del gruppo, spero di portare energia nuova e positiva alla squadra”.

    LA CARRIERA DI ILARIA BATTE2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Trentino Volley (A2)2023/24 Club Italia (B1)2022/23 Club Italia (A2)2020/22 Volleyrò Casal de Pazzi (giov.-B1)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano conferma il libero Juliette Gelin: “Voglio cercare di conquistare più titoli possibili”

    Juliette Gelin vestirà la maglia della Numia Vero Volley Milano per la seconda stagione consecutiva. Il libero francese classe 2001 difenderà ancora la seconda linea milanese tra campionato e Champions League.

    Nata a Montpellier, Gelin inizia a praticare sport a 5 anni scegliendo il tennis, per poi dedicarsi alla pallavolo all’età di 11 anni. La francese si affaccia al massimo campionato nazionale nella stagione 2018-2019 con la squadra della sua città, il France Avenir 2024. Dopo due stagioni passa al Volley-Ball Club Chamalières, specializzandosi come libero e concludendo la stagione con il 58% di ricezioni positive. La stagione seguente va all’RC Cannes dove rimarrà per i due anni successivi ottenendo nel 2022-2023 il titolo di miglior libero del campionato.

    Nel 2023-2024 indossa la maglia del Levallois Paris Saint Cloud, ottiene uno storico trionfo in Ligue A e viene nominata anche MVP della competizione, oltre che miglior libero. La stagione successiva arriva a Milano, nella sua prima avventura in Italia colleziona 25 presenze in campionato e 12 in Champions League; è ora pronta per il suo secondo anno consecutivo alla Numia Vero Volley.

    “Sono molto felice di restare a Milano – le parole di Gelin – Non vedo l’ora di cominciare la prossima stagione, sarà un’annata emozionante in cui voglio cercare di conquistare più titoli possibili. Giocheremo su più fronti, tra Italia ed Europa, e il mio obiettivo è dare tutta me stessa per il club, ci vediamo presto!“.

    LA SCHEDAJuliette GelinNata il 2 novembre 2001Nazionale: FranciaAltezza: 162 cmRuolo: Libero

    CARRIERA2018-19 France Avenir 20242019-20 France Avenir 20242020-21 Volley-Ball Club Chamalières2021-22 RC Cannes2022-23 RC Cannes2023-24 Levallois Paris Saint Cloud2024-25 Numia Vero Volley Milano2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANOPALMARES CLUB2023-24: Campionato Francese

    PALMARES NAZIONALE2022: European Golden League2023: Volleyball Challenger Cup

    PREMI INDIVIDUALI2022-23: Miglior libero del Campionato Francese2023-24: MVP Ligue A, miglior libero

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Božana Butigan approda a Vallefoglia: “L’obiettivo? Dare il 100% di quello che ho”

    Secondo importante nuovo arrivo della settimana, dopo quello di Ungureanu, alla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: è la centrale croata Božana Butigan, classe 2000, 1.92, al sesto campionato consecutivo in Italia dopo 4 anni con l’HAOK Mladost Zagabria nella serie A croata. Portata in Italia dall’Imoco Conegliano, con la quale ha disputato una stagione e mezzo ed ha arricchito il suo palmarès di uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe e una Champions League, ha poi giocato due stagioni e mezzo con il Volley Bergamo e l’ultima stagione con il Bisonte Firenze.

    Con la squadra toscana la neo biancoverde ha giocato un ottimo campionato, chiudendo al terzo posto nella classifica dei muri punto, alle spalle delle sole Candi e Danesi. Con la sua nazionale sta disputando la Golden League: nei primi 4 incontri ha firmato 14,75 punti di media, con 3,5 muri e 2,5 ace.

    Così la presenta il direttore sportivo delle tigri Alessio Simone: “È una ragazza giovane, ma già con una bella esperienza nel campionato di Serie A. È nazionale croata, è arrivata in Italia con Conegliano e ha fatto ottime stagioni sia a Bergamo che a Firenze. È una giocatrice molto forte a muro, che è quello che ci serviva per fare fronte alla partenza di Weitzel, e anche in attacco può dare un ottimo contributo. È un’atleta molto solare, pensiamo che sia dal punto di vista tecnico che da quello caratteriale sia la giocatrice giusta per noi”.

    Queste le prime parole di Božana Butigan in maglia biancoverde: “Non è stato difficile scegliere Vallefoglia: è una delle società che sta crescendo di più e ogni anno sta guadagnando sempre maggior rispetto e qualità nel campionato italiano. Il mio obiettivo è dare il 100% di quello che ho, ovvero tutta la mia grinta, la positività e il sorriso per la mia squadra e per raggiungere i nostri traguardi. Non ho mai lavorato con Andrea Pistola, ma non vedo l’ora di cominciare: so che con lui si lavora tanto in palestra e che ogni atleta che ha lavorato con lui è cresciuta tanto, e mi aspetto la stessa cosa per me”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO