consigliato per te

  • in

    Pietrini alla quarta stagione in maglia Scandicci: “Alziamo l’asticella per fare sempre meglio”

    Di Redazione In banda, anche per la stagione 2022/2023, la Savino Del Bene conferma la propria numero 7 Elena Pietrini, schiacciatrice classe 2001, che giocherà la sua quarta stagione a Scandicci. La giovanissima spiker toscana resta nel roster a disposizione di Massimo Barbolini dopo un’annata da protagonista, nella quale ha centrato il suo primo trofeo con un club in carriera con la vittoria della Challenge Cup 2022, collezionando invece nella Serie A1 2021/2022 tra regular season e playoff 326 punti in 30 partite. Le dichiarazioni di Elena Pietrini: “Questo per me ormai è il quarto anno che gioco a Scandicci, e sono fiera di continuare a far parte di questa grande famiglia. Quest’anno abbiamo portato a casa il primo trofeo e spero sia solo il primo di una lunga serie. Sono certa che cercheremo di far bene sia in Europa che in campionato, e che insieme alle mie compagne proveremo ad alzare l’asticella sempre più in alto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Micoli ha le idee chiare: “Prima raggiungiamo la salvezza, poi guardiamo le stelle”

    Di Redazione Tra conferme e nuovi arrivi, l’ultimo in ordine cronologico quello dell’opposto brasiliano Lorrayna, coach Micoli sta definendo il quadro delle giocatrici che avrà a disposizione per la prossima stagione in Serie A1 femminile. Approdato nella società orobica del Volley Bergamo 1991 il 15 febbraio scorso, Micoli e il suo staff saranno sulla panchina della massima serie anche nella prossima stagione. “La possibilità di rimanere non era del tutto scontata. Ho accettato con entusiasmo la riconferma e devo dire che sono molto contento e motivato. La squadra ormai si sta delineando: si conoscono quasi tutti gli elementi, mancano i nomi di un paio di atlete. Si riparte con grande entusiasmo” racconta in un articolo di Laura Sirtoli per l’Eco di Bergamo. La società potrà contare sull’esperienza di giocatrici come Butigan e Lanier e sulla freschezza della giovane palleggiatrice Giulia Gennari e della schiacciatrice Loveth Omoruyi, non ancora ufficializzate ma probabili nuovi innesti: “È importante avere un gruppo giovane, con alcune giocatrici di esperienza che possono apportare una certa linea di condotta e fornire tranquillità: fattori che fanno ben sperare per gli equilibri della squadra. L’esperienza non serve solo nei momenti critici, ma anche per mantenere la corretta via: una volta che è stata imboccata, bisogna mantenerla, per evitare cadute”. L’obiettivo per coach Micoli è chiaro: “Dobbiamo alzare l’asticella. Nella stagione appena conclusa ci siamo salvati in extremis. Ora per prima cosa dobbiamo raggiungere la salvezza, poi, guardando le stelle, ma senza sporcarsi i piedi di fango, puntare alla zona playoff: questo obiettivo deve essere primario”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la presentazione di Danesi e Carcaces. Leonardi: “Roster valido per una stagione di livello”

    Di Redazione La Igor Volley ha presentato i suoi primi volti nuovi per il 2022-2023, con la centrale Anna Danesi e la schiacciatrice Kenia Carcaces accolte da alcune delle loro future compagne (c’erano capitan Cristina Chirichella e la sua vice Caterina Bosetti oltre a un’altra bandiera azzurra, Sara Bonifacio) e dal pool di sponsor e sostenitori che da anni affiancano il club novarese. Suor Giovanna Saporiti: “Nel rivedere le ragazze, nel percepire l’entusiasmo delle nuove, mi sta già venendo voglia di ripartire con la nuova stagione, che purtroppo quest’anno inizierà tardi. Queste ragazze, che sono sicura faranno del loro meglio con la nostra maglia, hanno un compito importante anche perché sono la punta di un iceberg gigantesco, punto di riferimento delle tante bambine che nel nostro settore giovanile crescono seguendo le loro gesta e sognando di poterle ripetere”. Fabio Leonardi: “Siamo convinti che il roster in allestimento sia decisamente valido e che ci possa permettere di vivere una stagione importante, di livello. Abbiamo piena fiducia nello staff e nelle atlete confermate, oltre a essere convinti che le nuove arrivate potranno portare un contributo importante in termini di tecnica e di personalità. Ringrazio tutti gli sponsor, che nel tempo sono diventati amici e il cui impegno ci permette di mantenere invariate le nostre ambizioni e i nostri obiettivi”. Anna Danesi: “Con il direttore Enrico Marchioni abbiamo trovato molto rapidamente un’intesa e una quadra, perché Novara è stato da sempre un club che era nelle mie mire e che al tempo stesso mi stimava. Qui ritrovo le mie stesse ambizioni, voglio fare bene e voglio vincere e sono convinta che in azzurro possa trovare ottime condizioni per riuscirci. Il fatto che conosca già tante compagne e che condividerò l’estate in nazionale con loro sarà un fattore importante per favorire il mio rapido ambientamento e per costruire qualcosa di importante”. Kenia Carcaces: “I club come Novara sono sempre stati la mia ambizione, con tutto il rispetto per le altre squadre io so che oggi arrivo in una delle realtà migliori in Italia e non solo. So che qui ci sono pressioni, che si gioca per vincere, ma non è una cosa che mi possa preoccupare, sono pronta e consapevole di avere una grande occasione. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al cammino della squadra e per ricambiare la fiducia del club e dello staff tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli confermato: “Rosa molto diversa, ma stesso staff. Apriamo un nuovo ciclo”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano comunica la conferma per la prossima stagione di coach Daniele Santarelli (alla sua ottava stagione sulla panchina delle Pantere) e dell’intero staff tecnico: il vice allenatore Valerio Lionetti, il terzo allenatore Tommaso Barbato, l’assistente Andrea Zotta e lo scout man Marco Greco. Uno staff che ha lavorato con sintonia e professionalità che si è meritato sul campo la conferma in blocco, garanzia di continuità per la nuova squadra 2022/23 che nascerà quest’estate. I numeri di Santarelli come head coach della squadra gialloblù sono impressionanti:-231 gare dirette, con la bellezza di 203 vittorie, per uno strabiliante 88% di successi a fronte di sole 28 sconfitte. Da quando il coach di Foligno, che tra poco (8 giugno) compirà 41 anni, siede sulla panchina gialloblù ha all’attivo 19 finali giocate su 20 tornei disputati dalla squadra (tra competizioni italiane e internazionali), con 13 trofei vinti in 19 finali. Il “peggior” risultato è stato il 3° posto nella Champions 2018 a Bucarest.-Nel dettaglio coach Santarelli ha diretto 147 nel campionato italiano (132 vittorie, 15 sconfitte, 4 scudetti), di cui 116 in regular season (103 vittorie, 13 sconfitte) e 31 nei playoff (29 vittorie, 2 sconfitte), 17 in Coppa Italia (14 vittorie, 3 sconfitte, 3 trofei), 6 in Supercoppa (5 vittorie, 1 sconfitta, 4 trofei), 52 in Champions League (44 vittorie, 8 sconfitte, 1 trofeo), 9 al Mondiale per Club (8 vittorie, 1 sconfitta, 1 trofeo)-Nel carnet anche le leggendarie “strisce”: 76 vittorie assolute consecutive dal 15/12/2019 al 28/11/2021, le 26 vittorie consecutive in Champions dal 19/11/2019 al 17/3/2022, 21 vittorie consecutive nei playoff dal 21/4/2018 al 23/4/2022, 9 vittorie consecutive in Coppa Italia dal 29/1/2020 al 6/1/2022, 69 giornate consecutive al primo posto in classifica dal 30/1/2019 al 30/1/2022 (e 4 regular season vinte in 5 stagioni), 44 set consecutivi vinti dal 19/2/2020 al 6/9/2020, con 14 3-0 di fila. Foto LVF/Rubin Numeri incredibili che hanno riscritto il libro dei record della pallavolo italiana e non solo. “Conegliano ormai è semplicemente casa mia, qui sono cresciuto come allenatore, ma soprattutto come persona – dichiara Santarelli ai microfoni della società -. Sono felicissimo di poter ancora essere parte di un ambiente che mi ha sempre supportato, a partire dai presidenti, dalla società, dagli sponsor, che mi hanno costantemente manifestato fiducia e sostegno, questo mi inorgoglisce tantissimo perchè ho sempre potuto lavorare come ogni allenatore vorrebbe, senza troppa pressione, ma con la volontà comune di migliorare sempre e crescere insieme. Questo ha fatto sì che insieme abbiamo costruito in questi anni un ciclo vincente fatto di tanti successi e tante emozioni, è un “matrimonio” che ha dato reciproche soddisfazioni e per me, giunto all’ottavo anno qui a Conegliano, è difficile considerare questo solo un lavoro, è qualcosa di molto più profondo.” La prossima sarà una stagione che dovrete gestire con un gruppo che vedrà tante facce nuove, ma obiettivi immutati.“Ora vogliamo ripartire con un nuovo ciclo. In questi anni abbiamo fatto qualcosa di grande, ma ora era giusto come è normale nello sport che ci fosse un cambiamento. La rosa sarà molto diversa, ma l’importante quando si cambia tanto è partire da basi solide e qui entra in gioco lo staff, ragazzi che hanno sempre dato tanto e che hanno lavorato al massimo in questi anni per raggiungere i risultati che ci eravamo prefissati. Uno staff che ha sempre lavorato con motivazione e con il sorriso sulle labbra, non facendo mancare mai nulla alle ragazze e senza chiedere niente in cambio. Questo è stato un anno di tanto lavoro, ma di tante soddisfazioni, l’armonia del gruppo di quest’anno è stata veramente unica, io sono molto legato ad ognuno di loro, grandi professionisti e persone speciali con cui è un piacere lavorare, confrontarsi, anche farsi mettere in difficoltà da loro quando mi proponevano punti di vista diversi, il tutto è servito a farci crescere. Abbiamo vissuto in simbiosi tanti momenti belli e anche momenti difficili questa stagione, potremo scriverci un libro, ho un rapporto speciale con ciascuno di loro, sia con quelli che conosco da più tempo, sia con chi è arrivato da meno tempo. Sono contento che tutti siamo ancora insieme il prossimo anno, ho spinto con la società per una conferma in blocco perchè secondo me l’anno prossimo insieme a loro con un anno in più di esperienza insieme potremo fare le cose ancora meglio e ringrazio il club per aver rinnovato la fiducia a tutti.”Una base solida dalla quale ripartire.“Tutti ovviamente parlano delle giocatrici o dell’allenatore che sono sotto i riflettori, ma dietro ai tanti successi di questa squadra c’è uno staff eccezionale, io li ringrazio personalmente uno per uno per l’impegno e la qualità del loro lavoro, la professionalità di questi ragazzi che mi supportano è il vero valore aggiunto di questo gruppo e sono molto contento di avere la possibilità di un’altra stagione insieme.”  Un’altra certezza per le Pantere è il supporto incondizionato della tifoseria gialloblù.“Grazie ai nostri tifosi, mi hanno sempre supportato, non solo quando abbiamo vinto quando è più facile, ma anche quando abbiamo perso mi hanno sempre fatto sentire la loto vicinanza e lì non è scontato, ho capito il grande legame che abbiamo e l’importanza per me, per la squadra, per la società, di avere un supporto di questo calibro sia dal punto di vista della passione che del sostegno, sono veramente fantastici. Dopo due anni di forzata assenza è stato fantastico averli vicini nel finale di stagione, speriamo davvero che la prossima stagione la possiamo vivere tutti insieme.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indre Sorokaite resta alla Savino del Bene: “Competeremo per risultati ambiziosi”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley comunica il rinnovo del contratto di Indre Sorokaite, che anche nella stagione 2022/2023 farà parte del roster a disposizione di coach Massimo Barbolini. Sorokaite era approdata a gennaio 2022 in maglia Savino Del Bene Volley dopo l’esperienza al Bisonte Firenze. Le dichiarazioni di Indre Sorokaite: “Sono onorata di far parte del progetto Savino Del Bene Volley anche nella prossima stagione. Mi sono trovata benissimo e sono contenta di poter continuare a lavorare con uno staff davvero professionale e con una società di alto livello. Spero di poter riprendere dove avevamo finito, ovvero di poter competere per risultati ambiziosi. Siamo un gruppo che si conosce bene ed è bello poter continuare a lavorare insieme, visto  che già quest’anno abbiamo avuto una bella amalgama. Quest’anno ci ha lasciato dei bellissimi ricordi, soprattutto quello della coppa europea. Questo anno il calendario sarà fittissimo, quindi mi preparerò questa estate tenendomi in forma per arrivare pronta. Spero vivamente che il prossimo anno si torni alla normalità anche per quanto riguarda la presenza nei palazzetti, e spero di trovare tanto seguito e tanto pubblico. Gli obiettivi saranno importanti e quindi sarà fondamentale il sostegno dei nostri tifosi. Sicuramente con tanti impegni ci saranno anche tante emozioni da vivere insieme.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di Chieri, al centro arriva la giovane americana Brionne Butler

    Di Redazione Arriva dagli Stati Uniti la terza novità della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la stagione 2022/2023. Si tratta della centrale Brionne Butler.Nata in Louisiana, a New Orleans, il 29 gennaio 1999, 194 cm d’altezza, Brionne Butler è cresciuta pallavolisticamente all’Università del Texas, dove si è anche laureata in Health and Society. Concluso il suo importante percorso nel campionato NCAA, a inizio 2022 si è trasferita in Indonesia per un’esperienza di alcuni mesi al Gresik Petrokimia. Nel suo curriculum anche una costante presenza nelle nazionali giovanili con la conquista di diversi trofei e riconoscimenti individuali (fra questi il premio di miglior muro ai Norceca Under 20 del 2016), e le prime convocazioni nella nazionale maggiore con cui nel 2019 ha vinto i Giochi Panamericani. “Ho scelto Chieri per la sua vicinanza a una grande città come Torino, e perché credo sia un posto fantastico per vivere questa mia prima stagione completa da professionista – spiega Brionne Butler – Sono una giocatrice che mette sempre un sacco di energia in campo. Per questa prima esperienza in Italia i miei obiettivi sono di divertirmi e viverla pienamente, nelle piccole cose e anche nelle sfide che ci saranno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, confermata anche Sofya Kuznetsova: “Innamorata della città e dei tifosi. Restare? Decisione naturale”

    Di Redazione Da sorpresa a certezza: è questo il salto a cui è chiamata Sofya Kuznetsova nella prossima stagione, che la schiacciatrice moscovita classe 1999 affronterà ancora con la maglia di Cuneo. Un rinnovo fortemente voluto da entrambe le parti e raggiunto con reciproca soddisfazione. Per la società di via Bassignano una riconferma dell’investimento su una giocatrice che prima di approdare in biancorosso aveva visto pochissimo il campo alla Dinamo Mosca, per Kuznetsova la consapevolezza che Cuneo e il suo ambiente sono la piazza ideale per continuare a crescere e diventare una delle schiacciatrici di riferimento del campionato italiano. “Sono molto felice di vestire ancora la maglia di Cuneo nella prossima stagione – le parole di Kuznetsova – . Sono davvero innamorata della città, con le sue montagne sullo sfondo, e dei tifosi, che ci sostengono sempre con grande affetto. Con la società c’è un ottimo rapporto e quindi la decisione di rimanere qui è stata naturale. Alla mia prima stagione in Italia darei un sette a livello personale e di squadra: abbiamo dimostrato che con la giusta grinta possiamo giocare alla pari con le squadre più forti, e anche l’anno prossimo dovrà essere così. In un campionato in cui puoi vincere e perdere con chiunque, a fare la differenza sono il coraggio e la coesione: non avere paura e essere unite saranno i presupposti giusti per ripetere i risultati dello scorso campionato e, se possibile, migliorarli. Dedicherò i prossimi mesi alla famiglia, che mi è mancata molto quest’anno, e al beach volley, in attesa di riabbracciare i nostri tifosi ad agosto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, De Gennaro: “Anni incredibili, abbiamo giocato una pallavolo tra le migliori al mondo”

    Di Redazione Dici Moki e pensi subito a De Gennaro. Pensi a De Gennaro e ricordi solo foto di sorrisi, coppe e premiazioni. Anche in un anno come questo, dove per strada le Pantere hanno lasciato un Mondiale per club e una Champions League alle stesse avversarie, le gioie non sono mancate, anzi. Questa volta però si chiude un ciclo, si volta pagina con la mano che quasi trema, ma comunque dopo aver messo in bacheca tutto quello che in Italia c’era da vincere: Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. Ancora una volta, tanta roba. “Al di là della sconfitta di domenica (in Champions, contro il Vakif ndr), che certo non fa piacere, abbiamo fatto cose incredibili insieme” dichiara De Gennaro al microfono del collega Mirco Cavallin per la Tribuna di Treviso. “Anzi, voglio sbilanciarmi – prosegue -: nessun’altra squadra riuscirà a fare quello che abbiamo fatto noi in questo arco di tempo, come il record di 76 vittorie consecutive. Questo è stato un gruppo che ha vinto tantissimo, che ha fatto divertire e mostrato una bella pallavolo, penso tra le migliori al mondo”. E chi meglio di lei potrebbe dirlo. Lei che in nove anni a Conegliano ha alzato tutti e 16 i trofei vinti dal club in 356 presenze. Ma come detto, ora molto cambierà all’Imoco, ma di sicuro non la mentalità e la determinazione. “Le ragazze che vanno via di sicuro hanno lasciato qualcosa al club e ai tifosi. Si è chiuso un capitolo importante, ma adesso se ne apre un altro” conferma De Gennaro. Una delle migliori al mondo nel suo ruolo, anzi tra le migliori di sempre in assoluto, e campionessa vera, anche di professionalità Moki De Gennaro. E quanto questo sia vero lo si capisce da queste parole: “Nazionale? Davide Mazzanti mi aveva concesso nove giorni di riposo, ma io me ne sono presa solo quattro e sabato sarò col gruppo ad Ankara per la prima tappa della VNL. So che la Federazione tiene molto a questo appuntamento e io voglio tenermi in forma. Tra luglio e agosto avremo una ventina di giorni e quelli sì che mi li godrò tutti staccando la spina e ricaricando le pile”. Non c’è altro da aggiungere. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO