consigliato per te

  • in

    Uyba, dall’Egitto arriva la schiacciatrice Mariam Metwally: “Voglio imparare dai giocatori più esperti”

    La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra targata Eutotek Laica in vista della prossima stagione. Un colpo di mercato giunto prontamente dopo il saluto di Rebecca Piva e che apre una nuova, importante pagina nella storia biancorossa: con questo ingaggio, la UYBA diventa per la prima volta “mundial”, potendo contare su atlete provenienti da quattro continenti: Europa, Asia, Africa e America.

    Classe 1999, 184cm di altezza, Mariam Metwally arriva da un percorso di altissimo livello nel panorama internazionale. Con la maglia prima dell’Al-Ahly SC e poi dello Zamalek SC ha conquistato ben 7 titoli del campionato africano Women’s African Volleyball Club Championship, imponendosi come protagonista assoluta della manifestazione. Negli ultimi tre anni è stata premiata consecutivamente come MVP del torneo, un riconoscimento che testimonia il suo talento, la sua costanza e la sua leadership in campo, al punto da farla diventare una vera e propria star in patria.

    Non solo Africa però nel curriculum di Metwally: l’atleta ha già maturato esperienza a livello mondiale, avendo partecipato al Mondiale per Club, dove ha potuto confrontarsi con alcune delle migliori formazioni del pianeta e dove si è distinta con un ottimo 45% offensivo (3a migliore attaccante del torneo per percentuale). Un bagaglio tecnico e umano che sarà preziosissimo per la squadra bustocca.

    Con l’arrivo di Metwally, la UYBA non solo alza il livello della propria rosa, ma lancia un messaggio forte anche sul piano umano e culturale. Il gruppo guidato da coach Enrico Barbolini sarà un vero melting pot di esperienze, provenienze e visioni del mondo diverse, un aspetto che la società considera un valore aggiunto in chiave di coesione, crescita e arricchimento reciproco.

    “In un contesto sportivo sempre più globale, crediamo che la diversità culturale sia una risorsa straordinaria”, ha commentato il presidente Giuseppe Pirola. “Avere in squadra atlete di diversi continenti ci permetterà di costruire un gruppo unito, capace di affrontare le sfide con apertura mentale, empatia e spirito di squadra”.

    Ed ecco le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Mariam Metwally, in procinto di disputare i Mondiali con il suo Egitto: “Prima di tutto, sono davvero orgogliosa di ciò che ho realizzato in Egitto, sia con i club in cui ho giocato (Al Ahly e Zamalek) che con la nazionale. Partecipare al Campionato Africano è stata un’esperienza indimenticabile. Mi ha spinto a crescere come giocatore e come persona. Ora, trasferirmi in Italia e unirmi alla UYBA è il passo più importante della mia carriera. Significa molto per me far parte di uno dei campionati più importanti al mondo e giocare ai massimi livelli della pallavolo e sono entusiasta di affrontare questa nuova sfida!”

    E tra poco parteciperà ai Mondiali: “Sono emozionata e motivata perché è un grande onore rappresentare il mio Paese su un palcoscenico così importante. Abbiamo lavorato duramente per prepararci e non vedo l’ora di competere contro le migliori squadre del mondo. È anche una grande opportunità per acquisire esperienza e portare quell’energia con me nel campionato italiano”.

    E sul campionato italiano: “Naturalmente la pallavolo italiana è nota per il suo alto livello. I migliori giocatori del mondo giocano nel campionato italiano. Ho guardato diverse partite e highlights della UYBA, non vedo l’ora di far parte di questa famiglia”.

    L’obiettivo per la prossima stagione? “Il mio obiettivo principale è crescere come giocatrice e dare il massimo alla squadra. Voglio imparare dai giocatori più esperti e dallo staff tecnico, migliorare tecnicamente e tatticamente e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Voglio provare a vincere tutte le gare possibili, godermi ogni momento e dare il massimo in ogni singola partita”.

    La giocatrice a cui si ispira “Gabi è la mia giocatrice preferita in assoluto. Incredibilmente forte, costante e sicura di sé in campo. Cerco di imparare osservando come si muove, come gestisce la pressione e come guida la sua squadra. Inoltre, mi ispira a continuare a superare i miei limiti e a credere in me stessa”.

    In campo e fuori chi è Mariam: “In campo, sono molto competitiva, concentrata e calma. Amo aiutare tutta la squadra e portare energia e positività. Fuori dal campo, sono socievole e curiosa di scoprire culture diverse e non vedo l’ora di scoprire la vita in Italia”.

    (fonte: Eurotek UYBA Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

    Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di Serie A1 della centrale statunitense Caroline Crawford, classe 2002 per 189 centimetri di altezza. La giocatrice a stelle e strisce, protagonista nella scorsa stagione della Pro Volleyball Federation (il campionato professionistico USA) con la maglia delle Indy Ignite, entra così a far parte della rosa arancionera e vivrà la sua prima avventura pallavolistica in Italia. Prima dell’esordio nel mondo dei professionisti nella PVF USA, Caroline Crawford ha indossato la divisa dei Wisconsin Badgers nel campionato NCAA dal 2022 al 2024 e precedentemente quella della Kansas University.

    Caroline Crawford con le Indy Ignite ha conquistato il secondo posto nel campionato PVF della stagione appena conclusa, dove si è rivelata tra le migliori centrali del campionato, chiudendo nella top ten della classifica muri (50 a segno), mentre con la maglia della Nazionale giovanile USA Under 18, invece, ha ottenuto risultati importanti come l’oro nel Mondiale del 2019 e nel campionato Norceca nel 2018.

    Per la nuova centrale della CBF Balducci HR inoltre, nell’esperienza in NCAA, un terzo posto assoluto nel 2023/24 e la vittoria nella Big Ten Conference 2022/23. Durante la sua carriera universitaria in NCAA ha fatto registrare 659 muri vincenti, con una elevatissima media di 1,24 muri per set, chiudendo al secondo posto nella classifica dei muri 2024. Sempre in NCAA, è stata inserita nel 1st Team e nel 2nd Team All Big 12, oltre che nell’All freshmen Team.

    “I miei obiettivi sono quelli di crescere come giocatrice, sviluppando le mie abilità in campo, e allo stesso tempo immergermi e conoscere la cultura italiana – dice Caroline Crawford dopo la firma del contratto che la lega alla CBF Balducci HR per la stagione 2025/26 – Ho scelto Macerata perché giocare in Serie A1 è sempre stato un mio sogno: qui ho l’opportunità di imparare da un grande allenatore e competere al massimo livello. Amo essere messa alla prova e adoro la competizione. Inoltre, credo che uno dei miei punti di forza sia la comunicazione: durante le partite comunico costantemente con le mie compagne di squadra per contribuire al successo del gruppo in campo”.

    LA CARRIERA DI CAROLINE CRAWFORD2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Indy Ignite (PVF – USA)2022/24 Wisconsin Badgers (NCAA – USA)2020/22 Kansas University (NCAA – USA)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Rebecca Piva e Busto Arsizio dopo due stagione

    UYBA Volley Busto Arsizio e Rebecca Piva si salutano al termine di due stagioni vissute insieme alla E-Work Arena.

    La decisione è stata presa di comune accordo, con la società che ha scelto di assecondare il desiderio della giocatrice di intraprendere una nuova esperienza sportiva.

    A Rebecca è andato il grazie sincero della società per l’impegno, la professionalità e le qualità messe in campo in maglia biancorossa.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini confermato sulla panchina della Numia Vero Volley Milano per la prossima stagione

    Si avvicina l’inizio della stagione 2025-2026 per la Numia Vero Volley Milano: in attesa di tuffarsi nella prossima Serie A1 Tigotà e nella CEV Champions League edizione 2026, ecco ufficializzato lo staff a disposizione di coach Stefano Lavarini.

    Ad affiancare il tecnico piemontese in panchina confermato per la nona stagione consecutiva a Vero Volley Luca Bucaioni nel ruolo di 2° allenatore, mentre l’Assistente Allenatore della Numia sarà – anche quest’anno – Andrea Mafrici; a chiudere, la conferma del polacco Kacper Duda, scoutman che collabora con l’allenatore di Omegna anche nella nazionale biancorossa.

    Sul fronte medico, anche per questa stagione sarà Edoardo Chimenti il fisioterapista della Numia, affiancato dalla new entry Andrea Hueller; Selene Moschella e Riccardo Fusaro saranno invece gli osteopati a disposizione della prima squadra femminile. Confermato Pietro Muneratti che si occuperà della preparazione atletica delle ragazze, così come la nutrizionista Valentina Segreto. Chiude lo staff la Dott.ssa Sara Bordo, Psicologa dello Sport.

    Laura Ferro, infine, assume il ruolo di coordinatore team manager, mentre il team manager sarà Mariana Carrati. A dirigere i lavori di tutto lo staff tecnico e medico, il direttore sportivo della realtà milanese Claudio Bonati.

    STAFF NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2025/20261° ALLENATOREStefano Lavarini2° ALLENATORELuca BucaioniASSISTENTE ALLENATOREAndrea MafriciSCOUTMANKacper DudaFISIOTERAPISTAEdoardo ChimentiASSISTENTE FISIOTERAPIAAndrea HuellerOSTEOPATASelene MoschellaOSTEOPATARiccardo FusaroPREPARATORE ATLETICOPietro MunerattiPSICOLOGASara BordoNUTRIZIONISTAValentina SegretoCOORDINATORE TEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERMariana CarratiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritiro? Non ancora… Cecchetto firma a tempo con la Omag-MT (che aspetta Panetoni)

    Sarà Giada Cecchetto il libero temporaneo della Omag‑Mt, in attesa del rientro di Sara Panetoni, ancora in fase di recupero post-intervento. Classe 1991, milanese, Cecchetto aveva annunciato il ritiro lo scorso anno (QUI la nostra intervista) dopo una carriera coronata da grandi successi in A1 e A2 (tra cui Champions League e Supercoppa Italiana con Casalmaggiore). Ma di fronte all’emergenza in casa Consolini, ha risposto presente, con il consueto spirito di squadra.

    Il presidente Stefano Manconi: “Averla con noi, anche solo per qualche mese, è un’opportunità tecnica enorme. È una giocatrice solida, esperta, che darà stabilità alla seconda linea e sarà un esempio per tutto il gruppo.”

    Una scelta di cuore e di professionalità, per dare equilibrio, energia e professionalità ad un momento chiave, quello di inizio stagione. “Sono felice di poter dare il mio contributo alla squadra, -racconta Giada- mettendo a disposizione l’esperienza maturata in tanti anni di pallavolo. È una società che stimo molto e che ho affrontato spesso da avversaria. Ho sempre percepito grande calore e rispetto, anche da fuori, e questo ha reso naturale la scelta di condividere con loro questa mia ultima esperienza sportiva. I miei programmi iniziali sono stati modificati dalla proposta ricevuta e dal forte interesse dimostrato nei miei confronti, che mi hanno portata a riflettere. Ho quindi deciso di rimandare di qualche mese i miei impegni futuri per essere a disposizione della squadra in attesa del rientro di Panetoni. Per me sarà un’opportunità per dare una mano e, allo stesso tempo, godermi ancora un po’ il campo prima di iniziare una nuova fase della mia vita.”

    (fonte: Omag-MT) LEGGI TUTTO

  • in

    I tifosi dell’Imoco non perdono tempo: +26% di domande di rinnovo degli abbonamenti

    Continua la crescita di appeal della Prosecco DOC Imoco Volley confermata dalle prime due settimane di Campagna Abbonamenti per la stagione 25/26, dedicata ai rinnovi degli abbonati 24/25. Ben 1400 abbonamenti rinnovati, a cui si dovranno aggiungere dopo l’estate gli abbonamenti riservati agli sponsor previsti dai vari contratti; dall’1 al 12 settembre invece si aprirà la seconda fase, dedicata ai nuovi abbonati e agli ex che non hanno rinnovato e che, mantenendo il prezzo “ex abbonato”, potranno cambiare il posto.

    La prima fase a cavallo tra giugno e luglio prevedeva due settimane esclusivamente dedicate ai rinnovi degli abbonati della scorsa stagione, grande entusiasmo nelle due sedi di Conegliano (ristorante Fen & Kee) e Treviso (CMB Imoco Center al Palaverde), “assaltate” da una coda ininterrotta di supporters, che hanno fatto capire che la prossima stagione vedrà ancora il pubblico del Palaverde assoluto protagonista dopo il record storico del 2024/25 con 111.260 presenze e 5048 tifosi di media alle partite con ben 9 sold out nell’annata sportiva conclusa con 5 trofei in bacheca. 

    “L’entusiasmo travolgente del nostro pubblico non finisce di stupirci – il commento della società dalla voce dei Presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio -, rispetto allo scorso anno nello stesso periodo abbiamo registrato il 26% in più di conferme dell’abbonamento equiparando i periodi, un orgoglio per noi e per un territorio che continua a rispondere alla grande dimostrando un affetto e un interesse che cresce di anno in anno fino a rendere addirittura “piccola” una struttura imponente come il Palaverde”. 

    “I nostri tifosi sulla scia della strepitosa annata conclusa due mesi fa ci hanno dato un forte segnale di apprezzamento, cosa che riscontriamo ad esempio anche nella raccolta sponsor che procede con grande fervore. Tutti vogliono partecipare alla storia che sta scrivendo la Prosecco DOC Imoco, un orgoglio per sportivi e appassionati del nostro territorio, questa per noi è e sarà una grande responsabilità, uno stimolo continuo per fare bene e continuare a regalare soddisfazioni alla nostra gente e tanti brindisi con il nostro Prosecco DOC! Devo anche sottolineare che la nascita del CMB Imoco Center con il Bistrot e i servizi ha dato modo ai tifosi e alle famiglie di vivere la giornata al Palaverde in maniera completa per un’esperienza a 360° nel nostro mondo. A settembre riapriremo per i nuovi abbonati e se i numeri seguiranno il trend della prima fase siamo ottimisti sul poter anche superare le 2700 tessere dello scorso anno.”

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianca Bertolino è il nuovo nome in banda di Firenze: “L’obiettivo? Dare il massimo”

    Il Bisonte Firenze aggiunge un altro tassello al proprio roster ingaggiando la schiacciatrice argentina Bianca Bertolino, che proprio nella giornata del 4 luglio compie ventitré anni. Un giorno speciale per Bianca, che festeggerà sul taraflex di Betim, in Brasile, il suo compleanno e il nuovo status di bisontina: in questi giorni la banda classe 2002 è impegnata con Las Panteras dell’Argentina in Coppa America, e alle 20 italiane affronterà il Venezuela, dopo essere già scesa in campo nel 3-0 contro il Perù (10 punti) e nel 3-0 contro il Cile (8 punti).

    Bertolino, che in questa prima parte di 2025 ha giocato con le Atlanta Vibe nella Pro Volleyball Federation – una delle tre leghe professionistiche statunitensi – è esplosa pallavolisticamente proprio negli USA, dove ha completato i quattro anni di ciclo universitario con le Georgia Tech Yellow Jackets portandosi a casa diversi riconoscimenti individuali, fra cui la Menzione d’Onore AVCA All-American nel 2023. Bianca Bertolino, che vestirà la maglia numero 6, sarà la terza giocatrice argentina nella storia de Il Bisonte dopo Nora Wilde (B1 2006/07) e Natalia Brussa (A1 2016/17).

    Bianca Bertolino nasce a San Guillermo, in Argentina, il 4 luglio 2002 e cresce pallavolisticamente nell’Unión San Guillermo, entrando a far parte fin da piccolissima delle nazionali giovanili argentine: nel 2017, a quindici anni, vince il campionato sudamericano Under 16, l’anno dopo conquista l’oro nel campionato sudamericano Under 18, mentre nel 2019 viene convocata per i mondiali Under 18.

    Nel frattempo a livello di club veste le maglie, in patria, del Villa Dora e del Gimnasia Y Esgrima La Plata, poi nel 2021 decide di trasferirsi per motivi di studio negli Stati Uniti, entrando al Georgia Institute of Technology e partecipando di conseguenza al campionato Ncaa di volley con le Georgia Tech Yellow Jackets. Nel 2024 debutta nella nazionale maggiore argentina giocando la Challenger Cup, poi dopo la laurea viene selezionata dalle Atlanta Vibe, con cui partecipa all’edizione 2025 della Pro Volleyball Federation statunitense, prima del trasferimento a Il Bisonte.

    Le prime parole di Bianca Bertolino ai microfoni della società: “Sono davvero entusiasta di poter vestire la maglia de Il Bisonte Firenze nella prossima stagione. Non vedo l’ora di giocare nel campionato più prestigioso del mondo: penso che sia una grande sfida per me, e mi aiuterà a continuare a crescere sia come giocatrice che come persona. Non vedo l’ora di incontrare le mie nuove compagne, lo staff e i tifosi. Ho sentito solo grandi cose sulla squadra e sull’ambiente, so che entrerò a far parte di una famiglia fantastica. Il mio obiettivo è dare il massimo per questo club, raggiungere tutti gli obiettivi stagionali e godermi la fantastica atmosfera dell’Italia, sia in campo che fuori”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO