consigliato per te

  • in

    La Fondazione Taranto25 rinnova il sostegno alla Prisma per il sesto anno consecutivo

    La Fondazione Taranto25 conferma il suo sostegno alla Prisma Taranto Volley anche per la stagione 2025/26, rinnovando una collaborazione solida e appassionata che dura ormai da sei anni. La Fondazione, nata nel gennaio 2020 come network di imprenditori, professionisti e cittadini ionici, ha tra i suoi obiettivi principali quello di creare nuove e significative opportunità per il territorio, con uno sguardo attento allo sport, alla cultura e alla formazione.

    Taranto25 è composta da circa ottanta soci, di cui cinquanta membri ordinari che ogni anno investono con convinzione in progetti che mettono al centro il benessere collettivo della città. Da quattro anni, ogni socio versa una quota annuale destinata a sostenere iniziative culturali, scolastiche e soprattutto sportive: un modello virtuoso di cittadinanza attiva che ha trasformato la Fondazione in una delle realtà più dinamiche di Taranto e della provincia.

    Lo sport resta uno dei pilastri dell’azione della Fondazione, che oggi sostiene oltre 30 società sportive del territorio, appartenenti a diverse discipline. In questo percorso, il legame con Prisma Taranto Volley è uno dei più longevi e significativi, come sottolinea il Presidente Fabio Tagarelli: “È il sesto anno in cui Taranto25 è accanto alla Prisma Volley. Da quando i due amici, i due presidenti Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore hanno ripreso la Prisma, noi siamo sempre stati presenti. È per noi una delle realtà più storiche e identitarie della città. Lo facciamo anche quest’anno con uno spirito di rivincita, rispetto a un’ingiusta definizione – la definisco così – che ha visto Taranto, lo scorso anno, mancare la permanenza in SuperLega per un soffio. Abbiamo giocato fino all’ultimo secondo con determinazione. Quest’anno il desiderio è quello di dare un contributo affinché possa essere un campionato da protagonisti, con l’ambizione di fare bene. Queste sono le nostre aspettative. Taranto25 è sempre molto vicino allo sport della città e non potevamo non essere accanto alla Prisma anche quest’anno, proprio per questa vicinanza costante che abbiamo con il mondo sportivo del territorio. Per noi questo è un anno importante, un anno in cui Taranto25 vivrà trasformazioni positive e rilevanti. Continuiamo dunque a sostenere lo sport, ma anche altri mondi. La squadra è molto competitiva, il coach è di esperienza e qualità: c’è entusiasmo e fiducia. E magari – non si dice, ma si pensa – si potrà ottenere il risultato che tutti vogliamo. Confermiamo quindi il nostro sostegno al Presidente Antonio Bongiovanni e alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore”.

    Un sostegno, quello della Fondazione, che va oltre la semplice sponsorizzazione: è una vera e propria alleanza strategica per il futuro di Taranto, in cui lo sport diventa strumento di orgoglio, appartenenza e crescita per tutta la comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Kappa sarà ancora sponsor tecnico della Prisma Taranto Volley

    Prosegue la collaborazione tra Kappa e Prisma Taranto Volley per la prossima stagione sportiva. Il celebre marchio degli Omini, leader in Italia nell’abbigliamento sportivo, continuerà a vestire la formazione rossoblù con forniture tecniche di alta qualità, confermandosi partner d’eccellenza del club tarantino.

    Grazie al nuovo accordo, gli atleti disporranno di maglie gara Home e Away, kit di allenamento, polo, borsoni e giacche ufficiali firmati Kappa, da indossare in palestra e sui taraflex più prestigiosi del campionato di Serie A2 Credem Banca e delle competizioni nazionali. I nuovi completi verranno svelati all’inizio della stagione 2025/26.

    Il presidente Bongiovanni ha commentato: “Siamo felici di proseguire il nostro cammino insieme a un brand iconico come Kappa. Questa partnership è sinonimo di qualità, stile e ambizione, valori che rappresentano anche la nostra squadra. Siamo certi che insieme continueremo a crescere e a regalare emozioni al nostro pubblico, dentro e fuori dal campo”.

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque test-match precampionato per Taranto: in programma le sfide con Galatone, Catania e Sorrento

    Con l’inizio ufficiale della stagione sempre più vicino, prima chiamata il 18 agosto con visite e test per poi cominciare sul campo il 21, la Prisma Taranto Volley ha definito il programma degli allenamenti congiunti che accompagneranno la squadra nella fase di preparazione precampionato. Lo staff tecnico guidato da coach Graziosi e la dirigenza rossoblù hanno messo a punto un calendario che permetterà al gruppo di consolidare il lavoro fisico e tecnico svolto nelle prime settimane.

    Sono cinque gli appuntamenti in programma tra settembre e ottobre, tutti pensati per testare schemi, amalgama e condizione atletica in vista dell’avvio del campionato. Il primo allenamento congiunto è fissato per il 20 settembre, dove Taranto affronterà Galatone in casa. Il ritorno si disputerà il 25 settembre in casa dei salentini.

    Si prosegue il 27 settembre, quando i rossoblù riceveranno la visita della nuova formazione Sviluppo Sud Catania. Il confronto con la squadra siciliana avrà anche un secondo atto, previsto per il 4 ottobre fuoricasa.

    Il precampionato si chiuderà domenica 12 ottobre con la trasferta contro Sorrento, ultimo test utile prima dell’inizio ufficiale della stagione.

    Cinque match, dunque, per mettere benzina nel motore e trovare i giusti equilibri in campo. Coach Graziosi avrà così l’opportunità di valutare attentamente ogni reparto e costruire la fisionomia della nuova Prisma Taranto Volley.

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto presenta la campagna abbonamenti 25-26 “In ogni battito”

    La Prisma Taranto Volley ha scelto “In ogni battito” per raccontare più di una semplice stagione sportiva: è un’esperienza unica, intensa, fatta di emozioni condivise ad ogni punto, ad ogni scambio, ad ogni respiro. Partecipare a questa stagione è vivere un’esperienza di vero power, energia sportiva, dove il cuore di Taranto e di tutta la Puglia e degli appassionati che seguono i rossoblù da fuori regione batte forte dentro il PalaFiom e insieme a te.

    Ogni tifoso, seduto nella sua poltrona numerata, non è solo spettatore, ma parte attiva di questa energia, di questa risalita che vogliamo vivere tutti insieme. “In ogni battito” è quindi il simbolo di un legame profondo, di una forza che si rinnova partita dopo partita, trasformando ogni incontro in un evento indimenticabile.

    Il tuo posto riservatoNel settore tribuna con sedili numerati e poltroncine fronte campo, scegli e mantieni il tuo posto per 12 partite casalinghe della stagione regolare.Unico settore, unico prezzo per tutti, ma chi sceglie l’abbonamento potrà godere della posizione più comoda e privilegiata.L’accesso alla tribuna numerata consentirà agli abbonati un vantaggio: non solo per seguire la squadra da una visuale ottimale, ma anche per vivere l’evento in modo più ordinato, sicuro e coinvolgente.Chi ama davvero la squadra merita un posto garantito e privilegiato.Avrai anche prelazione per eventuali playoff, Coppa Italia e Supercoppa perché il battito di Taranto e di tutta la Puglia, di tutti gli appassionati che ci seguono da anni anche fuori regione, continua anche oltre il campionato.

    Le tariffeAbbonamento Standard – €135Biglietto singolo – €15Ingresso gratuito per minori fino a 12 anni accompagnati da un adulto.L’abbonamento è valido per 12 partite casalinghe di regular season (playoff e Coppa Italia e Supercoppa esclusi). La partita del 15 marzo casalinga sarà disputata in sede da definire, con vendita di biglietto separatamente.La scelta del posto numerato consente un notevole risparmio sull’acquisto delle partite singole e una migliore gestione dell’impianto e tutela il diritto di ogni tifoso a godersi lo spettacolo dalla posizione scelta.

    Sarà possibile acquistare il tuo abbonamento sul sito www.etes.it e presso i punti vendita convenzionati dal 28 luglio.Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Vivi la stagione, senti il battito, sostieni la risalita.Prisma Taranto Volley – Stagione 2025/26#TarantoPowerExperience #InOgniBattito

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto giocherà l’A2 al PalaFiom, lì dove gli avversari uscivano con le orecchie gonfie…

    Non solo un roster costruito ad arte per provare a tornare subito in Superlega, ma anche una casa più adatta a far tremare le gambe agli avversari diventando un fattore, un catino inespugnabile. La notizia che circolava in città da diverso tempo ora è ufficiale: la Prisma Taranto Volley la prossima stagione in Serie A2 lascerà il PalaMazzola – dove registrare un sold-out è sempre stato molto complicato – per tornare al caro vecchio PalaFiom. Un impianto più piccolo ma con posti a sedere su tre lati del campo e quindi con due curve pronte ad esplodere, come sempre accaduto in passato sin dai tempi della Magna Grecia Taranto.

    “Il PalaFiom non è un ritorno alle origini. Qui la Prisma ha costruito la sua storia. È un palazzetto più raccolto, sì, ma proprio per questo potrà amplificare il calore del nostro pubblico” sottolinea anche l’avvocato Lele Di Ponzio, esperto giurista e sportivo appassionato, che continuerà a rivestire i ruoli di consulente legale e consulente di amministrazione del club rossoblù. “Chi ama la pallavolo lo sa: il tifo può fare la differenza. E sentire i nostri tifosi vicini, a pochi metri, può dare alla squadra una spinta decisiva. Certo, è un cambiamento che richiede adattamento, ma può trasformarsi in un punto di forza”.

    Un cambio di domicilio, per così dire, resosi necessario anche per la concomitanza nel 2026 dei Giochi del Mediterraneo. Come abbiamo raccontato nelle ultime settimane circoscrivendo il discorso alla pallavolo (QUI l’approfondimento sugli aumenti e QUI quello sulle società in diminuzione), fare sport in Italia sta diventando sempre più difficile, oneroso e complicato per tante realtà sportive. La città di Taranto ne è un esempio lampante, come spiega e racconta molto bene l’avvocato Di Ponzio, figura storica del mondo forense tarantino che è stato per anni anche sostituto procuratore federale della FIGC.

    “Ciò che sta facendo la Prisma non è affatto scontato. Basta guardare intorno. Il basket, ad esempio, ha perso un punto di riferimento storico come il CUS Taranto, che per anni ha rappresentato un simbolo. Il calcio naviga in acque incerte, con difficoltà che nessuno avrebbe immaginato solo pochi anni fa. In questo panorama, la Prisma rappresenta una certezza. Una società solida, credibile, che garantisce continuità. Vincere o perdere è il bello dello sport, ma avere una struttura seria che non si dissolve al primo ostacolo è un valore raro. E da tarantino, prima ancora che da dirigente, questo mi riempie d’orgoglio“.

    “Taranto deve essere orgogliosa di questa società – aggiunge Di Ponzio – . La politica, il mondo economico, quello sociale: tutti dovrebbero sostenere la Prisma, perché rappresenta qualcosa di più di una squadra. È un simbolo di identità. Ed è bello, ogni tanto, poter dire che qui si può fare sport ad alto livello, con serietà”.“Dopo lo scoramento iniziale – inevitabile – per una retrocessione maturata in maniera imprevedibile, la storia della Prisma non poteva finire così. Non sarebbe stato giusto. E ancora una volta Elisabetta Zelatore e Tonio Bongiovanni hanno fatto una scelta di cuore, di visione e coraggio. Hanno trovato le energie per ripartire, quando davvero non era affatto scontato. Taranto – conclude l’avvocato Di Ponzio – non meritava di rimanere senza una squadra di vertice, e loro gliel’hanno restituita”.

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A Taranto continua la rivoluzione, nuovo anche lo scoutman: è Giuseppe Pisano

    La Prisma Taranto Volley aggiunge un nuovo tassello nello staff tecnico, quello di Giuseppe Pisano, che nella stagione 2025/2026 ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra.

    Classe 1996, Pisano arriva da un percorso solido e variegato che lo ha visto protagonista con la Rinascita Lagonegro nelle ultime quattro stagioni, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità: primo allenatore nei settori giovanili, secondo allenatore, scoutman e team manager in Serie A2 e A3. Ha inoltre partecipato a due finali nazionali con l’U15 maschile (2021/22 e 2022/23) e ha contribuito alla vittoria del campionato di Serie A3 nella stagione 2024/25, culminata con la promozione in A2.

    Il suo ritorno accanto a Pino Lorizio, ora direttore sportivo della Prisma Taranto, rappresenta una continuità di fiducia e professionalità.

    Queste le parole di Giuseppe Pisano: “Ringrazio molto la società per l’interessamento avuto nei miei confronti. Accettare questa proposta non è stato difficile perché, oltre alla serietà e professionalità della Società, ero arrivato ad un punto della mia vita e carriera in cui sentivo il bisogno di cambiare qualcosa e Taranto mi può dare quello che mi serve per poter crescere professionalmente e culturalmente. Non vedo l’ora di poter lavorare con Coach Graziosi, un allenatore che ha un’esperienza incredibile e un curriculum che non necessita di presentazioni, e sono contento di poter lavorare nuovamente con Pino Lorizio, anche se in vesti diverse”

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Giosa torna nella sua Taranto, sarà il secondo di coach Graziosi

    La Prisma Taranto Volley, che non si chiamerà più Gioiella, annuncia l’ingresso di coach Alessandro Giosa nello staff tecnico per la stagione 2025/2026 con il ruolo di secondo allenatore al fianco di coach Gianluca Graziosi. Tarantino, classe 1977, Giosa torna a Taranto per una nuova ed entusiasmante avventura professionale, dopo aver guidato il Volley Club Grottaglie alla storica promozione in Serie A3. Un percorso che ha visto Giosa protagonista sia come giocatore negli ultimi quattro anni, che come allenatore poi, costruendo un ciclo vincente: una promozione in Serie B, una salvezza, due partecipazioni ai playoff per la Serie A e infine il grande salto di categoria conquistato nella stagione appena conclusa.

    Dopo aver annunciato il ritiro dalla pallavolo giocata attraverso una toccante lettera, nella scorsa stagione ha ricoperto esclusivamente il ruolo di capo allenatore. Ora si unisce alla principale realtà pallavolistica della sua città per dare continuità al suo percorso da tecnico, portando in dote carisma, esperienza e una profonda conoscenza del gioco.

    Il suo ritorno alla Prisma rappresenta anche un ritorno simbolico: proprio con i colori rossoblù Giosa ha vissuto da giocatore momenti importanti, militando sia in Serie A1 che in Serie A2.

    “Sono molto emozionato e onorato di aver accettato l’incarico di secondo allenatore della Prisma Taranto Volley, una società che rappresenta per me luogo di crescita e di formazione non solo pallavolistica, ma anche personale”.

    “Sono cresciuto tra queste mura, ho imparato i valori dello sport e ho sviluppato la mia passione per la pallavolo. Ora, avere l’opportunità di lavorare per questa squadra verso nuovi traguardi è un sogno che diventa realtà”.

    “Il progetto ambizioso della società mi entusiasma e mi motiva a dare il massimo ogni giorno. Sono pronto a lavorare sodo per raggiungere gli obiettivi e a contribuire alla crescita della squadra e della società”.

    “Desidero ringraziare la Prisma Taranto Volley per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato l’opportunità di tornare a casa e di fare parte di questa famiglia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo professionale e condividere questa sfida con tutta la Città.”

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ospita Cisterna. L’ex Sabbi: “Alla Top Volley fu una stagione sfortunata”

    Di Redazione Dopo un weekend di riposo, la Gioiella Prisma Taranto Volley tornerà in campo nel turno infrasettimanale: mercoledì 8 dicembre alle 15.30, la squadra ionica affronterà al PalaMazzola la Top Volley Cisterna nella sfida valevole per l’11^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. Reduci dalla sconfitta subita in terra emiliana contro Piacenza, la formazione allenata da coach Di Pinto cercherà di ritrovare l’appuntamento con la vittoria in un match fondamentale per il cammino degli ionici: capitan Falaschi e compagni hanno avuto un’intera settimana per studiare l’avversario e prepararsi allo scontro diretto che assume un’importanza vitale per la permanenza nel massimo campionato di volley. Dall’altro lato del taraflex, i rossoblù incroceranno la Top Volley Cisterna, reduce dal ko casalingo contro la Leo Shoes Modena, giunto al tie-break dopo essere stati in vantaggio per 2-0 nel corso del match. Nona in classifica, con 10 punti a referto, la squadra allenata da coach Soli cercherà di non uscire a mani vuote dal PalaMazzola: l’ultimo successo dei laziali risale allo scorso 23 novembre quando, nell’8^ giornata, si imposero per 3-2 nella trasferta lombarda contro l’Allianz Milano. Senza l’infortunato Szwarc (rottura del crociato), la Top Volley può contare sulla diagonale Baranowicz-Dirlic, sul centrale olandese Wiltenburg e sull’opposto iraniano Saadat, giunti nel mese di novembre a rinforzare il roster biancoblù.  A presentare la sfida contro la Top Volley Cisterna è Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto, ex dell’incontro insieme a Luigi Randazzo: “Quella di mercoledì sarà sicuramente una partita complicata, come tutte quelle che abbiamo disputato fino ad ora e che disputeremo in futuro. Per noi è una gara fondamentale: veniamo da tre partite molto difficili e, comunque, affronteremo una squadra in salute e che gioca bene. Bisogna stare attenti a tutto. Cisterna è una squadra che sta dimostrando sul campo tutto il suo valore e che ha giocatori importanti oltre che giovani interessanti. Noi dobbiamo essere aggressivi sin dall’inizio. Sono un ex ma ormai il mio presente si chiama Taranto. Quella a Cisterna, per quanto mi riguarda, è stata una stagione sfortunata; ora voglio pensare solo al presente e alla delicata sfida che ci aspetta mercoledì”. Saranno Armando Simbari di Milano (MI) e Roberto Boris di Vigevano (PV) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30.  PRECEDENTI: 14 (6 successi Top Volley Cisterna, 8 successi Gioiella Prisma Taranto) EX: Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto) ha vestito la casacca della Top Volley nel campionato 2020/2021; Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) a Cisterna nel 2020/2021; coach Vincenzo Di Pinto (Gioiella Prisma Taranto) ha allenato la Top Volley nella stagione 2017/2018. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO