consigliato per te

  • in

    Sono 27 gli atleti di SuperLega e A2 ai Quarti di Finale dei Mondiali

    Men’s World Championship 2025Avanzano ai Quarti di Finale dei Campionati del Mondo 27 atleti di Serie A 
    Con la vittoria dell’Iran (allenato da Roberto Piazza, tecnico dell’Allianz Milano) ai danni della Serbia, è definito il quadro dei Quarti di Finale della 21a edizione dei Campionati del Mondo, attualmente in corso nelle Filippine. Da domani, mercoledì 23 settembre, il via alle sfide che regaleranno le 4 formazioni pronte a giocarsi le gare titolate.
    Tra le otto formazioni che sono avanzate ai Quarti di Finale, sono presenti 27 atleti appartenenti a formazioni di SuperLega e Serie A2 Credem Banca: domani, alle 9.30, giocherà l’Italia, che può contare su 12 atleti pronti ad animare i campi del massimo campionato italiano nella prossima stagione; dall’altra parte della rete il Belgio, che annovera tra le sue fila Seppe Rotty e Ferre Reggers (Allianz Milano) e Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova).

    Nella sfida che andrà in scena domani pomeriggio si sfideranno Kamil Semeniuk con la Polonia e Ramazan Efe Mandiraci con la Turchia, schiacciatori rispettivamente di Sir Susa Scai Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    Servirà aspettare giovedì per vedere il nutrito gruppo di atleti bulgari che giocheranno in Italia la prossima stagione, ovverosia Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov e Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC), Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova) e Preslav Petkov (Romeo Sorrento) giocarsi il passaggio del turno contro gli Stati Uniti, rappresentati da Gabi Garcia (Itas Trentino) e da Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona.
    Sempre nella giornata di giovedì, a giocarsi l’accesso in Semifinale sarà l’Iran, che può contare su Hossein Kanzadeh Poriya, martello della Lube. Saranno quindi sette nazionali su otto ad avere almeno un rappresentante proveniente da SuperLega e Serie A2, con la Repubblica Ceca che rappresenta l’unica “eccezione”.
    Tra gli allenatori italiani ancora in corsa, invece, presenti Roberto Piazza (Iran), Ferdinando De Giorgi (Italia), Emanuele Zanini (Belgio) e Gianlorenzo Blengini (Bulgaria).

    Gli atleti di SuperLega e Serie A2 Credem Banca divisi per nazionalità con i rispettivi club di appartenenza.

    BELGIO: Wout D’Heer (Cucine Lube Civitanova), Ferre Reggers (Allianz Milano), Seppe Rotty (Allianz Milano)
    BULGARIA: Martin Atanasov (Mint Vero Volley Monza), Boris Nachev (Sonepar Padova), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova), Iliya Petkov (Yuasa Battery Grottazzolina), Preslav Petkov (Romeo Sorrento), Georgi Tatarov (Yuasa Battery Grottazzolina), Rusi Zhelev (Banca Macerata Fisiomed MC),
    IRAN: Hossein Kanzadeh Poriya (Cucine Lube Civitanova)
    ITALIA: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Luca Porro (Valsa Group Modena), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia), Francesco Sani (Rana Verona), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    POLONIA: Kamil Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia)
    TURCHIA: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    USA: Micah Christenson (Rana Verona), Gabi Garcia (Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio per il Dr. Alessandro Cristiani

    Il cordoglio per il Dr. Alessandro Cristiani
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del Dr. Alessandro Cristani, uno dei fondatori dell’Associazione Medici Italiani Volley e storico medico di Modena Volley. Lascia un segno profondo e duraturo nella storia della pallavolo italiana. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vola ai Quarti: Argentina superata in tre set

    Men’s World Championship 2025L’Italia vola ai Quarti di Finale: Argentina superata in tre set
    La Nazionale Italiana vola ai Quarti di Finale dei Campionati del Mondo grazie ad una prestazione di alto livello: a Manila, nelle Filippine, gli azzurri superano l’Argentina con un netto 3-0 (25-23, 25-20, 25-22), imponendo ritmo e qualità per tutta la durata dell’incontro. Il prossimo impegno è fissato per mercoledì 24 settembre (orario da definire) contro la vincente del confronto tra Belgio e Finlandia, in programma oggi alle 14.00 italiane.
    La squadra capitanata da Simone Giannelli ha mostrato grande lucidità e pazienza nei momenti decisivi, restando attaccata al punteggio anche nelle situazioni più delicate. Una volta reso più fluido il cambio-palla, gli Azzurri hanno imposto sempre più il proprio ritmo e acquisito maggiore consapevolezza.
    Tra i momenti decisivi che hanno indirizzato l’incontro, i 3 muri consecutivi messi a segno dagli Azzurri nel primo set, fondamentali per impattare lo svantaggio iniziale, e i 3 ace di fila di Romanò che hanno dato l’accelerazione decisiva nel terzo parziale.
    Miglior realizzatore nella metà campo italiana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto con 15 punti, seguito dall’ex Gas Sales Bluenergy Piacenza Yuri Romanò con 14 e dal martello della Cucine Lube Civitanova Bottolo con 12. Al centro, 8 sigilli per Russo e 6 per Gargiulo. Capitan Giannelli a segno per 3 volte, tra cui i 2 punti in attacco che hanno chiuso i primi 2 parziali.
    Tra i biancocelesti, il trascinatore è stato indubbiamente Vicentin, a tabellino per 15 volte, seguito dal centrale Gallego (con 9) e da Palonsky (8).

    Italia – Argentina 3-0 (25-23, 25-20, 25-22) – Italia: Giannelli 3, Michieletto 15, Russo 8, Romanò 14, Bottolo 12, Gargiulo 6, Balaso (L). Sani. N.e: Rychlicki, Sbertoli, Porro, Galassi, Anzani, Pace (L). All. De Giorgi. Argentina: Palonsky 8, Loser 7, Kukartsev 7, Vicentin 15, Gallego 9, De Cecco, Danani (L). Armoa, Giraudo, Sanchez, Gomez 2. N.e:  Martinez, Zerba, Luengas (L). All. Mendez.Arbitri: Mokry (SVK), Sarikaya (TUR). Spettatori: 4903. Durata set: 30′, 25′, 26′.

    I 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)Pool Phase
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreItalia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

    Ottavi di FinaleDomenica 21 settembreItalia – Argentina 3-0 (25-23, 25-20, 25-22)
    Quarti di FinaleMercoledì 24 settembre, orario da definireItalia – Belgio/Finlandia

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia sfida l’Argentina agli Ottavi: domani in campo alle 9.30

    Men’s World ChampionshipIn arrivo gli Ottavi di Finale: l’Italia affronta l’Argentina alle 9.30 di domani, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Superato l’ostacolo Ucraina, con la vittoria per 3-0 nell’ultima gara della Fase a Gironi che ha certificato il passaggio del turno, la Nazionale Italiana si prepara ora ad affrontare l’Argentina nella sfida valida per gli Ottavi di Finale: in palio il pass per approdare nel novero delle migliori 8 formazioni dei Campionati del Mondo attualmente in svolgimento nelle Filippine.

    Gli Azzurri, che hanno chiuso la Pool F al secondo posto alle spalle del Belgio, si apprestano così a scendere in campo contro l’Argentina (diretta domani, domenica 21 settembre, alle 9.30, su Rai 2, DAZN e VBTV). La nazionale sudamericana ha chiuso al primo posto il suo raggruppamento, eliminando la Francia nell’ultima sfida della Fase a Gironi. A disposizione di coach Marcelo Mendez (prossimo tecnico dell’Itas Trentino, in SuperLega Credem Banca), diversi volti noti del massimo campionato italiano: Pablo Kukartsev, opposto, sarà in forza alla Cucine Lube Civitanova nella prossima stagione, mentre Matias Giraudo giocherà alla Valsa Group Modena; oltre a loro anche il punto fermo della nazionale albiceleste, ovverosia il centrale Agustin Loser, punto di forza della Sir Susa Scai Perugia.
    Tra i giocatori che invece hanno calcato i campi di SuperLega Credem Banca in passato, sono presenti Luciano De Cecco (ben sedici stagioni in Italia, l’ultima a Modena), Luciano Palonsky (un trascorso a Taranto) e Santiago Danani (tre campionati vissuti a Padova).

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)Pool Phase
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreItalia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

    Ottavi di FinaleDomenica 21 settembreOre 9.30: Italia – ArgentinaDiretta Rai 2, DAZN, VBTV

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime 4 giornate di SuperLega 2025/26

    SuperLega Credem BancaLa programmazione delle prime 4 giornate di campionato. Si parte lunedì 20 ottobre
    Una nuova emozionante stagione di SuperLega Credem Banca è in avvicinamento: a meno di un mese dall’inizio della stagione, viene resa nota la programmazione delle prime quattro giornate di Regular Season con giorni, orari e copertura televisiva.
    Voltata pagina dopo il successo dello scorso anno dell’Itas Trentino in Finale Scudetto, ultima tappa di un percorso costellato di partite straordinarie e di giocate di altissima classe, le 12 formazioni ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca 2025/26 si preparano a dare spettacolo e a fare esultare i propri tifosi.
    L’esordio stagionale avrà una forma atipica: la prima giornata si giocherà infatti tra lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025, a causa del forzato periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti impegnati nei Campionati del Mondo, attualmente in svolgimento nelle Filippine.
    Va inoltre ricordato come, anche quest’anno, tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, con la diretta di due gare per turno, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Confermata anche la trasmissione in diretta di due gare per ogni giornata di SuperLega su DAZN, sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo dopo un’estate all’insegna delle competizioni internazionali.
    Il primo turno si aprirà lunedì 20 ottobre proprio col match che ha chiuso la stagione 2024/25, ovvero la Finale Play Off 5° Posto: Allianz Milano, pronta a cimentarsi in Challenge Cup, attende l’arrivo della Valsa Group Modena, con diretta esclusiva su VBTV. Alle 20.30 trittico di sfide da non perdere: Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Piacenza sono già pronte per dare vita ad una sfida emozionante, con diretta su DAZN, mentre Sonepar Padova ospiterà la new entry MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che vuole ben figurare nell’anno del suo ritorno in SuperLega Credem Banca. A chiudere il primo giorno di sfide il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, con i vincitori dell’ultima edizione della Del Monte® Coppa Italia che vogliono ben figurare davanti al pubblico di casa.
    Servirà invece aspettare martedì 21 ottobre per vedere all’opera i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino, impegnati sul taraflex di Cisterna Volley nel match che inaugura la stagione dei dolomitici, con diretta Rai Sport. Alla stessa ora, le 20.30, Mint Vero Volley Monza vuole iniziare col piede giusto il suo campionato: dall’altra parte della rete, per la sfida in Brianza, la Sir Susa Scai Perugia, che dopo la vittoria in CEV Champions League si prepara per un’altra stagione esaltante.

    Si riporta di seguito il calendario esteso delle prime quattro giornate, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    Regular Season – SuperLega Credem Banca

    1ª Giornata di Andata
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00Allianz Milano – Valsa Group ModenaDiretta VBTVLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTVLunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Scai PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    2ª Giornata di Andata
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna VolleyDiretta VBTVDomenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTVDomenica 26 ottobre 2025Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube CivitanovaOrario e TV da definire

    3ª Giornata di Andata
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTVMercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTVGiovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV

    4ª Giornata di Andata
    Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 15.00Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTVDomenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

     
    Come vedere la SuperLega Credem Banca in diretta e on demand
    VBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv). VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand.
    Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    DAZN La SuperLega Credem Banca ancora su DAZN: quella 2025/26 sarà la seconda stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Serie A2 Credem Banca

    Serie A2 Credem BancaLa programmazione delle partite di Regular Season con anticipi e posticipi
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle partite di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca, consultabile nel calendario sul sito, che si aprirà dunque con la prima giornata in programma il prossimo 19 ottobre.
    Le prime formazioni a scendere in campo saranno Tinet Prata di Pordenone e Rinascita Lagonegro (domenica 19 ottobre, alle 17.30), e, allo stesso orario, Essence Hotels Fano contro Prisma Taranto Volley. Alle 18.00, invece, spazio a tre partite in contemporanea: Consar Ravenna attende Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, Abba Pineto giocherà in casa contro Emma Villas Codyeco Lupi Siena mentre Campi Reali Cantù inizierà la stagione davanti al pubblico di casa, contro Virtus Aversa. La prima giornata si chiuderà lunedì 20 ottobre con due posticipi, entrambi fissati alle 20.30: l’altra matricola Romeo Sorrento ospiterà Gruppo Consoli Sferc Brescia, mentre Sviluppo Sud Catania attende l’arrivo di Banca Macerata Fisiomed MC. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

    Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro l’Argentina
    Missione compiuta per la Nazionale Italiana che, impegnata ai Campionati del Mondo a Manila, nelle Filippine, non sbaglia l’ultima uscita della Fase a Gironi vincendo contro l’Ucraina per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) e qualificandosi così per gli Ottavi di Finale come seconda della Pool F alle spalle del Belgio; nel prossimo turno gli Azzurri affronteranno alle 9.30 di domenica 21 settembre l’Argentina, che nel pomeriggio di oggi ha superato – ed eliminato – la Francia Campione olimpica in carica.
    Il match odierno contro l’Ucraina ha visto l’Italia di Ferdinando De Giorgi cancellare in tre set la balbettante prestazione di due giorni prima contro il Belgio, che aveva messo Giannelli e compagni nella condizione di vincere obbligatoriamente quest’oggi. Il punto finale è stato siglato da Giovanni Maria Gargiulo, inserito nel sestetto iniziale e autore dell’attacco dal centro che ha chiuso la gara.
    Spiccano le prestazioni di Alessandro Michieletto (13 punti), oltre a Mattia Bottolo e Yuri Romanò, entrambi autori di 11 punti. In casa Ucraina, invece, doppia cifra per Yurii Semeniuk (13 sigilli) e per Illia Kovalov (13 punti).  
    Il match contro l’Argentina, valido per gli Ottavi di Finale, sarà anche l’occasione per vedere all’opera diversi protagonisti della prossima stagione di SuperLega Credem Banca: al centro c’è il “perugino” Agustin Loser, tra i palleggiatori il “modenese” Matias Giraudo mentre Pablo Kukartsev è un volto nuovo in casa Civitanova.
    Questo il quadro delle altre sfide valide per gli Ottavi di Finale: sabato 20 settembre si sfideranno Turchia – Paesi Bassi e Polonia – Canada. Il giorno successivo sarà il turno dell’Italia, mentre alle 14.00 in campo Belgio e Finlandia. Lunedì 22 settembre spazio a Stati Uniti – Slovenia e Bulgaria – Portogallo mentre chiudono il quadro i match di martedì 23 settembre tra Tunisia e Repubblica Ceca e Serbia – Iran.

    Il tabellinoItalia-Ucraina: 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)
    Italia: Giannelli 4, Romanò 11, Michieletto 13, Bottolo 11, Gargiulo 6, Russo 6, Balaso (L). Ne: Rychlicki, Sbertoli, Sani, Porro, Galassi, Anzani, Pace (L). All. De Giorgi. Ucraina: Drozd 3, Tupchii 9, Yanchuk 7, Semeniuk 13, Synytsia 2, Kovalov 13, Boiko (L). Poluian 2, Pampushko (L), Shchytkov, Uryvkin. Ne: Kisiliuk, Todua, Koval. All. Lozano. Arbitri: Simonovic (SUI), Ramirez Ortiz (DOM). Durata set: 25’, 26’, 25’. Italia: a 4 bs 7mv 6 et 12. Ucraina: a 3 bs 11  mv 3 et 22

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)Pool Phase
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreItalia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-22, 25-18)

    Ottavi di FinaleDomenica 21 settembreOre 9.30: Italia – ArgentinaDiretta Rai 2, DAZN, VBTV

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

    Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30
    Vittoria obbligata per la Nazionale Italiana nella sfida che chiude la Fase a Gironi della 21a edizione del Men’s World Championship 2025, attualmente in corso di svolgimento a Manila, nelle Filippine. Il successo all’esordio contro l’Algeria e la sconfitta al tie-break contro il Belgio, obbligano quindi la Nazionale di Ferdinando De Giorgi a vincere contro l’Ucraina, nella gara che domani, giovedì 18 settembre – alle 15.30, in diretta su Rai2, DAZN e VBTV – consegnerà il nome della formazione che avanzerà agli Ottavi di Finale della manifestazione.
    Il Belgio, in virtù della vittoria proprio contro gli Azzurri, si è quindi guadagnato il pass per la fase ad eliminazione diretta, in attesa di conoscere l’altra squadra che avanzerà agli Ottavi.
    L’Ucraina, fin qui, ha avuto la meglio sull’Algeria, perdendo invece contro i fiamminghi. Sette al momento i precedenti tra Italia e Ucraina, con un bilancio che pende nettamente a favore di Giannelli e compagni: sei le vittorie degli Azzurri, un solo successo per gli ucraini.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO