consigliato per te

  • in

    B maschile, Nova Volley torna al successo: Paoloni Macerata battuta al tie break

    La Nova Volley torna al successo, il primo del 2024, superando al tie break la Paoloni Macerata. Monumentale la prova di capitan Torregiani autore di 38 punti ma tutti i neroverdi hanno dimostrato grande carattere e voglia di vincere. Due punti pesanti per dare tranquillità alla classifica. Sabato trasferta sul campo della Sab Rubicone.

    Si parte con Campana in regia, Torregiani opposto, Areni e Alessandrini schiacciatori, Carotti e Mangiaterra centrali, Dignani libero. Per gli ospiti Stella- Tobaldi, Persichini e Menchi centrali, Calistri e Uguccioni schiacciatori e Leoni libero.

    Si parte senza strappi (7-7). Il primo doppio vantaggio è degli ospiti (9-11) con Loreto intenzionata a non lasciare scappare gli avversari. Alessandrini mura Tobaldi per la nuova parità. Campana firma il sorpasso con un tocco d’astuzia (13-12). Partita bella e combattuta in ogni punto. Il muro di Loreto ha buon gioco ma regna l’equilibrio. Alessandrini firma il +2 (19-17) e Giganti ferma il gioco. Persichini pareggia a quota 20 e Iurisci ferma il gioco. Loreto annulla due set point e chiude Loreto col muro di Torregiani 27-25. Bene Loreto con 4 muri e 11 punti di capitan Torregiani.

    Si riparte con gli stessi sestetti. Entra Marchetti per Carotti (2-4). Tobaldi realizza due aces in fotocopia e Iurisci deve fermare il gioco (2-6). Entra Zazzarini per Alessandrini (2-9). L’ace di Zazzarini ridà fiato a Loreto (5-9). Giganti prova ad arginare il tentativo di rimonta (7-10). Cambio in regia per gli ospiti con Gentilucci per l’ex Stella (10-12). Campana firma il -2 (14-16). Loreto arriva -1 (16-17) ma Macerata firma il controbreak (16-20). Chiude la Paoloni con l’ace di Calistri 19-25.

    Peccato per Loreto che partita male aveva recuperato da -7 a -1 senza trovare il guizzo per girare il set. Tobaldi 7 punti top scorer del set. Alla ripartenza c’è sempre Gentilucci in regia per gli ospiti. Per Loreto si parte con gli stessi protagonisti. Loreto si affida alla verve offensiva del proprio capitano (5-6). L’ace di Alessandrini firma la parità a quota 10 che mancava da un set e mezzo. Rientra Marchetti per Mangiaterra (11-11). Tobaldi firma il break e Iurisci chiede tempo (12-15). Il muro di Torregiani riporta Loreto a -1 (16-17) che però spreca un paio di occasioni e in contrattacco la Paoloni è più concreta (18-21). Entra Forconi per Campana (20-23). Chiude Tobaldi 22-25.

    In avvio di 4’ set coach Iurisci preferisce Marchetti a Mangiaterra. Loreto prova a fare corsa di testa (6-4). L’ace di Campana dà il +3 (8-5). Sul -4 (13-9) coach Giganti chiede tempo. Loreto è in fuga (18-11) con l’ace di Carotti. Cambio libero per la Paoloni con Montecchiari per l’ex Leoni. Chiude Alessandrini 25-17.

    Al tiebreak si lotta palla su palla (6-6). Al cambio campo è 8-6. Loreto è in fuga (10-6). Chiude 15-10 per la gioia del Palaserenelli che ha risposto all’appello sostenendo la squadra.

    NOVA VOLLEY LORETO – PAOLONI MACERATA 3-2 (27-25; 19-25; 22-25; 25-17; 15-10)NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 3, Conocchioli, Areni 6, Zazzarini 1, Campana 8, Torregiani 38, Alessandrini 15, Mangiaterra 1, Dignani (L), Marchetti 6, Papa (L2). All. IurisciPAOLONI MACERATA: Menchi 5, Tobaldi 28, Paoletti, Calistri 17, Uguccioni 5, Leoni (L), Persichini 16, Storani, Stella, Gentilucci 3, Montecchiari (L2), Elisei, Bonanni. All. GigantiARBITRI: Paccagnella e Marra

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo perde la battaglia sul campo della Paoloni Macerata

    Finisce con una sconfitta per 3-1 la trasferta della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo contro la Paoloni Macerata. Una partita giocata punto a punto fino alla fine, dove gli osimani sono riusciti a tenere un ottimo ritmo, braccando senza sosta i rivali e facendogli sudare ogni scatto in avanti.

    Lo raccontano i risultati parziali, come il 27-25 del primo set. Durante questa frazione di gioco i biancoblu sono anche riusciti a portarsi in avanti di un paio di punti rispetto alla Paoloni, salvo poi crollare in lucidità e aggressività al vantaggio. Un’indole, quella dei “senza testa”, dimostrata sia nel secondo set (31-29) che nel terzo, vinto per 20-25. Complice la stanchezza ed un break in battuta, è stato nel quarto ed ultimo set che i padroni di casa sono riusciti a portarsi avanti quel tanto che basta a vincere il parziale (25-21) e la partita (3-1).

    “Usciamo sconfitti ma dobbiamo guardare con fiducia alle prossime partite” commenta il ds Amedeo Gagliardi. “Siamo a 5 punti dal nostro obiettivo, nulla è perduto” assicura. “Dobbiamo remare tutti nella stessa direzione per giocarcela fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo pronta al derby in casa della Paoloni Macerata

    Trasferta che sa di derby quella in programma per sabato 2 marzo alle ore 17.00. La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo giocherà infatti al Fontescodella contro i rivali della Paoloni Macerata.

    “Sabato giocheremo contro una squadra che conosciamo bene, eterogenea e con un bel mix di elementi giovani ed esperti” li inquadra coach Corrado Gambini, assistente di Roberto Pascucci. “Li abbiamo affrontati durante il girone di andata ed abbiamo giocato bene ma sappiamo che non bisogna sottovalutare nessuna partita” continua il tecnico osimano.

    Dal punto di vista tecnico “stiamo rivedendo la struttura della nostra squadra” spiega Gambini. E alcuni cambiamenti sono già stati effettuati. “Speriamo possano portarci più equilibrio nella fase di ricezione e stiamo già vedendo i primi frutti, come l’ultima vittoria contro Loreto” racconta. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La Nova Volley Loreto non molla, ma cede a Macerata

    Di Redazione

    Seconda sconfitta consecutiva per la Nova Volley Loreto che lotta, ma cede i tre punti ad una solida Paoloni Macerata. Meglio in attacco gli uomini di Giganti: 42% contro 38%, ma anche in ricezione (72% contro 49%), bravi a sbagliare poco capitalizzando invece le imprecisioni dei padroni di casa che dovranno sudarsi questa salvezza.

    Loreto si schiera con lo stesso sestetto visto a Montorio con Campana che torna in regia, capitan Torregiani opposto, Alessandrini e Angeli schiacciatori, Mangiaterra e Genovesi al centro, Dignani libero. Per gli ospiti l’ex Stella in regia, Tobaldi opposto, Biagetti e Persichini al centro, Paoletti e Uguccioni schiacciatori, Storani libero.

    Si parte in grande equilibrio (6-6). Alessandrini realizza due aces e Tobaldi mette fuori (10-7) per il primo time-out Giganti. Gli ospiti difendono, ma in contrattacco sprecano mentre Loreto è ordinata (15-12) con una buona ricezione. In un amen però la Paoloni torna sotto grazie agli errori di casa, pareggia a quota 18 e va sul +2 (18-20). La Nova Volley ha bisogno del suo capitano e pareggia a quota 21. Loreto difende e sorpassa con Alessandrini ma la Paoloni piazza il contro-break, si procura 2 set point e, sul secondo, il mani-out di Uguccioni chiude 23-25. Troppi gli 8 errori in attacco dei ragazzi di Giombini.

    Si riparte con gli stessi sestetti. Gli ospiti prendono subito in vantaggio grazie a buoni turni al servizio (3-7). Gioca bene la Paoloni col muro-difesa e per Loreto è il momento più difficile (6-12). Entra Alessandro Giannini per Genovesi al servizio (13-17). Il servizio di Loreto non complica la vita la cambio palla ospite. Giannini resta in campo e mura Biagetti, primo punto in serie B per un altro prodotto del vivaio neroverde classe 2005. Il muro di Campana riporta a Nova a -2 (21-23). Persichini mette fuori. Tobaldi regala due set point. Il muro di Alessandrini annulla il primo. Chiude Tobaldi 23-25.

    Il terzo set parte con Giannini confermato in campo per Genovesi. La Paoloni continua la corsa di testa (3-6). Sul 7-11 coach Giombini chiede tempo. La Nova Volley reagisce col muro di Giannini, saranno 3 a fine match, e il contrattacco di Angeli (11-11), ma la partita non cambia padrone. Macerata fugge ancora (15-20). Il match va in archivio sul 20-25.

    Nel prossimo turno per la Nova Volley Loreto ci sarà un altro match complicatissimo sul campo di Volley Potentino.

    Nova Volley Loreto-Paoloni Macerata 0-3 (23-25, 23-25, 20-25)Nova Volley Loreto: Gatto, Campana 2, Giannini 3, Sannino, Torregiani 16, Alessandrini 13, Angeli 12, Cozzolino, Mangiaterra 1, Genovesi 1, Dignani (L), Ausili, Papa (L). All. GiombiniPaoloni Macerata: Meschini, Sigona, Tobaldi 15, Biagetti 6, Paoletti 9, Gigli, Uguccioni 7, Leoni (L), Persichini 9, Storani (L), Stella 3, Angelini, Corradini. All. Giganti.Arbitri: D’Amico e MaraniNote: Durata set: 27′, 29′, 25′. Tot. 1h 21′

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo sconfitta al tie break a Macerata

    Di Redazione

    LA NEF Osimo cede al tie break in casa della Paoloni Macerata al termine di un match tirato e combattuto. I “senza testa” aprono il girone di ritorno con una sconfitta e non riescono ad invertire l’ultimo trend negativo. Per i biancoblu una partita sulle montagne russe, con i ragazzi di coach Roberto Pascucci che hanno pagato a caro prezzo alcune battute a vuoto nel corso del match contro una Macerata volitiva. Tuttavia Osimo deve subito guardare alla prossima sfida, per tornare a fare punti e mettersi alle spalle questo stop.

    La cronaca:Avvio positivo per i “senza testa” che partono subito con la giusta intensità, portandosi a casa con merito la prima frazione per 18-25. Nel secondo e terzo set, i biancoblu perdono lucidità subendo così la rimonta dei padroni di casa (22-25, 17-25). LA NEF Osimo rialza la testa e nel quarto set riesce con merito a chiudere la frazione a proprio vantaggio, 25-18, approfittando anche di un calo degli avversari. Al tie break, dopo un buon avvio sull’1-3, una chiamata arbitrale discussa e alcuni errori di nervosismo dei “senza testa” hanno permesso ai locali di passare sul 6-3 e di portarsi a casa il successo finale.

    “Partita altalenante – commenta coach Pascucci – dopo un ottimo avvio ci siamo smarriti nel secondo e terzo set dove Macerata ci ha messo sotto pressione al servizio costringendoci a qualche errore di troppo. Siamo stati bravi a riprenderci poi nel quarto set, ma nel momento decisivo del tie break abbiamo pagato a caro prezzo un paio di ingenuità. Bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare duro in palestra per riacquisire le sicurezze che abbiamo smarrito nell’ultimo periodo“.

    Paoloni Macerata-LA NEF Osimo 3-2 (18-25, 25-22, 25-17, 18-25, 15-11)LA NEF Osimo: Vignaroli, Cremascoli 3, Di Bonaventura, Terranova 12, Chiarini M. 10, Sparaci, Chiarini G. 1, Angeloni, Bizzarri 7, Di Martino, Stella 15, Silvestroni 14, Paci. All. Pascucci.Arbitri: Righi e Piccininni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, 0-3 della Mater a Macerata, la new-entry Russello: “Felice di essere qui”

    foto Materdominivolley.it Castellana Grotte Di Redazione Dicembre si apre con incoraggianti segnali di crescita per la selezione juniores della Materdominivolley.it Castellana Grotte. La sconfitta casalinga, nella nona di stagione contro la Paoloni Macerata 0-3 (26-28; 16-25; 20-25), consumata lo scorso 3 dicembre, lascia spazio a buone considerazioni di gioco anche in ragione dell’età del vivaio messo a referto da Luca Leoni a […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: prima sconfitta per la Nova Volley Loreto

    foto Obiettivo Foto/Nova Volley Loreto Di Redazione Prima sconfitta esterna stagionale per la Nova Volley Loreto caduta in casa della Paoloni Macerata col massimo scarto. Ai neroverdi di coach Giombini è mancata la capacità di tenere la concentrazione per l’intero incontro incappando, in ogni parziale, in un momento buio che ha consentito agli avversari di […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini Castelferretti strappa un punto a Macerata

    Foto Pallavolo Sabini Castelferretti Di Redazione A meno di un anno di distanza la Sabini Castelferretti torna al Fontescodella, ma stavolta strappa alla Paoloni Macerata un punto importante per la sua classifica: partita lunga, degna della storia delle sfide tra la Sabini e le società marchiate Paoloni, per una dozzina d’anni avversarie per le posizioni […] LEGGI TUTTO