consigliato per te

  • in

    Polonia: lo Zaksa vince la Coppa per la terza volta consecutiva

    Di Redazione Si conferma terreno di caccia per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle la Coppa di Polonia maschile: i campioni in carica portano a casa il trofeo per la terza edizione consecutiva e consolidano il proprio ruolo di squadra più titolata nella manifestazione (9 successi totali). Netta la vittoria della squadra di Cretu nella finale di Wroclaw contro lo Jastrzebski Wegiel, superato in tre set (25-20, 25-15, 25-19). In semifinale lo Zaksa aveva battuto il Trefl Gdansk per 3-1 (25-17, 25-21, 23-25, 25-14), mentre lo Jastrzebski si era imposto sull’Asseco Resovia per 3-2 (25-14, 25-19, 23-25, 25-27, 15-12). Aleksander Sliwka e compagni hanno dominato la sfida decisiva soprattutto in battuta e a muro: 11 i block vincenti per lo Zaksa contro i 4 degli avversari. Lukasz Kaczmarek è stato il top scorer dell’incontro con 14 punti, in doppia cifra anche lo stesso Sliwka (11) e Semeniuk (10), mentre il titolo di MVP è andato al palleggiatore Marcin Janusz. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Jastrzebski Wegiel squadra solida, dovremo fare molta attenzione”

    Di Redazione Gianlorenzo Blengini, tecnico della Cucine Lube Civitanova, ha accolto così l’abbinamento dei Quarti di Finale della CEV Champions League 2022 contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel. Gianlorenzo Blengini: “Dovremo fare molta attenzione! Affronteremo una squadra solida da diversi anni anche a livello di competizioni internazionali. Parliamo di un sodalizio che ha già disputato Champions e Mondiale per Club. Già in anticipo rispetto alla fine dello scorso campionato i dirigenti polacchi hanno costruito un grande organico con un mercato ambizioso andando a prendere Toniutti dallo Zaksa, che poi è diventato campione d’Europa. Si sono assicurati due opposti forti come Boyer, ora infortunato, e Hadrava, atleta esperto che era con noi lo scorso anno. Jan sta giocando molto bene e già aveva dimostrato il suo valore in Italia pur avendo usufruito di poco spazio perché nella passata stagione davanti a lui c’era uno dei migliori nel suo ruolo in SuperLega. Tra i volti noti c’è Gladyr, centrale che ha pure militato a Siena. I polacchi vantano un ottimo reparto schiacciatori con Clevenot, campione olimpico titolare della nazionale transalpino, e Fornal, ultimo escluso della Nazionale polacca per le Olimpiadi”. “Come era logico attendersi, nei Quarti ci tocca una rivale di valore con un organico importante. L’eventuale Semifinale? Abbiamo un Quarto impegnativo e non possiamo permetterci di guardare oltre. Affronteremo la coppa concentrandoci su una partita alla volta. Posso solo dire che preferisco affrontare avversari stranieri perché c’è più fascino, se fosse arrivato un derby italiano avremmo fatto una trasferta meno lunga in un periodo intenso, ma la Coppa Europea mi stimola a confrontarmi con squadre di altri campionati continentali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora problemi per Stéphen Boyer, ma stavolta la pausa sarà breve

    Di Redazione Non c’è davvero pace per Stéphen Boyer: l’opposto francese dello Jastrzebski Wegiel, assente da dicembre per una frattura al polso e la successiva operazione, ha subito un nuovo infortunio proprio nella partita che segnava il suo rientro in campo. Durante la sfida di PlusLiga contro lo Slepsk Malow Suwalki, infatti, il campione olimpico si è procurato un brutto taglio tra pollice e indice della stessa mano sottoposta all’intervento, nel tentativo di murare un avversario. Boyer era entrato in campo per alcuni punti nel primo set e Andrea Gardini lo aveva riproposto nel secondo, ma la sua apparizione è stata di breve durata. Per fortuna, secondo quanto riportato dalla società polacca, anche l’infortunio non è grave: il tempo di recupero è stimato in due settimane. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Dinamo Mosca e Jastrzebski Wegiel sono già ai quarti di finale

    Di Redazione Primi verdetti a una giornata dal termine nella fase a gironi di Champions League maschile, anche se il rinvio di diverse gare rende la situazione ancora molto confusa: basti pensare che mancano all’appello ancora 15 partite, da disputare nel giro di una settimana. Sono comunque 4 le squadre che hanno già tagliato il traguardo della qualificazione ai quarti di finale: alla Cucine Lube Civitanova, vittoriosa a Novosibirsk, e alla Sir Sicoma Monini Perugia, certa del primo posto grazie al 3-0 su Trento, si aggiungono Dinamo Mosca e Jastrzebski Wegiel. I russi si sono assicurati il pass per i quarti con un turno d’anticipo grazie alla bella vittoria per 3-0 sul campo del Projekt Warszawa, con 13 punti di Sokolov e ben 10 ace di squadra (5 di Pankov), ma soprattutto alla clamorosa affermazione del Greenyard Maaseik. La squadra belga, guidata da un Fulvio Bertini sostanzialmente all’esordio, ha battuto a sorpresa per 3-2 lo Ziraat Bankasi Ankara grazie a una grande prestazione di Cox e dell’estone Vanker in palleggio. Ora la squadra di Santilli avrà bisogno di un’impresa a Mosca per sperare nel passaggio del turno. Lo Jastrzebski, invece, ha tagliato il traguardo superando l’Hebar Pazardzhik in rimonta, malgrado le molte assenze: superlativa la prova dei centrali Wisniewski e Gladyr (17 punti con il 71%). Ancora in gioco per la qualificazione il Knack Roeselare grazie al 3-2 sul Friedrichshafen: ai belgi serviranno due vittorie contro l’Hebar per sperare di entrare tra le migliori seconde. Nella Pool D, invece, ad assegnare primo e secondo posto sarà la doppia sfida tra Zenit San Pietroburgo e Berlin Recycling Volleys, che in settimana hanno battuto nettamente Benfica e Vojvodina: ai russi (che giocheranno in casa) potrebbe bastare vincerne una. LA SITUAZIONE Pool A: Knack Roeselare-VfB Friedrichshafen 3-2 (25-20, 14-25, 20-25, 31-29, 15-11); Hebar Pazardzhik-Jastrzebski Wegiel 1-3 (28-26, 23-25, 19-25, 16-25). Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Roeselare* 2 (4), Friedrichshafen 1 (6), Hebar* 1 (2). Prossimo turno: Jastrzebski-Friedrichshafen mer 16/2 ore 18; Roeselare-Hebar mer 16/2 ore 18 (a Pazardzhik); Hebar-Roeselare (recupero) gio 17/2 ore 18.  Pool B: Greenyard Maaseik-Ziraat Bankasi Ankara 3-2 (25-19, 23-25, 25-21, 22-25, 15-13); Projekt Warszawa-Dinamo Mosca 0-3 (20-25, 23-25, 13-25). Classifica: Dinamo Mosca 5 vittorie (14 punti), Ziraat 3 (10), Greenyard* 1 (2), Warszawa* 0 (1). Prossimo turno: Warszawa-Greenyard mar 15/2 ore 20.30 (a Maaseik); Dinamo Mosca-Ziraat mer 16/2 ore 17; Greenyard-Warszawa (recupero) mer 16/2 ore 20.30. Pool C: OK Merkur Maribor-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 0-3 (19-25, 11-25, 21-25); Lokomotiv Novosibirsk-Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-21, 23-25, 22-25, 20-25). Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Zaksa* 3 (10), Lokomotiv* 1 (3), Merkur 0 (0). Prossimo turno: Zaksa-Lokomotiv sab 12/2 ore 13 (recupero, a Novosibirsk); Merkur-Lokomotiv mer 16/2 ore 19; Civitanova-Zaksa mer 16/2 ore 20.30.  Pool D: Benfica-Zenit San Pietroburgo 0-3 (16-25, 18-25, 16-25); Vojvodina Novi Sad-Berlin Recycling Volleys 0-3 (25-27, 20-25, 23-25). Classifica: Berlin* 4 vittorie (12 punti), Zenit* 3 (9), Vojvodina* 1 (0), Benfica* 0 (0). Prossimo turno: Vojvodina-Benfica mer 16/2 ore 20 (a Lisbona); Zenit San Pietroburgo-Berlin mer 16/2 ore 17.30; Benfica-Vojvodina gio 17/2 ore 20 (recupero); Berlin-Zenit San Pietroburgo gio 17/2 ore 17.30 (recupero, a San Pietroburgo). Pool E: AS Cannes Dragons-Fenerbahce HDI Istanbul 2-3 (19-25, 25-19, 25-19, 13-25, 9-15); Trentino Itas-Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (18-25, 21-25, 23-25). Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), Trento 3 (9), Fenerbahce 2 (5), Cannes 0 (1). Prossimo turno: Cannes-Trento mer 16/2 ore 19.30; Perugia-Fenerbahce mer 16/2 ore 20.30.  *Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la spunta lo Jastrzebski Wegiel sul campo dello Skra Belchatow

    Di Redazione Big match ad altissima intensità in Polonia nella PlusLiga maschile: lo Jastrzebski Wegiel di Andrea Gardini riesce a spuntarla sul campo dello Skra Belchatow per 2-3 (25-23, 20-25, 23-25, 26-24, 10-15) dopo una partita a lungo giocata punto a punto. Entrambe le squadre spingono al massimo la battuta: 9 ace per i padroni di casa, 10 per gli ospiti, che però trovano anche 15 muri-punto (ben 4 di Toniutti). Jan Hadrava, autore di 29 punti, vince la battaglia tra opposti con il rientrante Aleksandar Atanasijevic, che si ferma a 25 (con 6 errori e 6 murate subite). Nell’altro scontro al vertice lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle fa bottino pieno in casa del Projekt Warszawa di Anastasi, imponendosi per 1-3 in rimonta (25-22, 15-25, 22-25, 19-25) nonostante l’assenza di Kaczmarek, ben sostituito da Kluth: superlativa la prova del centrale Norbert Huber con ben 8 muri vincenti. Lo Zaksa sale a 3 punti di vantaggio (con una partita in meno) sullo Jastrzebski, che però a sua volta ha 6 lunghezze di margine sullo Skra. Torna a vincere anche l’Asseco Resovia, ma solo al tie break, contro lo Stal Nysa (23-25, 25-17, 18-25, 25-15, 15-13): prova altalenante per la squadra di Mendez, che infila però ben 12 ace, 4 a testa per Muzaj e Kochanowski. Tra oggi e domani sono in programma altre 4 partite che concluderanno il diciassettesimo turno. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Jastrzebski ferma la striscia vincente dell’Asseco Resovia

    Di Redazione Dopo tre vittorie consecutive, arriva la prima sconfitta per Marcelo Mendez alla guida dell’Asseco Resovia: a infliggergliela è un inflessibile Jastrzebski Wegiel, che festeggia la tredicesima vittoria stagionale imponendosi per 3-1 (26-24, 25-23, 20-25, 25-19) con 21 punti di Jan Hadrava. La squadra di Andrea Gardini resta a 2 punti (con una partita in meno) dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che sul campo della LUK Lublin sente ancora le scorie della sconfitta di Champions League contro la Lube e rischia di allungare la partita al quinto prima di chiudere ai vantaggi (18-25, 25-22, 22-25, 25-27 i parziali). Resta solo al terzo posto lo Skra Belchatow, che recupera parte della squadra (ma non Atanasijevic) dopo i numerosi casi di Covid e vince per 3-1 sul campo dello Stal Nysa, portando 5 giocatori in doppia cifra. I gialloneri approfittano della secca sconfitta dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, battuto a sorpresa per 3-0 dal GKS Katowice in una partita tiratissima nonostante il risultato finale (28-26, 31-29, 25-21). Si interrompe finalmente la serie negativa per l’Indykpol AZS Olsztyn, che la spunta al tie break sullo Slepsk Malow Suwalki; successo prezioso in chiave salvezza quello per 3-1 del Cuprum Lubin ai danni del Trefl Gdansk. In settimana, proprio Cuprum e Trefl si ritroveranno di fronte in uno degli ottavi di finale della Coppa di Polonia: lo Zaksa sfiderà l’Olsztyn, mentre lo Jastrzebski è atteso dalla trasferta sul campo del Legia Varsavia, squadra di seconda serie. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski ok, cade in casa il Projekt Warszawa

    Di Redazione Allungano Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel in vetta alla classifica della PlusLiga polacca. Le due finaliste scudetto dello scorso anno hanno vinto nettamente le loro prime partite del 2022: i campioni d’Europa in carica hanno battuto per 3-0 (25-20, 25-15, 25-23) lo Stal Nysa grazie a uno scatenato Aleksander Sliwka (76% in attacco e 6 ace!), mentre i campioni di Polonia si sono imposti in tre set (25-15, 25-21, 25-22) sulla LUK Lublin. Sono 5 i punti di vantaggio dello Zaksa sulla squadra di Gardini. Rallenta invece il Projekt Warszawa di Anastasi, sconfitto a sorpresa in casa dallo Czarni Radom per 2-3 dopo essere stato avanti di due set (28-26, 25-19, 17-25, 24-26, 13-15). Serata disastrosa in ricezione per la squadra della capitale, mentre per gli ospiti è decisivo l’impatto di Pawel Rusin, entrato nel terzo set e autore di 6 ace. Ne approfitta lo Skra Belchatow per insediarsi al terzo posto dopo il 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-20) ai danni del Cuprum Lubin: ancora protagonista Aleksandar Atanasijevic con 19 punti e il 60% in attacco. Oggi il turno si completerà con due posticipi: Asseco Resovia contro Indykpol AZS Olsztyn (derby argentino tra i due tecnici Mendez e Weber, entrambi appena subentrati) e Trefl Gdansk contro GKS Katowice. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel corre ai ripari e ingaggia Arpad Baroti

    Di Redazione I tempi di recupero di Stéphen Boyer si allungano e lo Jastrzebski Wegiel corre ai ripari: la squadra campione di Polonia ha annunciato l’ingaggio dell’opposto ungherese Arpad Baroti, vecchia conoscenza del campionato italiano (ha giocato a Vibo e Monza). Boyer, infortunatosi a novembre, è stato operato all’inizio di dicembre a Bordeaux e prima del suo rientro potrebbero passare ben più dei due mesi inizialmente ipotizzati: per questo, spiega lo Jastrzebski in un comunicato, è stato necessario tesserare un altro attaccante che affianchi Jan Hadrava. “Sarebbe stato molto problematico per noi – spiega l’allenatore Andrea Gardini – restare per diversi mesi senza un opposto, soprattutto adesso che si giocherà praticamente ogni tre giorni, tra campionato, Champions League e Coppa di Polonia. Posso solo ringraziare il presidente e la società per l’aiuto: sono molto contento di questa soluzione, perché ora abbiamo l’opportunità di allenarci al completo e, se necessario, avremo un cambio in più a disposizione durante le partite. I prossimi saranno due mesi molto difficili, per cui vogliamo essere preparati a ogni evenienza“. Baroti torna in Polonia dopo un solo anno di assenza – aveva vestito la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel 2019-2020 -, ma nel frattempo ha cambiato ben 3 squadre: nella scorsa stagione ha giocato prima in Turchia con il Bursa BBSK e poi in Francia al Tourcoing, mentre quest’anno è stato ingaggiato in corsa dai Suntory Sunbirds, campioni del Giappone, per supplire alla squalifica di Dmitry Muserskiy (che ora tornerà a disposizione). “Ho dei bei ricordi – racconta l’ungherese – della mia esperienza in Polonia. Il campionato è davvero di alto livello, così come l’organizzazione. Ho detto al mio agente che sarei tornato volentieri non appena avessi avuto un’offerta interessante. Sarebbe bello ripetere con lo Jastrzebski il successo dello scorso anno, ma so quanto sia forte la concorrenza: voglio lavorare duro, fare del mio meglio e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi“. Baroti è a disposizione della squadra da martedì 28 dicembre. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO