consigliato per te

  • in

    La Personal Time si aggiudica i derby di ritorno (3-0)

    Personal Time 3
    Belluno 0
    (25-21; 28-26, 26-24)
    PERSONAL TIME: Baciocco 5, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 26, Bellucci 1, Lazzarini, Fusaro 9, Brucini 1, Tucelli, Cunial 9, Mellano 8, Iannelli.  All. Moretti
    BELLUNO:  Luisetto 7, Ferrato 1, Bassanello, Schiro 3, Cengia, Basso 4, Guolla, Bisi, Mian 8, Mozzao 6, Guizzardi, Saibene 9, Loglisci 12. All. Marzola
    Arbitri: Antonio Mazzarà e Giuseppina Stellato
    Primo set. La Personal Time prende subito in mano le redini della partita, e riesce a giocare la propria pallavolo. Gli uomini di Moretti accumulano qualche punto di vantaggio, ma per fiaccare la resistenza dei bellunesi bisogna tenere alta la tensione su ogni palone. Il primo parziale termina 25-21.
    Secondo set. Belluno dopo aver perso il primo set, alza i giri del proprio gioco e viene fuori un parziale bello combattuto su ogni pallone. La Personal Time fatica qualcosa di più, Belluno vuole pareggiare, ma deve fare i conti con la squadra di casa che si aggiudica il set ai vantaggi (28-26).
    Terzo set. I bellunesi non sono arrivati al PalaBarbazza per fare una passeggiata, e mettono alla corde i sandonatesi, riescono infatti a prendere un buon margine di vantaggio prima che la Personal Time arrivi al 14-16, qui Marzola chiama time out. Al rientro però Giannotti e compagni pareggiano (16-16).  La Personal Time si trova sopra per la prima volta sul 21-20, altra sospensione di Marzola. Un minuto che da i suoi frutti per il 22-24 esterno. Giannotti e Cunial pareggiano. Muro della Personal Time per il match point (25-24). Muro vincente di Mellano e 3-0 Personal Time. (130) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Fusaro a VTC NEWS

    Francesco Fusaro è stato ospite della puntata di questa sera di VTC News. Una chiacchierata ad ampio raggio: “Ho scelto di avere il numero nove sulla schiena – ha commentato-perché era il numero di mio fratello, l’ho sempre visto giocare quando era nelle squadre intorno a Padova, ora è lui che viene a vedere me”.
    Intanto la Personal Time sta preparando il derby di domenica con Belluno (PalaBarbazza ore 16): “E’ una partita bella impegnativa contro un’avversaria forte, mi auguro ci sia il pubblico delle grandi occasioni”.
    Guarda la puntata completa sul nostro canale youtube (129)
    https://www.youtube.com/watch?v=Q2gsAmVTo_A LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, stasera alle 21 Fusaro ospite a VTC News

    Il venerdì è una giornata segnata con il cerchietto rosso nel calendario della Personal Time. In serata alle 21 è tempo del programma VTC News il format tv che va in onda in diretta sui canali facebook e youtube.
    Questa sera l’ospite di puntata sarà il centrale Francesco Fusaro, con lui fra gli altri argomenti si parlerà del derby con Belluno che si giocherà domenica 22 dicembre al PalaBarbazza, inizio match ore 16.
    Stasera in diretta alle 21 sulle pagine facebook e youtube. (128) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima del derby con Belluno

    La Personal Time si è laureata campione d’inverno. Domenica parte il girone di ritorno e alle 16 la squadra di Daniele Moretti affronterà al PalaBarbazza Belluno, una delle formazioni più attrezzate per il salto di categoria.
    La sfida sarà diretta da Antonio Mazzarà e Giuseppina Stellato.
    Queste le altre gare della prima di ritorno: Brugherio-Gabbiano Mantova, Savigliano-Acqui Terme, Cus Cagliari-Sarroch, San Giustino-Ancona. La classifica: Personal Time 20; Belluno e Acqui Terme 19; Gabbiano Mantova 17; Sarroch 15; Cus Cagliari 12; San Giustino 11; Savigliano e Ancona 10; Brugherio 2. Ascolta le parole pre gara di Daniele Moretti sui nostri canali digitali. (127) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Cagliari 3-1

    Personal Time 3
    Cus Cagliari 1
    (25-20; 18-25; 25-21; 25-12))
    PERSONAL TIME: All. Moretti
    CUS CAGLIARI: All. Simeon
    Arbitri: Angelucci e Polenta
    Primo set. La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13.
    I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19).  I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.
    Secondo set. Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out.  I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19).  La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano.  Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).
    Terzo set. Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon.  Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13).  Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15). Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19).  Attacca bene Menicali (24-20),  Bush ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Bush sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).
    Quarto set. La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta.  Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11).  Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12). LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti stasera ospite a VTC News

    Andrà in onda questa sera  (diretta ore 21) sulle pagine ufficiali facebook e youtube di Volley Team Club la settima puntata di VTC News il format del club san donatese.
    L’ospite di questa sera è il tecnico della Personal Time Daniele Moretti, un appuntamento live da non perdere.
    Con Moretti per fare il punto sulla stagione, poi ovviamente la gara di domani sera con il Cus Cagliari e l’andamento di questa annata agonistica.
    VTC News il format che racconta le vicende agonistiche della Personal Time. (123) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, capitan Giannotti dopo la vittoria con Savigliano

    La Personal Time dopo due sconfitte consecutive è tornata alla vittoria, i san donatesi per la prima volta sono riusciti a vincere lontano da casa sul campo del Savigliano.
    Una prima storica: “Era troppo importante – commenta il capitano Stefano Giannotti – tornare alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Perso il primo set non era semplice rimettere in piedi la partita, ma ci siamo riusciti con il gioco di squadra e la voglia di tornare a muovere la graduatoria a nostro favore”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music (121) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti dopo la vittoria con Savigliano

    La prima vittoria della storia di San Donà a Savigliano: “Si è vero – commenta coach Moretti- saremo negli annali anche per questo risultato, è un gran bel risultato”.

    Il tecnico della Personal Time poi analizza la gara: “Bene per la vittoria -continua Moretti-, bene per la reazione dopo il primo set. L’approccio non è stato dei migliori, loro sono partiti bene e gli abbiamo concesso un grande vantaggio, abbiamo recuperato ma poi fatto due sciocchezze sul 20, potevamo gestirla meglio”.

    Successivamente la squadra veneta ha preso in mano le redini dell’incontro: “Siamo saliti come  atteggiamento e aggressività, questo ci ha permesso di comandare il gioco. Nel terzo 19-12 ci siamo fatti recuperare scioccamente, bravi a rimanere nel set. Nell’ultimo invece è andata bene, abbiamo gestito e portato a casa la vittoria, soddisfatto dell’aggressività di squadra mostrata e questo ci ha portato alla vittoria finale”. (120) LEGGI TUTTO