consigliato per te

  • in

    Personal Time, Anna Favini vice allenatrice di Rigamonti

    Nella stagione 2025/2026 il ruolo di vice allenatrice della Personal Time di serie A3 sarà ricoperto da Anna Favini, 31 anni, nata a Milano e laureata magistrale in scienze tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata.
    Da giocatrice ha fatto le giovanili all’Aystel diventata successivamente Verovolley, poi è stata a Gonzaga e Abbiategrasso.
    Ha cominciato ad allenare al Verovolley dove ha seguito dei corsi di mini volley e affiancato da vice l’allenatrice dell’Under 12 maschile.
    Successivamente ha lavorato per sette anni al Gonzaga di Milano dove ha allenato sia a livello maschile che femminile.
    Poi il passaggio al Parella di Torino dove ha guidato Under 15 maschile, Under 11 e Under 12 femminile. Nella passata stagione ha diretto Under 11, Under 12 e Under 13 maschile, e ha fatto da seconda allenatrice nell’Under 19 maschile e la serie B sempre maschile.
    Anna Favini ha cominciato a lavorare insieme a Federico Rigamonti al Gonzaga quattro anni fa, Federico era il direttore tecnico del settore maschile e l’allenatore della prima squadra. L’anno scorso Federico e Anna lavoravano fianco a fianco, come allenatore e vice allenatrice nelle squadre Under 19 e Serie B maschile.
    Ora l’avventura alla Personal Time San Donà, Rigamonti a guidare le operazioni, Anna Favini ad assisterlo come vice. (217) LEGGI TUTTO

  • in

    Basket e non solo: lo sport italiano è sempre più donna

    Nessuno fermi la Nazionale femminile di basket. Le Azzurre guidate da coach Capobianco hanno messo un altro tassello nel loro straordinario percorso agli Europei, tornando in semifinale, e quindi tra le migliori quattro del continente, a esattamente 30 anni dall’ultima volta, quando arrivò la medaglia d’argento. Erano gli anni di Tufano, di Ballabio. La luce prima del grande buio di uno sport che ora si affida a queste nuove pioniere per ritrovare il giusto spazio e rilanci LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Turchia diretta, segui la sfida di oggi dell’Eurobasket femminile        

    Nel tardo pomeriggio di oggi, il “Peace and Friendship Stadium” del Pireo sarà teatro del quarto di finale tra le Azzurre e la Turchia, valido per l’EuroBasket Women 2025. L’Italia, reduce da tre splendide vittorie a Bologna, va a caccia di una storica semifinale: un traguardo che manca dal 1995, anno in cui a Brno arrivò anche la medaglia d’argento. Qualunque sia l’esito di questa sfida, il 27 giugno le Azzurre affronteranno la vincente (o perdente) del match tra Germania e Belgio. Anche in caso di mancato accesso alla semifinale, resta pienamente alla portata l’obiettivo del pre-Mondiale.

    20:35

    L’Italia torna avanti: 48-46

    Zandalasini segna e fa -1 azzurro!  Cubaj recupera al rimbalzo. Che tripla della Keys: 48-46.

    20:31

    L’Italia torna in partita: ci siamo!

    Accorcia l’Italia con il canestro di Zandalasini. Verona poi fa esultare tutti: 41-44. Siamo rientrati in partita. Time-out immediato chiamato dalla Turchia: le Azzurre stanno alzando il ritmo, mostrando carattere e forza, e hanno ridotto il divario fino al -3.

    20:24

    Si riparte, la Turchia sempre in vantaggio sull’Italia

    Inizia il terzo tempo, l’Italia non ha iniziato benissimo. La Turchia segna subito con Onar. Cubaj accorcia, McCowan fa di nuovo punti. Siamo 33-40.

    20:12

    Finisce il secondo quarto: Turchia avanti

    Fassina chiude con una tripla, serve solo ad accorciare. Siamo 31-35, Turchia avanti e più concreta.

    20:04

    Time out Italia, siamo sotto

    Qualche errore di troppo dell’Italia sotto il canestro.Le turche hanno pazienza e attaccano sempre in maniera giusta. Time out Italia con la Turchia avanti 32-28. Manca poco più di 1’ alla fine del secondo quarto.

    19:56

    Ora soffre l’Italia

    La Turchia ora spinge di più: 26-26. Cubaj si appoggia al tabellone e riporta le azzurre avanti: quarto punto per lei. La Bayram fa 4 punti di fila: 28-28. Si accende il match.

    19:50

    Si riparte, Italia sempre letale davanti

    Il secondo quarto si apre con una doppia della Santucci: che giocata: 22-17. Le turche reagiscono, ma grande stoppata Italia. La André colpisce e fa 24-17.

    19:46

    Italia-Turchia sul 20-17

    Che tripla della nostra Keys! Porta le azzurre sul 18-13. 20-17 sulla sirena del primo quarto. Una buona Italia fin qui.

    19:40

    Italia avanti sulla Turchia

    Verona ha iniziato benissimo e trova un altro canestro: +4 Italia, ma poi arriva McCowan per accorciare. Siamo 13-11.

    19:34

    Zandalasini è entrata in partita

    2-2 di Cubaj, poi ecco la prima giocata della Zandalisini: la campionessa porta avanti 4-2 le azzurre.

    19:32

    Primo canestro per la Turchia

    Apre le danze la McCowan dalla rimessa per sbloccare il punteggio. 0-2 Turchia.

    19:31

    Italia-Turchia, si parte: inizia la sfida

    Iniziato il match! Primo pallone per le turche.

    19:25

    Italia-Turchia, ci siamo

    Squadre in campo e inni nazionali. Ci siamo per l’inizio del match,

    19:21

    Italia-Turchia, dove vedere la partita in tv

    Il match al via alle 19:30. Qui tutte le info su come vederlo in tv e in streaming.

    19:04

    Le parole del ct Capobianco alla vigilia

    “Mi aspetto una partita molto dura, sotto ogni punto di vista – ha dichiarato il CT dell’Italia, Andrea Capobianco –. Non dobbiamo accettare il loro gioco fisico, ma imporre il nostro ritmo con una pallacanestro veloce: niente palla ferma in attacco, evitare di giocare solo su un lato del campo e saper ribaltare l’azione, puntando con decisione l’area.”

    18:50

    I precedenti tra Italia e Turchia

    In 21 precedenti confronti con la Turchia, l’Italia ha ottenuto otto vittorie. Tuttavia, nell’ultima sfida — un’amichevole disputata a Valencia pochi giorni prima dell’Europeo — è stata la squadra guidata da Lino Lardo ad imporsi con decisione. La partita di questa sera mette in palio un posto in semifinale, traguardo che manca all’Italia dall’edizione del 1995 a Brno, conclusa con una storica medaglia d’argento.

    18:46

    Europei di basket, l’Italia sfida la Turchia

    Tutti in campo alle 19:30. Sarà sfida vera per le nostre azzurre contro la Turchia.

    Atene LEGGI TUTTO

  • in

    Ai quarti, otto anni dopo: la Nazionale femminile di basket sogna nel segno di Zandalasini

    C’è un’Italia che vince anche nel basket. Il merito è della Nazionale femminile, che approda ai quarti di finale degli Europei a otto anni dall’ultima volta. Era dal 2017, infatti, che le nostre ragazze non riuscivano ad apparire tra le migliori otto formazioni del continente. Un risultato che ha trasformato le speranze in certezze, e che stupisce per la modalità con cui è arrivato, ovvero vincendo con autorità le prime due LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Serbia diretta: Europei femminili, l’esordio delle azzurre LIVE

    21:32

    Italia-Serbia: 30-28

    L’attacco serbo non va a segno, dall’altra parte sbagliano sia Pan e Tripoli. La Serbia accorcia il margine con Rosić. Partita combattutissima, Zandalasini conquista due tiri liberi ma ne realizza soltanto uno.

    21:28

    Europei, partita sul filo dell’equilibrio

    Fin qui, ottima prova da parte delle Azzurre che stanno giocando alla pari contro le avversarie serbe. La Serbia torna avanti con una tripla di Đorđević, ma Tripoli riporta avanti l’Italia realizzando due tiri liberi

    21:25

    Italia-Serbia: 25-23

    L’Italia torna in parità, la buona difesa delle Azzurre bloccano un attacco insidioso della Serbia. Andrè riporta avanti le Azzurre dopo un ottimo lavoro di Santucci

    21:22

    Europei: Serbia di nuovo avanti: 23-21

     In avvio del secondo quarto la Serbia torna avanti grazie a una tripla, errore in fase offensiva di Trimboli. Ancora un’incursione vincente delle serbe che tornano avanti con un buon margine. Santucci tiene in corsa le azzurre con un canestro provvidenziale

    21:17

    Europei, Italia avanti 19-18

    La tripla di Santucci riporta l’Italia in parità. Il tiro da tre di Matera regala il primo vantaggio all’Italia. Tiri liberi per la Serbia: Rosić li realizza entrambi. Al termine del primo quarto, l’Italia è in vantaggio per 19-18

    21:13

    Italia-Serbia: 13-16

    Yvonne Anderson mantiene la distanza di sicurezza con un canestro fondamentale. L’Italia si riporta sotto con un tiro libero. Le Azzurre ora sembrano più reattive sotto i tabelloni: la Serbia chiama il primo time out

    21:09

    Italia-Serbia: 12-14

    L’Italia resta in partita, grande entrata di Cecilia Zandalasini che firma i primi due punti della partita. Ancora Cecilia Zandalasini protagonista: l’italiana va ancora a segno.

    21:07

    Italia-Serbia: 6-12 

    Ancora due punti pesanti per Lorela Cubaj, la Serbia mantiene le azzurre a distanza con due tiri liberi, poi Dugalić va a segno con una tripla

    21:04

    Italia-Serbia: 4-7

    Avvio sofferto per l’Italia: primi due punti per le Azzurre segnati da Costanza Verona, le serbe replicano con una tripla. Poi Anderson allunga il divario, Cubaj riduce il margine

    21:01

    Italia-Serbia, palla a due: si comincia!

    Al PalaDozza di Bologna è iniziata Italia-Serbia, prima partita del gruppo B del girone degli Europei femminili di basket. 

    20:55

    Dove vedere Italia-Serbia in TV e streaming

    La partita Italia-Serbia, prima partita del Gruppo B degli Europei femminili 2025, sarà trasmessa in diretta TV a partire dalle ore 21 su Rai Sport, Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Arena (canale 204). Disponibile anche in streaming su RaiPlay, Now, DAZN e Sky Go.

    20:45

    Europei, le convocate della Serbia

    Questo l’elenco delle dodici giocatrici convocate della Serbia: Ivana Raca, Nevena Rosić, Yvonne Anderson, Marta Mitrović, Jovana Nogić, Teodora Turudić, Maša Janković, Jovana Boričić, Jovana Popović, Angela Dugalić, Ivana Katanić, Mina Đorđević.

    20:30

    Italia, le convocate di Capobianco

    Il ct dell’Italbasket femminile ha convocato dodici giocatrici per gli Europei, ecco l’elenco: Jasmine Keys, Francesca Pasa, Costanza Verona, Cecilia Zandalasini, Francesca Pan, Lorela Cubaj, Sara Madera, Mariella Santucci, Martina Fassina, Olbis Futo Andrè, Laura Spreafico, Stefania Trimboli. 

    20:15

    Italia, obiettivo Mondiali

    Il vero obiettivo della squadra azzurra guidata da coach Andrea Capobianco è l’accesso tra le prime cinque squadre della rassegna europea che consentirebbe all’Italia di partecipare ai tornei pre-Mondiali del 2026 che metteranno in palio gli ultimi posti per la qualificazione per Berlino.

    20:00

    Europei, il girone dell’Italia

    L’Italia femminile di basket è stata sorteggiata nel gruppo B con Serbia, Slovenia e Lituania: le prime due squadre si qualificheranno per i quarti: la fase finale degli Europei è in programma dal 24 giugno ad Atene. 

    Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket donne, battuta nuovamente in amichevole la Repubblica Ceca a Brno

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agenzia TASS: “Esibizione ad agosto tra Russia e Italia”. Ma pare non sia vero…

    La notizia è una di quelle da prendere davvero con le “pinze”: la Nazionale italiana maschile potrebbe giocare un “incontro di esibizione per la fine di agosto” contro la Nazionale russa. O, almeno, questo è quello che riporta la TASS, una delle più importanti agenzie di informazione della Russia.

    E’ inutile ricordare che la Russia, come la Bielorussia, è stata esclusa dalle manifestazioni e competizioni internazionali in seguito all’aggressione e invasione militare contro l’Ucraina, Olimpiadi comprese.

    Dalla Federazione Italiana Pallavolo fanno sapere, invece, che nella pianificazione stagionale della Nazionale non c’è in programma un’amichevole con la Russia, quindi, non ci dovrebbe essere nessun impegno di questo genere… una posizione che smentisce quanto attribuito ad Alexander Yaremenko: “È stata un’iniziativa della Russia quella di organizzare un’amichevole con l’Italia e la Federazione italiana di pallavolo è sembrata disponibile – ha detto il segretario generale della Federazione russa di pallavolo -. Hanno presentato una domanda al Comitato Olimpico Italiano per l’organizzazione di questa partita. Ora stiamo aspettando la loro decisione. Per quanto riguarda le date, si parla di fine agosto“.

    Sarà vero? I dubbi, tutti legittimi, non possono che restare, anche considerando il proliferare di fake news nelle quali, ormai quotidianamente, può capitare di imbattersi in Rete.

    Di certo c’è che la nazionale russa di pallavolo maschile ha già in programma un’amichevole contro la Serbia il 1° giugno. Un giorno prima, il 31 maggio, anche la nazionale russa di pallavolo femminile affronterà in amichevole le avversarie serbe.

    Ricordandosi sempre che, come riporta sempre QUI anche la stessa TASS: “Il 28 febbraio 2022, il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha emanato delle raccomandazioni alle federazioni sportive internazionali per vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare ai tornei internazionali, adducendo come motivazione l’operazione militare speciale di Mosca in Ucraina. In seguito alle raccomandazioni del CIO, a fine febbraio 2022, la maggior parte delle federazioni sportive mondiali ha deciso di vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tutti i tornei sportivi internazionali. A fine marzo 2023, il CIO ha raccomandato di consentire a singoli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tornei sportivi internazionali, ma solo a condizioni specifiche. In particolare, gli atleti dei due Paesi non devono “sostenere attivamente” l’operazione militare speciale della Russia in Ucraina e devono gareggiare in condizioni di neutralità. Alla Russia e alla Bielorussia è stato inoltre vietato di partecipare a eventi internazionali a squadre”. LEGGI TUTTO