consigliato per te

  • in

    Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

    Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima al PalaBarbazza per tanti giocatori di San Donà, fra questi c’è pure il centrale Mattia Filippelli arrivato alla corte di Rigamonti nell’ultimo volley mercato dopo i trionfi ottenuti con la Romeo Sorrento volata in serie A2, dopo aver vinto Coppa Italia e Super Coppa nelle finali proprio con la Personal Time.
    Ascolti intervista completa di Mattia sui nostri canali Spreaker, Spotify e Amazon Music (36) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time sconfitta a Belluno

    Belluno 4
    Personal Time 0
    (25-18; 25-16; 25-20; 25-23)
    BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato 4, Basso 5; Hoffer,  Cengia 4, Corrado 13, Michielon 7, Marini Da Costa 2, Pozzebon, Bortoletto 4, Tosatto. All.: Marzola.
    PERSONAL TIME: Bellucci 1, Cunial 13, Barbon 4, Fedrici 9, Filippelli 1, Marzorati 10; Paludet , Salvador 4, Lazzarini 4, Grespan 1, Garra, Zanatta. All.: Rigamonti.
    Antipasto di campionato per la Personal Time che ha giocato a Belluno con la formazione di Marzola, nelle file bellunesi l’ex capitano Stefano Giannotti che a San Donà ha trascorso due stagioni.
    I padroni di casa hanno fatto vedere tutta la loro forza, la Personal Time si è difesa bene e ha messo un’altra gara nelle gambe prima dell’inizio del campionato. (35) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di coach Rigamonti

    L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto  degli intoppi-sottolinea il tecnico Federico Rigamonti- ci sono state delle problematiche e degli infortuni, c’è stata difficoltà ad allenarsi, ma i ragazzi sono sempre stati disponibili a gestire le situazioni. Siamo nella fase finale del lavoro e da qui in avanti dovremo sviluppare più situazioni possibili”.
    La squadra sandonatese ha giocato alcune partite: “E’ stato interessante andare in campo e vedere come ci muoviamo insieme, le tante prove potranno comunque fare la differenza. Nel tempo che ci resta da qui allo start andremo a limare qualche deficit per essere pronti al primo match da giocare in campionato”.  Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: complimenti agli azzurri

    Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo. La squadra di Fefè De Giorgi ha vinto il suo secondo titolo consecutivo, il quinto della storia azzurra.
    Non è un miracolo sportivo, ma il frutto della programmazione di un movimento che punta sui ragazzi italiani e si toglie soddisfazioni nelle competizioni internazionali.
    Oggi battendo la Bulgaria 3-1 gli azzurri sono saliti nuovamente sul tetto del mondo. Un risultato strepitoso per un gruppo che in questa manifestazione ha perso un solo incontro. Bravi ragazzi. Che soddisfazione per l’intera nazione. (32) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, derby Lube in Finale. Nikolov VS Balaso, Bottolo e Gargiulo

    Al termine dei Mondiali 2025 nelle Filippine la Cucine Lube Civitanova avrà come minimo un campione iridato, ma potrebbe averne addirittura tre. A giocarsi la coppa più ambita, nel derby biancorosso dell’ultimo atto, saranno la Bulgaria di Alex Nikolov e l’Italia di Fabio Balaso, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo. A confronto domani, domenica 28 settembre (ore 12.30) due nazionali guidate da ex allenatori della Lube, Chicco Blengini e Ferdinando De Giorgi.
    Campionati del Mondo da fenomeno per lo schiacciatore biancorosso Alex Nikolov, che sale in cattedra anche nel derby dell’Est Europa di Semifinale con 31 punti. Bottino decisivo per il 3-1 della Bulgaria sulla Repubblica Ceca, rivale che solamente al fotofinish del secondo set è riuscita a dire la sua. Con i suoi 150 punti totali siglati, 133 nelle offensive, Nikolov è sempre più il doppio leader della manifestazione: in vetta come miglior realizzatore e come miglior attaccante. In battuta, invece, è sesto con 11 magie dai nove metri.
    Impresa d’autore degli azzurri contro una Polonia orfana di Kurek, indisponibile per un problema last minute agli addominali. L’Italvolley, a tutto cuore, riscatta la Finale di Volleyball Nations League e piega i rivali con il massimo scarto, lasciando gli avversari a 21, 22 e 23. Un percorso memorabile con un contributo importante dei cucinieri in tutta la kermesse. Le difese del libero Fabio Balaso, la personalità al centro di Giovanni Gargiulo e il timing dello schiacciatore Mattia Bottolo in attacco hanno fatto da traino nelle Filippine a un gruppo che ha avuto tanti protagonisti e ha raggiunto il match dei match con un gioco corale, riuscendo a scacciare lo spauracchio polacco anche attingendo dalla panchina nella Semifinale.
    L’Italia campione in carica difende il titolo, la Bulgaria scende in campo per fare la storia.
    Finali Campionati del Mondo – Pasay City
    Domenica 28 settembre
    3° Posto, ore 8.30
    Repubblica Ceca – Polonia
    1° Posto, ore 12.30
    Bulgaria – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali azzurre sono pronte per la World Cup di Fort Wayne

    Si avvicina l’appuntamento con la World Cup di sitting volley, in programma dal 12 al 18 ottobre nella città di Fort Wayne, Indiana. All’importante competizione internazionale parteciperanno entrambe le nazionali italiane, femminile e maschile, confermando l’impegno e la crescita costante del movimento azzurro nel panorama paralimpico mondiale.

    Grande attesa per la Nazionale femminile, pronta a scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva. Dopo aver conquistato il secondo titolo europeo consecutivo lo scorso agosto a Győr, bissando il successo del 2023 a Caorle, le azzurre allenate da Pasquale D’Aniello si presentano alla World Cup con ambizione e consapevolezza del proprio valore. L’Italia affronterà Brasile, Canada, Germania, Paesi Bassi e le padrone di casa degli Stati Uniti, campionesse paralimpiche in carica, assenti nel 2023 e ora pronte a tornare protagoniste.

    Archiviati i Campionati Europei di Győr (Ungheria), conclusi al dodicesimo posto, la Nazionale maschile, guidata da Marcello Marchesi, ha ripreso il lavoro in vista di questo importante appuntamento intercontinentale. Il torneo maschile vedrà la partecipazione di Australia, Brasile, Canada, Croazia, Egitto, Francia, India, Italia, Giappone, Kazakistan, Paesi Bassi, Polonia, Thailandia e degli Stati Uniti, padroni di casa. 

    Le gare si disputeranno presso il Plassman Athletic Center di Turnstone, uno degli undici centri di allenamento paralimpici presenti negli Stati Uniti. La World Cup rappresenta un appuntamento di grande rilevanza nel cammino di avvicinamento ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028.

    Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    LE AZZURRE Flavia Barigelli (Astrolabio); Raffaela Battaglia* (ASD Villese Volley Villa); Giulia Bellandi*, Eva Ceccatelli*, Sara Cirelli* (Dream Volley Pisa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio* (Argentario Calisio); Anna Ceccon* (Giocoparma); Sara Desini* (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Ancis Villaricca); Asia Sarzi Amadè* (Energy Volley). *dal 07/10 

    LO STAFFPasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Giuseppe Iannarella (Assistente Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavio Rocca (Scoutman); Flavia Guidotti (Preparatrice Atletica); Serena Pavani (Team Manager).

    GLI AZZURRI Francesco Maria Cerulo, Francesco Cornacchione*, Michele Emanuele Di Ielsi*, Sergio Ignoto*, Paolo Mangiacapra*, Davide Nadai* (Nola Città Dei Gigli); Mattia Cordioli* (F.I.P.A.V.); Cristiano Crocetti*, Federico Ripani* (Scuola di Pallavolo Fermana); Roberto Dalmasso* (Cuneo Volley); Davide Dalpane* (Dream Volley Ravenna); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Alessandro Issi, Stefano Orsolini (Fiano Romano). *dal 07/10 

    LO STAFFMarcello Marchesi (Primo Allenatore); Angela Galli (Secondo Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Matteo Campioli (Scoutman); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo De Robertis (Team Manager).  LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale maschile protagonista al ‘Planet Young Volley’ di Laigueglia

    La Nazionale maschile di sitting volley prosegue il percorso di preparazione verso la World Cup, in programma a Fort Wayne dal 12 al 18 ottobre.

    Dopo aver concluso il raduno al centro di preparazione olimpica di Formia domenica 21 settembre, sei azzurri, guidati dal CT Marcello Marchesi, saranno impegnati dal 3 al 5 ottobre a Laigueglia (SV) in un’attività collegiale nell’ambito del “Planet Young Volley”.

    Inseriti in un contesto sportivo dedicato a scuole, famiglie e giovani atleti, i giocatori azzurri avranno a disposizione un campo per allenarsi, prenderanno parte ad alcune attività dimostrative e avranno la possibilità di partecipare a delle amichevoli con l’obiettivo di promuovere il Beach Paravolley e sensibilizzare il pubblico sulla disciplina paralimpica.

    GLI ATLETI CONVOCATIFrancesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Davide Nadai (Nola Città Dei Gigli); Tommaso Cuoghi (P.G.S. Fides); Roberto Dalmasso (Cuneo Volley); Davide Dalpane (Dream Volley Ravenna).

    LO STAFFMarcello Marchesi (Primo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico).  LEGGI TUTTO