consigliato per te

  • in

    Kim Yeon-koung chiude la carriera con la vittoria del Campionato: “Mi sembra di sognare”

    La schiacciatrice Kim Yeon-koung, che milita tra le Heungkuk Life Pink Spiders allenate da Marcello Abbondanza, ha concluso la sua carriera con la vittoria del campionato. Nell’ultimo turno l’Heungkuk Life ha ottenuto la vittoria contro il Jeonggwanjang Red Sparks con il punteggio di 3-2 (26-24, 26-24, 24-26, 23-25, 15-13) nella Dodram 2024-2025 V-League. Con 3 vittorie e 2 sconfitte, la squadra si è aggiudicata il suo quinto titolo. È la quarta volta che conquista un titolo unificato, inclusa una vittoria in campionato.

    Kim Yeon-koung, che ha annunciato il suo ritiro dal gioco quest’anno, ha totalizzato 34 punti (percentuale di successo in attacco del 42,6%) e ha guidato la vittoria nella quinta partita. Nelle cinque partite della serie di campionato, ha segnato 133 punti, guidando l’Heungkuk Life al suo quinto titolo e al quarto titolo unificato. A coronare un vincente addio al volley giocato anche il premio MVP.

    Kim Yeon-koung ha debuttato nella pallavolo professionistica con l’Heungkuk Life nella stagione 2005-2006 e si è distinta come schiacciatrice di livello mondiale per ben 21 anni. Dopo aver giocato in diversi campionati (Giappone, Turchia e Cina) è tornata alla sua squadra d’origine, l’Heungkuk Life, nella stagione 2020-2021, continuando a essere una delle migliori giocatrici del campionato fino a questa stagione e aver conquistato in V League con cinque titoli di campionato (2006, 2007, 2008, 2023 e 2025) e quattro trofei di campionato (2006, 2007, 2009 e 2025). Nel corso della sua carriera stata anche parte integrante della nazionale coreana durante le Olimpiadi del 2012 e del 2020, guidando la squadra fino alle semifinali in entrambe le occasioni.  

    Al termine dell’ultima partita del campionato che è stata anche la sua ultima partita in carriera, Kim Yeon-koung ha dichiarato: “Mi sento ancora come se stessi sognando. Penso che domani mi trasferirò a Daejeon o giocherò un’altra partita a Incheon. Non sembra reale. Quando sarò a casa da sola e passeranno alcuni giorni, forse sembrerà più reale. Oggi sarà un ricordo che mi rimarrà impresso” come riporta (https://biz.chosun.com/).

    Alla domanda sul suo futuro e i suoi progetti l’altreta ha risposto: “Voglio organizzare un incontro vero e proprio con la squadra. Credo che passerò del tempo con le giocatrici, condividendo storie e divertendomi insieme. E ora, voglio solo riposare”.

    di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    La Hyundai E&C Hillstate è campione di Corea, ko le Pink Spiders

    A 8 anni dall’ultimo titolo la Hyundai E&C Hillstate torna a laurearsi campione della V-League femminile in Corea del Sud: si è chiusa in tre gare, tutte vinte al tie break, la serie decisiva contro le Heungkuk Life Pink Spiders. Arriva dunque un’altra grande delusione per la squadra di Marcello Abbondanza e Kim Yeon-Koung, alla seconda sconfitta consecutiva (e terza in quattro anni) in finale. Anche la terza sfida, l’unica sul campo di Incheon, si conclude come detto sul 2-3 (25-22, 17-25, 25-23, 23-25, 7-15), con le Pink Spiders che non riescono a capitalizzare il doppio vantaggio, crollando nel momento decisivo.

    Foto Hyundai E&C Hillstate

    La camerunense Laetitia Moma Bassoko, con 38 punti e il 49% in attacco, vince il premio di MVP della partita e dell’intero campionato: “Era uno degli obiettivi della mia stagione, ci sono riuscita grazie alle mie compagne di squadra – dice l’opposta della Hyundai – nessuno ci dava per favorite, ma abbiamo lottato come squadra e abbiamo ottenuto questo risultato“. Amare, invece, le parole di Abbondanza: “La stagione è finita diversamente da come mi aspettavo. È un peccato che non ci siano state abbastanza giocatrici che hanno perseguito la direzione di sviluppo tecnico e mentale che volevo“. E per Kim, a 36 anni, potrebbe essere arrivato il momento del ritiro definitivo: “Ci devo ancora pensare” ha ammesso la stella coreana dopo la finale.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: ribaltone Hyundai nella prima finale con le Pink Spiders

    La serie decisiva per il titolo nella V-League femminile coreana si apre con la più clamorosa delle rimonte: sotto di due set in casa contro le Heungkuk Life Pink Spiders, la Hyundai E&C Hillstate riesce incredibilmente a ribaltare la partita e chiudere sul 3-2 (18-25, 14-25, 25-20, 25-20, 16-14) dopo aver annullato anche un match point sul 13-14 del tie break. Un’occasionissima persa per la squadra di Marcello Abbondanza, che aveva dominato i primi due parziali con 19 muri vincenti (un record per i playoff) ma non è poi riuscita a gestire il vantaggio.

    Laetitia Moma Bassoko è stata la grande protagonista del successo della Hyundai con 37 punti, mentre dalla parte opposta Kim Yeon-Koung ne ha messi a segno 23, ben assistita da Willow Johnson (21) e Reina Tokoku (20). Mastica amaro Abbondanza a fine partita: “Le scelte fatte nei momenti importanti sono state molto deludenti“. Ora alle Pink Spiders non resta che cercare il riscatto in Gara 2, sabato 30 marzo, ancora in casa delle rivali; poi la serie si sposterà a Incheon per Gara 3.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: le Pink Spiders di Abbondanza approdano in finale

    Saranno le Heungkuk Life Pink Spiders a giocarsi con la Hyundai E&C Hillstate il titolo della V-League femminile in Corea del Sud. La squadra di Marcello Abbondanza ha prevalso nella decisiva Gara 3 di semifinale sulle Daejeon Red Sparks, imponendosi con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) davanti al pubblico amico di Incheon: dopo due match combattuti, chiusi con un 3-1 per parte, questa volta non c’è stata partita, con Kim Yeon-Koung (21 punti) a trascinare le padrone di casa verso l’obiettivo. “È una delle poche giocatrici al mondo che da sole possono cambiare una squadra” ha ammesso Abbondanza a fine partita.

    Le Pink Spiders tornano dunque in finale per il secondo anno consecutivo, andando a caccia di un titolo che manca dal 2019. La serie decisiva, al meglio delle 3 vittorie, inizierà con due partite in casa della Hyundai: giovedì 28 e sabato 30 marzo. Si tornerà poi a Incheon per Gara 3, in programma lunedì 1° aprile.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: le Red Sparks portano le Pink Spiders a Gara 3

    Si allunga a Gara 3 la serie delle semifinali playoff nella V-League femminile coreana: dopo il successo casalingo in Gara 1, le Heungkuk Life Pink Spiders sono state sconfitte per 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-15) dalle Daejeon Red Sparks nel secondo round della sfida che vale un posto nella finale contro la Hyundai E&C Hillstate. In formazione d’emergenza a causa di due infortuni, le padrone di casa si sono appoggiate all’ex Martignacco e Talmassons Giovanna Milana (30 punti) e all’indonesiana Megawati Pertiwi (25), mentre dall’altra parte ha deluso Willow Johnson con soli 11 punti (22 per Kim Yeon-Koung). La serie si deciderà martedì 26 marzo, di nuovo in casa delle Pink Spiders.

    Le semifinali di V-League maschile sono iniziate con una sorpresa: la vittoria corsara dell’OK Financial Group in casa del Woori Card per 2-3 (20-25, 19-25, 25-22, 25-21, 11-15). A trascinare gli ospiti un’altra grande prova del cubano Leonardo Leyva, ma anche i 24 punti dell’opposto Shin Ho-Jin, che ha superato i 20 per la prima volta in carriera; troppi alti e bassi per il russo Artiom Sushko e il giapponese Issei Otake per il Woori, che ora dovrà tentare di raddrizzare la serie in Gara 2 in programma lunedì 25 a Seul.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: Pink Spiders a segno in Gara 1 della semifinale

    Le Heungkuk Life Pink Spiders fanno un passo verso la finale scudetto della V-League femminile coreana: la squadra di Marcello Abbondanza si è imposta per 3-1 (22-25, 25-13, 25-23, 25-23) in Gara 1 della semifinale playoff contro le Daejeon Red Sparks, terze classificate in regular season. Secondo set a parte, una gara tutt’altro che facile per le Pink Spiders, nonostante l’assenza tra le ospiti di Lee So-Young, a cui si è aggiunto l’infortunio a gara in corso della centrale Jung Ho-Young. Alla fine ci hanno pensato Willow Johnson (25 punti) e Kim Yeon-Koung (23) a chiudere la partita.

    La serie di semifinale, al meglio delle due vittorie, proseguirà domenica 24 marzo a Daejeon, per poi tornare a Incheon in caso di “bella”. La vincente andrà ad affrontare in finale la Hyundai E&C Hillstate a partire da giovedì 28.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: Pink Spiders e Hyundai allo sprint finale

    Mancano 4 partite alla conclusione della V-League femminile in Corea del Sud e la corsa al primo posto è ancora aperta: il merito è in buona parte delle scatenate Daejeon Red Sparks, che dopo aver battuto le Heungkuk Life Pink Spiders hanno fatto altrettanto con la rivale Hyundai E&C Hillstate, seppure soltanto al tie break: determinante l’indonesiana Megawati Pertiwi, con un turno di servizio valso un parziale di 11-0 nel secondo set. Ora la Hyundai ha 3 punti di vantaggio sulla squadra di Marcello Abbondanza, che davanti a oltre 6000 spettatori ha superato l’Expressway per 3-1 (26 punti di Willow Johnson) e può vantare una vittoria in più delle avversarie. Soprattutto, da giocare c’è ancora uno scontro diretto, in programma martedì 12 marzo.

    Entrambe le squadre sono già matematicamente ai playoff, così come le Red Sparks, forti delle loro 6 vittorie consecutive. Per il quarto e ultimo posto è in netto vantaggio il GS Caltex, reduce da un facile 3-0 sul fanalino di coda Pepper Savings Bank, ma soprattutto dall’analogo risultato nello scontro diretto con l’IBK (28 punti di Giselle Silva). Quest’ultima ha lasciato un punto anche alle ultime in classifica e ora è staccata di 5 lunghezze dalla zona playoff, anche se con una partita in meno. Le Pepper, intanto, si sono separate consensualmente dall’allenatore Joe Trinsey, sotto accusa nel caso che ha portato alla lunga squalifica del libero Oh-Ji Young.

    Situazione simile in V-League maschile, dove i KAL Jumbos hanno ripreso il comando grazie alla vittoria per 3-1 sugli Hyundai Skywalkers e alla sconfitta al tie break subita dal Woori Card contro l’OK Financial Group. La squadra della capitale si è poi riscattata battendo il Kepco Vixtorm per 3-0 ed è seconda a 4 punti dalla capolista, ma con una partita in meno. Anche in questo caso entrambe sono già sicure dei playoff, mentre è lotta durissima per gli altri due posti: quasi al sicuro l’OK Financial Group nonostante il ko con i Samsung Bluefangs, che grazie al successo per 3-1 (25 punti del mongolo Eddy Jargaltsogt) si sono portati al quarto posto scavalcando Kepco e Skywalkers.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: le Pink Spiders tallonano la Hyundai E&C Hillstate

    Lotta di nuovo apertissima per il primo posto nella V-League femminile coreana, quando manca meno di un mese alla conclusione della regular season. Le Heungkuk Life Pink Spiders hanno quasi ripreso la capolista Hyundai E&C Hillstate grazie al successo esterno per 0-3 (14-25, 18-25, 20-25) nello scontro diretto, deciso da 17 punti di Kim Yeon-Koung e 14 della nuova arrivata Willow Johnson. Successivamente le Pink Spiders hanno lasciato per strada un punto contro l’IBK, ma la Hyundai ha fatto altrettanto con l’Expressway: le due squadre sono separate da 3 punti, con la formazione di Marcello Abbondanza che in caso di arrivo in parità sarebbe avvantaggiata per il maggior numero di vittorie. Le Daejeon Red Sparks, intanto, hanno scavalcato al terzo posto il GS Caltex, che ora rischia di essere superato anche dall’IBK, a segno per 3-0 nello scontro diretto (23 punti per Brittany Abercrombie).

    Scontro diretto anche nella V-League maschile e anche qui ad avere la meglio sono stati gli inseguitori: i KAL Jumbos si sono imposti per 2-3 dopo una grande rimonta (28-26, 25-23, 19-25, 17-25, 12-15) sul campo del Woori Card, e ora sono al comando con due punti di vantaggio sui rivali, che però hanno giocato una partita in meno. Nel big match ha messo a segno 21 punti Murad Khan, confermato dai Jumbos che hanno quindi “scartato” il rientrante Lincoln Williams; il Woori ha giocato invece senza stranieri per l’infortunio di Matej Kok, che sarà sostituito dal russo Artiom Sushko. Apertissima la corsa agli altri due posti nei playoff: al terzo posto c’è l’OK Financial Group, mentre il Kepco Vixtorm ha scalzato i Samsung Bluefangs dal quarto grazie alla vittoria per 3-0 nella sfida diretta.

    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO