consigliato per te

  • in

    Giovanili, definite le date per lo svolgimento dei campionati di categoria

    Di Redazione
    Sono state definite le date per lo svolgimento dei campionati di categoria della stagione 2020-2021. Di seguito gli schemi del settore maschile e femminile.
    MASCHILE
    Fase territoriale: U19, U17, U15, U13 (3vs3), U13 (6vs6) stabilito dalle consulte regionali.
    Fase regionale: U19 (entro 28 giugno), U17 (entro 15 giugno), U15 (entro 28 giugno), U13 3vs3 e 6vs6 (stabilito dalle consulte regionali).
    Fase nazionale: U19 (6-11 luglio), U17 (22-27 giugno), U15 (6-11 luglio).
    FEMMINILE
    Fase territoriale: U19, U17, U15, U13 stabilito dalle consulte regionali.
    Fase regionale: U19 (entro 11 luglio), U17 (entro 4 luglio), U15 (entro 11 luglio), U13 (stabilito dalle consulte regionali).
    Fase nazionale: U19 (20-25 luglio), U17 (13-18 luglio), U15 (20-25 luglio).
    Le date di svolgimento delle Finali Nazionali maschili e femminili potranno subire modifiche in base ad eventuali impegni delle nazionali di categoria.
    Si precisa che, per l’assegnazione delle Finali Nazionali, è stata data priorità ai Comitati Regionali già assegnatari nella stagione 2019-2020, come da prospetto sotto riportato:
    Finale U19-M: Cr Marche; Finale U19-F: Cr Campania.
    Finale U17-M: Cr Puglia; Finale U17-F: Cr Emilia Romagna.
    Finale U15-M: Cr Liguria; Finale U15-F: Cr Sicilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 20 febbraio ripartono i campionati giovanili, Millenium schiera 7 squadre

    Di Redazione
    Il Comitato ha comunicato alle oltre 90 società connesse che i campionati inizieranno il weekend del 20 Febbraio 2021 e si protrarranno fino al 30 Maggio. Successivamente si terranno i campionati regionali e nazionali, dove previsti. In questa prima fase tutte le categorie giocheranno i 3 set obbligatori ai 25 ai vantaggi (1 punto per set), successivamente, a seconda della classifica si accede alle fasi finali giocando partite di sola andata con 3 set su 5. Le partite si svolgeranno seguendo tassativamente le linee guida del Protocollo Federale di riferimento al fine di tutelare tutti i tesserati.
    La Federazione ha ricordato inoltre che si terrà il 17 Febbraio prossimo alle ore 18.00 (in seconda convocazione) presso la palestra Vittorio Mero di Folzano l’Assemblea Ordinaria del Comitato Territoriale FIPAV Brescia durante la quale si terranno le votazioni per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2021/2024 del Presidente Territoriale, l’elezione dei sei componenti il Consiglio Territoriale, l’elezione del Revisore dei Conti Titolare e Supplente Periferico. Si terrà inoltre la presentazione da parte dei candidati alla carica di Presidente Regionale del bilancio programmatico di indirizzo del Consiglio Regionale per il quadriennio 2021/2024;
    La società bianconera ha confermato la partecipazione delle seguenti squadre:Under 13 young (annate 2010,2009,2008)Under 13 (annate 2008, 2009)Under 15 young (annata 2007)Under 15 (annata 2006)Under 17 (annate 2004, 2005)Under 19 young (annate 2006, 2007, 2008, 2009)Under 19 (annate 2002, 2003)1 Divisione young e Serie D squadra under in attesa di calendari e inizio campionati.
    Gli allenatori del settore giovanile: D’Auria Matteo, Perini Ferruccio, Perego Gabriele, Cozzi Mattia, Montano Gabriele, Nujic Arianna e Foresti Francesca. Preparatore atletico Cozzi Mattia e fisioterapista Fontanesi Elisa.
    I dirigenti accompagnatori delle giovani leonesse (sotto la supervisione dei manager Ferrari Stefano e Bertoli Silvia): Under 19 Venturini Gabriele, Under 17 Bendotti Marco, Under 15 e Under 19Young Nujic Slavko, Under 15 Young Dattola Giuseppe, Under 13 Falsetti Michele, Under 13 Young Barbisoni Samuele.
    I refertisti e arbitri per le gare tra le mura amiche di San Polo: Vanazzi Pier Maurizio, Canton Michela, Marcolini Dennis, Messena Vera, Fenaroli Maira, Tiburzi Angela, Salvini Viviana e Tononi Roberta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Micozzi e l’Under 19 Eccellenza maschile: “L’obiettivo è la salvezza”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Dopo l’Under 15 (all’assalto della categoria d’Eccellenza) e la serie C femminile, in casa Volley Club Frascati sarà il turno dell’Under 19 Eccellenza maschile. Il debutto dei ragazzi guidati da coach Gianluca Micozzi e Orazio Speranza è fissato per il 17 febbraio sul campo dell’Athlon Ostia.
    “C’è tanta voglia di scendere in campo dopo questo lungo stop – spiega Micozzi – Siamo stati inseriti in un girone da sei squadre in cui disputeremo gare di andata e ritorno: le prime quattro classificate giocheranno in Eccellenza anche nella prossima stagione e, oltre a questo, disputeranno anche la Final Eight per il titolo regionale e per l’eventuale accesso alla fase nazionale. Per noi sarà il primo anno in questa categoria e il primo pensiero dovrà essere la permanenza in Eccellenza. Ci confronteremo con alcuni avversari che già hanno esperienza a questi livelli. Il nostro gruppo è molto “sotto età” nel senso che ci sono diversi ragazzi dell’Under 17 e altri elementi che pure il prossimo anno potranno fare questa categoria. L’obiettivo è far crescere questo gruppo in modo tale da potersi togliere soddisfazioni ancor più grandi nella prossima stagione”.
    Micozzi conosce bene questi giovani atleti, visto che già li ha allenati l’anno scorso: “Con loro abbiamo fatto l’Under 17, che quest’anno farà il territoriale per essere protagonista, e poi anche la serie D. L’impatto con la categoria è una situazione nuova, sarà importante confrontarsi con squadre di alto livello, ma i ragazzi sono pronti. D’altronde questa è una scelta che abbiamo ponderato con la società, un momento di crescita ulteriore per questo gruppo. I ragazzi si sono preparati bene, fatta eccezione per lo stop forzato degli allenamenti nel mese di dicembre, ma dopo il periodo festivo abbiamo lavorato con continuità”.
    Molto positivo anche l’impatto con coach Orazio Speranza, designato come allenatore della serie D maschile che al momento è ancora ferma: “Orazio è stato un giocatore di ottimo livello e ha tanta esperienza. Stiamo condividendo questo percorso continuando nel solco della linea tracciata lo scorso anno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente si torna in campo. Iniziano i campionati giovanili per Diffusione Sport Imola

    Foto Ufficio Stampa Diffusione Sport Imola

    Di Redazione
    La data tanto attesa è arrivata, la Fipav aveva stabilito la ripartenza dei campionati giovanili per la metà del mese di febbraio ed ora ci siamo. Non tutto sembra pronto tra le società di pallavolo, diverse squadre hanno iniziato ad allenarsi da pochi giorni e c’è il problema del vincolo posto dal comune di Bologna per i suoi impianti di accesso solo previa effettuazione di un tampone molecolare o antigenico. Per questi motivi, molto  probabilmente, saranno tante le gare che si rinvieranno anche se la scuola di pallavolo Diffusione sport disputerà 3 dei 4 match in calendario il prossimo week-end.
    C’è grande contentezza nel ripartire e l’entusiasmo delle giovani atlete è alle stelle ma la dirigenza di Diffusione sport non nasconde i timori e le preoccupazioni per la situazione. I protocolli sono molto rigidi e seguirli alla lettera permetterà a tutti di rivivere la propria passione per la pallavolo in completa sicurezza.
    Questo il programma gare:
    Under 19
    Pizza Acrobatica DS Imola – Masi Volley
    Imola – Palestra Pulicari – Domenica 14 febbraio ore 11.00
    Under 17
    Fiorini Argelato – Ferramenta Parenti DS Imola
    S.Giorgio di Piano – Palestra Zanardi – Sabato 13 febbraio ore 16.00.
    Under 15 – CNA Imola DS
    Imola – Palestra Pulicari – Sabato 13 febbraio ore 16.30
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sette società dell’Umbria sospendono l’attività giovanile per l’emergenza Covid-19

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’attività delle categorie giovanili permesse in base alla normativa in vigore è ripresa in quasi tutta Italia, e alcuni Comitati Territoriali hanno già dato il via ai rispettivi campionati. Ma in Umbria, dove l’emergenza sanitaria sembra particolarmente preoccupante, c’è anche chi va in controtendenza: sette società della provincia di Perugia, come riportato da Volley Umbria, hanno deciso collegialmente di sospendere fino al 21 febbraio 2021 l’attività dei gruppi Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19.
    Le società coinvolte sono Pallavolo Perugia, Vitt Chiusi, Ponte Felcino Volley, Ponte Valleceppi Volley, Pallavolo Monteluce, Pallavolo San Sisto e Libertas Perugia, che precisano di aver preso questa decisione esclusivamente come “forma di tutela verso gli atleti, le rispettive famiglie e la cittadinanza dei vari territori in cui le società operano, visto che la recente ordinanza emessa dalla Regione Umbria non impedisce formalmente di proseguire la stessa attività sportiva“.
    (fonte: VolleyUmbria.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola Volley Showy Boys, l’entusiasmo del responsabile Marco Corina

    Di Redazione
    Entusiasta e con le giuste motivazioni per fare bene nel suo nuovo incarico. Marco Corina, neo coordinatore della Scuola Volley e tecnico della prima squadra della Showy Boys Galatina, racconta sensazioni, obiettivi e programmi per il prossimo futuro: “Ho accettato l’incarico di responsabile del settore giovanile perché ho percepito la fiducia riposta dalla società nei miei confronti. Quello di coordinatore è un lavoro che richiede grande responsabilità ma lo svolgerò con serenità perché supportato dall’intero staff e dai miei allievi”.
    Dalle parole del tecnico Corina trapela la voglia di mettersi in gioco in un progetto importante e consolidato come quello della Scuola Volley Showy Boys, che vede la società galatinese da anni al vertice della pallavolo giovanile salentina.
    “La struttura della società è solida, siamo compatti e condividiamo la gestione della società e una visione generale dei programmi e degli obiettivi stagionali e del medio-lungo periodo – spiega l’allenatore biancoverde – sotto l’aspetto tecnico ciò che bisogna fare è garantire un buon lavoro di ripresa delle attività degli allievi. Una corretta preparazione dei gruppi giovanili, maschili e femminili, che sono da sempre la colonna portante della Showy Boys. Poi, una condivisione del progetto con tutte le famiglie per consentire una fidelizzazione sempre più forte. Le premesse sono ottime. Ringrazio i dirigenti per la fiducia ed è tempo di tornare in palestra per iniziare questa nuova e bellissima avventura sportiva”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15: esordio vincente in Eccellenza per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Non ci poteva essere esordio migliore per la formazione di Eccellenza Regionale Under 15 di Vega Occhiali Rosaltiora, che al PalaManzini ha battuto Igor Volley Trecate nel primo match di campionato. Dopo un anno di sosta è ripartito anche questo torneo, regionale ma considerato di “interesse nazionale”.
    Per il gruppo allenato da Munny Bertaccini, che nel 2019 conquistò il titolo di campione territoriale facendo bene anche nella fase di finale regionale e che nella scorsa stagione sino al momento della sospensione stava facendo buone cose in Under 14 conquistandosi l’accesso in Eccellenza, un esordio positivo in una partita che non si era messa bene. Il primo set è andato a Trecate sul 19-25 ma il resto del match, pur tirato come è normale che sia, ha visto le verbanesi fare le cose migliori: subito situazione impattata sul 28-26 con Rosaltiora che poi legittima il successo vincendo il terzo set 25-20 ed il quarto 25-16 per il 3-1 finale.
    “Emozione intensa è stato il ritrovarci in palestra – spiega proprio coach Munny – e questo si è fatto sentire nel primo set nel quale abbiamo commesso troppi errori e siamo stati troppo contratti, ha vinto Trecate e lo ha fatto con merito. Dal secondo set in poi ci siamo sciolti e abbiamo girato meglio; voglio fare i complimenti agli avversari perché ci hanno contrastato alla grande i nostri attacchi dal posto quattro. Qui siamo stati bravi noi a variare i giochi sul centro e sugli opposti che hanno risposto in maniera positiva. Noi bravi a prenderci i tre punti ma complimenti anche agli avversari perché è stata una gara di ottimo livello, ovvio poi fare i complimenti alle nostre ragazze, perché vincere partite del genere non è di certo qualcosa di casuale“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, Marco Corina scelto come coordinatore del progetto Scuola Volley

    Di Redazione
    “Un entusiasmante laboratorio di formazione tecnica per la pallavolo maschile e femminile”. Si riassume così il progetto di sviluppo della Scuola Volley che la Showy Boys ha scelto di affidare a Marco Corina, allenatore e coordinatore del settore giovanile.
    Al neo responsabile il compito di guidare la crescita del vivaio biancoverde che da anni rappresenta uno dei punti di riferimento sul territorio perché non svolge soltanto attività con le squadre di categoria nel settore maschile e femminile ma anche per il reclutamento che, a cominciare più piccoli e sino ai giovani under 19, “plasma” i giocatori del futuro.
    “Assegnare l’incarico di responsabile del settore giovanile e della prima squadra a Marco Corina è stata una scelta di campo, diretta a valorizzare le ottime risorse umane e tecniche presenti nel nostro staff – spiega il presidente Daniele G. Masciullo – una scelta chiara, fatta con entusiasmo e con la volontà di ripartire dopo un lungo periodo di stop a causa della pandemia con nuovi obiettivi e programmi. Con il neo coordinatore condividiamo le stesse idee e le stesse ambizioni e questo ha certamente favorito la sua scelta. Siamo qui insieme per crescere e lavorare per il bene della società e degli allievi che hanno scelto la Scuola Volley Showy Boys – conclude il presidente Masciullo – a loro abbiamo messo a disposizione uno staff qualificato composto dai tecnici federali Marco Corina, in qualità di responsabile, Orazio Codazzo, Manuela Montinari, Flavio Frisenna e dagli allievi allenatori Maria Chiara Martina, Sara Quida e Matteo Salvio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO