consigliato per te

  • in

    Festa di fine stagione per Volley Angels Project e Angels Lab

    Di Redazione Festa in grande stile per Volley Angels Project e Angels Lab, che hanno radunato le giocatrici delle formazioni di Serie B2, Under 19, Under 17 e di Coppa Divisione Territoriale in un ringraziamento per l’ottima stagione disputata, farcita di titoli e finali. Le squadre rossoblù hanno scelto il Madeira, locale del lungomare di Civitanova Marche di proprietà del giocatore della Lube Simon, per trascorrere una piacevole serata dal sapore brasiliano, sia per il cibo che per i ritmi musicali scanditi da un vivace spettacolo andato in scena nel corso della cena. Un momento di gioia e relax giunto al termine di un periodo incredibile in cui in due settimane e mezzo le atlete rossoblù hanno giocato la bellezza di 12 partite da “dentro-fuori” e tutte per obiettivi importanti. Le società hanno voluto stringersi intorno alle proprie atlete capaci di andare alla finale dei playoff di serie B2, di giocare la semifinale regionale Under 19, di conquistare il titolo regionale e territoriale Under 17, disputando anche un’eccellente fase interregionale al cospetto di squadre dal blasone impressionante, e di conquistare il titolo territoriale di Coppa Divisione con ottime prospettive nella prossima stagione di giocare il campionato di serie D, ponendosi al vertice tra le prime due società giovanili delle Marche. La cena, comunque, non ha rappresentato uno sciogliete le righe, perché gli allenamenti proseguiranno fino alla fine di luglio così come il grande lavoro per preparare le rose per la stagione 2021-22, fondamentale per una conferma delle società rossoblù al vertice della pallavolo marchigiana e non solo. Presidenti, dirigenti e allenatori con il direttore tecnico Daniele Mario Capriotti hanno infine invitato le ragazze a proseguire nel prossimo futuro questo cammino di crescita che ha iniziato a dare ottimi risultati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona Team Volley chiude il camp con Gianni Caprara: “Un grande privilegio”

    Di Redazione “È stato un grande privilegio avere per una settimana ad Ancona un allenatore come Gianni Caprara e l’esperienza formativa, sia per le ragazze che per gli allenatori, è stata molto utile“. Ecco come Antonello Del Mastro, presidente dell’Ancona Team Volley, archivia l’esperienza con “Skill Camp 9×9 Volley“, il format di allenamento intensivo specifico per ruolo itinerante ideato da Gianni Caprara, uno degli allenatori non solo italiani, più vincenti nella storia della pallavolo femminile, che nelle Marche ha avuto come unica tappa quella di Ancona. L’ATV ha aperto l’esperienza alla partecipazione anche di atlete non tesserate per la società dorica e ha previsto, rispetto alle formule tradizionali, un lavoro specifico per ruoli, con al più 6 atlete per ogni ruolo per un totale di 24. “Speriamo sia un arrivederci e che l’anno prossimo si possa ripetere l’esperienza” insiste Del Mastro, che ha accolto le ragazze iscritte ricevendo l’apprezzamento sia delle istituzioni che degli sponsor oltre che il gradimento delle famiglie delle atlete. “Nel corso della settimana – aggiunge il presidente – abbiamo avuto la visita dell’assessore allo Sport del Comune di Ancona Andrea Guidotti, Andrea Pietroni, vice presidente del comitato regionale Fipav che hanno voluto conoscere il tecnico Campione del Mondo alla guida della Nazionale Russa e che ha vinto 4 scudetti, 4 Champions e una lunga serie di altri trofei e premi individuali. Inoltre abbiamo avuto la visita anche di alcuni dei nostri partner principali come Marco Gnocchini, presidente di Estra Prometeo e di Carlo Neumann, amministratore del Camping La Medusa, che per la nostra società sono amici preziosi“. Per Gnocchini “è sempre bello sostenere iniziative di questo tipo che parlano di giovani, futuro e programmazione. Conosco la passione con cui lavorano gli amici dell’Estra Ancona Team Volley e gli faccio i complimenti per l’organizzazione del camp con una figura di rilievo internazionale come coach Gianni Caprara“. Per Neumann “il binomio sport-turismo è una leva fondamentale per la promozione del territorio. Siamo convinti che iniziative qualitative come queste vadano sostenute con convinzione“. Soddisfatto anche coach Caprara che ha lavorato con le ragazze assistito da Matteo Maria Maltinti: “Ho allenato in tante parti del mondo – ha detto il tecnico di Medicina (BO) – ma confesso che nelle Marche sono sempre venuto solo da avversario. Ho trovato un’accoglienza squisita da parte della società, ho ritrovato con piacere anche una mia ex atleta, oggi allenatrice nello staff dell’Ancona Team Volley come Simona Battistini, ho visto dei posti meravigliosi. Speriamo di tornare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arzano Volley, le giovanili tutte in corsa per le Finali Nazionali

    Di Redazione Prosegue la grande corsa dell’Arzano Volley alle prime posizioni del ranking nazionale dell’attività giovanile. Giorni frenetici per le ragazze dell’Under 15 che hanno già raggiunto la Calabria dove proseguono con le finali interregionali il percorso che culminerà con l’assegnazione dello scudetto di categoria in programma a fine mese a Palermo. Le giovani arzanesi affronteranno alle ore 16 l’Accademy We Condor Catania. Il giorno dopo è in calendario la sfida con il Volley Avolio, l’orario dipende dall’esito della sfida con Catania. Di mattina in caso di sconfitta, altrimenti nel primo pomeriggio sempre a Camigliatello Silano. Ad Arzano intanto è di scena l’Under 19 femminile. Dopo l’agevole conquista del titolo regionale Under 19, le ragazze di Antonio Piscopo sono impegnate nelle fasi interregionali con il chiaro intento di strappare il passaporto verso la finale scudetto.La fase interregionale prenderà il via domani alle ore 16.30 con la partita fra Livin Potenza e Arzano Volley. La squadra che uscirà sconfitta da questo incontro, scenderà in campo nella mattinata di domenica contro la Nuova Pallavolo Campobasso. Chiusura nel pomeriggio alle ore 16.30 con la sfida fra le molisane e la vincente del primo incontro. Chi invece ha già questo pass in tasca sono quelle della categoria Under 17. Le campionesse regionali, guidate in panchina da coach Giuseppe Nica, hanno conosciuto le rivali da affrontare nel corso della fase a gironi della Finale Nazionale Under 17 Femminile che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 16 al 18 Luglio 2021. Ecco i raggruppamenti:GIRONE A: Pro Patria Milano – Fusion Volley Team – Arzano VolleyGIRONE B: Imoco Volley – Scuola di Pallavolo Anderlini- Cuore di Mamma CutrofianoGIRONE C: Pontolliese – Asti – Volley Friends romaGIRONE D: Valdarno – Casal de’Pazzi – Visette (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, l’Under 15 Orange vola a Palermo per giocarsi le Finali Nazionali

    Di Redazione Le Leonesse di Coach Bruini e Coach Frigerio dopo aver conquistato il titolo di Campionesse Regionali Under 15, si sono aggiudicate di diritto la partecipazione alle Finali Nazionali che si terranno a Palermo dal 23 al 25 Luglio 2021. Solitamente questo è il periodo più “tranquillo” dell’anno ma il finale di questa stagione vede Busnago Volleyball Team ancora protagonista. C’è grande fermento in vista del prestigioso evento che vedrà le atlete busnaghesi contendersi il titolo di Campionesse Nazionali con le altre 11 squadre più forti d’Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, inizia la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile

    Di Redazione Ancora un giorno di attesa e avrà inizio la fase preliminare del campionato nazionale Under 19 femminile, la quale è articolata in otto gironi da tre squadre l’uno. Nel girone C è stata inserita proprio la seconda squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, vicecampione del Lazio il 13 giugno scorso che questo weekend ospiterà al pallone dell’APD Palocco due compagini campioni regionali: la Geovillage Hermanea Volley Olbia e la Volley Art Toscana. Per riuscire a vincere il girone C e accedere alle finali del campionato italiano di categoria, il gruppo dei due coach Tarquini e Gentile dovrà compiere l’ennesimo tour de force ed esternare ancora di più la sua passione per questo sport, nonostante l’afa di luglio e il valore delle sue due avversarie. In un giorno e mezzo si disputeranno tre match avvincenti: sabato le sarde affronteranno prima le romane e poi le toscane, mentre domenica mattina avrà termine questo concentramento con la sfida tra le Wolves e le bisontine. Capitan Voci riassume così tre settimane e mezzo di intense sedute di allenamento: “Dal giorno dopo la finale regionale abbiamo lavorato duramente e, come si è visto in gran parte di questa stagione difficile, fatto tanti sacrifici. Siamo anche felici dell’ottima integrazione con noi delle atlete nate nel 2005, sempre volenterose e collaborative. Durante l’allenamento congiunto con il gruppo Under 15 del Volleyrò Casal de’ Pazzi abbiamo applicato le direttive di Bimbo, ma abbiamo anche osato un po’ di più. Beneficeremo del fattore campo in questa fase preliminare, ma dovremo restare unite anche nei momenti bui e lottare su ogni palla con voglia di vincere e determinazione. Fino a oggi ci siamo impegnate per ottenere i migliori risultati possibili, vogliamo provarci anche questa volta”. Tutte le partite saranno trasmesse in live streaming sul canale youtube Roma Volley Streaming con il commento in diretta di Claudio Sabbatini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Showy Boys, Masciullo: “L’amore per la pallavolo è più forte di ogni cosa”

    Di Redazione A stagione terminata, per il presidente della Showy Boys Galatina, Daniele G. Masciullo, è tempo di stilare un bilancio e rivolgere un ringraziamento speciale ai tesserati e alle famiglie: “Sono orgoglioso di questa squadra, dove per squadra intendo non soltanto tutti gli atleti scesi in campo ma l’intero staff, per quello che ha saputo fare in una stagione anomala e difficile come quella appena conclusa. Sempre col timore che il virus potesse colpire, la Showy Boys ha avuto il coraggio di proseguire per la sua strada e quindi bravi a tutti, ragazzi e tecnici per aver gestito al meglio questa situazione e dirigenti per la meticolosa applicazione dei protocolli per evitare i rischi della pandemia“. “Un ringraziamento speciale va ai nostri giovani, autentico cuore pulsante di questa bellissima realtà sportiva, per i risultati raggiunti nei campionati di categoria. In ordine, il primo grazie va al team che ha disputato la Coppa Italia Nazionale di serie D, onorando un impegno preso ad inizio stagione, e che lo ha visto giocare sino alla fine di giugno con delle temperature davvero proibitive. Buona parte di questo gruppo ha disputato contemporaneamente il campionato under 19 e under 17 con un grande dispendio di energie fisiche e mentali tenuto conto che si è arrivati a giocare ogni due giorni e, quindi, con ritmi frenetici e senza la possibilità di allenarsi seguendo un preciso programma di lavoro. Tante difficoltà e tanto impegno per i ragazzi della Scuola Volley Showy Boys che, assieme ai tecnici e ai dirigenti, hanno onorato tutti i campionati federali, dall’under 13 all’under 19, ottenendo l’accesso alle final four provinciali”. “Sono orgoglioso perché la mia società è una delle poche, e si contano sulle dita di una mano, che ha iscritto le squadre a tutti i tornei giovanili indetti dal Comitato Territoriale Fipav, partecipando in maniera attiva alla stessa attività federale, contribuendo a mantenere sempre vivo il volley sul territorio in un momento così difficile in cui sarebbe stato forse più semplice ed ‘egoistico’ restare fuori dalle palestre. Ma noi siamo la Showy e la passione, l’amore per la pallavolo e per i nostri giovani è più forte di ogni cosa. Questo è motivo di grande soddisfazione, considerando le difficoltà di questi mesi, e dimostra che la Showy Boys Galatina è sempre tra le più importanti realtà sportive del territorio. I giovani sono il futuro di questo sport ed a loro va tutto il mio incoraggiamento e supporto per ambire, nel prossimo futuro, a nuovi e prestigiosi traguardi”. “A tutti i tesserati – conclude il Presidente -, alle famiglie che hanno scelto di affidarci i loro figli anche in un momento difficile come quello della pandemia, rivolgo il mio augurio di buone vacanze e un arrivederci a presto, in palestra, per l’inizio della preparazione. Per noi dirigenti, invece, continua la programmazione della nuova stagione. Senza sosta, ma gratificati dai risultati, e non solo sportivi, sin qui raggiunti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: ViViBanca Torino dodicesimo, ma il bilancio è positivo

    Di Redazione Il ViViBanca Torino chiude al dodicesimo posto le Finali Nazionali Under 15 maschili ma sfiora la possibilità di qualificarsi per la Final Four. Nel girone contro Castellana e Padova, i ragazzi di coach Simeon cedono solo al tie break dopo esser stati avanti al quinto 12-10 contro i pugliesi e 16-10 al quarto, avanti di un set, contro i veneti. La conclusione all’ultimo posto è frutto della stanchezza per aver affrontato quattro partite in tre giorni e della desuetudine a giocare a certi livelli. Perse le prime due, coach Simeon ha concentrato l’attenzione sul gruppo, più che sul risultato, concedendo spazio a tutti e dando così la possibilità di partecipare anche a chi nel corso della stagione, aveva giocato meno. “Bisogna essere orgogliosi del cammino fatto da questi ragazzi e soprattutto che non inganni il dodicesimo posto finale perché è stato un torneo che, per un paio di palloni, non ci ha fatti entrare nelle 4 finaliste – commenta il presidente del ViViBanca Torino, Paolo Brugiafreddo -. Soprattutto c’è da sottolineare il fatto che i nostri ragazzi, a differenza delle altre squadre, sono stai impegnati tutti. Quindi c’è da fare un plauso innanzitutto alla conduzione tecnica che è riuscita a portare un gruppo tra le prime 12 in Italia e forse, fossimo stati abituati ad una maggiore competitività, il risultato sarebbe stato diverso. Vanno però ribaditi i complimenti ai ragazzi ma anche alle famiglie che hanno supportato quest’attività durante una stagione molto difficile. Siamo stati l’unica società piemontese ad aver portato tutte le squadre alle final four regionali e l’unica ad aver portato una squadra alle finali nazionali“. “È stata un’esperienza molto positiva – racconta l’allenatore Lorenzo Simeon – i ragazzi sono stati tutti contenti perché ci siamo portati dietro tante cose importanti. Abbiamo giocato contro gente più forte e abbiamo capito di poterci stare a certi livelli. Abbiamo dimostrato a noi stessi di non esser lì per caso e abbiamo onorato il torneo giocando alla pari con tutte: ciò significa che avremmo potuto giocare alla pari“. (fonte: Comunicato stampa)ufficiostampa@sportingparella.itanche con le altre, fatta eccezione forse per le prime due. E’ stato il coronamento di un’annata fantastica e un’esperienza positiva sotto tutti i punti di vista” U15-M: Vivibanca Torino-Matervolley 2-3 (21-25, 26-24, 25-22, 20-25, 13-15) U15-M: Vivibanca Torino-Aduna Volley Pd 2-3 (25-27, 25-13, 25-22, 20-25, 10-15) U15-M: Vivibanca Torino-Roomy Saturnia Ct 0-3 (24-26, 20-25, 20-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 femminile: sorteggiati i gironi delle Finali Nazionali

    Di Redazione Sono stati effettuati questa mattina, presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo, i sorteggi dei gironi delle Finali Nazionali Under 17 Femminile che si terrà a Salsomaggiore Terme dal 16 al 18 luglio. Ecco l’esito del sorteggio:Girone A: Pro Patria Milano, Fusion Volley Team, Arzano Volley.Girone B: Imoco Volley, Scuola di Pallavolo Anderlini, Cuore di Mamma Cutrofiano.Girone C: PCV Pontolliese, Club 76 Asti, Volley Friends Roma.Girone D: Valdarno Volley, Volleyrò Casal de’ Pazzi, Visette Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO