consigliato per te

  • in

    Sirci stempera la delusione: “Nessun fallimento, anzi la colpa è della pancia piena”

    “La stagione non è stata fallimentare, la stagione è stata positiva perché siamo campioni del mondo e abbiamo vinto una Supercoppa”. Sono queste le prime parole pronunciate dal patron di Perugia, Gino Sirci, al termine di Gara 5 che ha sancito la clamorosa eliminazione della sua squadra al primo turno play off dopo aver asfaltato chiunque in regular season.

    “Non è assolutamente fallimentare – ripete Sirci –. Anzi, forse proprio il fatto d’aver vinto il Mondiale ha portato a questo rallentamento in questo finale di stagione. Questo secondo me ha rallentato quelle che erano le nostre pretese della stagione. Ci siamo riempiti un po’ troppo la pancia prima, ecco”.

    Perugia avevo chiuso la stagione regolare senza neppure una sconfitta. Nessuna squadra ci era mai riuscita nell’era dei tre punti e l’ultima, la RobediKappa Torino, aveva tagliato questo traguardo nel lontano 1980-1981. LEGGI TUTTO

  • in

    Gino Sirci amaro: “Pensavamo di aver già vinto e ci siamo scottati”

    Di Redazione

    Arriva al Palazzetto dello Sport di Roma la prima sconfitta stagionale della Sir Safety Susa Perugia, che dice così addio al sogno chiamato Del Monte Coppa Italia. Sconfitta che naturalmente lascia l’amaro in bocca, non lo nasconde il numero uno dei bianconeri, Gino Sirci, intervistato da Carlo Forciniti per il Corriere dell’Umbria.

    “Ci siamo comportati come una squadra delle giovanili – ammonisce il presidente dei Block Devils – . Siamo entrati in campo con la sicurezza di aver già vinto. Io in primis credevo che ce l’avremmo fatta. Ci siamo scottati anche perchè di fronte avevamo un avversario che quando carbura trova il modo di fare male a chiunque. Si sono salvati in pochi, forse nessuno. C’è tanto rammarico. Eravamo scarichi e abbiamo buttato via la partita“.

    In casa Piacenza è decisivo il servizio, non solo per gli 11 ace conclusivi, ma soprattutto perché è il fondamentale che spacca primo e terzo set e che propizia la rimonta nella seconda frazione. “Piacenza ha giocato alla grande, le faccio i complimenti. Ci ha insegnato come si entra in campo. Aveva fame di vincere, per noi così non è stato”.

    Sconfitta che va analizzata, ma anche da mettere alle spalle perché la stagione è ancora lunga e con due grandi obiettivi, Campionato e Champions, che vedono i ragazzi di Anastasi pienamente in corsa. “Il verdetto di questa semifinale deve servire da lezione a tutti, una prestazione del genere non deve più ripetersi. Sono sicuro che la lezione sia servita, ora guardiamo avanti“.

    (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia porta la coppa del Mondiale per Club nella sede della Provincia

    Foto Sir Safety Perugia Di Redazione Una nuova tappa dei festeggiamenti della Sir Safety Susa Perugia per il successo nel Mondiale per Club: questa mattina la coppa conquistata dalla squadra umbra in Brasile è stata in bella mostra nella sede della Provincia di Perugia. La squadra e lo staff al completo, con il presidente Gino […] LEGGI TUTTO

  • in

    PalaBarton, la replica del Comune: “Sirci dimentica il nostro impegno”

    Foto di: Mari.Ka Torcivia per VolleyFoto.it Di Redazione Divampa a Perugia la polemica lanciata ieri da Gino Sirci, presidente della Sir Safety, sul mancato avvio dei lavori per l’ampliamento del PalaBarton, che sarebbero dovuti iniziare lunedì 3 ottobre. L’amministrazione comunale replica con una dichiarazione dell’assessore allo Sport Clara Pastorelli, riportata dal Corriere dell’Umbria: “Non è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Slittano ancora i lavori di ampliamento del PalaBarton, la furia di Sirci

    Foto: umbriadomani.it Di Redazione Slittano i lavori di ampliamento del PalaBarton, il presidente della Sir Safety Susa Perugia, Gino Sirci minaccia nuovamente di portare la squadra in un’altra città.Sport e carenze di impianti sportivi, problemi cronici lungo lo Stivale. Lunedì 3 ottobre, come riportano i quotidiani umbri, sarebbe dovuto partire il cantiere del PalaBarton invece […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, presentazione show: “Abbiamo fame, iniziamo a mangiare dalla Supercoppa…”

    Foto Sir Safety Perugia Di Redazione L’incontro con la Regione Umbria, la cena con gli sponsor, la tradizionale “conferenza dei tifosi” nella sede di Autocentri Giustozzi e l’altrettanto tradizionale show del presidente Gino Sirci: la stagione della Sir Safety Susa Perugia si è aperta ufficialmente con il più classico degli appuntamenti precampionato, a pochi giorni […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Un’Italia straordinaria, a Fefè darei l’Oscar”

    foto Sir Safety Perugia Di Redazione È ripresa stamattina la preparazione della Sir Safety Susa Perugia, che si è ritrovata al PalaBarton per una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio l’allenamento tecnico a Pian di Massiano, mentre in serata è previsto l’arrivo in città di Oleh Plotnytskyi, che da domani sarà a disposizione del tecnico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, da mercoledì 20 gli abbonamenti: “Ad ogni costo”

    Di Redazione Partirà mercoledì 20 luglio a mezzogiorno la campagna abbonamenti della Sir Safety Susa Perugia. Il titolo lascia poco al mistero sulle ambizioni dei Block Devils: “Ad ogni costo”. Insomma vincere tutto quello che c’è da vincere è qualcosa più che un invito mosso dal presidente Gino Sirci verso Anastasi e la squadra. Si parte con la prelazione per i vecchi abbonati 2019-2020. Come altre società di Superlega e di serie A1 femminile, Perugia promuove la formula “all inclusive” definita “abbonamento total” che dà diritto a tutte le partite casalinghe compresi i playoff, i quarti di finale di Coppa Italia e tutta la Champions League compresi i playoff. Per un massimo di ventisei gare. La vendita degli abbonamenti avviene attraverso il circuito vivaticket nei punti vendita e online www.vivaticket.it La prelazione per gli abbonati più fedeli vale fino al 31 luglio, poi sarà la volta fino al 3 agosto per chi è abbonato da almeno un anno, e dal 4 agosto la vendita libera. I prezzi partono dai 300 euro per le gradinate laterali e la Curva San Marco (ridotto 240 euro) ai 900 euro della tribuna Vip Centrale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO