consigliato per te

  • in

    Ufficiale, Alessandro Beltrami è il nuovo tecnico di Brescia

    Di Redazione La società Millenium Brescia comunica che sarà Alessandro Beltrami il coach che guiderà le Leonesse per la prossima stagione. «Il feeling con Alessandro è stato immediato. Il suo entusiasmo e le sue competenze sono perfettamente in linea con quanto cercavamo per la prossima stagione.» commenta il GM Emanuele Catania. «Coach Beltrami ha firmato un contratto della durata di un anno, sposando il nostro progetto indipendentemente dalla categoria che si andrà a disputare. Si è reso disponibile anche per dare la sua consulenza sul lavoro che stiamo facendo sul settore giovanile, coerentemente con gli obiettivi di crescita che ci siamo posti. Il suo apporto sarà importante per proseguire nel percorso degli ultimi anni». Nato ad Omegna, provincia di Novara, il 21 agosto 1981, coach Beltrami ha dato il via alla propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri (Serie A1).Promosso come secondo allenatore nella stagione 2007-08, nell’annata 2008-09 passa all’Asystel Novara, sempre in A1, con cui vince la Coppa CEV. Dal 2006 al 2013, parallelamente all’attività di club, riveste il ruolo di assistente allenatore della nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti, di cui era collaboratore anche a Chieri, conquistando il bronzo al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009 e il secondo posto al Campionato Europeo 2011 in Serbia e Italia. L’esordio da primo allenatore arriva nel 2009 in Serie B2, al Chieri ’76 Carol’s, in quella successiva è alla guida delle concittadine del Chieri, in A2, ottenendo la promozione nella massima categoria del campionato italiano, a cui partecipa con lo stesso club nella stagione 2011-12. Nell’estate del 2012 accetta l’incarico di direttore tecnico del settore giovanile del club tedesco dello Schweriner, dove tuttavia rimane pochi mesi: poco dopo l’inizio della stagione 2012-13 subentra ad Alessio Simone nel Forlì Bologna (A1). Nell’annata 2013-14 il nuovo coach di Brescia è alla testa di Casalmaggiore durante la prima stagione in A1. Dopo aver allenato la nazionale Under 19 della Germania, dal 2014 al 2016 prende le redini della LiuJo Modena. Per il campionato 2016-17 allena il Kamnik in Slovenia dimettendosi nel dicembre 2016: rientrerà in Italia a gennaio per concludere il campionato con la Savino Del Bene Scandicci al posto di Mauro Chiappafreddo. Nell’annata seguente passa a Filottrano, neopromossa in A1, da cui viene esonerato nel dicembre 2017. Nell’aprile 2018 entra nello staff tecnico della nazionale olandese al seguito di Jamie Morrison, con cui partecipa ai Mondiali in Giappone, mentre dalla stagione 2018-19 guida per un biennio Montecchio Maggiore in Serie A2. Vice di Massimo Barbolini a Scandicci nella stagione 2020/2021, ha accettato di guidare la Millenium Brescia per la stagione 2021/2022. Il primo appuntamento con coach Beltrami sarà venerdì 7 maggio alle ore 18.30 per la conferenza stampa di presentazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook e il canale YouTube di Volley Millenium Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veglia cambia idea su Brescia: “Potrei andare a Cannes”

    Di Redazione Impossibile programmare, al momento, la prossima stagione di Brescia. Di ieri i papabili nomi dei coach che potrebbero sedere sulla panchina lombarda ma è il roster il grosso punto di domanda. Dopo la partenza di Francesca Parlangeli verso Cannes, sembrerebbe che anche la capitana Tiziana Veglia sia diretta in Francia. La centrale, contattata dal Giornale di Brescia, avrebbe smentito l’intervista nella quale aveva detto che sarebbe rimasta volentieri alla Millenium anche per disputare il campionato di A2: “Cannes mi ha fatto una proposta molto buona che sto prendendo in grande considerazione, ma non ho ancora deciso. Non posso nemmeno confrontare due offerte e scegliere perché Brescia, in questo momento, non può ancora programmare certe cose. Detto questo credo che sarebbe importante per me fare un’esperienza diversa, lontana dall’Italia, e cambiare aria”. E se la giocatrice nega di aver già deciso, la società dice altro: “Ci siamo sentiti, ­ammette il giemme Emanuele Catania, è stato un addio, almeno così l’ho interpretato io. Ad oggi non possiamo ancora dare certezze, ma speravamo che conoscendo come lavoriamo certe giocatrici avrebbero riposto fiducia in noi. Non biasimiamo nessuno. Si vede che dobbiamo chiudere un ciclo e ricominciare con nuovi volti» LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, ultimo ciak per Millenium Zone con la puntata numero 25

    (foto © Muliere x Rm Sport)

    Di Redazione
    Con la conclusione della stagione ecco l’ultima puntata del format Millenium Zone che ha accompagnato l’annata del club bresciano negli approfondimenti settimanali. Luca Piantelli sarà cerimoniere del valzer finale che vedrà i direttori Emanuele e Lucrezia Catania parlare a tutto tondo della stagione fra passato, presente, futuro e progetti in corso.In collegamento anche Simone Lazzari e Davide Andreoli di Multilumix, che sono stati partner e registi dietro le quinte di questa iniziativa.Il programma viene pubblicato sui social Millenium stasera, martedì alle 19, e alle 22 la replica in chiaro su ÉliveBrescia TV, canale 16 del digitale terrestre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina attende notizie da Bergamo e spera nel ripescaggio

    Di Redazione
    Passa anche da Bergamo il futuro della Banca Valsabbina Millenium Brescia: la mancata iscrizione della Zanetti potrebbe essere infatti una delle strade per il ritorno in serie A1 della squadra bresciana, dopo la retrocessione subita al termine della regular season. Il direttore generale Emanuele Catania lo spiega in un’intervista a Bresciaoggi, ma tiene a precisare: “Mi spiace molto per Bergamo, si tratta di una realtà storica che lascia il panorama nazionale. Dobbiamo comunque stare a vedere se per noi vorrà dire qualcosa, perché la società ha detto in maniera chiara che vorrebbe lasciare il titolo nel territorio“.
    “Loro proveranno a vendere il titolo o la società – continua Catania – e noi su questo non possiamo interferire. Bisognerà attendere con serenità e vedere come vanno le cose; certo, per noi il fattore tempo è importante. Se comunque la società non dovesse reiscriversi in A1, noi saremmo i primi della lista in ordine di ripescaggio“. Una possibilità sicuramente da preferire all’eventuale ricorso al Tribunale Federale: “Non mi sembra facile né consona, certo è che la decisione di annullare la retrocessione in tutte le categorie tranne A1 e A2 femminile mi sembra un po’ paradossale, fa sorridere e un po’ riflettere” commenta il dirigente.
    Futuro quindi ancora tutto da definire per la Banca Valsabbina, che però sa già di poter contare sull’allenatore Stefano Micoli: “Si è reso disponibile sia per la A1 sia per la A2, ma per ora, se non sappiamo come e da dove partiremo, è inutile parlarne” conclude Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia vuole restare in A1: “Ripescaggio, annullamento o acquisto del titolo”

    Foto Filippo Rubin per LVF

    Di Redazione
    La sconfitta patita sabato sul campo di Monza ha sancito definitivamente la retrocessione in Serie A2 della Banca Valsabbina Millenium Brescia al termine di una stagione in costante sofferenza. Ma la società lombarda non si arrende e, dopo il primo momento di scoramento, sta già pensando alle possibili strategie per disputare il massimo campionato nazionale anche nella prossima stagione. Un obiettivo che per il dg Emanuele Catania è prioritario: “Vogliamo assolutamente rifare la categoria” dice al Giornale di Brescia.
    Tre, secondo il dirigente bresciano, potrebbero essere le strade per arrivare a questo risultato: “L’annullamento delle retrocessioni non voluto fino ad ora da qualche club, ma che è stato un provvedimento preso da tutto il resto del volley italiano. Il ripescaggio, se qualcuno dovesse rinunciare all’iscrizione nella massima serie. La compravendita del titolo“.
    Catania prova anche a fare autocritica: “Forse avrei potuto cambiare allenatore 15 giorni prima, o andare sul mercato cambiando qualche pedina, ma anche in quel caso gli eventi non ci sono stati favorevoli. Decortes ci ha lasciato senza preavviso, l’abbiamo sostituita con Hippe e nello stesso tempo Veglia si è presa il Covid, ma a quel punto il mercato era già chiuso e le risorse economiche erano state utilizzate per il secondo opposto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il rammarico di Brescia: “Una stagione complicata fin dall’inizio”

    Foto Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Il verdetto più amaro della Banca Valsabbina Millenium Brescia è arrivato al termine della sfida dell’ultima giornata di regular season contro Monza: una retrocessione in Serie A2 dura da accettare ma non certo inattesa, dato che le Leonesse erano da tempo confinate all’ultimo posto. “Siamo amareggiate, dispiaciute e deluse – ha detto Marta Bechis a Bresciaoggi – è stata una stagione complicata fin dall’inizio e non siamo riuscite a svoltarla nemmeno contro Monza. Questo fa male, perché si sperava di trovare quella scintilla che ci potesse far cambiare ritmo, ma non è arrivata“.
    Anche il direttore generale Emanuele Catania la pensa allo stesso modo: “Tutta la stagione è stata così. Dispiace perché sono quei giorni che non vorresti mai vivere, ma che alla fine arrivano e ci devi fare i conti. Secondo me la squadra non ha espresso tutto il suo potenziale; noi, come società, in una stagione così difficile, abbiamo fatto veramente tutto quello che potevamo fare. Comunque, andremo avanti con il nostro progetto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ultimo treno con Casalmaggiore. Catania: “Ora ci serve un miracolo”

    Foto Filippo Rubin per LVF

    Di Redazione
    Ultimo treno per la Banca Valsabbina Millenium Brescia che oggi dovrà assolutamente cercare la vittoria e tre punti importanti che potrebbero mantenere vivo il discorso salvezza.
    Oggi, alle 17, al PalaGeorge, le ragazze di coach Micoli avranno l’ultima possibilità per restare in gioco nella lotta salvezza. Da battere c’è Casalmaggiore, squadra di metà classifica che però ha 10 punti in più di Brescia. “Se prima ci serviva un mezzo miracolo, ora ci serve un miracolo intero, ma io ci credo ancora e lo farò finché l’aritmetica ce lo consentirà – commenta perentorio il general manager Emanuele Catania nelle dichiarazioni rilasciate la quotidiano Giornale di Brescia-. Battere Casalmaggiore sarà dura, ma non impossibile. Dobbiamo assolutamente fare punti e augurarci che Perugia non ne faccia altri“.
    Brescia ha collezionato solo sconfitte, le ultime – pesantissime – contro Perugia e Bergamo. “Dopo Casalmaggiore abbiamo sfide quasi impossibili contro Scandicci e Monza – continua Catania -. Per ultimo il recupero a Firenze il 7 marzo, che potrebbe ancora essere decisivo per le nostre sorti. Ma dobbiamo fare un passo alla volta. Con Casalmaggiore vogliamo e dobbiamo fare bottino pieno, c’è poco da girarci intorno, e mi aspetto dalle nostre atlete che diano il massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Catania: “Abbiamo bisogno che tutto l’organico dia il massimo”

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia appesa ad un filo. Ultima in classifica con 10 punti a -2 dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia (che però scenderà in campo oggi contro Chieri per il recupero della quattordicesima giornata), le bresciane dovranno dare il tutto e per tutto in questo finale di stagione per evitare la retrocessione.
    L’amaro in bocca resta, soprattutto ora che la situazione si fa molto precaria, con le leonesse ultime a quota 10, a -2 da Perugia (che deve recuperare una partita), -8 da Trento e -10 da Bergamo, Firenze e Casalmaggiore. Non resta che confidare nella prossima gara contro Casalmaggiore: “Potrebbe non bastare e per questo c’è forte rammarico – dichiara il dg Emanuele Catania intervistato dal quotidiano Bresciaoggi -, però aspettiamo a trarre conclusioni“.
    Perché la situazione potrebbe rimanere in bilico fino all’ultima giornata. “Ci siamo ridotti a dover sperare nella sconfitta degli altri e questo non va bene. Tutti gli scenari restano aperti, ma siamo noi a dover inseguire”.
    La società non è contenta delle prove di alcune giocatrici. “Capita di fare buone o cattive prestazioni, ma se succede quando devi per forza vincere ti dispiace – ammette Catania -. Abbiamo bisogno che tutto l’organico dia il massimo. Non mi sbilancio con i nomi, ma a fine stagione faremo i conti. Non è che se vinciamo è merito della società e se perdiamo è demerito delle ragazze: si vince e si perde tutti insieme. Come società abbiamo dato il massimo, che non vuol dire, però, non aver sbagliato“.
    La squadra continua gli allenamenti con il nuovo coach Stefano Micoli: “Sta intensificando gli allenamenti e lavorando il più possibile perché ha poco tempo“.
    Per provare a tenere accesa la di speranza. “Aspettiamo a trarre le conclusioni – conclude Catania -, perché a volte i miracoli succedono. Se prima era difficile, ora è difficilissimo. Ma non vuol dire impossibile“. LEGGI TUTTO