consigliato per te

  • in

    Nuovo acquisto per la CBF Balducci HR. Francesca Michieletto si accasa a Macerata

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata comunica il tesseramento della schiacciatrice Francesca Michieletto per la prossima stagione. Volley nel sangue per Francesca, che ha giocato la stagione appena conclusa in A2 nella Futura Volley Giovani Busto Arsizio: figlia di Riccardo Michieletto, attuale team manager della Trentino Volley e sorella di Alessandro (che milita nella stessa Trentino, anche lui come schiacciatore) ed Annalisa, anche lei pallavolista. Classe 1997, 183 cm di altezza, per lei Macerata sarà la settima stagione consecutiva in A2, nella quale ha militato ininterrottamente con le maglie di Delta Informatica Trentino (2015-2018), Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (2018-2019) e Barricalla CUS Torino (2019-2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La maglia di Veronica Bisconti all’asta per l’associazione Real Eyes Sport

    Di Redazione Ancora una volta il mondo del volley scende in campo per una buona causa: c’è anche la maglia di Veronica Bisconti, libero della CBF Balducci HR Macerata, tra le divise messe in palio dall’iniziativa #DONAperRealEyes. I proventi dell’asta benefica saranno devoluti all’associazione Real Eyes Sport, a sostegno dei suoi progetti per la promozione, organizzazione e supporto di attività sportive e sociali legate al mondo della disabilità, con l’obiettivo di offrire nuove opportunità ai bambini ciechi e ipovedenti. L’asta è promossa da AVIS Cassano Magnago ed è aperta da sabato 5 giugno fino alle ore 12 di sabato 26 giugno. Per partecipare, con base d’asta di 40 euro per maglia, basta lasciare il proprio commento sulla pagina Facebook dell’associazione sotto la foto della divisa desiderata: tra le pallavoliste partecipano anche Giulia Leonardi con la maglia della Unet E-Work Busto Arsizio e Francesca Parlangeli con quella della Banca Valsabbina Millenium Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, il nuovo opposto è l’israeliana Polina Malik

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata ha tesserato Polina Malik, opposta della Nazionale Israeliana. Classe 1998, 184 cm di altezza, Polina inizierà a Macerata la terza tappa del suo viaggio internazionale: dopo le esperienze nella sua terra con le maglie di Maccabi Raanana e Maccabi XT Haifa ha infatti vestito, nelle ultime due stagioni, le maglie rispettivamente di Ladies In Black Aachen (nella Bundesliga Tedesca) e Polkky Kuusamo (Serie A finlandese). Dopo la Germania e la Finlandia, dunque sarà in Italia che proseguirà l’avventura dell’opposta israeliana. “Sono molto emozionata all’idea di andare in Italia e lavorare sodo – ha dichiarato Polina in un comunicato dell’IVA, la federazione pallavolista israeliana – È un altro passo sulla via del mio sogno. Una squadra completamente nuova è sempre una sfida, non so molto della squadra ma so che ha un eccellente allenatore e che è un campionato migliore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lipska saluta Macerata e torna in Polonia?

    Di Redazione Tesserata a Macerata nel febbraio 2020, Aleksandra Lipska in quella stagione disputò solo tre partite. Sufficienti, per la dirigenza della CBF Balducci, a riconfermarla anche per la stagione 2020-2021. La schiacciatrice polacca, classe 1998, ha saputo rendersi colonna portante della squadra in partite importanti, come i 27 punti messi a segno contro Cutrofiano nella Regular Season. Tuttavia, con la promozione in A1 sfumata ma la Coppa Italia conquistata, Macerata sta ridefinendo il roster per la prossima stagione. Dopo la conferma di coach Paniconi e del suo staff, si pensa ora all’organico di giocatrici. Secondo il Corriere Adriatico Macerata, Lipska potrebbe essere ai saluti. Nel futuro di Aleksandra, il ritorno in Polonia. Se così dovessere essere, per la CBF Balducci Hr Macerata, quindi, occorrerà iniziare dallo slot lasciato libero da Lipska per ricostruire un roster altrettanto competitivo come quello di questa stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata riparte da Luca Paniconi e dal suo staff

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata riparte da coach Luca Paniconi e dal suo staff. Confermato infatti per la prossima stagione il tecnico, insieme al secondo allenatore Michele Carancini e lo scoutman Marco Malatini. “Vista l’elevata competitività che questo staff ha dimostrato in queste stagioni ed i risultati ottenuti, la società ha inteso, di comune accordo, proseguire la collaborazione con Luca Paniconi ed il suo staff tecnico” ha dichiarato il direttore sportivo Maurizio Storani. “Sono sicuramente contento perché ci sono i presupposti per fare delle ottime cose – ha dichiarato coach Paniconi – Questo è un aspetto fondamentale e mi auguro che si possa continuare sulla linea tracciata in questi anni per mantenere un’ambizione importante. Noi dobbiamo fare il nostro lavoro poi sarà il campo a deciderne l’efficacia, ma la possibilità di continuare a lavorare in un ambiente e con persone con cui si condivide molto è stimolante. Siamo arrivati al quinto anno, il che non è così scontato per un allenatore, e non mancano mai motivazioni per avere fiducia e per continuare a creare qualcosa di importante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rompete le righe per Macerata: la società ringrazia le atlete per l’ottima stagione

    Di Redazione Dopo una stagione indimenticabile è arrivato il momento del “rompete le righe” in casa CBF Balducci. Mercoledì sera Digusto Macerata ha infatti ospitato la cena di saluto con cui la dirigenza ha voluto ringraziare lo staff tecnico e medico, i collaboratori, il main sponsor CBF Balducci Group. Un ringraziamento speciale e gli auguri di buone vacanze alle ragazze che hanno regalato a questi colori un’annata di grandi emozioni, coronata dalla conquista della Coppa Italia di A2: Valentina Pomili, Melissa Martinelli, Morgana Giubilato, Sofia Renieri, Martina Pirro, Aleksandra Lipska, Ilenia Peretti, Giulia Mancini, Ilaria Maruotti, Elisa Rita, Giulia Galletti, Sara Sopranzetti, Veronica Bisconti. La pallavolo è vita. È una vita rinchiusa in una palla. È la mia vita… La pallavolo è la mia amica del cuore, ed è anche di più… La pallavolo è il mio rifugio nei momenti difficili… quando tutto mi sembra buio. La pallavolo è la mia gioia…nei momenti felici. Per molti può sembrare una semplice palla colorata…ma non è così… racchiude: emozioni, gioie, paure, ansie, lacrime, fatiche, delusioni. Ogni giorno stai lì a cercare di diventare qualcuno, altri ti possono reputare folle… perdere delle ore della tua vita a rincorrere questa palla, ma non sanno cosa si perdono, non sanno apprezzare le bellezze di questo sport… (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paniconi: “Le ragazze hanno fatto qualcosa di importante, sono molto contento”

    Di Redazione Dopo il tie break, il golden set prende la strada di Sassuolo. Green Warriors in semifinale, CBF Balducci HR Macerata che saluta una stagione che comunque ha dato grandi soddisfazioni, dalle difficoltà iniziali alla cavalcata post Covid che ha permesso di acciuffare la Pool Promozione ed i Play Off, coronata dalla straordinaria vittoria della Coppa Italia. “Oggi credo che sia stata la difesa che ha permesso all’attacco di far bene – ha dichiarato il tecnico della Green Warriors coach Enrico Barbolini – Contro Macerata, che in attacco ha individualità importanti, ci siamo esaltati in seconda linea e questo ci ha dato un entusiasmo che si è visto in tutti in fondamentali. Una catena di eventi che ci ha portato a fare una prestazione, individuale e di squadra, per la quale non posso che fare i più sentiti complimenti alle mie giocatrici.” “Si chiude per noi una stagione che ad un certo punto non pensavamo di far arrivare in porto – commenta il coach della CBF Balducci Luca Paniconi – Questo dà ancora più valore ai risultati. Tracciando un bilancio le ragazze credo abbiano fatto qualcosa di importante, io sono molto contento. Ringrazio la società che ci ha permesso di stare tranquilli in un anno davvero difficile ed il main sponsor CBF Balducci Group. Dispiace per il presidente Paolella che non è stato molto bene in questi giorni e che non ha potuto essere presente alla partita. Avremmo voluto regalargli la vittoria ed il passaggio del turno. Non ci siamo riusciti, ci dispiace doppiamente.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, mai mollare! 3-2 e Golden set contro Macerata: rimonta che vale la semifinale

    Di Redazione Come ha commentato a fine partita coach Enrico Barbolini, quella di oggi è una di quelle partite che – razionalmente – non si possono commentare! Una sola parola per definire la Green Warriors Sassuolo: incredibile! Le ragazze in neroverde superano al Golden Set la Cbf Balducci Macerata e conquistano uno storico passaggio in semifinale Play Off: da mercoledì, al via la disputa con la Megabox Vallefoglia, che ha superato il Volley Soverato. Le neroverdi giocano un set e mezzo perfetti: aggressive in attacco, attente e pazienti in difesa ed in fase di ricostruzione. Poi però Macerata cresce in tutti i parziali, si aggiudica il secondo set ai vantaggi dopo essere andata sotto 8-16, poi passa a condurre 2-1 nella conta dei set. Il quarto set procedere equilibrato, poi Sassuolo trova lo spunto vincente per chiudere, pareggiare e portare la sfida al tie break. Anche il quinto set procede nel massimo equilibrio, ma alla fine è Sassuolo a chiudere, portando la disputa al Golden Set: Sassuolo parte forte, anzi fortissimo (1-4, 5-8): Macerata però non ci sta e con pazienza pareggia (11-11). La Green Warriors però non ci sta: allunga 11-13 poi chiude 13-15 e si regala un sogno! Cronaca del match Formazione tipo per coach Barbolini, che conferma il 6+1 sceso in campo mercoledì in gara 1: Spinello in cabina di regia, Antropova Opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Paniconi schiera Peretti al palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Primo set L’avvio di match è tutto a tinte neroverdi, con la Green Warriors che allunga 5-7 e poi ancora 8-13, trascinata da un’Antropova in grande spolvero. Si mantiene sul +5 Sassuolo, con Lipska che serve in rete (10-15). Prova a recuperare Macerata, che con il mani out di Pomili accorcia 12-15. Sulla diagonale out di Dhimitriadhi, coach Barbolini interrompe il gioco (13-15). Il pareggio arriva sul 15-15, complice il servizio di Martinelli. Mette di nuovo la testa avanti Sassuolo: tocco di seconda intenzione targato Pasquino e 16-19. Un primo tempo ed un muro entrambi targati Civitico e la Green Warriors ritrova il +4 (17-21), con coach Paniconi che richiama le sue in panchina. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 19-23: Macerata però non ci sta ed accorcia 21-23 con Maruotti e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Finisce 22-25, con il muro di Busolini ed Antropova su Pomili. Secondo set Mette subito la testa avanti Sassuolo (2-4), ma le padrone di casa non si scompongono e trovano presto il pareggio sul 4-4. Il mani out di Salinas al termine di uno scambio lungo vale il 6-8. Un fallo tra le fila della Cbf Balducci regala a Sassuolo il decimo punto e coach Paniconi chiama time out (7-10). Continua a macinare punti la Green Warriors, che con Civitico in primo tempo trova il punto del +5 (7-12). Tenta di cambiare le carte coach Paniconi, con Galletti in campo per Peretti, ma Sassuolo allunga ancora: mani out di Salinas e 7-13. L’attacco di Dhimitriadhi vale poi l’8-16, mentre coach Paniconi si gioca la carta dei cambi: Maruotti per Lipska, Pirro per Renieri. Si riavvicina Macerata: muro di Martinelli su Antropova e 12-17. Termina out l’attacco di Antropova e coach Barbolini corre subito ai ripari chiamando time out (15-19). Il muro di Dhimitraidhi su Pirro vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (16-20): Busolini non si fa sfuggire la possibilità di finalizzare su una ricezione abbondante e Sassuolo ritrova il +5 (16-21), con coach Paniconi che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Si riportano a contatto le padrone di casa e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco (19-21). Due giocate di Pomili e Macerata riporta tutto in parità (21-21). La conclusione di set è al cardiopalma (23-23): Macerata prima annulla un setball alla Green Warriors poi chiude 24-26 e riporta tutto in parità. Terzo set L’avvio di terzo set è equilibrato (4-4), poi Macerata mette la testa avanti con Pirro (6-4). Un’incomprensione tra Spinello e Busolini regala alla Cbf il +3 (8-5). Il decimo punto in casa Macerata lo firma Pomili in pipe (10-6), con coach Barbolini che manda in campo Magazza per Salinas. La fast di Martinelli vale il 13-8: Sassuolo accorcia 13-10, con il tentativo di pipe di Pomili che termina out. Macerata però non si scompone e ritrova presto il +5 (15-10). Tenta di rifarsi sotto Sassuolo con Magazza (17-14 e poi 18-16). Il diagonale di Antropova al termine di uno scambio lunghissimo vale il nuovo -2 neroverde (19-17). Macerata però non accenna a fermarsi: il muro di Martinelli su Antropova vale il 21-17 ed il primo time out del set per coach Barbolini. Si riporta a -2 la Green Warriors, con l’attacco di Dhimitraidhi che vale il 22-20 ed il time out per coach Paniconi. Martinelli prima e Mancini poi regalano a Macerata il setball (24-20): Magazza in pipe annulla (24-21), ma poi Pomili chiude presto la contesa (25-21). Quarto set Parte bene Sassuolo, che si porta subito avanti 1-4. Macerata non si fa impressionare e – complici gli errori in casa neroverde – trova presto il pareggio (4-4). L’attacco di seconda di Galetti vale il 5-4. L’attacco di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il nuovo pareggio (6-6). Sulla pipe out di Magazza, coach Barbolini ferma il gioco (9-7). Si riporta in scia Sassuolo con la pipe di Dhimitriadhi (11-10): il pareggio neroverde arriva sul 12-12, con due belle giocate di Magazza. L’ace di Magazza vale il nuovo vantaggio neroverde (13-14), con coach Paniconi che risponde mandando in campo Giubilato per Pomili e Lipska per Pirro. Il muro sulla neo entrata Lipska della coppia Busolini – Antropova vale il +2 sassolese ed il time out per la panchina della Cbf (14-16). L’attacco out di Lipska regala a Sassuolo il +3 (16-19): Dhimitraidhi dai nove metri firma l’ace del +4 (16-20). L’invasione di Galletti sull’attacco di Magazza regala a Sassuolo il 18-22, poi Mancini spara out per il +5 sassolese, con la panchina maceratese che di nuovo ferma il gioco (18-23). Civitico ferma Lipska e Sassuolo chiude 20-25 e porta la disputa al tie break. Quinto set  Il primo allungo del set è firmato Sassuolo: pallonetto di Dhimitriadhi e 1-3. La fast di Martinelli termina in rete e coach Paniconi chiama immediatamente time out (1-4). Termina out la parallela di Maruotti e Sassuolo allunga 1-5. Accorcia 3-5 Macerata, poi Maruotti in mani out firma il -1 (4-5): il pareggio lo firma proprio Maruotti dai nove metri (6-6). Il cambio campo, Sassuolo è avanti 8-7 con la fast di Busolini. Sassuolo mette la testa avanti ma per tre volte Pomili riporta tutto in pareggio (10-10). L’attacco di Antropova vale il +2 neroverde (11-13) e coach Paniconi chiama prontamente time out. Riporta però tutto in parità Macerata (13-13), con coach Paniconi che si gioca la carta Lipska per Pirro. Il muro di Martinelli su Dhimitriadhi vale il 14-13 ed il time out per coach Barbolini. Antropova annulla, poi Pomili attacca out (14-15): Martinelli annulla (15-15), poi Sassuolo chiude 15-17, si aggiudica il match e porta la disputa al golden set! Golden set Partenza sprint della Green Warriors, che allunga subito 0-3 con il muro di Antropova. Non si fa impressionare Macerata, che accorcia 3-4 con il mani out di Maruotti. La pipe di Magazza al termine di uno scambio lungo e concitato vale il 4-7: al cambio campo, Sassuolo è avanti 4-8 con l’ace di Antropova. Altro scambio lunghissimo e concitato chiuso da capitan Dhimitriadhi e la Green Warriors si porta sul 5-9. Il decimo punto in casa Sassuolo lo firma Magazza in mani out (6-10). Macerata accorcia 8-10 con Mancini e coach Barbolini chiama time out. Il primo tempo di Civitico vale il nuovo +3 neorverde e questa volta è la panchina maceratese a fermare il gioco (8-11). Termina out l’attacco di Antropova e Macerata si riporta a -1 (10-11): il pareggio della Cbf arriva sull’11-11 con il muro di Martinelli su Antropova. L’ace di Magazza vale il 12-13 ed il nuovo time out per coach Paniconi. Al rientro in campo, la fast di Martinelli termina out (12-14): Maruotti annulla, poi Sassuolo chiude 13-15 il Golden Set e guadagna il pass per le semifinali! CBF BALDUCCI HR MACERATA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (22-25 26-24 25-21 20-25 15-17) GS 13-15 CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 20, Mancini 8, Peretti 3, Lipska 5, Martinelli 16, Renieri 2, Bisconti (L), Maruotti 17, Pirro 4, Galletti 2, Giubilato 1. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L). All. Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Salinas 5, Civitico 12, Antropova 25, Dhimitriadhi 15, Busolini 10, Falcone (L), Magazza 10, Pasquino 2, Zojzi. Non entrate: Fornari, Ferrari, Pelloni (L). All. Barbolini. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO