consigliato per te

  • in

    Un calendario nel segno della cultura per il 2023 del Volley Bergamo

    Foto Volley Bergamo 1991 Di Redazione Si rinnova una delle tradizioni più attese dell’anno per il Volley Bergamo 1991: la società orobica ha presentato oggi il proprio calendario 2023, con una duplice vocazione culturale e solidale. Gli scatti che vedono protagoniste le giocatrici rossoblu, infatti, sono ispirati all’evento che nel prossimo anno vedrà Bergamo nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore presenta il suo calendario “Fuori dagli schemi”

    Foto VBC Casalmaggiore Di Redazione È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa, il calendario 2023 della VBC Trasportipesanti Casalmaggiore, realizzato da Arte Studio. Alla presenza di Antonella Pizzamiglio, accompagnata da Barbara Sereni, capitan Emiliya Dimitrova e Laura Melandri e dal presidente Massimo Boselli Botturi, sono state svelate le tredici foto che ritraggono le giocatrici della squadra rosa.  “Fuori dagli schemi” è il titolo […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, ufficiale: niente GP di Cina nel 2023

    ROMA – La Formula 1 non tornerà in Cina neanche nella stagione 2023. La voce girava già da diversi giorni ma nel corso della mattinata è arrivata anche l’ufficialità. Il Circus sarebbe dovuto tornare a Shanghai per la prima volta dal 2019, ma è arrivato l’annullamento ancora per questioni legate alle politiche anti-Covid applicate in Cina e le persistenti difficoltà organizzative che rendono impossibile la trasferta.
    Fia vuole mantenere 24 GP
    La FIA e Liberty Media sono già all’opera per sostituire la gara di Shanghai – al contrario di quanto successo quest’anno con il GP di Russia – e mantenere il calendario ufficiale a 24 Gran Premi. Al momento la località favorita sembra essere Portimao, in Portogallo, già in calendario nelle stagioni 2020 e 2021, ma allo stato attuale è soltanto una delle ipotesi valutate dai vertici della F1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, cancellato il GP di Cina 2023

    ROMA – Per il quarto anno consecutivo non ci sarà nessun GP in Cina. La voce girava imperterrita già da diversi giorni ma nel corso della mattinata è arrivata anche l’ufficialità. La Formula 1 sarebbe dovuta tornare a Shanghai per la prima volta dal 2019, ma è arrivato l’annullamento per questioni legate alle politiche anti-Covid applicate in Cina e le persistenti difficoltà organizzative che rendono impossibile la trasferta.
    In ballo una possibile sostituzione
    Al contrario di quanto accaduto quest’anno per la cancellazione del GP di Russia, la FIA e Liberty Media stanno vagliando le varie opzioni per sostituire la gara di Shanghai e mantenere il calendario ufficiale a 24 Gran Premi. Al momento la località favorita sembra essere Portimao, in Portogallo, già in calendario nelle annate 2020 e 2021, ma allo stato attuale è soltanto una delle ipotesi valutate dai vertici della F1.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario di Superlega fino al termine del girone d’andata

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito la programmazione di tutte le giornate del girone d’andata di Superlega maschile, che terminerà domenica 11 dicembre con la definizione della griglia dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia. Dopo la programmazione delle prime sei giornate è stata quindi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il calendario della nuova Serie A2. Subito derby e big match

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso noto oggi il calendario del campionato di Serie A2 2022-2023, che prenderà il via il prossimo 23 ottobre. La regular season si concluderà il 5 marzo 2023, lasciando spazio alla Pool Promozione (che promuoverà direttamente la prima classificata in Serie A1) e alla Pool Salvezza. Nel programma della prima giornata spiccano già diversi big match, come la sfida tra Brescia e Trento e quella tra Mondovì e Busto Arsizio, e anche gli attesi derby tra Talmassons e Martignacco e tra Montecchio e Vicenza.

    IL CALENDARIO DEL GIRONE A

    IL CALENDARIO DEL GIRONE B

    Le 23 squadre partecipanti al campionato sono suddivise in due gironi da 12 e 11 squadre. Al termine della stagione regolare, le squadre classificate dal primo al sesto posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (12 squadre totali); ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per un totale di 6 giornate, mantenendo tutti i punti conseguiti in regular season (con un coefficiente di correzione per le squadre del girone da 11). L’ultima giornata è prevista per il fine settimana del 15-16 aprile. La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1. 

    Le squadre dalla seconda alla quinta posizione della Pool Promozione accedono ai Play Off Promozione e si affrontano in semifinali da disputarsi al meglio delle tre gare, con abbinamenti 2°-5° e 3°-4°. Le vincenti delle semifinali si affrontano sempre al meglio delle tre gare nella finale che dà diritto al secondo slot Promozione, con l’eventuale Gara 3 in programma nel secondo fine settimana di maggio.  

    Le squadre classificate dal sesto all’undicesimo e dodicesimo posto dei due gironi parteciperanno alla Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronterà le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate da metà marzo a metà maggio. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season; le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.

    La Coppa Italia di Serie A2 si disputerà tra le prime 6 squadre di ogni raggruppamento, al termine del girone di andata di regular season. Le prime due classificate di ogni girone sono direttamente qualificate ai quarti di finale. Gli accoppiamenti degli ottavi, previsti per l’11 gennaio, saranno i seguenti: 3° Girone A-6° Girone B, 4°A-5°B, 3°B-6°A, 4°B-5°A. Le quattro vincenti degli ottavi accedono ai quarti, dove affrontano le prime due classificate di ogni girone, da disputarsi in gara unica il 18 gennaio sul campo delle migliori classificate. Le quattro vincenti si sfidano nelle semifinali in gara unica per l’accesso alla finale, che si disputerà nel weekend del 29 gennaio, nello stesso giorno della Finale di Coppa Italia di Serie A1. 

    Ecco il programma della prima giornata, in calendario domenica 23 ottobre:

    GIRONE AValsabbina Millenium Brescia – Itas TrentinoLPM BAM Mondovì – Futura Giovani Busto ArsizioTecnoteam Albese Volley Como – Picco LeccoVolley Hermaea Olbia – Club ItaliaEmilbronzo 2000 Montale – BSC Materials SassuoloU.S. Esperia Cremona – Chromavis Eco DB Offanengo

    GIRONE BCda Talmassons – Itas Ceccarelli MartignaccoOMAG-MT San Giovanni in Marignano- 3M Pallavolo PerugiaIpag S.lle Ramonda Montecchio – Anthea Vicenza VolleyAssitec Volleyball Sant’Elia – Roma Volley ClubVolley Soverato – Desi Shipping Akademia MessinaRiposa: Marsala Volley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 24 agosto i calendari dei due gironi di A2 Femminile

    Di Redazione Dopo la pubblicazione del Calendario di Serie A1, è tutto pronto anche per la serie cadetta: mercoledì 24 agosto saranno svelati i Calendari dei due raggruppamenti del Campionato di Serie A2 Femminile 2022-23. I percorsi dei gironi A e B condurranno le diverse contendenti all’obiettivo più ambito, quello della Promozione, che anche quest’anno verrà conquistata da due società in due fasi diverse che verranno introdotte nel comunicato della prossima settimana. Tantissime le formazioni pronte a fronteggiarsi su ogni pallone, dalle retrocesse Roma e Trento, ora passata sotto la storica società della pallavolo maschile, fino a Brescia e Mondovì vicinissime lo scorso anno all’obiettivo, per continuare con le temibilissime neopromosse e gli storici club stanziati in tutta Italia, da nord a sud, da ovest ad est. Il fine settimana da cerchiare in rosso sul calendario sarà quello del 22-23 ottobre, con la stagione regolare che si concluderà nel primo weekend di marzo. La prima fase di post season decreterà la prima promossa tra il 15 e il 16 aprile, mentre la seconda assegnerà l’ultimo slot al massimo tra il 13 e il 14 maggio. (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Trasporti Pesanti diventa “trasferte pesanti” tutte nelle prime giornate

    Di Redazione L’inizio della nuova stagione della Vivo LegaVolley Serie A1 Femminile è sempre più vicino. Per quanto riguarda la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, la stagione 2022/2023 inizierà con trasferte lunghe e impegnative. Se lo sponsor è Trasporti Pesanti, insomma, non è detto che siano un bene per la squadra le “trasferte pesanti” in particolare in avvio di campionato. La prima al PalaFenera di Chieri, campo ostico da non sottovalutare, continuando poi il tour de force iniziale (sei partite in tre settimane) il mercoledì seguente tra le mura amiche del PalaRadi contro Monza, domenica 30 ottobre a Cuneo e poi a Scandicci mercoledì 2 novembre. Il 6 novembre la squadra di coach Pistola attende Perugia in casa propria per poi andare a Conegliano una settimana dopo, Novara farà visita alla Vbc il 16 novembre prima dell’incontro con Macerata il 20 sempre a Cremona concludendo poi novembre ad Urbino contro Vallefoglia. Il mese di dicembre inizia a Firenze contro il Bisonte per le rosa che poi torneranno l’11 a difendere il proprio campo contro Busto; penultima di andata a casa della neo promossa Pinerolo per poi concludere il girone d’andata in casa il 26 dicembre contro Bergamo. A pochi giorni dall’inizio della preparazione atletica, che per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore inizierà il 22 agosto presso “Casa Apis” a Forte dei Marmi è il presidente del Club a dare una riflessione sulla prossima stagione. “Commentare un calendario è sempre scontato e banale – dice il presidente Vbc Massimo Boselli Botturi – perché prima o poi dobbiamo incontrare tutte le squadre, ma quello che a noi balza all’occhio è sicuramente che delle prime sei giornate, che giocheremo in tre settimane, ben quattro gare saranno per noi trasferte chilometricamente impegnative. Visto questo dovremo arrivare preparatissime e subito molto cariche, infatti abbiamo stilato un programma ricco di amichevoli per farci trovare pronti. Il materiale tecnico c’è e i tecnici sanno che dovranno partire con l’acceleratore schiacciato“. “Beh mi sento di dire che è un inizio importante viste le lunghe e importanti trasferte – dice l’head coach rosa Andrea Pistola – basti pensare alla prima di campionato nella difficile “tana” di Chieri, anche Cuneo è un palazzetto dove storicamente la squadra di casa fa molto bene. Che sia un bene o un male questo sarà da verificare, perché le stagioni che presentano avvenimenti importanti come i Mondiali sono sempre particolari, bisognerà vedere come le squadre riusciranno in pochi giorni a trovare un minimo di amalgama e soprattutto bisognerà vedere le condizioni delle giocatrici che arriveranno dalla manifestazione iridata. La seconda parte di campionato sembra sicuramente un po’ più favorevole e questo potrebbe essere un bene visto che, sia all’andata che al ritorno, si decidono di solito le parti più importanti (Coppa Italia e Campionato). Avere una seconda parte più abbordabile può essere una cosa buona, ma ricordiamoci che ogni partita fa gara a sé e non bisogna prendere nulla sottogamba” conclude coach Pistola. LEGGI TUTTO