consigliato per te

  • in

    Il 20 e 21 giugno Vieste ospita il Queen of the Beach Serie A

    Arriva un’altra perla per suggellare Vieste come “Comune Europeo dello Sport 2025”: il torneo nazionale di beach volley “Queen of the Beach Serie A“, in programma il prossimo 20 e 21 giugno sulla spiaggia viestana. Alla competizione parteciperanno 12 tra le migliori atlete italiane di pallavolo indoor che stanno prendendo parte al campionato italiano di serie A e non sono specialiste nel beach volley.

    La manifestazione è proposta dall’Asd King of the Beach di Porto San Giorgio, associazione sportiva dilettantistica marchigiana specializzata nell’organizzazione di eventi di beach volley. 

    L’evento è stato presentato dall’assessore Gaetano Desimio (nella foto) nell’importante cornice della BIT, Borsa Internazionale del Turismo, di Milano: “L’amministrazione comunale di Vieste ha investito molto nello sport, vediamo lo sport come un attrattore turistico e il nostro comune ha avuto un prestigioso riconoscimento quale “Comune Europeo dello Sport 2025”. Questo lascia presagire un investimento, una promozione per il territorio attraverso lo sport ed è un riconoscimento non solo per Vieste ma per tutto il territorio, per la provincia e per la regione Puglia. Crediamo molto nel settore del turismo sportivo. Inizieremo il 20 e 21 giugno con il Queen of the beach, un torneo nazionale di beach volley che si svolgerà sul lungomare Europa, e vedrà impegnate 12 atlete che partecipano al campionato di serie A: a Vieste avremo il top della pallavolo femminile italiana”.

    Il Queen of the Beach Serie A fa parte di un progetto, il “King & Queen beach volley tour”, che esiste da 26 anni, toccando 10 regioni italiane, con un’eredità di oltre dieci ore di trasmissione sui canali Sky Sport.

    Sarà l’apertura della stagione di eventi sportivi del comune di Vieste, che si conferma come uno dei comuni più attivi del sud Italia nell’organizzare ed ospitare appuntamenti di grande prestigio, con la partecipazione di tanti campioni e campionesse, e il riconoscimento europeo ne è la conferma.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danile Lupo secondo ospite del podcast Bv On The Road

    Dopo la prima puntata di ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’ che ha visto protagonista Marta Menegatti, mercoledì 12 febbraio andrà online su Spotify la seconda con Daniele Lupo. L’argento olimpico di Rio 2016 e tre volte campione d’Europa (Cagliari 2014, Bienna 2016 e Jurmala 2017) si è raccontato ai microfoni con Giulia Momoli ripercorrendo i momenti e le vittorie più emozionanti della sua carriera senza nascondersi però nell’affermare che avrà ancora tanto da dare a questo sport.

    Dal 5 febbraio, ogni mercoledì e fino al 19 marzo, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. 

    La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 : Daniele Lupo

    Iscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Menegatti primo ospite del podcast Bv On The Road

    Sarà disponibile da mercoledì 5 febbraio su Spotify, la prima puntata del podcast ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’, nuovo format proposto dalla FIPAV, e che vedrà come primo di sette ospiti Marta Menegatti. L’ex beacher Giulia Momoli ha intervistato dunque la campionessa azzurra costruendo un lungo viaggio all’interno della sua formidabile carriera: esperienze, aneddoti, momenti felici, tristi e tanto altro. 

    Dal 5 febbraio, ogni mercoledì e fino al 19 marzo, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Iscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri lascia la pallavolo indoor per dedicarsi solo al beach volley

    Dopo aver assaporato i campi della Superlega con la maglia di Sora e aver giocato in Serie A3 con Aversa, Modica, Roma e Marcianise, Manuel Alfieri, lascia la pallavolo indoor per dedicarsi solo ed esclusivamente al beach volley.“Pallavolo. Questo 2024 si terrà tutte le mie emozioni che mi hai dato in questi anni. Grazie a te ho conosciuto tante, quasi tutte le persone che sono entrate a far parte della mia vita.”. Così inizia il messaggio che il palleggiatore italiano ha pubblicato sul suo profilo social.Dopo aver ripercorso in. breve la sua carriera nel mondo indoor e aver spiegato le motivazioni della sua scelta, Alfieri ha poi concluso così: “Tante vittorie d’estate e tante delusioni d’inverno, e per questo è arrivato il momento di scegliere. Una scelta che prima o poi doveva arrivare, e lo sapevo, ma non ero ancora pronto. É giunto il momento di salutarti, dirti grazie per tutto quello che mi hai dato e cominciare un nuovo capitolo della mia vita. Ora si comincia davvero a giocare allo sport più bello del mondo.Sarò sincero, non vedevo l’ora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley 2025, ufficializzate le quattro tappe Gold

    Ufficializzate date e sedi delle quattro tappe GOLD della 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Parte dunque il countdown di quelli che saranno gli appuntamenti clou della rassegna tricolore targata FIPAV in programma la prossima estate.Mentre l’attività invernale legata al beach volley italiano è in corso di svolgimento con il Campionato Italiano per Società, manifestazione che questo weekend ha visto chiudere l’8ª giornata, la macchina organizzativa federale ha dunque ufficializzato con notevole anticipo rispetto agli anni precedenti questi importanti eventi.  A differenza del recente passato, il Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà caratterizzato da quattro eventi Gold. La prima tappa è in programma dal 13 al 15 giugno a Caorle (VE), location che per il secondo anno consecutivo aprirà ufficialmente la stagione, mentre il secondo appuntamento sarà quello dall’ 11 al 13 luglio a Montesilvano (PE), città che per il terzo anno ospiterà invece l’evento che assegnerà la Coppa Italia. Novità della stagione 2025 sarà Marina di Modica (RG), che, dopo aver ospitato lo scorso agosto una tappa dell’“Assoluto”, quest’anno alzerà dunque l’asticella organizzando dal 1 al 3 agosto un evento importante come quello Gold. Ultimo appuntamento e tappa finale del Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà nuovamente in programma a Bellaria Igea Marina (RN); il Polo Est Village dal 5 al 7 settembre sarà infatti il centro nevralgico del beach volley italiano, grazie all’organizzazione della tappa conclusiva del circuito nazionale che assegnerà i titoli nazionali di tutte le categorie.Gli appuntamenti che andranno a completare il calendario del Campionato Italiano Assoluto e l’ufficialità delle tappe del Campionato Italiano Giovanile 2025 saranno rese note in seguito.IL CALENDARIO DELLE TAPPE GOLD13-15 giugno, Caorle (VE)11-13 luglio, Montesilvano (PE)1-3 agosto, Marina di Modica (RG)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: gli europei Under 18 di beach volley si giocheranno a Corigliano-Rossano

    La CEV ha reso note le sedi che la prossima estate ospiteranno i Campionati Europei Under 18 e Under 20 di beach volley.Sarà Corigliano Rossano (CS) la location scelta dalla confederazione europea per accogliere dal 10 al 14 settembre la rassegna continentale Under 18. Altra conferma dunque per la nota località balneare calabrese, che, dopo aver ospitato con successo le tappe Future del Beach Pro Tour 2023 e 2024, tornerà protagonista facendo da teatro a questo nuovo e importante evento dedicato al beach volley giovanile. La manifestazione metterà in palio la qualificazione ai Campionati Mondiali Under 19 in programma nel 2026. Negli ultimi Europei Under 18, disputati a Kachreti (Georgia) a metà luglio scorso, l’Italia ha conquistato una splendida medaglia d’oro con la coppia composta da Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg.Contestualmente all’ Europeo Under 18, la CEV ha ufficializzato anche la rassegna continentale Under 20, manifestazione in programma dal 21 al 24 agosto presso il Parque Deportivo Puerta de Hierro di Madrid (Spagna). L’evento tornerà dunque in Spagna per la prima volta dopo l’edizione del 1999, svoltasi a Finestrat. La sede e le date dei Campionati Europei Under 22 saranno invece presto ufficializzate dalla CEV.Ciascuna rassegna continentale vedrà la presenza di ben trentadue squadre (tabellone femminile e tabellone maschile); tutti gli eventi saranno preceduti all’inizio della stagione dai Tornei di Qualificazione “zonali”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai ha chiuso la sua carriera a Doha, tutte eliminate le coppie azzurre

    Alle ore 14:30 del 6 dicembre 2024, Paolo Nicolai ha concluso la sua ultima partita nel circuito internazionale. Gli avversari tedeschi, Ehlers/Wickler, dall’altra parte della rete, al termine del match hanno reso omaggio al grande campione azzurro. Anche il pubblico presente sugli spalti dell’Aspire Park di Doha si è unito, accompagnando l’uscita dal campo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava con un lungo e meritato applauso. Per la cronaca, l’ultima gara della pool A si è conclusa con una sconfitta per il duo tricolore, superato dai vicecampioni olimpici per 2-0 (21-16, 21-16). Con questo risultato, gli azzurri non sono riusciti a strappare il pass per i quarti di finale delle Beach Pro Tour Finals di Doha.Settimo posto finale, invece, per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Per le azzurre, alla loro prima partecipazione insieme alle fasi finali del Beach Pro Tour, dopo la bella vittoria di ieri contro le brasiliane Agatha/Rebecca, è stata fatale per il proseguimento nel torneo la sconfitta maturata oggi contro le statunitensi Cannon/Kraft.Il duo tricolore, infatti, nell’ultimo match della pool A, è stato superato per 2-0 (21-10, 21-15) al termine di un match condotto quasi sempre dalla coppia statunitense.IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) 0-2 (10-21, 15-21)Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-16, 21-16)*Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Finals Doha: Nicolai ha disputato la sua ultima partita internazionale

    Alle ore 14:30 di venerdì 6 dicembre 2024, Paolo Nicolai ha concluso la sua ultima partita nel circuito internazionale. Gli avversari tedeschi, Ehlers/Wickler, dall’altra parte della rete, al termine del match hanno reso omaggio al grande campione azzurro. Anche il pubblico presente sugli spalti dell’Aspire Park di Doha si è unito, accompagnando l’uscita dal campo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava con un lungo e meritato applauso. Per la cronaca, l’ultima gara della pool A si è conclusa con una sconfitta per il duo tricolore, superato dai vicecampioni olimpici per 2-0 (21-16, 21-16). Con questo risultato, gli azzurri non sono riusciti a strappare il pass per i quarti di finale delle Beach Pro Tour Finals di Doha.Settimo posto finale, invece, per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Per le azzurre, alla loro prima partecipazione insieme alle fasi finali del Beach Pro Tour, dopo la bella vittoria di ieri contro le brasiliane Agatha/Rebecca, è stata fatale per il proseguimento nel torneo la sconfitta maturata oggi contro le statunitensi Cannon/Kraft. Il duo tricolore, infatti, nell’ultimo match della pool A, è stato superato per 2-0 (21-10, 21-15) al termine di un match condotto quasi sempre dalla coppia statunitense.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) 0-2 (10-21, 15-21)Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-16, 21-16)*Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO