consigliato per te

  • in

    Paolo Nicolai è il nuovo direttore tecnico delle squadre nazionali di Beach Volley

    Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è tenuta una seduta del Consiglio Federale, aperta ieri dal saluto del sindaco locale Marco Fioravanti a cui sono seguiti i ringraziamenti della Federazione per l’ospitalità.

    Il presidente Giuseppe Manfredi ha poi esposto il nuovo progetto delle squadre nazionali di beach volley per il quadriennio olimpico 2025-2028. La direzione tecnica femminile è stata affidata a Caterina De Marinis, mentre Paolo Nicolai ricoprirà la carica di direttore tecnico del settore maschile. L’atleta abruzzese, infatti, dopo un’eccezionale carriera, nel corso della quale brillano la medaglia d’Argento Olimpica a Rio de Janeiro 2016, i 3 Campionati Europei vinti, diversi successi nel World Tour e tanti altri risultati storici per il beach italiano, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura professionale, sempre al fianco della Federazione. Paolo Nicolai e Caterina De Marinis terranno una conferenza stampa presso la sede Fipav, giovedì 28 novembre, durante la quale saranno comunicati i programmi per il prossimo quadriennio olimpico che porta a Los Angeles 2028. 

    ORGANISMI INTERNAZIONALI – Il presidente ha aggiornato il Consiglio sui rapporti con gli organismi internazionali, in particolare sul recente incontro con il Presidente CEV Roko Sikirić, al quale Manfredi ha espresso i migliori auguri di buon lavoro, e sulla riunione avuta a Losanna con il presidente FIVB Ary Graca e il direttore generale Fabio Azevedo. Entrambi gli organismi internazionali hanno ribadito il ruolo centrale della FIPAV nell’attività internazionale, ricevendo in cambio la piena disponibilità da parte del presidente federale a collaborare per la crescita del movimento. 

    SEDI PERIFERICHE – Il Consiglio Federale ha affrontato il tema delle sedi dei comitati periferici nei locali di Sport e Salute. L’argomento verrà approfondito quanto prima, non appena saranno ricevuti tutti i dati da parte dei comitati interessati. 

    TORNEO WEVZA U16 – Il Comitato Territoriale di Messina, in collaborazione con il Cr Sicilia, organizzerà il prossimo torneo Wevza U16 femminile, in programma dal 3 al 5 gennaio 2025.

    GUIDA PRATICA BEACH VOLLEY – Approvata la nuova Guida Pratica per il Beach Volley, strumento di fondamentale importanza che regola le nome della disciplina sulla sabbia. Nei prossimi giorni la Guida Pratica per la stagione sportiva 2024-2025 sarà disponibile sul sito federale.

    Il Consiglio Federale ha dedicato un minuto di raccoglimento per il vice segretario Libenzio Conti, colpito mercoledì dalla perdita della madre Vincenzina. Nella giornata di ieri sono intervenuti anche il vice sindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni e l’assessore allo sport Domenico Stallone. Al termine dei lavori il numero uno federale ha ringraziato il presidente del Comitato Territoriale Fabio Carboni per il supporto fornito in questi giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour di Rio de Janeiro: prima vittoria per Gottardi-Orsi Toth; sconfitte Scampoli-Bianchi

    Ha preso ufficialmente il via nella giornata di giovedì 7 novembre l’ultimo Elite16 del Beach Pro Tour 2024 in corso di svolgimento a Rio de Janeiro (Brasile). Dopo la chiusura delle qualifiche la manifestazione è entrata dunque nel vivo con i primi match del main draw.

    Buona la prima per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre si sono infatti brillantemente imposte 2-0 (21-13, 21-16) sulle padrone di casa brasiliane Andressa/Taina nella prima uscita della Pool D. Venerdì 8 novembre le atlete federali affronteranno prima le tedesche Ittlinger/Van de Velde (ore 15), formazione proveniente dalle qualifiche, per poi chiudere la fase a gironi contro le lituane Paulikiene/Raupelyte (ore 22), team teste di serie numero quattro del torneo.

    Non sono invece riuscite a trovare la terza vittoria consecutiva Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Dopo i successi ottenuti nelle qualifiche contro Stati Uniti e Germania, quest’oggi le azzurre si sono dovute arrendere 0-2 (15-21, 17-21) alla forte coppia statunitense Cannon/Kraft nel match d’esordio del Girone C. La formazione tricolore tornerà in campo nella giornata di venerdì 8 novembre alle ore 16 per affrontare le austriache Klinger D./Klinger R., mentre nella notte tra venerdì e sabato (ore 00:00) è in programma l’ultimo match della fase a Pool contro le brasiliane Carol/Barbara.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Rio, due coppie italiane nel main draw: Gottardi-Orsi Toth e Scampoli-Bianchin

    Saranno due le coppie italiane nel main draw dell’ultimo Elite16 della stagione 2024. A Rio De Janeiro (Brasile) Claudia Scampoli e Giada Bianchi raggiungono infatti Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel tabellone principale. Le azzurre hanno infatti passato entrambi i turni di qualificazione disputati nella giornata di ieri con il primo match vinto due set a zero (21-17, 21-19) contro le statunitensi Kool/Svenssohn e il secondo vinto al tie-break contro la coppia tedesca Borger/Schieder (21-15, 19-21, 15-13). 

    Scampoli/Bianchi, inserite nella Pool C, sfideranno oggi alle ore 17:00 le statunitensi Cannon/Kraft (testa di serie numero 3 del torneo) mentre nella giornata di domani affronteranno alle ore 16:00 le austriache Klinger D./Klinger R. (teste di serie numero 6 del torneo); tra venerdì e sabato (ore 00:00) è in programma l’ultimo match della fase a gironi contro le padrone di casa Carol/Barbara (teste di serie numero 11 del torneo). 

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, inserite invece nella Pool D, scenderanno in campo oggi (ore 18:00) contro le brasiliane Andressa/Taina (teste di serie numero 12 del torneo) nella prima uscita, per poi tornare sulla sabbia domani, venerdì 8, rispettivamente alle ore 15:00 e alle ore 22:00, contro le tedesche provenienti dalle qualifiche Ittlinger/Van de Velde e contro le lituane Paulikiene/Raupelyte (teste di serie numero 4 del torneo).

    Niente accesso invece al tabellone principale maschile per l’unica coppia azzurra in gara; nel primo turno di qualificazione Davide Benzi e Carlo Bonifazi sono stati sconfitti 2-0 (21-10, 21-12) dagli argentini Amieva/Bueno.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour di Rio de Janeiro: Scampoli-Bianchi vincono la prima sfida contro Kool-Svenssohn

    Si è giocato nella giornata di mercoledì 6 novembre il primo turno di qualificazione dell’Elite16 di Rio De Janeiro (Brasile) per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. La coppia federale si è imposta per due set a zero (21-17, 21-19) sulle statunitensi Kool/Svenssohn; nel secondo turno, in programma questa sera alle ore 20, la formazione azzurra affronterà invece la coppia tedesca formata da Borger/Schieder. 

    Nel tabellone maschile, invece, gli azzurri Davide Benzi e Carlo Bonifazi scenderanno sulla sabbia contro gli argentini Amieva/Bueno (ore 19) con l’obiettivo di accedere allo spareggio valevole l’accesso al tabellone principale. 

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI).Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: tre coppie italiane in campo per l’Elite16 di Rio De Janeiro

    Prenderà il via mercoledì 6 novembre, l’ultimo torneo Elite16 del Beach Pro Tour 2024 a Rio De Janeiro (Brasile). Ultimi punti pesanti in palio per la qualificazione alle Finals di Doha, in programma dal 4 al 7 dicembre. Ai nastri di partenza in terra carioca ci saranno tre coppie italiane, due nel tabellone femminile e una in quello maschile. 

    Valentina Gottardi, proveniente dai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e dalla medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei, farà coppia con la campionessa d’Italia Reka Orsi Toth. Le due partiranno direttamente dal main draw e saranno testa di serie numero cinque del seeding; le azzurre se la vedranno nella Pool D con le lituane Paulikiene/Raupelyte (teste di serie numero 4 del torneo), le padrone di casa Andressa/Taina’ (teste di serie numero 12 del torneo) e una coppia proveniente dalle qualifiche. 

    L’altra campionessa d’Italia, Giada Bianchi, sarà invece coadiuvata da Claudia Scampoli. La coppia dovrà cercare l’accesso al main draw passando per i due turni di qualifiche preliminari. Stessa situazione per l’unica coppia maschile presente nel torneo sudamericano; i vice campioni d’Italia in carica Davide Benzi e Carlo Bonifazi. 

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI).Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Beach Volleyball European Cup, BVT chiude con un quinto e un nono posto

    Si è conclusa domenica 13 ottobre, la seconda edizione della CEV Beach Volleyball European Cup. Come nella scorsa edizione, disputatasi a Balikesir (Turchia), l’Italia è stata rappresentata dalla società Beach Volley Training di Beinasco (TO). Nel torneo femminile la società di Beinasco, inserita nella Pool D con le ungheresi dell’Edra Teta, le svedesi del 08 Beachvolleyball Club – Stockholm e le lituane della Oxyklinika, ha ottenuto una vittoria e una sconfitta. La squadra svedese è stata superata in entrambi i match, con un parziale di quattro set a zero, mentre l’Oxyklinika ha avuto la meglio sulle italiane vincendo il Golden Set per 15-11.  Questi risultati hanno permesso alle ragazze piemontesi di disputare lo spareggio valevole per l’accesso ai quarti di finale contro la BVC Ludus (SLO). La prima gara è stata agilmente vinta dalle slovene 2-0 (21-12, 21-12), mentre la seconda ha visto trionfare la Beach Volley Training 0-2 (19-21, 18-21). Il Golden Set, infine, ha dato ragione alla BVC Ludus: 18-16 il parziale decisivo. Nono posto finale dunque per le ragazze guidate da coach Diego Zanirato.Nel torneo maschile la società campione d’Italia in carica è stata impegnata nella Pool C con gli austriaci dell’ABC Worthersee, i greci del 4 Sports Club Athens e i romeni del CSU Stiinta Politehnica Bucuresti. I ragazzi guidati da coach Luca Larosa si sono imposti due match a zero (quattro set a zero di parziale) sulla squadra romena, per poi uscire sconfitti al Golden Set (15-10) contro il team austriaco. Con una vittoria e una sconfitta la Beach Volley Training ha ottenuto l’accesso agli spareggi per i quarti di finale. In questa sfida decisiva la società piemontese ha superato al Golden Set (20-18) i turchi del TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulubu. L’avventura nel torneo, però, è terminata proprio ai quarti contro i padroni di casa del Montpellier Beach Volley, usciti vittoriosi dal confronto due a zero (21-18, 21-11 e 16-21, 21-19, 15-13 i parziali). La BVT ha così chiuso la competizione al quinto posto. IL PODIO FINALETABELLONE FEMMINILEAzerrail Women (Azerbaigian)Sunrise Beach Sports Academy (Ucraina)BVC Ludus Ljubljana (Slovenia)TABELLONE MASCHILEAzerrail (Azerbaigian)CVP Poniente Benidorm Alicante (Spagna)ABC Worthersee (Austria)I ROSTER BVTTorneo Femminile: Eleonora Gili, Sara Franzoni,Samantha Guglielmo, Serena Cimmino, Linda Moretti.Torneo Maschile: Raoul Acerbi, Fabrizio Mussa, Matteo Martino, Michael Burgmann, Alessio Terzi.Tutte le informazioni sulla Beach Volley Training sono disponibili sul sito ufficiale del club (QUI).Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale della manifestazione (QUI).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Beach Volleyball European Cup, in gara per l’Italia le squadre BVT di Beinasco

    Prenderà il via giovedì 10 ottobre a Montpellier (Francia), la seconda edizione della CEV Beach Volleyball European Cup.Come noto, alla manifestazione in terra transalpina parteciperanno tutti i club vincitori dei titoli nazionali nei propri paesi. I colori azzurri saranno rappresentati, per la seconda volta consecutiva, sia nella categoria maschile, sia in quella femminile, dalla Beach Volley Training di Beinasco (TO), società che il 9 giugno sulla sabbia di Bibione (VE) ha conquistato il quinto tricolore consecutivo ottenendo dunque il pass per questa nuova e importante kermesse europea. L’evento inizierà ufficialmente giovedì 10 e venerdì 11 ottobre con lo svolgimento delle rispettive fasi a gironi; si proseguirà sabato 12 con ottavi, quarti di finale e semifinali, mentre domenica 13 sarà il giorno dedicato all’assegnazione delle medaglie. Per questa seconda spedizione europea, la Beach Volley Training ha convocato dieci atlete/i: Eleonora Gili, Sara Franzoni, Serena Cimmino, Samantha Guglielmo e Linda Moretti per il torneo femminile, e Raoul Acerbi, Michael Burgmann, Matteo Martino, Fabrizio Mussa e Alessio Terzi per il tabellone maschile. Il gruppo piemontese sarà accompagnato dai due tecnici, Diego Zanirato (coach delle squadre femminili) e Luca Larosa (coach delle squadre maschili); i capi delegazione saranno invece Alessandro Contadin e Alessio Goia.Il podio dell’edizione 2023, disputatasi a Balikesir (Turchia), ha visto salire sul gradino più alto del torneo femminile la BVC Ludus Ljubljana (SLO), seguita dalla formazione spagnola CV Majadahonda Madrid e dalla compagine francese Ré Beach Club, che ha superato proprio la Beach Volley Training nella finale per il bronzo, in due match finiti 2-1 (21-16, 21-23, 15-8) e 2-0 (21-19, 21-13). La medaglia d’oro nel torneo maschile è stata invece conquistata dalla formazione azera dell’Azterminal Murov, seguita dai turchi del TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü e dagli austriaci della ABC Worthersee. Quinto posto finale per la BVT di Beinasco. Questa la lista delle società che parteciperanno alla seconda edizione della CEV Beach Volleyball European Cup:TORNEO FEMMINILE:Beach Volley Training Beinasco (Italia)Azerrail Women (Azerbaigian)Beach Volley Toulousain (Francia)Beachvolejbalova skola Praha (Repubblica Ceca)Bergstrand BV (Austria)Bordeaux Beach Chillers (Francia)BVC Ludus Ljubljana (Slovenia)C.S.U A.S.E. Bucuresti (Romania)CV Majadahonda Madrid (Spagna)Deep Dish Bournemouth (Inghilterra)Edra Tata (Ungheria)Oxyklinika (Lituania)Sunrise Beach Sports Academy (Ucraina)TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü (Turchia)Voley Playa Madrid (Spagna)08 Beachvolleyball Club Stockholm (Svezia)TORNEO MASCHILEBeach Volley Training Beinasco (Italia)Azerrail (Azerbaigian)ABC Worthersee (Austria)Beachbol La Malva Valencia (Spagna)Beach Club Strahov (Repubblica Ceca)BVC Ludus Ljubljana (Slovenia)C.S.U. Stiinta Politehnica Bucuresti (Romania)CVP Poniente Benidorm Alicante (Spagna)Fireball North Devon (Inghilterra)Montpellier Beach Volley (Francia)Ré Beach Club (Francia)Slow Down BeachVolley Club Ahus (Svezia)Sunrise Beach Sports Academy (Ucraina)SRSE Budapest (Ungheria)TVF Spor Lisesi Ihtisas Kulübü (Türkiye)4 Sports Club Athens (Grecia)Tutte le informazioni sulla Beach Volley Training sono disponibili sul sito ufficiale del club (QUI).Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale (QUI). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Alfieri/Andreatta trionfano al Future di Balikesir; secondo posto per Rossi/Caminati

    Ottime notizie per il beach volley italiano giungono dalla Turchia. Prosegue infatti il percorso dei beachers azzurri nel Beach Pro Tour 2024; a distanza di due settimane dalle Finali del Campionato Italiano Assoluto 2024 di Bellaria Igea Marina (RN), si è concluso domenica 22 settembre a Balikesir (Turchia) il penultimo Future stagionale.

    Grandi protagonisti del torneo sono state le coppie azzurre, soprattutto nel tabellone maschile; Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta ed Enrico Rossi e Marco Caminati hanno infatti chiuso il torneo rispettivamente al primo e al secondo posto, quinto posto finale invece nel tabellone femminile per Eleonora Sestini ed Erika Ditta.

    Un nuovo importante risultato quello ottenuto dalla coppia composta da Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta; il team seguito da Luigi Alfieri si è infatti reso protagonista di un percorso netto (5 vittorie in altrettanti match disputati). Una volta superata la fase a gironi in testa alla Pool D, grazie alle vittorie ottenute contro i norvegesi Solheim/Klungsøyr (21-14, 21-16) e contro i polacchi Krzeminski/Pietraszek (21-17, 21-14), gli azzurri hanno proseguito il torneo superando ai quarti di finale i turchi Özdemir/Kuru (21-18, 19-21, 15-12) e in semifinale i norvegesi Markus e Adrian Mol (21-18, 21-17).

    La ciliegina sulla torta per Alfieri/Andreatta è arrivata in finale; dopo le precedenti quattro vittorie gli atleti azzurri, arrivati quarti al Campionato Italiano 2024, sono riusciti ad imporsi 2-0 (21-19, 21-17) in una finale tutta italiana contro Enrico Rossi e Marco Caminati, coppia riunitasi solo a inizio settembre per le Finali del CI di Bellaria Igea Marina, dopo la loro ultima apparizione di coppia datata 2022. Per Manuel Alfieri e Tiziano Andreatta, invece, si tratta del primo posto in assoluto in una tappa Future del Beach Pro Tour, dopo il quarto posto ottenuto a Cracovia (Polonia), e i quinti posti di Messina e Bruxelles (Belgio).

    Nel tabellone femminile Eleonora Sestini ed Erika Ditta hanno invece chiuso il torneo al quinto posto; dopo le due meritate vittorie ottenute contro le danesi Bisgaard/Hauge (21-19, 21-11) e contro le greche Triantafyllidi/Manavi nelle prime due uscite della Pool C, le azzurre non sono riuscite a confermarsi nei quarti di finale; ad interrompere il loro percorso sono state infatti le ceche Dvorníková/Pospisilova che sono dunque riuscite ad imporsi 2-0 (21-14, 21-18) nella gara valevole l’accesso in semifinale. Per Sestini/Ditta, giunte seste al Campionato Italiano Assoluto 2024, un buon risultato dopo il secondo posto ottenuto a fine agosto nel Future di Corigliano Rossano (CS). 

    Tutti le informazioni sui tornei sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO