consigliato per te

  • in

    Gottardi-Orsi Toth, che spettacolo! Venerdì contro Thamela/Victoria per un posto in semifinale mondiale

    Altra grande prestazione di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth che, dopo aver battuto Müller/Tillmann ai sedicesimi di finale, superano anche un’altra coppia tedesca, quella fomata da Bock/Lippmann con un secco 2-0 (21-18, 21-14) e accedono ai quarti di finale del mondiale in corso di svolgimento ad Adelaide (Australia). Tra la coppia azzurra e la semifinale ci saranno ora le brasiliane Thamela/Victoria, duo numero uno del ranking mondiale; la sfida andrà in scena nella mattinata di domani, venerdì 21 novembre, alle ore 5.Quella di questa mattina è stata una gara molto ben amministrata dal duo federale. Le teutoniche sono partite bene nel primo set trovando il +3 sul 5-8, ma Valentina e Reka non si sono demoralizzate, hanno trovato la parità sul 8-8 e da lì non sono più andate sotto nel punteggio fino al 21-18 finale. Il vantaggio tedesco nella seconda frazione è stato quello del +2 sul 2-4 poi, come in quella precedente, le azzurre sono salite in cattedra e, raggiunte le avversarie sul 4-4, non hanno più commesso errori portandosi a +4 sul 12-8 e chiudendo infine sul 21-14.Quello di domani potrebbe essere dunque un appuntamento con la storia. Nessuna coppia italiana, infatti, sia nel torneo maschile che in quello femminile, ha mai raggiunto una semifinale in un Campionato del Mondo. Gli ultimi due match disputati contro la coppia brasiliana Thamela/Victoria sono in perfetta parità; la finale dell’Elite16 di Amburgo (Germania) ha sorriso alle azzurre mentre il quarto di finale dell’Elite16 di Rio de Janeiro (Brasile) alle padrone di casa.CALENDARIO e RISULTATI18 NOVEMBRESedicesimi di Finale, ore 8: Gottardi/Orsi Toth (ITA)– Müller/Tillmann (GER) 2-0 (21-12, 25-23)20 NOVEMBREOttavi di Finale, ore 06.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Bock/Lippmann (GER) 2-0 (21-18, 21-14)21 NOVEMBREQuarti di Finale, ore 05.00: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Thamela/Victoria (BRA)(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: Gottardi/Orsi Toth accedono agli ottavi di finale, Scampoli/Bianchi vincono il turno “lucky loser”

    Ottime notizie giungono da Adelaide (Australia) dov’è in corso di svolgimento la quindicesima edizione dei Campionati del Mondo. Una volta superata la fase a gironi, questa mattina entrambe le coppie azzurre si sono infatti aggiudicate i rispettivi primi turni a eliminazione diretta, proseguendo dunque più che meritatamente la rassegna iridata.Le prime a scendere sulla sabbia sono state Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Dopo la sconfitta subita dalle lettoni Tina/Anastaija nell’ultima uscita della Pool E, le azzurre si sono ampiamente rifatte. Serviva una vittoria e una vittoria è arrivata. La coppia federale si è imposta 2-0 (21-12, 22-20) sulle francesi Vieira/Chamereau, team medaglia d’argento agli ultimi Campionati Europei di Düsseldorf (Germania). Prestazione più che positiva per Scampoli/Bianchi. Primo set a senso unico: dopo esser state ferme sul 9-9 le azzurre hanno staccato le francesi scappando prima via (19-10), per poi chiudere il set 21-12. Più equilibrato l’andamento del secondo parziale: le due formazioni hanno battagliato punto a punto fino sul 19-19, e dopo aver annullato un set point, la formazione azzurra è riuscita a chiudere il match sul 22-20. Ad attendere le azzurre ai sedicesimi, match in programma domani, mercoledì 19 novembre alle ore 12.30 (orario italiano), ci saranno le forti statunitensi Kristen Nuss e Taryn Brasher, formazione numero tre del torneo e dominatrice della Pool C con tre vittorie in altrettante partite disputate e nessun set perso. Nuova vittoria e pass per gli ottavi di finale centrato da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool I, le campionesse d’Italia questa mattina hanno conquistato la terza vittoria della rassegna iridata. Nei sedicesimi di finale le azzurre hanno infatti superato 2-0 (21-12, 25-23) le tedesche Svenja Müller e Cinja Tillmann, formazione proveniente dalla medaglia di bronzo agli Europei e dal primo posto ottenuto all’ultimo Elite16 di Città del Capo (Sudafrica). Performance solida e convincente per la coppia federale. Le azzurre sono scese in campo molto concentrate, dominando in un lungo e in largo la prima frazione di gioco (9-2, 19-10), chiusa sul 21-12. Secondo set, che invece ha visto le tedesche tentare di rimanere aggrappate alla sfida. Le due formazioni sono state sempre a contatto per l’intera durata del parziale (9-9, 17-17) ma la lucidità della formazione azzurra ha però fatto la differenza nel momento più delicato; dopo aver annullato due palle set, Gottardi/Orsi Toth hanno poi ribaltato il punteggio chiudendo set e match sul 25-23. Negli ottavi di finale, in programma giovedì 20 (orario da definire), le azzurre affronteranno l’altra compagine tedesca formata da Linda Bock e Louisa Lippmann, vincitrici della Pool H e provenienti dal successo (21-15, 23-21) nei sedicesimi contro le neozelandesi Polley/MacDonald, unico team che è riuscito a superare le stesse Gottardi/Orsi Toth nella fase a gironi. IL CALENDARIO19 NOVEMBRESedicesimi, ore 12.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Nuss/Brasher (USA)20 NOVEMBREOttavi di Finale (orario da definire): Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Bock/Lippmann (GER)(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: è già tempo di big match per Gottardi/Orsi Toth, nei sedicesimi incontreranno Müller/Tillmann

    Si entra nel vivo dei Campionati del Mondo di beach volley in corso di svolgimento ad Adelaide (Australia).Dopo l’ufficialità dei passaggi del turno da parte di entrambe le compagini federali , infatti, sono state rese note date e orari dei turni ad eliminazione diretta.Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, che hanno chiuso la propria pool al primo posto, incontreranno ai sedicesimi di finale nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre, alle ore 8 le tedesche Müller/Tillmann. La coppia della Germania proviene dal secondo posto nella pool H, dove ha collezionato due vittorie e una sconfitta. Le campionesse d’Europa del 2024 hanno prima sconfitto l’Argentina di Churin/Abdala per 2-0 (21-18, 21-11), poi le portoricane Gonzales/Navas 2-1 (17-21, 21-18, 15-9) e si sono, infine, arrese nel derby alla terza uscita del girone alle compagne Bock/Lippmann per 2-1 (21-18, 14-21, 16-14). Gli ultimi due precedenti tra Gottardi/Orsi Toth e Müller/Tillmann di questa estate sono perfettamente in parità; le tedesche hanno sconfitto il team azzurro ai quarti di finale dell’Europeo di Düsseldorf, mentre la coppia federale ha battuto le teutoniche in semifinale all’Elite16 di Amburgo (Germania), conquistando poi la storica medaglia d’oro. Claudia Scampoli e Giada Bianchi, invece, classificatesi terze nella propria pool, se la vedranno nel lucky loser match (turno dove si affrontano le ultime otto formazioni terze classificate), sempre nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre alle ore 6, con le francesi Vieira/Chamereau. La compagine transalpina, team medaglia d’argento ai Campionati Europei di Düsseldorf, ha ceduto nella prima uscita della pool J alle olandesi Stam/Schoon per 2-0 (21-14, 21-15), ha poi battuto le marocchine Mahassine/Dina 2-0 (21-7, 21-11) e, infine, si è arresa alle canadesi Melissa/Brandie con il punteggio di 2-0 (21-16, 22-20). (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Il DT De Marinis presenta il Mondiale di Beach Volley: “Lo affronteremo da outsider”

    In attesa dell’inizio dei Campionati del Mondo di beach volley, in programma da giovedì 13 novembre, la città di Adelaide ha accolto tutti i migliori beachers del mondo, che si contenderanno il titolo iridato femminile e maschile 2025.Un torneo, il più atteso della stagione, per le 48 coppie femminili e altrettante maschili. Tra esse ci sono due squadre azzurre: Valentina Gottardi in coppia con Reka Orsi Toth e Giada Bianchi con Claudia Scampoli, entrambe preparate e guidate in Australia dal Direttore Tecnico Caterina De Marinis.

    Le prime a scendere in campo saranno Gottardi e Orsi Toth, coppia numero nove del seeding, inserite nella Pool I insieme alle statunitensi Donlin/Denaburg, alle neozelandesi Polley/MacDonald e alle canadesi Monkhouse/Bélanger. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si presentano a questa rassegna iridata con l’obiettivo di confermare quanto di buono mostrato in questo primo anno di lavoro insieme. Le azzurre provengono infatti da importanti risultati conquistati nei tornei del Beach Pro Tour e agli ultimi Campionati Europei di Beach Volley di Düsseldorf.Giada Bianchi e Claudia Scampoli, testa di serie numero venti del seeding, esordiranno invece nella Pool E il 14 novembre alle ore 23.30 (italiane), contro le giapponesi Shiba/Reika. Le azzurre, arrivate in Australia nei giorni scorsi insieme a tutta la delegazione, si stanno allenando al “The Drive”, impianto sportivo all’avanguardia e sede della manifestazione iridata.

    A parlare, a poco più di 48 ore dall’esordio mondiale, è proprio il tecnico azzurro Caterina De Marinis: “Abbiamo programmato questa preparazione ai Mondiali con un calendario di otto settimane, cominciato prima del torneo Elite 16 di Rio de Janeiro. La programmazione prevedeva la partecipazione a soli due tornei di altissimo livello prima della rassegna iridata, Rio e poi Città del Capo, dove avremmo incontrato tutte le coppie più forti che poi avremmo ritrovato ai Campionati del Mondo. Abbiamo quindi affrontato questi due importanti tornei come un vero e proprio test di preparazione all’appuntamento clou dell’anno.Dopo questi tornei Elite 16 siamo ritornate una settimana in Italia, dove abbiamo scaricato un po’ il lavoro. In questi giorni, invece, qui in Australia abbiamo completato quella che era la nostra tabella di marcia dal punto di vista della preparazione.

    Per quanto riguarda Gottardi e Orsi Toth, possiamo dire che hanno bruciato un po’ le tappe. Sono state molto brave a mantenere un livello di gioco elevato e considerando che giocano insieme da poco, neanche noi ci aspettavamo subito risultati sportivi così entusiasmanti. Per costruire una coppia di alto livello, come sappiamo, servono diversi anni. Loro invece sono state bravissime ad accelerare tutti questi processi e credo che tutto lo staff che ha lavorato con loro abbia fatto un ottimo lavoro.Affronteremo questo Mondiale da outsider, ci sono molte coppie forti, come è giusto che sia in una competizione di questo livello. Il Mondiale, a differenza dei tornei del Beach Pro Tour, è diverso e particolare perché si sviluppa su dieci-dodici giorni e si gioca una sola partita al giorno. Sono dinamiche differenti rispetto a quelle che viviamo nel Pro Tour e quindi anche le nostre valutazioni come staff devono adattarsi per mettere le ragazze nelle migliori condizioni possibili.Le avversarie? Sicuramente la formazione statunitense è molto forte e viene da un periodo positivo, con risultati importanti nei vari tornei. Le altre due coppie sono squadre di medio valore. Sono però partite insidiose, perché giocheranno senza nulla da perdere contro di noi e quindi avranno meno pressione. Noi invece dovremo essere brave a gestirla. Non ci nascondiamo e posso dire che contro Nuova Zelanda e Canada possiamo fare risultato e sono ampiamente alla nostra portata. Ma aggiungo che queste partite vanno giocate con la massima attenzione, senza mai sottovalutare nessuno, pensando sempre e solo a una gara alla volta.Per quanto riguarda Bianchi e Scampoli, posso dire che la loro pool è pressoché uguale, come difficoltà, a quella di Valentina e Reka. Giada e Claudia affronteranno questo Mondiale senza troppa pressione perché, dopo una buonissima prima parte di stagione, sono state costrette a uno stop per via di alcuni infortuni. Adesso sono ritornate al meglio e credo che hanno le carte in regola per disputare un buon torneo. La partita contro la Lettonia sarà la più impegnativa e le altre due, Messico e Giappone, sono alla nostra portata e se giochiamo come sappiamo, possiamo chiudere con un risultato positivo.

    Obiettivi con le due coppie? Non ci siamo posti obiettivi. Voglio che le mie squadre pensino a giocare una partita alla volta. I macro-obiettivi li avevamo fissati a inizio stagione e quello di qualificare entrambe le coppie al Mondiale lo abbiamo già raggiunto. Ora, in questo Mondiale, dobbiamo costruirci la strada mettendo un mattoncino alla volta, per arrivare il più lontano possibile con tutte e due le squadre”.

    DATE E ORARI DELLE GARE DEI GIRONI DELLE AZZURRE*14 NOVEMBREPool I | Ore 02.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Monkhouse/Belanger (CAN)Pool E | Ore 23:30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Shiba/Reika (JPN)16 NOVEMBREPool E | Ore 00.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Torres/Gutierrez (MEX)Pool I | Ore 07.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Polley/MacDonald (NZL)17 NOVEMBREPool E | Ore 05.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Tina/Anastasija (LAT)Pool I | Ore 10: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Donlin/Denaburg (USA) *orari di gioco italiani

    DIRETTA TVTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV e sul canale YouTube Beach Volleyball World. (Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Bianchi e Claudia Scampoli presentano il Mondiale: “Girone alla nostra portata”

    L’Italia avrà due coppie femminili nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di beach volley in Australia e a rappresentare i colori azzurri insieme a Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth , ci saranno Giada Bianchi e Claudia Scampoli. Scampoli, classe 2000, è alla sua terza partecipazione alla rassegna iridata (Roma 2022 e Tlaxcala 2023), sempre in coppia con Margherita Bianchin. Per questa edizione, la sua partner sarà invece Giada Bianchi, alla sua prima partecipazione mondiale: atleta classe 2001 e protagonista di una buona crescita nelle ultime stagioni.A guidare entrambe le coppie ad Adelaide (13-23 novembre) ci sarà Catarina De Marinis, che insieme al suo staff punta a ottenere un buon piazzamento con entrambe le coppie in gara.Giada Bianchi e Claudia Scampoli, testa di serie numero venti del seeding, esordiranno nella Pool E il 14 novembre alle ore 23.30 (italiane) contro le giapponesi Shiba/Reika. Dopo un giorno di riposo, il duo tricolore scenderà in campo il 16 novembre, quando alle ore 00.30 affronterà le messicane Monkhouse/Belanger (CAN). Giada e Claudia chiuderanno poi la fase a gironi il 17 novembre alle ore 5.30 contro le lettoni Tina/Anastasija.Le azzurre, arrivate in Australia, in questi giorni stanno prendendo confidenza con “The Drive”, impianto sportivo all’avanguardia, sede della manifestazione iridata. Giada Bianchi: “Sto molto bene. Sono molto emozionata, anche perché per me si tratta della prima partecipazione a un Mondiale. Ora fisicamente sto meglio, dopo un periodo in cui sono dovuta stare ferma per alcuni infortuni. Adesso va molto meglio e ho una carica in più per affrontare questa grande competizione. Dopo gli allenamenti in Italia siamo partite alla volta dell’Australia per le ultime rifiniture.Per quanto riguarda il nostro girone, posso dire che è una buona pool per noi. Sono avversarie di altissimo livello, com’è normale in un Mondiale, ma alla nostra portata. Contro la coppia giapponese avevamo già giocato in passato e avevamo anche vinto. Loro hanno un gioco molto veloce e basso e non lasciano cadere nessuna palla. Sarà sicuramente una partita impegnativa, ma credo anche che se esprimiamo al meglio il nostro gioco possiamo vincere.Il processo di crescita e di intesa di coppia, dal punto di vista del gioco, è stato rallentato dagli infortuni che ci sono capitati questa estate. Avremmo voluto migliorare alcuni dettagli, ma ora che abbiamo trovato un po’ di continuità stiamo comunque ritrovando il nostro ritmo.Sul piano personale, questo 2025 è stato il primo anno in cui ho affrontato da marzo tutto il circuito internazionale, giocando meno in Italia e nel Campionato Italiano. Ho partecipato a tanti tornei Elite 16 e questo mi ha fatto crescere ulteriormente grazie al confronto con giocatrici di altissimo livello.Come detto, per me questo è il primo Mondiale, ma non sento una grande pressione. Il primo obiettivo era qualificarci e lo abbiamo raggiunto. Ora che siamo qui, vogliamo fare del nostro meglio e giocarci ogni partita. L’emozione invece cresce giorno dopo giorno man mano che ci avviciniamo all’esordio.Non ci siamo date un obiettivo preciso, ma vogliamo giocare ogni partita cercando di migliorare. Credo che ogni squadra nella nostra pool sia alla nostra portata. Questo significa che, se giochiamo come sappiamo facendo tutto quello che possiamo, potremo davvero sperare di ottenere un buon risultato in questa prima fase”.Claudia Scampoli: “Questa stagione è iniziata molto bene, forse anche al di sopra delle aspettative. Poi però ci sono stati degli infortuni che ci hanno impedito di continuare a fare bene e ci hanno fatto perdere un po’ di ritmo. Ora però fisicamente mi sento bene e ci siamo preparate al meglio per affrontare questi Campionati Mondiali. Il nostro obiettivo è ovviamente fare il meglio possibile. Sarà il nostro primo Mondiale insieme; io personalmente ne ho già giocati due, ma ogni manifestazione ha una storia a sé. Posso dire che abbiamo già raggiunto un grande traguardo, quello della qualificazione alla rassegna iridata e questo non è mai scontato.Durante tutti i tornei Elite che abbiamo giocato abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con tante coppie di altissimo livello e quando eravamo in forma abbiamo dimostrato di potercela giocare con molte di loro. Per quanto riguarda la pool, penso sia un girone alla nostra portata. Molto dipenderà da noi e dal nostro gioco più che dalle avversarie. Dovremo giocare molto bene e così facendo penso che potremo toglierci qualche bella soddisfazione nelle prime tre gare della pool.Se guardo indietro, devo dire che siamo state competitive in molti tornei Elite e questo ci ha permesso di crescere molto anche come coppia. Anche se gli ultimi tornei non sono andati benissimo, comunque abbiamo tratto degli insegnamenti. Anzi, spesso proprio dalle sconfitte arrivano le giuste motivazioni e gli accorgimenti che poi permettono di fare bene nei tornei successivi. Io guardo sempre il lato positivo.È il nostro primo anno insieme e stiamo crescendo. Questo è molto positivo e fa ben sperare per il futuro. Ora però la testa è concentrata su questo Mondiale, che rappresenta l’evento clou della stagione e posso garantire che daremo tutto per concluderlo al meglio.Terzo Mondiale? L’emozione c’è sempre, perché non è scontato parteciparvi. C’è anche la giusta pressione, nella misura corretta e ben gestita. Posso dire però che affronterò questo Mondiale con più consapevolezza, perché so benissimo di che manifestazione si tratta e quanto sia importante per una beacher. Ogni Mondiale ha una sua storia e questo primo insieme a Giada, sarà tutto da scoprire e da vivere.”IL CALENDARIO DI GIADA BIANCHI E CLAUDIA SCAMPOLI (POOL E)14 NOVEMBREOre 23:30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Shiba/Reika (JPN)16 NOVEMBREOre 00.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Torres/Gutierrez (MEX)17 NOVEMBREOre 05.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Tina/Anastasija (LAT)LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4. Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool. Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta.  Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV e sul canale YouTube Beach Volleyball World (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Gottardi/Orsi Toth agli ottavi, fuori Scampoli/Bianchi

    È terminata, per le coppie azzurre, la seconda giornata di gare dell’undicesimo e penultimo torneo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour, in corso di svolgimento a Città Del Capo (Sudafrica).Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, grazie a un due su due, hanno centrato la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Le atlete del DT Caterina De Marinis, infatti, dopo la vittoria di ieri sulle statunitensi Kan/Sours, si sono imposte anche sulla coppia della Repubblica Ceca formata da Marketa Svozilova e Marie-Sara Stochlova con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-15); successo che ha permesso dunque al duo azzurro di approdare direttamente agli ottavi di finale in programma domani (orario da definire). Per accedere ai quarti di finale, Valentina e Reka, dovranno superare la vincente del match, in programma questa sera alle ore 19, tra la Lituania di Paulikiene/Raupelyte e gli USA di Van Gunst/Ferch .Niente da fare, invece, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che, dopo la sconfitta all’esordio contro le lituane Paulikiene/Raupelyte, non sono riuscite a invertire il trend negativo e si sono arrese al tie-break 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) alle norvegesi Pavlova/Helland-Halsen. Due sconfitte in altrettanti match che sono valsi, dunque, l’eliminazione dalla manifestazione per la coppia federale.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV. Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Vittoria all’esordio per Gottardi/Orsi Toth, sconfitta per Scampoli/Bianchi

    Si è chiusa la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nell’undicesimo Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Città del Capo (Sudafrica). Una vittoria e una sconfitta all’esordio per le due formazioni tricolori presenti nel solo tabellone femminile.Successo per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella prima uscita della Pool B. Il team federale è infatti riuscito a superare le statunitensi Carly Kan e Devanne Sours in un combattuto match chiuso al terzo set 21-17, 16-21, 19-17. Domani alle ore 13 (orario italiano) le azzurre si giocheranno l’accesso diretto agli ottavi di finale contro le ceche Svozilova/Stochlova, compagine proveniente dalla vittoria per 2-0 (21-11, 22-20) ottenuta contro le brasiliane Hegeile/Vitoria.Sconfitta invece all’esordio per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. La squadra federale è stata infatti superata 0-2 (15-21, 17-21) dalle lituane Monika Paulikiene e Aine Raupelyte nel primo impegno della Pool A. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 (orario italiano) nel delicato match contro le norvegesi Pavlova/Helland-Hansen, anche loro reduci dalla sconfitta (21-17, 15-21, 11-15) rimediata nella prima partita della fase a gironi contro il Brasile di Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo; chi vincerà staccherà il pass per il primo turno a eliminazione diretta, chi perderà sarà invece costretto ad abbandonare la manifestazione.(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Cape Town: Gottardi/Orsi Toth teste di serie numero 3

    Il Beach Pro Tour arriva al penultimo Elite16 della stagione 2025, prima dei Campionati Mondiali di Adelaide. Dopo Newport, torna in scena il circuito Elite 16 a Città del Capo, dal 22 al 26 ottobre. Gli azzurri in garaNel tabellone femminile sudafricano troviamo Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, classificate direttamente al tabellone principale come terza forza. Già qualificate anche Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Favorite per la vittoria le brasiliane Thamela/Victoria e le statunitensi Cannon/KraftNel torneo maschile saranno presenti nelle qualificazioni Manuel Alfieri e Alex Ranghieri che proveranno ad entrare nel tabellone principale. Non ci saranno i qatarioti Cherif/Ahmed, vincitori del torneo di Newport. Presenti invece gli svedesi Hölting Nilsson/Andersson, gli olandesi Boermans/de Groot e i polacchi Łosiak/Bryl.La FormulaCome tutti gli Elite16, il torneo di Città del Capo vede partecipare 24 coppie per ogni categoria divise sei gruppi da quattro. Al termine delle prime quattro partite i primi classificati dei gironi accedono direttamente agli ottavi, mentre le coppie seconde e terze classificate ai playoff. Agli ottavi due squadre perdenti accedono comunque al turno successivo in base ai punteggi migliori, così da arrivare poi ai quarti, alle semifinali e le finali il 26 ottobre.Le partite della competizione sono trasmesse in diretta da VBTV.

    (Fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO