consigliato per te

  • in

    Europei beach volley: seconda giornata dolce/amara per le coppie maschili azzurre

    È terminata la seconda giornata di gare ai Campionati Europei di beach volley per le coppie azzurre maschili. Al Rochus Club di Düsseldorf (Germania) arrivano i primi verdetti decisivi: Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich accedono ai sedicesimi di finale, mentre Samuele Cottafava e Alex Ranghieri sono eliminati dal torneo.

    Dal Corso/Viscovich, dopo la sconfitta rimediata ieri dagli austriaci Hammarberg/Berger, hanno superato 2-1 (21-17, 17-21, 18-16) la coppia spagnola formata da Gavira/Huerta. Una vittoria e una sconfitta nella pool H consentono dunque alla giovane coppia federale di accedere ai sedicesimi di finale, in programma domani, venerdì 1 agosto alle ore 17.45, contro gli israeliani Elazar/Cuzmiciov. 

    Cottafava/Ranghieri, invece, dopo la sconfitta subita all’esordio contro i campioni olimpici svedesi Ahman/Hellvig, non sono riusciti a invertire il trend negativo. Nel pomeriggio la coppia azzurra è stata infatti superata dai francesi Bassereau/Aye con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-18). Per i transalpini si sono aperte le porte dei sedicesimi di finale, mentre per l’Italia è arrivata l’eliminazione dal torneo.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di beach volley: al via a Modica la terza tappa Gold Fonzies stagionale

    Da Gold a Gold. Da Montesilvano a Marina di Modica. L’ultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley si è disputato nel lungomare abruzzese di Montesilvano (PE), tappa che ha assegnato anche la Coppa Italia. Archiviato il primo trofeo dell’anno, la macchina organizzativa federale si sposterà ora in Sicilia; sarà infatti Marina di Modica (RG) ad ospitare il quinto appuntamento del circuito tricolore, nonché terza tappa Gold Fonzies stagionale, da venerdì 1 a domenica 3 agosto.

    Venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche con 18 coppie in campo nel tabellone femminile e 24 in quello maschile; al main draw si qualificheranno 6 di queste formazioni. Sabato si entrerà nel vivo della manifestazione con i match del tabellone principale, composto da 4 gironi da 4 coppie ciascuno e gli ottavi di finale, mentre domenica sarà la giornata nella quale si disputeranno quarti di finale, semifinali e finali.

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile le teste di serie numero uno sono Chiara They e Sara Breidenbach, vincitrici delle prime due tappe Gold stagionali di Caorle e Montesilvano, seguite nel main draw da Alice Gradini e Federica Frasca; Giada Benazzi ed Erika Ditta; Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini; Aurora Mattavelli con Margherita Tega; Camilla Sanguigni e Sofia Balducci; Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli; Sharin Rottoli e Oriola Shpuza; Elisa Salvador e Viola Massi e, infine, Valentina Torrese insieme a Martina Biancini.

    LISTA D’INGRESSOTabellone Femminile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI).

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile partiranno direttamente dal tabellone principale Tiziano Andretta e Davide Benzi, Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi; Tobia Marchetto e Davide Dal Molin; Simone Podestà e Matteo Martino; Davis Krumins e Marco Caminati; Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; Federico Geromin e Matteo Camozzi; Manuel Alfieri in coppia con Riccaro Iervolino e, infine, le due wild card: Filippo Mancini e Mattia Orioli, reduci dalle universiadi in Germania di beach volley e indoor, e Andrea Frinolli e Mattia Falzaresi.

    LISTA D’INGRESSOTabellone Maschile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI).

    DIRETTA STREAMING Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione di semifinali e finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    PALINSESTO TVTutte le finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI) e su Discovery + (QUI).

    IL DETTAGLIO | DOMENICA 3 AGOSTOOre 10:00 Prima semifinale femminile – Diretta RAI Sport/Discovery+Ore 11:00 Seconda semifinale femminile – Diretta RAI Sport/ Discovery+Ore 12:00 Prima semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery+Ore 13:00 Seconda semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery+Ore 16:00 Finale ½ posto femminile – Diretta RAI SPORT/ Discovery+Ore 17.00 Finali ½ posto maschile – Diretta RAI SPORT/ Discovery+

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2025 SU “RADIO KISS KISS”Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via gli Europei di beach volley, a Düsseldorf impegnate quattro coppie azzurre

    Prenderà ufficialmente il via mercoledì 30 luglio, al Rochus Club di Düsseldorf (Germania), la trentatreesima edizione dei Campionati Europei di beach volley. 

    L’Italia si presenterà sulla sabbia tedesca con quattro coppie; due femminili guidate dal DT Caterina De Marinis e due maschili guidate dal DT Paolo Nicolai. Nel torneo femminile, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, inserite nella pool A, saranno la coppia testa di serie numero uno del seeding, mentre Claudia Scampoli e Giada Bianchi, inserite nella pool F, partiranno come teste di serie numero sei del tabellone. Nel torneo maschile, invece, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich giocheranno nella pool H come duo numero ventiquattro del seeding, mentre Samuele Cottafava con Alex Ranghieri, inseriti nella pool B, come numero trentuno. 

    Mercoledì 30 luglio tutte le coppie faranno il loro esordio nella manifestazione. Gottardi/Orsi Toth saranno le prime a scendere in campo alle ore 10 contro le lituane Dumbauskaite/Grudzinskaite, seguite da Scampoli/Bianchi alle ore 11.40 che sfideranno la Germania di Schieder/Borger. Nel pomeriggio sarà il turno delle coppie maschili; Dal Corso/Viscovich affronteranno gli austriaci Hammarberg/Berger alle ore 15.30 e Cottafava/Ranghieri se la vedranno alle ore 16.30 contro gli svedesi Ahman/Hellvig (Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024).

    Nella scorsa edizione, disputatasi ad agosto 2024 in Olanda, due coppie azzurre raggiunsero grandi risultati; Marta Menegatti e Valentina Gottardi conquistarono una splendida medaglia d’argento e Paolo Nicolai e Samuele Cottafava un ottimo quarto posto. 

    LE POOL DELLE COPPIE ITALIANEPOOL A | FEMMINILE: Gottardi/Orsi Toth (ITA), Svozilova/Stochlova (CZE), Davidova/Khmil (UKR), Dumbauskaite/Grudzinskaite (LTU)POOL F | FEMMINILE: Scampoli/Bianchi (ITA), Ahtiainen/Lahti (FIN), Alvarez/Moreno (ESP), Schieder/Borger (GER)

    POOL B | MASCHILE: Ahman/Hellvig (SWE), Bassereau/Aye (FRA), Brouwer/van de Welde (OLA), Cottafava/Ranghieri (ITA)POOL H | MASCHILE: Henning/Wüst (GER), Hammarberg/Berger (AUT), Dal Corso/Viscovich (ITA), Gavira/Huerta (ESP)

    LA FORMULAFormula “pool play” con main draw a 32 coppie (8 pool da 4 squadre). Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente agli ottavi di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per i sedicesimi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. Seguiranno poi quarti di finale, semifinali e finali 3°-4° e 1°-2° posto. 

    Le parole del DT Caterina De Marinis sulle condizioni delle azzurre: “Sicuramente non ci presentiamo a questo Campionato Europeo nella migliore condizione possibile, stiamo attraversando un periodo complicato di recupero dagli infortuni; Reka deve ancora ritrovare la migliore condizione dopo l’infortunio alla caviglia procuratosi a Messina e Giada ha un piccolo problemino al ginocchio. Ci siamo allenate anche poco ultimamente ma daremo comunque il massimo per portare a casa il miglio risultato possibile.”

    Coppie azzurre inserite in due pool complicate : “Per proseguire il torneo nel migliore dei modi, la prima partita che affronteremo sarà fondamentale; quella di Valentina e Reka contro la Lituania e quella di Claudia e Giada contro la Germania. Vincendo un match si è già sicuri del passaggio della pool e questo per due squadre in fase di recupero sarebbe un primo step importantissimo. Ci sarà un livello di attenzione altissimo.” 

    Le coppie azzurre sono teste di serie numero uno e numero sei del seeding: “Siamo teste di serie numero uno e numero sei del torneo perché le ragazze se lo sono sicuramente guadagnato in questo avvio di stagion e hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con ogni coppia al mondo. Stiamo vivendo giorno per giorno, senza prefissarci grossi obbiettivi, lavoriamo duramente per recuperare e per stare sempre meglio, chiaramente vogliamo arrivare fino all’ultima giornata di gare.”

    Le parole del DT Paolo Nicolai: “Siamo contenti di essere riusciti a portare due squadre a questi Europei; abbiamo avuto dei cambiamenti di coppia dovuti ad un infortunio iniziale di Samuele che ci ha portato a pensare che non potesse neanche prendere parte alla manifestazione. Per sicurezza abbiamo comunque fatto l’iscrizione che ci permettesse di avere due formazioni in gara. Voglio ringraziare Enrico Rossi e Manuel Alfieri che si sono messi subito a disposizione per la scelta che è stata presa. Da un lato siamo felici, dall’altro sappiamo che abbiamo preparato un Campionato Europeo in poco tempo, ma siamo anche sicuri del fatto che i nostri ragazzi, una volta scesi sulla sabbia, potranno fare molto bene. 

    Il livello delle formazioni in questi Europei: “Siamo stati inseriti in due pool molto complicate, l’Europa è ormai leader da anni nel beach volley maschile, le coppie dominanti negli ultimi tempi sono quasi tutte europee. Sarà dura, affrontiamo squadre molto solide, sappiamo di avere i nostri punti di forza e cercheremo di giocare il più possibile su quelli. Quello che mi fa stare tranquillo è la preparazione dei ragazzi, tutti si sono messi a disposizione cercando di affrontarla al meglio.” 

    L’albo d’oro dei Campionati Europei maschili e femminili è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su EuroVolley TV (QUI). Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi beach volley: Iervolino e Mancini si fermano ai piedi del podio

    Si concludono con un quarto posto le Universiadi 2025 di beach volley per Riccardo Iervolino e Filippo Mancini. Gli azzurrini hanno ceduto, nella finale 3°-4° posto allo Sportpark di Duisburg (Germania), con il punteggio di 2-0 (22-20, 21-18) alla temibile coppia francese Chouik/Gardoque che sale dunque sul gradino più basso del podio.

    Per la formazione italiana rimane comunque il grande percorso in questa manifestazione, condito da due vittorie in tre partite della pool, da una vittoria agli ottavi di finale contro i brasiliani Denilson/Wesley e da una vittoria ai quarti contro gli australiani Walker/Merritt. Iervolino e Mancini hanno poi ceduto in semifinale al tie-break ai padroni di casa Huster/Just e nella finale per la medaglia di bronzo alla coppia transalpina.

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi Beach Volley: Iervolino e Mancini sono in semifinale; australiani superati al tie-break

    Proseguono nel migliore dei modi le Universiadi 2025 di beach volley, allo Sportpark di Duisburg (Germania), per gli azzurrini Riccardo Iervolino e Filippo Mancini.

    Dopo il successo ottenuto, negli ottavi di finale, per 2-1 sui brasiliani Denilson/Wesley, il duo azzurro si è ripetuto nel primo pomeriggio della giornata di venerdì 25 luglio battendo, sempre al tie-break, con il punteggio di 2-1 (18-21, 21-15, 15-13) gli australiani Walker/Merritt. 

    Gli azzurrini torneranno in campo per la semifinale alle ore 19.30 (avversario da definire). 

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi Beach Volley: Sestini-Ditta eliminate agli ottavi; Mancini-Iervolino volano ai quarti

    Proseguono le Universiadi 2025 di beach volley allo Sportpark di Duisburg (Germania).Nella quarta giornata di gare del torneo sono arrivati i primi verdetti a dentro o fuori per le coppie azzurre.

    Nel tabellone femminile Eleonora Sestini ed Erika Ditta sono state eliminate agli ottavi di finale; fatale per loro la sconfitta al tie-break 2-1 (21-8, 15-21, 15-11) contro le lituane Krizanauskaite/Rudkovskaja.

    Nel tabellone maschile invece Riccardo Iervolino e Filippo Mancini, grazie alla vittoria per 2-1 (16-21, 21-19, 15-12) sui brasiliani Denilson/Wesley, sono approdati ai quarti di finale del torneo. Gli azzurrini scenderanno sulla sabbia tedesca, venerdì 25 luglio alle ore 11.30, contro gli australiani Walker/Merritt per centrare l’accesso in semifinale. 

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi Beach Volley: terzo successo per Sestini-Ditta e secondo per Mancini-Iervolino

    Prosegue nel migliore dei modi l’Universiade di beach volley per le coppie azzurre. Allo Sportpark di Duisburg (Germania), nella terza giornata del torneo, vincono infatti entrambe le formazioni in gara.

    Eleonora Sestini ed Erika Ditta concludono la pool E con tre vittorie in altrettanti match. Nella mattina del 23 luglio alle ore 9 il duo ha superato con un secco 2-0 (23-21, 21-13) la Thailandia di M.Salinda/S.Patcharaporn conquistando dunque il primo posto nel girone. Sestini/Ditta torneranno in campo giovedì, 24 luglio, alle ore 9.50, per gli ottavi di finale (avversario da definire).

    Riccardo Iervolino e Filippo Mancini chiudono invece la pool B con due vittorie in tre gare disputate. Nella mattina di mercoledì (ore 11.30) gli azzurrini hanno battuto 2-0 (21-13, 21-4) la coppia azera formata da Abdullayev/Nariman. Si attendono ora i sorteggi ufficiali per capire contro che formazione scenderanno in campo, sulla sabbia tedesca, nella giornata di giovedì.

    Tutte le informazioni sulle Universiadi di Beach Volley sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

    Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.  

    Nel tabellone femminile la coppia Sestini/Ditta, dopo la vittoria all’esordio per 2-0 sulle colombiane Juana/Sara, replica il risultato contro il duo di Cina Taipei Chen A.T./Lin C.A. in virtù del forfait delle asiatiche. La terza e ultima uscita nella pool E per Eleonora Sestini ed Erika Ditta è in programma domani, mercoledì 23 luglio alle ore 9, contro le thailandesi Salinda/Patcharaporn.

    Arriva invece la prima sconfitta nel torneo per Riccardo Iervolino e Filippo Mancini. Gli azzurrini, dopo la vittoria di ieri contro gli austriaci Klemen/Sponer, sono usciti sconfitti con il punteggio di 2-0 (21-10, 21-16) dal match che li ha visti opposti al duo ceco formato da Dzavoronok/Trousil. La pool B per Iervolino e Mancini si chiuderà domani, mercoledì 23 luglio alle ore 11.30, quando affronteranno la coppia azera Abdullayev/Nariman. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO