consigliato per te

  • in

    AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

    Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po’ di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell’anno dell’AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall’Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

    Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

    Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L’ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell’evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l’atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell’account Instagram della Beach Volley Marathon.

    Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c’è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

    Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

    Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

    Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

    Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Xiamen: tutte vittorie all’esordio per le tre coppie azzurre

    Tre vittorie nei rispettivi esordi per le coppie azzurre impegnate nel secondo Challenge del Beach Pro Tour 2025, torneo in corso di svolgimento a Xiamen (Cina).

    Partite tutte dal main draw, le formazioni azzurre hanno aperto dunque il torneo cinese con tre risultati positivi. I primi a scendere in campo sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri vincitori con il risultato di 2-0 (21-18, 21-13) sugli austriaci Hörl/Pristauz nella prima uscita della Pool F; Ranghieri/Alfieri torneranno sulla sabbia nella notte italiana (ore 04.00) contro i francesi Chouikh/Genevieve Gardoque, formazione proveniente dalle vittorie nelle qualifiche e dal successo in due set (21-16, 26-24) ottenuto nella prima uscita del main draw contro l’altra coppia francese Bassereau/Aye.

    Buona la prima anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich; gli azzurri, all’esordio ufficiale di coppia, hanno brillantemente superato 2-0 (21-10, 21-15) i tedeschi Jonas e Benedikt Sagstetter e nella seconda sfida del Girone G, in programma questa notte (ore 05.00), affronteranno gli svizzeri Haussener/Friedli, team vittorioso nel primo match contro i neozelandesi Fuller/O’Dea e proveniente dal secondo posto ottenuto nel primo Challenge del BPT 2025 nello Yucatan (Messico).

    Vittoria al tie-break per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; nella prima uscita della Pool B la coppia federale si è infatti imposta 24-22, 14-21, 15-13 sugli australiani Burnett/Ryan, e nel secondo match, anche per loro in programma nella notte (ore 03.00), affronteranno l’altro team australiano composto da Mark Nicolaidis e Izac Carracher, formazione testa di serie numero due del torneo.

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Queen of the beach: a Vieste in campo Diouf, Carletti, Parrocchiale e Prandi

    Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al Queen of the beach serie A a Vieste il prossimo 20 e 21 giugno, organizzato dalla Asd King of the beach. A loro quattro si aggiungeranno altre 8 atlete dello stesso calibro che si metteranno alla prova sulla sabbia di Lido Cristalda con l’obiettivo di conquistare la corona di regina della spiaggia.

    Il Queen of the beach serie A non sarà solo una manifestazione di alto livello di beach volley, a cui parteciperanno alcune delle migliori pallavoliste indoor italiane ma avrà anche un momento di cultura sportiva a cui parteciperanno dei big che hanno fatto la storia della pallavolo italiana .

    I quattro super ospiti non hanno certo bisogno di presentazione, hanno fatto tutti la storia della pallavolo italiana. Andrea Zorzi, “Zorro”, così come veniva soprannominato, ha militato per tutta la carriera in Italia ritirandosi a soli 33 anni dall’attività agonistica. Membro della cosiddetta “Generazione di Fenomeni”,. nel 1991 ha vinto il premio della FIVB quale giocatore dell’anno. Due volte Campione del Mondo con la nazionale a Rio ed Atene. Argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Ha vinto 2 scudetti, 2 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni, 4 Coppa delle Coppe, 3 Mondiali per club e 3 Supercoppa Europea. Oggi Zorzi è autore, regista e attore teatrale. 

    Francesca Piccinini, Campione del Mondo nel 2002, una Coppa del mondo, al Campione Europeo e vincitrice della Grand Champions Cup: numerose sono le medaglie di bronzo e argento al campionato europeo, nel periodo compreso tra il 1999 e 2005, e al World Grand Prix tra il 2004 e il 2010. Nel dicembre 2022, come tutte le giocatrici della nazionale campione del mondo 2002, viene introdotta dalla Federazione Italiana Pallavolo nella hall of fame del volley italiano. Ha vinto 5 scudetti, 4 coppa Italia, 5 supercoppa, 7 Champions League, 1 Coppa Cev, 1 Coppa delle Coppe ed una Supercoppa Europea.

    Unica atleta entrata nel mondo dello spettacolo e commentatrice televisiva per Sky sport. Consuelo Mangifesta che oggi è la responsabile comunicazione della Lega Pallavolo Femminile. è stata una supercampionessa a cavallo tra gli anni 80 e 90. L’ex azzurra di Ortona ha vinto 4 scudetti, 4 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 2 Coppa dei Campioni, in Spagna ha vinto 1 campionato ed una Coppa della Regina. 

    Valerio Vermiglio conta 308 presenze in nazionale dal 1997 al 2007 vincendo un argento olimpico ad Atene, un oro ed un argento in World League, due ori agli europei, un argento in Coppa del Mondo ed un terzo posto nella Grand Champions Cup. In Italia ha vinto 5 scudetti, 5 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italiana, 1 Campionato Russo, 2 Supercoppa Russa, 3 Champions League, 2 Cev ed 1 Supercoppa Europea. Attualmente è testimonial di Sport e Salute e della Federazione italiana Pallavolo.

    I quattro ospiti di lusso non faranno solo passerella ma saranno protagonisti dell’incontro di cultura sportiva ispirato proprio da uno di loro “Che vinca il Migliore, ma chi vince e’ il Migliore?” che si svolgerà presso l’anfiteatro “nobile” di Vieste alle ore 21.00 del sabato 21 giugno. L’iniziativa parallela alla manifestazione sportiva è stata fortemente voluta e supportata dall’assessore allo sport Gaetano Desimio per rafforzare ulteriormente l’immagine di Vieste.

    (fonte: Torneo King and Queen Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach volley, al via il Challenge a Xiamen: azzurri presenti solo nel tabellone maschile

    Prenderà il via mercoledì 14 maggio a Xiamen (Cina) il secondo Challenge del Beach Pro Tour 2025. A differenza dei precedenti appuntamenti in Messico e Brasile, nel torneo cinese saranno presenti coppie italiane nel solo tabellone maschile: partiranno direttamente dal main draw Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri ed Enrico Rossi e Marco Viscovich, con questi ultimi al loro esordio ufficiale di coppia nel circuito internazionale targato FIVB.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Futures: nel maschile Andreatta e Benzi trionfano a Cervia

    Si è concluso domenica 11 maggio al Fantini Club di Cervia (RA), il primo dei tre appuntamenti stagionali del Beach Pro Tour Futures 2025 in Italia. 

    A trionfare nel tabellone maschile sono stati Tiziano Andreatta e Davide Benzi; la coppia formatasi quest’anno, dopo il secondo posto al Futures di Valencia (Spagna), sale quindi sul podio per la seconda volta in altrettante uscite ufficiali. Cammino praticamente perfetto quello del duo italiano che ha vinto entrambe le partite nella pool sconfiggendo, successivamente, i cechi Dumek/Westphal ai quarti di finale, i tedeschi Lorenz/Rietschel in semifinale e, infine, i tedeschi Sowa/Reinhardt con il punteggio di 2-1 (21-16, 15-21, 17-15) nell’atto conclusivo della manifestazione. Da segnalare anche un ottimo quinto posto per Tobia Marchetto e Davide Dal Molin che si sono arresi solamente al tie-break 2-1 (18-21, 24-22, 15-9), ai quarti di finale, contro i danesi Mollgaard/Houmann. 

    Nel tabellone femminile, invece, nessuna coppia italiana è riuscita a salire sul podio. Le tedesche Schieder/Borger hanno vinto il torneo battendo in finale la compagine della Repubblica Ceca Pavelkova K./Pavelkova A., mentre il terzo posto è stato conquistato dalle slovene Javornik/Lovsin. Bertozzi/Tega, Ditta/Fezzi e Sestini/Mancinelli hanno chiuso la manifestazione al nono posto della classifica. 

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA29 maggio-1 giugno, Battipaglia (SA), Futures19-22 giugno, Messina, Futures

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2025: al via a Cervia il primo dei tre Futures italiani

    Prenderà il via giovedì, 8 maggio, al Fantini Club di Cervia (RA) il primo dei tre Futures stagionali in programma questa stagione in Italia. Ennesima conferma dunque per la nota località balneare romagnola, location ancora una volta scelta per ospitare un nuovo e  importante evento internazionale targato Beach Pro Tour.

    Tante ovviamente le coppie italiane ai nastri di partenza. Nel tabellone maschile saranno quattro le formazioni tricolori pronte a iniziare il torneo direttamente dal main draw: Tiziano Andreatta e Davide Benzi (duo che ha conquistato il secondo posto nel Futures della scorsa settimana a Valencia), Davis Krumins e Marco Caminati, Tobia Marchetto e Davide Dal Molin e Simone Porro e Nicolas Brucini. Inizieranno invece dalle qualifiche Matteo Cecchini e Marco Ulisse e il campione italiano in carica Daniele Lupo in coppia con il giovane Francesco Peri.

    Anche nel torneo femminile saranno quattro le formazioni italiane che partiranno direttamente dal tabellone principale: Eleonora Sestini e Rachele Mancinelli, Valentina Calì e Jessica Allegretti, Erika Ditta e Cindy Lee Fezzi e Aurora Mattavelli e Margherita Tega. Si giocherà invece l’accesso nel main draw la formazione composta da Eleonora Annibalini e Sofia Balducci.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni saranno visibili in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    GLI APPUNTAMENTI DEL BEACH PRO TOUR IN ITALIA8-11 maggio, Cervia (RA), Futures29 maggio-1 giugno, Battipaglia (SA), Futures19-22 giugno, Messina, Futures

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Raduno nazionale per gli arbitri di beach volley tra nuove regole e aspetti tecnici

    Si è tenuto a Bologna il raduno degli Ufficiali di Gara di categoria nazionale in ambito beach-volley.La Referente della Commissione Ufficiali di Gara Beach Volley, Antonella Vidale, i Supervisori Arbitrali e gli Arbitri Internazionali hanno iniziato i lavori venerdì 2 maggio per proseguire nella giornata di sabato con l’esaminazione degli aspetti tecnici della stagione passata meritevoli di attenzione e di miglioramento e le valutazioni relative agli arbitri nazionali. 

    Il raduno è proseguito con l’arrivo degli arbitri ed è stato incentrato sulle modifiche delle Regole di Gioco e della relativa Casistica Ufficiale che saranno in vigore dalla presente stagione agonistica.In collegamento da remoto, nella giornata di domenica, l’Ufficio Beach Volley ha presentato il calendario del Campionato italiano Giovanile e Assoluto e quello dei Pro Tour Futures che si svolgeranno in Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO