consigliato per te

  • in

    Giada Bianchi e Claudia Scampoli presentano il Mondiale: “Girone alla nostra portata”

    L’Italia avrà due coppie femminili nell’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di beach volley in Australia e a rappresentare i colori azzurri insieme a Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth , ci saranno Giada Bianchi e Claudia Scampoli. Scampoli, classe 2000, è alla sua terza partecipazione alla rassegna iridata (Roma 2022 e Tlaxcala 2023), sempre in coppia con Margherita Bianchin. Per questa edizione, la sua partner sarà invece Giada Bianchi, alla sua prima partecipazione mondiale: atleta classe 2001 e protagonista di una buona crescita nelle ultime stagioni.A guidare entrambe le coppie ad Adelaide (13-23 novembre) ci sarà Catarina De Marinis, che insieme al suo staff punta a ottenere un buon piazzamento con entrambe le coppie in gara.Giada Bianchi e Claudia Scampoli, testa di serie numero venti del seeding, esordiranno nella Pool E il 14 novembre alle ore 23.30 (italiane) contro le giapponesi Shiba/Reika. Dopo un giorno di riposo, il duo tricolore scenderà in campo il 16 novembre, quando alle ore 00.30 affronterà le messicane Monkhouse/Belanger (CAN). Giada e Claudia chiuderanno poi la fase a gironi il 17 novembre alle ore 5.30 contro le lettoni Tina/Anastasija.Le azzurre, arrivate in Australia, in questi giorni stanno prendendo confidenza con “The Drive”, impianto sportivo all’avanguardia, sede della manifestazione iridata. Giada Bianchi: “Sto molto bene. Sono molto emozionata, anche perché per me si tratta della prima partecipazione a un Mondiale. Ora fisicamente sto meglio, dopo un periodo in cui sono dovuta stare ferma per alcuni infortuni. Adesso va molto meglio e ho una carica in più per affrontare questa grande competizione. Dopo gli allenamenti in Italia siamo partite alla volta dell’Australia per le ultime rifiniture.Per quanto riguarda il nostro girone, posso dire che è una buona pool per noi. Sono avversarie di altissimo livello, com’è normale in un Mondiale, ma alla nostra portata. Contro la coppia giapponese avevamo già giocato in passato e avevamo anche vinto. Loro hanno un gioco molto veloce e basso e non lasciano cadere nessuna palla. Sarà sicuramente una partita impegnativa, ma credo anche che se esprimiamo al meglio il nostro gioco possiamo vincere.Il processo di crescita e di intesa di coppia, dal punto di vista del gioco, è stato rallentato dagli infortuni che ci sono capitati questa estate. Avremmo voluto migliorare alcuni dettagli, ma ora che abbiamo trovato un po’ di continuità stiamo comunque ritrovando il nostro ritmo.Sul piano personale, questo 2025 è stato il primo anno in cui ho affrontato da marzo tutto il circuito internazionale, giocando meno in Italia e nel Campionato Italiano. Ho partecipato a tanti tornei Elite 16 e questo mi ha fatto crescere ulteriormente grazie al confronto con giocatrici di altissimo livello.Come detto, per me questo è il primo Mondiale, ma non sento una grande pressione. Il primo obiettivo era qualificarci e lo abbiamo raggiunto. Ora che siamo qui, vogliamo fare del nostro meglio e giocarci ogni partita. L’emozione invece cresce giorno dopo giorno man mano che ci avviciniamo all’esordio.Non ci siamo date un obiettivo preciso, ma vogliamo giocare ogni partita cercando di migliorare. Credo che ogni squadra nella nostra pool sia alla nostra portata. Questo significa che, se giochiamo come sappiamo facendo tutto quello che possiamo, potremo davvero sperare di ottenere un buon risultato in questa prima fase”.Claudia Scampoli: “Questa stagione è iniziata molto bene, forse anche al di sopra delle aspettative. Poi però ci sono stati degli infortuni che ci hanno impedito di continuare a fare bene e ci hanno fatto perdere un po’ di ritmo. Ora però fisicamente mi sento bene e ci siamo preparate al meglio per affrontare questi Campionati Mondiali. Il nostro obiettivo è ovviamente fare il meglio possibile. Sarà il nostro primo Mondiale insieme; io personalmente ne ho già giocati due, ma ogni manifestazione ha una storia a sé. Posso dire che abbiamo già raggiunto un grande traguardo, quello della qualificazione alla rassegna iridata e questo non è mai scontato.Durante tutti i tornei Elite che abbiamo giocato abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con tante coppie di altissimo livello e quando eravamo in forma abbiamo dimostrato di potercela giocare con molte di loro. Per quanto riguarda la pool, penso sia un girone alla nostra portata. Molto dipenderà da noi e dal nostro gioco più che dalle avversarie. Dovremo giocare molto bene e così facendo penso che potremo toglierci qualche bella soddisfazione nelle prime tre gare della pool.Se guardo indietro, devo dire che siamo state competitive in molti tornei Elite e questo ci ha permesso di crescere molto anche come coppia. Anche se gli ultimi tornei non sono andati benissimo, comunque abbiamo tratto degli insegnamenti. Anzi, spesso proprio dalle sconfitte arrivano le giuste motivazioni e gli accorgimenti che poi permettono di fare bene nei tornei successivi. Io guardo sempre il lato positivo.È il nostro primo anno insieme e stiamo crescendo. Questo è molto positivo e fa ben sperare per il futuro. Ora però la testa è concentrata su questo Mondiale, che rappresenta l’evento clou della stagione e posso garantire che daremo tutto per concluderlo al meglio.Terzo Mondiale? L’emozione c’è sempre, perché non è scontato parteciparvi. C’è anche la giusta pressione, nella misura corretta e ben gestita. Posso dire però che affronterò questo Mondiale con più consapevolezza, perché so benissimo di che manifestazione si tratta e quanto sia importante per una beacher. Ogni Mondiale ha una sua storia e questo primo insieme a Giada, sarà tutto da scoprire e da vivere.”IL CALENDARIO DI GIADA BIANCHI E CLAUDIA SCAMPOLI (POOL E)14 NOVEMBREOre 23:30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Shiba/Reika (JPN)16 NOVEMBREOre 00.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Torres/Gutierrez (MEX)17 NOVEMBREOre 05.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Tina/Anastasija (LAT)LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4. Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool. Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta.  Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV e sul canale YouTube Beach Volleyball World (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Gottardi/Orsi Toth agli ottavi, fuori Scampoli/Bianchi

    È terminata, per le coppie azzurre, la seconda giornata di gare dell’undicesimo e penultimo torneo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour, in corso di svolgimento a Città Del Capo (Sudafrica).Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, grazie a un due su due, hanno centrato la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Le atlete del DT Caterina De Marinis, infatti, dopo la vittoria di ieri sulle statunitensi Kan/Sours, si sono imposte anche sulla coppia della Repubblica Ceca formata da Marketa Svozilova e Marie-Sara Stochlova con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-15); successo che ha permesso dunque al duo azzurro di approdare direttamente agli ottavi di finale in programma domani (orario da definire). Per accedere ai quarti di finale, Valentina e Reka, dovranno superare la vincente del match, in programma questa sera alle ore 19, tra la Lituania di Paulikiene/Raupelyte e gli USA di Van Gunst/Ferch .Niente da fare, invece, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che, dopo la sconfitta all’esordio contro le lituane Paulikiene/Raupelyte, non sono riuscite a invertire il trend negativo e si sono arrese al tie-break 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) alle norvegesi Pavlova/Helland-Halsen. Due sconfitte in altrettanti match che sono valsi, dunque, l’eliminazione dalla manifestazione per la coppia federale.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV. Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Vittoria all’esordio per Gottardi/Orsi Toth, sconfitta per Scampoli/Bianchi

    Si è chiusa la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nell’undicesimo Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Città del Capo (Sudafrica). Una vittoria e una sconfitta all’esordio per le due formazioni tricolori presenti nel solo tabellone femminile.Successo per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella prima uscita della Pool B. Il team federale è infatti riuscito a superare le statunitensi Carly Kan e Devanne Sours in un combattuto match chiuso al terzo set 21-17, 16-21, 19-17. Domani alle ore 13 (orario italiano) le azzurre si giocheranno l’accesso diretto agli ottavi di finale contro le ceche Svozilova/Stochlova, compagine proveniente dalla vittoria per 2-0 (21-11, 22-20) ottenuta contro le brasiliane Hegeile/Vitoria.Sconfitta invece all’esordio per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. La squadra federale è stata infatti superata 0-2 (15-21, 17-21) dalle lituane Monika Paulikiene e Aine Raupelyte nel primo impegno della Pool A. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 (orario italiano) nel delicato match contro le norvegesi Pavlova/Helland-Hansen, anche loro reduci dalla sconfitta (21-17, 15-21, 11-15) rimediata nella prima partita della fase a gironi contro il Brasile di Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo; chi vincerà staccherà il pass per il primo turno a eliminazione diretta, chi perderà sarà invece costretto ad abbandonare la manifestazione.(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Cape Town: Gottardi/Orsi Toth teste di serie numero 3

    Il Beach Pro Tour arriva al penultimo Elite16 della stagione 2025, prima dei Campionati Mondiali di Adelaide. Dopo Newport, torna in scena il circuito Elite 16 a Città del Capo, dal 22 al 26 ottobre. Gli azzurri in garaNel tabellone femminile sudafricano troviamo Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, classificate direttamente al tabellone principale come terza forza. Già qualificate anche Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Favorite per la vittoria le brasiliane Thamela/Victoria e le statunitensi Cannon/KraftNel torneo maschile saranno presenti nelle qualificazioni Manuel Alfieri e Alex Ranghieri che proveranno ad entrare nel tabellone principale. Non ci saranno i qatarioti Cherif/Ahmed, vincitori del torneo di Newport. Presenti invece gli svedesi Hölting Nilsson/Andersson, gli olandesi Boermans/de Groot e i polacchi Łosiak/Bryl.La FormulaCome tutti gli Elite16, il torneo di Città del Capo vede partecipare 24 coppie per ogni categoria divise sei gruppi da quattro. Al termine delle prime quattro partite i primi classificati dei gironi accedono direttamente agli ottavi, mentre le coppie seconde e terze classificate ai playoff. Agli ottavi due squadre perdenti accedono comunque al turno successivo in base ai punteggi migliori, così da arrivare poi ai quarti, alle semifinali e le finali il 26 ottobre.Le partite della competizione sono trasmesse in diretta da VBTV.

    (Fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia di bronzo al Pro Tour Challenge di Nuvali per la coppia Ranghieri-Alfieri

    Si chiude con una brillante medaglia il cammino della coppia tricolore formata da Alex Ranghieri e Manuel Alfieri al Pro Tour Challenge di Nuvali, nelle Filippine.Il duo italiano, infatti, nella finale per il terzo e quarto posto ha superato in rimonta per 2-1 (17-21, 21-18, 15-12) gli austriaci Dressler-Waller, al termine di un match intenso e impegnativo.In precedenza, Ranghieri e Alfieri si erano dovuti arrendere in semifinale alla coppia inglese formata da Bello Ja. e Bello Jo. con il punteggio di 2-1 (11-21, 21-19, 15-11).La medaglia conquistata oggi è arrivata al termine di una settimana in cui la coppia tricolore ha offerto un buon livello di beach volley. Questo meritato terzo posto dà ad Alex e Manuel una bella iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione.

    Come noto, invece, si è conclusa ieri al quinto posto finale la corsa nel torneo filippino per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, e per Enrico Rossi e Marco Viscovich.(Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Iurisci e Sanguanini chiudono al nono posto il Campionato del Mondo Under 21

    Si chiude con un nono posto il Campionato del Mondo Under 21 a Puebla (Messico) per Matteo Iurisci e Andrea Sanguanini. 

    Gli azzurrini, infatti, dopo aver superato con ottimi risultati la pool e aver centrato l’accesso diretto agli ottavi di finale, non sono riusciti a proseguire nella manifestazione. Il team federale, guidato in panchina da Emanuele Sbravati, è stato superato con un secco 2-0 (21-13, 21-19) dalla Polonia di Szymon Pietraszek e Jakub Krzeminski.

    Il percorso della coppia tricolore in questa rassegna iridata si chiude dunque con due vittorie nei turni di qualifica, tre successi su tre partite nel girone e la dolorosa sconfitta agli ottavi di finale.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Nuvali: Tutte le coppie azzurre alla fase ad eliminazione diretta

    Si è conclusa la prima giornata di gare a Nuvali (Filippine) dov’è in corso di svolgimento il settimo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Buone notizie per le quattro coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Tutte le formazioni tricolori hanno infatti superato la fase a gironi, accedendo dunque ai match a eliminazione diretta.

    Due vittorie, zero set persi e accesso diretto agli ottavi di finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool B, hanno infatti prima superato 2-0 (21-13, 21-18) i francesi Duval/Canet, per poi confermarsi sugli statunitensi Smith/Webber, formazione superata con un netto 21-14, 21-18. 

    Due successi in rimonta e pass per gli ottavi di finale anche per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. I campioni d’Italia in carica si sono imposti 2-1 (19-21, 21-13, 15-9) sui neozelandesi Fuller/O’Dea, e con lo stesso risultato hanno avuto la meglio anche sui francesi Chouikh/Gardoque, battuti 18-21, 21-16, 16-14.

    Stesso percorso di Cottafava/Dal Corso anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich: due vittorie, zero set persi e primato nella Pool H. La formazione federale ha superato 2-0 (21-12, 22-20) gli statunitensi Brewster/Ierna nella prima uscita della Pool H, per poi confermarsi in due set anche contro gli australiani Potts/Pearse (21-18, 27-25).

    Una vittoria, una sconfitta e secondo posto nella Pool E per Tiziano Andreatta a Davide Benzi. Il team tricolore si è prima imposto 2-1 (19-21, 21-17, 15-11) sugli ungheresi Hajos/Streli, mentre nel secondo match si è dovuto arrendere al tie-break (14-21, 21-18, 11-15) ai fratelli inglesi Joaquin e Javier Bello, eccedendo dunque al primo turno a eliminazione diretta. 

    (Fonte:FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: l’arbitro italiano Giuseppe Curto designato per i Mondiali in Australia

    L’Italia sarà presente ai Campionati del Mondo di beach volley, in programma ad Adelaide dal 14 al 23 novembre, anche con il settore Ufficiali di Gara. Sono state, infatti, rese note le designazioni arbitrali per la manifestazione e spicca la presenza del fischietto tricolore Giuseppe Curto. Curto è arbitro di beach volley dal 2001 e dal 2015 dirige la disciplina sulla sabbia anche a livello internazionale. Nel 2019 è stato designato alle World Tour Finals di Roma e nel 2021 a quelle di Cagliari. Sempre nel 2021, è stato protagonista all’Europeo di Vienna e nel 2022 al Mondiale di Roma e all’Europeo di Monaco di Baviera. Nel 2024 e nel 2025 ha diretto le finali 1°-2° posto maschili agli Europei de L’Aia e Düsseldorf. E’ inoltre Arbitro di Serie A indoor dal 2013 e Responsabile Regionale Ufficiali di Gara del Friuli Venezia Giulia dal 2021.(Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO