consigliato per te

  • in

    Come cambia l’Italbasket dopo il forfait di DiVincenzo

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, niente Europei per DiVincenzo

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giorna LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Bologna e non solo: ecco perché il prossimo campionato può rilanciare il basket italiano

    Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una cavalcata travolgente guidata in panchina da Capobianco, miglior coach della competizione, e trascinata in campo da Zandalasini, inserita nel miglior quintetto. Poi, l’altrettanto eccezionale percorso della Nazionale Under 20, capace di vincere l’oro continentale andando oltre gli infortuni e le assenze. Una carica che dà una scossa non in LEGGI TUTTO

  • in

    Il 30 luglio al via le Estathé 3×3 Italia Finals. In palio a Riccione i titoli 3×3 Open, U18, U16, U14. Fasi Finali su YouTube

    Riccione – Dopo un tour di due mesi, partito il 31 maggio da Alba (CN), dal 30 luglio al 2 agosto andrà in scena a Riccione l’atto conclusivo dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025, il circuito dedicato all’attività 3×3 organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Master Group Sport.La località romagnola ospiterà in Piazzale Roma l’evento che decreterà i Titoli 3×3 per le categorie Open, Under 18, Under 16 e Under 14, Maschili e Femminili. Per la prima volta le Finals vedranno quindi protagoniste nello stesso palcoscenico atleti Senior e atleti Giovanili, a dimostrazione di un tour sempre più inclusivo e coinvolgente che sottolinea il senso di appartenenza al mondo 3×3. Per il Torneo Open Maschile, la squadra vincitrice si aggiudicherà anche il pass per la tappa di Debrecen (29-31 agosto) del FIBA 3×3 World Tour, il tour più importante al mondo del 3×3.Le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 sono un evento patrocinato dal Comune di Riccione e rientrano nel cartellone degli eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.Ad aprire le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 saranno le ragazze e i ragazzi Under 14 (30-31 luglio), poi sarà la volta della categoria Under 16 (31 luglio-1 agosto), in chiusura le categorie U18 e Open (1-2 agosto). Clicca QUI per gironi (giovanili) e calendario delle gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Estathé 3×3 Streetbasket Circuit: tredici tornei nell’ultimo weekend prima delle Finals

    Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball Finals 2025” (Mogoro, 25-27 luglio), “Streetball Livorno” (Livorno, 23-27 luglio); nel circuito Classic, i tornei “Where Amazing Happens Memorial Jordan Chillemi” (Terme Vigliatore, 21-27 luglio), “Farmacity 3×3 Viareggio” (Viareggio, 24-25 luglio), “Streetball Bovari 2025 – Towards Infinity” (Palmi, 24-27 luglio), “Topspot” (Anzio, 24-27 luglio), “Torneo Due Mari” (Taranto, 25-27 luglio), “Basilicata Coast to Coast 3×3 Bernalda” (Bernalda, 25-26 luglio), “3° Torneo 3×3 Fantini Club” (Cervia, 26-27 luglio), “Sun and Sport – Special Edition Memorial Peppe Foti” (Acireale, 26-27 luglio) e “Basket Boom Challenge VII Edizione” (Vado Ligure, 27 luglio).

    Estathé 3×3 Streetbasket, da quest’anno due circuiti distinti

    Estathé, da quattro anni Title Sponsor della manifestazione, che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, sarà presente in tutte le iniziative del circuito 2025 intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice.

    In particolare, appuntamento da giovedì 24 a domenica 27 luglio a Marsala, in Piazza della Vittoria, con il torneo “Shock Da Ground”, dove Estathé animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo, proprio come durante le sfide di NBA, giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra i presenti sulle tribune. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo e consegnerà un omaggio firmato Estathé ai primi due classificati del Torneo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    Novità nella formula dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025, con la suddivisione in due circuiti distinti: il circuito Elite, di cui faranno parte i tornei Master e Top, e il circuito Classic. Una struttura pensata per valorizzare ogni sfida e permettere a ogni team di scegliere il percorso più adatto. Sempre più rilevante, inoltre, la presenza dell’attività giovanile all’interno del circuito, a sottolineare il senso di appartenenza e la voglia di creare un tour ancora più inclusivo e coinvolgente. Come per il Circuito Open, anche a livello giovanile è stato introdotto un sistema di ranking (regionale) e le tappe Top e Master includeranno obbligatoriamente l’attività giovanile.

    Estathé 3×3 Streetbasket, le Finals

    L’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, iniziato ad Alba con l’Opening Tournament il 31 maggio, in due mesi ha toccato 18 regioni italiane per un totale di oltre 100 tornei e si concluderà a Riccione, in Piazzale Roma (evento organizzato in collaborazione la Regione Emilia-Romagna e con il Patrocinio del Comune di Riccione), con le Estathé 3×3 Italia Finals dove, dal 30 luglio al 2 agosto, si assegneranno i titoli di Campioni di Italia 3×3.

    Gli aggiornamenti sull’evento e sul circuito Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025 saranno disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3ita e su quella Facebook 3×3 Italia (hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé). Tutte le statistiche delle gare del circuito su FIP Stats.

    Qui l’elenco completo dei tornei dell’Estathé 3×3 Italia 2025. Scopri di più su www.estathe.it/evento/estathe-3×3-italia-streetbasket-circuit-summer-2025.

    Estathé dal 1972 disseta la voglia di sport. Avvicinarsi al basket 3×3 rappresenta per Estathé l’opportunità di esprimere tutta la sua anima solare. Essere sul territorio da nord a sud della penisola con il Basket 3×3 significa vicinanza a chi pratica il basket, non solo come attività agonistica, ma soprattutto come gioco che muove i suoi primi passi nelle piazze, nei cortili, nei rioni di grandi città ma anche di quelle cittadine della bella provincia italiana, uno sport immediato coinvolgente e socializzante, un pallone un canestro e tanti amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

    Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere la luce. Lo dimostra l’approdo in finale l’Italia dell’Under 20, guidata da Alessandro Rossi, che ha ottenuto il pass per la finale degli Europei, superando nettamente la Serbia. Un risultato che non si vedeva da 12 anni e che attesta la crescita soprattutto delle categorie giovanili. Ma a far sorridere la Federazione è anche l’Italia femmin LEGGI TUTTO