consigliato per te

  • in

    La Omag-MT detronizza Brescia ed è la nuova regina

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano firma il colpaccio della giornata: la vittoria sul campo della favoritissima Banca Valsabbina Millenium Brescia, la quinta consecutiva in campionato, consegna alle romagnole il primo posto nel Girone A di Serie A2. E non è una vittoria qualsiasi, ma un 3-0 tanto netto quanto meritato per le “ragazze terribili” di Barbolini, protagoniste di una prova di carattere, maturità e cattiveria agonistica. Ortolani e Mazzon top scorer con 15 punti a testa, Sali Coulibaly MVP e autrice di 10 punti; troppo brutta per essere vera Brescia, che solo nel terzo set fa qualche passo avanti con l’ingresso di Sironi. Beltrami sceglie il sestetto base con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Tanase e Scognamillo libero in partenza; mentre Barbolini risponde con Turco-Ortolani, Ceron-Mazzon, Bolzonetti-Coulibaly e Bonvicini libero. Partenza in salita per la Millenium sotto di 0-3,che però recupera prontamente con Capitan Bianchini, che firma l’ace del 3-3. L’Omag alza il muro (5-8, Coulibaly), ma questo viene sgretolato dai colpi di Cvetnic, capace di ristabilire la parità all’8. San Giovanni continua a spingere, specie al servizio. Quello di Bolzonetti vale il break sul 12-14, che spinge Beltrami al primo time-out dell’incontro. La luce, però, si spegne e con il parziale di 0-6 Marignano si porta sul 12-17. Brescia ricorre alle sostituzioni e ferma nuovamente il tempo, ma i risultati non cambiano. Marignano ingrana la quinta e lascia la Valsabbina ai nastri di partenza. La chiusura di Ortolani vale il 15-25. L’approccio al secondo periodo vede le squadre appaiate in partenza; le ospiti sono capaci di strappare il break del 6-9 con Bolzonetti che manda Brescia al tempo. Ciarrocchi accorcia sul 9-10 e Barbolini stoppa. Al rientro è solo Omag. Il parziale di 0-3 obbliga Beltrami al secondo time out, poi l’inerzia è tutta dalla parte delle romagnole, capaci di portarsi sul 12-20 col primo tempo di Consoli. Sironi entra in campo col piglio giusto: 15-20, ma non basta. Marignano ritrova la via e procede fino al doppio vantaggio nel computo set: 17-25 firmato Bolzonetti. Beltrami opta per Sironi in campo al posto di Cvetnic, affidando posto 4 a Tanase e Bianchini. La scelta sembra premiare in avvio di terzo parziale: tre suoi punti portano il 5-2 sul tabellone, prima che Ortolani riporti in equilibrio la situazione sul 6-6. L’opposta sale in cattedra e detta come murare. Il block-in del 9-12 consiglia a Beltrami lo stop, ma le sue indicazioni sembrano funzionare solo parzialmente. Sempre Sironi porta al meno 1 le Leonesse sul 13-14, ma l’Omag non è doma. Coulibaly riporta a più 3 le sue (19-22), poi Turco chiude la contesa di prima intenzione: 22-25 e 0-3 finale. Alessandro Beltrami: “Loro hanno giocato molto bene, come stanno facendo dalla seconda giornata. Lo sapevamo, dovevamo avere più pazienza e non ci abbiamo provato fino in fondo. Una sconfitta non cambia quello che siamo, però dobbiamo invertire rotta. Non possiamo aspettarci di vincere sempre, però non possiamo perdere senza reagire“. Banca Valsabbina Millenium Brescia-Omag MT San Giovanni in Marignano 0-3 (15-25, 17-25, 22-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Ciarrocchi 7, Bianchini 4, Tanase 3, Fondriest 5, Morello, Cvetnic 4; Scognamillo (L). Giroldi, Blasi 1, Sironi 12, Bartesaghi 1, Caneva. N.E. Tenca (L). All. Beltrami.Omag MT San Giovanni in Marignano: Consoli 9, Turco 2, Bolzonetti 11, Mazzon 15, Ortolani 15, Coulibaly 10; Bonvicini (L). Aluigi. N.E. Biagini, Ceron, Penna (L), Brina, Zonta. All. Barbolini.Arbitri: Antonio Gaetano, Danilo De SensiNote: Spettatori 650. Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il PalaGeorge si accende per 24 ore di volley

    Di Redazione Una due giorni ricca di appuntamenti nel tempio del volley bresciano: tre incontri, dalla Serie C (Lube Brescia Volley Millenium-Zoogreen Capergnanica, ore 18) passando dalla Serie D (Bete Service Volley Millenium-Volley 2.0 Crema, ore 21), fino al big match della prima squadra contro Marignano (domenica 7 novembre, ore 17). Punto di raccordo tra gli incontri odierni e la Serie A sono i coach Mattia Cozzi e Simone Truzzi e il libero Emma Tenca. “Oggi ci aspettano a seguire i campionati di Serie C e Serie D – esordisce Mattia Cozzi, vice allenatore della prima squadra e tecnico delle tue formazioni regionali – L’Under 18/Serie C affronta una squadra già sfidata l’anno scorso. Eravamo in Under 16 e abbiamo giocato in casa loro una partita, non brillantissima ma comunque combattuta, che ci ha viste sconfitte. A differenza della passata stagione, avremo dalla nostra il fattore campo e un anno di esperienza in più. L’obiettivo è di continuare a fare ottime prestazioni come stiamo dimostrando di poter fare, in un campionato di C che non è mai stato affrontato”. “Veniamo da un 3-1 e 3-0 che ci stanno molto stretti – prosegue Cozzi – visto che ogni parziale si è chiuso testa a testa contro formazioni di livello. Anche oggi sarà una sfida importante, dovremo dimostrare di saper navigare in un campionato così complicato e per noi nuovo. Iniziano a servirci punti e quindi anche questo aspetto – seppur secondario – avrà la sua importanza. Mi aspetto voglia di fare, come si è visto nelle partite precedenti”. “Per quanto riguarda l’Under 16/Serie D, andiamo ad affrontare una squadra che come noi è un progetto giovanile – commenta Simone Truzzi, assistant coach della prima squadra e tecnico del giovanile Millenium – Come noi sono a zero punti, di conseguenza giocheremo per la prima volta contro una squadra alla nostra portata, con un livello di gioco più simile al nostro. Il campionato è abbastanza lontano dalle nostre capacità, è una competizione di esperienza che ci vede in difficoltà, ma alla fine dell’anno saremo sicuramente più esperti e ricchi di qualità in vista dell’anno successivo. Crema avrà una fisicità maggiore e soprattutto qualche anno in più; noi cercheremo di imparare il più possibile e magari di concederci qualche soddisfazione in più rispetto a partite dove l’avversario era nettamente più attrezzato di noi”. Emma Tenca, libero cremonese classe 2005, proveniente dal vivaio Millenium e aggregata alla Serie A2 – dove è vice di Serena Scognamillo – ad Under 18 e Serie C, commenta l’esperienza che sta vivendo “Devo ringraziare la società che ha creduto in me, dandomi questa possibilità di crescita. Sono stati mesi davvero intensi e li sto affrontando con tutto il sostegno da parte dei miei genitori. Mi è stata data l’opportunità di allenarmi con giocatrici di altissimo livello, portando la mia esperienza anche nel settore giovanile. Le ragazze della serie A davvero molto gentili e sempre pronte ad aiutarmi. Il duro lavoro sta pagando, e da agosto vedo già dei cambiamenti”. Non è semplice conciliare la vita di atleta e quella di studentessa delle superiori “Tutto questo impegno mi richiede davvero tanto tempo, soprattutto per la scuola, ma con forza di volontà e tanti sacrifici riesco ad organizzarmi e non avere problemi con lo studio. Con le giovanili stiamo partecipando al campionato di Serie C e sono sicura che riusciremo a fare bene“. “Ci aspetta un weekend impegnativo!” conclude Emma “Questa sera vivremo l’emozione unica di giocare nel campo della Serie A, per tutte un’esperienza emozionante, e sono sicura che ci tirerà fuori la grinta che noi Leonesse dobbiamo avere in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT pronta allo scontro al vertice con Brescia

    Di Redazione Domenica pomeriggio alle 17 la Omag-MT San Giovanni in Marignano è attesa al Palasport Jimmy George di Montichiari, dove sarà ospite della Banca Valsabbina Millenium Brescia per il match clou della sesta giornata. Si tratta dello scontro al vertice del Girone A, poiché Brescia comanda la classifica con due lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici romagnole. L’ultimo confronto fra le due compagini risale al 2018 quando a spuntarla fu Brescia con il punteggio di 3-0: per le bresciane fu la fuga decisiva che le portò alla promozione diretta in serie A1. “La partita di domenica sarà un match molto importante per la classifica – racconta il capitano Serena Ortolani – e soprattutto per noi, per testare il livello che abbiamo raggiunto. Brescia sta facendo un bellissimo campionato, è una squadra di alto livello e quindi vediamo un po’ cosa dovremo migliorare ed aggiustare. Ma sarà sicuramente un bellissimo match dove dovremo arrivare cariche e dare il 100%. Sono partite che ti danno proprio gusto da giocare, quindi andremo a Brescia con la testa giusta e con tanta voglia di di far bene e poi vinca il migliore“. Il match, come di consueto, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World e su Icaro tv al canale 91 del Dtt. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia vola in Sicilia per confermarsi. Blasi: “Attenzione, loro cercano il riscatto”

    Di Redazione Nell’anticipo del quinto turno d’andata nel girone A, la formazione bresciana della Banca Valsabbina proverà ad allungare il filotto di vittorie nella sfida con l’ostica Sigel Marsala, puntando a consolidare il primo posto in classifica. Fischio d’inizio ore 16, dirigeranno l’incontro Marco Pasin, coadiuvato da Rachela Pristerà e Michele Adamo al referto segnapunti elettronico. A poche ore dalla netta vittoria casalinga con l’Hermaea Olbia, le atlete di coach Alessandro Beltrami sono chiamate ad una delle trasferte più dure. “Quella che ci attende è una settimana molto impegnativa, che ci vedrà impegnate mercoledì a Marsala per il turno infrasettimanale” commenta la giovane Sophie Andrea Blasi “Sia a livello fisico sia mentale dovremo essere brave a ricaricarci e a rimanere concentrate nonostante il poco tempo per il recupero. Anche per questo – prosegue la schiacciatrice bolognese – non sarà un match semplice, Marsala è una buonissima formazione costruita da coach Delmati per fare bene in questo campionato. Sicuramente vorranno riscattare la sconfitta casalinga della scorsa settimana con Ravenna e il turno di riposo di domenica avrà permesso loro di lavorare in palestra con maggiore tranquillità. Come sempre andremo in campo per fare la nostra partita, imporre il nostro gioco e mettercela tutta per portare a casa punti importanti”. Le avversarieQuinta stagione consecutiva in serie A2 per la Sigel Marsala che nel 2020/2021 ha raggiunto il massimo risultato conquistando i play off; dopo aver chiuso al quarto posto la prima fase del campionato e al sesto la Pool Promozione, la corsa alla A1 si è fermata al primo turno con la doppia sconfitta contro Pinerolo. Completamente rinnovato il roster trapanese, affidato alle cure dell’esperto tecnico lombardo classe 1974, Davide Delmati (ex Busnago, Vero Volley Monza, dove ha conquistato la promozione in A1 nel 2016, e Mondovì). Nell’ultimo turno ha sostenuto il riposo, Marsala al momento ha un percorso di due vittorie ed una sconfitta, occupando il quarto posto in classifica. In cabina di regia la dirigenza ha puntato sull’esperienza di Chiara Scacchetti (Scandicci, Ravenna, Roma e Montecchio Maggiore) e sulla giovane Florencia Ferraro (per due anni nel bresciano con il Bedizzole Volley, B2), la diagonale è formata dall’opposta statunitense Akuabata Okenwa, principale terminale offensivo con 53 palloni messi a terra in tre gare. La batteria dei posti 4 è composta da Virginia Ristori (Castelfranco Fiorentino, B1), Jessica Panucci (la scorsa stagione a Cutrofiano) e dalla confermata Aurora Pistolesi. Le centrali sono le confermate Sveva Parini e Giulia Caserta (confermata) ed Elisa Deste (Jesolo, B2); completano l’organico i liberi Nicole Gamba (Torino) e Simona Vaccaro, atleta palermitana alla quarta stagione in maglia Sigel. Precedenti ed exI precedenti tra lombarde e siciliane sono due, giocati in A2 nella stagione 2017/2018 e Brescia è in vantaggio per due a zero. Non ci sono ex tra le due formazioni. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 14 Tanase, 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Sigel Marsala: 1 Ristori, 4 Caserta, 5 Deste, 6 Panucci,7 Okenwa, 8 Scacchetti, 9 Gamba, 1o Parini, 11 Vaccaro, 12 Pistolesi, 15 Ferraro. All.: Delmati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna in campo per affrontare la corazzata Brescia

    Di Redazione È alle spalle la domenica del forzato turno di riposo concesso alla Sigel Marsala per il numero dispari di squadre partecipanti al torneo. Comincia così una nuova settimana, quella in cui la Sigel sarà impegnata due volte nel giro di pochi giorni. La prima di queste due uscite è fissata per domani, mercoledì 3 novembre, quando le azzurre di coach Delmati riceveranno alle 16 al PalaBellina la Banca Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida il girone A dall’alto dei suoi 11 punti ed è tra le più accreditate alla vittoria finale.La formazione di Delmati, pur rispettando la valenza dell’avversario di giornata, è smaniosa di ripartire dopo la defaillance casalinga contro Ravenna. Le sigelline, nella lunga settimana di preparazione, hanno lavorato tanto e con intensità in palestra, insistendo con dovizia di particolari sui fondamentali e sulla tecnica individuale. Jessica Panucci, capitano e schiacciatrice della Sigel, è consapevole del livello di difficoltà che si cela dietro questo altro impegno casalingo:“Sicuramente la prossima partita è difficile. Loro sono una squadra che senza mezzi termini punta al salto di categoria. Dopo domenica, noi siamo rientrate in palestra a lavorare con il pensiero rivolto a questa partita e cercare di giocare a viso aperto contro Brescia. Dobbiamo tenere alto il grado di attenzione e proveremo a non concedere la possibilità all’avversario di violare il nostro domicilio“. Gli arbitri della gara saranno Marco Pasin e Rachela Pristerà. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima trasferta di Olbia si chiama Brescia, contro l’imbattuta e capolista Banca Valsabbina

    Di Redazione Di Redazione Archiviate le due vittorie su Aragona e Sassuolo, l’Hermaea Olbia affronta la prima trasferta stagionale: domenica, alle 16, le biancoblù saranno ospiti sul taraflex della Banca Valsabbina Millenium Brescia, capolista imbattuta del Girone A con 8 punti.  Reduce da un biennio nella massima serie, la squadra lombarda punta alla promozione forte di un organico di primo livello nel quale spiccano giocatrici di altissimo profilo come Cvetnic, Bianchini e Tanase. Le ‘leonesse’, peraltro, sono state già affrontate dall’Hermaea un mese fa nella ‘finalina’ del Torneo di Chiavenna, con il sestetto di Beltrami che si impose in tre set: “Quell’amichevole ci ha permesso di conoscere meglio il nostro avversario – spiega coach Dino Guadalupi – ma le cose, rispetto ad allora, sono cambiate notevolmente. Abbiamo avuto modo di approfondire il lavoro e di progredire, dunque quella di domenica sarà senz’altro una partita con contenuti diversi”. Brescia, fin qui, ha superato Altino, Busto Arsizio e Sant’Elia e promette di difendere la vetta per tutta la regular season: “Tutte le squadre, comprese le corazzate, hanno dei punti deboli – spiega il tecnico hermeino – il presupposto fondamentale è che la mia squadra giochi al suo massimo livello possibile, senza permettere all’avversario di far valere la sua caratura tecnica”. Al PalaGeorge servirà un’Hermaea particolarmente attenta dal punto di vista tattico: “Dovremo leggere bene la partita e limitare i loro attaccanti più pericolosi a seconda delle varie situazioni – sottolinea – così come è accaduto domenica scorsa, inoltre, sarà necessario esprimere una buona continuità in battuta”. Le due vittorie consecutive in avvio hanno regalato fiducia ed entusiasmo, ma tutto l’ambiente tiene i piedi ben saldi a terra: “Non mi piacciono le esaltazioni facili, né tantomeno le depressioni dopo i risultati negativi – aggiunge – preferisco sempre tener chiara l’idea di percorso tecnico. L’entusiasmo dopo 2 risultati positivi fa senz’altro bene, ma la soglia dell’attenzione non deve mai calare. Domenica affronteremo la prima gara contro una delle favorite del girone e voglio che la squadra viva questa esperienza a pieno, portando in campo quanto preparato durante il lavoro settimanale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si prepara alla sfida con Olbia. Scognamillo: “Vogliamo confermare la striscia positiva”

    Di Redazione Domenica 31 ottobre alle ore 16, la Banca Valsabbina Millenium Brescia incrocia il destino del Volley Hermaea Olbia, sesta in classifica con cinque punti. Dirigeranno David Kronaj, coadiuvato da Paolo Scotti e Massimo Mandelli al referto segnapunti elettronico. Leonesse La Banca Valsabbina Millenium Brescia è reduce da tre vittorie consecutive che le hanno permesso di raggiungere il primo posto in classifica. Gli incontri hanno messo in luce i punti di forza di una formazione giovane ed agguerrita ma anche tanti aspetti su cui lo staff tecnico guidato da Beltrami sta lavorando con cura. “Arriviamo alla prossima partita con tanta voglia di confermare quello che stiamo facendo dopo le 3 vittorie con cui ha avuto inizio il campionato – commenta il libero giallonero Serena Scognamillo – Le prime 3 partite sono state gare molto diverse tra loro, ma ognuna di queste ci ha fornito spunti importanti su cui poter lavorare e ha fatto emergere i nostri punti di forza”. “Olbia è un’ottima squadra – procede Serena – l’abbiamo già affrontata a Chiavenna, nel periodo di preparazione, e sappiamo che non dovremo assolutamente abbassare la guardia. Contro di loro non sarà una partita semplice, ma ci prepareremo al meglio per affrontarla. Torneremo a giocare in casa dopo due trasferte consecutive e non vedo l’ora di sentire il calore di tutti i nostri tifosi!”. Le avversarieCinque punti in due gare grazie alle vittorie su Aragona e Sassuolo, la Volley Hermaea Olbia non è un avversario semplice da affrontare. affidata la panchina al brindisino Dino Guadalupi (nelle ultime due stagioni ad Offanengo in B1), la formazione sarda ha quasi completamente rinnovato il roster. Partendo dalle conferme, sono rimaste i liberi Giorgia Caforio e le schiacciatrici Silvia Formaggio ed Eleonora Minarelli. Le registe sono Arianna Severin (da Torino) e Veronica Allasia (da Voltri, B1 e promozione in A2), l’opposta è Sofia Renieri (Macerata), la batteria delle attaccanti di posto 4 è completata dall’estone Kristine Millen, Ilaria Maruotti (Macerata) e Cindy Lee Fezzi (Palau). Nuove le centrali Karin Barbazeni (Talmassons), Camilla Gerosa (Offanengo) e Maria Delaide Babatunde (Sant’Elia). Precedenti ed exI precedenti tra lombarde e sarde sono quattro, giocati tra il 2016 ed il 2018 in serie A2. La Millenium è in vantaggio per quattro incontri a zero. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 14 Tanase, 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Volley Hermaea Olbia: 1 Barbazeni, 2 Allasia, 3 Fezzy, 4 Miilen, 7 Renieri, 11 Minarelli 13 Maruotti 14 Caforio (L), 15 Severin 16 Gerosa, 17 Formaggio (L), 18 Babatunde. All.: Guadalupi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: anticipato di un’ora l’inizio del match contro Olbia

    Di Redazione A seguito dell’accordo preso con la squadra ospite, la società Millenium Brescia rende noto l’anticipo della quarta giornata di campionato.Inizialmente previsto per domenica alle ore 17, l’incontro è stato anticipato di un’ora. CAMPIONATO SERIE A2 GIRONE A 4^ GIORNATADomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaPresso PalaGeorge di Montichiari (BS) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO